PDA

Visualizza la versione completa : Gommeeeeeeeeeee


alpin wolf
01-03-2011, 18:31
un saluto festoso a tutti.....appena comincerà la bella stagione..spero subito:arrow:....voglio cambiare le gomme...penso di prendere le sport smart della dunlop...già provate su moto precedenti...che dite??

kadosh
01-03-2011, 20:58
Se sono come le pluri decorate Qualifier RR sono ottime, ma chi le ha provate tra i miei amici ha storto il naso.

Stefano63
01-03-2011, 21:17
Personalemte, come la maggior parte degli Essisti, sono entusiata di quelle gomme.

Dopo ave fatto l'uscita in pista, ho tenuto per una uscita al Muraglione (una sola dato che per la mia moto non sono omologate) le Qualifier RR, era un treno usato con pochi giri durante le prove delle 600 nel campionato Italiano.

Devo dire che non ho nototo grandi differenze, le RR mi parevano dare un leggero miglioramento nella maneggevolezza, ma sono da scaldare di più prima di iniziare a tirare.

Lamps, Stefano.

P.S le ho ancora a casa e sono messe molto bene, se a qualcuno interessano.

holdy
01-03-2011, 23:47
Non è che confondi le Qualifier RR con le DUNLOP GP RACER D211 che avevi a Misano?


Lamps......Holdy

Stefano63
02-03-2011, 00:01
Mi sà di sì :confused:

Domani gli dò una occhiata, alla mia età sai, ormai la memoria gioca brutti scherzi :lol:

Lamps, Stefano.

Serviomario
02-03-2011, 00:12
Se guardi la prova comparativa di motociclismo hanno usato le metzeler racetec interact k1
http://www.metzelermoto.it/web/products/catalog/default.page

Glock
02-03-2011, 09:57
tra sport smart e RR non c'è alcuna similitudine a detta anche dei gommisti. La sport smart è un segmento molto più basso tanto che da tabella sul sito dunlop non le indica come utilizzabili per il track day. Le eredi delle RR sono le più performanti gp racer 211 omologate.
Io l'anno scorso ho girato tutt l'estate con quelle del CIV soft post e media ant e ne sono entusiasta. Rapide come rasoi ad impostare, un buonissimo appoggio in percorrenza mai perdite di grip e non lentissime a scaldarsi. Quindi su strada sono diventate la mia scela n.1 estiva e se evitate burnout e deraponzi (pure perchè non li sò fare) ci fate anche 5000km
In pista le ho volute provare sotto il cibierrino e sarà che era ottobre e la soft posteriore ha un pò sofferto, sarà che il 190 non era la sua misura ho avuto qualche difficoltà ciclistica ma sul grip nulla da eccepire. Tutto sommato però calcolando l'enorme differenza di costo, preferisco un bel treno di sc e vado sul sicuro

alpin wolf
02-03-2011, 13:33
mah il dubbio persiste....io in pista uso le d211 gp....in strada non credo che vadano bene...se poi c'è dell'umido..magari sento che ne pensa delle nuove pirelli come si chiamano già?? super corsa rosse o qualcosa di simile...

dr.doberman
03-03-2011, 23:13
Le pirelli le ho montate io l'anno scorso sul K dopo una stagione di RR, le pirelli sono molto diverse dalle RR la sensazione che ho avuto è stata di una maggiore sicurezza in appoggio, ma a scapito dell'agilità che direi è ineguagliabile con le RR.
Ho montato le Pirelli perchè il gommista mi ha detto che le nuove dunlop non erano all'altezza delle vecchie RR e che almeno con le pirelli avrei avuto maggiore grip.
Tra parentesi le ho provate l'estate scorsa sotto una pioggia battente che è durata 4 gg. in Germania in piena foresta nera e si sono comportate benissimo.

Swissrider
05-03-2011, 18:37
Piccola nota... soprattutto in mappa RACE: questa moto e' nata con le racetec Interact K3, e i controlli sono tarati per queste coperture.
Su strada le SportSmart sono fenomenali, specie se vi beccate l'acqua. Ma quasi quasi quest'anno un treno di D211 lo provo. Giusto per far contento Glock che se no mi tira le menate... Cmq in pista K3, anche se l'anno scorso a Franciacorta con post RR e ant 208 (di recupero... ok...) sono andato benissimo.

alpin wolf
07-03-2011, 07:45
infatti l'idea sono le k3....

Glock
07-03-2011, 09:09
Swiss ... non credo che i controlli siano nati e tarati per le k3. Infatti una grande quantità di moto sono state consegnate con delle imbarazzanti continental...compresa la mia

alpin wolf
07-03-2011, 09:55
glock ha ragiione...anche la mia ha quelle gomme di m.... infatti ho solo 2100km ma le cambiero' a brevissimo...

Swissrider
07-03-2011, 17:58
Glock, si parla di mappa RACE (uso in pista con gomme scolpite) e quindi non c'entrano niente le Sport Attack, che tra l'altro aveva anche la mia. L'equivalente Conti delle K3 tutt'al piu' sarebbero le Race Attack... ma ad ogni modo avevo letto all'epoca (non chiedermi dove, non ricordo) che su pista si usavano le Metz, e la relativa mappa era ottimizzata per quelle. Che poi la cosa funzioni bene anche con altre coperture e' probabilissimo.
@Alpin: io ho resistito solo 800 km prima di cambiarle...

gas64
09-03-2011, 08:54
ciao ragazzi, sono al mio primo mess e immagino come tutti Voi ho conosciuto il forum tramite 2 amici conosciuti a Lecco sabato scorso che come me hanno ache la mitica s1000rr... Ho anche io da fare il cambio gomme e sono indeciso se mettere le dunlop db211 o ancora le metzeler.. Mi dicono che le dunlop sono fantastiche in pista ms che in strada fatichino ad entrare in temperatura, Voi che ne dite? le avete mai provate?

Serviomario
09-03-2011, 10:19
Ho anche io da fare il cambio gomme e sono indeciso se mettere le dunlop db211 o ancora le metzeler.. Mi dicono che le dunlop sono fantastiche in pista ms che in strada fatichino ad entrare in temperatura, Voi che ne dite? le avete mai provate?

Se leggi la rivista Motociclismo di marzo le gomme che hanno usato sulla RR per la prova comparativa sono le Metzeler racetec interact K1 quindi visto i risultati direi ottimi.

YADO
09-03-2011, 11:58
..anche i avevo le continental...due pezzi di legno...ora ho appena acquistato per uso stradale le Pirelli Dialblo Rosso Corsa trimescola e mi sembrano ottime .

xeno21
10-03-2011, 07:13
si si mi ricordo la tua faccina caro glock partendo d'alto verso il basso
d'alto un mega sorriso a meta' moto ancora mega sorriso
quando sei arrivato ai cerchi be'
gli era apparso questo simbolo sulla faccia { ? }

Swissrider
14-03-2011, 02:36
Se leggi la rivista Motociclismo di marzo le gomme che hanno usato sulla RR per la prova comparativa sono le Metzeler racetec interact K1 quindi visto i risultati direi ottimi.
Ocio Servio, le K1 sono in mescola! Non omologate e non autorizzate per uso su strada.

Serviomario
14-03-2011, 08:52
Si, hai ragione anche le k2 non sono omologate per strada me l'ha fatto notare il gommista.

alpin wolf
14-03-2011, 16:35
confermo k3 sono e uniche omologate...

gas64
16-03-2011, 23:03
Nel frattempo ragazzi ho deciso di montare le conti race, spero di ever fatto la scelta giusta poi vi dirò dopo averle provate in pista.........

alpin wolf
22-03-2011, 22:05
bene procedo allora con l'ordine delle k3.....

Glock
23-03-2011, 05:45
Delle RACE non ne parlano male, erano le sport che non sono chissà che

Swissrider
04-04-2011, 09:43
Enzo, mi ripeti pf le pressioni x uso stradale delle tue 211? per le mescole pensavo a medium dietro e soft davanti, oppure due endurance.. che dici, visto che tu le usi?

Glock
04-04-2011, 22:36
non sò con le tue temperature suissere, io qui monto soft (solo perchè rimedio quelle) e vanno benissimo ma credo che la tua scelta sia esatta. Pressione stradale 2.4p 2.2a

Swissrider
05-04-2011, 21:30
Grassie caro...

Glock
05-04-2011, 21:36
ma le hai messe o no?

Swissrider
06-04-2011, 00:40
No, devo comandarle... ma sono sempre in dubbio. le 211 o le sportsmart? Uff... che dubbi amletici...

MORISUPER
06-04-2011, 10:34
No, devo comandarle... ma sono sempre in dubbio. le 211 o le sportsmart? Uff... che dubbi amletici...


io appena montate le gp race medium ant e post (330eurini),con un pizzico di rammarico per le endurance ! forse per uso stradale andavano meglio ,qualcuno sa se vanno prima in temperatura delle altre ?

Swissrider
07-04-2011, 02:38
Questo mi interessa, mori. ci mettono molto a scaldarsi?

MORISUPER
07-04-2011, 10:22
Questo mi interessa, mori. ci mettono molto a scaldarsi?

le endurance dovrebbero avere una mescola piu dura per uso stradale ma un riscaldamento inferiore

dr.doberman
07-04-2011, 12:55
.... devo cambiare anche io le gomme ... ho avuto culo ...ho beccato le Continental ... e ci ho pure girato a vallelunga... che tristezza ... Pensavo alle K3 ... ma ora con le gp mi avete messo in crisi...

Glock
07-04-2011, 13:32
Valuta pure le rosso corsa ;) cosi ti incasino un'altro pò

Serviomario
07-04-2011, 14:07
Io ho avuto la "fortuna" di avere la moto con le gomme metzeler racetec k3 di primo equipaggiamento e sapete cosa vi dico: al prossimo cambio (quasi imminente) le rimonto senza pensarci sù.

alpin wolf
07-04-2011, 15:41
no no anche io voglio provare le k3!!

dr.doberman
07-04-2011, 16:05
Le rosso corsa le conosco le avevo sul K, le K3 mi sembrano le più quotate, anche se la gomma come le sospensioni sono sensazioni molto soggettive, bohhhh :lol::lol: vedremo dove mi porta il gommista.
Sinceramente mi rode un po a cambiare le gomme con poco più di 1700 Km... :mad:

alpin wolf
07-04-2011, 21:46
idem...ma fanno veramente schifo le conti...

Paolo Grandi
07-04-2011, 22:12
Volete il top (omologate strada):

Pirelli Diablo Supercorsa SP
Metzeler Racetec K3
Dunlop GP Racer D211
Bridgestone BT-003 Racing Street

Conviene montarle però per un uso pista/strada. In caso di uso prevalentemente stradale meglio qualcosa di meno estremo (e più intagliato) IMHO.

Pirelli e Metz. si somigliano tantissimo come comportamento. Estremamente intuitive e rassicuranti, scendono in piega in modo non eccessivamente rapido, ma molto progressivo. Scaldano in fretta e garantiscono una tenuta elevata. Consentono una taratura delle sospensioni non troppo fine e pressioni standard.
Dunlop è un pò più pugnetta (e rapida a scendere in piega). Richiede pressioni minori in quanto più rigida e taratura delle sospensioni da fare ad ok, altrimenti la gomma non lavora bene e fa fatica ad andare in temperatura.
Bridgestone ne ho sentito parlare bene, in generale, ma non ho riscontri diretti. Più "facile" comunque di Dunlop.

dr.doberman
08-04-2011, 18:42
Visto che siamo in tema di "pugnette", ma le K3 sono assimilabili alle SP della pirelli? oppure sono di categoria inferiore?

Paolo Grandi
08-04-2011, 19:30
Assimilabili. Forse (e dico forse) un filino meno performanti.

alpin wolf
12-04-2011, 15:04
per quanto riguarda bridgestone devo correggerti men....ci sono le BT R-10 ora!!

Paolo Grandi
12-04-2011, 21:40
Non mi risulta sia omologato strada.
Sicuramente gomma in mescola, nuovissima, che verrà impiegata nel trofeo Bridgestone.
La casa ne parla infatti come pneumatico racing....
Diamole tempo di uscire almeno a listino ;)

alpin wolf
13-04-2011, 14:49
no no sono omologations for road!!!

Paolo Grandi
13-04-2011, 20:25
Sì, sono omologate. Sono riuscito a leggere le prove di Moto.it e Motonline.
Gran gomma, però per le sue caratteristiche, la sconsigliano per un uso stradale.
Molto sensibile poi al setting e alle pressioni.

Più che sufficiente direi........per ritenerla idonea al "solopista" ;)

alpin wolf
13-04-2011, 21:58
vero informaten dal gommisten!!!!! meglio le 003 cmq credo che provero le k3

alpin wolf
27-04-2011, 10:38
nulla ho montato le sport smart.....provate questo w.e.......una cannonata!!!

Swissrider
27-04-2011, 10:56
nulla ho montato le sport smart.....provate questo w.e.......una cannonata!!!
Confermo. Ci ho fatto l'estate scorsa, passi alpini con condizioni mutevoli di asfalto e temperatura. inoltre gran feeling e sicurezza sull'acqua. non sono poi cosi' ostiche per il setting pressione/sospensioni. sono pero' poco confortevoli a causa delle spalle rinforzate.

alpin wolf
27-04-2011, 16:35
vero sono un po' di legno....pero' sono cmq ottime....

infomicheleb
26-06-2011, 18:42
[QUOTE=Paolo Grandi;5687092]Volete il top (omologate strada):

Pirelli Diablo Supercorsa SP
Metzeler Racetec K3
Dunlop GP Racer D211
Bridgestone BT-003 Racing Street

Conviene montarle però per un uso pista/strada. In caso di uso prevalentemente stradale meglio qualcosa di meno estremo (e più intagliato) IMHO.

Mi serve aiuto sono confuso:confused:
sabato 18/06/2011 ho avuto la malaugurata idea di andare per la prima volta in pista (Adria). Per chi c'era ero quello col K1300S bianco che girava a passo d'uomo con il giubbetto giallo...almeno non mi è saltato in testa nessuno.
MI SCUSO CON QUELLI CHE HO OSTACOLATO:!::!::!:
Veniamo ai problemi:
al secondo giro, e non tiravo, la leva del freno è arrivata a fondo corsa con una frenata modestissima...panico!!
Le gomme di serie (sport attack che mi fanno schifo anche in strada) si sono stracciate sia davanti che dietro e non ho mai messo il ginocchio a terra (non sono capace).
Adesso in strada quelle gomme mi sembra tengano ancora meno di prima!
Monterò le Pirello diablo rosso corsa che avevo sul K1200S e in strada erano perfette.
ci posso andare in pista qualche volta? a quale pressione?
:!::!::!:
Ma questi problemi sono normali in pista?

Paolo Grandi
26-06-2011, 18:59
.....Ma questi problemi sono normali in pista?

Hai messo un pò troppa carne sul fuoco :lol:

La cosa più grave è stata la corsa a vuoto della leva: in pista la corsa della leva si allunga fisiologicamente, a maggior ragione ad Adria dove ci sono continue staccate che surriscaldano l'impianto. E, di solito, i novizi si attaccano ai freni ancora di più, peggiorando la situazione. Ma se andavi piano, eri solo al secondo giro e ti è andata a vuoto forse (anzi, quasi certo) si tratta del problema ai freni che affligge la serie K. Vai nella "stanza" dei K e fai una ricerca.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=316098&highlight=problema+freni

Tornando alle gomme (parlo di mescole stradali), Adria è una pista che le macina, perchè gira tutta a sx e le surriscalda da quella parte. Facile quindi strappare il posteriore (ma non l'anteriore). Per limitare il fenomeno le pressioni devono essere corrette così come la taratura delle sospensioni: di solito si cerca di irrigidire la compressione del mono post. E fare turni brevi da 7/8 giri max. con un giro di riscaldamento.

Pressioni abbastanza universali, da pista sono: 2.1 ant. - 1.9 post. a freddo
A maggior ragione su Pirelli/Metzeler.

Le Rosso Corsa vanno benissimo strada/pista.

infomicheleb
26-06-2011, 19:05
Grazie mille, ne terrò conto.
PS farò anche un corso di guida che non guasta!!
Ciao

don
31-07-2011, 14:02
ho montato le metz k3....una figata rispetto alle continental....ottima gomma e ottima tenuta...stradale logicamente...:-)

The Duck
30-08-2011, 16:05
....Pirelli Diablo Rosso Corsa.......

bandit75
04-09-2011, 15:47
le gomme di prima omologazione della mia S1000RR sono le Bt-016 Pro.
Sono in rodaggio e non posso ancora tirarle, qualcuno le ha già provate? come vi siete trovati con queste gomme?
Sulla vecchia moto avevo le M3 e per il mio stile di guida erano perfette, ipotizzo che le BT-016 PRO siano dello stesso segmento: sportivo stradale.
Quello che amavo delle M3 è che in caso di necessità potevo entrare in curva ancora pinzato senza nessun problema, invece nel giretto fatto ieri ho notato che con le BT-016 PRO la moto tende a raddrizzare, ma non sono sicuro se è colpa delle gomme o se è anche questione di differente ciclistica tra le due moto

alpin wolf
08-09-2011, 16:27
buttale....prova le dunlop sportsmart....