Entra

Visualizza la versione completa : Riverniciare il motore


fabrizio64
03-03-2011, 08:41
Buongiorno,
potrebbe essere fattibile la riverniciatura del motore di una kappa?
Ho la possibilità di prendere un ottimo usato (K1200R argento/nero 11/2006 con 4600 km) ma la colorazione grigia del suo motore mi frena un tantino :(...

Fab

maceio
03-03-2011, 10:45
in effetti fa ski.fo!!!

marchino m
03-03-2011, 13:16
fattibile è fattibile,una volta hai il motore nudo,quindi senza impianto elettrico e via da l telaio va fatto sabbiare e poi riverniciare con la vernice apposta per il calore,ma ti consiglio di lasciar perdere.....

perchè non ti piace l'argento? per prima cosa è molto meno delicato del motore nero, in secondo luogo se la moto è argento ha il motore nero,solo quella grafite ha il motore argento!

aleibz
03-03-2011, 13:49
fattibile nella vita è tutto. ma ti conviene tutto ciò?
se sei così deciso sul colore della moto, forse meglio guardare un'altro usato...
con quello che ti costa lo scherzetto fai prima a pagare una differenza di prezzo fra usati...
anche perchè far smontare e rimontare un motore solo di manodopera ne partono di soldi....IMHO poi fai tu...

fabrizio64
03-03-2011, 13:51
...ma ti consiglio di lasciar perdere.....
Già :confused:

per prima cosa è molto meno delicato del motore nero,
probabilmente hai ragione

solo quella grafite ha il motore argento!

La moto è questa, è tenuta molto bene da una persona molto fidata, ma l'avrei preferita con il motore scuro

http://img189.imageshack.us/img189/8607/dsc7165q.jpg (http://img189.imageshack.us/i/dsc7165q.jpg/)

Ci penso su, grazie :)

s.foxs
03-03-2011, 14:12
Potresti Valutare una cosa più semplice...ho visto un K1200R del colore che vorresti con i Cerchi Neri...le paratie con la scritta K1200R nere anzichè grigie chiare e il puntale nero opaco paramotore e ti garantisco che il risultato estetico era molto valido...questo lo fai con pochi euro ottieni una versione di colore più appagante ;)

EnricoSL900
03-03-2011, 14:15
Oppure fai tutta la moto chiara, riverniciando la carrozzeria per intero.

L'anno scorso ho visto un tetesko su una Sport tutta tutta argento che era veramente bella...

aleibz
03-03-2011, 14:15
non è malvagia come colorazione... io la prenderei ugualmente se fosse a un buon prezzo... alla fine non è il colore a fare andare la moto...

aleibz
03-03-2011, 14:22
nonostante il motore grigio lui non si è fatto il problema del colore del motore
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1200-r/k-1200-r/index.html?msg=3013735

fabrizio64
03-03-2011, 14:29
... lui non si è fatto il problema del colore del motore


:(

De gustibus non disputandum est ma, in tutta sincerità, preferisco mille volte quella nera :arrow:

angelo0
03-03-2011, 16:37
L'originale è OK, di una eleganza unica. Ma chiaramente, ""al gusto non si comanda"".

phildrum
03-03-2011, 18:17
Oppure fai tutta la moto chiara


Quoto. Ne ho vista una riverniciata bianco perla con il motore grigio ed era proprio carina...

diefobo
03-03-2011, 18:46
Potresti Valutare una cosa più semplice...ho visto un K1200R del colore che vorresti con i Cerchi Neri...le paratie con la scritta K1200R nere anzichè grigie chiare e il puntale nero opaco paramotore e ti garantisco che il risultato estetico era molto valido...questo lo fai con pochi euro ottieni una versione di colore più appagante ;)

Quoto in pieno...a me mancano solo i cerchi neri! Qualcuno mi sa dire dove farli riverniciare?

marchino m
03-03-2011, 21:14
io ne ho avuta una come quella della foto,a mè piaceva,puoi pensare ad un puntale/spoiler in nero,cambi lo scarico con remus nero opaco ,frecce a led e il polmoncino sul tenditore della distribuzione e la moto sembrerà avere 3 anni più giovane!

diefobo
03-03-2011, 22:03
...il polmoncino sul tenditore della distribuzione...
Scusa l'ignoranza ma che è???

marchino m
03-03-2011, 22:34
la modifica che si faceva già dal 2008 sui tenditori della catena di distribuzione in quanto con il salire dei km si faceva rumorosa sino ad arrivare in qualche caso alla rottura della stessa

diefobo
04-03-2011, 09:44
ma era un richiamo?

s.foxs
04-03-2011, 11:10
la modifica che si faceva già dal 2008 sui tenditori della catena di distribuzione in quanto con il salire dei km si faceva rumorosa sino ad arrivare in qualche caso alla rottura della stessa

Ciao marchino_m
Io pensavo di farla adesso...ho 29.000km...
Qualcuno mi ha detto che con un chilometraggio già avanzato è sconsigliabile...:mad:
Ne sai nulla in proposito?
Grazie

maceio
04-03-2011, 17:24
fatta a 19mila e la moto e' xfetta....
nn sembra piu' una ducati all'accensione!!!

piuttosto togli quello scaldabagno di skariko altrimenti sul traghetto nn te facio sali'.........

s.foxs
04-03-2011, 21:41
fatta a 19mila e la moto e' xfetta....
nn sembra piu' una ducati all'accensione!!!

piuttosto togli quello scaldabagno di skariko altrimenti sul traghetto nn te facio sali'.........

Lo so che hai le Provvigioni sugli Shark...ma non fanno l'acqua calda come il Mio.
Volevo montare questo...

http://img41.imageshack.us/img41/7476/bmwk1200rpowercup03.jpg (http://img41.imageshack.us/i/bmwk1200rpowercup03.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Che dici??? Mi arresteranno o il mio faccino da Bravo Ragasso mi salverà???

paolocvr
04-03-2011, 22:02
X fabrizio 66

La mia è come quella che dovresti prendere , anche io la preferivo col motore nero ma devo dire che poi quando ci fai l'occhio è aggressiva comunque e poi quando ti fermano ha l'aspetto più turistico e ti rompono meno le balle.
Poi come già ti hanno detto con pochi interventi tipo scarico puntale ecc. cambia parecchio.

x s fox

Con lo scarico power cup fà il rumore di un mig devi cambiare tutto collettori compresi e perdi le pedaline post.

maceio
05-03-2011, 00:09
Lo so che hai le Provvigioni sugli Shark...ma non fanno l'acqua calda come il Mio.
Volevo montare questo...

http://img41.imageshack.us/img41/7476/bmwk1200rpowercup03.jpg (http://img41.imageshack.us/i/bmwk1200rpowercup03.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Che dici??? Mi arresteranno o il mio faccino da Bravo Ragasso mi salverà???

monta qualunque cosa purche' elimini quel coso che hai...
xo' estetikamente nn mi fa impazzire.
nn mi piacciono qs tipi di scarichi che esce il pisellino...
eppoi amo il carbonio....
piuttosto fai la moto cosi!!!

marchino m
05-03-2011, 13:36
il tenditore non era un richiamo,ma una modifica che ha introdotto la casa madre adalla produzione 2008,il consiglio e il seguente,modificare solo se all'avviamento il motore fa un rumore di "ferraglia",oltre i 30000km meglio far controllare anche la catena!

ps :per la sostituzione attenersi alle istruzioni bmw pena la rottura della catena o svasamento del motore

bluebmw
07-03-2011, 14:41
Anche io non sono convinto il gioco valga la spesa della verniciatura del motore.
il segreto è nel verniciare tutte le parti. Con molta meno fatica, spese e problemi la puoi fare cosi

http://img263.imageshack.us/img263/2251/5207222929eb9ca4bd15b.jpg (http://img263.imageshack.us/i/5207222929eb9ca4bd15b.jpg/)



Se non ti piace il colore "uranze" puoi optare sul blu originale della sport

http://static.blogo.it/motoblog/BMW_K1200R_Sport2.jpg

Se invece vuoi stare su qualcosa di più sobrio, sempre bmw, c'è il grigio originale del k1200s

http://www.bmw-k.com/Images/K12S160L.jpg

Il colore che io però preferisco è il "pernice" utilizzato dalla abarth

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/143548_2168_big_080708_500Abarth_041.jpg

diefobo
07-03-2011, 14:46
secondo voi i cerchi li puo fare un carrozziere qualsiasi?

maceio
07-03-2011, 15:02
io l'ho fatta fare da un aerografo, non certo da un carrozziere....
e' tutt'altra cosa.
e ne sono strafelice.

500€ spesi bene!!!


http://img824.imageshack.us/img824/8320/img0442n.jpg (http://img824.imageshack.us/i/img0442n.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img12.imageshack.us/img12/3733/img0497fj.jpg (http://img12.imageshack.us/i/img0497fj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

s.foxs
07-03-2011, 15:18
Probabilmente si ma hanno bisogno di una verniciatura diversa da quella della carrozzeria! Che sia un carrozziere di fiducia o combina una schifezza!!!!!!

marchino m
07-03-2011, 19:53
mi sembra chiaro,controllare i cuscinetti delle ruote e proteggerli a dovere sopratutto i parapolvere

O-NAPULITANO
10-03-2011, 17:53
Diciamo che la verniciatura del motore è possibile, il motore essendo raffreddato a liquido non ha molti punti che arrivano ad alta temperatura tranne vicino i collettori di scarico quindi una buona vernice nera( standox nero swartz) va bene su tutto il motore, ed un nero opaco alta temperatura nella parte anteriore vicino i collettori. PEr verniciarlo basta opacizzare con carta vetrata da 400 il grigio in tutte le parti in modo che la venice nuova aggrappi bene e poi pulire con del diluente antisiliconico tutto prima di spruzzare. L'unico problema se non si vuole aprire tutto il motore è di mascherare bene con la carta gommata tutte le guarnizioni, i collettori in gomma etc. e poi se non le si vogliono verniciare in nero proteggere anche bene ogni singola vite del motore, diciamo che è un lavoro possibile ma bisogna lavorare di fino e con molta pazienza.......

O-NAPULITANO
10-03-2011, 18:03
Per quanto riguarda la discussione del tendicatena, se avete cmq meno di 70.000 km è bene sostituirlo con quello nuovo. La sostituzione non compromette la catena ne null'altro, semplicemente quello nuovo ha un serbatoio idraulico dell'olio che funge da ammortizzatore alle vebrazioni della catena. Se non siete pratici fatelo sostituire alla BMW, se avete un minimo di praticità è cmq abbastanza semplice, basta svitare le due viti tirare il tappo superiore che verrà spinto dalla molla interna, tirare fuori la molla e poi tirarsi da dentro il pistoncino idraulico. Per facilitare il recupero del pistoncino inserire la sesta marcia e spingere di qualche cm la moto indietro in modo che la catena si tenda in senso opposto e tenda a spingere il pistoncino fuori. Installare poi il nuovo tendicatena completo di molla e pistoncino. Non preoccupatevi se appena messa in moto sentite ruomori di ferraglia per i primi secondi poichè il serbatoio si deve riempire d'olio la prima volta.