Entra

Visualizza la versione completa : I diari della motocicletta - Morto il compagno del Che


IlMaglio
06-03-2011, 11:15
Addio a Granado "motociclista" del Che

Il viaggio di Granado con Che Guevara attraverso il Sudamerica nel 1952 è stato raccontato dal film «I diari della motocicletta»

http://multimedia.lastampa.it/fileadmin/MULTIMEDIA/MONDO/26985_album/ICO_a_26985_565a0.jpg
VIDEO (http://multimedia.lastampa.it/multimedia/nel-mondo/lstp/26985/)
Il viaggio col Che
rivive al cinema
nel film del 2003 (http://multimedia.lastampa.it/multimedia/nel-mondo/lstp/26985/)

"Il dottore" argentino è morto all'Avana a 89 anni. Fece con Guevara il viaggio a due ruote nel Sudamerica

http://www3.lastampa.it/esteri/sezioni/articolo/lstp/391883/

Alessio gs
06-03-2011, 11:25
Mi dispiace....il film e' stato bello secondo me......R.I.P.....ciao...

SKITO
06-03-2011, 11:57
peccato ... mi dispiace molto ... RIP

dyna
06-03-2011, 12:03
film particolare ma molto, molto bello.
Mi spiace.....

wgian1956
06-03-2011, 14:26
film bello...e anche la Norton....:!:

cobra65
06-03-2011, 14:44
Da quello che leggo, se ne è andata, in tardissima età, una persona che era riuscita a fare della sua vita quello che voleva... un privilegio di pochi!

Sono felice che ci siano persone che si realizzano in questo modo... mi verrebbe di fare un brindisi... ed augurargli Buon Viaggio!

Merlino
06-03-2011, 15:13
Il tempo passa per tutti..R.I.P.

pensionelibano
06-03-2011, 16:12
buon viaggio hermano querido..

dum69
06-03-2011, 18:45
Riposa in Pace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

MassimoB
06-03-2011, 19:22
il film mi è piaciuto molto, il libro moltissimo.
rip

kovalainen
06-03-2011, 19:27
Buon Viaggio e Riposa in Pace

Prinz Eugen
06-03-2011, 22:06
Potrebbe dire, come Neruda, "confesso che ho vissuto".
Un privilegio di pochi.
Tibi sit terra levis.

utente cancellato_
07-03-2011, 09:50
resta sospesa la domanda senza risposta...
"ma tu lo sai cos'era l'America latina nel 1952 ?"
Io no, avevo solo un anno,
ma avendola vista mooolto dopo, e da una sella posso pensare e lasciarmi andare col pensiero ad odori, sapori, rumori, persone ed arie ed atmosfere.
Ci hanno dato molto loro due.
Grazie.
**p

mascher
07-03-2011, 11:43
Bel film che mi ha fatto venire la voglia di un viaggio là....prima o poi ci andrò.

visco mau
07-03-2011, 11:56
Ho letto il libro, ora sento il desiderio di vedere il film...
rip.

emagagge
07-03-2011, 12:00
Gran bel libro e film.

RIP!

Ciccu
07-03-2011, 14:25
Grande e dolce persona il dott. Granado. L'ho conosciuto alla presentazione del libro con gianni Minà e sono rimasto di quel piccolo uomo ormai anziano ma con un sorriso sulle labbra e una grande serenità.
Alla fine della conferenza si presentò una signora, era la figlia del medico responsabile del lebrosario dove erano passati nel loro viaggio. si commosse e la strinse a se come una figliola che non rivedeva da anni, poi la volle portare con se a cena.
Oltre al libro e al film, c'è un ottimo documentario di Minà che insieme proprio a Granado, durante la lavorazione del film, ripercorre fisicamente e col ricordo il viaggio col Che. forse più bello del film stesso e con una grande colonna sonora.