Entra

Visualizza la versione completa : Cassazione: il conducente deve prevedere le infrazioni altrui!


Joe Falchetto
28-02-2011, 12:56
da http://www.altalex.com/index.php?idu=151240&cmd5=a56e6c83ec3ce365d0838efea8d6b6c2&idnot=51200

Il clou: l'obbligo di prudenza [...] si estende fino al dovere di prevedere anche comportamenti anomali di altri conducenti.

'nnamo bbene....

gmt.marco
28-02-2011, 20:29
è uno skifo!!!!!!!

Isabella
28-02-2011, 21:24
sai quante volte il "prevedere l'altrui infrazione" mi ha salvato...?

SKITO
28-02-2011, 21:29
è una regola che c'è sempre stata

AndreaCekketti
02-03-2011, 16:20
Aggiungerei che è una regola di buon senso, da seguire sempre anche senza "imposizioni".
Nel 90% dei casi un incidente è dovuto ad un errore da parte di entrambi gli "attori" coinvolti. Il restante 10% potrebbe diminuire ad un 1% dovuto alla sfiga (brecciolino improvviso di notte, meteore) se chi guida cerca di interpretare cosa accade nei paraggi e cosa può accadere.
Giusto stamani in sputer ho effettuato una manovra senza pensarci, in seguito, pensandoci, mi sono reso conto di aver prevenuto un eventuale errore dell'auto che precedeva. E ho fatto i complimenti al mio intuito! :D

Superteso
02-03-2011, 22:03
Grazie al non avere previsto..... na' zo@@ola mi ha steso..... 4 dico 4 mesi a letto e danni permanenti per ricordo.
Devo anche dire che gli str@nzi della stradale senza colpo ferire mi diedero pure na bella multa, ora non ricordo l'articolo in questione.... ma citava... non prestavo la massima attenzione nell'incrociare altri veicoli....
Oltre al danno ... pure la beffa, spese di avvocato!!!
Risultato, la multa mi venne tolta dal giudice di pace, dato che non vi era nessuna prova a supporto di cio che mi addebitava la polizia che a prescindere da tutto la moto ha sempre colpa e i motocilclisti sono tutti delinquenti, intanto sbattimento e spese per l'avvocato, alla fine e dopo 2 e dico 2 anni sono stato pienamente risarcito per tutti i danni. Certo la mia bella invalidità me la tengo finchè campo.
Alla faccia della cassazione :(

Mi dispiace di qualche appellativo... ma mi sono pure contenuto.
Quando ciò che altri bellamente affermano a tavolino, cambia quando capita di provare sulla propria pellaccia...
E devo ringraziare pure i santi se sono ancora qui a raccontarla, e cosa ancora più importante posso ancora fare cio che a tutti noi piace e ci fa scorrere il sangue in corpo facendoci sentire vivi...

ANDARE IN MOTO :thumbup:
EDIT: aggiungo che alla luce di quanto detto, sarebbe meglio mettere sul manubrio, al posto di navigatore o altri ammeniccoli.... una bella sfera di cristallo in modo da poter prevenire come dei veggenti l'altrui comportamento/imbecillità! Certo che poi, forse, comincia a non essere più un piacere andare in moto, perche se per divertirmi occorre sfidare la morte ad ogni km....

Wotan
06-03-2011, 22:13
Una cosa è prevedere l'altrui comportamento, anche illecito, altro è essere parzialmente colpevoli del sinistro se non si è violata alcuna regola.
Nel caso particolare, non saprei se la Cassazione ha fatto bene; se la moto, pur sorpassando, era nella propria corsia, probabilmente sì.

franzkappa
26-03-2011, 20:58
Strano che la sentenza vada a favore della moto, pero` + strano il fatto che non sia stato considerato che chi si immette per girare a sinistra in una strada urbana trafficata, nel momento in cui la corsia di sinistra e` affrancata (colonna fermatasi) deve obbligatoriamente guardare a destra perche` da li` proviene il maggior rischio.

Non ha senso fermarsi a guardare se viene qualcuno illecitamente da sinistra a farsi catafottere da tutti quelli che vengono lecitamente da destra.

Non solo non ha senso ma e` anche praticamente impossibile perche` poi si deve riguardare a dx, poi a sx, poi a dx...??

Mah..

fastfreddy
26-03-2011, 21:19
...beh, visto che sono caldo di incidente dico la mia ...tutte stronzate ...io ho previsto l'infrazione della scema che mi tagliava la strada ma non ho comunque fatto a tempo a porvi rimedio (almeno non completamente, anche se credo di aver ridotto parecchio i danni) ...come faccio a dimostrarlo? ...a fine della sequenza io ero a dx dell'auto che mi ha colpito e con l'ABS la moto non inchioda (quindi niente frenata da rilevare), tant'é che la stradale sulle prime mi chiede perché stavo superando a dx ...le regole ci sono e vanno rispettate ...ieri nel verbale della stradale ho fatto scrivere che "l'altro non ha rispettato la precedenza" ...che andasse di qua, di là, attraversasse... frega cazzo ...la precedenza la devi dare a prescindere da quello che stai facendo ...da noi ci sono migliaia di segnali stradali idioti, la patente la regalano nelle patatine e il verbale lo stilano dei semi-analfabeti (che tra l'altro non riuscivano nemmeno a stabilire a che km fossimo) ...c'é solo da sperare di fare il meglio possibile e che alla fine ti vada di culo, perché questo è in Italia

...regole poche e chiare sarebbe già un bel risultato ...in un paese europeo (non ricordo dove) hanno provato a levare tutta la segnaletica e il risultato è stato un crollo verticale di incidentalità ...ovviamente la gente presta molta più attenzione non avendo riferimenti ...