PDA

Visualizza la versione completa : K 1300 GT...terminata la produzione


Sgomma
02-03-2011, 11:45
Non è una notizia che fa piacere..

Sembra che la linea di produzione della K 1300 GT sia stata chiusa..:(

da Motociclismo:K 1300 R ed S rimarranno a listino

probabile l'arrivo in futuro di una nuova naked con motore a 6 cil. da 200 cv!!

vadocomeundiavolo
02-03-2011, 11:46
È stata sostituita dalla nuova k6.
Non capisco il perchè visto che sono diverse e era uscita da poco tempo.

eliKoalotto
02-03-2011, 12:01
Forse è un tantino antieconomico tenere due linee in piedi di cui una praticamente ferma....
non credo che impazziscano di ordini a Monaco circa le K1300 varie anche considerato il numero di moto invendute che hanno ancora in casa i concessionari vari in italia...
Mi sa mi sa che tra un annetto e mezzo prenderò una K1300GT ad un bel prezzo....

Garrett78
02-03-2011, 12:08
Bella scelta BMW :(
Complimenti davvero... :confused:

aleibz
02-03-2011, 12:18
stato ieri a Firenze, ne avevano 4 sembravano nuove di pacca in un'angolo del parcheggio dell'usato....

eliKoalotto
02-03-2011, 12:20
ma....davvero pensavate che BMW avrebbe tenuto in funzione la linea della GT1300...?

mimmotal
02-03-2011, 14:26
sight :(

nicola66
02-03-2011, 14:30
il problema adesso è dei concessionari perchè per vedere delle K1.6 molto probabilmente dovranno ritirare delle K1.3/1.2 dato che il cliente tipo è lo stesso.

andrew1
02-03-2011, 14:33
Non vedo dove sia il problema.

Chi ha la 1.300 la rientrerà, metterà vicino quei 10-15mila euro senza fiatare ed avrà la 1.600, proprio come hanno fatto in molti quando è uscita di produzione la 1.200 a favore della 1.300.

rickyricky
02-03-2011, 15:56
L'ho già detto mesi fa, vendo la mia un tanto al chilo.....

Superteso
02-03-2011, 21:43
Non vedo dove sia il problema.

Chi ha la 1.300 la rientrerà, metterà vicino quei 10-15mila euro senza fiatare ed avrà la 1.600, proprio come hanno fatto in molti quando è uscita di produzione la 1.200 a favore della 1.300.

Manco morto!!! :(

buba58
02-03-2011, 22:32
... vorrei sapere da voi illustri quale è la differenza tra un K1200 GT e un K1300 GT
a parte il motore con 100cc in più....poi riguardo al 1600GT dove lo usiamo????
sulle nostre strade è più che sufficiente un 600cc
banale curiosità e pensiero deleterio

davidevarese
03-03-2011, 00:32
questioni di gusti ma io preferivo il k1200 gt in produzione 2003/2004....ciao

Sgomma
03-03-2011, 05:46
... vorrei sapere da voi illustri quale è la differenza tra un K1200 GT e un K1300 GT
..

Rispetto alla 1200, la GT 1300 presentava alcune modifiche..

1) motore modificato per cubatura e nella sezione dei convogliatori dell’aria
2) maggiore potenza (+ 8 CV a 9.000 giri anziché a 9.500 giri) e maggiore coppia (+5 Nm) ai bassi e medi regimi, soprattutto sopra i 3.500 giri
3) l’airbox è stato dotato di un nuovo filtro dell’aria e di un nuovo cornetto di aspirazione che tiene conto del maggiore fabbisogno di aria del motore
4) leggerissime modifiche (un paio di mm) alle misure di interasse ed avancorsa
5) Sospensione anteriore Duolever rivista per ridurre le masse non sospese attraverso l’utilizzo di un nuovo braccio longitudinale inferiore in alluminio fucinato.
6) passaggio dall' ESA 1 all' ESA 2
7) settaggio più rigido delle sospensioni
8) blocchetti comandi diversi
9) forchetta del cambio a tre dita
10) modifiche all'albero cardanico
11) piccole modifiche estetiche alla carena

Superteso
03-03-2011, 09:24
Come sempre Sgomma sei più che esaustivo:D
Mi permetto di aggiungere un altro particolare rivisto sul 1300: rivista la distribuzione con aggiunta del polmoncino tendicatena e nuovo ingranaggio che evita il salto della catena, non so se vi sono modifiche anche ai pattini. :thumbup:

gaetanocallista
03-03-2011, 10:00
Lo avevamo detto qualche mese fa ...e i più dicevano che non sarebbe successo!

SoloKappistaASogliola
03-03-2011, 10:05
E vai!!!! che grandi teste di K...zo!!! fatto bene io che ho preso la GT sogliolata con 20.00 km ad un prezzo stracciato invece che farmi infinocchiare dalla 1200 gt FM a 10.000 Euro!!... se mi andrà tra un paio di anni mi prendo la 1300 (ma devo essere davvero rimbecillito!!) sui 6.. 7K euro rivendendo la mia pressochè allo stesso prezzo di acquisto... Che figa la BMW... e la famosa tenuta dell'usato??? asseraffangala!!

PERANGA
03-03-2011, 11:17
Il k1300 tecnicamente mi piace, probabilmente và anche bene, però, secondo me, esteticamente è brutto, anonimo e troppo jap

Sgomma
03-03-2011, 14:42
per carità..i gusti son personali..ma la devi confrontare con le altre sport-tourer!!
io più la guardavo e più mi dicevo: "ragazzi che classe che ha sta moto..!!:lol::lol: elegante sobria e sportiva nello stesso tempo!:!:"

Ora l'ho venduta..ma non ho cambiato idea..!!:lol::lol: e son convinto che mentre una sport-tourer Jap dopo qualche anno mostra tutta la sua età, la linea classica ed elegante della GT rimane piacente ed attuale..!!

TAG
03-03-2011, 17:14
sui 6.. 7K euro rivendendo la mia pressochè allo stesso prezzo di acquisto...

sì in effetti le KGT a sogliola si rivendono molto bene...
sui 7000 ??
lo dico da estimatore, ho un amore segreto per il GT sogliola blu diplomatico
ma la vedo dura
:lol:

andrew1
03-03-2011, 17:27
... vorrei sapere da voi illustri quale è la differenza tra un K1200 GT e un K1300 GT
L'arrivo al bar ...

Rispetto alla 1200, la GT 1300 presentava alcune modifiche..
Tutti i punti che hai elencato potevano essere fatti sul 1200 quindi ribadisco ...
L'arrivo al bar ...

Comunque con qualcuno ci sono riusciti a farsi scucire 10mila euro per il cambio ... bravi

cista
03-03-2011, 18:29
Il k1300 tecnicamente mi piace, probabilmente và anche bene, però, secondo me, esteticamente è brutto, anonimo e troppo jap
Perfettamente d'accordo...

applecate
03-03-2011, 19:44
A questo punto possiamo anche chiudere il forum sul k gt.
sjgh !

TAG
03-03-2011, 20:04
no dai, non chiudete!!
metteteci insieme alle obso

Superteso
03-03-2011, 20:56
Quoto in toto Tag.....
La mia non ha neanche 1 anno(maggio2010) ed ho già una moto storica!!! :(

buba58
04-03-2011, 07:36
nooo,non mi dite che si chiude bottega, ed io come faccio ad acculturarmi sul
mio gioiello appena preso...ho lasciato un forum dove ti incavano di tutto e di più
per il mezzo che avevo,ed ora mi ritroverò solo e dubbioso su qualsiasi cosa!!!
restiamo ancora insieme dai
ciao

"Paolone"
04-03-2011, 09:46
Ma alla fine avete tra le mani una signora moto.
Girano le palle sicuro, ma tra le gambe vi rimane un eccellente prodotto, penalizzato solo commercialmente se si pensa ad un imminente cambio, viceversa, produzione si o no, se la tenete 4 o 5 anni la quotazione non cambierebbe.
Al momento non posso e non sento molto il bisogno ma se trovassi un vero affare (.. e credo non sia difficile...) un KGT me lo metterei in garage..... e non è detto... :arrow::arrow:

mimmotal
04-03-2011, 10:59
Non posso che dare ragione a Paolone.
La mia l'ho presa con l'idea di farci minimo 100.000 km (come ho fatto anche con le precedenti).
La moto va d'incanto (tocco ferro mentre lo scrivo), fa tutto quello che ci volevo fare, e chi se ne frega se non è più in produzione.
Se volevo una moto modaiola non avrei preso il KGT

Garrett78
04-03-2011, 12:12
Quoto in toto Tag.....
La mia non ha neanche 1 anno(maggio2010) ed ho già una moto storica!!! :(

SUPERQUOTONE !!! :mad: :lol:





















Machissenefrega !!! Quando poi daremo del filo da torcere sul misto ad un tipo che è appena sceso da un 1300 per salire su un 1600 rimettendoci un bel 10mila euro, rideremo noi :evil2::evil2:

Sgomma
04-03-2011, 12:29
X Garrett...non raccolgo provocazioni..!!:lol::lol:

X Paolone....straquoto.!!

X Mimmo...guarda che ci ricordiamo tutti che ci vai a passo d'uomo...e che lo usi come un Vespino..!!:lol::lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=285819

Superteso
04-03-2011, 14:39
Si Garret, infatti la mia ica@@atura deriva proprio dalla politica BMW. Un prodotto nuovo di zecca e già obsoleto... La moto certo mi piace e mi soddisfa appieno! Non ci penso neanche a tirare fuori soldi per un'altra moto... in questo periodo non se ne parla neanche e spero che le cose non vadano come sembra essere altrimenti mi toccherà venderla, infatti non ho nenche aderito al raduno di giugno, in attesa di sviluppi, spero che tutto vada per il meglio e di poter partecipare al raduno umbro! :blob:

mimmotal
04-03-2011, 14:56
Per Sgomma :( CATTIVO !!!!

Per fortuna che c'è Warrior :D che è molto più buono di te e al ritorno del Moto-incontro dell’Umbria commentava

Domenicoriccardo , che scalpitava ed incalsava , poi ancora ho resistito una decina di curve , ma dopo l'ennesima strusciata di sotto carena in accelerazione all'uscita dei tornantoni in salita , e mia moglie che gli veniva di vomitare , ho dovuto gettare la spugna. Ma che divertimento , dietro tutti che ci davano dentro , nell'ordine il Sig. kbmw e signora , veramente inarrestabili , guida aggressiva e sportiva , poi mi sembra di aver visto anche , Aleomba alle calcagna che non si staccava un attimo , poi Mimmotal con la sua guida pulita e precisa senza mai una sbavatura...

Quando ritiri il 6 cilindri?

Garrett78
04-03-2011, 17:15
X Garrett...non raccolgo provocazioni..!!:lol::lol:


Bella Sgomma... ;)

Garrett78
04-03-2011, 17:17
Si Garret, infatti la mia ica@@atura deriva proprio dalla politica BMW. Un prodotto nuovo di zecca e già obsoleto... La moto certo mi piace e mi soddisfa appieno! Non ci penso neanche a tirare fuori soldi per un'altra moto... in questo periodo non se ne parla neanche e spero che le cose non vadano come sembra essere altrimenti mi toccherà venderla, infatti non ho nenche aderito al raduno di giugno, in attesa di sviluppi, spero che tutto vada per il meglio e di poter partecipare al raduno umbro! :blob:

Scusa un attimo superteso...
"spero che le cose non vadano come sembra essere altrimenti mi toccherà venderla" ... cioè ??
Mi sono perso qualche cosa ????? :rolleyes::rolleyes:
PANICO... :lol:

Sgomma
04-03-2011, 17:19
Ciao Mimmo...

ma tu non vieni al raduno..?..Rinunci a 750 km di curve..??
E poi non possiamo certo fare a meno del fotografo ufficiale!!..:!::!:

La K6 quando arriva..? non lo so con certezza..mi hanno detto nell'ultima decina di marzo....ma se dovesse ritardare qualche settimana per me va bene lo stesso..!!

ti aspetto al raduno..mi raccomando!..

mimmotal
04-03-2011, 18:04
Ciao Sgomma.
Vado un po' fuori tema.
Farò di tutto per esserci perché è un giro troppo ganzo, ma ancora non te lo posso garantire.
Ciao

Goose
04-03-2011, 22:45
Se vengo con una Ducati Multistrada 1200 che mi fate........ :lol: :lol: :lol:

Sgomma
04-03-2011, 23:26
Ti seminiamo...hahah:lol::lol:...

Dai Goose..sei il benvenuto lo stesso !!

TAG
05-03-2011, 09:38
Se vengo con una Ducati Multistrada 1200 che mi fate........ :lol: :lol: :lol:

senti dal tizio dell'hotel
credo che un bello sconto non te lo cava nessuno se gli seghi l'erba del prato:lol:

Enzofi
05-03-2011, 10:25
propongo un gemellaggio K1300GT - R1200ST.
Caso più unico che raro di due moto moderne già obsolete.

PS
l'avevo valutato per sostituire la mia, poi ho deciso di tenerla a consunzione

TAG
05-03-2011, 11:50
ahahahah
Enzo... volevi passare dalla padella alla brace?

insomma volevi rimanere su moto di nicchia, ahahah

Enzofi
05-03-2011, 11:53
da vero snob l'ho provata e mi é bastato: troppo grossa e pesante per i miei gusti

Goose
05-03-2011, 14:04
senti dal tizio dell'hotel
credo che un bello sconto non te lo cava nessuno se gli seghi l'erba del prato:lol:

Beh...con un paio di sgommate e derapate perchè no.... :lol::lol::lol:

ALELOMBA
05-03-2011, 17:09
peccato per il kgt, ma d'altronde era difficile immaginare che lo tenessero in vita con il 6cilindri..


un saluto a tutti

Sgomma
05-03-2011, 18:33
Ciao Ale...

vedo che sei ancora K munito..!!:D:D...scendi quest'anno per il raduno??..:lol:

prisma
06-03-2011, 22:41
La produzione sarà terminata, ma a me poco interessa; la 1300 và d'incanto e le strade che vale la pena di percorrere sono molte di più delle moto che vale la pena di cambiare.
Non mi pento di aver sostituito il 1200, con 70.000 km in meno di 4 anni (se fossi meno ragionevole mi sarei tenuto anche quella), per il 1300 meno di un anno fa e spero di farne altrettanti con le stesse soddisfazioni.
Lo stesso auguro ai nuovi fortunati che viaggeranno con il K 1600.

Suino
07-03-2011, 01:58
che il k 1300 gt era morto lo sapevamo da luglio dello scorso anno, cioè da quando si è saputo del k6 e da quando è rimasto in listino solo la versione exclusive edition :cool:

rickyricky
07-03-2011, 14:10
Ma che voi sappiate ci passano già l'iscrizione come moto d'epoca...:mad::mad::mad::mad:
Dovremmo risparmiare sul bollo......:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

SoloKappistaASogliola
09-03-2011, 09:13
@tag, scusa il ritardo nella risposta... Se rileggi il mio intervento i 6.. 7k euro erano riferiti alla ipotetica quotazione del k 1300 non della mia 1200gt sogliolata... l'ho appena comperata e quindi so bene il reale valore che non supera i 5000 (se la si vuol vendere davvero!). Pero' considera che difficilmente un bmw scende sotto i 4000 fermandosi nel tempo... per cui io ci rimetterò ben poco vendendola ora o tra 5 anni..

jocanguro
09-03-2011, 11:10
FANTA_IPOTESI:

E non potrebbe essere che hanno tolto di prod la k1300gt per favorire il lancio e l'attecchimento della k6, ma poi fra 6 o 8 mesi se le vendite del k6 non saranno strepitose fare un nuovo k1350gt (150cv affinamenti all'erogazione) ?
e riempire il buco di offerta in gamma gt :
1200rt 2 cyl
1350gt 4 cyl
1600gt 6 cyl

non gli costerebbe niente, le catene per motori e telai sono uguali alle 1300s e r

anche nell'85 tolsero le bicilindriche grosse (lasciarono solo le r45 e r65 )perchè credevano solo ai k 75 e 100 (sulle maximoto) , e poi il mercato li ha forzati a rifare i bicilindrici grossi.

Garrett78
09-03-2011, 11:30
FANTA_IPOTESI:

E non potrebbe essere che hanno tolto di prod la k1300gt per favorire il lancio e l'attecchimento della k6, ma poi fra 6 o 8 mesi se le vendite del k6 non saranno strepitose fare un nuovo k1350gt (150cv affinamenti all'erogazione) ?
e riempire il buco di offerta in gamma gt :
1200rt 2 cyl
1350gt 4 cyl
1600gt 6 cyl

non gli costerebbe niente, le catene per motori e telai sono uguali alle 1300s e r

anche nell'85 tolsero le bicilindriche grosse (lasciarono solo le r45 e r65 )perchè credevano solo ai k 75 e 100 (sulle maximoto) , e poi il mercato li ha forzati a rifare i bicilindrici grossi.

Godrei come un riccio :lol::lol::lol:

Enzofi
09-03-2011, 12:54
la benzina super 95 ottani é arrivata a 1,570
Molto utile avere tanti cilindri, tanti cc e tanti cavalli

jocanguro
09-03-2011, 15:51
non solo noi motociclisti appassionati, ma tutti gli "tagliani" possono portare la benza anche a 2 euro al litro , ma tanto la moto grossa o il suv, lo compriamo lo stesso (magari a rate) :(
ma siamo off. topics..


p.s.
se penso che in neanche 5 anni di uso ho perso 13.000 euro di valore sulla mia k1200gt , altro che benzina a 1,57...

Enzofi
09-03-2011, 15:55
lo compereranno lo stesso e li terranno fermi.
Mi sembra un modello presentato fuori epoca e contesto, ma a me le moto - scania non piacciono e sono di parte.

In 5 anni non hai perso nulla perché l'hai posseduto e usato: é un veicolo e non un quadro !

jocanguro
09-03-2011, 19:27
posseduta e goduta assai (nonostante i problemini piu' volte riportati) sto a 63000km....:D
PEro' 13000 euro sono proprio troppi !!!
mai piu una bmw nuova, :mad::mad:

gaetanocallista
10-03-2011, 10:15
scommettiamo che tolti i test riders le vendite saranno inferiori a quelle del kgt (sommando i due modelli)?

Enzofi
10-03-2011, 13:27
qualcuno sarà attratto dai sei cilindri, qualcuno sarà spaventato.
A me sembra una complicazione inutile su una moto e non é neppure un'esclusività tecnica.

Ludwig I
20-03-2011, 13:16
:( peccato ottima moto la ns. K1300GT, cmq e' una moto da tenere fino alla fine :eek:, la 1600 ... Troppo "grande" x le ns. strade e credo x le ns. tasche!