Visualizza la versione completa : Benzina e balzelli vari
Oggi passando davanti al distributore leggo il fatidico prezzo
Verde € 1,501
Non ho più parole... possibile che sia un continuo lago di sangue???
Tanto tutti dobbiamo farla, non si scappa, però che la maggior parte del prezzo sia dato dalle accise e tasse varie proprio non mi sta... possibile che oramai non si possa vivere senza spendere meno di 200/250 euro al mese solo di benzina???
In giornate come queste mi viene voglia di vendere auto e moto... e poi???
Siamo schiavi anche di questa tassa... guadagnando 1000 e rotti euro al mese (e nonostante viva con i miei) oramai devo stare attento anche quando vado a mangiare una pizza...
Se non fosse per troppe cose che mi trattengono direi Italy by by...
Solo che non posso, o forse non ho il coraggio... resta il fatto che anche volendo uno non può farsi una famiglia con gli stipendi e il tenore di vita italiani...
Non voglio assolutamente buttarla sulla politica e please non fatelo nemmeno voi che in cantina non ci posso entrare :confused::confused:
La mia vuole solo essere una riflessione su come anche questa nostra passione sia oramai difficile da coltivare...
La cosa assurda è che non esistono più cilindrate civili... un bel 400 tanto per imparare, un 600/800 per girare... no... 1000 - 1200 - 1400 - 1600 - 1800 con consumi da utilitaria... e che cacchio va bene la coppia però entrare in concessionaria per vedere una moto per la sorella e sentirsi dire "beh ti possiamo dare un 1000 depotenziato"... ma son tutti fusi???
rufus.eco
28-02-2011, 20:30
hai pienamente ragione solo una cosa non hai detto: che la cilindrate sono da utilitaria ........ma i prezzi sono da SUV :mad:
ROB purtroppo è così......e detto da uno come me che non ha stipendio da 2 anni quasi ha valore di resa di fronte ad una vita realmente tanto cara.
gianluGS
28-02-2011, 20:37
qui ormai meno di 1,518 nemmeno Fiamma2000 o Beyfin, nemmeno dopo la chiusura
Per non parlare della BLUsuper...quasi a quota 1,6
gianluGS
28-02-2011, 20:39
ricordo che dentro ci sono anche le tasse una-tantum per finanziare la seconda guerra mondiale e per il Vajont
In tutto mi pare 56 % di accise allo Stato e aumentano continuamente
Già, e anche una accisa per le guerre coloniali... il fatto è che in tutto questo ci rimettiamo e siamo completamente impotenti... io sto seriamente valutando uno scooter 125 per ridurre i costi...
accise prezzo in lire x ogni litro
guerra in abissinia (1935)...............................1.90
crisi di suez (1956).....................................14
disastro vajont (1963).................................10
alluvione firenze (1966)................................10
terremoto del belice (1968)...........................10
terremoto del friuli (1976).............................99
terremoto in irpinia (1980)............................75
missione in libano (1983).............................205
missione in bosnia (1996)..............................22
rinnovo contratto autoferrotranvieri (2004)......39
contenti?
non so a quando risalgono questi dati ma li ho tirati giu da un 3d dell anno scorso
I benzinai sono esattori fiscali è cosa nota:)
splancnico
28-02-2011, 21:10
Non e' che in Europa la regalino, comunque.(anche senza Vajont)
Andorra 1,094
Austria 1,294
Belgio 1,48
Bosnia-Erzegovina1,072
Bulgaria 1,174
Croazia 1,255
Danimarca 1,6
Estonia 1,21
Finlandia 1,514
Francia 1,53
Germania 1,495
Grecia 1,593
Irlanda 1,426
Italia 1,461
Lettonia 1,153
Lituania 1,278
Lussemburgo 1,249
Macedonia 1,229
Moldavia 0,841
Montenegro 1,26
Norvegia 1,75
Paesi Bassi 1,661
Polonia 1,262
Portogallo 1,406
Regno Unito 1,529
Repubblica Ceca 1,375
Romania 1,147
Russia 0,65
Serbia 1,115
Slovacchia 1,382
Slovenia 1,279
Spagna 1,24
Svezia 1,511
Svizzera 1,292
Ucraina 0,709
Ungheria 1,318
Chissenefrega dell'aumento: io tanto metto sempre 20 euro
Boxer Born
28-02-2011, 23:14
Il fatto è che tanto sanno che non possiamo farne a meno. Dovremmo proprio metterci d'accordo e ogni tanto boicottare qualche compagnia. Esempio: Tutti quelli che leggono, spargano la voce che domani nessuno si rifornisce dai benzinai a marchio "xy". Dite che qualcosa si risolve??
__________________________
R115OR - K1200R - R1200GS 08 Namibia Orange
RedBaron
28-02-2011, 23:18
si pero' mi sembra anomalo (esempio) che in Moldavia sia in vendita ad un prezzo ridicolo mentre e' risaputo che con le trasse sui combustibili ci finanziano l'economia :)
Qualcosa non quadra: o sono scemi loro e noi siamo furbi o viceversa.
Mai visto una nazione che regge l'economia sulle tasse sui combustibili (fossili), ma tant'e', senza di quelle la nostra amata terra (ed economia) italica sprofonderebbe in un baratro.
errepierre
28-02-2011, 23:19
Dite che qualcosa si risolve??
e come no, è una cosa proposta solamente ogni paio di mesi da circa 6 anni...
certo che qualcosa si risolve...
Secondo me se la BIEMMEVU fà un distributore di benzina a 5 € al litro si forma la fila per il pieno :(
accise prezzo in lire (..) non so a quando risalgono questi dati ma li ho tirati giu da un 3d dell anno scorso
Considerato che la lira non c'è più dal 2002...
Boxer Born
28-02-2011, 23:32
Si errepierre... infatti la cosa non è certo una mia idea. Il fatto è che noi Italiani ci piace tanto chiacchierare ma, quando è il momento di passare ai fatti...
_________________________________
R115OR - K1200R - R1200GS 08 Namibia Orange
Pare che la lista risalga ad una interrogazione parlamentare del 2004:
http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed440/pdfbt31.pdf
La fonte originaria non l'ho trovata.
Per chi non lo sapesse, c'è il ban immediato per chi (ri)tira fuori "Benzina a metà prezzo: (..) "
Io vi ho avvertito.
non avete voluto applicare il sistema infallibile per far calare il prezzo della benzina, bollandolo come una castroneria senza neanche provarlo?
peggio per voi, vi beccherete la super a 2 euro al litro.
:lol:
Boxer Born
28-02-2011, 23:54
Hei rasù, scusa l'ignoranza ma ...che significa??
__________________________
R115OR - K1200R - R1200GS 08 Namibia Orange
ti mando un mp, che è meglio!
è assurdo..ma credo che i "pirla" in primis siamo proprio noi cittadini che, paghiamo senza dire nulla, e andiamo avanti a testa bassa e senza vasella!:-)
Ecco concordo pienamente con bluride... gli unici che sono riusciti a smuovere qualcosa furono i trasportatori... e poi e poi...
@ boxer born non servirebbe a niente poiché quello che deve calare non è il costo della benzina, bensì le accise su quest'ultima... sono tasse che vanno a formare il prezzo della benzina...
Chissenefrega dell'aumento: io tanto metto sempre 20 euro
Hai notato quanto consumi di più ultimamente???
:lol::lol::lol:
gianluGS
01-03-2011, 08:45
mio padre dice che nei primi anni 70 la benzina era aumentata di qualche decina di lire e gli automobilisti avevano "scioperato" per un paio di gg finchè il governo non aveva tolto la tassa. Certo che forse i trasporti pubblici funzionavano meglio. Io mi ricordo infatti che mio padre aveva preso il bus per andare in ufficio per diversi gg, e le macchine in giro si contavano sulle dita
"Paolone"
01-03-2011, 09:10
Fortuna che ho la Svizzera a 6 km o al limite la carta sconto (-18 centesimi).
Comunque condivido il tuo pensiero ad inizio thread
Muntagnin
01-03-2011, 09:11
Sono contento del prezzo attuale .. pensavo infatti che sarebbe arrivata a 1,6 .. insomma che senso ha arrabbiarsi per una cosa che dobbiamo subire e zitti
subire e zitti? Bicicletta x un mese che, sembra poco..ma non lo è..un mesetto di sacrifici si potrebbe fare e x loro sarebbe un mesetto NERO
X muntagnin: aspetta, aspetta che a 1'6 ci arriva, e presto anche.
Ora i petrolieri hanno la scusa della Libia per alzare i prezzi, come se la Libia fosse l'unico paese produttore
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |