Visualizza la versione completa : Sbk
Stefano63
22-02-2011, 22:07
Ecco I tempi registrati oggi nei test SBK.
Un po’ in affanno lo squadrone BMW, speriamo che si migliorino, quasi due secondi dalla vetta mi sembrano troppi.
Lamps, Stefano.
1 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1'30.578
2 50 Guintoli S. (FRA) Ducati 1098R 1'31.196
3 4 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'31.206
4 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'31.654
5 17 Lascorz J. (ESP) Kawasaki ZX-10R 1'31.866
6 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'31.870
7 84 Fabrizio M. (ITA) Suzuki GSX-R1000 1'32.113
8 33 Melandri M. (ITA) Yamaha YZF R1 1'32.122
9 58 Laverty E. (IRL) Yamaha YZF R1 1'32.137
10 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX-10R 1'32.272
11 41 Haga N. (JPN) Aprilia RSV4 Factory 1'32.299
12 12 Waters J. (AUS) Suzuki GSX-R1000 1'32.394
13 111 Xaus R. (ESP) Honda CBR1000RR 1'32.405
14 91 Haslam L. (GBR) BMW S1000 RR 1'32.413
15 52 Toseland J. (GBR) BMW S1000 RR 1'32.880
16 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'32.994
17 86 Badovini A. (ITA) BMW S1000 RR 1'33.233
18 67 Staring B. (AUS) Kawasaki ZX-10R 1'33.398
19 6 Yanagawa A. (JPN) Kawasaki ZX-10R 1'33.432
20 121 Berger M. (FRA) Ducati 1098R 1'33.485
21 44 Rolfo R. (ITA) Kawasaki ZX-10R 1'33.514
22 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 Factory 1'33.560
23 8 Aitchison M. (AUS) Kawasaki ZX-10R 1'33.721
Zio Erwin
22-02-2011, 22:10
Questi test non vogliono dire nulla....
Stanno solo prendendo le misure.....
Serviomario
22-02-2011, 23:54
Se si leggono bene i tempi è vero che sono in affanno, tutti e quattro i piloti sono racchiusi in circa 8 decimi ma distanti 2 secondi dal vertice quindi in questo momento la moto è ben distante dall'essere competitiva.
Questi test non vogliono dire nulla....
Stanno solo prendendo le misure.....
Non è così...in quanto Corser e Haslam è da un mese che stanno provando in Australia per cui l' unica cosa che mi fa sperare è il fatto che sono vicini ai tempi di Badovini e Toseland che non hanno mai provato, per cui c'è solo da augurarsi che si siano un po nascosti o abbiamo fatto prove senza cercare tempi ...se non è così siam messi male .
Ste1000RR
23-02-2011, 18:57
hummm... io invece la vedo dura... Il fatto che i quattro piloti siano tutti vicini mi fa pensare che la moto qualche problemuccio effettivamente ce l'ha..
mi sembra strano che Haslam e Corser in 130 giri non abbiano provato a fare un giro veloce, calcolando che Haslam si è anche sdraiato per ben tre volte.. :(:(
Swissrider
23-02-2011, 21:08
Haslam si è anche sdraiato per ben tre volte..
Ecco, adesso che non c'era piu' Xaus a misurare l'asfalto... ne arriva un altro! :mad:
Controlla il grip ..gnurant :lol:
Son ragaaaassi......... :lol:
Ho letto da qualche parte che bmw ha fatto arrivare di tutta fretta direttamente dalla Germania la moto vecchia dell'anno scorso. Sembra siano davvero nel pallone. Ma domenica ci si farà un'idea più precisa.
Lamps......Holdy
...non ci posso credere....non ci voglio credere.... nei test privati di due sttimane fa a Philip Island BMW non ha reso noti i tempi di Corser e Haslam, per cui, o facevano così schifo o erano troppo belli...però dai...avendo fatto i testi vuoi che le due moto non avessero già trovato l' assetto e altre regolazioni ?..impossibile che vadano come le due di Badovini e Toseland che non hanno provato !!....impossiible...non ci credo...fra tre giorni sapremo la verità...la scorsa settimana ho letto interviste di Corser e Haslam dove si dicevano sicuri di lottare per la vittoria i Australia....se non andranno neppure quest' anno da Aprile in avanti ci toglieremo soddisfazioni in superstock ...li ho molta fiducia .
Zio Erwin
24-02-2011, 09:13
Il problema di quella moto è il TEAM.....
Tardozzi l'anno scorso gli aveva dato le dritte per metterla a punto e i risultati si sono visti poi purtroppo è venuto fuori il lato crucco delle cose e è andato tutto a culo....
Già ad aprile a Monza avevo parlato con Xaus e mi aveva detto le stesse cose il team non ha esperienza e fanno delle cazzate però il team è stato resettato.....
Sarebbero coglioni se ripetessero gli stessi errori.....
...dire Supercoglioni se così fosse, visto quanti soldi stanno investendo in questo progetto...
alpin wolf
25-02-2011, 08:44
tranquilli...per me buttano fumo in giro...cosi come fà rossi quando vuole tenere calmi gli avversari...vedrete che manata prenderanno tutti la prima gara...
Come pensavo oggi nelle prime prove del venerdì Haslam è già a 5 decimi da Checa e a 2 dal secondo Guintoli ...quindi era evidente che non potevano fare i tempi di toseland e Badovini che non avevano mai provato .
Domani in qualifica Le 2 BMW saranno avanti ben, anche se qui battere Ducati sarà dura in quanto la pista si adatta bene alla loro moto e non è veloce .
alpin wolf
25-02-2011, 09:05
visto.....date tempo signori...e poi saranno talmente tante mazzate...che non sapranno nemmeno da che parte arriveranno...
Come pensavo oggi nelle prime prove del venerdì Haslam è già a 5 decimi da Checa e a 2 dal secondo Guintoli ...quindi era evidente che non potevano fare i tempi di toseland e Badovini che non avevano mai provato .
Domani in qualifica Le 2 BMW saranno avanti ben, anche se qui battere Ducati sarà dura in quanto la pista si adatta bene alla loro moto e non è veloce .
quoto tutto.. tranne l'ultimissima frase.. non è veloce.... l'isola di filippo non è veloce?....
4.445 km in 1:30 .. non è veloce !!! oltre 330 sul rettilineo non è veloce???
diciamo che non paga troppo avere la moto più veloce..
alpin wolf
25-02-2011, 10:37
non sono completamente d'accordo...se hai la moto piu' veloce la differenza la fai cmq sia su piste lente che a maggior ragione su piste veloci...o no??
warrel79
25-02-2011, 10:55
bo, io spero solo che la sfiga del mio idolo Rea svanisca cosi fa un culo a tutti !!!
Ahahahah zio kan se siete forti!
feromone
25-02-2011, 11:29
Efficienza tedesca; al momento giusto i piloti BMW verranno fuori e a quel punto andranno a terra.
Ma per piacere, sono due anni che fanno delle figure....spero solo che non mi rovinino quel pilotino che risponde al nome di Badovini.
1100 Gs for ever - meno soldi e più umiltà, dovevano tenersi Tardozzi
Serviomario
25-02-2011, 13:41
Tempi ufficiali dopo la prima sessione di prove a Phillip Island, a parte il 6° tempo di Haslam a 0,505 sec. quello che fà più specie è che la più veloce è la Aprilia di Biaggi 318kmh, 2° Yamaha di Laverty 312,5 kmh e solo 3° la Bmw di Haslam a 309,8 kmh.
http://img821.imageshack.us/img821/4918/phillipisland.jpg (http://img821.imageshack.us/i/phillipisland.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Stefano63
25-02-2011, 20:57
Haslam é più in sù,
ma ha migliorato di mezzo secondo, mentre il miglior tempo é inferiore di un secondo ai tempi registati Martedì.
Sarà cambiata le pista?
O qualcuno quel giorno aveva girato con un assetto più spinto?
Domai l'ardua sentenza.
Lamps, Stefano.
Serviomario
26-02-2011, 09:46
Griglia di partenza a Philippe Island e orari per chi vuol vederla in tv
http://img203.imageshack.us/img203/55/startlh.jpg (http://img203.imageshack.us/i/startlh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Domenica 27 Febbraio
02.00 diretta: Gara 1 SBK/La7 e Eurosport
05.30 diretta: Gara 2 SBK/La7 e Eurosport
03.15 diretta: Gara Supersport/Eurosport
13.55 replica: Gara 1 e Gara 2 SBK/La7
22.30 replica: Gara 1 SBK/Eurosport 2
23.00 replica: Gara 1 SBK/Eurosport 2
isorcivedi
27-02-2011, 01:40
Ciao ragazzi ci siete ? Tutti davanti alla tv per la prima gara.....anche se sembra non promettere grandi cose per noi.
Incrociamo le dita.
presentissimo!!!:rolleyes:
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
isorcivedi
27-02-2011, 12:11
Be é andata abbastanza bene,malgrado le previsioni non fossero rosee,la mote deve crescere ma il lavoro fatto sembra buono,Haslam mi é piaciuto,sopratutto in gara 1.
Ciao a tutti
alpin wolf
27-02-2011, 17:47
ti quoto men ottimo lavoro di haslam..
Serviomario
27-02-2011, 19:08
Un vecchio proverbio dice: il buongiorno si vede dal mattino, la moto è ad un buon livello di competitività, dopo le prime prove la faccenda era tragica; rispetto al 2010 dove il Corser aveva ottenuto un 9° e 7° posto quest,anno Haslam a decisamente migliorato lo score 3° e 5° posto, adesso cè un mese di tempo per migliorarsi ancora.
http://sbk.perugiatiming.com/pdf_frame.asp?p_Round=ROUND&p_Anno=2011&p_Manifestazione=01&p_Gara=01&p_Sessione=001&p_Stampa=CLA
alpin wolf
28-02-2011, 07:46
verissimo....date tempo il buon vino ha bisogno di maturare con calma....
verissimo....date tempo il buon vino ha bisogno di maturare con calma....
il risultato è buono anche in considerazione del fatto che a guidare c'è Haslam...putroppo si è vista moto nuova e problemi vecchi di setting che dopo tre anni non si capisce come mai non si risolvono ancora ...il motore non manca di certo ...vedi sverniciata pazzasca su Checa nel retilineo .
Veramente fa specie che dopo tanti test ilprblema alla ciclistica non si risolve .
Zio Erwin
28-02-2011, 09:24
Il problema è la sopsensione posteriore...
Dovrebbero montare l'ammo ad aria dell'HP2 enduro....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Comunque la moto c'è, il pilota pure......
Le prossime gare saranno bellissime....
È stato un piacere vedere Haslam portare la bmw oltre ogni limite soprattutto in gara 1 dove le gomme erano finite molto prima dell'arrivo.
Corser ha fatto un copia e incolla della stagione passata in gara 1 e tiene il passo solo per pochi giri poi inesorabilmente viene superato da chiunque giro dopo giro. Un appunto ad Haslam lo devo fare sulle traiettorie, penso imposte dalla ciclistica della moto ma sempre aperte e più ampie di tutti gli altri in questo frangente un plauso a Melandri per aver interpretato le traiettorie migliori e più efficaci.
Lamps......Holdy
Quando la moto non chiude le traettorie diventalo larghe e perdi tempo e gli altir si infilano,..se guardiamo l' unica traettoria degna di nota era quella del curvone prima del rettifilo box, dove Haslam andava molto bene...ma in quelle più strette ninete da fare...solo lui poteva fare una gara 1 così ...mi piacerebe sapere perchè non riescono a risolvere il problema, nonostante le tante modifiche 2011 .
Zio Erwin
28-02-2011, 14:59
l'anno scorso i problemi erano di trazione.....
Magari sono solo problemi di taratura sospensioni....
Stefano63
28-02-2011, 15:29
Haslam é stato l'unico a guidare sopra i problemi, la moto si avvitava vistosamente in curva, bravo, molto bravo!
Per me il team Italiano se non monterà la stessa componentistica del team ufficiale, forcellone, serbatoio etc, non ha molte possibilità di puntare in alto.
Lamps, Stefano.
Per quanto riguarda il team italiano, credo che quando Badovini arriverà sulle piste alui ben conosciute potrà fare bene altrimenti gli ridiamo in mano la sua superstock e rischia di fare meglio, se considerate che in alcune piste lo scorso anno ha staccato delle pole, che lo avrebbero collocato dal 15° a 20° posto in SBK...ma che moto che abbiamo in garage .
Ho visto pesanti problemi di trazione, non riescono a scaricare la potenza a terra...mah....
Purtroppo i soliti problemi e non solo di trazione, ma anche di inserimento visto che ad ogni curva allargano troppo ...io creod che il problema grosso sia il forcellone, quest' anno ricavato dal pieno e continua a non andare bene..loro stanno facendo sforzi enormi con l' elettronica per sopperire ad un problema meccanico e questo non basta per stare con i migliori .
a parte che con le moto di serie le SBK hanno ben poco da spartire.. e che il team italiano potrebbe anche essere semplicemnente in ritardo di sviluppo..
in che senso forcellone ricavato dal pieno???????? mi sembra un tantino strano...
alpin wolf
01-03-2011, 18:12
wall ha ragione.....la sbk sono praticamente se no quasi a livello motogp....non c'è molta differenza intrinseca...dovete paragonare alla stock...allora si domina ancora...
Per il forcellone ricavato dal pieno è un' informazione avuta da fonti attendibili, ma non so dirre di più.
Per il fatto che vincere in SBK con moto ormai al limite del prototipo ci vogliono tanti anni di esperienza in pista e BMW con squadra di super ingegneroni per il momento non può competere...ci vuole chi sa sporcarsi le mani di grasso ..e poi Aprilia e Ducati sono nate per le corse da una vita fanno questo .
Altro piccolo particolare : la davanti ci sono piloti Ex-MotoGp e questo un pò deve fare riflettere e non è poco .
Per la Superstock anche nel 2011 sono pienamente convinto che sarà ancora BMW e vederete che la Kawa sarà messa molto peggio di quel che vogliono fare apparire, con tante moto in pista a partire dai Team di Pedercini a Lorenzini ecc...
Intanti in SBK lo " spauracchio " Kawa non si è materializzato con prova isostanzialmente incolore viste le premesse ...bravo Rolfo .
alpin wolf
02-03-2011, 13:36
sono d'accordo con yado...le super kawa...solo sulla carta fanno paura...S1000RR per il resto c'è solo il 2° posto...
La Kawa si è salvata con il 3° posto nella prova di Motociclismo, solo mperchè erano a Monza dove sei sempre quaisi a gas pieno, in altre piste, che sono la maggioranza, con solo brevi rettilinei con una coppia così alta sarebbe arrivata non oltre il 5° posto, per esempio Alcaniz 2010, dove la nostra Belva ha vinto anche là...quindi BMW al top su ogni tipo di pista .
A questo proposito non è difficle dedurre che nel campionato Superstock la Kawa non farà di certo paura alla S 1000 RR ...can che abbaia (abbiamo 200 Cv..bla..bla) non morde....ricordarsi che BMW ne dichiara 193 all' albero, ma dai banchi (escluso quello di motocilcismo) ne escono 203 veri .
Leggete sotto trafiletto tratto da rivista :
"Tom Sykes ha terminato nono con la Kawasaki Racing, che, in realtà, di Akashi ha veramente poco, perché ogni miglioria è merito dei tecnici della squadra da cui è gestita. Questi ne hanno fatto una moto quasi artigianale."...e questa era la moto che doveva massacrare la Krukka ?...e ripeto, il bello arriverà in Superstock .
radio1000
02-03-2011, 14:30
kawasaki non capisco perchè dichiara oltre 200 cv quando nella realtà dei fatti ne ha molti meno !
la nostra tedesca invece dichiara 193 cv e in realtà son 200 !
e scommetto che la prossima s1000rr dichiarerà non più di 198 cv, e in realtà saranno 208 !
grande bmw !!!!!!!
alpin wolf
02-03-2011, 21:37
in kawa gridavano 200 e a banco sono si e no 178....mah..
Serviomario
26-03-2011, 09:19
Donington SBK risultati superpole Haslam 2°
http://sbk.perugiatiming.com/pdf_frame.asp?p_S_Campionato=SBK&p_Anno=2011&p_Round=EUR&p_Sessione=Q6A
alpin wolf
26-03-2011, 16:26
benissimo......io la 7 oggi non la vedo...
alpin wolf
28-03-2011, 07:45
ottimi due 4° posti di haslam......peccato che lo scemo pagliaccio di Biaggi si sia fatto riconoscere anche in SBK!!!
alpin wolf
28-03-2011, 08:29
senza parole!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=sWbDhWcBVwc&feature=player_embedded
isorcivedi
28-03-2011, 14:18
........lo sviluppo delle gare e sopratutto la squalifica in gara 2 hanno dato ( se ce ne fosse ancora bisogno ) dimostrazione del solito pessimo carattere del " corsarino "
Zio Erwin
28-03-2011, 16:22
E' solo l'inizio.....vedrete le prossime gare che risse.....però sempre con quelli piccoli come lui perchè dopo lo slavagione di Valentino ha capito che quelli grandi è meglio evitarli...
Quest'anno è una bella lotta ci sono almeno 3/4 piloti in lotta per il mondiale, Melandri tra questi e non è più come l'anno scorso tutta in discesa....
A MOnza poi biaggi lo "amano" e si stanno già preparando ad accoglierlo a dovere....
Volevate stupirla e stupirla è ritornato....(cit. SMAGIA)
alpin wolf
28-03-2011, 17:10
ahahahaha bello stupirla!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |