Visualizza la versione completa : Valutazione Africa Twin 2002
Oggi ho visto la moto in oggetto, l'ultimo modello prodotto, colorazione rossa e blu, unico proprietario con 40.000 km all'attivo, sembra in buone condizioni generali (solo vista e non provata) e dato che la voglia di questa moto mi è venuta di recente, ho provato a fare un'offerta al proprietario che non l'ha in vendita ma tentar non nuoce: io gli ho offerto 4.000-4.200 euro e la risposta è stata minimo 5.000........cheffare????
per ora ho preso tempo, la moto è valida ma il prezzo notevole, soprattutto tenendo conto che mi piace cambiare spesso e non vorrei fosse un bagnetto di sangue.
Alessio gs
07-03-2011, 17:37
con 5000 prendi questa da Boano, non e' male ma e' un 2001...... http://www.moto.it/moto-usate/honda/africa-twin-xrv-750/africa-twin-xrv-750--1996-02/index.html?msg=2968188 ...ciao...
purtroppo a me le moto piacciono solo originali, come mamma le ha fatte, anche la sola sostituzione della marmitta alle volte mi fa piacer meno la moto......sono complicato.
Ammazza che prezzi per quei cancelli :rolleyes:
Ma non è meglio farsi direttamente un varadero??:confused:
Lascia passare un po' di tempo e poi rifai la proposta.
L'Africa sta andando molto di moda, è richiesta quindi i prezzi salgono.
Per un 2002 perfetto il prezzo è quello.
Lupo sordo
07-03-2011, 18:31
Ciao, io ho posseduto e ho venduto n.02 AT
Una l'ho venduto €.1500 in buone condizioni con 80000km. l'altra €..2000 con 50000.
A me sembra un po caro, non ti far prendere dalla fretta e aspetta, puoi trovare delle buone occasioni.
gianluGS
07-03-2011, 18:36
Ammazza che prezzi per quei cancelli :rolleyes:
Ma non è meglio farsi direttamente un varadero??:confused:
:happy1::happy1::happy1:
aspetto la risposta di qualche ATista
Per 4200 ti vendo la mia, originale anche la marmitta, prima serie del 1988 colori HRC.:cool:
Flying*D
07-03-2011, 18:45
5000 euro per un 2002 sono troppi, fosse anche perfetta...
Supermukkard
07-03-2011, 19:18
Un 2002 con 40 mila km originali? 17/18 mila €!
lascia assolutamente... per quei soldi una Caponord tutta la vita!
Anche perchè la sella dell'Afrika ti farà rimpiangere la peggior ringhiera...!
Quanto a fascino l'Africa non può essere confrontata alla caponord dai siamo seri.
R_michele_S
07-03-2011, 19:57
E' fascinosa e siamo d'accordo.
E' del 2002, cioè si sta incamminando a spegnere la 10° candelina...
5.000 euro mi sembrano una follia.
Quanto a fascino l'Africa non può essere confrontata alla caponord dai siamo seri.
Ho capito... per il fascino ti do ragione, ma per la sostanza la Cn era ed è un mezzo fantastico... avendole provate abbastanza lungamente entrambe dico che non c'è paragone...
http://www.moto.it/moto-usate/aprilia/etv-1000-caponord/etv-1000-caponord--2001-04/index.html?msg=3033270
http://www.moto.it/moto-usate/aprilia/etv-1000-caponord/etv-1000-caponord--2001-04/index.html?msg=3026817
ma!!! con 5000 cucuzze quasi quasi ti prendi qualcosa di nuovo.
Ammazza all'AT un po come il GS-ADV 25° che non ha un cazzo di più di un GS-ADV normale e quotana tanto di più, valli a capire sti motociclisti .
tra l'altro l'AT del 2002 ha anche il telaio similissimo a quello dell' TA (moto di ben più ampio valore) ma !!!!!! sarà che io con l'AT non mi sono mai trovato a mio agio ... con l'TA si però eccomeeeee !!!!!!!!!!! :-o
@Cobra65
Si le ho provate entrambe lungamente anche io.;)
Per la precisione 100.000 km l'Africa e 95.000 km (ad oggi ) la caponord.
Tralasciando il fattore estetico, dipende in sostanza cosa ci deve fare.
Su asfalto non c'è paragone, la caponord è molto più veloce, comoda e protettiva anche in due.
Se si pensa anche di mettere le ruote fuori dall'asfalto le cose si ribaltano.
Però io trovo la Rd/07 uno spettacolo sempre...:-o
ivanuccio
07-03-2011, 20:06
Anche x me 5000 è una follia.Suvvia,è una moto di 9 anni e ne hanno fatte una vagonata.Cerca con calma e saltera fuori a prezzo migliore
Su asfalto non c'è paragone, la caponord è molto più veloce, comoda e protettiva anche in due.
e più stabile no! (?)
Si Skito ovviamente è anche più stabile, ma si viaggia a velocità ben diverse.
Si Skito ovviamente è anche più stabile
..................... ;) no perchè con le due che ho avuto io (96) e (2002) oltre i 140 non c'era verso di farle "camminare dritte" iniziavano a galleggiare che era un piacere un po come le vecchie TA.
O.T. SKITO splendido avatar ;) ero assente da un po' e lo noto ora :cool:
@Skito: Oltre i 140 con l'Africa sei quasi arrivato, con la capo stai passeggiando..
Personalmente la mia era instabile con il bauletto montato senza invece a quelle velocità o poco oltre non andava male.
Ritornando it credo che per una Rd/07 unicoproprietario e pochi kilometri stare intorno ai 4 o 4,5 k non sia affatto male.
madagascaaar
07-03-2011, 20:42
se ti piace ed è perfetta prendila. Non te ne pentirai...io nel 2006 ne ho comprata una perfetta. Era immatricolata nel 2002, con 14.000km, tanto perfetta da sembrare nuova!
E' stato uno dei migliori acquisti della mia vita e l'ho data dentro solo per il GS 1200, un anno dopo, spuntando una valutazione di 6000€ quindi senza perdere un centesimo!
Certo, in qualche granaio potrai sempre trovare l'occasione della tua vita, ma se questa ti piace ed è tenuta bene prendila e goditela più che puoi!
L'unico consiglio che ti do è di fare attenzione al raddrizzatore di tensione, alla pompa della benzina, alla trasmissione finale, ai cuscinetti ruota e sterzo (che tende a "scimmiare") e alla frizione (i cui dischi tendono ad "impaccarsi").;)
@Skito: Oltre i 140 con l'Africa sei quasi arrivato, con la capo stai passeggiando.
certo la CN è una moto ben più sostanziosa, da paragonare semmai con la Varadero altra bella moto, anche se ciclisticamente più "misera" rispetto all'Aprilia ma con un gran bel motore (anche molto più silenzioso:lol:)
O.T. SKITO splendido avatar
Grazie lukinen. ;)
Ci mancherebbe ..... dovere ;)
5000 euro? ma no! con la stessa cifra compri qualcosa di meno modaiolo ma più valido e più nuovo: varadero, ad esempio; moto indistruttibile ed affidabilissima o anche, con meno, la transalp 650 che ha l'ant. da 21"!
Nell'agosto 2009, in quattro giorni dall'annuncio, ho venduto una RD07a del 1996 con 45000 km, perfetta, a 4500 euri (e ricavando 900 euro in più di quanto l'avevo pagata diciotto mesi prima).
Se ti piace la moto, tratta un po' ma se il venditore sa cosa "vale" cio' che ha in mano la vedo dura una congrua riduzione di prezzo.
Detto questo considera che comunque ti porti a casa una moto di vecchia concezione e, se non ricordo male, prodotta fino al 2000: pare strano ma dieci anni fa le AT non le voleva più nessuno e sono andati avanti a vendere fondi di magazzino per un paio d'anni.
Le sue rogne conclamate le trovi elencate in questo e in molti altri 3ad di qde (e di altri forum più specifici).
l'AT più che servirmi per muovermi, la prenderei come seconda moto solo perchè mi piace e da usare ogni tanto (normalmente uso un Burgman 650), quindi non ho nessuna fretta di prenderla; altre moto anche se più comode, al momento non ne valuto, soprattutto se più grandi di dimensioni o cilindrata.
Gekkonidae
08-03-2011, 11:36
caponord o varadero tutta la vita... ma siamo matti? 5000€ x un AT di 10 anni?!?!?
va bene la passione, ma mi sembra esageratissimoooooooo
la prenderei come seconda moto solo perchè mi piace
dove c'è gusto non c'è perdenza . ;)
va bene la passione, ma mi sembra esageratissimoooooooo
Allora che si deve dire di chi comprava a 12.000 euro la r80 gs basic di dieci anni?
Per certi modelli vale il rapporto collezionista e domanda/offerta, che non conosce barriere alle quotazioni.
Ridendo e scherzando ho rifiutato 4000 euro offertimi da un signore che ha visto la mia at650 rd03 in sosta davanti al mio amico meccanico...
Vittosss
08-03-2011, 12:04
la valutazione di un oggetto "da collezione" è quanto di più opinabile ci sia e vale la regola del "quanto sono disposto a pagare" e "che valore ha per me".
certo però richiede una conoscenza + approfondita del mercato.
se per l'amico quell'AT valesse davvero 5000 euro non avrebbe neanche aperto questo post.
per altro considerare da collezione un at di neanche 10 anni e con tutti i pezzi prodotti...mha...è un po' tirata per i capelli secondo me...
la mia opinione è che non ha ragione di essere un prezzo simile. ma la questione è soggettiva...
Fossi deciso a prendere una AT RD07, preferirei questa (http://www.moto.it/moto-usate/honda/africa-twin-xrv-750/africa-twin-xrv-750--1996-02/index.html?msg=3025051).
Del '99 tenuta bene con 37.000 km a €3.500.
Flying*D
08-03-2011, 12:19
3500/4000 euro e' il prezzo suo, a seconda delle condizioni e dei km, visto che dal 1996 al 2003 gli unici cambiamenti sono stati i colori disponibili..
di certo la RD07/07a non rientrano nelle moto da collezione, le RD03 e' un'altra storia, mi sembra un tentativo di speculazione in stile G/S..
Luke76 la compro' a 5000 euro con 10000 km fine 2002 nel 2005, e' assurdo che la stessa moto 6 anni dopo possa avere lo stesso valore...
per altro considerare da collezione un at di neanche 10 anni e con tutti i pezzi prodotti...mha...è un po' tirata per i capelli secondo me...
Hai pienamente ragione, ma c'è da tener conto che i cosidetti fondi di magazzino andarono letteralmente a ruba e non erano regalati....
Questo per far capire che l'interesse ormai ventennale sulla Regina, ne fa un pezzo particolare, anche se prodotto in grandi numeri.;)
Fossi deciso a prendere una AT RD07, preferirei questa (http://www.moto.it/moto-usate/honda/africa-twin-xrv-750/africa-twin-xrv-750--1996-02/index.html?msg=3025051).
Del '99 tenuta bene con 37.000 km a €3.500.
L'avevo vista ma mi insospettisce la vendita da parte di un concessionario con un chilometraggio relativamente basso e l'assenza di qualche adesivo sulle fiancatine.
Vittosss
08-03-2011, 12:32
mi ricorda un po' le quotazioni delle vespe...quelle vecchie...
ora, chiedere 2500 euro per un 50ino...per me, è pura follia...eppure...
ancora + in là mi ricorda la "crisi dei tulipani"...il cui riassunto riassuntissimo è: aumento spropositato del valore dei tulipani dovuti a tulipanomania (domanda ed offerta) fino a quando qualcuno ha detto: "ma sono solo fiori..." e i tulipani sono precipitati.
ora...va bene l'AT ma forse hanno prezzi un po' gonfiati dovuti a afrcatwinmania.
con questo non significa che sia sbagliato in senso assoluto ma è bene essere lucidi quando si fanno valutazioni.
merlino, non discuto su quello che dici, sicuramente vero ma i fondi di magazzino vennero suppongo venduti nei 2 anni successivi alla fine della produzione. tu meglio di me saprai che 10 anni in termini tecnologici sono 10 anni di stravolgimenti. oggi una AT o la prendi perchè ti piace lei e la consideri un pezzo da collezione oppure non ha senso prendere una moto di 10 anni fa a poco meno di una moto nuova di oggi. ma se la prendi come pezzo da collezione mi richiedo...ma è da collezione???
dimenticavo il link dei tulipani:
http://www.pnlpractitioner.info/blog/20100707/la-crisi-dei-tulipani.html
Gekkonidae
08-03-2011, 13:18
Merlino non forse non hai capito il mio concetto e te lo riassumo quotando Vitosss:
"merlino, non discuto su quello che dici, sicuramente vero ma i fondi di magazzino vennero suppongo venduti nei 2 anni successivi alla fine della produzione. tu meglio di me saprai che 10 anni in termini tecnologici sono 10 anni di stravolgimenti. oggi una AT o la prendi perchè ti piace lei e la consideri un pezzo da collezione oppure non ha senso prendere una moto di 10 anni fa a poco meno di una moto nuova di oggi. ma se la prendi come pezzo da collezione mi richiedo...ma è da collezione???"
p.s. r80gs esiste di soli 10 anni?
p.p.s. il mio 1150gs del 2002, cercando bene e non facendomi abbindolare da "sparatori di cifre" lo presi nel 2006 con 19000km a 5500€... di 4 anni, pieno di accessori e solo 19000km (giusto per specificare)... per questo dico che "va bene la passione", ma qui ci si fà prendere x il naso!!!
p.s. r80gs esiste di soli 10 anni?
gli ultimi GS80 sono del 1996 e il Mago si riferiva a quelli
un paio di anni fa (ma a volte ancora adesso) venivano scambiati a 10/11/12000 euro
black cow
08-03-2011, 14:09
:happy1::happy1::happy1:
aspetto la risposta di qualche ATista
Uno che definisce "cancello" l'Africatwin, paragonandola oltretutto in senso "minore" della Varadero, non ha bisogno di commenti.
Io ho venduto la mia per il mio attuale e bellissimo GS 1100, ma spesso la rimpiango maledettamente...
Corsaro73
08-03-2011, 14:17
io ho una RD07 del 1994, valore tra 2000 e 3000 euro e sembra nuova! ;)
la tengo anche io per il giro con la ragazza o per i viaggi a pieno carico, fantastica! :)
p.s. r80gs esiste di soli 10 anni?
Facevo riferimento al basic del 1996 venduto già dal 2003 oltre i 10.000€.
Semplice esempio, quella era una moto con pochi numeri, ma la AT almeno sino all'avvento della KTM lc8 era l'unica moto totale, dalla strada al deserto e con affidabilità HONDA e non ktm...
Comunque, io parlo solo come tipo di modello, che poi ci siano richieste over valutazione corretta, restano lì, se non c'è chi caccia la grana...;)
@ blak cow
Ma caspiterina, la AT è ormai un'obso, la varadero è ancora una moto attuale, oltre che in produzione, costa meno, e va come un missile.
Capisco il feticismo che gira attorno ai primi modelli .... ma piuttosto delle ultime a quel prezzo sarà ben meglio un varadero no?
un varadero no?
NO
+ 10 Richard Ginori
Ma va va, con 5000 € ti fai quasi quasi un v strom nuovo in sti periodi, e uno sta a correre dietro a un vecchio plasticone immulato :(:(
Piuttosto una nuova Vstrom, che una latrina a forma di moto.
La vadaretro è l'offesa della honda al suo blasone.
Vittosss
08-03-2011, 14:31
:-)
sicchè voi mi dite:
meglio africa di 10 anni che transalp nuovo.
meglio africa di 10 anni che varadero nuovo.
meglio africa di 10 anni che ktm 950 usato (a prezzo siamo li)
meglio africa di 10 anni che capo nord (visto che qualcuno l'aveva nominata)
ma poi...tutta sta gente, in africa, ci va???
:-)
Vittosss
08-03-2011, 14:32
ma dai, davvero la varadero fa hahare?
io mai provata eh...varadero davvero non saprei non mi pareva malaccio...
Io ci andai e ci tornerei solo con la AT, poi per andare al bar, tutte quelle che hai elencato vanno bene, basta parcheggiarle sul retro...:lol:
Vittosss
08-03-2011, 14:37
ehehe fosse una questione d'onore molta gente che conosco non dovrebbe neanche uscire di casa :-)
ma poi si può andare al bar in africa?
Vittosss
08-03-2011, 14:42
pensa che se tutto va bene vado in africa in vespa a dicembre...il che mi fa sorridere pensando all'AT.
ma per non andare fuori tema se no la profe mi bacchetta dico:
la vespa come l'at ha quotazioni fuori dal mondo.
poi dove c'è gusto non c'è perdenza, de gustibus, ecc...ecc...ecc...
Esattissimo de gustibus..;)
Vittosss
08-03-2011, 14:46
vedi, ormai anche in africa
soyez le biem vu
ovvero
siate bmw
ti ha dato del boxer insomma...
:-)
andreawake
08-03-2011, 14:46
Ma come fate a paragonare un At a quei due cancellacci di caponord e varadero?????
POST #29...... Detto questo considera che comunque ti porti a casa una moto di vecchia concezione e, se non ricordo male, prodotta fino al 2000: pare strano ma dieci anni fa le AT non le voleva più nessuno e sono andati avanti a vendere fondi di magazzino per un paio d'anni.Le sue rogne conclamate le trovi elencate in questo e in molti altri 3ad di qde (e di altri forum più specifici).
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Le vendite finirono il marzo 2003!!!
MA IL MOTIVO NON FU LA BASSA RICHIESTA :mad::mad:.... ANZI:!::!:
semplicemente che:
"L’introduzione della normativa Euro 2, obbligatoria dal 17 giugno 2002 sui mezzi a due ruote e sulle microcar di cilindrata fino a 50 centimetri cubici obbligò i costruttori a vendere i mezzi Euro 1 fino al 1° luglio del 2004 e, fino al 17 giugno del 2003, teoricamente anche ciclomotori e scooter conformi alla obsoleta normativa Euro 0!
Perchè teoricamente? in quanto si presume che di residui di magazzino di questo livello furono smaltiti molto prima.
L'Africa TWIN rispettava la normativa EURO 0 e come tale fu destinata alla cancellazione dei listini HONDA ma non dai cuori dei veri appassoniati di moto!
Come citato dall'AFRICATWINCLUB:
"Le mie considerazioni finali sono che se dopo 16 Anni (1987-2003) (non contando la NXR) una moto come l'Africa Twin sa' dare ancora grosse emozioni a chi la possiede da anni ma sa' stimolare anche tanti ragazzi a volerla acquistare sul mercato dell'usato, a formare associazioni e Club per divertirsi insieme a Lei, non può scomparire cosi' facilmente dal cuore di chi l'ha Creata. Dal nostro cuore non scomparirà mai e dico MAI.....anche...perche' noi già la possediamo."
senza nulla togliere ad altre moto l'AT è una moto che ha fatto la soria delle due ruote!
Vittosss
08-03-2011, 15:08
vero...ma pure la vespa, anzi, di +, ha fatto la storia della moto/motociclismo ma non per questo mi sento di dire che frena, ammortizza ed ha un telaio della madonnina...
poi io sono il primo dei nostalgici che adora la vespa...ma francamente da usare quotidianamente ho una moto del 2006 (R1200S)
:-p:-pvero...ma pure la vespa, anzi, di +, ha fatto la storia della moto/motociclismo ma non per questo mi sento di dire che frena, ammortizza ed ha un telaio della madonnina...
poi io sono il primo dei nostalgici che adora la vespa...ma francamente da usare quotidianamente ho una moto del 2006 (R1200S)
Vai a fare questo discorso a chi guida un'HD
Io credo che una moto la scegli con il cuore e ne devi accettare i pregi ed i connessi difetti!!
Nessuna moto è prefetta E l'R1200GS ne è un chiaro esempio ....... ma guarda i dati di vendita!!
Donne e Motori gioia e dolori!
catenaccio
08-03-2011, 15:13
Pensa che un mio amico ne aveva una dell'89 ferma da quasi due anni perchè ha preso un Vfr e l'ha regalata ad un altro suo amico! discretamente tenuta di estetica (colori hrc) e tutta revisionata da mio fratello sia roba elettrica sia guarnizioni carburatori spilli ecc...
Diceva tanto se la vendo prenderò mille euro si e no... :(
Vittosss
08-03-2011, 15:17
si eh! vero! però richiamo ancora in campo la lucidità ovvero...prendere un'hd perche si vuole fare enduro è da siemi. poi ci possiamo raccontare quello che vuoi e io posso pure dirti che secondo me la mia S è meglio di molte supersportive....ma....se tecnicamente si confronta una moto con i freddi numeri penso che non ci sia storia...l'AT è una moto vecchia. se mi dicono che l'AT è una moto da collezione....rimango perplesso.... se mi dicono che fa sangue e che va comunque bene io sarò il primo ad appoggiare un discorso simile.
tornando all'argomento del post...5000 dindini per un AT secondo me sono un po' troppo...non essendo una moto da collezione (non è rara, non è vecchia, non è elitaria) e tecnicamente inferiore ad una moto odierna.
una cosa però è certa...l'at fa sempre parlare :-)
.
una cosa però è certa...l'at fa sempre parlare :-)
questa è la giusta sintesi!!
..... concordo ccon quanto hai scritto ... pensa che la mia AT del '99 nel 2006 l'ho venduta a 5000 euro! .... pagare la stessa cifra nel 2011 è coraggioso! :arrow:
Gekkonidae
08-03-2011, 15:41
mah... mi sà che è inutile andare avanti con questi discorsi... siete di coccio :lol:.
- per me una moto di 9 anni è vecchia NON D'EPOCA
- la tecnologia di progetto di 15 anni è superata
- moto totali non esistono e r11r non ha detto per cosa la userebbe (2° moto x giretti... di che tipo?!?)
- varadero, caponord, ktm ecc. sono decisamente superiori, magari non per girarci nel parco del ticino...
Quindi 5000€ sono troppi!!!
p.s. grazie per le delucidazioni 80gs, non sapevo.
- moto totali non esistono e r11r non ha detto per cosa la userebbe (2° moto x giretti... di che tipo?!?)
giretti breve percorrenza (max 100 km), anche traffico cittadino e magari qualche sterrato, poco.
Vittosss
08-03-2011, 15:46
r11r....per un giretto va che casino che hai fatto
:-)
FORTUNATAMENTE esistono moto diverse per motociclisti diversi!! :D
Vittosss
08-03-2011, 15:52
vogliamo parlare del VERO motociclista?
:-D
... scusate... non so nemmeno chi sia stato e non vorrei urtare la sua suscettibilità, ma definire la Caponord un cancello è una gradissima c...ta!
Puo' non piacere, ma i contenuti tecnici della CN sono indiscutibili.
Nessuna maxi - enduro - tourer ancora oggi ha quel telaio e quel motore, ma soprattutto nessuno enduro ha quelle sospensioni e quelle forcelle... e ancora oggi nessuna moto di quel genere, tranne la nuovissima Multi, ha quellle prestazioni stradali...
Se ci devi fare il giretto o qualche sterratino, con le sue ruote a raggi, la CN ti porterà ovunque Tu voglia andare... se ci vuoi andare in Africa, fatti un 660 Yamaha, o un 690 ktm e ti passa la paura.
la differenza è che se vuoi andare a Caponord o partire domattina per la Bretagna, con la CN sei sempre pronto...
Poi se non credi alle "balle" puoi anche comprare una Africa Twin per 5000 €, e pensare di aver fatto un affare se quella moto ti piace ... ci mancherebbe. I soldi sono tuoi e giustamente nessuno ha il diritto di dirti come spenderli o percularti se li vuoi spendere in un modo anzichè in un altro...
Ma definire al Caponord un cancello, proprio non ci sta...
PS : tra le due moto ci sono 20 KG di differenza... ma chi ha usato l'africa sa a che altezza è il suo baricentro...
vogliamo parlare del VERO motociclista?
:-D
SIIIIIII
parliamone :lol::lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207169
...
Nessuna maxi - enduro - tourer ancora oggi ha quel telaio e quel motore, ma soprattutto nessuno enduro ha quelle sospensioni e quelle forcelle... e ancora oggi nessuna moto di quel genere, tranne la nuovissima Multi, ha quellle prestazioni stradali...
...
e meno male
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
COBRA scherzo ma hai alzato una palla sottorete e non potevo non schiacciare!!! ;)
giretti breve percorrenza (max 100 km), anche traffico cittadino e magari qualche sterrato, poco.
va bene anche il Ciao! e risparmi!
Vittosss
08-03-2011, 16:11
azzz skorpjo!!! ahahahahah
visto che ti giochi il link pesante, ribatto con questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=298628&highlight=vittosss
Belloooooo!!!
rilancio di 1:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207171
Vittosss
08-03-2011, 16:27
a si?
visto che si diceva di quotazioni:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=304885&highlight=vittosss
va bene anche il Ciao! e risparmi!
il Ciao ce l'ho già.
giretti breve percorrenza ...
Se ti piace e se riesci a ottenere una congrua riduzione del prezzo verso la cifra che pensavi/vorresti spendere, potrebbe essere una buona, forse ottima, scelta: per l'uso che vorresti farne, IMHO, è perfetta.
La sella, alla lunga, potrebbe essere il suo unico neo: stretta per un uso turistico e corta per un uso a due (dipende sempre dalle dimensioni dei due), specie se monti il top case (indispensabile).
Poi come detto da altri c'è una pletora di alternative, sulla carta; ma in realtà sommando i pro, i contro, l'appeal e l'emotività ... secondo te cosa resta?
madagascaaar
08-03-2011, 16:54
ma ci stai ancora pensando a prendere questa Africa Twin?
gianluGS
08-03-2011, 17:02
io la CapoNord e la Varadero non le guiderei nemmeno se mi dessero loro 5000 euro per portarmele via. 'mmazza che cancelli(provate entrambe)
5000 euri per quell'Africa sono troppi, però certamente l'AT è una moto simpatica
mmazza che cancelli
cioè?
........
cioè?
http://www.mcancelli.it/IMGS/cancelli_ferro.jpg
:lol::lol::lol:
Supermukkard
08-03-2011, 20:07
per considerare caponord e varadero due cancelli devi essere un manico della madonna.
:lol::lol::lol:
Rotfl ... :lol:
per considerare caponord e varadero due cancelli devi essere un manico della madonna.
No secondo me basta non capire un cazzo di moto. o avere confuso moto (che è la stessa cosa) :lol:
varamukk
08-03-2011, 20:28
Piuttosto una nuova Vstrom, che una latrina a forma di moto.
La vadaretro è l'offesa della honda al suo blasone.
screanzato con te poi facciamo i conti....
Purtroppo la quotazione è corretta,un 2001-2002 vale se ben tenuta dai 4500 ai 5000.
Vengono richiesti dai 1500 ai 3000 euro per una NXR 650 RD03.
Vale un pò meno la NXR 750 RD04 (anni 90-93),siamo sui 1800-2200.
Io la mia l'ho venduta istantaneamente a 4500 euro (era un '95 con ohlins e Marzocchi)nell'istante in cui hanno saputo che mi ero comprato il GS.
Aveva ben 93000 km,non ho mai avuto un problema e aveva un fascino indescrivibile.
Non è paragonabile ovviamente a tutte quelle che sono state tirate in ballo.
L'africa è l'africa,se ti piace e ti fa impazzire la compri,se vuoi una moto funzionale ma non emozionante la lista è lunghissima...
Vedere le quotazioni di un vecchio R 100 GS DAKAR fa inorridire,eppure ha il suo fascino ed esistono persone che sono disposte a spendere cifre rilevanti per averla.
A me ad esempio piace molto,ma paragonare un mezzo o dei mezzi che comunque sono destinati a passare alla storia "dei cancelli" mi lascia l'amaro in bocca!
kovalainen
08-03-2011, 22:02
:) Ciao io ho avuto l'ultimo modello cioè RD07A, costruita dal 1997 ad inizio 2002, la mia era di colorazione bianca, cioè del '98,km 58.000, tieni presente che tutte sono euro 0, anche se per qualche motivo strano sul libretto non si evince nessuna omologazione antinquinamento (almeno sulla mia) mentre il bollettino che mi veniva recapitato per il pag bollo diceva euro 1??
comunque te la faccio breve, la mia l'ho acquistata ad inizio del 2007 e venduta a fine 2008, era un pò sfruttata, ma non troppo, insomma nella media, la pagai euro 2000 tondi,(ottimo prezzo ma i c..... erano pi tutti miei, nessuan garanzia insomma) ci spesi poi euro 800 ca per vari lavoretti, e la vendetti poi ad euro 3000, la cosa che mi sorprese e che ci misi solo 3 giorni per concludere la vendita, dal momento della pubblicazione su moto.it , Che dirti se proprio ti piace ....comprala ma il prezzo , secondo me, è ca 1500 almeno sopra il suo valore e poi occhio ai punti critici o meglio quelli su cui io ho dovuto agire da quasi subito..
pompa benzina (euro 300 ca), statore(euro 600), raddrizzatore di corrente(euro 200) manodopera a parte.. :lol:
gianluGS
08-03-2011, 23:02
No secondo me basta non capire un cazzo di moto. o avere confuso moto (che è la stessa cosa) :lol:
ho corretto tre volte. meglio lasciamo perdere.
Ammazza che prezzi per quei cancelli :rolleyes:
Ma non è meglio farsi direttamente un varadero??:confused:
Signore perdonalo ........non sà quel che dice.....
@ blak cow
Ma caspiterina, la AT è ormai un'obso, la varadero è ancora una moto attuale, oltre che in produzione, costa meno, e va come un missile.
Capisco il feticismo che gira attorno ai primi modelli .... ma piuttosto delle ultime a quel prezzo sarà ben meglio un varadero no?
...continui a confondere il Sacro col Profano......
l'AT mi dà l'impressione di essere un pochino più maneggevole in città o sullo sterrato rispetto ai vari 1000 proposti, oltre ad un consumo inferiore
per questa...ok il prezzo è giusto :)
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-africa-twing-savona-22766631.htm
non mi piace, mi piacciono di più le 750 rd07/07a
e allora buona caccia...e buona spesa
warrel79
09-03-2011, 11:42
L'africa e' bella ma in effetti 5000 euro sono troppi, con molto meno ti prendi un supertenere 750 che e' una gran moto!
blacksurfer
09-03-2011, 11:43
per questa...ok il prezzo è giusto :)
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-africa-twing-savona-22766631.htm
uno che dopo 21 anni chiama la sua moto Africa Twing non merita nemmeno di averla avuta ... :(
Come i possessosri di V-Strom che si ostinano a chiamarla Storm ..... :mad:
Ciao r11r, ti ho inviato un mp....
... io continuo a essere della mia idea ...
E valuto la cosa in modo oggettivo e non passionale... poi "de gustibus"...
A ognuno i cancelli suoi!
:lol: :lol: :lol:
uno che dopo 21 anni chiama la sua moto Africa Twing non merita nemmeno di averla avuta ... :(
:mad:
è pure indeciso sulla cilindrata! facciamo 700 cc e non se ne parli più!:lol:
:lol: vero.
Se mi interessasse gli proporrei mille in contanti...per punizione
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |