Entra

Visualizza la versione completa : Quale moto da turismo?!?


fastfreddy
26-02-2011, 18:16
...siccome pare che la bella non veda più come un incubo l'andare in moto, siccome ho deciso che soldi in 4ruote non ne spendo per un bel pò di tempo, magari trovo due euro da investire nella seconda moto ...in realtà era un progetto per l'anno a venire, ma magari sepoffà pure prima ...mo vediamo.

...comunque, accettasi consigli per:

> moto confortevole, ovviamente (ho già la eSSe per il resto :eek: )

> bicilindrico con erogazione civile

> che magari richieda poca manutenzione (e qui il cardano avrebbe da dire di nuovo la sua)

> prezzo da 0 a 7.000 circa (poi se salta fuori un gioiello di moto a 8 la piglio lo stesso, se decido :) )

> che eventualmente mi consenta di percorrere qualche strada bianca (ma non è indispensabile)


...i pensieri corrono ovviamente subito a un GS o a uno Stelvio (con la Guzzi in pole, giusto per cambiare motore) ...moto di questo tipo, ma non disdegno consigli che spazino su altre tipologie di moto, rispettando i requisiti di cui sopra ...che ne so, magari anche una Norge potrebbe piacermi ...detto ciò, non sono molto avvezzo a moto da viaggio vere e proprie, soprattutto troppo grandi ...non voglio un salottino ma una moto confortevole e piacevole da guidare, anche perché non attraverserò l'Africa ma andrò giusto al mare ...forse :lol:

Grassssie a chi vorrà suggerire qualcosa :D

fastfreddy
26-02-2011, 18:21
ne approfitto per chiedere a qualcuno se cnosce la V-Storm ...si trovano a due soldi ...com'é quel motore? ...è una moto del menga o cosa?

Rafagas
26-02-2011, 18:27
V-STrom va bene, ma parli della 650?

Io punterei su una norge oppure una R 1150R ;) visto anche il budget.

catenaccio
26-02-2011, 18:28
Io ho avuto il mille per 2 anni. La moto in se è più che onesta secondo me!

Come comodità è paragonabile al GS.

Il motore è affidabile e ha una bella birra ma derivando da uno sprtivo tira un po piu agli alti, che poi puo essere anche un pregio ( io ad esempio rimpiango l'allungo del V-strom fino a 9500).

Per contro ai bassi è un filo piu scorbutico del boxer 1200, anche li poi ci sono mille trucchi e cazzilli vari per farla andar via come si deve.

nicola66
26-02-2011, 18:38
se moto da turismo per 2 deve essere che lo sia veramente almeno.
certo che il rispetto del secondo punto è limitante.

FARAONE
26-02-2011, 18:44
Suzuki v-strom 650. Nuova con abs a 7 k euri. Di meglio non troverai.
Motore grintoso (68 cv su 198 kg, ha portato in giro me, mia moglie e tre borse per diversi paesi EU, potenza sempre sufficente) , telaio alluminio (mica tralicci acciao ;) ) riprende dalla sesta marcia a 2 mila giri, beve poco, manutenzione.. che manutenzione?, moto in vendita dal 2003, affidabilità a prova di bomba. Io l'ho avuta per tre anni e la rimpiango. Poca spesa tanta resa.

als
26-02-2011, 18:47
anche qua sono di parte ma il vstrom potrebbe essere la moto giusta, anche se non ha il cardano.
Con quelle cifre puoi prendere un 650 nuovo, moto dal grande equilibrio e estrema sostanza, manutenzione e consumi contenuti ma un motore niente male. Le sospensioni non sono eccelse ma con qualche centinaia di euro le cambi faccia e comportamento.
Per risparmiare ancora qualcosa puoi prendere un mille usato. Il mille l'ho avuto per 4 anni.... un po' rognosa come erogazione ma ca**o che motore!! Per me è stata una moto spettacolare che abbiamo sfruttato senza pace (130.000 km) passando dai deserti alle strade innevate.
Entrambe sono moto molto "conosciute" e quindi puoi trovare facilmente tutte le informazioni giuste per modellarle a tuo piacimento.

Per la stelvio.... a tua disposizione per qualunque dubbio o informazione.


ale

p.s. faraone mi ha preceduto

newbiker
26-02-2011, 18:56
quoto il faraone,non ho mai avuto la vstorm ma da tutti ho sentito gli stessi commenti.
comoda ,,affidabile,poca manutenzione e consumi bassi.
una seconda moto che potrebbe essere tranquillamente la prima

EagleBBG
26-02-2011, 18:58
Hai sottolineato turismo e confortevole bicilindrico... Perché non una bella R1150RT, magari una fineserie twinspark? ;)

Gasusa
26-02-2011, 19:00
una bella e gloriosa R 1150 RT

Paolo Grandi
26-02-2011, 19:06
Quoto Eagle.

Turismo serio = RT

E se vai di 1100, poche pugnette, max affidabilità a prezzo irrisorio. E brevi tratte di strade bianche, purchè pianeggianti, si possono fare ;)

als
26-02-2011, 19:15
con la suzukina si fa turismo serio.... mototuristi "normali" (no gruppi organizzati ma equipaggio in solitaria) ci hanno fatto l'islanda oppure sono andati a dakar, altro che pugnette :lol::lol:
L'unico neo in quel motore è che deve girare un po' alto a velocità autostradale ma super affidabilità. Ovviamente se uno è abituato a cilindrate maggiori, un 650 può essere scarso.

fastfreddy
26-02-2011, 19:28
...bene, bene, grazie ...sono proprio i consigli di cui ho bisogno ...la Triumph Tiger 1050? ...un pò scomoda per il passeggero? :confused:

Paolo Grandi
26-02-2011, 19:32
con la suzukina si fa turismo serio....altro che pugnette :lol::lol:

Le pugnette erano in comparativa tra 1100 e 1150 (dove è presente un modulatore ABS che ogni tanto ha problemi, un motore che a volte batte in testa e che qualche problema di valvole sembra averlo). Gran moto il 1150 ma il 1100 è un vero mulo.....

Per il resto c'è chi è andato in Vespa a Capo Nord.
Personalmente ritengo che si possa fare turismo in tanti modi, in moto. Ma se vuoi farlo in 1° classe non puoi certo pensare alla Vespa o al V-Strom ;)

fastfreddy
26-02-2011, 19:37
Caponord "raid" ? :confused:

...adesso comincio a capire perché la GS è un must ...va bene praticamente tutto

FARAONE
26-02-2011, 19:41
@Paolo Grandi: non Ti offendere ma secondo me bisognerebbe provarle le moto per valutarle. Solo perchè costa poco mica deve per forza essere di serie B ( ps valga anche per me che non ho mai provato un 1100 o 1150 ;) )
per risolvere il problema del motore che gira alto basta mettere un dente in più.

fastfreddy
26-02-2011, 19:51
...adesso dico una bestemmia ....a me piace la Granpasso ...mi presento dal tizio e gli propongo pochi soldi (tanto non la venderà mai) ...e poi come faccio con i ricambi? ...secondo voi si troveranno almeno per i prossimi 3-4 anni?

Paolo Grandi
26-02-2011, 19:56
@Paolo Grandi: non Ti offendere ma secondo me bisognerebbe provarle le moto per valutarle. Solo perchè costa poco mica deve per forza essere di serie B .....

Chi ti ha detto che non l'abbia provata ;)
Non ne faccio una questione di prezzo ma di tipologia di moto...

zangi
26-02-2011, 19:59
honda cb 1000 con la sigla che vuoi....anche se è un 4 cilindri,direi che è ottima per quello che hai chiesto.

nossa
26-02-2011, 20:10
7000 circa vai di vstrom nuovo:)

Ducati 1961
26-02-2011, 20:27
La mia moto attuale e non scherzo ...

fastfreddy
26-02-2011, 21:06
intendi questa? :eek:


http://img171.imageshack.us/img171/2954/bmwk1200gtgirl.jpg

folletto72
26-02-2011, 21:17
Si ma non illuderlo!!!;) Le due gnocche sono a parte!:lol::lol::lol:

Rafagas
27-02-2011, 10:41
Si ma non illuderlo!!!;) Le due gnocche sono a parte!:lol::lol::lol:

si ma costano meno della GT :D

ettore61
27-02-2011, 10:53
RT, il resto son tutte balle.

Rafagas
27-02-2011, 11:01
guarda un po' questa; secondo me ne vale la pena valutarla!
http://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/index.html

agiovita
27-02-2011, 11:06
Io ho avuto il mille per 2 anni. La moto in se è più che onesta secondo me!

Come comodità è paragonabile al GS.

Il motore è affidabile e ha una bella birra ma derivando da uno sprtivo tira un po piu agli alti, che poi puo essere anche un pregio ( io ad esempio rimpiango l'allungo del V-strom fino a 9500).

Per contro ai bassi è un filo piu scorbutico del boxer 1200, anche li poi ci sono mille trucchi e cazzilli vari per farla andar via come si deve.

Avuta per quasi tre anni. Grande motore e affidabilità. Però la Granpasso se la trovi deve ess uno spettacolo.. Peccato non la facciano più.
____________________________
Bmw 1200 gs adv 08 rosso magma

Rafagas
27-02-2011, 11:08
...non le fanno più di serie; ne hanno appena prodotte 30 mi pare ed usate si trovano benissimo! unico problema possono diventare i ricambi :(

agiovita
27-02-2011, 11:09
Io ho avuto il mille per 2 anni. La moto in se è più che onesta secondo me!

Come comodità è paragonabile al GS.

Il motore è affidabile e ha una bella birra ma derivando da uno sprtivo tira un po piu agli alti, che poi puo essere anche un pregio ( io ad esempio rimpiango l'allungo del V-strom fino a 9500).

Per contro ai bassi è un filo piu scorbutico del boxer 1200, anche li poi ci sono mille trucchi e cazzilli vari per farla andar via come si deve.

L'ho avuta per quasi tre anni. Grande motore e affidabilità. Però la Granpasso è bellissima, peccato non la facciano più.
_____________________________
Bmw 1200 gs adv 08 rosso magma

als
27-02-2011, 11:18
preferisco altre tipologie di moto, piuttosto vado in auto :lol::lol:

mascalzone_latino69
27-02-2011, 11:25
fatti un bel TDM 900 :eek:...è affidabilissima e onesta , non ti lascia mai a piedi e la puoi caricare come un mulo, consuma poco e in 2 è confortevole....
le strade bianche facili le fa senza timore !
considera che puoi trovarle anche alla metà della cifra che vuoi spendere tu..;)

ps: parlo per esperienza...ne ho avute 3 !!

viaggiatore83
27-02-2011, 11:30
aprilia caponord oppure suzuki v-storm

als
27-02-2011, 11:37
anche CN e TDM in effetti possono essere ottime alternative.

Rumpestump
27-02-2011, 11:38
Fai un investimento sensato e comprati la mia nel mercatino. Costa un pò di più ma per la moto che è ed i Km che ha fai un bell'affare..... se vuoi fare turismo serio e non sentire ogni due minuti:
"caro, ci fermiamo un pò che ho male al sedere" :lol::lol::lol:

fastfreddy
27-02-2011, 20:04
...son tutte buone o ottime alternative, ma il fascino della Stelvio è un'altra cosa :eek: ...mi piace troppo sto motorone

http://www.youtube.com/watch?v=m-ATWewGfwI


http://www.youtube.com/watch?v=GE9PFrpbOwk

folletto72
27-02-2011, 20:53
si ma costano meno della GT :D

Quello è poco ma sicuro, spera solo di non doverle mantenere altrimenti son dolori!:lol::lol::lol:

negus61
27-02-2011, 21:05
io il v-storm l'ho avuto per 1 anno poi un rumore al motore ,che non capiva nemmeno l'ispettore cosa fosse ,mi ha fatto passare a bmw, devo dire pero' che era una gran moto motore super collaudato, ma al bandit non hai pensato ?? anche il 1250 travel si trova a poco nuovo , pochissimo usato ,la moto piu' venduta in germania ...

fastfreddy
27-02-2011, 21:12
sto ancora pensando e in verità non è un acquisto imminente ...però non nascondo che ho una certa predilizione per lo Stelvio ...ho letto un pò in giro e francamente mi sembra un gran bel mezzo ...componentistica di prim'ordine, veloce e piacevole da guidare, confortevole e con quell'aria un "pò così" che mi piace :) ...e poi si svaluta peggio della eSSe, la qual cosa mi piace anche di più :cool:

Alecri
27-02-2011, 21:18
ne approfitto per chiedere a qualcuno se cnosce la V-Storm ...si trovano a due soldi ...com'é quel motore? ...è una moto del menga o cosa?

Il DL 1000 è il miglior 1000 per enduro stradali di quel tipo in circolazione,tanto che la Suzuki lo fa anche per la Kawasaki,

In merito allo Stelvio Moto Guzzi....il boxer è 10 volte meglio.

Il Guzzi scalda di più tira di meno e vibra di più....ma si può???

IO consiglierei un bel GS, magari un ADV 1150....adesso si trovano a poco...

folletto72
27-02-2011, 21:25
IO consiglierei un bel GS, magari un ADV 1150....adesso si trovano a poco...

Non so, non ne sarei così sicuro specialmente sugli Adventure come dici tu.......comunque tentar non nuoce! Se vuole spendere al max 7000 euri la vedo dura, moooolto dura......;)

breve
27-02-2011, 21:40
io andrei su un Transalp, il 650; se ne trovano ancora con pochissimi chilometri e con prezzi che non superano i 4500/5000;

fastfreddy
27-02-2011, 22:05
In merito allo Stelvio Moto Guzzi....il boxer è 10 volte meglio.


...non so, dovrei provarlo, ma per quel che riguarda la moto è tecnicamente molto interessante ...il motore è solo un pò vuoto sotto da quel che leggo in giro (vuoto per modo di dire) ma sembra che la cosa sia stata in parte risolta con le nuove mappature ...vibra un pò, sì ...anche la eSSe in verità ;) ...e comunque pare sia una scelta precisa per avere più feeling con la bellissima forcella Marzocchi (di cui infatti si dice un gran bene) ...su strada, che è poi quella che farei io, mi sa che al GS gli gira intorno, o quasi :) ...il GS non lo scarto a priori (ci mancherebbe!) ma non mi attizza molto l'idea di avere due motori uguali ...e poi francamente mi piace proprio la Guzzi :) ...mò mi sono iscritto su un forum per informarmi un pò, però questa storia dello Stelvio mi sa TANTO di moto che non è di moda e quindi non si vede in giro quando invece meriterebbe ben altra fortuna ...prezzi in caduta libera, come per la mia

als
27-02-2011, 22:24
se la stelvio ti piace, provala! è una moto che difficilmente ti lascerà indifferente ;)
E poi dalle tue parti non mancano le officine capaci quindi.....:eek:

GASSE
28-02-2011, 06:58
Considerando i tuoi punti e non soltanto 1 o 2 mi viene in mente solo
la NORGE !

folletto72
28-02-2011, 08:32
Considerando i tuoi punti e non soltanto 1 o 2 mi viene in mente solo
la NORGE !



Concordo in pieno con te Gasse, al conce di Correggio ne avevano una con pochi Km e tenuta bene e con i soldi che tu vuoi investire ne avevi d'avanzo.....;)

pigreco
28-02-2011, 14:24
Con 8000 - 9000 eurini puoi puntare a una R1200RT del 2005: con un po' di pazienza potrtesti trovarne una senza troppi chilometri e in ottime condizioni.............

Credo che per il turismo in coppia non ci sia di meglio.

claudioilcaldo
28-02-2011, 23:15
Dai 4000 ai 7000euri puoi trovare degli Rt 1100-1150 messi molto bene, con il tris di valige e l'ABS .
Te lo dico io che sto cercando un GS per un amico :lol:
su subito e su Moto.it ci sono parecchie occasioni

fastfreddy
28-02-2011, 23:23
...ho visto grazie, ma in tutta sincerità non sono molto avvezzo a questi salottini ambulanti ...sono per moto più essenziali anche se da turismo ...e poi se mai comprerò questa moto credo proprio che non mi metterò nel garage un secondo boxer ...trovo non abbia senso ...sarebbe un'occasione anche per provare qualcosa d'altro :)

FabCap
01-03-2011, 13:14
Secondo me, tenuto conto dell'identikit fatto, queste sono le moto da provare assolutamente, prima di fare una scelta (che a me piacciono e che elenco esattamente nell'ordine in cui le proverei):
1. BMW R1200GS/1150GS
2. Moto Guzzi Stelvio 1200 8V
3. BMW R1150RT
4. Moto Guzzi Norge 1200
5. Honda CBF1000 (Ho avuto modo di usarla. Attento, che questa poi te la compri...)
6. Yamaha TDM

Per quelle c.d. naked da turismo:
1. Moto Guzzi Breva V1100 (avuta)
2. BMW R1150R (provata prima di comprare la Brevona)

Poi, ma questa è un'opinione davvero fuori le righe, io proverei anche:
1. Moto Guzzi California :!:
2. BMW R1200C :!:
Confesso: non menziono HD perchè non mi piacciono. Capita... :-o

NKW
01-03-2011, 13:27
Io un giro sul Kawa Versys lo farei. E' una moto che ti vendono col sale (perchè di suo non sa di niente) ma onesta e sincera. Una coppia di amici sono venuti con noi a Stonehnge senza battere ciglio.
Unica cosa, occhio quando scegli la moto alla differenza con la tua. Rimanere delusi dal motore delle cilindrate più piccole può essere fuorviante nella scelta.

mascher
01-03-2011, 14:27
FabCap anche tu biemwuista-Guzzista come me, GRANDE!!!

Ste02
01-03-2011, 14:46
io sto cercando questa:
http://www.triumphchepassione.com/prove%20su%20strada/triumph-tiger-955/Triumph-Tiger-955-1.jpg

Supermukkard
01-03-2011, 14:50
Intenditore!

Qua a Belluno Tecnosport ne ha una, grigia però.

Ste02
01-03-2011, 14:51
eh lo so, gli ho scritto da poco. Mi prenderebbe anche dentro la ciallinger, ma grigia mi fa schifo.

Supermukkard
01-03-2011, 15:12
In effetti, verde è la morte sua.

mary
01-03-2011, 15:17
Bmw f 800 gs...

Panda
01-03-2011, 15:19
VFR.............il vecio

desden
01-03-2011, 16:10
poca spesa tanta resa

http://www.subito.it/moto-e-scooter/kawasaki-versys-nera-la-spezia-22433696.htm

fastfreddy
02-03-2011, 21:47
intanto sabato porto la donna a spasso con la eSSe, tanto per fargli capire che in effetti è necessaria una seconda moto :lol:

fastfreddy
05-03-2011, 12:22
Oggi ho messo il culo su Stelvio e Norge (in conce); gran belle moto, gran belle moto ...soprattutto la Norge mi ha colpito in positivo (anche se non credo che opterò per lei): stilisticamente molto riuscita, compatta ma veramente confortevole a giudicare dall'ottima posizione di guida ...veramente riuscita

Ocio > Stelvio 2010 versione stradale con ABS, pronta consegna > 12.650 > sconto più incentivo Guzzi > 10.500 euro :eek:

fastfreddy
09-03-2011, 23:17
sto riconsiderando anche la V-Storm 650 nuova > ABS, bauletto, cavalletto centrale e paramani (vabbé) > 7.980 da scontare :confused: ...se la mollano a 7mila c'é il rischio che mi faccia tentare :arrow:

Setteisole
09-03-2011, 23:40
Un bel GS1150 e non sbagli!

als
10-03-2011, 08:09
se ti interessa la vstrom (grandissima moto), sono certo che riesci a trovarla a quel prezzo, penso anche qualcosa meno ;).

BraveAle
10-03-2011, 09:25
E valutare un GS 800 .....

mary
10-03-2011, 09:54
E valutare un GS 800 .....

L'ho detto anche io...

fastfreddy
10-03-2011, 12:56
Son passato tra una cosa e l'altra in BMW ...GS1200 cari come l'oro, GS800 non è una moto da turismo, imho ...piuttosto una R1200R, ma preferirei evitare un secondo boxer ...la RT è un catafalco di moto ...bellissima, ma non è quello che cerco ...oggi se riesco passo anche in Suzuki e Honda

teodoro gabrieli
10-03-2011, 13:10
Suzuki v-strom 650. Nuova con abs a 7 k euri. Di meglio non troverai.
Motore grintoso (68 cv su 198 kg, ha portato in giro me, mia moglie e tre borse per diversi paesi EU, potenza sempre sufficente) , telaio alluminio (mica tralicci acciao ;) ) riprende dalla sesta marcia a 2 mila giri, beve poco, manutenzione.. che manutenzione?, moto in vendita dal 2003, affidabilità a prova di bomba. Io l'ho avuta per tre anni e la rimpiango. Poca spesa tanta resa.

quoto. Ho avuto la sv650 per due anni (il motore è il medesimo), molte soddisfazioni e nessun problema.
:cool:

Umberto68
10-03-2011, 13:53
Suzuki v-strom 650. Nuova con abs a 7 k euri. Di meglio non troverai.
Quoto! L'ha comprata un amico ed è davvero una bella moto, anche se a me esteticamente non piace.

BraveAle
10-03-2011, 16:11
Son passato tra una cosa e l'altra in BMW ...GS1200 cari come l'oro, GS800 non è una moto da turismo, imho ...piuttosto una R1200R, ma preferirei evitare un secondo boxer ...la RT è un catafalco di moto ...bellissima, ma non è quello che cerco ...oggi se riesco passo anche in Suzuki e Honda

perché dici che non sia da turismo il GS 800 ??

fastfreddy
10-03-2011, 17:02
perché è troppo "enduro" per essere una moto da turismo ...non é una "enduro stradale" secondo me ...poca protezione aerodinamica, confort inferiore a occhio e croce ...è più vicina alla Transalp che alla V-strom

mukka64
10-03-2011, 17:08
sto riconsiderando anche la V-Storm 650 nuova > ABS, bauletto, cavalletto centrale e paramani (vabbé) > 7.980 da scontare :confused: ...se la mollano a 7mila c'é il rischio che mi faccia tentare :arrow:


passa da ValterMoto e torni a casa con la StroMMina...il problema è che poi usi solo quella :D

fastfreddy
11-03-2011, 17:33
Oggi ho provato la Tiger 800 ...zio cane che moto e che motore :eek: ...il design è veramente bello e molto Triumph, la moto è confortevole, veloce e messa molto bene in strada di assetto ...e quel 3 cilindri sembra un motore elettrico ...liscio liscio, perfetto per le andature turistiche ma anche subito pronto e disponibile quando si apre con un bel allungo ...peccato che non scontano una lira quei morti di fame :confused:

mukka64
11-03-2011, 19:55
Bè, se ti garba il motore elettrico allora la Tigre 800 non è male ma canta molti euro in più...

Ducati 1961
11-03-2011, 20:16
Se provi la 1050 la compri !!

Ducati 1961
11-03-2011, 20:21
A me piace questa ....
http://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-1050/tiger-1050-se--2006-11/index.html?msg=3018388

mary
11-03-2011, 20:29
In questo forum deve piacere " solo " BMW, altrimenti sarete radiati!:confused::lol:

fastfreddy
11-03-2011, 20:59
Se provi la 1050 la compri !!

non dà l'idea di essere comoda per il passeggero però :confused: ...la sella dell'800 è piuttosto ampia e non c'è quel salto abissale tra le due selle come sulla 1050 ...magari è un'impressione sbagliata

...in Suzuki mollano circa 800 euro sulla V-strom 650 nuova ....quindi con 7,5 chiavi in mano si porta via (anche perché senza chiavi è dura :lol: ) ...non male come moto, ma dopo aver visto la Tiger purtroppo sfigura un pò nonostante la bontà della moto

...c'é tempo

Stefano63
11-03-2011, 21:01
La miglior moto da turismo che ho mai avuto, la K1200LT, 94.000 Km in tre anni :eek:

Lamps, Stefano.

fastfreddy
11-03-2011, 21:14
minkia Stefano, é un camper quella :) ...anche se dovrei girarci un pò (a corto e medio raggio) a me piacciono le moto essenziali, possibilmente agili

FARAONE
11-03-2011, 23:44
il vstrom con abs lo trovi a 7 banane.. cerca cerca... ps l'hai mai provata? ;)

fastfreddy
12-03-2011, 12:51
CBF 600 S con ABS ...7.200 chiavi in mano; mi sembra un prezzo imbattibile francamente, anche perché la moto è costruita veramente bene (come tutte le Honda) ed è pur sempre un 4 cilindri ...a questo prezzo mette fuori mercato anche la V-strom ...è anche più bella e moderna imho, e non poco

fastfreddy
12-03-2011, 23:02
Anche alla zavorrina piace la Tiger ...mi sa che andremo su quella ...costa qualcosina in più ma secondo me li vale ...è una moto più moderna delle alternative considerate e molto riuscita ...si possono anche avere svariati accessori interessanti direttamente in concessionaria ...insomma, pare che ci siamo :D ...misure, confort, motore, aspetto, alla fine anche il prezzo non è malaccio ...sembra quadrare un pò tutto insomma

mukka64
13-03-2011, 14:34
è sempre un piacere leggere di gente che trova la giusta moto...buon acquisto :)

fastfreddy
13-03-2011, 15:53
Grazie mukka :) ...speriamo sia la volta buona...

A chi è indeciso per una moto tuttofare consiglio vivamente una prova del tigrotto perché è una moto veramente valida ...un grande mix di qualità positive inaspettato...

Ciò che mi ha colpito di più è l'eccellente propulsore e il piacevolissimo handling della moto ...francamente non pensavo che un enduro, benché stradale, potesse andare così bene su asfalto (sono lontanissimi i tempi della mia Dominator :confused: ) ...si vede che a Hinckley ci sanno fare ...confortevole, agile, divertente ...anche le dimensioni sono eccezionali: una moto non troppo grande ma nemmeno piccola ...ergonomia ottima, qualità percepita apprezzabile ...insomma, non ci si trova niente che non va, se non piccoli dettagli ...il 3 cilindri è un motore assurdo: contrariamente a quanto pensavo per via della sua architettura, zero vibrazioni, coppia, allungo e soprattutto elasticità infinita ...puoi mettere in 6a dopo pochi metri senza problemi e avere sempre una risposta pronta ...è praticamente un motore elettrico ...perfetto per farci del turismo secondo me ...e poi la Tiger è velocissima a scendere in curva ...grande anteriore che comunica benissimo ...assetto frenato il giusto ma discretamente confortevole ...una fun bike veramente ...secondo me avrà un successo enorme perché si presta a fare tutto ...l'unico appunto riguarda i freni, un pò spugnosi con la leva un pò pesantina da azionare ...poi per mordere mordono anche... moto peraltro molto ben bilanciata perché i 2 quintali dichiarati non si sentono proprio ...

In queste settimane mi sono informato a più non posso per trovare la moto da affiancare alla eSSe, soprattutto quella più indicata alla zavorrina e alle esigenze di turismo leggero, ma in un attimo la Tiger ha messo fuori gioco il resto del mondo ...speravo piacesse anche alla zavorrina e così è stato ...e poi io son fatto così: le cose che mi piacciono le vedo al volo e la Tiger è una di quelle ...spero che a breve finalizzeremo l'acquisto per la versione stradale con ABS, selle al gel, cupolino alto e qualche altro piccolo optional ...

Ieri poi è stata una giornata particolare ...girare per concessionari alla ricerca della moto è una cosa che non facevo da secoli ...con ancor più soddisfazione visto che la morosa mi ha seguito volentieri, anche se un pò in bilico sul sellino della eSSe :D (difficile convincerla a venire in moto, ma adesso pare più coinvolta ...inoltre, in un classico Sabato pomeriggio di code ovunque ha capito che in moto si fanno un sacco di cose in poco tempo).

La V-strom è un prodotto valido (mi avete detto), intelligente e a prezzo, ma fa la figura di una moto d'altri tempi ormai ...Honda ha un'ottima carta con la CBF 600 S, moto abbastanza piacevole a vedersi, molto ben realizzata (come tutte le Honda) e con un prezzaccio, considerando il prodotto ...era l'alternativa più credibile al Tiger (Transalp poco stradale per i miei gusti) ...alla Yamaha invece sono dei pazzi furiosi secondo me :rolleyes: ...hanno una gamma di moto ultra-sportive, tutte pensate per le prestazioni (che Valentino gli abbia dato alla testa?) e l'unica vagamente turistica è la Fazer (la quale peraltro ammazza letteralmente la TDM, che comunque non è lontanamente una enduro stradale) ...bella moto, ma ancora troppo sportiva e poco accogliente con il passeggero ...poi c'é anche la Diversion, ma siamo alle solite ...dovrei comprarmi il Superteneré per fare qualche giro fuori porta? Kawa non pervenuta (carina la Versys ma è una motoretta confronto alla Tiger). BMW per conto mio meno interessante con la GS800: meno bella, più costosa, motore ottimo (da quel che leggo) ma il 3 della Tiger lo è anche lui senz'altro

Non conoscevo bene la gamma Triumph e ne ho approfittato per guadarmele un pò ...belle moto, veramente ...fascinose come poche :eek:

...chiudo con una considerazione sulle iper-sportive: le comprerei tutte, dalla prima all'ultima :eek: ...ma non ho più il fisico per certi missili ...mi affascina da morire ogni cosa veloce, in particolare queste moto, ma vanno bene solo per la pista ... la R1 in particolare ha un fascino incredibile ...sembra una freccia carica pronta a spararti nello spazio da tanto è spigolosa ...veramente bellissima.

fastfreddy
13-03-2011, 22:23
...novità dell'ultima ora: prima di andarsene a dormire la morosa mi dice "perché non siamo andati a vedere la Stelvio?" :rolleyes:

zio can

a pensarci bene costa solo 1.500 euro in più della Tiger (e forse nemmeno quelli visti gli sconti che fanno)

mi rifiuto di capire le donne :lol:

motorrader
13-03-2011, 23:50
....Una bella 990 ADV ?No? :eek: :eek:

1965bmwwww
14-03-2011, 02:48
Infatti.........

mukka64
14-03-2011, 23:43
...novità dell'ultima ora: prima di andarsene a dormire la morosa mi dice "perché non siamo andati a vedere la Stelvio?" :rolleyes:

zio can

a pensarci bene costa solo 1.500 euro in più della Tiger (e forse nemmeno quelli visti gli sconti che fanno)

mi rifiuto di capire le donne :lol:

...è solo un pò più impegnativa...in tutto :)

fastfreddy
15-03-2011, 08:53
immagino

nel week-end andiamo in Guzzi e vediamo che ne pensa ...io francamente preferirei la Stelvio: mi è sempre piaciuta, è più moto e anche perché al prezzo che fanno è peccato non comprarla, ma deve averne una buona impressione di confort la morosa

Panda
15-03-2011, 08:56
se riesci trova la NXT

borse alluminio, paramotore, faretti ecc ecc

magari sgami pure il navigatore aggratisse ;)

mascher
15-03-2011, 09:41
Vai di GUZZI. Se vuoi provare il mio Quota sempre disponibile. Siamo anche vicini, credo. Grande moto. Ho avuto GS100 e K100 grandi moto...come le Guzzi.
Ah...oggi Guzzi compie i 90:!::!::D:D

teodoro gabrieli
15-03-2011, 10:52
...novità dell'ultima ora: prima di andarsene a dormire la morosa mi dice "perché non siamo andati a vedere la Stelvio?" :rolleyes:


mi sembra un'ottima idea.....
:cool:

fastfreddy
15-03-2011, 22:07
....Una bella 990 ADV ?No? :eek: :eek:

...bisognerebbe parlare conoscendole le moto, ma a occhio mi sembra indicata per un utilizzo più OFF che ON ...

fastfreddy
18-03-2011, 22:10
Stelvio sempre in pole ...la tigerina è proprio una bella moto, ma la Stelvio è uno spettacolo, soprattutto a meno di 11k euro ...forcelle Marzocchi, impianto Brembo praticamente da corsa, ABS di serie, confort regale ...un altro pianeta a quasi lo stesso prezzo ...peraltro la Tiger ABS bisogna aspettarla un paio di mesi, come minimo... Stelvio MY10 in pronta consegna in tutti i colori ...a noi basterebbe anche la Tiger ma va detto che a questo prezzo la Stelvio mette fuori mercato qualsiasi enduro stradale ...grande e piccola

Non è ancora finita, ma siamo molto propensi per la Guzzi ...sperem :rolleyes:

ginobmw
18-03-2011, 22:18
io ne conosco almeno una dozzina di stelvisti e a sentire loro non va' per niente male .

anche se per me e' un po' troppo pesa .

comunque l'ho provata e il motore ha un poderoso tiro , buona tenuta di strada, e nel complesso e' fatta bene .

auguri per la compravendita.

Ducati 1961
18-03-2011, 22:24
Scusa Fast , mi sono perso un pezzo . Ma la Tiger 1050 l'hai provata o hai provato solo l'800 ?

Ducati 1961
18-03-2011, 22:28
A me piacerebbe provare anche questa ...
http://www.moto.it/moto-nuove/triumph/sprint-1050-gt/sprint-1050-gt/index.html?msg=2985398

fastfreddy
18-03-2011, 22:32
ho provato solo l'800 e credo che sia una gran bella moto ...veramente non ci penserei un secondo a comprarla, ma non ho proprio voglia di aspettarla 2 mesi per via dell'ABS (che sicuramente non basteranno a giudicare dalla faccia del venditore) ...senza ABS ce n'é anche qualcuna in pronta consegna, ma non voglio rinunciarci, soprattutto sulla moto da turismo

...e comunque ripeto, lo Stelvio a meno di 11k euro è un prodotto imbattibile, Tiger o non Tiger ...peraltro fosse una moto mediocre, ma è veramente una signora moto

fastfreddy
18-03-2011, 22:34
anche a me piacerebbe provarne di moto ...ma tante :) ...comunque le Triumph sono proprio fascinose

ConteMascetti
18-03-2011, 23:15
Certo che dai 7000 € iniziali.... ti sei spostato un bel pò...:lol::lol:
Comunque a difesa della GSsina ti garantisco che va benissimo anche come stradale: provata lo scorso w.e.: 810 km di cui circa 700 in autostrada (1/3 sotto l'acqua :mad::mad:) a 120/130 km/h in compagnia di 2 GS ADV e 1 R1200R non ha assolutamente sfigurato:D:D
NB: 810km/35lt= 23.17km/lt ;)

fastfreddy
18-03-2011, 23:33
Non metto in dubbio che vada bene la GS ...credo siano prodotti paragonabili, ma personalmente preferirei la Tiger

Sì, in effetti è una bella spesa in più, però pare che la morosa si sia decisa a seguirmi in qualche viaggio, quindi anche una moto più piazzata non mi dispiace ...e poi davvero, son soldi spesi bene a mio modo di vedere ...voci di corridoio dicono che lo Stelvio MY11 avrà 32 litri e pure il TC derivato Aprilia ...visto le foto, ancora più bello e sportivo ...finalmente una moto che può giocarsela a viso aperto con la GS (anche il STeneré è una gran bella moto)

SUV
18-03-2011, 23:49
...:D
a 7000 euro trovi delle Tiger 1050 di max 3 anni con pochi chilometri

vai a provarla a un concessionario, te la fanno provare quando vuoi, se ha il set-up delle sospensioni di come esce dalla casa, è ultra molle, ma si regola tutto. Il mono al limite lo cambierai poi, con 5-600 euro ci sono varie marche ottime, senò fai come me che ci ho messo le migliori, le svedesone vacche

e poi mi dici, altro che bicilindrico, 3 è il numero perfetto :lol:

Ducati 1961
19-03-2011, 10:17
Quoto Suv . Prova il 1050 una pura libidine ...

fastfreddy
19-03-2011, 12:13
il 1050 mi attizza molto, però non c'é paragone per il passeggero ...che è poi uno dei requisiti fondamentali dell'acquisto ...anche la S-teneré che ho rivisto questa mattina non è confortevole come lo Stelvio per chi sta dietro ...la sella è più snella sulla falsariga della Tiger e c'é fin troppo spazio tra pilota e passeggero ...no, da questo punto di vista la Stelvio è veramente super

(e secondo me anche da altri, ma non vorrei insistere :lol: )

SUV
19-03-2011, 15:01
fast, con tutto il rispetto per la Stelvio, ma mi dici quanto pesa ? un cancello mega!
io ho avuto la V-Strom 1000 anche, ed è vero che la sella del passeggero è un pò più comoda, ma conosco varie persone che portano sempre la donna con la Tiger e si sparano 1000 km al giorno e lei sta comodissima. Dipende da come è fisicamente la passeggera, se non è tanto "abbondante", ci sta benissimo, e poi la sella che pende leggermente in avanti si può sempre fare modificare con poca spesa.
Se vuoi qualcosa comodo molto ed affidabilissimo (motore DL), prendi una V-Strom 1000 usata e spendi pochissimo, le ultime le vendevano nuove a 5500-6000 euro.... con 3000-3500 la porti a casa e a me piaceva sia di linea (avevo quella gialla) che come guida per ciclistica e motore veramente a posto. Se vuoi invece xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx, prendi la GS. :lol:
però ascolta me: vai da uno che vende la v.-strom o uno che conosci che la ha e te la fai provare, vai a provare la Stelvio, e poi la Tiger a un conce (ti potrei fare provare la mia, ma la mia è una Tiger/Ohlins), e poi decidi



































ovviamente per la terza, stanne certo! :lol:

NAKANO76
19-03-2011, 15:37
V-Stromm 650 o 1000...molti miei amici ce le hanno e sono ipersoddisfatti....sembrerebbe una moto intelligente...poca spesa tanta resa...consumi ridotti e per la millona ottime prestazioni, leggera e ben bilanciata!....

fastfreddy
19-03-2011, 16:06
signori, sono perfettamente d'accordo con voi che la V-strom o la Tiger sono due ottimi mezzi, ma quì stiamo parlando di una Mercedes, non di una Golf ...che il paragone è quello ...la V-strom 650 è una motoretta rispetto allo Stelvio, la 1000 se ne trova qualcuna ma sono senza ABS (ci tengo, non so che farci), la Tiger, pure ottima moto come già detto (l'ho provata), mi passa fuori l'estate ad aspettarla per averla con l'antibloccaggio...

oh, poi dovreste anche mettere in conto che a uno lo Stelvio potrebbe anche piacere é :lol: ...in verità ero partito proprio da questo. Non rammento quanto pesa, ma ci devo fare turismo, quindi una moto più piazzata non mi dispiace nemmeno a dirla tutta... peraltro sembra piuttosto ben bilanciata

Ducati 1961
19-03-2011, 17:19
Se non ci fai del fuoristrada e' meglio la Norge . Se invece fai anche fuoristrada meglio Ktm 990 Adv ...

fastfreddy
20-03-2011, 08:27
...a me serve un enduro stradale! (cosa che ne la 990 ne la Norge sono)

comunque si può chiudere la discussione :lol:

fastfreddy
25-03-2011, 18:16
@Franz ...se leggi non leggere :lol: ...perché se ti dico cosa penso del Telelever dopo aver guidato per la prima volta lo Stelvione oggi pomeriggio, ti ribalti dalla sedia :lol:

...come dicevo, appena ritirata ...ho fatto giusto quel 120 km per assaggiarla ...la prima cosa che salta all'occhio (scendendo dalla eSSe, quindi non da un accrocchio inutile) è l'efficacia dell'avantreno di questa motorona ...quando si dice che la guidi col pensiero, è proprio vero :!: ...un assetto serio e una forcella Marzocchi fanno miracoli ...è praticamente una via di mezzo tra una supermotard e un enduro, più che un enduro stradale... nonostante la mole e le gomme nuove, dopo 1 metro gli dai del tu ...semplicemente fantastica a scendere in piega, confidenza eccezionale, stabilità suprema, facilissima da correggere, quindi ampi margini di sicurezza ...il classico "la metti dove vuoi" descrive perfettamente lo Stelvio ...posizione di guida che rasenta la perfezione ...gran motore che spinge sempre, forte e ha un'elasticità eccellente ...su di giri prende anche una certa rotondità di funzionamento piuttosto piacevole ...in tanti hanno detto che manca coppia in basso, ed è vero rispetto al boxer di pari cilindrata, ma di spinta ce n'é da farsela bastare e avanzare in tutte le occasioni ...protezione aerodinamica ottima anche a cupolino completamente abbassato ...la moto è rifinita molto bene e appaga parecchio la vista


difetti della prima ora che mi sono saltati subito all'occhio ...un certo grado di vibrazioni a tutte le andature che stonano un pò con la destinazione turistica della moto (peraltro a una frequenza più alta di quelle del boxer, quindi più fastidiose); eredita un bellissimo schermo a cristalli liquidi dell'Aprilia, ma non l'hanno adeguato allo Stelvio ...è praticamente a 6", si vede da dio, ma mancano le due informazioni più importanti, temperatura olio e marcia innestata :lol: ...giusto per non farsi mancare la solita minkiata di tutte le moto ...comunque ci si abitua a tutto (ormai so che a 2.000rpm e 30 km/h circa è in seconda e morta lì) ...come anche i cambi BMW, è quasi impossibile evitare lo "stlonck" passando da una marcia all'altra ...ho provato a pizzicare la frizione come faccio con la mia ma non sempre funziona ...bisogna dargli di gas prima di cambiare, allora va tutto liscio (vabbé, quello è normale) ...in compenso il comando è ottimo per corsa e sforzo (corsa lunga, da turismo) ...soffre un pò il tiro rilascio come la eSSe d'altronde, ma il cardano mi sembra funzionare meglio ..secondo me dipende un pò dalle mappature e da una precisione non esattamente eccezionale della manopola del gas ...comunque è nuova nuova, quindi sono solo le prime impressioni

comunque credo che a 10.500 euro chiavi in mano (manutentore compreso), non si trova molto che assomiglia vagamente allo Stelvio :smilebox: ...a freddo direi che sono iper-contento :D

als
25-03-2011, 20:06
Se già sei soddisfatto adesso (a moto nuova) aspetta di farci qualche migliaio di km e ti sembrerà di guidare un'altra moto ....... decisamente migliore ;)
Tanta buona strada

Ducati 1961
25-03-2011, 21:33
Scusa una domanda banale ma ora che te ne fai della R1200S ?

fastfreddy
26-03-2011, 08:08
La tengo :) ...sono due moto completamente diverse ...lo Stelvio serve per andarci in giro con la morosa ...non vorrei che aveste capito che rinnego la eSSe ...no, no, no ...semplicemente abbiamo scelto una moto da utilizzare in due visto che la mia è praticamente off-limit per il passeggero ...e poi si completano alla perfezione :)

In compenso alla prima uscita una Y ha pensato bene di speronarci di lato ...classica manovra del cazzo per attraversare la strada da una parte all'altra senza darmi precedenza ...ero quasi riuscito a evitarla ma alla fine ci ha preso da circa metà moto in poi ...io non mi sono fatto niente, la morosa una botta forte alla gamba sx ...comunque niente di grave visto che sono riuscito ad accompagnare per buona parte la sua manovra assassina ...moto praticamente intatta (veramente ...la stradale non capiva dove erano i danni :lol: "guardi quel segnetto lì" :lol: ) e Y con tutta la parte anteriore dx sfasciata e paraurti divelto, oltre alla forma della gamba della morosa nella lamiera (per fortuna Fiat fa lamiere di carta velina) ...abbiamo preso un bel colpo ma lo Stelvione non si è quasi mosso ...ha sbandato leggermente, ma è rimasto praticamente sulla sua traiettoria ...tutto sommato avevo ragione a volere un motone per il turismo ...se eravamo su una motina finivamo a gambe all'aria

Stelvio vs Y : 3 a 0 e vaffanculo

Serviomario
26-03-2011, 08:51
Mi spiace Fastfreddy più che altro per la morosa, che ha rischiato la gamba di brutto.
.........neanche il tempo di bagnarla a champagne che ti hanno rovinato la giornata ma per fortuna è andata bene.

fastfreddy
26-03-2011, 09:12
grazie ;)

sì, al momento sembrava una tragedia ...urlava nell'interfono lamentando del dolore alla gamba (è tutta notte che mi sogno sti cazzo di lamenti), ma quando mi sono fermato ed é scesa (diciamo che l'ho tirata giù di peso) ho capito che era più un urlo isterico da spavento ...una bella botta ...credo abbiano fatto il loro dovere anche le scarpe rinforzate perché qualche segnetto c'era

C'è di buono che nonostante tutto è di ottimo umore e le dispiace non poter usare la moto nuova :!:

als
26-03-2011, 19:15
C'è di buono che nonostante tutto è di ottimo umore e le dispiace non poter usare la moto nuova :!:

per le moto non so se hai fatto la scelta giusta :lol::lol: ma di sicuro hai trovato una gran donna ;)