Visualizza la versione completa : Assicurazione QdE
Muntagnin
01-03-2011, 10:45
ammesso che non sia già stato fatto .. (allora chiedo scusa)
Non sarebbe il caso di far scornare le varie assicurazioni per ottenere un prezzo dedicato al QdE? Il GV non faceva ..... ehm .. qualcosa del genere
In fin dei conti il furto perpetratoci dalle assicurazioni è l'unica cosa che accomuna noi tutti.
ammesso che non sia già stato fatto .. (allora chiedo scusa)
Non sarebbe il caso di far scornare le varie assicurazioni per ottenere un prezzo dedicato al QdE? Il GV non faceva ..... ehm .. qualcosa del genere
In fin dei conti il furto perpetratoci dalle assicurazioni è l'unica cosa che accomuna noi tutti.
sarebbe una buona cosa.. più siamo più le sconto deve essere sostanzioso.
mario
E ottenendo magari un servizio più decente (non buono eh, mi basta decente!) rispetto a quello che ora offre la convenzione col BMW Club, che sfrutto per motivi puramente economici, ma che ogni anno si dimostra di una inefficienza quasi sovietica! :mad: :mad: :mad:
Con una compagnia presente in tutta Italia...:cool:
in teoria potrebbe essere una buona idea, poi però in pratica bisognerebbe avere mettiamo 100 (per esempio) persone che DAVVERO cambiano assicurazione una volta stipulata l'intesa.
La solita differenza tra teoria e pratica. Comunque a naso non è una brutta idea e per la legge dei grandi numeri...
...idea proprio niente male..... :confused:
Muntagnin
01-03-2011, 12:52
io penso che ormai più nessuno è legato alla propria assicurazione per motivi storici di famiglia.
Io ormai prima della scadenza dedico una mezza giornata alla ricerca di condizioni migliori.
E' mia opinione che se c'è la convenienza economica l'assicurazione la si cambia di corsa.
iE' mia opinione che se c'è la convenienza economica l'assicurazione la si cambia di corsa.
Fino ad un certo punto.... Non tutte le compagnie assicurative hanno la stessa serietà quando si tratta di sborsare quattrini.
Soprattutto se assicuri la moto sul furto e.... te la rubano.
Alcune per esempio domandano la chiusa istruttoria prima di avviare la pratica di rimborso a seguito di furto, sapendo che occorrono molti mesi per ottenerla.
Lottare per avere tariffe convenienti è sacrosanto, ma limitare tutto al prezzo è riduttivo.
Parere personale ovviamente....
Dpelago Supertenere 1200
alterplato
01-03-2011, 13:52
Entro in argomento in quanto è da poco che ho intervistato 2 assicurazioni per avere una "convenzione" con il mio motoclub. Erano molto interessati e sto aspettando cosa elaborano per poter poi valutare bene la scelta. Si tratta di compagnie presenti su tutto il territorio.
seguo con interesse... ma che sia valida anche su ducati
bugiardo
01-03-2011, 14:16
Io l'assicurazione l'ho trovata proprio su QDE .... :)
Ho comprato un auto sul mercatino da uno di noi che fa l'assicuratore,mi ha fatto un paio di preventivi ,a fronte dei quali ora ho trasferito tutte le polizze di famiglia .....nonstante non abitiamo nella stessa città
GIANFRANCO
01-03-2011, 14:25
E come si fa a stipulare una convenzione assicurativa, a livello nazionale???
Assicuratrice A: vai altrove perchè da noi le moto non convengono più perchè l'anno scorso come ufficio abbiamo pagato una invalidità permanete e un incidente mortale di una giovane, per un totale di 2.000.000 di euro (1.3+0.7).
questi costi, vengono ovviamente scaricati sulle poliz. in corso.
assicuratore B: le moto le assicuriamo più che volentieri ma quelle che prendiamo sono limitate per agenzia/prezzo
traduzione:
non so quanti uffici si tirano dentro 100 clienti nuovi con magari bmw aumentando esponenzialmente i rischi di risarcimento.
gli utenti bmw dati i mezzi e data l'eta' media, perlomeno come RC sono tra i motociclisti piu' ben visti.Il furto e' altro discorso
traduzione:
non so quanti uffici si tirano dentro 100 clienti nuovi con magari bmw aumentando esponenzialmente i rischi di risarcimento.
dal mio sondaggio ho visto che assicurano molto più volentieri BMW che Ducati o moto tipo R1...conta anche MOLTISSIMO l'età del conducente.
comunque benvenga una convenzione se, a parità di condizioni, si risparmia ;)
Muntagnin
01-03-2011, 14:47
io credo che a fronte del numero di potenziali clienti saranno le assicurazioni a darsi una mossa
GIANFRANCO
01-03-2011, 14:57
Munta, tutto quello che vogliamo, ma come la gestiscono e come la gestiamo?
Non siamo la Fiat, che puo' effettuare una convenzione a livello nazionale con l'Augusta, questo intendo.
Come azienda, anni fa, feci una convenzione per gli operai e gli impiegati, con le trattenute in busta, premio polizza calcolato su un anno, ed una serie di agevolazioni ed assicurazioni aggiuntive. Ma erano tutti residenti in zona, e l'agenzia era quella della stessa zona.
La convenzione la feci infatti con l'agenzia della zona.
A livello nazionale, come la fai una convenzione, per gente che abita a Catania e altra che abita a Mondovì? Per farla devi prendere accordi con l'agenzia generale, e poi questa deve passare istruzioni alle varie agenzie dislocate sul territorio, che nel momento in cui uno di QDE si presenterà per stipulare la polizza, avrà diritto ad un determinato trattamento "in convenzione". Ipotizzo, ma non ne sono certo.
Ci vorrebbe il parere di qualche assicuratore, e di sicuro qui ce ne sono almeno due o tre.
Muntagnin
01-03-2011, 15:01
hai ragione su tutto .. resta il fatto che la cosa può essere interessante. Ovvio che sono gli assicuratori che devono dirci i se e i ma
ottima idea mi sembra :D
io non avrei nessun problema a cambiare assicurazione , visto che l'ho fatto per 3 anni di fila per cercare la piu' conveniente e giusto ieri ho rinnovato l'assicurazione per la moto con un'altra compagnia (online) che mi ha trattato molto bene ! quindi per quanto mi riguarda se si dovesse fare se ne puo' parlare l'anno prossimo a sto punto :lol:
Ps. per avere una convenzione a livello nazionale non potrebbe l'assicurazione interessata in base a ciascuna tariffa personalizzata per ogni cliente e per ogni città, per esempio praticare per noi uno sconto di un tot uguale per tutti i soci di QdE sulla cifra ottenuta ?!?
indianlopa
01-03-2011, 15:34
anni fa mi occupai, su autorizzazione del Buon BU, di sentire x una convenzione con genertel , essendo compagnia nazionale telefonica pensavo che fosse quella giusta, passai un tot di tempo al tel con l'uff convenzioni....e poi non mi fecero sapere nulla ...
Cpt Archer
01-03-2011, 17:14
Solo che poi dovresti limitare l'accesso alla convenzione, o quanto meno 'gestire' le richieste che inevitabilmente, essendo QdE free, perverranno da imbucati all'ultimo minuto che nulla hanno a che fare col club...magari con il solo intento di fare i furbi e far sparire qualche moto...
Non credo sia necessario stipulare una convenzione con una società a livello nazionale.
Ad esempio il BMW Motorrad Club ha una convenzione con l'agenzia ALLIANZ-RAS di Como per tutti i suoi soci, in qualsiasi provincia italiana risiedano. Poi tale agenzia applica 3 tariffe diverse sulla base del fatto che il motociclista risieda al nord-centro-sud. Ma la convenzione vale solo se stipuli con QUELLA agenzia di Como.
Altro discorso è se tale agenzia ha dovuto o meno avere un nullaosta da parte della loro "casa madre"... ma, nel caso, è un problema loro.
Ho detto qualcosa di sbagliato? :-o
Dimenticavo! Secondo me, tanto per cambiare, ha ragione Aspes. I motociclisti BMW non sono un gran rischio per una compagnia. Anzi, siamo noi biemvuisti che risentiamo del costo spropositato delle polizze a cagione del comportamento allegrotto più tipico di altro genere di motociclisti. (Non voglio dividere tutto in categorie, ma è pura e oggettiva statistica).
Per tali ragioni, IMHO, sarebbe opportuno stipulare una convenzione valida solo per mezzi BMW. Non me ne vogliano i "non-BMW-dotati" vi prego... credo il concetto sia chiaro... :-o
scusate ma guardando il libretto che 4ruote fa per le assicurazioni macchine si evince che una compagnia che è forte in una provincia non lo è in un altra... e che una compagnia vantaggiosa per chi è in classe bassa non lo è nelle classi alte.....
imho è difficile trovare una compagnia che sia l'optimum per tutti... sarebbe troppo bello!
alpin wolf
01-03-2011, 18:20
io pago 470 RC e con conducente assicurato pero' se facciamo un gruppone io ci sono fatemi sapere!!
Nick1200
01-03-2011, 18:31
:!:...io ci sono da subito pago 355 ogni 6mesi :mad::mad::mad::mad::mad:
alpin wolf
01-03-2011, 18:33
dimenticavo....470 tutto l'anno...
Muntagnin
01-03-2011, 18:34
Forse sparo alla Luna, ma il primo passo potrebbe essere che ognuno citi l'assicurazione e la tariffa.
Magari apriamo un sondaggio con i punti importanti della polizza .. ma ci vuole qualcuno con le mani in pasta che faccia l'elenco delle cose..
Sarebbe un primo passo poi il resto può arrivare
Io direi di cominciare con la sola RC
ma lo volete capire che ci sono le tariffe diverse prov per provincia in base alla sinistrosità del luogo ed esistono le classi di merito??????
non sono comparabili le tariffe se non quelle tra utenti della stessa zona e della stessa classe.....
ci sono vari utenti di qde che fanno gli assicuratori intervenga qualcuno a spiegarlo ;-)
GIANFRANCO
01-03-2011, 18:36
Vabbè, a parte quanto paghiamo e quanto non paghiamo, possibile che nessun broker qui in mezzo si sia affacciato?? Echecazz.. Manco na propsta da parte di qualcuno del campo!
alpin wolf
01-03-2011, 18:37
lucar ha ragione...cmq se non erro' ci si puo' assicurare anche in provincie differenti da quella di residenza...se non erro...
Muntagnin
01-03-2011, 18:38
a pensar male è brutto ma a volte ci si prende .. l'assenza di interventi dagli addetti ai lavori, parebbe si chiami CARTELLO
Muntagnin
01-03-2011, 18:41
Scusate .. io abito nel bergamasco .. e magari se leggo che qualcuno nella stessa provincia qualche amico del forum paga di meno nella tal dei tali agenzia .. è un'informazione che mi torna utile.
mutuando l'esperienza che ho con il camper (che ho assicurate nelle marche presso un'agenzia che dalla sua assicurazione ha ottenuto un "prodotto-polizza" estremamente conveniente fatto su misura per i camperisti, bisognerebbe contattare delle Agenzie che -non ha importanza dove- propongano un prodotto-tipo per i bikers-iscritti a Qde.
GIANFRANCO
01-03-2011, 18:45
Alpin, non erri, e ti spiego subito il perchè, citandoti il mio esempio.
Io sono di Bari, e risiedo "sulla carta" a Bari, ma lavoro a Pomezia.
Pago la mia polizza RC, presso l'agenzia di Pomezia, ma, attenzione, non mi viene applicata la "fascia" del residente di Pomezia, ma quella del residente a Bari.
Quindi, si puo' fare.
Ragazzi io non ho nessun problema a farvi fare una convenzione se così si può chiamare con la mia agenzia....da firenze su una kasko su roma mi pare di aver liquidato in 4 giorni....ora contatto the boss....
la mia storia, alla ricerca della RC meno costosa.
ho iniziato con BMW, Centro Italia 400€ e 340€ per la seconda BMW CU 14.
ho trovato AXA a 340€ per entrambe CU 12 e 11, ma poi hanno alzato ad oltre 400€.
sono passato ad UBI Assicurazione 320€ anno CU10 (proprietario in prov. di Latina, contraente,io, in provincia di Roma (come per tutte le altre volte)
scoperta convenzione Twalcom, in Qde, con CSI di Ferrara (iscrizione 13€) con preventivo per CU 10 a 260€ annue.. Alla prossima scadenza la faccio!!!
Chiedo all'agenzia dove mi assicuro come si potrebbe fare, sono grandi e offrono un eccellente servizio, ho avuto incidenti di diverso tipo e sono sempre stati eccezionali, per questo non cerco alternative, neanche se costasse la meta' cambierei.
ziofranco.GS
01-03-2011, 22:15
non è un problema avere una convenzione a livello nazionale, ne esistono per i carabinieri, per i dipendenti enel, per i soci COOP (sono solo esempi). Basta che venga effettuata dalla compagnia. Viene emesso un codice agenziale di convenzione, ed ecco che tutti hanno uno sconto frontale sulla tariffa della provincia di residenza,rivolgendosi all'agenzia più vicina a casa. La parte più ostica è che difficilmente si potrà trovare una compagnia che voglia avere solo moto, tenendo conto che con il nuovo sistema liquidativo dell'indennizzo diretto è il cliente che ha ragione ad essere non un buon assicurato, soprattutto con le moto ad alto costo come le BMW, si supera spessissimo il costo medio dei sinistri liquidati forfettariamente dalla compagnia del responsabile.
rickyricky
01-03-2011, 22:20
Non vogliatemene ma avendo la residenza in germania io pago 278 euro all'anno con incendio e furto a 14.000 euro con 150 euro di franchigia........
mavaffa.... :mad:
rob da mat davvero !!!
Non è che per caso ci si puo' assicurare in Germania anche se residenti in Italia ?!? :(
prova a chiedere se ci fanno loro qualche convenzione :lol::lol::lol:
Cpt Archer
02-03-2011, 00:38
Non vogliatemene ma avendo la residenza in germania io pago 278 euro all'anno con incendio e furto a 14.000 euro con 150 euro di franchigia........
perchè in Germania i furbi sono una quota minima, e non il contrario come da noi..e le assicurazioni sono quasi-oneste...
Cmq io, molti anni fà, con il b650 avevamo trovato un socio che era anche assicuratore, ci faceva un prezzo di tutto rispetto, anche in confronto con le compagnie telefoniche.
rickyricky
02-03-2011, 07:38
Voglio aggiungere che avevo un attestato di rischio italiano su di un'auto. In Italia mi hanno detto che non vale passandolo da un'auto ad una moto, in Germania non hanno fatto una piega e mi hanno tenuto buono l'attestato....:D:D:D
Un altro mondo. Unico neo??? A maggio/giugno devo per forza essere in Germania per il TUV (la revisione). Là anche le moto nuove ogni 2 anni ........:mad::mad::mad:
Muntagnin
02-03-2011, 12:16
Per chi come me non è addentro alla forma epistolare .. sarebbe bene fare un facsimile di una lettera da presentare ognuno alla propria agenzia tanto per coinvolgere tanti e diversi assicuratori.
Mi spiego meglio .. una lettera per presentare la nostra necessità magari con qualche numero potenziale.
Sono stato spiegato?
colosseo10
02-03-2011, 15:05
sono interessato e vi seguo
Il Veterinario
02-03-2011, 15:31
Agenzia Generali di Lovere (bg),io pago 266 annuali.
Ciao
bmw4ever
02-03-2011, 15:58
Quoto molto l' iniziativa.
Ag. Aurora di Pg:Rc 262 neuri.
elikantropo
02-03-2011, 20:49
Ovunque tu paghi paghi in base alla residenza.
Io pago, credo, a trieste (genertel) però il premio è calcolato sula mia residenza.
Muntagnin
02-03-2011, 21:38
Ero assicurato alla Milano .. al rinnovo (solo RC) mi chiesero il doppio 700 e fischia Euro. Li ho mandati a stendere togliendo tutte le assicurazioni .. moto .. macchine .. casa .. cane .. ect ect.
Passato alla Duomo Unione ( gruppo Cattolica)
Prov BG
B/M 01
CU 09
Premio annuale 308.22 netto 378 con tasse (Imposte 38,53 - Ssn 32,37)
PS: che cosa è l'Ssn ?
PS: la fregatura è che sono stato 2 anni senza moto e ho perso tutto i vantaggi di 10 anni senza incidenti. Questa sì che è una truffa
elikantropo
02-03-2011, 21:38
Servizio Sanitario Nazionale
genertel solo Rc
prov. BG
B/M :12
330 euro anno
seguo con interesse il discorso..... bellissima idea
Ero assicurato PS: la fregatura è che sono stato 2 anni senza moto e ho perso tutto i vantaggi di 10 anni senza incidenti. Questa sì che è una truffa
quando è successo? dal decreto Bersani il certificato di rischio ha validità 5 anni: cioè puoi rimanere fermo senza assicurazione massimo per 5 anni e quando la riattivi riparti nella CU assegnata nell'attestato di rischio. ( ed il decreto Bersani è del 2006 )
Facendo due conti della serva, visto che sei in CU9, il fatto dovrebbe essere accaduto nel 2005...corretto?
ciao
bissio
Muntagnin
02-03-2011, 23:45
grazie Bissio della spiegazione.
Evidentemente sono io che ho interpretato male la cosa .. anzi me la sono inventata.
La moto l'ho ricomperata nel 2003 dopo molti anni.
Poi ho sempre avuto una moto senza soluzione di continuità. Solo A Luglio del 2008 vendetti la R1100RT e restai senza moto sino a giugno del 2009 quando comperai la K1200GT.
Quindi non posso lamentarmi se ho la CU9.
Giusto?
PS: grazie e scusate per l'OT
... La parte più ostica è che difficilmente si potrà trovare una compagnia che voglia avere solo moto, tenendo conto che con il nuovo sistema liquidativo dell'indennizzo diretto è il cliente che ha ragione ad essere non un buon assicurato, soprattutto con le moto ad alto costo come le BMW, si supera spessissimo il costo medio dei sinistri liquidati forfettariamente dalla compagnia del responsabile.
analisi vera quanto cruda. Io faccio l'assicuratore e vi posso assicurare che non è per niente facile fare digerire alla compagnia tanti "pezzi" moto soprattutto se di alto valore. Un sinistro attivo, dalla compagnia controparte, viene rimborsato per € 1549,00, la metà se concorsuale, in pratica basta che vi urtino la moto sul cavalletto :mad::mad::mad::mad:
La minch... di questa legge ( scusatemi se non sono in cantina ma la tentazione è forte :lol:) premia le assicurazioni che hanno il parco auto/moto più vetusto.
Spuntare una buona convenzione non è facile, ma posso darvi qualche consiglio, purtroppo conosco la mentalità delle compagnie e sarebbe puro esercizio fare una ricerca senza alcuni di questi pre-requisiti
registro Qde con nomi veri
data certa di registrazione per evitare infiltrati "assicurazionisti"
moto intestata all'iscritto o ad un familiare convivente
anzianità di 12/24 mesi minimo per usufruire della convenzione
possibilità per la compagnia di rifiutare, in alcune realtà territoriali (compresa la mia :mad:) la copertura furto o magari obbligare l'installazione di un antifurto satellitare
varie ed eventuali :-o
Bububiri
03-03-2011, 00:30
Io vi seguo con interesse.............................
Muntagnin
03-03-2011, 01:25
analisi vera quanto cruda. Io faccio l'assicuratore e vi posso assicurare che .........................
Tutte motivazioni comprensibili, ma proprio grazie ad interventi di voi operatori del settore possiamo cominciare a capire cosa possiamo fare.
Non ho mai pensato che sta cosa fosse semplice .. ma chiariti e posti i giusti paletti ... si può cominciare a ragionare
resto a disposizione per iniziative future... ;)
"Paolone"
03-03-2011, 09:20
Mi son trovato giusto giusto un 70 euro di aumento sulla RC nell'ultimo rinnovo (un mese fa). Quindi al momento pago quasi 500 euro annue!
Sono furente, ormai ho rinnovato ma ho detto che l'anno prossimo cambio, malgrado sono legato storicamente a quell'assicuratore quando è troppo è troppo:mad::mad::mad::mad:
Diabolik
03-03-2011, 10:44
seguo con interesse :)
Genertel solo Rc + assistenza legale + infortuni al conducente
Classe CU 11
Torino ---- Euro 399,00 ;);)
sull'ultimo numero di "dueruote" (gennaio direi) c'e' un articolo sulle assicurazioni e tabelle comparative dulle tariffe in numerose citta' italiane e per una decina di profili di utenza.PEr combinazione il profilo 8 si riferisce a cinquantenne su gs 1200, direi assimilabile a molti di noi.
Ebbene, si va da un minimo (ravenna, udine) poco inferiore ai 300 euri annui , fino a oltre 1200 a napoli
Io a chiavari pago 300 e leggendo li' devo ritenermi soddisfatto.Ho bonus malus con la sai e livello massimo di bonus.
Dettaglio: a napoli non c'e' una sola categoria che parta da sotto i 1200 euro,ciclomotori compresi. MInchia!
Cpt Archer
04-03-2011, 10:42
Eccisaràunmotivo... :D
A Napoli le brave persone hanno vita difficile, piuttosto che sfondare le :butthead: ai truffatori, grassatori e camorristi, aumentano il premio...e costringono qualli ancora 'border line' a fare qualche impiccetto per rientrarci del premio..o meglio girare col tagliando falso..
vabbè lassamo perde, è un discorso da "cantina" e non adatto qui..
il fatto e' che il fenomeno diventa autoesaltante, di fronte a 1200 euro per un 50 girare col tagliando falso viene in mente a tanti. Non capisco perche' cantina.
Se a napoli a forza di truffe gli onesti devono subire cose insopportabili le compagnie dovrebbero trovar modo di tutelare gli onesti, perche' alla lunga se ragioniamo in maniera estrema, aumento la tariffa = aumentano quelli con i tagliandi falsi= sempre meno si assicurano=aumento ancora i prezzi=sempre meno si assicurano......diventa una spirale senza fine.Alla fine pure le assicurazioni restan senza clienti.Va beh che si potra' rispondere che se non fosse obbligatorio da certe zone si sarebbero addirittura ritirati...quindi a loro frega niente di tutelare gli onesti, li massacro per stare in pari,solo per rispettare la legge dell'obbligatorieta'. Che tristezza
sergius68
04-03-2011, 14:34
Aspes, Ti Straquoto :!::!::!::!:
Purtroppo a rimetterci sono sempre quelli che vogliono stare in regola (e non solo per ciò che riguarda le assicurazioni !!!)
Un suggerimento per poter far fruire i reali frequentatori del forum dell'eventuale convenzione : si potrebbe fare un filtro come per il mercatino,cioè almeno un anno di iscrizione e 100 messaggi inviati (o qualcosa di simile)
...........Quindi non posso lamentarmi se ho la CU9.
Giusto?
PS: grazie e scusate per l'OT
esattamente, è corretto che tu sia in CU 9 . :)
Una cosa che invece non trovo corretta è che se uno non ha incidenti scende di una classe per volta, mentre se provoca un incidente dovrà indietreggiare di 2 classi ! :mad::rolleyes:
ciao
bissio
apachege
15-03-2011, 17:29
Lo scorso anno, sulla base delle informazioni raccolte su QdE , ho fatto una RC con ASSOR per circa 280 euro, classe 14 residente MB.
Il sito della ASSOR è in manutenzione da un tre mesi circa se non di più, ho provato a chiamare ma una voce femminile straniera ( sembra slava) dice che il sito per i preventivi ritornerà funzionante a breve.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa? non è che ho in mano una assicurazione fasulla?
saluti
colosseo10
15-03-2011, 17:36
Anche io sono assicurato da 2 anni con Assor. Il primo anno mi hanno assicurato con Ala Assicurazioni , quest'anno con Macifilia. 2 settimane fa alla scadenza del semestre mi e' arrivata una raccomandata da parte della Assor dove mi veniva comunicato che Macifilia dava disdetta della polizza in essere con tanto di attestato di rischio. Poco fa ho telefonato alla Assor per avere spiegazioni e una voce femminile italianissima mi ha cortesemente spiegato che hanno chiuso con Macifilia e che stanno provvedendo a stipulare una nuova convenzione con un altra assicurazione ma che questa nuova convenzione sara' operativa solamente per la meta' di aprile e quindi per tutti gli assicurati con scadenza a marzo non possono garantire la copertura assicurativa continuativa. Della serie , se hai l'assicurazione in scadenza prima che noi ci attiviamo con una nuova compagnia assicurati da un altra parte .
Ho chiesto un preventivo con genertel ........
Scusate .. io abito nel bergamasco .. e magari se leggo che qualcuno nella stessa provincia qualche amico del forum paga di meno nella tal dei tali agenzia .. è un'informazione che mi torna utile.
io pago con la toro E. 433,09 annuali
moto gs adv 1200 07 furto incendioo 10000 euro scoperto 10%
classe merito 4
massimale non ricordo ma sopra i 3mln
la devo rinnovare il 1° aprile...
colosseo10
05-04-2011, 12:36
Aggiornamento per chi e' assicurato o vorrebbe assicurarsi con Assor. Ho telefonato 5 minuti fa ed ho parlato con un signore che mi ha confermato che non saranno pronti prima (forse ....!!!!) di maggio :mad::mad::mad:
A questo punto dovro' farmi rapinare da genertel o directline (le meno care rispetto alle altre). Ma porcacciazozzaladra !!!!!!!!!
pillo1972
05-04-2011, 15:07
Convenzione? Vi seguo con molto interesse.
La cosa m'interessa non poco. Vi seguo con interesse
colosseo10
05-04-2011, 16:27
La cosa sembra che interessa a tanti di noi , ma ad oggi non c'e' stato nessu riscontro in merito a questa iniziativa. Andando a rileggere qualche post precedente c'e' stato anche qualcuno del ramo assicurativo che aveva scritto che ci avrebbe fatto sapere per un eventuale convenzione. Ma ad oggi nessuno si e' fatto avanti.
Ricky.84
05-04-2011, 16:29
io ci starei..
avete provato conte http://www.conte.it/
con l'auto risparmio 300€ rispetto a quella più conveniente che avevo trovato prima
colosseo10
05-04-2011, 18:32
provato anche www.conte.it ma non assicurano I/F , cosa che ho riscontrato in parecchie compagnie di queste on line .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |