Entra

Visualizza la versione completa : Lavori in "economia".


jeans
02-03-2011, 18:27
Un saluto a tutti.
Allora, premesso che ho una dakar del 2000 Km 31000, (presa l'anno scorso) ho intenzione di dargli una raddrizzata.
Ho iniziato a fare la lista della spesa con l'intento di evitare quanto più possibile il concessionario che come ben sapete hanno prezzi saporiti.
Interventi:
cambio ruote: indeciso tra le Metzler Tourance (che a quanto pare garantiscono una maggiore durata per un uso stradale) e le Anakee (si dice più performanti ma meno longeve e più care) Cosa mi consigliate?

Cambio cavo frizione + guaina (mi chiedo se esiste una valida alternativa a quello originale)
Rullo scorricatena (ho intenzione di prendere uno di 'concorrenza'. Per quello originale mi hanno chiesto € 65,00. In rete ci sono rulli universali che costano € 10-15 ma ho difficoltà ad individuare il ricambio giusto. Il rullo vecchio (ormai senza gomma)misura mm.29 e il diametro del perno pare 8.Qualcuno potrebbe indicarmi un link diretto?
Leva frizione: l'ho già ordinata a € 20,00 su ebay. (In concessionaria € 76,00)
N.1 Poggia piede posteriore (sarei grato a chi da un link per l'acquisto)
Pastiglie freni anteriori (ho già visto su ebay le Lucas a € 25,00 spedite)
Cambio filtro aria e benzina, candela e liquido radiatore. Da acquistare categoricamente in concessionaria?
In ultimo, acquisto di due caschi nuovi: indirizzato sui Nitro Aikido da acquistare tramite internet. Con €200,00 dovrei cavarmela. Qui c'è un particolare: la circonferenza della mia testaglia misura 56,5 cm.. Mi consigliate prendere la taglia S (55-56) o la taglia M (57-58)? Naturalmente l'ideale sarebbe provarli (ma qui devo andare un po a "sedere", se non ci azzecco chiederò comunque la sostituzione).

Avrete capito che sono abbastanza inesperto in materia. Purtroppo è un periodo che i soldini non girano molto per cui se voglio godermi la mia "motoretta" devo necessariamente adattarmi. Per i lavori mi affiderò al meccanico di moto del mio paese.

Ogni vostro suggerimento e commento sarà ben gradito.
Un cordiale saluto a tutti voi da un pivellino di una certa età.

framax
02-03-2011, 20:34
Per i caschi consiglio di postare nell'area specifica.

Per il resto:
- cavo frizione, tieni la guaina e cambia solo il cavo d'acciaio, dovresti spendere sui 5 €
- liquido radiatore va bene il paraflù blu, sui 10 €
- candele NGK D8EA da un qualsiasi ricambista spendi sui 7/8 €
- filtro aria io l'ho acquistao sulla baia, 12 € spedito dalla GB

quanto al filtro benzina devi necessariamente andare in conce perchè filtro e regolatore di pressione sono tutt'uno, costo sui 100 €. Girando in rete avevo trovato il produttore originario ma il gioco non valeva la candela perchè il prezzo finale era analogo a quello del conce.

- se vuoi cambiare il filtro olio, che non vedo nell'elenco, puoi montare un HF151 specifico per motori rotax bombardier che costa sui 4 €

se può servire guarda i miei grandi lavori di agosto: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=281530

se vuoi risparmiare la mano d'opera fatti un giro sulle technical faq di f650.com, scarica i video in inglese e fatti i lavori da solo... non c'è prezzo!

lamps

jeans
02-03-2011, 21:58
Framax, grazie per il tuo intervento. Ho già fatto tesoro di ogni tua parola. In riferimento alla frizione devo dire che in pochi mesi ho già cambiato 3-4 cavi ma si rompono in un niente. Evidentemente chi me li ha forniti non ha cavi che si adattano bene alla mia moto. Per cui non sapendo più come muovermi ho pensato di ripiegare sull'originale che costa € 36. Scusami ma il cavo che dici costare sui 5 euro è originale?
Olio e filtro cambiati da poco.
Mi resta di capire come individuare il rullo scorricatena da acquistare tramite internet.Un link? (help!)
Ancora grazie.

framax
02-03-2011, 23:32
Io l'ho preso da un mecca suzuki-honda e non è originale.
I cavi non originali hanno un capo saldato e uno da avvitare, prova alla leva il lato saldato e in corrispondenza dell'albero della frizione il lato avvitato.
Se no, giustamente, vai di cavo originale...

Per il rullo scorricatena, che non ho capito cosa sia, non so cosa dirti...

Lamps

jeans
03-03-2011, 00:14
Il rullo è questo. Grazie per la tua disponibilità.

http://img811.imageshack.us/i/rulloscorricatena.jpg/

framax
03-03-2011, 14:29
guarda qui: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0172&mospid=51601&btnr=27_0010&hg=27&fg=05 se lo trovi...

ciao

tuaregwind
11-04-2012, 02:57
@jeans il rullo batticatena o scorricatena lo hai poi trovato non originale? sai mica darmi qualche dato o link per l'acquisto? grazie lamps

jeans
11-04-2012, 16:40
Si. Lo presi su internet assieme ad altro. Il rullo scorricatena è in plastica rigida e fin'ora non ha fatto una piega. Comunque anche su ebay ne trovi diversi ed a pochi euro, basta scegliere le misure giuste (soprattutto il diametro del foro centrale da 8).La larghezza può anche essere inferiore di alcuni mm. ma non superiore. Tieni presente che in qualsiasi negozio di ricambi moto puoi trovarlo. Se trovo il link te lo mando.

tuaregwind
12-04-2012, 02:33
Ok muchas gracias...direi che va bene cosi grazie per le preziose info ho dei riferimenti preziosi sulle misure di cui non tenevo conto, anche senza il link ora mi è piu facile.

voxon
13-04-2012, 08:42
Io per i lavori fai da te continuo a consigliare di cercare online il RepRom del proprio modello. Ti tieni il portatile in garage e segui passo passo quel che devi fare per smontare/aggiustare quasi tutto. Con quello nello stesso tempo preventivato dal meccanico ho tirato giù il motore della mia Scarver e l'ho PURE rimontato.

saso
13-04-2012, 08:49
Io per i lavori fai da te continuo a consigliare di cercare online il RepRom del proprio modello. Ti tieni il portatile in garage e segui passo passo quel che devi fare per smontare/aggiustare quasi tutto. Con quello nello stesso tempo preventivato dal meccanico ho tirato giù il motore della mia Scarver e l'ho PURE rimontato.


Posso kiederti di cosa si tratta?mi interess parekkio:)
Sent from my GT-I9003 using Tapatalk 2

tuaregwind
14-04-2012, 00:36
Io sul repRom ho qualche riserva e utile ma ha parecchie finestre incomplete o che si aprono maluccio o per nulla, a quel punto mi son stampato il file Pdf scaricato da E-Mule portato in copisteria per 20 euro compreso rilegatura e come dici me lo tengo in garage piu i suggerimenti sul forum per un imbranato del mio livello ho fatto un mucchio di manutenzioni
ps il rep rom lo acquistai su e-bay

jimmymigliore
15-04-2012, 20:39
Io vorrei mettere un doppio scarico vero...magari anche racing ....perche con quello singolo ci perde in estetica sapete per caso cosa ci posso adattare?e se qualcuno lo ha fatto potrebbe pèostare le foto?