Bert
27-02-2011, 17:27
Ciao a tutti ,
con l'ultimo cambio gomme ho imparato un paio di cose nuove:
-Batteria RDC
-Tenuta valvola RDC - cerchio
Batteria RDC
Ho letto nel forum (ma non trovo il post) dubbi sulla durata delle batterie rdc.
Sembra esisti una versione con , appunto batterie sostituibili , e una più recente senza questa possibilità.
Ammesso sia così (ben vengano info da chi pratico di ricambi) le ultime versioni non montano batterie di nessun tipo ma un "minigeneratore" attivato dal movimento.
Trattasi di cilindretto/sfera scorrevole internamente a una micro bobina.
E' la versione miniaturizzata di alcune torce da campeggio ed è il motivo per il quale l'rdc si attiva solo con mezzo in movimento.
Tenuta valvola RDC - cerchio
Contrariamente ai sistemi tradizionali (privi di rdc) la tenuta valvola/cerchio è particolare.
Probabilmente il peso del sistema , amplificato dalla forza centrifuga , obbliga l'utilizzo di un "gommino" troco-conico non recuperabile dai gommaroli.
Di norma non succede mai nulla ma , per non rischiare di trovare le gomme a terra senza aver forato e di domenica mattina , conviene prestare attenzione e/o avvisare il gommarolo di turno.
Nota x i moderatori:
non so se l'argomento è nella stanza "buona". Se lo spostate , grazie in anticipo.
ciao Bert
con l'ultimo cambio gomme ho imparato un paio di cose nuove:
-Batteria RDC
-Tenuta valvola RDC - cerchio
Batteria RDC
Ho letto nel forum (ma non trovo il post) dubbi sulla durata delle batterie rdc.
Sembra esisti una versione con , appunto batterie sostituibili , e una più recente senza questa possibilità.
Ammesso sia così (ben vengano info da chi pratico di ricambi) le ultime versioni non montano batterie di nessun tipo ma un "minigeneratore" attivato dal movimento.
Trattasi di cilindretto/sfera scorrevole internamente a una micro bobina.
E' la versione miniaturizzata di alcune torce da campeggio ed è il motivo per il quale l'rdc si attiva solo con mezzo in movimento.
Tenuta valvola RDC - cerchio
Contrariamente ai sistemi tradizionali (privi di rdc) la tenuta valvola/cerchio è particolare.
Probabilmente il peso del sistema , amplificato dalla forza centrifuga , obbliga l'utilizzo di un "gommino" troco-conico non recuperabile dai gommaroli.
Di norma non succede mai nulla ma , per non rischiare di trovare le gomme a terra senza aver forato e di domenica mattina , conviene prestare attenzione e/o avvisare il gommarolo di turno.
Nota x i moderatori:
non so se l'argomento è nella stanza "buona". Se lo spostate , grazie in anticipo.
ciao Bert