Visualizza la versione completa : un navigatore come si deve
finalmente un navigatore intuitivo, l'ho appena preso e l'utilizzo si capisce all'istante, affidabile, senza tanti cavi e cavetti, elettronica minimale, prezzo da urlo.
L'avesse fatto Apple tutti a gridare al miracolo di design user friendly , al fatto che loro si che sono avanti anni luce etc....
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20110303.p.Atlante_autostradale_Italia
er-minio
04-03-2011, 13:42
Io, per l'italia, ne ho uno fatto meglio che era esattamente a dimensione del trasparente della mia borsa da serbatoio.
feromone
04-03-2011, 13:48
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda!
A cacare tutti quei cosi elettronici.
1100 Gs for ever - per andare da Venezia a Ravenna non voglio passare per Bologna, come te lo devo dire
Gentile Signore, io come lei sono geneticamente e cronologicamente legato alla vecchia carta. Un navigatore non l'ho mai avuto e non ho dubbi che non lo avrò mai.
Quello che mi stupisce è il Signor Er-Minio, di più recente fattura,, che si ostina a non abbandonare la vecchia tecnologia.
Lei non crede che si tratti di impianto di CPU obsoleta in telaio recente?
:lol::lol::lol::lol:
er-minio
04-03-2011, 15:14
che si ostina a non abbandonare la vecchia tecnologia.
No no! Negli ultimi due anni ho iniziato ad usare il Tom Tom One della macchina anche in moto per forza di cose: non conoscevo nessuna strada a Londra!
L'ho usato anche in viaggio, ma mi porto sempre dietro l'atlante (Michelin, una bomba).
Ho sempre viaggiato con la cartina e il navigatore l'ho sempre unicamente rimpianto una volta arrivato nelle grosse cittá per cercare gli alberghi! :lol:
varamukk
04-03-2011, 15:15
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20110303.p.Atlante_autostradale_Italia
ne ho uno in macchina...
Spitfire
04-03-2011, 15:21
obsoleti e 10 caratteri
Berghemrrader
04-03-2011, 17:12
I veri globetrotter usano altri sistemi...
http://persbaglio.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/30093/navi.jpg
I veri globetrotter usano altri sistemi..
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: Fantastico!!!
Ma come si caricano le mappe?!?!?!:confused::confused::confused::confused :
Muntagnin
04-03-2011, 17:51
avevo il navigatore sulla RT .... mai usato!
finalmente un navigatore intuitivo, l'ho appena preso e l'utilizzo si capisce all'istante, affidabile, senza tanti cavi e cavetti, elettronica minimale, prezzo da urlo.
L'avesse fatto Apple tutti a gridare al miracolo di design user friendly , al fatto che loro si che sono avanti anni luce etc....
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20110303.p.Atlante_autostradale_Italia
Non è un gran che questo GPS; precisione pessima ed è scomodissimo perchè le spirali rigano il serbatoio!:( Non parliamo della ricarica :( proponete cose migliori! :lol:
noiseiskinky
04-03-2011, 18:08
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: Fantastico!!!
Ma come si caricano le mappe?!?!?!:confused::confused::confused::confused :
gli dai una manata
mimmotal
04-03-2011, 18:10
E non segnalano gli autovelox che è la cosa più utile dei navigatori.
Per il resto è troppo bello perdersi in strade sconosciute... ma prima o poi bisogna tornare a casa
Solitary Sail
04-03-2011, 18:42
Oltre allo stradario, opterei per una biga e una coppia di "Frisone Occidentale".
Fa tanto "nature"!!!
feromone
04-03-2011, 18:59
HO già capito, tutti questi Globetrotter per andare da Venezia a Ravenna passano da Bologna....ricalcolo!ahahahah!
1100 Gs for ever
MassimoB
04-03-2011, 23:26
non è un navigatore, ma qui si guarda avanti...
http://www.youtube.com/watch?v=nsravNklRes
Bububiri
05-03-2011, 03:46
Veramente estasiato da tanta tecnologia senza fili ..........
Io preferisco il michelin ripiegabile,con le pagine non so perchè ma sono sempre nel cambio pagina.......
63roger63
05-03-2011, 09:19
Io ho deciso di tornare un passo indietro nella tecnologia e comprarmi un GPS elettronico quando, nella Repubblica Ceca, per capire che strada prendere ci dovevamo fermare e comparare, lettera per lettera, il nome della strada sullo stradario...in una giornata di pioggia...:mad:
Con il GPS elettronico è fin troppo facile...gira di qui, gira di là eccoci qua!... :lol:
non è un navigatore, ma qui si guarda avanti...
http://www.youtube.com/watch?v=nsravNklRes
:!::!: bellissimo e molto profondo questo inno al buon senso, fà riflettere.
63roger63
05-03-2011, 12:56
... fà riflettere.
...finchè si tratta di un libro...
....lo voglio vedere quando si tratta della Treccani... :lol:
http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqQOKj!E0,KjylPeBN,1N(BY)w~~_12.JPG
...contro una banalissima chiavetta USB...
http://www.bloghissimo.com/img2/check_flash.jpg
utente cancellato_
05-03-2011, 14:23
Si nei boschi nostrani, europei, basta "Il Naso".
Nelle città caotiche con sovra e sottocorsie e utenti locali che se no fottono di te e vanno a 100 e ti passano sopra e sotto, guai a non avere un Tom o analogo. Ti salva la vita.
NON c'é più il tempo per chiedere ed il posto per fermarsi. Ti sospingono col paraurti e trottoli nelle maledette rotonde europee : - (
La carta è sempre la carta e la testa è sempre la testa.
Il NASO spesso aiuta ma è una qualità un pò innata e da affinare dopo e con/per tanti sbagli ed approssimazioni successive.
Validi entrambi IMHO.
**P
Tutti a cavallo! Altrochè moto!
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |