PDA

Visualizza la versione completa : Staffa navigatore rt 2010


FabioPe
04-03-2011, 22:45
Ciao a tutti,
fresco di RT 1200, ritirata l'altro ieri percorsi 9 km causa maltempo.
qualcuno di voi ha trovato (Migsel a parte) soluzioni a un prezzo ragionevole? esiste anche una originale bmw e quanto costa?

grazie 1000

lrasty
04-03-2011, 23:25
montata Migsel su RT 2011. Costa un botto ma è un'opera d'arte.

lrasty
04-03-2011, 23:28
se passi domattina in conce la puoi vedere (se non diluvierà)

lrasty
04-03-2011, 23:29
se hai il modello bicolore ho capito chi sei. Ero li mentre la ritiravi e cmq ......auguri

FabioPe
04-03-2011, 23:36
io l'ho ritirata a Pe, il colore della mia è thundergrey.
per la staffa sto una soluzione econimica ma adeguata alla moto, a proposito quella Migsel l'hai presa su internet, costo?

bigfriend
04-03-2011, 23:41
Auguroni Fabio!!!
che navigatore hai o vorresti prendere?

FabioPe
04-03-2011, 23:53
Io ho un tom tom g0 950 , ho già modificato la staffa del navigatore per adattarlo alla moto (lo utilizzavo già sulla mia vecchia Breva) , adesso mi serve solo la staffa per riposizionarlo sulla moto

lrasty
05-03-2011, 00:09
se era a fianco ad una ostra grau (la mia) ho capito; cmq il migsel costa 133 euro con RAM Ball e spedizione gratuita. Ho guardato in giro. Di meglio non c'è.

FabioPe
05-03-2011, 00:26
Forse ho capito.. piccolo il mondo grazie x le info ti aggiornero' sulla decisione staffa

bigfriend
05-03-2011, 00:27
questo ti può interessare?
http://www.tomtom.com/it_it/products/accessories/mounts-holders-docks/additional-ram-mounting-kit/

Alkowa
05-03-2011, 09:17
seguo con interesse

FabioPe
05-03-2011, 10:53
vorrei montarne una che si integri bene con la moto e non sia sporgente, quella da 133 € della Migsel è questa della foto? http://img4.imageshack.us/i/gpsa1200

PINO55_PE
05-03-2011, 17:05
Ciao Fabio benvenuto,;) io tempo fa presi questo, è della wunderlich , ma lo vende Marmorata a Roma.http://www.marmoratamachine.it/reparto_1122_prodotto_5069.html
http://www.download.wunderlich.de/PDF/anleitungen/8600887_de_eng_ita.pdf

FabioPe
05-03-2011, 17:45
Pino grazie delle info, ho richiesto a marmorata delle foto con qualche dettaglio in più per il modello 1200 rt 2010, nel caso ne avessi tu.
ciao

PINO55_PE
05-03-2011, 18:36
No mi dispiace, io ho il modello pre 2010,
ti ho allegato le istruzioni del mio, ma penso che siano uguali anche per la tua moto, l'unica cosa che posso dirti, che è comodissimo.
Ciao a presto conoscerci

FabioPe
05-03-2011, 21:40
ok, grazie a presto o meglio appena il meteo permette....

Oban
05-03-2011, 22:54
La mia è arrivata giovedì e ho fatto montare il porta navi originale dal conce. Costo, compreso motaggio e cablaggi, 100 euro. Il mio navi è lo Zumo 660 che ho dal luglio '09 ed è compatibile con il Garmin BMW (anzi è lo stesso ma costa molto meno).

FabioPe
06-03-2011, 00:34
con tutta le soluzioni tecniche/econimiche mi tocca solo decidere.
Oban, se hai qualche foto da inserire......

Vi terrò aggiornati................

ciao

oidoma
06-03-2011, 08:53
io invece avevo il problema di montare la staffa del Garmin 550 sulla staffa originale Bmw, allora acquistai questo: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=306115 e che stò vendendo nel mercatino e poi con calma mi sono fatto questo: https://picasaweb.google.com/oidoma0/SupportoNavigatoreZumoXRT120020102011#557139471856 8405314

Oban
06-03-2011, 12:18
Ciao Fabio, ti metto il link per vedere alcune foto.
Come vedi la moto è ancora "aperta", la stanno preparando per i cablaggi e me la consegnano domani, ma si può notare abbastanza bene l'archetto originale dove andrà inserito il supporto originale del Garmin Zumo.
http://img845.imageshack.us/i/copiadirt001.jpg/

FabioPe
06-03-2011, 16:02
Grazie per le info, opzione archetto nero in testa alla classifica.... o in alternativa qualcosa di simle http://img228.imageshack.us/

Oban
06-03-2011, 16:13
Qui vedi l'immagine dell'archetto e del suo attacco
http://img138.imageshack.us/i/71607708580gpsmount.jpg/

FabioPe
06-03-2011, 22:27
Qui vedi l'immagine dell'archetto e del suo attacco
http://img138.imageshack.us/i/71607708580gpsmount.jpg/
adesso molto chiaro...domani passo a chiedere al mio conc. grazie

topcat
06-03-2011, 22:43
Ciao a tutti,
fresco di RT 1200, ritirata l'altro ieri percorsi 9 km causa maltempo.
qualcuno di voi ha trovato (Migsel a parte) soluzioni a un prezzo ragionevole? esiste anche una originale bmw e quanto costa?

grazie 1000

dopo un touratech (bruttino e sporgente... vedi foto in giro nel forum rt)
sto usando quello fatto da ENZO62..
ahh dimenticavo ... ho uno ZUMO 660...
secondo me è il più bello, lineare, semplice, bello bello....
STA MONTATO A FILO DELLA STRUMENTAZIONE, non copre nulla e non è invasivo... è stabilissimo...

secondo me è proprio BELLO BELLO

chiedi a lui x delucidazioni....

ciaoooooooooooo

dylan108
08-03-2011, 09:23
http://img852.imageshack.us/img852/4881/picture322.jpg (http://img852.imageshack.us/i/picture322.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img101.imageshack.us/img101/2917/picture321q.jpg (http://img101.imageshack.us/i/picture321q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Montato sul coperchio dove andrebbero i comandi della radio con spesa minima.

Ciao

lrasty
08-03-2011, 10:12
Potete dire quello che volete ma il più bello è questo:
http://www.migsel.com/store/images/uploads/GPS-R-1200RT-2010-01.JPG
http://www.migsel.com/store/images/uploads/GPS-R-1200RT-2010-03.JPG
http://www.migsel.com/store/index.php?_a=viewProd&productId=69#
http://www.migsel.com/store/images/uploads/GPS-R-1200RT-2010-02.JPG
poi....de gustibus

Enzino62
08-03-2011, 11:14
La bellezza è sempre una cosa soggettiva...questo è il mio porta gps,tagliato al laser micro,particolare lamiera da 3mm elastica che azzera le vibrazioni,critta in 3d traforata e non incisa,senza accrocchi aggiuntivi tipo quello in foto che bosogna usare sempre una staffa ram,infatti cè una culla preforata per Garmin zumo,Tomtom rider 1-2 e altri regolabile,in piu'tra lamiera e lamiera ci sono delle rondelle in teflon che permettono un'inclinazione del gps anche in movimento tenendolo sempre fisso e sicuro.
vibrazioni inesistenti.
https://picasaweb.google.com/Enzino622/GpsEnzino62#5581648399112413938


Enzo

Oban
08-03-2011, 12:04
Il porta navigatore di Irasty costringe l'uso di un attacco dell'americana Ram che alza notevolmente il navi stesso, mentre quello di Enzino, pur magnifico nella sua costruzione, costringe a fare due buchi sul pannello. Secondo me, la soluzione migliore rimane sempre quella di mamma BMW, che posiziona il navigatore alla sua giusta altezza ed utilizza gli attacchi già esistenti. Tra l'altro, ad un prezzo tutto sommato "normale": Euro 100,00 incluso il montaggio (però devo dire che il mio concessionario mi ha trattato bene).
L'unico problema per l'archetto BMW è che sembra essere compatibile solo con lo Zumo 660 !
http://img194.imageshack.us/i/zumort.jpg/

robertag
08-03-2011, 12:42
non credo che si debba fare fori con quello di Enzino62... almeno nei modelli ante 2010; le due brugole che si vedono nella foto sono già presenti a bloccare il pannello strumenti...

gianniv
08-03-2011, 13:33
anche nel modello 2010 non serve forare nulla

Maxrcs
08-03-2011, 13:47
Oban,
Mi puoi musurare il diametro del tubo su cui va installato il navi.
Perchè l'ho fatto installare anch'io ma poi su quel supporto voglio metterci il porta tom tom della turatech.
Grassie:-)
Max

Oban
08-03-2011, 17:33
Ciao Max. La misura non sono in grado ancora di dartela. Purtroppo l'influenza mi ha beccato proprio il giorno che dovevo andare a ritirare la mucca (se non è sfiga questa !).
Se ti può tornare utile però, leggi un po' questi messaggi dall'archivio di QdE e trovi la risposta:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/archive/index.php/t-251666.html

In pratica è già stato utilizzato sia per il TomTom che per il supporto Touratech senza problemi.

Maxrcs
08-03-2011, 18:04
Si grazie,
Aspettavo che postassero delle foto, ma il supporto turatech mi è già arrivato... Manca solo la Mukka (poi posto foto forcelle, ma ho chiesto due pali in ebano speriamo mi accontentino)
Oban Ri mettiti in fretta che la mukka aspetta...:-)
Max

paolo2145
08-03-2011, 18:37
Dopo averci un po' pensato, anche perchè il mio Zumo 550 e schiattato già fuori garanzia e Garmin ci ha messo quasi 2 mesi per darmene uno nuovo, 2 anni di garanzia, a euro 180,00, ho comprato una staffa Touratech che con 4 viti si attacca ai semimanubri sulla testa di forcella (MY 2010);
poi siccome uso la borsa ho preso un supporto lungo 10 cm al posto dell'originale lungo circa metà.
Non vedo parte del computer di bordo, ma tanto non lo vedo lo stesso se non con una particolare incidenza della luce, non vedo una parte di contakm ma tanto la velocità la segna Zumo.
Vedo bene però la parte dove ci sono gli allarmi.
Ho passato un cavo sotto al serbatoio e fino alla presa 12 V posteriore.
Alla prima uscita spero di trovarmici bene.

paolo

PS tachimetro, non contakm

lrasty
08-03-2011, 20:02
premetto che avevo gia tutto il kit RAM-Mount con tre braccetti di diverse dimensioni.
Detto ciò e visto un po' tutto ricomprerei tutto. Unico appunto volendo è la spesa. Per quello che riguarda microforature e cax vari direi che sono inezie e gusti; il sistema RAM ti consente regolazioni perfette, ti consente di cambiare dispositivi e non da ultimo ci sono tre fori per altrettante sfere RAM. Vibrazioni inesistenti soprattutto con il braccio corto.Concludendo fate un po' come preferite.

Enzino62
08-03-2011, 21:33
mentre quello di Enzino, pur magnifico nella sua costruzione, costringe a fare due buchi sul pannello.

Errato Oban,non devi forare assolutamente niente,la staffa sfrutta le due viti gia'esistenti dove tu hai messo il tubo bmw,sia per la versione antecedente il my 2010 e sia quella successiva,non devi nemmeno cambiare le viti perche'quelle originali vanno bene.
La grande differenza sta'nei costi......

Enzo

FabioPe
09-03-2011, 20:38
Ne sto facendo fare uno "artigianale" (naturalmente costo zero), oggi prese le ultime misure per le rifiniture, pronto entro la settimana, appena montato pubblico le foto.......

Muttley72
12-03-2011, 11:55
Il concessionario mi ha montato questo e per ora va benissimo; non è invasivo, non vibra e anche esteticamente non è malvagio! ;)

https://lh3.googleusercontent.com/_yCBnHdcOgF4/TXtLu7GgUgI/AAAAAAAAABw/1DI2OyZ-T7w/s800/DSC_0066.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/_yCBnHdcOgF4/TXtLq0WMAPI/AAAAAAAAABk/VSNAoZXFhqY/s800/DSC_0063.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/_yCBnHdcOgF4/TXtLoRyrPCI/AAAAAAAAABY/DRDt-31l_2Y/s800/DSC_0060.JPG

oidoma
12-03-2011, 11:59
Il porta-navi è fissato solo con 2 viti invece di 4? Perchè il mio per il 550 non si riusciva a posizionarlo dritto.

Bërlicafojòt
12-03-2011, 13:46
Il porta-navi è fissato solo con 2 viti invece di 4? Perchè il mio per il 550 non si riusciva a posizionarlo dritto.

Quoto pienamente anche il mio resta inclinato quindi tocca sotto sul cruscotto e inoltre l'inclinazione crea problemi con la visuale dello schermo e con il sole non si vede la mappa.... inoltre se dimentichi l'aletta che blocca il navi aperta quest'ultima tocca il plexilass e lo incide quando lo abbassi in posizione di riposo:mad:
Proverò ad instalalrlo nello stesso modo anche se mi lascia perplesso, asaperlo avrei acquistato una staffa non originale....:(

Mattley ma a te il plexi non tocca il naviga con cupolino abbassato vero?

Muttley72
12-03-2011, 13:50
Ho la moto da pochi giorni ma per ora mi sembra un'ottima soluzione! :)
Vedo bene il navigatore con qualunque condizione di luce, non "balla", non tocca il cruscotto, e non tocca il parabrezza quando lo abbasso ... rimane circa cm.1-2 dal parabrezza in posizione tutto basso .... ;)

Enzino62
12-03-2011, 14:22
80 euro.............................per un tubo!ma,contenti voi.

Brù57
12-03-2011, 14:35
anch'io stò usando quello fatto da Enzo62 e come navigatore uso un TT 520, come guscio uso quello dedicato al navigatore della Ram,il tutto è molto stabile e lascia la visuale della strumentazione libera

oidoma
12-03-2011, 14:46
Muttley72, sono contento che tu ti trova bene, ma la domanda è: se togli il navi dal suo attacco, quante viti d'ancoraggio vedi? E' solo una curiosità, sia ben preciso, visto che con le 4 viti non si riesce a posizionarlo in modo perfettamente verticale, infatti qui c'è una discussione in merito: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=270058 grazie.

oidoma
12-03-2011, 14:51
Solo ora guardando bene la tua 3° foto si notano i 2 fori superiori dell'attacco liberi, ma il parabrezza scende fin giù o urta sul navi?

Muttley72
12-03-2011, 15:01
Solo ora guardando bene la tua 3° foto si notano i 2 fori superiori dell'attacco liberi, ma il parabrezza scende fin giù o urta sul navi?

Scende fin giù tranquillamente ed in posizione tutta abbassata rimangono 1 o 2 cm. di distanza quindi non si toccano! ;)

oidoma
12-03-2011, 15:05
grazie :salute:

Maxrcs
12-03-2011, 17:30
Ciao,
per caso qualcuno sulla staffa originale di Muttley ha provato a montare il supporto turatech per il tom tom?
Perchè a me fovrebbe arrivare la mukka con quella staffa e poi volevo motare il supporto turatech... che ho già...
Grassie...

Ps
Muttley... la medaglia la medaglia la medaglia:::::-)

Bërlicafojòt
13-03-2011, 00:22
domani posto le foto della mia perchè a questo punto mi è stata venduta una staffa per il 660 come scritto nel post indicato da oidoma quindi si spiega la diversa inclinazione rispetto alla staffa di mattley e quindi la conseguente inutilità del pezzo....
Mattley hai la possibilità di recuperare il codice della tua staffa per caso e per favore???

oidoma
13-03-2011, 08:14
Berlicafojot la staffa è unica, predisposta per il 660 perchè ha l'attacco del navi 660 è sviluppato in orizzontale, ma ti ripeto l'attacco è lo stesso montato anche a Muttley72 e a noi, la differenza è che l'attacco del 500/550 di Muttley72 è stato montato solo con 2 viti utilizzando quelle in basso, le altre 2 in alto non sono state utilizzate, lo intravedi nella sua foto n°3, io ho creato questo: https://picasaweb.google.com/oidoma0/SupportoNavigatoreZumoXRT120020102011#

Bërlicafojòt
13-03-2011, 10:25
Ecco come sta la mia:
http://img138.imageshack.us/img138/6326/dscn0030tf.jpg (http://img138.imageshack.us/i/dscn0030tf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Questa è la posizione che attualmente ha la mia staffa....a occhio se faccio come muttley a me sembra che tocchi il plexi....cmq proverò.

oidoma
13-03-2011, 10:37
Il toccare il plexi quando è tutto basso anch'io ci avevo pensato e mi sembra che abbia scartato questa soluzione proprio per questo, ma ora non ricordo bene quando ho fatto questa prova, ma muttley nella risposta n°46 dichiara il contrario, addirittura gli resta 1-2 cm. di spazio, quindi non resta che provare, ma sono molto dubbioso.
In un primo momento avevo acquistato questo: https://picasaweb.google.com/oidoma0/VenditaSupportoNavigatoreZumoXRT20082011# poi ho creato l'altro e infatti ora l'ho messo sul mercatino.

lrasty
13-03-2011, 10:51
migsel e non ci pensi più. E cacciateli si c@x di soldi

lrasty
13-03-2011, 10:53
Il toccare il plexi quando è tutto basso anch'io ci avevo pensato e mi sembra che abbia scartato questa soluzione proprio per questo, ma ora non ricordo bene quando ho fatto questa prova, ma muttley nella risposta n°46 dichiara il contrario, addirittura gli resta 1-2 cm. di spazio, quindi non resta che provare, ma sono molto dubbioso.
In un primo momento avevo acquistato questo: https://picasaweb.google.com/oidoma0/VenditaSupportoNavigatoreZumoXRT20082011# poi ho creato l'altro e infatti ora l'ho messo sul mercatino.

Inguardabile. Veramente orrible :rolleyes:

oidoma
13-03-2011, 11:09
De gustibus non disputandum est

Muttley72
13-03-2011, 18:24
Allora .... questa è la posizione del mio navigatore con il parabrezza tutto abbassato ... spero le foto si vedano bene! ;)
Per Berlinca: Appena posso ti faccio avere il codice del supporto! :)

https://lh5.googleusercontent.com/_yCBnHdcOgF4/TXz74nlmyiI/AAAAAAAAACg/HaY5Dya--Us/s512/DSC_0099.JPG


https://lh5.googleusercontent.com/_yCBnHdcOgF4/TXz77xARC2I/AAAAAAAAACo/bi3Y-ZexoH0/s720/DSC_0098.JPG

Maxrcs
13-03-2011, 18:53
Muttley ti chiedo un piacere...
Mi misuri dalla staffa al cupolino tutto abbassato quanti cm ci sono?
Che controllo l'altezza del mio porta tom tom.
Grazie.
Max

Muttley72
13-03-2011, 19:14
Muttley ti chiedo un piacere...
Mi misuri dalla staffa al cupolino tutto abbassato quanti cm ci sono?
Che controllo l'altezza del mio porta tom tom.
Grazie.
Max

Domani ti guardo! ;) Ora non riesco a staccarmi dal divano!!!!:lol:

Bërlicafojòt
13-03-2011, 22:19
Proverò a smontare la mia e a montarla nello stesso modo, è l'unico modo se funziona grazie al tuo suggerimento avrò risolto il problema altrimenti cercherò una soluzione tipo quella di oidoma ma rielaborata....

Maxrcs
14-03-2011, 10:58
Grazie Muttley
Max

robertag
14-03-2011, 21:51
Allora .... questa è la posizione del mio navigatore con il parabrezza tutto abbassato ... spero le foto si vedano bene! ;)
Per Berlinca: Appena posso ti faccio avere il codice del supporto! :)

https://lh5.googleusercontent.com/_yCBnHdcOgF4/TXz74nlmyiI/AAAAAAAAACg/HaY5Dya--Us/s512/DSC_0099.JPG


https://lh5.googleusercontent.com/_yCBnHdcOgF4/TXz77xARC2I/AAAAAAAAACo/bi3Y-ZexoH0/s720/DSC_0098.JPG

ma non tocca perchè è orientato verso il basso... o sbaglio?
non mi sembra orientato verso il viso....:confused:

Bërlicafojòt
14-03-2011, 21:59
Pare anche a me ma forse si vede anche meglio....boh...

Muttley72
14-03-2011, 22:18
Ragazzi le foto non rendono merito ma il navigatore non è orientato verso il basso .... non so più come fotografarvelo!!!!:lol:

robertag
14-03-2011, 22:28
la mia era solo un'osservazione basata sulla seconda foto... se dici che non tocca non ho motivo di non crederti;)

Muttley72
14-03-2011, 22:39
la mia era solo un'osservazione basata sulla seconda foto... se dici che non tocca non ho motivo di non crederti;)

Ci mancherebbe! Io sto scherzando! :)
Ma vi assicuro che non tocca!!! Lo giuro!!!:):!:

Enzino62
14-03-2011, 22:40
Quella staffa è stata concepita per il 660 che è 16:9 largo e basso,infatti domenica ho visto quella di Gianniv con quel gps e va'benissimo,non tocca e si orienta come lo si vuole.
Il 550 a metterlo con solo due viti su un supporto in plastica non è un'ottima soluzione come solidita'.
Ma vedi che si vede benissimo che il tuo gps guarda il serbatoio e non il tuo viso,le foto sono chiarissime,anche l'angolazione è chiarissima guardano il plexi.

Enzo

FabioPe
14-03-2011, 23:00
ecco la mia staffa "costo zero": http://img801.imageshack.us/img801/235/img0624b.jpg (http://img801.imageshack.us/i/img0624b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img153.imageshack.us/img153/264/img0626x.jpg (http://img153.imageshack.us/i/img0626x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non appena la monto sulla moto vi posto le altre foto.

ciao a tutti.

robertag
14-03-2011, 23:15
ma non è troppo pronunciato in avanti?.. o meglio troppo verso il conduttore?:confused:

nico62
14-03-2011, 23:46
si anche a me sembra .......

io a suo tempo a costo zero ho fatto cosi...per prova, volevo rifarlo finendolo bene....ma poi è rimasto cosi a parte l' attacco, perchè ho cambiato il tom tom 710 con il rider

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271605

robertag
14-03-2011, 23:56
alluminio? non mi sembrava male, anzi... ma tu hai visto il mio?
al post #12:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=299923
anche se sono in procinto di portarlo sopra gli strumenti...

nico62
15-03-2011, 00:09
caspita che bel lavoro! mi fai venir voglia di rifar io mio.....però lo trovo un pò massiccio, non sò..muscoloso...ma dal serbatoio si vede bene? non devi spostare troppo in basso lo sguardo?

robertag
15-03-2011, 00:17
con il TTR motato non ti accorgi nemmeno dell'accrocchio.
il navigatore sta esattamente sopra al tappo della piastra delle forke. ma sicuramente è meglio sopra agli strumenti, infatti, come dicevo prima, sto valutando di optare per la seconda soluzione.

sailmore
16-03-2011, 15:50
io ho il GARMIN 550.
non mi piacciono gli accrocchi sulle moto, quindi ho montato la staffa originale BMW che però è pensata per lo ZUMO600/BMW NAVIGATOR.
Quindi per adattare la staffa della moto alla basetta del navigatore ho risolto con una piccola piastra di compensazione che mi sono disegnato da solo.

gianniv
16-03-2011, 16:17
... foto della piastra?

maxriccio
16-03-2011, 17:12
Io ho il gps montato tra i semimanubri e vado bene così, chi volesse montarlo sotto il plexi può provare la barra della Hornig che è più spostata verso il manubrio.

nico62
17-03-2011, 23:24
io ho il GARMIN 550.
non mi piacciono gli accrocchi sulle moto,



Quindi per adattare la staffa della moto alla basetta del navigatore ho risolto con una piccola piastra di compensazione che mi sono disegnato da solo.



:) nemmeno a me gli accrocchi piacciono... su nessuna moto, auto, o altro che sia, ma quando si tratta di utilità non sono più accrocchi ;)
meglio cambiargli termine,
;)
tutto và a gusti , genialità, capacità ecc. ecc.
quando si posson risparmiar soldi e ottenere comunque un risultato...tutto è lecito, sempre non sia qualcosa che può nuocere altri....e che non mi si venga a dire che ho speso diciasettemila e rotti euro per la moto, perchè l'RT 1200 non sarei in grado di accrocciarla per intero:);)..........



a me... , quella che piace più, è quella di enzino, meglio dell'originale ;)
unica cosa l'incisione, io piuttosto avrei..( se non si può fare a meno), avrei inciso ....." enzino --- 62"...


bravo complimenti!!

r.a.na.
18-03-2011, 13:32
Question to Enzino :
Posseggo rt 1200 ( my 2008 ).
Bella la staffa montata sulla tua mukka; vi si può montare lo zumo 660?
Puoi indicarmi come posso venirne in possesso e tutti i pezzi necessari al montaggio?
Ma si vedranno fili penzoloni ( non mi sembra...) vero?
In ogni caso CONGRATULATIOS:D:D:D:D:D
Tks per l'aiuto che potrai fornirmi.
:kermit:

Bërlicafojòt
20-03-2011, 20:43
[QUOTE=Muttley72;5617768]Allora .... questa è la posizione del mio navigatore con il parabrezza tutto abbassato ... spero le foto si vedano bene! ;)
Per Berlinca: Appena posso ti faccio avere il codice del supporto! :)

QUOTE]

Caro muttley ho posizionato la staffa come hai fatto tu....che dire.....ci stà!!!!
Sembra anche ben salda...quindi grazie!:prayer:

Muttley72
20-03-2011, 20:53
Ciao Berlica!
Sono contento che ti sono stato d'ispirazione!!!:lol::D
Purtroppo non ho avuto tempo per le misure che mi avevate chiesto e per far qualche altra foto con cui poterVi far vedere che il navigatore punta verso il mio viso e non verso il basso .... ma prometto di farle appena possibile!!! :)

Bërlicafojòt
20-03-2011, 21:03
Ciao Berlica!
Sono contento che ti sono stato d'ispirazione!!!:lol::D
Purtroppo non ho avuto tempo per le misure che mi avevate chiesto e per far qualche altra foto con cui poterVi far vedere che il navigatore punta verso il mio viso e non verso il basso .... ma prometto di farle appena possibile!!! :)

Non occorre lo confermo io si vede benissimo ed è dritto!!!:D:D:D

topcat
20-03-2011, 21:20
Question to Enzino :
Posseggo rt 1200 ( my 2008 ).
Bella la staffa montata sulla tua mukka; vi si può montare lo zumo 660?
Puoi indicarmi come posso venirne in possesso e tutti i pezzi necessari al montaggio?
Ma si vedranno fili penzoloni ( non mi sembra...) vero?
In ogni caso CONGRATULATIOS:D:D:D:D:D
Tks per l'aiuto che potrai fornirmi.
:kermit:

ciaoooooooo
io ho la staffa di enzino e lo zumo 660...'na fichezza....

direi perfetto....

il cavo dello zumo passa a dx del supporto e lo invili centrale sotto il cruscotto... direi che non da fastidio... se ti fai dare le foto di enzo62... poi lo vedi...

pensa che io ho rinunciato a touratech con chive x quello di enzo...
posizione a parte, mi trovo molto meglio (tanto quando scendi dalla moto lo zumo lo porto via comunque.. chiave o non chiave)

Muttley72
20-03-2011, 21:35
Non occorre lo confermo io si vede benissimo ed è dritto!!!:D:D:D

Perfetto!! ;):)

Maxrcs
06-04-2011, 22:26
Ciao,
Scusate se riapro la discussione... Visto che mi è arrivata la mukka:-)
Io ho la staffa originale per il navigatore, e vorrei montare il tom tom rider prima versione, ho preso il supporto turatech per però mi sembra un po ingombrante,
Qualcuno di voi ha montato il tom tom sulla staffa originale????

Grazie Max

robertag
06-04-2011, 22:49
anch'io ho il TTR 1 e come avrai visto il supporto l'ho autocostruito...

Maxrcs
06-04-2011, 22:59
si ho visto Roberto,
Ma a parte che io come manualità sono pari a Zero volevo vedere di riuscire a sfruttare il supporto originale.