PDA

Visualizza la versione completa : presa aggiuntiva USB STAGNA 12-5v su cruscotto motore


Pagine : [1] 2

gigione983
25-02-2011, 11:53
[SIZE="6"]

Ciao ragazzi, era già un po' che cercavo un prodotto simile ma in italia, nemmeno sul catologo RS l'ho trovato.
Trattasi di presa USB STAGNA CON REGOLATORE DI TENSIONE (da 12v ai classici 5v delle USB). Cosi facendo non servono più riduzioni su riduzioni per GPS,carica batterie portatili e telefoni. Una volta installata basta solo il cavetto usb.
Dunque il motivo del thread è per segnalarvi dove l'ho trovata così per sveltirvi la pratica: www.powerlinkproducts.co.uk.
Il costo è di 26 neuri compresa di spedizione dall'Inghilterra.


posto foto del prodotto in questione

http://www.powerlinkproducts.co.uk/usbachargingsocket.html

Zeuss
25-02-2011, 12:13
Grazie per la dritta Gigione ....

I'Pocce
25-02-2011, 15:07
se attacchi diretta a batteria ti ciuccia elettricità in quanto il circuito della riduzione lavora sempre, puoi metterla sotto becco con lo spinotto BMW ma poi lo spinotto se usi il mantenitore di carica lo devi staccare altrimenti il can bus ti va in errore

gigione983
25-02-2011, 16:55
Non uso il mantenitore di carica attacato alla presa DIN. Uso ctek attaccato diretto ai poli. E poi da quando inizio ad usare la moto il mantenitore non lo uso più

Acanturide
25-02-2011, 17:34
ecchecazz!!!!!!!:mad::mad:
avevo aperto un paio di post due mesi fa x trovare la soluzione migliore x il mio GS 1150 Std, ma sembrava ci fosse poca scelta.....:confused:
poi alla fine allo stesso sito da te indicato ho ordinato la presa x miniaccendisigari per metterla sul becco come l'ADV (e l'ho appena installata) e un ricarica da mini accendisigari con ad uscita Iphone, tanto per la maggior parte del tempo mi serve x quello...
ma cmq. questa era la soluzione che volevo, azz!!!! così lo usavo per tutto e senza altri cavi aggiuntivi....
Poi sullo stesso sito....cavolo!!!:mad:
Quasi Quasi ordino anche questo e lo faccio aggiungere dall'altro lato del becco....o secondo voi è troppo???:arrow:
Tenete conto che cmq. l'ho fatto mettere messo sotto chiave, come pure l'attacco per il GPS e che quindi, se non usato, non dovrebbe ciucciarmi la batteria....
non so se togliere tutto il lavoro fatto e pagato (mi pare assurdo) o alla prima occasione aggiungere dall'altro lato questo....
Voi che dite???
Ah grazie della segnalazione!!!!:D

gigione983
25-02-2011, 18:13
Acanturide, mi rodo le mani anche io. Comunque tanto per farti salire la scimmia, Sull'ebay tedesco cerca "usb steckdose 12v" ti si aprono risultati muy interessanti a prezzo migliore del siro britannico porca p....!!! Ciao

mik82
25-02-2011, 21:36
interessante, stavo giusto cercando una soluzione per ricaricare il mio nuvi 510 direttamente dalla presa sul cruscotto (quella originale del garmin ha la classica presa per accendisigari, quella grande).
Non riesco a capire se sul sito c'è direttamente quella con l'attacco piccolo per bmw...

Mi servirebbe una di queste con l'attacco piccolo http://www.powerlinkproducts.co.uk/pluginchargers.html

Andrea V
26-02-2011, 18:05
interessante, stavo giusto cercando una soluzione per ricaricare il mio nuvi 510 direttamente dalla presa sul cruscotto (quella originale del garmin ha la classica presa per accendisigari, quella grande).
Non riesco a capire se sul sito c'è direttamente quella con l'attacco piccolo per bmw...

Mi servirebbe una di queste con l'attacco piccolo http://www.powerlinkproducts.co.uk/pluginchargers.html

ciao, l'ho acquistata su questo sito circa 2 settimane fa. Ci alimento il nuvi 510
Ha l'attacco piccolo, ma ti forniscono anche un adattatore (una specie di anello rosso in plastica) per poterla utilizzare ancho con la presa grande. Io ho la presa bmw originale,quella "piccola". Il cavetto è ben fatto, con la testina snodata

stravinello
26-02-2011, 19:55
Io invece ho acquistata questa e mi carico:
iphone
ipad
auricolare bmw
cellular line f4

http://www.burnsmoto.com/usb-power-socket-weatherproof.php

topolino
27-02-2011, 11:14
Io invece ho acquistata questa e mi carico:
iphone
ipad
auricolare bmw
cellular line f4

http://www.burnsmoto.com/usb-power-socket-weatherproof.php

ciao stravinello, ti faccio una domanda sul kit, che hai acquistato, xkè mi intendo 0 dell' argomento: io ho già la presa piccola 12v sul cruscotto, acquistando quel kit, con la presa maschio corrispondente, potrei caricare il cell, o la fotocamera tramite l'uscitaUSB, che ha incorporato un trasformatore da 12 a 5v?

mi sono spiegato bene?

stravinello
27-02-2011, 13:32
ciao stravinello, ti faccio una domanda sul kit, che hai acquistato, xkè mi intendo 0 dell' argomento: io ho già la presa piccola 12v sul cruscotto, acquistando quel kit, con la presa maschio corrispondente, potrei caricare il cell, o la fotocamera tramite l'uscitaUSB, che ha incorporato un trasformatore da 12 a 5v?

mi sono spiegato bene?

... se tu hai gia una presa 12 v sul cruscotto, ti converrebbe acquistare un riduttore del genere se ti serve l'uscita USB

http://www.burnsmoto.com/usb-car-charger.php

topolino
27-02-2011, 16:26
... se tu hai gia una presa 12 v sul cruscotto, ti converrebbe acquistare un riduttore del genere se ti serve l'uscita USB

http://www.burnsmoto.com/usb-car-charger.php

sarebbe l' ideale, però mi sembra una presa grande (da accendisigari-auto), non una presa piccola da moto....
la faranno anche piccola?

topolino
27-02-2011, 16:34
forse questa?[URL=http://www.burnsmoto.com/bmw-powerlet-usb-charger.php[/URL]

stravinello
27-02-2011, 18:02
forse questa?

In effetti è proprio questa
[url]http://www.burnsmoto.com/bmw-powerlet-usb-charger.php (http://www.burnsmoto.com/bmw-powerlet-usb-charger.php[/URL)

ad ogni modo scrivi una mail al gestore del sito burnsmoto, che è una persona molto cordiale e ti risponde subito.

chelmon
27-02-2011, 19:03
[SIZE="6"]

Dunque il motivo del thread è per segnalarvi dove l'ho trovata così per sveltirvi la pratica: www.powerlinkproducts.co.uk.
Il costo è di 26 neuri compresa di spedizione dall'Inghilterra.
http://www.powerlinkproducts.co.uk/usbachargingsocket.html

Grazie per la dritta non è niente male.

Posso chiederti come l'hai fissata nel cruscotto?

Grazie

otticos
27-02-2011, 19:09
In effetti è proprio questa
http://www.burnsmoto.com/bmw-powerlet-usb-charger.php

ad ogni modo scrivi una mail al gestore del sito burnsmoto, che è una persona molto cordiale e ti risponde subito.

questo tipo di prodotto lo puoi trovare negli shop delle stazioni carburanti delle aree di servizio autostradali, dove ci sono i prodotti per camionisti.

marobubu
27-02-2011, 19:40
Anche io come Stravinello l'ho ordinata in America da Burnsmoto un ottimo prodotto con ottimo rapporto qualità/prezzo, e poi il venditore è una persona serissima!!!

Optimus Prime
05-03-2011, 18:27
http://www.cellularline.com/catalog/it/catalogo_cellular_line/moto/accessori_per_moto/moto_holder_for_iphone

inerente all'argomento segnalo questo prodotto qui che costa solo 39 € e non un dente e un occhio come il Touratech per utilizzare l'Iphone da navigatore in moto

shinken
14-03-2011, 23:18
...ho sentito dire da chi l'ha usata"USB" sulla gs1200 ha avuto problemi con la centralina,e mi ha consigliato di prenderla alla bmw.Avete notizie al riguardo? grazie.Mimmo

marobubu
15-03-2011, 07:58
Assolutamente no!!
Almeno sulla 2010!!

breve
15-03-2011, 13:15
[IMG] (http://img69.imageshack.us/i/whirlpooljt369wh1193362.jpg/)

devo alimentare questo da porre sul portapacchi posteriore; che presa mi consigliate?

marobubu
15-03-2011, 17:25
Fossi in te prenderei quello a legna così lo potresti usare anche in campeggio!!:lol::lol::lol:

Flocap
05-05-2011, 17:16
@Stravinello: è possibile avere lo schema elettrico di come hai montato il Power USB Socket ? Direttamente con i cavi sulla batteria ?
Per il fissaggio al cruscotto cosa hai usato di ingegnoso ??

Ps. Lo sostengo da tempo gli ingegneri italiani battono i tedeschi 3-0 sempre.... ;)

marobubu
06-05-2011, 13:28
Riporto il messaggio che ho inviato a Flocap a mezzo mail in modo da aiutare tutti i MEMBRI(non me ne vogliate :lol:) che siano interessati all'argomento.
Io la presa Usb l'ho messa sotto chiave, mi spiego meglio, le nostre motine hanno di serie un connettore di servizio(presa di servizio) predisposto per eventuali accessori(navigatore ecc. ecc), la mia, ADV, ce l'ha sotto il becco, non è altro che una presa(femmina) alla quale inserisci il maschio, collegato all'accessorio che vuoi, che compri al concessionario(costo circa 10,00€), con la tranquillità di non scaricare la batteria anche non utilizzando la moto(nel caso collegassi l'accessorio direttamente alla batteria) perchè tutti gli accessori muniti sia di batteria(navigatori ecc.) che di trasformatori(nel nostro caso la presa usb) hanno un costante seppur minimo assorbimento che alla lunga scarica la batteria se non utilizzi la moto per pó di tempo!

Flocap
07-05-2011, 21:16
Aggiungo al post un'utile informazione per chi come me ha la R1200R del 2011. Al contrario di quanto sostiene il concessionario anche la nostra motina ha la presa di predisposizione sul lato destro sotto il serbatoio nascosta dietro una mascherina da smontare ..... da lì in poi il cablaggio è una banalità ....

stravinello
08-05-2011, 21:02
Questa immagine, vi farà capire dove l'ho fissata, ma al lato opposto (sx).
La presa è dotata di una fascia di plastica rigida, che serve per ancorarla, ed io l'ho fissata dietro questi due perni.

Siccome l'interasse del supporto di plastica è inferiore all'interasse dei perni che vedete nell'immagine, ho allargato i fori con una lima.

http://img717.imageshack.us/img717/6835/img1462vz.jpg
By stravinello (http://profile.imageshack.us/user/stravinello) at 2011-05-08

Ecco dove l'ho montata.

http://img14.imageshack.us/img14/4011/img1460zr.jpg
By stravinello (http://profile.imageshack.us/user/stravinello) at 2011-05-08

http://img204.imageshack.us/img204/4673/img1463xg.jpg
By stravinello (http://profile.imageshack.us/user/stravinello) at 2011-05-08

http://img215.imageshack.us/img215/917/img1461r.jpg
By stravinello (http://profile.imageshack.us/user/stravinello) at 2011-05-08

Io l'ho collegata direttamente sulla batteria, da notare bene che c'è anche un fusibile, per un eventuale sbalzo di corrente.

Ho anche notato, come dice marobubu, che se la moto sta troppo ferma, il trasformatore della presetta tenta a scaricare la batteria, quindi mi sto organizzando di mettere un interruttore on/off sul filo.

http://img825.imageshack.us/img825/682/img1464zt.jpg
By stravinello (http://profile.imageshack.us/user/stravinello) at 2011-05-08

Rephab
08-05-2011, 22:09
Domanda forse scema, ma mettendolo sotto chiave, non lo costringi a "seguire" il funzionamento del canbus? Ossia per caricare devi avere la moto accesa?

marobubu
09-05-2011, 08:19
Certo che si!! Ma ha gia impegnato il connettore di servizio con il navigatore!!
Mi sono permesso di rispondere perchè conosco bene "COMPARE STRAVINELLO"

stravinello
09-05-2011, 14:22
Certo che si!! Ma ha gia impegnato il connettore di servizio con il navigatore!!
Mi sono permesso di rispondere perchè conosco bene "COMPARE STRAVINELLO"

Grazie Compariello ....

singAsong
09-05-2011, 17:01
Questa immagine, vi farà capire dove l'ho fissata [...]Complimenti per la genialità e per il report fotografico, seguirò l'esempio!!!
Marco

cato
09-05-2011, 17:22
Ciao a tutti. anche io ho fatto a settembre l'impiantino USB sulla mia GS1200 '09. Ho posizionato pero' la presa in punto diverso: immediatamente dietro il blocchetto di accensione. Ho attaccato direttamente alla batteria danso per scontato che non ci fosse assorbimento in caso di non utilizzo della presa, ma mi sembra di capire dal post che invece c'e' assorbimento. Ho preso questa decisione dopo aver sentito vari pareri che sembravano propendere per una soluzione senza interferenze con canbus e altra elettronica della moto.
C'e' un modo semplice per evitare l'assorbimento? Eventuale interruttore dove si potrebbe montare?

grazie, ciao

marobubu
09-05-2011, 17:26
Ciao cato,
Potresti montare un comunissimo interruttore(di quelli piccolissimi ovviamente) da collegare ad un solo filo della usb che va alla batteria, in modo da staccare l'alimentazione della stessa quando fermi la moto!

marobubu
09-05-2011, 17:30
@ dario Horses:
Originariamente inviata da dario Horses
cIAO,

vorrei avere qualche info,se mi puoi aiutare...visto che mi sembri esperto...
io ho una Adv del 2008...vorrei collegarci il mio Tom Tom One..ho visto la presa can bus sotto il becco...
il navigatore poi lo attaccherei con il "borsello" della Givi..ma x l'alimentazzione come faccio...
sono ignorante in materia...AIUTAMIII
ciao, credo che il tuo problema sia quello di non avere(avendo il tom tom one e non rider) il cavetto che colleghi il tomtom all'alimentazione tramite il connettore di servizio.
Diciamo che hai due possibilità:
1) alimentarlo direttamente alla presa di servizio della moto(per intenderci, presa tipo accendisigari) tramite il tuo cavetto di alimentazione da auto, comprando un adattatore(perchè la presa della moto è più piccola);

2) puoi modificare il cavetto di alimentazione da auto, eliminando la presa accendisigari ed al suo posto collegare il connettore maschio( che compri dal conce) per collegarlo al connettore di servizio che trovi sotto il becco della tua motina;
__________________

singAsong
09-05-2011, 17:37
[...]le nostre motine hanno di serie un connettore di servizio (presa di servizio) predisposto per eventuali accessori(navigatore ecc. ecc), la mia, ADV, ce l'ha sotto il becco, non è altro che una presa(femmina)Siccome il mio Conce di fiducia è un po' distante, si potrebbe avere una foto della presa femmina, per vedere com'è fatta è per riuscire ad individuarla meglio? Adoro i lavori (ben) fatti in casa!

Qualcuno sa se detta presa può supportare due prese USB contemporaneamente, cioè alimentare (ad esempio) telefonino e navigatore?

Vorrei installare questa presa USB nell'apposita area sotto il fianchetto sx e collegarla, ovviamente, sottochiave.
http://www.powerlinkproducts.co.uk/images/newimage2medium.jpg
http://www.powerlinkproducts.co.uk/usbachargingsocket.html

Vorrei anche installare una seconda presa USB, quella del geniale "Compare Stravinello"
http://img204.imageshack.us/img204/4673/img1463xg.jpg
http://www.burnsmoto.com/usb-power-socket-weatherproof.php

Attendo fiducioso immagini, consigli ed altro!

Grazie, Marco

cato
09-05-2011, 17:44
Grazie, dunque (scusa l'ignoranza) ma immagino sia indifferente cavo positivo o negativo per l'interruttore (giusto?). Visto che ho lasciato un po' di cavo negativo in piu' sotto sella prima di andare in batteria potrei metterlo li. Interruttore (piccolo) in negozi di elettronica immagino ...

In fondo la USB la uso solo per viaggi mentre nel solito casa-lavoro (e garage) andrebbe benissimo spenta.

marobubu
09-05-2011, 18:13
Si cato, per il filo é indifferente la polarità e l'interruttore lo trovi in tutti i negozzi di materiale elettronico!

cato
16-05-2011, 15:11
Ciao ragazzi, riporto un po' di informazioni su come ho montato io la presa USB (la mia e' quella fatta arrivare dagli USA come quella di Stravinello).
In sintesi:
- e' montata dietro il blocchetto chiave.
- e' collegata diretta alla batteria, ma con un interruttore facilmente accessibile in zona sella (non lontano dalla presa ausiliaria di serie). Ho escluso l'uso che tanti fanno della presa sotto becco perche' il conce mi ha piu' volte ripetuto che non va fatto. Se e' in garanzia la invalidate. Inoltre qualsiasi grana abbiate all'impianto elettrico vi potrebbero dire che avete allacciato un componente non approvato. Oltre al fatto che ho letto diversi post su problematiche di interazione con il canbus. Questa comunque e' una scelta). Ho reso impermeabile l'interruttore con un po' di fai-da-te. Filo saldato ai morsetti dell'interruttore e ricoperto con guaina termorestringente; plastica morbida trasparente avvolge interruttore, siliconata e nastrata; applicata gomma morbida adesiva perche' interruttore non riceva vibrazioni dal telaio; fissato con fascetta. Foto al seguito. Facilissimo da attivare/disattivare e utile anche quando si vuole ricaricare il cel senza accendere il quadro. Ciao (e grazie della dritta per la necessita' dell'interruttore!)

http://img3.imageshack.us/i/img0165zk.jpg/
http://img862.imageshack.us/i/img0164n.jpg/
http://img828.imageshack.us/i/img0163ux.jpg/
http://img21.imageshack.us/i/img0162vg.jpg/
http://img199.imageshack.us/i/img0161wi.jpg/

marobubu
16-05-2011, 18:53
Ciao Cato,
Fossi in te la metterei sotto fusibile!!

cato
17-05-2011, 07:59
come diceva Stravinello, e' gia' sotto fusibile. Per lo meno sul sito la descrizione include "Contains a built in automatic fuse that resets itself".

mozzy
17-05-2011, 17:11
Bel lavoro Cato, :D solo una curiosità, l'interruttore è fissato soltanto dalla fascetta che si vede nella foto o in quale altro modo è fissato?

cato
18-05-2011, 08:39
Grazie Mozzy. L'interruttore di fatto essendo attaccato ai fili fascettati se ne starebbe gia' in zona senza difficolta'. Inizialmente pensavo di usare ANCHE un po' di biadesivo tra la gomma antivibrazione e l'interruttore, poi ho visto che la fascetta (quella bianca in foto) lo teneva benissimo e quindi c'e' solo quella.

cato
23-05-2011, 15:16
Mi sembra doveroso aggiornarvi con un problema che ho con l'impianto USB di cui ho raccontato sopra.
Io lo uso per un iphone alloggiato a destra del quadro in verticale con questo cradle http://www.4lock.eu/shopita/index.php?act=viewProd&productId=3

Il mio iphone 3GS pero' sembra non gradire la corrente che arriva dalla USB. Nelle prove sembrava tutto ok. Durante un paio di viaggi da weekend invece mi capita che l'iphone si spenga (non solo lo schermo, si spegne proprio e poi tenta di ripartire). Da quanto ne so questo e' dovuto ad un sistema interno di protezione da correnti di ricarica non perfettamente aderenti alle specifiche oppure a cavo di collegamento non buono (ma io uso lo stesso cavo originale e con altre usb funziona).

Mi chiedo se Stravinello o altri che utilizzano la stessa presa USB per caricare iphone abbiano lo stesso problema ...

caPoteAM
24-05-2011, 22:20
Ciao a tutti, anche io volevo mettere una presa del genere e stavo seguendo altro post al riguardo. Finalmente qualcuno ha trovato lo strumento che cercavo per fare un lavoro pulito, penso che presto mi metterò all'opera.
Per il problema dell'assorbimento io prenderei la corrente dalla presa sotto la sella, almeno nel Gs, che è sotto chiave, già fatto per alimentare i faretti aggiuntivi in modo che in caso di dimenticanza si spengono da soli dopo un tot di secondi.

bipbip
14-07-2011, 22:38
Ciao Flocap,
Ho seguito alcuni tuoi post sull'argomento e collegamento navigatore.
Ho da pochissimo un r1200 r '11 e pensavo di usare lo stesso sistema che consigli. La presa a cui ti riferisci dove si trova esattamente? puoi aiutarmi.... sono proprio alle prime armi per districarmi sotto mascherine, serbatoio ecc. ecc. :!:

Ginogeo
14-07-2011, 22:45
Mi chiedo se Stravinello o altri che utilizzano la stessa presa USB per caricare iphone abbiano lo stesso problema ...

Il proble
A potrebbe essere l'adattatore che usi per attaccare il cavo USB. Hai verificato che esca a 5 V ? Provalo su un'altra presa se puoi


Sent from my iPhone using Tapatalk

cato
15-07-2011, 00:33
No, la presa in questione include il trasformatore 12-->5V. Il problema era la presa stessa. Il produttore, gentile, me ne ha spedito una nuova. Ho sostituito e non ho piu' il problema che l'iphone si autoresettava. Evidentemente c'era qualche contatto interno.

grazie, comunque. ciao

Ginogeo
15-07-2011, 08:50
Ottimo!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

illupo6969
15-07-2011, 12:06
Io ho un ADV del 2007. leggo dall'interventu n.24 di Marobubu che le ADV hanno una presa di servizio sotto il becco??
chi sa dirmi se la ha anche il mio 2007? dove la trovo? se è sotto chiave ho risolto il mio problema di ricarica del navigatore e posso eliminare l'antiestetico cavo che mi passa sopra il ponte...

help me please

Ginogeo
15-07-2011, 12:36
Io ho un ADV del 2007. leggo dall'interventu n.24 di Marobubu che le ADV hanno una presa di servizio sotto il becco??
chi sa dirmi se la ha anche il mio 2007? dove la trovo? se è sotto chiave ho risolto il mio problema di ricarica del navigatore e posso eliminare l'antiestetico cavo che mi passa sopra il ponte...

help me please

Se c'è, è fascettata con nastro telato nero ed è posizionata sotto il radiatore dell'olio. Se fai una ricerca nel forum, da qualche parte ci sono delle foto che spiegano per bene il posizionamento. Scusami ma non ricordo in quale thread fossero ma le avevo trovate abbastanza facilmente cercando info sulla presa supplementare.

stork
16-11-2011, 15:43
in definitiva anche io ho un r1200r 11 e ho comprato sia la presa originale bmw e quella da burnsmoto ora il conce mi dice che non c e bisogno di mettere un fusibile sul positivo perche sia il can bus e la presa di burnsmoto che lui ha gia usato e gia cablata in modo da non risentirne di sbalsi di corrente e tutto vero posso attaccare tutto senza fusibile o mi devo preoccupare e lo devo mettere....
chi ha aquistato da bursn moto i tempi di consegna chi me li puo dire....
grazie :!:

Yoshimura
16-11-2011, 16:26
Un pensierino ce lo farei! Bello il lavoro stravinello!

stork
16-11-2011, 21:55
Ma il sito di burns moto dice che è gia incorporato... Chi mi aiuta...?


Finche non me la dai rimane monoposto....!!!!

Dado7
23-12-2011, 20:31
salve io vorrei collegare direttamente alla batteria il mio iphone4 ma non capendo niente di eletricita vorrei sapere come fare e sopratutto vorrei il tutto resistente all'acqua( ho comprato il porta iphone resistente all acqua della cellularline)

Thefaster
24-12-2011, 12:10
Anch'io sono intenzionato ad installare una presa usb a cruscotto (come Cato).

L'unica cosa che non mi piace è il dover armeggiare poi con interruttori o altro per il solo motivo che l'elettronica della moto non gestirebbe quella presa.

Secondo voi, se i 12 volt in ingresso alla presa usb li prendo alla presa sottosella ottengo che, nel momento in cui spengo il quadro, tolgo alimentazione anche alla presa in questione?

Dado7
24-12-2011, 16:16
dopo aver visto le foto della presa usb mi ha convinto volevosapere se si poteva comprare anche su siti italiani grazie

Bassman
24-12-2011, 16:55
...L'unica cosa che non mi piace è il dover armeggiare poi con interruttori....

Puoi ovviare installando un relé "antidimenticanza" che ti dia tensione solo se la chiave è girata in ON.

Su un contatto del relé metti un positivo direttamente dalla batteria, il negativo per la presa lo prendi dal negativo o dalla massa.

Sul positivo metti un fusibile proporzionato all'uso che ne devi fare.
Sul mio schema c'è un 10A perché ho collegato la sella riscaldata, per il cellulare o il GPS, ovviamente serve molto meno.

Il relè lo colleghi al negativo della batteria o a massa e l'altro capo dell'avvolgimento lo colleghi al filo verde-blu del connettore della diagnostica sotto la sella.

http://img683.imageshack.us/img683/5650/antidimenticanza.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/antidimenticanza.jpg/)

Interrompere SEMPRE il positivo e non il negativo.

Thefaster
24-12-2011, 17:21
Puoi ovviare installando un relé "antidimenticanza" che ti dia tensione solo se la chiave è girata in ON. ......CUT

Grazie Bassman, mi è tutto chiaro. Solo una cosa, il contatto BL-VE esce con +12V?

Questo circuito, tra l'altro, sarebbe molto utile in caso si volessero installare più utenze (chiaramente sempre rispettando la portata della batteria). Una volta realizzato hai una fonte a 12V per tutto e sotto chiave. Spero solo non disturbi il canbus.

Solo una cosa, come alternativa più semplice, la presa 12V sottosella è sempre alimentata?
Se fosse attivata anch'essa dalla chiave si potrebbe pensare di collegarci la presa USB in parallello.....o si corre il rischio di interferire sul canbus?

Bassman
24-12-2011, 18:00
... Solo una cosa, il contatto BL-VE esce con +12V?...

... sarebbe molto utile in caso si volessero installare più utenze

... la presa 12V sottosella è sempre alimentata?

Sul filo BL-VE ci sono 12v. Attenzione: vietato collegare utenze che assorbano molta corrente, altrimenti si rischia la frittura. Con un relè sei tranquillo; la mia sella è così collegata da mesi e tutto fila liscio.

Ho messo anche un interruttore per disabilitare il relé, così in caso di collegamento della diagnostica, il filo BL-VE è assolutamente "pulito".

Per le utenze multiple, no problem, senza esagerare...

Se per presa sotto la sella intendi il connettore diagnostica, è alimentato se la chiave è girata in ON, altrimenti no (è per questo che il circuito è "antidimenticanza"). Se invece intendi la presa lateale standard BMW, è alimentata con chiave in ON, ma anche regolata dal Can-Bus e, pertanto, ho preferito non immischiarmi...

caPoteAM
24-12-2011, 18:46
Anch'io sono intenzionato ad installare una presa usb a cruscotto (come Cato).

L'unica cosa che non mi piace è il dover armeggiare poi con interruttori o altro per il solo motivo che l'elettronica della moto non gestirebbe quella presa.

Secondo voi, se i 12 volt in ingresso alla presa usb li prendo alla presa sottosella ottengo che, nel momento in cui spengo il quadro, tolgo alimentazione anche alla presa in questione?


è quella che ho usato io per i faretti, se spengo la moto dopo qualche secondo si spengono anche i faretti, per quel lavoro è perfetta.

Thefaster
24-12-2011, 19:59
:-pSul filo BL-VE ci sono 12v. Attenzione: vietato collegare utenze che assorbano molta corrente, altrimenti si rischia la frittura. Con un relè sei tranquillo; la mia sella è così collegata da mesi e tutto fila liscio.

Ho messo anche un interruttore per disabilitare il relé, così in caso di collegamento della diagnostica, il filo BL-VE è assolutamente "pulito".
Per le utenze multiple, no problem, senza esagerare...

Se per presa sotto la sella intendi il connettore diagnostica, è alimentato se la chiave è girata in ON, altrimenti no (è per questo che il circuito è "antidimenticanza"). Se invece intendi la presa lateale standard BMW, è alimentata con chiave in ON, ma anche regolata dal Can-Bus e, pertanto, ho preferito non immischiarmi...

Ritengo che il circuito che hai proposto risolve, in pratica, tutti i problemi.
Dove si trova precisamente il connettore di diagnostica?

Appena ho tempo penso che realizzerò un piccolo case stagno con una basetta stampata su cui sistemare relè, fusibili, morsetti per i collegamenti e il tuo interruttore (la ciliegina sulla torta :) ).

Un ultima considerazione. Riguardo un eventuale collegamento diretto della presa USB in parallelo alla presa sottosella laterale bmw std visto che è gestita dal canbus, io non credo che ci sarebbero problemi. In fondo sarebbe come lasciare inserita in quella presa un utenza a moto spenta. Sbaglio? Cosa potrebbe succedere?

Thefaster
24-12-2011, 20:02
è quella che ho usato io per i faretti, se spengo la moto dopo qualche secondo si spengono anche i faretti, per quel lavoro è perfetta.

Immagino ti riferisci alla presa in std BMW laterale. Quindi no problem, grazie.

stravinello
24-12-2011, 23:55
Un pensierino ce lo farei! Bello il lavoro stravinello!
Se ti può servire, fallo senza pensarci due volte, io la utilizzo spesso.

caPoteAM
25-12-2011, 02:28
Immagino ti riferisci alla presa in std BMW laterale. Quindi no problem, grazie.


esatto, poi visto che sono i faretti c'è il circuito con relè ed interruttore, ma in ogni caso no problem con il cam bus

Bassman
25-12-2011, 16:16
:-p

Dove si trova precisamente il connettore di diagnostica?

...presa USB in parallelo alla presa sottosella laterale bmw std visto che è gestita dal canbus...

Il connettore diagnostica è quel "barilotto" che si trova sotto la sella.
Ha 8 buchi ma ci arrivano solo 4 fili; è tenuto da una forcella in plastica che consente di staccarlo agevolmente.

Per i collegamenti alla presa BMW, in linea di massima, non ci dovrebbero essere problemi, però il can-bus potrebbe intervenire a sproposito.
Premetto che non sono sicuro al 100% di quello che segue, però potrebbe essere che, come per le manopole riscaldate (e di questo sono sicuro), il can-bus decida che in quel momento l'alternatore stia generando poca corrente e che quindi stacchi quell'utenza. Nel caso delle manopole non è un problema, ma se colleghi, ad esempio, dei faretti potresti trovarti al buio per un po'...

caPoteAM
25-12-2011, 22:43
collegati così, mai trovato al buio

Bassman
26-12-2011, 11:58
Effettivamente è una possibiltà piuttosto remota.
Meglio così... :)

axjani
26-12-2011, 12:04
per i collegamenti sotto chiave utilizzo, mettendo anche un altro fusibile lungo il filo, questo
http://img191.imageshack.us/img191/8793/50171392.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/50171392.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

superste
09-04-2012, 20:13
scusate l'ignoranza.. io vorrei montare questa http://www.powerlinkproducts.co.uk/usbachargingsocket.html ma quale dovrei prendere? quella da 17,99 o quella da 19,99? O meglio, che differenza c'è? A me serve solo per caricare l'iphone...

Bassman
10-04-2012, 09:30
Cambia solo la potenza erogabile. Visto che la differenza è irrisoria, prendi quello da 2A, non si sa mai che un domani abbia la necessità di collegare un tablet (o qualsiasi altro ammennicolo) che necessiti di maggiore potenza per la ricarica.

P.S. ...with direct to Battery cable >>> va collegato direttamente alla batteria. ;)

Bassman
10-04-2012, 09:52
Tutto vero, Magno Magna.
L'aggeggio proposto da Superste, però, si collega direttamente alla batteria, quindi il CanBus è fuori questione; meglio pararsi le terga...

Rephab
10-04-2012, 14:02
Magnaole, perdonami ma ho un dubbio: tu intendi che il canbus "stacca" le prese se consumano troppo quando la moto è accesa? Mi confermi che quando è spenta comunque le disattiva tutte dopo un tot di tempo?

P.S.
Non ricordo se è stato già scritto, ma sconsiglio vivamente di collegare quell'adattatore direttamente alla batteria, soprattutto perchè è un trasformatore, quindi assorbe corrente anche se non c'è nulla collegato!
Meglio prendere una presa accendisigari classica e poi inserire un adattatore quando necessario.

Rephab
10-04-2012, 14:21
confermo

Thanks! :lol:

Diabolik
10-04-2012, 14:27
magnaaole scusami ma secondo te è possibile sdoppiare la presa bmw sotto il becco per collegare altra presa da 12v visto che la mia è già collegata al gps ? grazie

Bassman
10-04-2012, 17:10
...cosa ne pensa sul fatto di lasciare in giro prese sempre alimentate; le mettono sotto chiave anche dentro un'auto, figurarsi all'aperto e su una moto...

Quello che dici è frutto di buon senso (anche se, in auto, la presa accendisigari è sempre sotto tensione...).

Se si guarda al post 56, proponevo un circuitino con un relè, che risolve sia il problema di disalimentare le utenze quando si toglie la chiave, sia il fatto di non subire le lune storte del CanBus.
Poi, giustamente, ognuno è libero di scegliere cosa vuole... :)

saveriomaraia
13-04-2012, 01:10
Quanto ci mette ad arrivare la presa dagli USA?
Problemi con la dogana ?

mixmar
16-05-2012, 00:16
ma praticamente come si può fare il collegamento al CanBus sotto sella.
E' possibile vedere foto.
Grazie:arrow::arrow:

caPoteAM
16-05-2012, 00:24
Che intendi per collegamento al can bus, o colleghi la presa all'attacco gia' predisposto sotto il becco anteriore, quello usato per attaccare il gps, oppure devi fare il collegamento a batteria, se lo vuoi mettere sottochiave usi un rele' e ti attacchi per l'interruttore alla presa corrente sotto sella. Se vuoi per questo da qualche parte ho lo schema usato per i faretti, il concetto e' il medesimo.

mixmar
16-05-2012, 08:18
Avevo letto da qualche parte che è anche possibile collegarsi alla presa che ce sotto la sella, praticamente in parallelo alla presa stessa.
comunque se puoi ci fai vedere lo schema di cui parli per i faretti.
mille grazie

caPoteAM
16-05-2012, 23:01
Vai qui: http://www.bikerfactory.it/it/Fanaleria-Faretti-universali-per-moto-1000107/Faretti-moto-a-LED-HAWK-LED-OFF-ROAD-1019546/BMW-1250-R-1200-GS-1000426.php, Scarica il PDF dello schema di montaggio

mixmar
16-05-2012, 23:33
Mille grazie faccio subito:arrow::arrow:

topolino
19-05-2012, 15:59
Ragazzi faccio anche io una domanda da inespertone quale sono:
non riesco a caricare il tom-tom Rider per più di qualche secondo o il mio cell Nokia alla presa sotto-sella; ho un cavetto wunderlich con spina BMW e presa accendisigari con dentro un trasformatore 12-5 con presa USB.
Corrente instabile? provo un altro trasformatore?
GS 2011.
ciao a tutti!

p.s. vendo Vario

Bassman
19-05-2012, 16:28
...non riesco a caricare il tom-tom Rider per più di qualche secondo o il mio cell Nokia alla presa sotto-sella...

Probabilmente il CanBus non riconosce il connettore che utilizzi e annulla l'alimentazione.
E' il motivo per cui molti preferiscono derivare l'alimentazione direttamente dalla batteria; in questo caso bisogna utilizzare un tipo di collegamento che si interrompa quando togli la chiave. Non è complicato... ;)

topolino
19-05-2012, 17:33
ciao bassman, quindi il problema è il trasformatore? il resto è un pezzo di filo, una spina BMW e una spina accendisigari.
il CAN-BUS cosa accetta in definitiva? solo accessori BMW tipo un carica batteria?

Bassman
19-05-2012, 17:42
... quindi il problema è il trasformatore? il resto è un pezzo di filo, una spina BMW e una spina accendisigari...

Il CanBus è molto lunatico; di sicuro, riconosce solo accessori BMW, il resto va a fortuna. Io ho un TomTom XL, collegato con il suo connettore/riduttore direttamente alla batteria tramite presa 12v standard; a questa attacco quello che voglio, compreso mantenitore non BMW, e non ho problemi.

rostaffroby
21-05-2012, 10:29
io invece l'ho costruita.
ho usato una normale presa per miniaccendisigari, l'ho svuotata è gli ho inseruito dentro una USB, collegata ad un minitrasformatore, nascosto sotto il serbatoio.
va alla grande.
ho pure postato qualche foto sul forum.

rostaffroby
21-05-2012, 10:34
eccole;
http://img580.imageshack.us/i/09062011578.jpg/
http://img268.imageshack.us/i/09062011579.jpg/
http://img818.imageshack.us/i/09062011580.jpg/

mozzy
21-05-2012, 10:48
Questa immagine, vi farà capire dove l'ho fissata, ma al lato opposto (sx).
La presa è dotata di una fascia di plastica rigida, che serve per ancorarla, ed io l'ho fissata dietro questi due perni.


ho cercato di metterla nella stessa posizione, ma non riesco a svitare le due viti incriminate:mad::mad:
Come ci sei riuscito?!?! sembrano quasi saldate?!?! forse c'è del frena filetti?!?!
help !!! :!:

topolino
21-05-2012, 10:55
Allora, ieri ho provato un altro trasformatore, di marca diversa (300km sotto l' acqua), e mi ha caricato il cell completamente.
Si vede che ha fatto amicizia col CAN-BUS, domani provo a caricare il tom-tom e la fotocamera.

gldicle
21-05-2012, 11:02
Io sono un altro sfigato. Ieri ho collegato il mio cell. Nokia alla presa USB stagna di Powerlink collegata tramite cavetto BMW alla presa sotto il cannotto. Niente, attacca e stacca con l'unico effetto di scaricare completamente la batteria del cellulare. Eppure ho provato con il tester prima di montare il tutto e sembrava funzionare. Misteri del can bus?

mattematte
21-05-2012, 12:41
Ma lo spinotto maschio che si attacca sotto il becco(quello per le utenze) avra un codice cosi' da facilitare il lavoro a chi te lo deve ordinare(evitiamo di ordinare un articolo sbagliato,visto la grande competenza che c'e' in giro!!)
Grazie Matteo

Bassman
21-05-2012, 14:12
Io non l'ho richiesto, ma mi risulta questo:

Codice connettore: BMW 83300413585 (attenzione: guardare nel catalogo degli attrezzi e non dei ricambi) - 10/12 €

mattematte
21-05-2012, 16:26
Grazie mille!!

massimoBMW
08-06-2012, 15:27
ciao a tutti dove posso trovare quella presa USB stagna montata nel GS grazie ciao

Bassman
08-06-2012, 17:05
Negozi di nautica o ricambi auto seri...

OctopusVR
11-06-2012, 10:49
L'argomento mi interessa, avendo da collegare un garmin Nuvi 510 alla presa miniaccendisigari originale BMW che ho richiesto e che il conce mi ha installato sul lato superiore SX della carena serbatoio.

Mi pare di aver capito che una delle soluzioni migliori per questo caso è quella di procurarsi un adattatore tipo quello di Powerlink http://www.powerlinkproducts.co.uk/sktwithdin.html che è esattamente questo:

http://www.powerlinkproducts.co.uk/images/sktdinmedium2.jpg

Girando qua e la avrei trovato anche questo (https://www.adventuremoto.com.au/product_info.php?products_id=949), che è più caro ma mi sembra avere una forma migliore per un fissaggio a fascetta in prossimità della presa:

https://www.adventuremoto.com.au/images/TAPP150-0042-06.jpg

Vorrei essere però sicuro che l'uno o l'altro eroghino la corrente necessaria e sufficiente per il cavetto USB che va ad alimentare il garmin nuvi, che mi pare di aver capito essere in ingresso da 5 volt, come tutti gli apparecchi con USB, anche se la batteria interna eroga 3 volt. Qualcuno mi spiega il perchè? Magnaaole, tu ne sai qualcosa?

Bassman
11-06-2012, 11:17
Non sono Magna, però...
La presa USB è uno standard a 5V. Non ho mai sventrato un Garmin (e neanche un TomTom) ma, se sai per certo che la batteria interna è 3V, significa che sull'ingresso del navi è presente un dispositivo di riduzione di tensione.

Kit
11-06-2012, 14:22
Scusate l'ignoranza, posso collegare con lo specifico riduttore in dotazione della BC ( l'affarino rosso che si applica sullo spinotto) (carica/mantenitore batteria) la spina del carica Garmin alla presa sottosella??

Bassman
11-06-2012, 14:35
Scusate l'ignoranza, posso collegare con lo specifico riduttore in dotazione della BC ( l'affarino rosso che si applica sullo spinotto) (carica/mantenitore batteria) la spina del carica Garmin?

Non ho capito la domanda...
Se intendi utilizzare la presa bmw a lato della sella, devi usare uno spinotto che permetta di inserire lo spinotto del carica batterie in dotazione al Garmin.
Se intendi usare la presa che è nastrata nel cablaggio in zona cannotto di sterzo/radiatore, devi usare il connettore in vendita dal conce BMW + una presa nella quale inserire sempre lo spinotto del carica batterie, perché con il connettore prelevi 12 V.
Se la domanda era un'altra, chiedo venia...

Kit
11-06-2012, 14:45
Non ho capito la domanda...
Se intendi utilizzare la presa bmw a lato della sella, devi usare uno spinotto che permetta di inserire lo spinotto del carica batterie in dotazione al Garmin.
Se intendi usare la presa che è nastrata nel cablaggio in zona cannotto di sterzo/radiatore, devi usare il connettore in vendita dal conce BMW + una presa nella quale inserire sempre lo spinotto del carica batterie, perché con il connettore prelevi 12 V.
Se la domanda era un'altra, chiedo venia...

...no hai ragione bassman forse non mi sono spiegato io, allora ho un navi Garmin che uso in macchina, vorrei prendere qualcosa per usarlo anche in moto, e sabato ho visto un portanavi da applicare al manubrio della moto impermeabile. Mi sono detto: dove lo attacco? sotto la sella c'è la presa che uso per attaccare il carica/mantenitore, ed ha una presa particolare, ma nella confezione del carica batteria c'è anche un anellino roso che presumo va messo eventualmente nello spinotto del carcia Garmin per poterlo inserire nella presa. La mia domanda è: posso attaccarci anche il garmini facendo dell'anellino rosso nel sottosella? oppure è meglio che vado in concessionario e mi faccio attaccare quello originale vicino al quadro?

Spero di essere stato chiaro.:)

.PS Dimenticavo, quanto costa far mettere l'originale aggiuntivo vicino al quadro in concessionaria?

Tenghiu!!!!!!!:D

Bassman
11-06-2012, 15:05
...ma nella confezione del carica batteria c'è anche un anellino roso che presumo va messo eventualmente nello spinotto del carcia Garmin per poterlo inserire nella presa. La mia domanda è: posso attaccarci anche il garmini facendo dell'anellino rosso nel sottosella? oppure è meglio che vado in concessionario e mi faccio attaccare quello originale vicino al quadro?

Sul prezzo del lavoro non sono informato, però qualcuno del forum ti potrà rispondere.
Dell'anellino rosso non ho capito granché, una foto potrebbe aiutare.
Non vorrei darti delle indicazioni che ti portino a fare collegamenti dannosi.
SE l'anellino rosso è una riduzione che ti permette di collegare lo spinotto del Garmin alla presa bmw, non ci sono problemi, fermo restando che la presa si disattiva dopo un certo numero di secondi (varia un po' a seconda delle annate) togliendo la chiave.:)

OctopusVR
11-06-2012, 15:06
Intanto comincio a postare qualche foto, così ci capiamo. Io ho un Garmin Nuvi 510 (uguale al 500 e 550), ed ho un GS 1200 con attacco originale per intenderci "miniaccendisigari" montato dal conce sul bordo alto carena SX.

Il cablaggio (MASTODONTICO) che dovrei inserire sarebbe il seguente:
http://img692.imageshack.us/img692/4813/img0771usz.jpg

mentre lo spinotto accendisigari x il mio GARMIN Nuvi 510 riporta i seguenti dati:
http://img268.imageshack.us/img268/2231/img0770rq.jpg
Si legge chiaramente che il voltaggio output (quello che va al navigatore) è di 5 V.Dc - 1A, con fusibile da 1A 250Vac.

Il mio Garmin lo monto sul manubrio utilizzando questo KIT:
RAM-Mount Fahrradhalter Garmin Nüvi 500 550 4 RAP-274-1 (http://www.ebay.it/itm/250816759045?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649)

http://www.monav24.de/Motorradnavigation/images/ezonoff.gif

http://www.monav24.de/Motorradnavigation/images/product_images/popup_images/ga32_rap274-1u_.jpg

che costa 28 + spedizione ed è di un solido granitico ed elastico insieme, che non fa una grinza anche sulle buche... appena ho le foto ve le posto. Inoltre questo nuvi è waterproof (anche se credo sia meglio non fargli fare un bagnetto in mare!) e quindi credo che sia un buon compromesso pensando al rapporto qualità/prezzo... ;)

Ad abundantiam ho aquistato dallo stesso venditore anche il seguente paraluce (http://www.ebay.it/itm/380173376832?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649) (da testare) credo che sia molto utile:
http://www.monav24.de/Motorradnavigation/images/product_images/popup_images/blendschutz4.jpg

Ora sto pensando a sostituire il cablaggio "mastodontico" con il kit USB di cui al mio precedente post, poi vi so dire...

Kit
11-06-2012, 15:31
.Allora, sono sceso in garage e ho visto che il carica batterie non c'entra na cippa!!! ha un anellino rosso che ho provato nel carica del Garmin, ma non c'entra.:(
Percio' riepilogando io avrei un Garmin 200 ( chiaramente aggiornato al 2012 :lol:) che abitualmente uso in auto. Lo vorrei usare anche in moto, sabato ho visto un porta navi morbido impermeabile che non mi dispiace. Ora la domanda non esiste più. :rolleyes:Vado in concessionario e mi faccio montare la presa aggiuntiva per attaccarci il Garmin......o no?:arrow:

ad esempio questa ...http://www.bmwgsemotion.com/accessori.html

OctopusVR
11-06-2012, 15:38
Se, come mi pare di capire, la tua situazione è simile alla mia (anche se non conosco il garmin 200, io ho un nuvi 510), ti consiglio di procurarti il kit di aggancio di MONAV24 da me qui sopra indicato, assieme a questo adattatore su cui si aggancia il cavetto USB rintracciabile ESATTAMENTE QUI (http://www.powerlinkproducts.co.uk/sktwithdin.html):

http://www.powerlinkproducts.co.uk/images/sktdinmedium2.jpg

Kit
11-06-2012, 15:43
Grazie dei consigli.:)...ma non farmi fare brutte figure io di queste cose non ehm.....capisco un tubo. Sicuramente andro' in concessionaria e chidero' a loro.

OctopusVR
11-06-2012, 15:58
Se vai ad informarti dal conce non ti darà nemmeno retta se gli parli di oggetti BMW compatibili aftermarket, questo è certo.

Il conce ti proporrà l'originale Garmin/BMW che costa € 800 + montaggio, e vedrai che da li non si schioda.

Kit
11-06-2012, 16:02
Sicuro non comprero' il navigatore originale BmW!!! ..io intendevo solo per farmi montare la presa accendisigari!....per il porta navi quello della Gsemotion mi sembra carino.....Il mio Garmin ci entra in quello lì?

OctopusVR
11-06-2012, 16:05
Non saprei, non conosco il garmin 200...

Cmq fai bene ad informarti e del resto anch'io sono solo all'inizio, pivello come te, e cerco di procurarmi accessori di buona qualità anche se possibilmente meno costosi degli originali cercando però di NON montare accessori che danneggino la moto che è nuova ed ancora all'inizio della garanzia.

Quindi, tanto per cominciare, niente di fisso, tutto volante od al massimo applicabile con fascette... considerando che se ti capita per strada un corto che ti manda in tilt la moto e chiami l'assistenza dicendo che stavi utilizzando un garmin 200, ti fanno una pernacchia...

Kit
11-06-2012, 16:13
Appunto, che la presa, e solo la presa, me la faro' montare da loro, (non credo costi un'occhio della testa)poi mi tocco i gambasisi.........:blob::lol:

tiburon
11-06-2012, 16:24
ciao.dopo vari peripezie collegamenti vari prese non prese ecc. ho messo una presa accendisigari stagna sul manubrio,collegata a un filo che va alla presa sottosella con un connettore bmw, alla presa accendisigari attacco il navi, carico cell,carico la macchina foto,e tutto ciò che funziona con una presa accendisigari da auto, quando non serve stacco la presa sottosella, e se per caso quando spegni la moto ti dimentichi di staccare il navi o quant'altro dopo 20 sec circa la presa si disattiva, essendo collegata al can-bus, e e non si rischia di scaricare la batteria.

Kit
11-06-2012, 16:41
caro tiborun, magari sapessi farlo da me!!....ecco proprio una cosettina come la tua mi servirebbe. Ma se vado in BMw e gli chiedo se mi mettono la presa stagna vicino allo sterzo collegata alla presa sottosella, pensi che non me lo fanno?

Bassman
11-06-2012, 16:42
La soluzione di Tiburon è la più semplice ed economica.
Una presa standard stagna, poi, costa una decina di euro e non quei prezzi deliranti di TT o Wunder...
Il lavoro potete farvelo facilmente da soli e vi risparmiare sicuramente un pacco di soldi di manodopera bmw...
In alternativa, c'è il connettore nastrato nel cablaggio, ma, se non fate una modifichina (sconsigliabile a chi non è pratico), dovete ricordarvi di staccare il navi quando arrivate.

Se non avete un amico che vi aiuta, qualsiasi elettrauto imbecille è capace di tirare due fili...

OctopusVR
11-06-2012, 16:52
Forse non è il vostro caso, ma dobbiamo anche ricordarci che se si è in possesso un GS (o di qualsiasi altra moto) recente, cioè con meno di 2 anni, qualsiasi intervento effettuato da voi o dal vostro amico meccanico/amico di fiducia, comunque da una persona non autorizzata, in caso di problemi vi fa decadere istantaneamente la garanzia della casa, senza contare che per i casi più gravi di incidenti (tipo quelli causati da installazioni dei fari xenon) persino l'assicurazione può esimersi dal rispondere.

Ed è per questo che io personalmente cercherei di installare qualsiasi cosa in modo non permanente, ossia il più possibile "volante", cioè che un domani nessuno possa dire o dimostrare che il fatto è stato causato dall'installazione di accessori non originali e da mani inesperte o non autorizzate.

tiburon
11-06-2012, 16:59
la presa stagna la trovi su ebay 4 euro,il connettore dal conce, e poi un filo, fascette,io l'ho messa sulla piastra sterzo sulla dx. sotto c'è un foro per vite e l'ho fissato li con una piastrina, ho smontato la fiancatina di sx. con delle fascette ho fissato il filo che va alla presa sottosella...stop il gioco è fatto. Credimi che se l'ho fatto io, che in elettronica sono una capra, lo fanno tutti,non credere avrò fatto andare 100 fascette, prima era lungo, poi corto,poi era meglio farlo passare di qua poi di la,ma tranquillo che non si rovina niente alla fine ti diverti anche..

tiburon
11-06-2012, 17:06
giusto come dice actopus, meglio niente di fisso se non è orig. meglio lasciare stare centraline can-bus ecc.in caso di necessità si toglie tutto senza problemi. quandol'ho portata a fare il tagliando dei 10000 km, il conc mi ha detto che è un lavoro ben fatto e sicuro che non crea nessun problema, io ho anche i faretti collegati direttamente alla batteria pure quelli vanno bene cosi...

Bassman
11-06-2012, 17:17
... qualsiasi intervento effettuato da voi o dal vostro amico meccanico/amico di fiducia, comunque da una persona non autorizzata, in caso di problemi vi fa decadere istantaneamente la garanzia della casa, senza contare che per i casi più gravi di incidenti (tipo quelli causati da installazioni dei fari xenon) persino l'assicurazione può esimersi dal rispondere.

E' giusto e le cose vanno fatte "cum grano salis", meglio se fuori garanzia.
Chi non è capace o non è sicuro di quel che sta facendo, è meglio che si rivolga a personale competente.

L'assicurazione può contestare modifiche importanti; se mi schianto perché i freni non funzionano a causa delle pinze marca "Kikazzé", va bene, ma non può contestarmi lo schianto perché ho montato una presa accendisigari... :)

Kit
11-06-2012, 17:26
.....io ho paura a toccare qualsiasi cosa nella mia moto, anche perchè ha appena 70 giorni :eek::eek:...nei prossimi giorni per curiosità voglio passare in concessionaria per chiedere solo il montaggio della presa supplementare. Poi vi dico.

OctopusVR
11-06-2012, 17:26
Sono d'accordo con te, bassman, nel caso di presa accendisigari l'assicurazione non ti farà mai problemi, ma l'assistenza BMW, nel caso in cui si fosse verificato un corto "forse si"... e se, nello spulciare la moto sulle possibili cause del corto trovassero la presa installata da te (che magari non c'entra nemmeno, eh!), potrebbero venire fuori dei problemini... ;)
(ripeto, nel caso di moto nuove o seminuove, dove c'è di mezzo la garanzia, per il resto non c'è problema!).

Kit
11-06-2012, 17:33
Ho appena chiamato in BMW e ho ordinato il cavetto malefico con la presa stagna per somma di 10 euro. Mi hanno "CONSIGLIATO" di prenderlo originale per evitare qualsiasi problema con la garanzia, ma allo stesso tempo mi hanno pure detto che montarlo è semplice e lo posso fare anceh da solo o da un elettrauto qualsiasi.:)

Bassman
11-06-2012, 17:34
Siamo fortunati, perché il CanBus vigila, in caso di problemi, stacca, non c'è nemmeno da cambiare il fusibile.
Se proprio andasse a fuoco qualcosa, prima di andare a piangere dal conce, si smonta tutto il sospetto (bastard inside... :lol::lol:).

Bassman
11-06-2012, 17:36
... ma allo stesso tempo mi hanno pure detto che montarlo è semplice e lo posso fare anceh da solo o da un elettrauto qualsiasi.:)

Sono diventati "buoni" o perdevano tempo e non ci guadagnavano abbastanza? (ma come sono prevenuto....).

mattematte
12-06-2012, 10:03
E' finalmente arrivato il fatidico spinotto,quello che attacca vicino al canotto, ci sono tre cavi numerati(01/02/03) mi risulta che 01 sia il negativo, ma quale e' il positivo, con il tester ho tensione a 12 volt sia nel cavo 02 e 03.Anche staccando la chiave continuo ad avere tensione e' normale?
grazie Matteo

tiburon
12-06-2012, 11:03
è quello giallo, c'è un + e un - il terzo è per l'odometro specifico per il navi bmw, se è per altro non considerarlo, teoricamente dopo un tot di secondi dallo spegnimento della moto dovrebbe staccare corrente da solo, se non lo fa stai attento che magari come succedeva a me mi seccava la batteria dopo 3/4 gg di inutilizzo.....tolto tutto, se non utilizzi accessori orig. bmw meglio lasciare stare il can-bus, collegati ad altro, batteria o presa sottosella,

mattematte
12-06-2012, 11:28
i miei fili (spinotto originale bmw) sono TUTTI GIALLI!!!!!!
Quindi ho delle serie difficolta' ad individuare un filo in particolare,ho dedotto che il filo 01 sia il negativo perche' lo spinotto sul canotto il filo marron e' posizionato sul numero 1
Matteo

Bassman
12-06-2012, 11:42
Dati ufficiali (dai quali trarre le deduzioni in caso di ricambi non proprio identici):

Codice connettore: BMW 83300413585 (attenzione: guardare nel catalogo degli attrezzi e non dei ricambi) - 10/12 €

Come installare il GPS al connettore BMW
Collegare il positivo (rosso) del GPS al cavo numero 3 e il negativo (nero) al cavo numero 1.
Il cavo numero 2 serve solo se il GPS ha l'odometro.

Marrone= massa
Rosso/Bianco = +12 V - rimane sotto tensione per 30 secondi dopo aver spento l'accensione (o anche 2 minuti dipende dalla release)
Blu/Verde = odometro - segnale ad onda quadra con frequenza proporzionale alla velocità

Kit
12-06-2012, 11:46
Ottima spiegazione bassman!!:)...appena mi arriva il connettore BMW so dove guardare prima di collegarlo.:lol:

mattematte
12-06-2012, 16:57
Grazie mille!!!

HO04242
03-07-2012, 22:38
Buonasera a tutti!
Anche io ho reperito i vari componenti su internet, in particolare:
- presa accendisigari impermeabile (5 euro);
- mini convertitore da presa accendisigari a presa USB (3 euro)
- cavo di collegamento USB/iPhone (3 euro insieme al conv. USB)
Ho fissato tramite fascette la presa accendisigari allo stelo dx della forcella del gs quindi ho collegato i cavi per prendere corrente direttamente sotto il quadro della chiave in modo da evitare che la batteria si scarichi inavvertitamente.
Visto che il cavo di collegamento USB/iPhone era troppo lungo l'ho accorciato tagliandone un bel pezzo e sostituendo lo spinotto USB originale con un'altro reperibile facilmente in qualsiasi negozio di elettronica.
Ho poi comprato sempre su internet un supporto per l'iPhone antiurto ed impermeabile che si fissa direttamente sul manubrio del gs.
Ora funziona tutto che è una meraviglia e con un solo apparecchio ho il telefono, il navigatore e volendo anche la musica per tutto il tempo che voglio senza dover pensare alla durata della batteria.
Il mio vecchio navigatore TT rider è finito in soffitta.
Se qualcuno volesse vedere alcune foto può chiedermele.
Spero di essere stato d'aiuto come questo forum lo è stato per me.
Daniele.
R1200GS '04
Rgv250 gamma

Smart
03-07-2012, 22:47
spiegheresti bene come hai fatto il collegamento al quadro? francamente non ho proprio voglia di smontare mezza moto per far passare i fili ed arrivare alla batteria

HO04242
04-07-2012, 22:57
Certo!
Ho utilizzato, dietro consiglio di un mio amico elettricista, dei morsetti 'rubacorrente' e li ho collegati ai cavi, positivo e negativo, che partono da sotto il quadro e vanno ai faretti fendinebbia. La massa l'ho collegata al clacson.
Spero di avere chiarito il tuo dubbio.

caPoteAM
04-07-2012, 23:10
Smontare la moto per far passare 2 fili mi sembra esagerato, se hai il Gs puoi prendere la corrente dalla presa anteriore predisposta per il navigatore, oppure la puoi prendere dalla presa aggiuntiva sotto sella

tiburon
05-07-2012, 09:19
io le ho provate un po tutte, ma mio parere la soluzione migliore è una presa 12v per accendisigari stagna, collegata alla presa sotto sella da un spinotto dedicato, sett. scorsa ho preso un adattatore accendisigari con 2 uscite usb, ci sono anche da 3, ci attacco ,navi, cell, o altro...pratica e versatile,ma sopratutto la presa sotto sella è sotto chiave, spegni la moto e dopo 15/20 sec si spegne, e la poi staccare in caso di non utilizzo,

tiburon
05-07-2012, 09:22
dimenticavo, non serve smontare la moto per due fili, stacchi la fiancatina, due fascette e fili sono a posto, se l'ho fatto io che nel campo sono una capra, ci arrivano tutti credimi...

Smart
05-07-2012, 10:24
grazie per il consigli!
per smontare mezza moto intendevo per collegarmi alla batteria visto in teoria bisognerebbe passare i cavi sotto al serbatoio.
riguardo alla tua soluzione di collegarsi alla presa sotto sella, in effetti ci avevo pensato ma non piaceva l'idea di avere uno spinotto "volante" mentre sono in movimento ma probabilmente è solo una sega mentale

czesc
05-07-2012, 11:26
.....
Ho poi comprato sempre su internet un supporto per l'iPhone antiurto ed impermeabile che si fissa direttamente sul manubrio del gs. ....

Se qualcuno volesse vedere alcune foto può chiedermele.
Spero di essere stato d'aiuto come questo forum lo è stato per me.
Daniele.
R1200GS '04
Rgv250 gamma

Ciao Daniele, mi interessa il supporto e magari foto, se puoi darmi maggiori info, please
Gracias

tiburon
05-07-2012, 13:14
vai tranquilloquando se non usi lo spinotto non rimane volante,o lo metti sottosella, zona attrezzi, oppure lo incastri fra la sella e il telaio, ci sta a meraviglia

caPoteAM
05-07-2012, 21:30
Scusate ma di che spinotto parlate ?

Smart
06-07-2012, 00:05
l'adattatore per rendere, la mini presa accendisigari sotto la sella, una normale presa accedisigari come su un'auto

caPoteAM
06-07-2012, 01:19
No troppo facile e troppo scomodo

HO04242
07-07-2012, 07:10
Ciao Daniele, mi interessa il supporto e magari foto, se puoi darmi maggiori info, please
Gracias

Ciao!
Ti giro il link di ebay.it del supporto.

http://www.ebay.it/itm/SUPPORTO-MOTO-BICI-ENDURO-WATERPROOF-ANTIURTO-IMPERMEABILE-PER-APPLE-IPHONE-4-4S-/200666624265?pt=Smartphone&hash=item2eb8a9b109

caPoteAM
07-07-2012, 13:09
Se andate in un negozio di Cinesi ne trovate quanti ne volete alla meta' del prezzo

barocco
12-07-2012, 19:21
grazie mille per la info,
l'ho acquistato anch'io. Volevo chiederti dove e come hai collegato i cavi di alimentazione e si creano dispersioni di corrente quando la moto è ferma. grazie

Pilo66
29-07-2012, 04:07
Potresti essere piu' preciso?
Io ho una r1200r 2008, e vorrei tanto trovare questa presa fantasma...per collegarci lo spinotto che mi hanno venduto.
Una foto sarebbe l'ideale...
Grazie

stork
29-07-2012, 08:42
La trovi dietro al claxon con una fascettina attaccata ha una staffa dietro al caxon... Calcola che ha un cappuccio di protezione


Finche non me la dai rimane monoposto....!!!!

Kit
29-07-2012, 08:59
Potresti essere piu' preciso?
Io ho una r1200r 2008, e vorrei tanto trovare questa presa fantasma...per collegarci lo spinotto che mi hanno venduto.
Una foto sarebbe l'ideale...
Grazie

qui c'è la foto al post n. 105

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=236195&page=5

mengus
30-07-2012, 12:55
scusate la mia scarsa informazione ma il collegamento bluetoot fra il samsung galaxi e il ricevitore del casco cardo, si interfaccia solo per la funzione telefono, mentre la navigazione vocale no.
e' normale?

Doni_at
30-07-2012, 17:10
Dovendo eseguire il primo tagliando e volendo installare la presa supplementare che ho acquistato, ho chiesto al capo officina di metterla sotto "can bus" attraverso lo spinotto più volte menzionato, però mi è stato risposto che quello spinotto è SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per il collegamento del navigatore e non anche per prese di corrente, operazione questa che inficerebbe la garanzia. La presa stagna sarà pertanto collegata direttamente alla batteria

Bassman
01-08-2012, 11:59
Su questo argomento ci sono diversi interventi, se hai pazienza di scorrere tutti i post.

Ad ogni modo, il capo officina ha ragione: è un collegamento per dispositivi a basso assorbimento. Se hai bisogno di potenza, collegati alla batteria attraverso uno dei circuitini di controllo che trovi in molti interventi qui sopra.

Doni_at
04-08-2012, 09:55
Fatto anch'io. acquistato il cavetto da un altro conce (€ 13), un mio amico mi ha fatto la staffa che vedete in foto, dado da 6 mm, rondella, grover...et voilà!!!! (vedi foto qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6872426&postcount=150)

andreptr
19-10-2012, 21:46
Io sono un altro sfigato. Ieri ho collegato il mio cell. Nokia alla presa USB stagna di Powerlink collegata tramite cavetto BMW alla presa sotto il cannotto. Niente, attacca e stacca con l'unico effetto di scaricare completamente la batteria del cellulare. Eppure ho provato con il tester prima di montare il tutto e sembrava funzionare. Misteri del can bus?

Ciao gldicle,

sei poi riuscito a risolvere il problema del nokia? Anche io volevo utilizzare la tua configurazione, che mi sembra in assoluto la più pulita, ma avendo un nokia N8 mi hai messo il dubbio. Ed ho letto anche in altri thread ed in altri forum di persone che hanno problemi coi nokia.

C'è qualcun altro che ha questa configurazione ed utilizza un nokia? Avete anche voi lo stesso problema?

Lamps
Andrea

casorocco
21-10-2012, 18:53
La presa in giro!

stelazz
18-11-2012, 19:42
Salve a tutti è un post un po datato ma sempre odierno, avete provato a verificare il consumo della presa usb stagna "a vuoto", io volevo collegarla direttamente alla batteria (naturalmente sotto fusibile).
Altrimenti voi avete qualche dritta per collegarla sotto chiave?;)

stelazz
19-11-2012, 00:24
Ho scorso il post dall' inizio ........ e tac la risposta è arrivata!!!:lol:

Icchesetir
19-11-2012, 09:24
Qualsiasi telefono cellulare odierno, al massimo può trasmettere con 2w di potenza, che a 5V standard USB danno 400mA, che ai 12V che escono dalla presa sotto il cruscotto si riducono a 170mA.

Quindi se parliamo di presa USB aggiuntiva come da titolo, ci possiamo alimentare senza problemi qualsiasi telefono o navigatore o tablet.

Se invece parliamo di presa 12V (ma non è questo il thread) dobbiamo stare attenti a non esagerare o in alternativa connettersi direttamente alla batteria, ma non sarà un'utenza sotto chiave.

cato
20-11-2012, 09:28
Icchesetir, c'e' qualcosa che mi sfugge nei tuoi conteggi. Sostanzialmente dici che la corrente utilizzata dovrebbe essere circa 0,17A. La presa USB di Burnsmoto che io ho montato e' data per erogare 1A. Io ho riscontrato che quando viaggio con il mio iphone 3GS con app navigatore (Sygic) acceso e schermo ovviamente acceso, la corrente erogata dalla presa USB non e' sufficiente a mantenere carico il dispositivo. Carica ma carica meno di quanto assorba l'iphone per cui sono costretto ogni tanto a spegnere l'app per lasciarlo ricaricare. Per questo sto considerando una presa da 2A. E' una presa USB difettosa oppure i conti dei consumi possono essere diversi?

Renato74
28-11-2012, 14:38
Ho seguito con molto interesse, sinceramente mi sono un po perso e in conclusione non ho capito quale collegamento vada meglio... Oggi mi è venuto a trovare il capo meccanico della BMW, gli ho fatto vedere la mia moto nuova GS 1200 ADV 30° , e ho chiesto a lui un parere... in sostanza:
Tuto ciò che viene montato non originale BMW fa cadere la garanzia, i collegamenti di cui parlate vanno bene entrambi, ripeto, la garanzia non risponde su eventuali problemi... l'impianto che interessa a me riguarda una presa USB per caricare Iphone che uso anche da navigatore, il suo consiglio è quello di collegarmi direttamente in cannbus e attaccare, vicino al quadro di accensione dove c'è la filettatura per vite da 6, la presa USB....

Carl800GS
28-11-2012, 15:04
Bmwgsemotion ha la presa accendisigari già cablata per lo spinotto originale bmw presente sotto la strumentazione (nei pressi del radiatorino anteriore), completa di staffa e cappuccio per renderla stagna.
Ha anche lo spinotto accendisigari con la femmina dell'USB

Montaggio 5 minuti

Risultato ottimo!

Si riicarica l'iphone o qualunque altro smartphone che abbia il cavetto di ricarica con la usb.

La presa è sotto chiave, dopo 5 min dalla chiusura del quadro strumenti la presa non eroga più corrente.

Comoda e pratica perchè fissata vicino al quadro strumenti.

Renato74
29-11-2012, 12:47
mi sembra un po eccessivo...http://www.ebay.it/itm/320893919035?ssPageName=STRK:MEWAX:VRI&_trksid=p3984.m1423.l2661#ht_1586wt_922

brusuillis
29-11-2012, 20:55
Figata la doppia USB crucca. Comodissimo sistema di fissaggio. Quasi quasi ci faccio un pensiero... Sto c...azzo di iphone si scarica a vista d'occhio.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ukkiu
30-11-2012, 21:14
Ciao a tutti, ho usato il tasto cerca ma non ho trovato nulla, ho acquistato lo spinotto originale da colleggare al connettore canbus dietro al radiatore della mia 1200gs del 2011, lo devo collegare a una presa usb che ha due fili, il positivo e il negativo, ma il cavetto originale ha tre fili tutti gialli, chi sa come devo collegarli? grazie a tutti

genkygs
30-11-2012, 23:06
N° 1 Negativo (-)
N° 2 Odometro (serve solo per collegamento del GPS BMW)
N° 3 Positivo (+)
Usa la funzione "cerca" e troverai molte discussioni in proposito.
Ciao e buon lavoro.

Icchesetir
01-12-2012, 09:25
Icchesetir, c'e' qualcosa che mi sfugge nei tuoi conteggi.

Scusa cato, sono all'estero e non sempre riesco a connettermi.

Considera che ai 5V della USB sono 400mW equivalenti, se ci aggiungi il GPS e se hai preso il modello USB 1A potresti starci stretto.

Io ho preso una USB da 2A e con l'iPhone 4 e navigatore acceso non ho problemi.

Ciao

Ukkiu
01-12-2012, 09:29
grazie della info

Ukkiu
01-12-2012, 09:30
N° 1 Negativo (-)
N° 2 Odometro (serve solo per collegamento del GPS BMW)
N° 3 Positivo (+)
Usa la funzione "cerca" e troverai molte discussioni in proposito.
Ciao e buon lavoro.

grazie mille

Renato74
03-12-2012, 11:11
Io ho preso un USB da 1A per attaccarci iphone5 che uso anche da navigatore..... Come fai ad attaccarci anche il navigatore...

Icchesetir
03-12-2012, 13:25
@Renato74
Leggasi iPhone 4 e navigatore dell'iPhone.....;)

Renato74
03-12-2012, 16:24
Perchè allora dici "potresti starci stretto"?!? Funziona benissimo...

Icchesetir
04-12-2012, 08:34
Perchè allora dici "potresti starci stretto"?!? Funziona benissimo...

Se leggi il thread bene vedi che io ho risposto a cato che dice che con il 3gs 1A non gli basta per caricare il telefono.

Ed ho detto che con il 4 e relativo navigatore a me funziona, ma ho una USB a 2A, ed ho ipotizzato che con 1A potesse starci stretto.

Poi tu hai detto che con una USB 1A ed il 5 con navigatore ti funziona bene.

Meglio così, ma forse va considerato che il 3gs assorbe molto più del 5 e forse per questo cato con 1A ci sta stretto.....;)

.....

Renato74
04-12-2012, 10:00
oooooook... ora ho capito!!!!

nico88
22-03-2013, 12:03
riprendo il 3D per una domanda. Ho letto che qualcuno ha citato il sito http://www.powerlinkproducts.co.uk/index.html qualcuno ha anche ordinato da loro? I prodotti sono arrivati? Come funzionano?

Grazie ;)

Icchesetir
22-03-2013, 12:58
qualcuno ha anche ordinato da loro? I prodotti sono arrivati? Come funzionano?Grazie ;)

Io ho acquistato da loro la presa stagna USB da 2A che ho connesso alla presa CAN-BUS sotto il cruscotto (tramite cavetto originale BMW) e finora tutto OK.

Considera che dovrai munirti di saldatore, stagno e guaina termorestringente perchè le estremità dei cavi per sicurezza vanno saldate.

nico88
22-03-2013, 13:18
grazie ;)

tu hai acquistato quale presa stagna?

questa http://www.powerlinkproducts.co.uk/usbachargingsocket.html

(se hai preso questa, mi sapresti indicare quale diametro ha il foro dove l'hai fissata e la lunghezza totale?)

o questa http://www.powerlinkproducts.co.uk/usbcharger.html

i tempi di spedizione come sono?

ikre
25-03-2013, 14:47
oppure questa
http://www.ebay.it/itm/CERTIFIED-Indoor-Outdoor-WeatherProof-USB-Power-Outlet-12V-Direct-NEW-03744944-/330895624056?pt=LH_DefaultDomain_2&hash=item4d0aea8778&_uhb=1#ht_1137wt_1184

nico88
25-03-2013, 15:50
ordinato dal sito inglese questa http://www.powerlinkproducts.co.uk/usbachargingsocket.html con cavo per iPhone e mini-USB http://www.powerlinkproducts.co.uk/cables.html

Ora vediamo quanto tempo ci mette ad arrivare

Rinolds
26-03-2013, 12:32
visto il pezzo postato da nico88: lo trovo interessante ma dal momento che lo vai a collegare direttamente alla batteria (cosi vedo dagli spinotti in foto) non sarebbe opportuno mettere un fusibile sul positivo? o secondo voi è solo uno stupido scrupolo? grazie

Icchesetir
26-03-2013, 13:37
@nico88
Scusa se non ti ho risposto prima. Sì è la stessa che ho comprato io. Ora dovresti trovare in giro il supportino in plastica per fissarlo al manubrio o dove ti pare, però non mi ricordo io dove l'ho preso.

@Rinolds
Se lo colleghi diretto alla batteria è OBBLIGATORIO montare un fusibile adeguato, ma considera che il convertitore 12V - 5V assorbirà sempre corrente anche se non ci colleghi nulla e alla lunga (fermo invernale) potrebbe scaricarti la batteria. Molto più sicuro secondo me connetterlo alla presa CAN-BUS sottochiave......

managdalum
26-03-2013, 14:07
Collegato direttamente alla batteria, con fusibile sul positivo ed interruttore al manubrio.

nico88
26-03-2013, 15:22
Io pensavo di fissarlo sul lato sx, dalla parte opposta a dove monto ora la presa originale BMW

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/758A6AE8-F124-4161-AEC9-E2BB83EB42A4-255-000000214E41D957_zpsd1bce16b.jpg

forando la plastica e fissandolo li. Il fusibile da descrizione nel sito http://www.powerlinkproducts.co.uk/usbachargingsocket.html è già all'interno "Internal voltage regulator and internal auto-resettable fuse", puoi confermare?

Poi per evitare di lasciare sempre sotto tensione la presa ho pensato, come ho fatto per l'alimentazione del navigatore, di mettere o un interruttore da qualche parte o una presa di quelle stagne (come per il navigatore)

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/2012-06-28145953.jpg

@icchesetir: mi sai dare le dimensioni della presa? quanto tempo hanno messo a consegnare?

Icchesetir
26-03-2013, 16:37
Non ho la moto dietro, ma sarà all'incirca un 2cm di diametro. Puoi decidere di fissarlo dove vuoi, ma essendo tondo il problema è come. Ed io ho comprato sulla baya una basetta porta accendisigari di plastica che poi ho fissato all'archetto del parabrezza con delle fascette nere.

Hanno consegnato in una settimana lavorativa circa.

Il fusibile autoripristinante interno protegge l'alimentatore USB in caso di carico eccessivo, ma se dovesse andare in corto l'alimentatore chi proteggerebbe la batteria? Quindi il fusibile esterno comunque ci vuole se lo colleghi diretto alla batteria.

nico88
26-03-2013, 21:27
Come detto nel post #182 andrò a forare il fianchetto sul lato sx come da foto, in modo da poterla mantenere stabile.

capitolo fusibile: grazie per il chiarimento, allora quando mi arriverà il pacchetto posizionerò un fusibile di mezzo per evitare problemi.

Quando avrò montato metto qualche foto del lavoro finito ;)

Dado7
27-03-2013, 18:40
io ho preso questa http://burnsmoto.com/usb-power-socket-weatherproof.php con la staffa si fissa al telaietto del cupolino in 2 settimane arriva a casa. Comunque sse non sbaglio c'è gia aperta una discussione con foto

Icchesetir
28-03-2013, 08:40
Sì, al tempo le presi in considerazione entrambe, ma poi ho deciso per quella powerlink perchè la chiusura a vite del tappo trasmetteva una sensazione di maggiore garanzia dal punto di vista dell'impermeabilità......

Mr.Brain
29-03-2013, 07:41
Ho collegato lo zumo al connettore sotto chiave.
Acquistata presa 12v vorrei connetterla sempre al connettore sotto chiave utilizzando i faston doppi che hanno maschio e femmina nello stesso faston.
Pensate possano esserci problemi? Se sí l'alternativa a non collegare alla batteria la presa 12v é solo quella di collegare il navigatore alla presa con usb e la presa al connettore sotto radiatore? :mad::mad::mad:

Icchesetir
29-03-2013, 12:05
é solo quella di collegare il navigatore alla presa con usb e la presa al connettore sotto radiatore? :mad::mad::mad: :scratch: mica ho capito!!

Comunque, di per se sdoppiare l'alimentazione non porta problemi, i problemi possono derivare da quanto assorbono le cose che vorresti attaccarci sulla presa sottochiave e soprattutto se vorresti attaccarle tutte insieme.......

Mr.Brain
29-03-2013, 15:39
Hai ragione, sono stato poco chiaro.
Al momento il navigatore è collegato sotto chiave alla presa sotto il radiatore.
La questione é: dove collegare la presa 12v? Non vorrei collegarla alla batteria.
La presa 12v dovrebbe alimentare contemporaneamente il Garmin e l'iphone 3gs (se scarico ...)

Icchesetir
02-04-2013, 14:01
Tanta roba tutta insieme, probabilmente troppa per la presa sotto chiave.

Penso che la cosa migliore per te sia quella di attaccare la presa 12V alla batteria con relativo fusibile ed interruttore stagno, poi da li fai andare tutto.

Piazman
02-04-2013, 14:58
Bmwgsemotion ha la presa accendisigari già cablata per lo spinotto originale bmw ....

Ciao, questa è una soluzione che mi piace, basta togliere il cappuccio alla presa dietro al radioatore, attaccarci la presa nuova e il gioco è fatto? e Ci posso attaccare navigatore oppure telefono ecc?
Grazie

nico88
02-04-2013, 21:32
arrivata oggi dopo 4 giorni dalla spedizione ;) nei prossimi giorni provvederò al montaggio con fusibile e interruttore come suggerito.

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/11007362-09E1-42B3-A828-D5857249F5B0-389-00000043A14650D1_zpsb0b9da14.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/9EF8B072-352E-4172-A40A-1E99F557314E-389-00000043A741F514_zpsf0e719de.jpg

cava
03-04-2013, 10:43
ottimo il supporto, acquistato immediatamente, grazie per la dritta. ciao Cava

Icchesetir
03-04-2013, 13:56
@nico88
Usti, belli quei due cavetti per iphone e microusb con la USB stagna dall'altro lato..... fanno parte del kit o li hai presi a parte? Nel caso a parte, quanto costano?

nico88
03-04-2013, 15:58
fanno parte del kit perchè li ho acquistati assieme ma sono dei pezzi a parte rispetto alla presa USB.

li trovi qua http://www.powerlinkproducts.co.uk/cables.html

non appena finisco il lavoro di lucidatura dei collettori, Y e scarico monto il tutto, seguiranno foto! ;)

virgilio64
03-04-2013, 16:14
Io pensavo di fissarlo sul lato sx, dalla parte opposta a dove monto ora la presa originale BMW

[...]
Nico, e tutti, chiedo scusa per il clamoroso OT, ma vorrei sapere cos'è quel cilindro nero stretto da una fascetta da elettricista nella seconda foto di Nico...

nico88
03-04-2013, 17:20
è lo spinotto che serve per collegare la centralina al computer in concessionario

PS: modifica il tuo post togliendo le foto dal quote, se ti prendono quelli verdi ;)

Paolo.P
03-04-2013, 18:36
Ciao ragasssssi... io ho montato questa l'inverno scorso,bella da vedere ma non so se Touratech abbia usato una presa stagna....dubito a vederla. Certo penso che nemmeno voi userete il carica durante un'acquazzone, ma sicuramente la Vs sarà più stagna certamente... Ho visto che anche touratech ha messo in commercio qualcosa di simile, magari vedo se si può sostituire. Diciamo che di vantaggio c'è che la presa 12V si presta a svariati utilizzi e può diventare una presa usb anche doppia con gli appositi accessori... ( spero di usarla...hahahah ):arrow:

http://imageshack.us/a/img268/9083/img00761201201281126.jpg

http://imageshack.us/a/img707/5998/img2064cv.jpg

http://imageshack.us/a/img834/9310/supportozumo660008.jpg

http://imageshack.us/a/img14/1989/img00760201201281124.jpg

http://imageshack.us/a/img545/9315/img00748201201181710.jpg

pensionelibano
03-04-2013, 19:23
qualcuno ha preso quello touratech? Lo avete messo sotto chiave? Funziona con tutto?

Mr.Brain
03-04-2013, 22:22
Hai ragione, sono stato poco chiaro.
Al momento il navigatore è collegato sotto chiave alla presa sotto il radiatore.
La questione é: dove collegare la presa 12v? Non vorrei collegarla alla batteria.
La presa 12v dovrebbe alimentare contemporaneamente il Garmin e l'iphone 3gs (se scarico ...)

NON COLLEGATE :( contemporaneamente al connettore sotto il radiatore sia la presa 12v che il navigatore. Si crea un sovraccarico e la moto va in protezione spegnendosi durante la marcia. Testato sulla mia pelle ... :-o:-o
Ho risolto collegando la 12v al connettore sotto il radiatore ed il garmin sotto chiave. Nulla alla batteria.

virgilio64
04-04-2013, 08:50
è lo spinotto che serve per...Ragazzi grazie ancore e scusate. Caffè pagato ai bikers che passeranno qui al Ministero dell'Aeronautica (come si chiamava tempo fà...)..

Paolo.P
04-04-2013, 18:48
Mr.... Presa 12V sotto radiatore, intendi canbus ? E navigatore sotto chiave cosa intendi ? Nn è la stessa cosa ? Io ho collegato tutto al cavetto canbus BMW e tutto funzia... Speriamo bene..:mad: Parlando con il mecca della concessionaria mi è stato detto di collegare pure tutto assieme al canbus se mi limito a ricaricare il cell o interfono visto che c'è poco assorbimento.. Eventualmente fammi capire dove ti sei " aggrappato ". Ciao ragassssii !!

Simo81
06-04-2013, 14:30
Si anche io dovrei collegare il tomtom e una eventuale presa usb per smartphone... sarei anche io interessato a capire dove collegarli senza toccare la batteria.. qualcuno può postare anche qualche foto?:)
grazie ciao

Piazman
15-04-2013, 10:20
Ciao a tutti,
io alla fine ho preso il kit di BMW GS EMOTION che si collega alla presa dietro il radiatore, costa un pochino ma si monta in tre secondi, utilizza ovviamente lo spinotto originale bmw, ha la piastra che si monta in tre secondi, tutto funziona alla grande.
Ho scelto questa soluzione perchè mi sembra quella più completa, la presa è sotto chiave e tutto funziona perfettamente. Poi, purtroppo io non sono molto bravo con i lavori elettrico/meccanici/manuali, quindi è meglio che lascio fare a chi lo sa fare... :)

http://www.bmwgsemotion.com/images/siga1.gif

http://www.bmwgsemotion.com/images/siga5.gif

enricp
15-04-2013, 14:29
Tra tutti quello che mi sembra più interessante mi sembra quello della touratec:

http://shop.touratech.it/per-la-moto/impianto-elettrico-illuminazione/impianto-elettrico/doppia-presa-usb-da-moto-12-24v-per-22-mm-25-4-mm-manubrio.html

Domanda rivolta a chi ci ha già avuto a che fare: confermate lo schema di montaggio che c'è sul sito? Il rubacorrente è incluso?

Tks!

Simo81
19-04-2013, 22:11
Ciao a tutti,
io alla fine ho preso il kit di BMW GS EMOTION che si collega alla presa dietro il radiatore, costa un pochino ma si monta in tre secondi, utilizza ovviamente lo spinotto originale bmw, ha la piastra che si monta in tre secondi, tutto funziona alla grande.
Ho scelto questa soluzione perchè mi sembra quella più completa, la presa è sotto chiave e tutto funziona perfettamente. Poi, purtroppo io non sono molto bravo con i lavori elettrico/meccanici/manuali, quindi è meglio che lascio fare a chi lo sa fare... :)

http://www.bmwgsemotion.com/images/siga1.gif

http://www.bmwgsemotion.com/images/siga5.gif

..soluzione interessante e dovrebbe essere anche facile da collegare visto lo spinotto originale..

Doni_at
19-04-2013, 22:46
Ciao a tutti,
io alla fine ho preso il kit di BMW GS EMOTION che si collega alla presa dietro il radiatore, costa un pochino....
Costa un pochino quanto? Io, come altri forumisti l'ho fatta spendendo meno di 20 eurini. Acquistato il cavetto dal conce (€ 13), 5 € la presa stagna in un negozio di nautica, un mio amico mi ha fatto la staffa che vedete in foto, dado da 6 mm, rondella, grover...et voilà!!!!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6872426&postcount=150

Piazman
23-04-2013, 12:00
Io, come altri forumisti l'ho fatta spendendo meno di 20 eurini. Acquistato il cavetto dal conce (€ 13), 5 € la presa stagna in un negozio di nautica, un mio amico mi ha fatto la staffa che vedete in foto, dado da 6 mm, rondella, grover...et voilà!!!!


Il kit di bmwgsemotion costa 45 euro, io l'ho preso perchè non sono molto bravo con le cose meccaniche/elettriche, perchè il conce dista 30 km da casa mia e finisco sempre tardi di lavorare, perchè non ho amici che mi fanno la staffa (siamo una combriccola di incompetenti musicisti rock!!!), perchè non sono portato per il fai da te e perchè sono un pigrone... :lol: per cui ora che andavo dal conce a ordinare lo spinotto, ora che trovavo chi mi faceva la staffa, ora che andavo a prendere la pres stagna in un negozio di nautica (dopo aver trovato il negozio di nautica), ora che facevo l'assemblaggio......ho speso 25 euro in più che non mi cambiano la vita, mi è arrivata a casa dopo 1 giorno, e l'ho montata in 3 minuti... sono un pigrone matricolato...onore a chi invece si è ingegnato e si è fatto tutto da solo. :!:
Differente il discorso sostituzione manopole riscaldate, ad esempio, lì si risparmiava una barca di soldi e allora ho ordinato quelle dell'ariete e me le sono smontate e rimontate da solo...ma li ho risparmiato 120 euro...valeva la pena sbattersi. :D

Doni_at
23-04-2013, 16:46
Più che d'accordo!!! Anch'io sono zero nel fai da te ma ho la fortuna di avere un amico bravissimo in tutti i lavori manuali e di precisione ed un negozio di nautica a due passi da casa mia al mare.....altrimenti avrei senz'altro fatto come te

nico88
06-05-2013, 22:07
di seguito alcune foto del montaggio della presa che ho preso qualche tempo fa. Ho già avuto modo di testarla sotto l'acqua per due giorni e problemi zero.

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/9EF8B072-352E-4172-A40A-1E99F557314E-389-00000043A741F514_zpsf0e719de.jpg (http://s1099.photobucket.com/user/nico51088/media/9EF8B072-352E-4172-A40A-1E99F557314E-389-00000043A741F514_zpsf0e719de.jpg.html)

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/A1D94108-0121-407E-B48F-5628873CE534-452-0000007757D488A0_zps04a9fd68.jpg (http://s1099.photobucket.com/user/nico51088/media/A1D94108-0121-407E-B48F-5628873CE534-452-0000007757D488A0_zps04a9fd68.jpg.html)

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/22E0D072-273C-407B-B65E-C84878278718-452-000000775D35FF9D_zpsa4de601d.jpg (http://s1099.photobucket.com/user/nico51088/media/22E0D072-273C-407B-B65E-C84878278718-452-000000775D35FF9D_zpsa4de601d.jpg.html)

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/14BFE33C-5E9E-4B90-8C63-99156DCA1865-452-0000007761A05082_zpsc8edfd43.jpg (http://s1099.photobucket.com/user/nico51088/media/14BFE33C-5E9E-4B90-8C63-99156DCA1865-452-0000007761A05082_zpsc8edfd43.jpg.html)

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/1841C538-000E-493C-818F-C6B225B81060-452-0000007766447C73_zpsf98f9367.jpg (http://s1099.photobucket.com/user/nico51088/media/1841C538-000E-493C-818F-C6B225B81060-452-0000007766447C73_zpsf98f9367.jpg.html)

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/62CA74E0-87EA-47E6-8D7D-ADE0931EA586-452-000000777081E0C4_zpsdf0abbb6.jpg (http://s1099.photobucket.com/user/nico51088/media/62CA74E0-87EA-47E6-8D7D-ADE0931EA586-452-000000777081E0C4_zpsdf0abbb6.jpg.html)

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/B1C57196-1D0F-4709-B437-E6F567CD97C5-452-000000777ACD9793_zps993caa9e.jpg (http://s1099.photobucket.com/user/nico51088/media/B1C57196-1D0F-4709-B437-E6F567CD97C5-452-000000777ACD9793_zps993caa9e.jpg.html)

Tano 57
10-05-2013, 17:45
Ho letto tutto con attenzione, ma sicuramente mi sono dormito qualcosa.
Sul sito di burnsmoto mi chiedono la misura del cavetto che è in pollici.
La misura giusta x arrivare vicino all" archetto del cupolino quale starebbe?

stravinello
10-05-2013, 21:58
[...]

Vai con il 72 pollici e tagli la testa al toro ....

Tano 57
10-05-2013, 22:19
Altra domanda, oltre alla spesa acquisto più spedizione
mi trovo qualche iva quando arriva la merce?

stravinello
10-05-2013, 22:50
[...]

Questo è quanto ho speso nel 2010.

http://img.tapatalk.com/d/13/05/11/ura6y4ap.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Tano 57
10-05-2013, 23:17
Grazie mille.

cato
02-07-2013, 18:05
Nico, ho sentito di controindicazioni nel montare la presa Powerlink come la tua forando la carena come vedo hai fatto tu in foto, per via del fatto che quella posizione e' stata pensata per le prese originali bmw che sono piu' piccole e soprattutto meno ingombranti nella parte che rimane sotto.
Tu hai avuto problemi, interferenze con altri cavi ?

Altra controindicazione dicono sia l'interferenza con il manubrio quando hai accessori collegati e ruoti completamente lo sterzo. Confermi invece nessun problema con il cavo stagno per iPhone?

Qualcun altro che ha montato il Powerlink ha suggerimenti sul posizionamento/staffa da utilizzare?

Io ho ordinato lo stesso kit dopo essermi stancato di problemi con quello di Burnsmoto (prima una sostituzione in garanzia e poi scarsa potenza di ricarica oltre a saltuari messaggi di incompatibilita' che appaiono sull'iphone).
Spero meglio in questo.

nico88
02-07-2013, 23:00
ciao Cato, io non ho trovato difficoltà nel posizionare la presa come vedi in foto. Prima cmq avevo verificato gli ingombri.
Nessun problema anche con il cavo stagno inserito girando lo sterzo, ci passa sotto senza problemi.

La lunghezza del cavo è giusta per caricare il telefono all'interno della borsa da serbatoio.

Io cmq per sicurezza ho messo un fusibile prima della batteria e un interruttore per non lasciare sempre sotto tensione la presa che al suo interno ha un piccolo trasformatore.

Potieres
02-07-2013, 23:21
Io ho preso questo:

http://www.ebay.it/itm/350809977730?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649

7€ e passa la paura...

Ben nascosto e fissato con le fascette, una volta attaccata l'usb con cavo iphone ho nastrato il tutto...tanto se dovessi aver bisogno di un'altra usb uso quella sotto la sella....dimenticavo il rosso e nero li ho collegati allo spinotto sotto il becco del GS..

cato
03-07-2013, 09:03
Nico, grazie della conferma. Ovviamente vedo che la tua e' una 1150 mentre io ho una 1200 STD. Verifichero' quindi prima gli ingombri se sono diversi.

Sto pero' considerando soluzioni con staffa che evitino di forare ma non trovo facilmnte (considerando gli ingombri della presa in questione).

Per il collegamento finale, come forse avrai visto dai post precedenti prima avevo fatto come te (fusibile e interruttore prima di andare in batteria), poi mi sono scocciato dell'interruttore (che avevo impermeabilizzato artigianalmente) e ho saldato il positivo alla presa ausiliaria sotto sella (previo fusibile stagno) cosi' che la USB e' ora spenta a quadro spento. Nessun problema con CANBUS per un carico come quello di cui stiamo parlando.

Manicotto
19-07-2013, 18:19
Problema: ho acquistato la presa stagna da gsemotion, montata e collegata ma ... non ho corrente.
Da cosa può dipendere e quali controlli posso fare??

Piazman
19-07-2013, 18:43
[...]

Ciao, che moto hai?
Se hai un gs con canbus presuppongo tu l'abbia attaccata alla presa canbus sotto al radiatore giusto?
Seconda domanda, ma credo sia più che scontata, se ci attacchi qualcosa che ha un led di controllo (tipo un caricabatterie x cellulari da auto) il suddetto led resta spento? Oppure è acceso ma il dispositivo collegato non va in carica?

Manicotto
19-07-2013, 18:50
Gs 1200 adv 2012. Ho attaccato lo spinotto alla presa sotto il radiatore( c'è ne solo una libera giusto?) quindi dovrebbe sotto canbus. A moto accesa il led di controllo resta spento.
Da quello che ho capito non ci sono fusibili da controllare o sbaglio?

Piazman
19-07-2013, 20:11
[...]

Ciao, confermo che non ci sono fusibili perchè è tutto gestito dal canbus e che c'è solo una presa dove lo spinotto magico va dentro, sotto al radiatore.
Fai una prova con un tester, sulla presa sotto radiatore e vedi se arriva corrente (col quadro acceso). se li arriva, attacca la presa e riprova su quella (e da quel che mi dici, non arriverà).
Alla fine, proverei a togliere il termoretraibile che copre il collegamento tra la presa originale bmw e la presa di corrente, per verificare che i collegamenti sono a posto.

Manicotto
22-07-2013, 18:42
Problema risolto, i cavetti erano mal collegati. Grazie mille.

cato
27-08-2013, 19:21
A parziale aggiornamento dei precedenti post ...

Dopo aver constatato che la presa USB venduta da Burnsmoto (sito USA) ha problemi ad alimentare iPhone (sia con iphone 3GS e iphone 5 dopo un po' appare il messaggio: "questo accessorio non e' adatto ..." e non alimenta piu'. Problema ripresentatosi anche dopo sostituzione gratuita della presa stessa) ho acquistato quella venduta dal sito UK (Powerlink) che eroga anche 2,1A invece di 1A (altro problema che avevo era la scarsa carica).

Il mio problema era DOVE e COME montarla sul GS in modo efficace e pulito.
Dopo aver scartato il foro nella carena laterale previsto per presa agguntiva originale (non compatibile con gli ingombri della PowerLink sul GS 1200) e aver scartato varie staffe vendute online per vari motivi, ho progettato e fatto realizzare in INOX la soluzione che ritengo ideale per lo meno per questa particolare presa USB.

La presa rimane affiancata a quella di accensione, il cavo di alimentazione iphone (con aggancio stagno) rimane vicino all'iphone (che tengo su supporto RAMmount al centro manubrio) e non si muove girando il manubrio, il cavo della presa non interferisce con cavi freni etc....
Costo di realizzazione 20 euro (oltre alle mie molte ore buttate nello studio e realizzazione del progettino ma che ci posso fare, mi diverto :)

Allego foto.

Il supporto (e' rialzato perche' solo in questo modo i cavi alimentazione non interferiscono con i cavi freno):
http://farm6.staticflickr.com/5520/9609460016_f427e2a522_n.jpg


E' agganciato al noto foro per M6 disponbile sotto il blocco accensione:
http://farm4.staticflickr.com/3738/9606229439_6744bac0d0_n.jpg

Visione da posizione guida con tappo stagno:
http://farm4.staticflickr.com/3690/9609458702_f7fddfe430_n.jpg

Visione laterale:
http://farm8.staticflickr.com/7382/9609456822_3930152711_n.jpg

ikes
28-08-2013, 23:39
Tra tutti quello che mi sembra più interessante mi sembra quello della touratec:

http://shop.touratech.it/per-la-moto/impianto-elettrico-illuminazione/impianto-elettrico/doppia-presa-usb-da-moto-12-24v-per-22-mm-25-4-mm-manubrio.html

Domanda rivolta a chi ci ha già avuto a che fare: confermate lo schema di montaggio che c'è sul sito? Il rubacorrente è incluso?

Tks!
Ma avendo il cavetto bmw con spinotto maschio per collegarmi al cavo presente sotto il becco, non conviene collegarsi li invece che usare il cavo che touratech propone per collegarsi direttamente alla batteria?

stravinello
29-08-2013, 13:20
A parziale aggiornamento dei precedenti post ...



Complimenti per il lavoro fatto, ma se volessi una staffa come l'hai creata tu, come si può fare? Ovviamente pagando e ringraziando.

Grazie

Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2

cato
30-08-2013, 08:29
Stravinello, se vuoi ti passo in messaggio privato il progettino con le misure esatte da dare a chi te la puo' fare (deve essere azienda specializzata in lavorazione INOX) ma sinceramente non ho il tempo di gestire la produzione di altri pezzi. Non e' vicina a casa.
sorry.

stravinello
31-08-2013, 09:17
Stravinello, se vuoi ti passo in messaggio privato il progettino con le misure esatte da dare a chi te la puo' fare (deve essere azienda specializzata in lavorazione INOX) ma sinceramente non ho il tempo di gestire la produzione di altri pezzi. Non e' vicina a casa.
sorry.

Si grazie, passami il progettino, mi faresti una piacere molto gradito. :D :D :D

ikes
05-09-2013, 11:36
Ma avendo il cavetto bmw con spinotto maschio per collegarmi al cavo presente sotto il becco, non conviene collegarsi li invece che usare il cavo che touratech propone per collegarsi direttamente alla batteria?

Avendo ricevuto la presa Touratech giusto oggi, provo a chiedere nuovamente consiglio...
Lo schema di touratech prevede di collegarsi con il negativo alla batteria e con il positivo tramite il rubacorrente all'accensione se nn ho capito male..
Dato che ho il famoso cavetto Bmw originale per la presa sotto il becco, volevo sapere se non fosse più corretto collegarsi li anzichè alla batteria, in modo che sia tutto sotto chiave e can-bus...?

Icchesetir
05-09-2013, 12:20
Avendolo già montato, posso dire che se hai il cavetto è più pulito connetterlo all'apposita uscita can-bus sotto il cruscotto.

Ma se hai bisogno di alimentazione anche a moto spenta, devi connetterti direttamente alla batteria con entrambi i poli e con un fusibile di sicurezza.

mauro1709
05-09-2013, 12:26
Ragazzi... non mi sono letto tutte le pag. e non so se è già stato detto !!!
ma vorrei segnalare una cosa.
Anche io ho la presa USB di BurnsMoto sul cruscotto e l'avevo messa diretta sulla batt. ma a valle di una verifica ho notato che aveva un minimo di assorbimento e mi buttava giù la batteria.
Allora ho inserito un piccolo interruttore stagno sul positivo proprio sotto la sella.
Ora anche dopo diversi gg la moto parte tranquillamente.

ikes
05-09-2013, 14:33
Avendolo già montato, posso dire che se hai il cavetto è più pulito connetterlo all'apposita uscita can-bus sotto il cruscotto.

Ma se hai bisogno di alimentazione anche a moto spenta, devi connetterti direttamente alla batteria con entrambi i poli e con un fusibile di sicurezza.

....quindi eviterei (con l'opzione spinotto Bmw), anche eventuali assorbimenti della presa che potrebbero seccare la batteria...
Il mio dubbio è che allo spinotto bmw volevo collegare il tom tom, che in questo caso potrei invece alimentare dalla presa USB con il suo cavetto.. Mah...vediamo cosa mi ispira di più..

Invece nel caso collegamento diretto alla batteria,per il rubacorrente che viene fornito, dove lo
vado a pescare il filo rosso "CC" a cui collegarlo in zona batteria?

Icchesetir
05-09-2013, 18:11
@ikes
Per trasformare da 12V a 5V c'è un minmo assorbimento dovuto al regolatore, ma parliamo di quisquilie che di norma non buttano giù la batteria.

Invece, nel corso di questo post si è letto di persone che avevano problemi con la presa can-bus che non ce la faceva ad alimentare tutto quello che ci attaccavano, ed allora era giocoforza connettersi direttamente alla batteria, certo meglio ancora con un interruttore oltre al fusibile.

Io il rubacorrente lo eviterei perchè poi da dove rubi ci si insinua acqua sporco ed è un attimo a formare ossido.....

ikes
05-09-2013, 21:03
Alla fine mi sono collegato con il ruba corrente al positivo della presa di servizio sotto sella, e negativo al batteria. Tutto funziona e quando togli la chiave dopo un 30 secondi la presa viene disalimentata.
Unica osservazione, il cavo Tt troppo corto ! Non sono riuscito a montare la presa sull'archetto superiore e alla fine l'ho fascettata in maniera ordinata accanto al blocchetto di accensione..foto:
http://i.imgur.com/028RVHg.jpg?1

Allo spinotto bmw collegherò invece il tom tom appena ho tempo di fare il collegamento..

bi-power
19-09-2013, 09:05
A parte il fatto che da quel che ho capito io, il can bus proprio non c'entra nulla, nella presa sotto al radiatore...
In ogni caso è stata progettata per alimentare un navigatore originale che funziona a 12v, che deve andare a zero volt a tempo stabilito. Gli altri usi sono un pò a rischio ed ho notato che su alcune moto funziona regolarmente e 60 secondi dopo la chiave off va a zero volt, mentre su alcune continua ad erogare tensione.
Quindi o il riduttore tensione dell'USB o la basetta di supporto del Garmin, potrebbero mandare in confusione la ZFE, con conseguente costante alimentazione e scarica della batetria nel medio / lungo termine.

feryng
19-09-2013, 10:40
Giusto ieri ho portato la mia (adv 2008) in officina.. la soluzione più efficace mi è stato detto essere attaccare i il cavo di cablaggio in dotazione col navigatore (nel mio caso Zumo 350) ai cavetti della fanaleria anteriore: sei sotto chiave, il trasformatorino del Garmin abbassa a 5V.. e quando spegni si stacca tutto..

Anche l'officina mi ha sconsigliato di usare il connettore sotto becco.. troppi problemi registrati in passato con questa modalità. Credo però che non attaccando un navigatore ma attaccando solo una presa USB o una DIN addizionale tali problemi siano praticamente a 0

che ne pensate?

Rosgone
19-09-2013, 13:41
Ragazzi... non mi sono letto tutte le pag. e non so se è già stato detto !!!
ma vorrei segnalare una cosa.
Anche io ho la presa USB di BurnsMoto sul cruscotto e l'avevo messa diretta sulla batt. ma a valle di una verifica ho notato che aveva un minimo di assorbimento e mi buttava giù la batteria.
Allora ho inserito un piccolo interruttore stagno sul positivo proprio sotto la sella.
Ora anche dopo diversi gg la moto parte tranquillamente.

Infatti per passare da 12V della batteria ai 5V della USB,in questa c'è un piccolo riduttore di tensione che comunque consuma.quindi é quasi d'obbligo utilizzare un interruttore,meglio se illuminato quando c'é corrente.:eek:

bi-power
19-09-2013, 22:24
Il connettore sotto al radiatore (serve il 83300413585) collegato ad un USB, chiave on, motore spento, inserendo l'accessorio USB muoveva la valvola allo scarico... tolto tutto ed amen!

feryng
19-09-2013, 22:26
Beh allora non ci provo neanche.. ma quella dei fanali mi sembra una soluzione degna di nota.

cato
24-09-2013, 09:29
Mio consiglio per collegamento presa USB ausiliaria sottochiave (dopo aver testato varie soluzioni proposte qua :-) e aver consultato elettrauto di conce BMW:

- positivo lo porti seguendo gli altri cavi fino a sottosella e ci saldi fusibile con portafusibile stagno (non importa se la presa USB ha gia' il suo fusibile automatico). Poi unisci a positivo della presa ausiliaria bmw (sottosella). Io ho saldato ma e' ovviamente possibile usare connettori stagni. QUESTO NON E' EQUIVALENTE AD USARE LA PRESA SOTTOBECCO. Quella puo' disturbare altra elettronica, questa no (secondo elettrauto BMW). Per mia ormai lunga esperienza effetivamente nessuna interferenza con canbus.

- negativo in batteria.

Non usare rubacorrente. soluzione che puo' funzionare ma non e' lavoro professionale.

stefanoikeo
26-09-2013, 15:19
A me piace la soluzione della presa (originale BMW, quella co tre cavi) da mettere sotto il becco...solo che pare ci siano difficoltà nella consegna del ricambio...almeno a Roma...vi risulta?

feryng
29-09-2013, 21:54
Fatto collegamento sotto chiave usando i cavi dei fari anteriori e 2 fastom. Lavoro pulitissimo e perfettamente nascosto. Il tutto funziona egregiamente.

stefanoikeo
30-09-2013, 08:33
...in attesa del cavo BMW, ne ho fatto uno amovibile dalla presa a fianco della sella...speriamo che arrivi quello originale perché quello che ho fatto non mi entusiasma un gran che...

Zeuss
20-10-2013, 15:27
Io ho montato il navigatore sotto chiave con il cavo originale sotto il becco e ieri ho montato la USB stagna collegata alla batteria.
Detto cavo e' sempre alimentato ma avendo messo un fusibile, lo stacco in modo da interrompere la corrente, quando la moto e' ferma.


Zeuss with iPhone 5
using Topa-talk

pele1970
23-10-2013, 10:24
Ciao a tutti,

Io ho verificato che sulla mia vacca, r1200gs adv My 2009, il precedente proprietario ha montato sul cruscotto una presa che suppongo sia per il navigatore. È più piccola di una normale accendisigari che si trova normalmente su un'auto. La suddetta presa è collegata alla batteria ed è protetta da un fusibile (o così mi è parso di capire quando ho tolto la sella per dare un'occhiata).

La mia domanda è : posso strapparla via e sostituirla con una presa usb stagna ovviamente oppure devo prendere l'alimentazione altrove ?

Grazie a tutti e in particolare a chi avrá la pazienza di spiegarmelo come se fossi un bambino di tre anni... :)

Ciao
Pelè

Icchesetir
23-10-2013, 11:00
Se pubblichi una foto della presa in questione proviamo ad aiutarti.
Così a secco posso dirti che dovresti capire se la presa di cui parli viene diretta dalla batteria con i suoi 12V oppure se c'è qualche circuito in mezzo che riduce la tensione a 5V.

Se sei certo che era per un navigatore, di solito quelli vanno a 12V e potresti tagliare i cavi per conneterci una USB stagna, ma per sicurezza dovresti misurare il voltaggio con un tester prima.....

pele1970
23-10-2013, 11:56
Ho chiesto al precedente proprietario, il quale mi conferma che l'utilizzo di quella presa era per un navigatore e la tensione utilizzata è 12 volt. Mi conferma che ciò che ho visto sotto la sella è il fusibile e che non ci sono trasformatori in giro. Quindi a questo punto devo trovare la presa usb stagna, staccare il vecchio connettore e attaccare la presa nuova.

Mi agevolate un link dove possa trovare la presa usb ?

Grazie in anticipo

Pelè

paolinou
15-01-2014, 18:14
Salve,qualcuno mi sa dire per filo e per segno passo passo ,come si può mettere una presa usb,su manubrio o da qualche parte vicino al cruscotto,per caricare gps,cellulare o altre robe....se posso attaccarla direttamente alla batteria senza fare danno.Grazie

Piero61
15-01-2014, 18:19
Ne vendono di pronte con i cavi diretti alla batteria ( magari con un fusibile di protezione).

ad esempio : http://www.bikerfactory.it/it/Componenti-elettronici-Prese-e-spine-per-moto-1000100/Presa-aggiuntiva-antipioggia-normal-outlet-%28piccola%29-SW-Motech-con-cablaggio-completo.-EMA.00.107.10100-1024556/index.php?anno=1100249
(apri il pdf c'e' lo schema di montaggio allegato)

cit
15-01-2014, 18:29
non mi pare che questa sia una USB......

paolinou
15-01-2014, 18:39
Apparte che non è una usb,ma quella che vorrei io ho visto sono le due prese usb,ma non capiso se le posso collegare direttamente alla batteria o no

Animal
15-01-2014, 18:42
...per quale moto?....se hai già una presa corrente....parti da quella ed aggiungi il cavo fin dove la vuoi piazzare...per sicurezza metti un fusibile sulla linea....

paolinou
15-01-2014, 19:04
HO un gs 1200 std,vorresi solo sapere se posso collegarla diretta alla batteria oppure no

bissgalili
15-01-2014, 19:41
La batteria eroga 12V, lo standard USB funziona a 5V, quindi non si può collegare direttamente una presa USB, a meno che usi una cosa tipo questa
http://www.ebay.it/itm/CARICA-BATTERIA-MINI-USB-ADATTATORE-ACCENDISIGARI-CARICATORE-AUTO-CAMPER-/141065847644?pt=Centraline_Filtri_Adattatori_Skype&hash=item20d82e035c

Alberto