Visualizza la versione completa : goldwing 2012 - video -
http://www.youtube.com/watch?v=qhU5sZbMh_Q
filippo51
07-03-2011, 20:15
Bianca è fantastica.
Ducati 1961
07-03-2011, 20:19
Secondo me hanno peggiorato la linea ....
filippo51
07-03-2011, 20:51
Questa moto trasmette allegria, l'allegria di raggiungere mete lontane nel massimo confort oggi possibile su di un mezzo a due ruote, con la compagna che siede su un trono e che non può lamentarsi, con al seguito tutto il bagaglio indispensabile e anche di più: l'ultima vera stupenda Luxury Tourer, tutto il resto non può infastidirla. Beato chi se la compra, anche perchè in garage probabilmente non ha solo lei.
il bicolore non mi entusiasma,ma il posteriore sembra più aggiornato,non ho capito vedendo il video,le borse laterali sono identiche?o hanno aggiunto un pò di punta?
bisognerebbe vedere una comparativa con la k1600 gtl....
filippo51
07-03-2011, 21:09
bisognerebbe vedere una comparativa con la k1600 gtl....
Due moto diverse, per utenza diversa. Certo che uno prima di comprare un K Gtl, un pensierino, che dura qualche nottata, sulla GW ce lo fa , e come se ce lo fa!
beh tanto diverse.... Lo stile è quello secondo me, la GW è più imponente ma la GTL è più slanciata...
Filippooooo!! Fai il Bravo :):)
hanno copiato il posteriore dell'RT.
Muntagnin
07-03-2011, 23:34
Le ho sempre viste monocolore, ma rossa e bianca o blu e bianca mi danno al sangue.
Può non piacere la tipologia, ma bisogna dire che è una gran moto in tutti i sensi. Se la BMW crede di portar via cliente alla GW la sbaglia di grosso.
Il bicolore l'ha invecchiata, di tanto.
In alcune parti del video mi sembra di vedere una Victory venuta male (o forse meglio :cool: ).
... e finalmente ho visto ciò che m'interessava veramente: la nuova linea delle valigie non ha cambiato la "scarsa" capienza, peccato.
Secondo me hanno peggiorato la linea ....
Cosa già molto difficile in se!
Cosa cambia da questo?
http://www.youtube.com/watch?v=-kAD9T4d0e8
Cosa cambia da questo?
http://www.youtube.com/watch?v=-kAD9T4d0e8
...penso poco o niente , se non il fatto che non devi metterlo sul cavalletto quando ti fermi :lol: :lol:
Cosa cambia da questo?
[/url]
http://www.youtube.com/watch?v=AgT2vb2HRCw
ad uso esclusivo di gasse ;)
serio on
Nel filmato notare come gli automobilisti all'estero si spostano per fare passare una moto
Il faro anteriore internamente è nero (ad ovvia eccezione delle parabole), il che ne migliora l'impatto estetico imho.
La capienza della borse è leggermente aumentata. Positivo.
Il gruppo ottico posteriore lo ritengo esteticamente migliore del precedente (gusti personali); se non altro molto più motociclistico.
Il bicolore mi lascia perplesso... soprattutto nei colori che si vedono nel filmato: rosso, blu.... tranne il bianco dato che il silver si perde un pò sul bianco.
Dobbiamo però vedere in Europa che colorazioni saranno previste.
La vedo bene in Black, dove il Silver imho crea un bel contrasto.
Paragonarla con il K1600? Imho non ha senso. Son 2 cose completamente differenti in questo caso. La tedesca ha linea e indole più sportive della giapponese (che cmq non è certo ferma).
La GW è di nuovo la sola ad interpretare il ruolo che interpreta ormai da decenni. LT ci ha provato.... ma provare non ha senso se poi si rinuncia. E Bmw ha rinunciato. La 1600?.... è un'altra cosa e non rincorre certo la GW. Sono 2 cose diverse. Molto probabilmente la regina resterà la GW. La 1600 però, alzerà sicuramente l'asticella del segmento.
Harley Electra Glide, e Victory Vision sono un mercato a parte. Vedremo se e come le case risponderanno alla 1600: con ad esempio la nuova Pan European, o la nuova FJR etc.
Questo il mio personalissimo parere in merito.
Cmq la GW: :!:
http://www.youtube.com/watch?v=Wk-2u1VG-d4&feature=related
Bhè...deve essere bravo il tipo che traina(video postato da CP2).....se solo si dimentica un attimo........falcia cartelli e quantaltro!!!:lol::lol:
PHARMABIKE
08-03-2011, 13:41
Stupenda come sempre , chi decide di prendere un G W non pensa a nessuna altra moto ....
mi piacerebbe tanto provarla! o forse è meglio di no!
@breve: il consiglio è di provarla anche solo per curiosità. Qualsiasi genere di moto ti piaccia, qualsiasi cosa tu intenda fare (comprare/non comprare etc.) il consiglio mio è sempre lo stesso: ci sono moto che imho meritano di essere provate indipendentemente dal fatto che le compreremo o meno o dal fatto che sono o non sono il nostro genere di moto.
Io provai la LT1200 (ed ora ce l'ho). Provai la GW1500 e la 1800. Provai la Triumph Rocket 3 Touring da 2300cc e l'HD Electra Glide, etc.
Non credo che comprerò tutte queste moto. Però tutte mi hanno dato qualcosa in termini emozionali. Qualcuna più. Qualcuna meno. Qualcuna mi ha fatto innamorare, qualcuna mi ha lasciato la bocca asciutta e qualcuna mi ha un pò deluso. Ma imho tutte moto che meritano un giro.
Prima fra tutte la GW.
della tua analisi condivido quasi tutto, tranne quando affermi che la 1600 non si andrà a confrontare con la GW. Sicuramente più performante ma nata per macinare Km pure lei , quindi inesorabilmente dovrà offrire quelle caratteristiche che si cercano su questo genere di incrociatori...ops volevo dire moto ;)
Luponero
08-03-2011, 19:06
Gran moto, quanto vorrei provarla!
Quando esce questa "nuova" versione?
filippo51
08-03-2011, 20:39
Credo che le prime arriveranno prestissimo: importate, il problema sono gli sghei. ( Per me )
della tua analisi condivido quasi tutto, tranne quando affermi che la 1600 non si andrà a confrontare con la GW.
Cerco di spiegarmi meglio.
GW interpreta un certo tipo di turismo...chiamiamolo con un termine che usò Bmw: Luxury Tourer.
Non ho ancora visto dal vivo la GTL nè tanto meno l'ho provata per poter dare un giudizio concreto sulla nuova creatura Bmw.
Certo è, che Bmw ha decisamente abbandonato il percorso iniziato con la LT che intendeva creare una concorrente diretta alla GW.
Su Motociclismo di marzo c'è un ampio articolo con interviste varia sulla GT/GTL.
In una di queste interviste ad un uomo Bmw lui stesso parla del fatto che lo stile Bmw attuale è uno stile che guarda sempre più alla sportività. Tanto è vero che parlano della K1600 come un incrocio tra una K1300GT e la S1000RR....e questa cosa è evidente guardando la K1600.
Cosa è evidente: è evidente il fatto che Bmw ha abbandonato la strada della Luxury Tourer, puntando più sulla sportività e la tecnologia. Inoltre parlano molto del sound della moto (che anche io ritengo essere importante), ma su una moto del genere dovrebbe imho avere un peso relativo dato che sulle lunghe percorrenze è preferibile una moto silenziosa imho.
Insomma: la K1600 e la GW esprimono lo stesso concetto ma lo sviluppano in modo diverso. Le 2 moto hanno lo stesso frazionamento del motore. Hanno entrambe cilindrate importanti. Ma se parlassimo di auto direi che la GW è una lussuosa Bentley, una Rolls... La K1600, è stata definita da Bmw come una serie 6: la LT era come una serie 7... la nuova K1600 è sempre alto di gamma per viaggiare ma con un'impronta più tendente alla sportività.
Per questo credo che K1600 e GW non siano 2 moto antagoniste; proprio perchè interpretano lo stesso tema, questo sì! Ma lo interpretano su 2 piani differenti. Più sportiva e dinamica la tedesca, più lussuosa e comodosa la nipponica.
Spero di essermi spiegato meglio :)
La mukka è grande,ma questa è enorme,secondo me il bianco è bello
http://www.youtube.com/watch?v=AgT2vb2HRCw
ad uso esclusivo di gasse ;)
serio on
Nel filmato notare come gli automobilisti all'estero si spostano per fare passare una moto
:lol::lol::lol:Lo dicevo io che era più un camioncino che una moto:lol::lol::lol:
Serio on:
Non discuto le qualità del mezzo,sens'altro molto curato e sicuramente avrà una buona dinamica in strada (sempre nei suoi limiti ci mancherebbe),
solo che viene sostenuto come fosse da esempio anche per le sportive (non parlo di questo 3d,ma in generale) e non posso non cedere a postare qualche somiglianza(:lol::lol:)
Serio off:
E ci credo si spostano,sennò le porta via...............
@weiss: dico che sarebbe meglio di no perchè mi conosco: sono facile all'infatuazione motociclistica e poi son 30.000,00........ un'assurdità razionalmente parlando. il problema è proprio questo: per me, quando si parla di moto, la razionalità va in vacanza con biglietto di sola andata......
il problema comunque non si pone perchè l'unico che me la potrebbe far provare è il mio amico conc. honda che non ne vende una da non so quanto tempo e non ne ha certo una da far provare....
Beh, vedi tu! ;)
Anche io sono soggetto alla cotta motociclistica. Innamorato della Triumph RIIIT e della GW!
2 moto per 50mila euro! :shock: .... però :eek:
Ovvio che non è che mi vado ad indebitare per una moto! :-o
Però magari una moto ti può piacere esteticamente, ma quando la provi ti delude (successo a me con la Electra Glide). Quindi mal che vada si conferma o meno che quella moto ci piace. Poi ovvio ognuno conosce le proprie reazioni e le proprie tasche. Se tu sei di quelli che magari la prova e poi si indebita per comprarla, beh... imho fai bene a non provarla! :-o (non ci conosciamo quindi non ho elementi per dirti che fai bene o male anche se ritengo che non ci sia un modo di agire giusto o sbagliato in questo genere di cose ;) )
... Più sportiva e dinamica la tedesca, più lussuosa e comodosa la nipponica.
Spero di essermi spiegato meglio :)
Si ,sei stato molto chiaro, ma a mio parere quello che affermi sarebbe tutto vero se non fosse che la BMW 1600 ha ingombri e pesi pressoche uguali a quelli della GW ma con un'altezza del baricentro ben maggiore e questo sai quanto faccia la differenza nella manovrabilità della GW. Ho avuto modo di salirci in sella e ti assicuro che l'impostazione "sportiva" proprio non l'ho ritrovata, anzi mi sono meravigliato che fosse così mastodontica e detto da me la dice lunga ;)
Beh, vedi tu! ;)
Anche io sono soggetto alla cotta motociclistica. Innamorato della Triumph RIIIT e della GW!
2 moto per 50mila euro! :shock: .... però :eek:
Ovvio che non è che mi vado ad indebitare per una moto! :-o
Esiste anche l'usato, zk, e ad ottimi prezzi
Un motore che può fare 400.000 km se manutenuto regolarmente, e abbastanza robusto per resistere senza grossi problemi anche a chi maltratta la moto, come usato può essere interessante ;)
Esiste anche l'usato, zk, e ad ottimi prezzi
Un motore che può fare 400.000 km se manutenuto regolarmente, e abbastanza robusto per resistere senza grossi problemi anche a chi maltratta la moto, come usato può essere interessante ;)
ah be' e' scontato :) , nuovo di moto non comprerei neanche un zzr 250 . troppi soldi buttati e poi nel 99 % dei casi si trovano moto con pochissimi km (sotto i 100.000 km ) a meno della meta del prezzo del nuovo e con una media di 20/30000 km annui ne' hai ancora prima di metterci mano seriamente per una decina d'anni
@ galatea: beh, se hai visto la 1600 dal vivo faccio un passo indietro! :!: Come già detto io l'ho vista solo in foto quindi giudico su quel che vedo su una foto.
@ Gunther: sì lo so che c'è anche l'usato ;) Nemmeno io comprerei mai una moto nuova! Sempre avute usate! :lol:
[QUOTE=Weiss;5608853 Nemmeno io comprerei mai una moto nuova! Sempre avute usate! :lol:[/QUOTE]
allora preparati, forse la mia tra poco....:arrow:
Hellon2wheels
10-03-2011, 08:23
http://www.youtube.com/watch?v=AgT2vb2HRCw
Nel filmato notare come gli automobilisti all'estero si spostano per fare passare una moto
notare pure però che in questo caso gli automobilisti vedono una moto con tanto di lampeggianti accesi e probabilmente sirena spiegata (non lo so perchè su questo pc non ho l'audio), ci mancherebbe che non si spostassero.
allora preparati, forse la mia tra poco....:arrow:
allora comincia a farmi avere qualche foto via mail :arrow:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |