Entra

Visualizza la versione completa : l'ho provata anche io


R72
25-02-2011, 09:47
la nuova R1200R

è stato emozionante, tanto che la notte prima ho avuto l'incubo di arrivare in ritardo dal concessionario, mi succede così solo per l'elefantentreffen

è giovedì, a Bologna c'è il blocco del traffico così mi passa a prendere papà col suo V strom euro3

lei è lì in vetrina che mi attende, sbrigate le pratiche burocratiche, mi vengono descritte le varie funzioni che ancora non conosco (ASC, ESA, ecc), il venditore la accende e finalmente salgo, cavoli s'è alta, per fortuna che ha la sella bassa

parto, papà mi segue a ruota, è una moto che non conosco e ha 40 cv in più della mia, avere qualcuno che mi assiste mi dà tranquillità

moto che non conosco, strade che conosco, vado verso la bassa ma qualche curva c'è

in città si lascia governare, marce basse e pochi freni, appena chiudo il gas il motore fa muro proprio come piace a me, in ogni caso ho aggiunto qualche paio d'occhi per evitare momenti critici

sento la mancanza solo di un parabrezza, in extraurbano mi permetto di accelerare bruscamente, ah, che coppia, bello, bello, mi piace
dove la strada lo consente sorpasso, le macchine sembrano tutte lente, in un attimo me le lascio dietro, in lontananza vedo papà che poi mi raggiunge
lo spazio di manovra per i sorpassi è incredibilmente ridotto, se dovessi farne uno così con l'R65... :lol::lol::lol:

non sono andata più veloce di 110-120 km/h in strade di campagna con visibilità pressochè a 360°, mi ha fatto specie che ho girato quasi sempre in 4° anche quando potevo mettere la 5° o la 6°, cosa che facevo ma senza sentirne la necessità

poi l'ora è scaduta, come Cenerentola a mezzanotte sono rientrata in negozio e siamo rimasti mezz'ora a parlare con l'addetto alle vendite che me l'ha consegnata
mi ha fatto anche compilare un modulo per lasciare le mie impressioni, tutte faccine :) tranne una, quella della dotazione, ho sentito la mancanza di un parabrezza

morale della favola: il gorilla si è impossessato di me

domanda per chi ha provato quella "vecchia" e quella nuova: c'è molta differenza nella curva d'erogazione?

alpin wolf
25-02-2011, 09:48
bellina piace anche a me...
1st

Toro
25-02-2011, 10:06
domanda per chi ha provato quella "vecchia" e quella nuova: c'è molta differenza nella curva d'erogazione?


ho provato l'enduro vecchio e nuovo. la nuda immagino sia uguale. la differenza è notevole.
non dico a favore di quale

R72
25-02-2011, 10:30
della nuova mi dicono

Toro ma tu non sei obso dentro?

highline76
25-02-2011, 10:36
La nuova R1200R col nuovo bialbero è veramente uno spettacolo di moto :arrow: :arrow: :arrow:

Zio Erwin
25-02-2011, 10:38
Non ho ancora provato il bialbero ma la "vecchia" dieverse volte.....
E' una bellissima moto che prima o poi comprerò come seconda moto....

Muntagnin
25-02-2011, 10:56
che stella 'sta fanciulla

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQHeIRuaQ9_nXiTLovsgGQ-JLWSp13vKaPqPeuXk0Q3sApsMWke

Toro
25-02-2011, 11:02
della nuova mi dicono

Toro ma tu non sei obso dentro?


anche fuori. e se compro una moto tedesca non voglio il motore giapponese ;)

credo sia chiaro quale motore preferisco :lol:

però una lancia la spezzo a favore del 1200 (naturalmente la spezzo sul serbatoio) ciclisticamente c'è una differenza immensa e forse per molti è molto meglio l'agilità della 1200 rispetto al 1150 che era un mattone davanti (a me piaceva da impazzire quel rigore, quell'essere davvero piantata) la nuova è una bici, nulla criticare

zerbio61
25-02-2011, 11:08
sara' una scimmia che prendera' molti

BerrynaGS
25-02-2011, 13:07
...brava R72 bella recensione....è dall'anno scorso che il mio compagno insiste perchè io la provi....:confused: ma sono una sentimentale e sono affezionata alla giessina.....però mi hai messo un pò di :arrow:

frangatto
25-02-2011, 13:12
provata.

è molto agile e scattante ma manca di riparo aerodinamico.

un giocattolo per divertirsi ,semplice ed appagante.

G&B
25-02-2011, 14:52
Non credo che tra il modello 2011 della RR ed il modello precedente, passi la differenza che c'è tra il Gs precedente ed il nuovo. La RR "precedente" ha già 109 cv. Sicuramente un miglioramento c'è, ma maggiore per il GS.
Bella recensione. Ho il cupolino alto che mi consente di viaggiare a velocità sostenuta senza particolari problemi e se ti piace la sella bassa, non avrai la necessità di ricorrere a cupolini aftermarket. Per il resto, e fermo restando il probabile miglioramento dato dal doppio albero ecc. ti assicuro che per la guida divertente, anche il vecchio motore va gestito. Amici abituati a cilindrate e potenze minori, sono scesi dalla mia un po' preoccupati dopo averla provata. La sensazione di trovarsi a 170 con due marce ancora da inserire, e senza capire come esserci arrivati, invita a riflettere. Poi, per quanto riguarda la curva di erogazione ed il famoso vuoto sotto i 3.000gg del modello precedente della R1200R, lo subisci solo quando passeggi; vale a dire quando la potenza non la cerchi.
Auguri.

Panda
25-02-2011, 15:27
bella quella con i cerchi a raggi

Muntagnin
25-02-2011, 15:38
La serie ERRE è e rimane la più bella BMW.... purchè sia rigorosamente nera lucida

LoSkianta
25-02-2011, 15:42
X r72 - ovviamente hai contemplato l'acquisto di un parabrezza after market, vero ?
Se trovi alta la sella sicuramente non avrai bisogno di un plexiglass troppo esteso, direi che ne trovi di medi di varie marche (isotta, ad es.) che non dovrebbero dare problemi di guidabilità.

Mikey
25-02-2011, 16:03
Sceso dalla 850 R e salito sulla 1200 R mi son goduto le due ore di prova sull'appennino modenese ma poi ho capito subito che non era adatta a me, pur essendo una eccellente motocicletta. Una bici divertentissima tra le curve ma sella e protezione areodinamica assolutamente inadeguate per il mio personalissimo fabisogno di confort.

Quanto alla stabilità quoto Toro a me manca quel rigore da eurostar delle vecchie bmw ante 2004. Poi, certo, tra le curve erano anni luce meno reattive, si andava decisamente più a spasso...ma tant'è

Mikey
25-02-2011, 16:06
Ecco...opinione personale...la R 1200 R è bellissima cosi com'è...o al massimo con i suoi (finti) micro cupoletti BMW...tutti e dico tutti i parabrezza aftermarket che ho visto in giro la deturpano irrimediabilmente

chiè
26-02-2011, 12:07
sò che avevano alcune "rimanenze" del modello precedente (no bialbero) a prezzi molto vantaggiosi ;)
se la prendi nuova invece, (da ordinare) io se tornassi indietro l'esa e altre pippe elettroniche non le rimetterei :(
solo abs

newbiker
26-02-2011, 19:02
grande silvia......è propio una gran moto.
io provai la vecchia di mio fratello e quello che mi inpressionò di più fù la facilità di guida

FARAONE
26-02-2011, 19:12
quoto g&b sul fatto che la differenza di erogazione gs-gs bialbero non si riscontra tra r - r bialbero. L'r era già bella pepata prima. Consiglio di provarne una "vecchia".. Il motore è molto più pronto ai bassi della mia rt, ad esempio.

quoto chiè sull' inutilità di tutte le pippe opt, fatto salvo SANT'ABS sia chiaro. Servono solo a far affluire soldi in baviera.

BerrynaGS
26-02-2011, 19:16
l'esa e altre pippe elettroniche non le rimetterei :(
solo abs

.....si sono d'accordo...:blob:

G&B
27-02-2011, 00:17
Consiglio di provarne una "vecchia"...

Non vi azzardare a dire che la mia moto è vecchia.:evil:

cit
27-02-2011, 00:39
Silvia.......è ora che prendi qualcosa di nuovo !!! ;)

chiè
27-02-2011, 13:52
Non vi azzardare a dire che la mia moto è vecchia.:evil:

x forza, ormai ogni 6 mesi fanno un modello nuovo! :lol:
se poi il prossimo anno è vero che esce il motore raffreddato a liquido, auguri!
una moto come la mia che ha 3 anni non sarà vecchia, sarà d'epoca!:(

R72
27-02-2011, 17:21
provai la versione precedente nel 2007, la prova era della BMW con un addetto all'inizio del gruppo e uno alla fine, mi piacque ma è un ricordo troppo vecchio

@toro anche a me piace l'avantreno granitico delle mie moto ma qualcosa di meno cancello vorrei avercelo :lol:

@berryna se riesci tienile entrambe

@g&b la tua moto non può essere definita vecchia eppoi... ma davvero fa i 170 in 4°? allora ho avuto l'impressione giusta, in 4° faccio tutto, la blocco lì e non cambio più

allora, le manopole riscaldate, l'assetto più basso che BMW ha fra gli optional, borse, bauletto e il parabro per me non sono optional ma d'obbligo, se vedeste che roba ho sul 65 pur di non andare in giro senza...
l'ABS me lo consigliano tutti, papà compreso, penso che obbedirò, resta solo una mia scheggia malinconica:
ho una moto del 1989
e una del 1999
la R1200R se fosse del 2009 quadrerebbe il cerchio
come carrozza la vorrei nera coi filetti bianchi, che piace al mio moroso, a me piacciono tutte!
devo solo trovarla
però quella che ho provato era meravigliosa...

pivello
27-02-2011, 18:25
Vai Silvia lanciati, ne troverai un sacco in vendita e troverai quella che ti piace(del 2009!) così sappiamo già cosa festeggiare alla prossima cena ;)

R72
27-02-2011, 18:37
pranzo a Badia di Moscheta, cinghiale e tagliata

newbiker
27-02-2011, 19:07
si si bello bello............ogni scusa è buona per andare a mangiare
sto pensando anche io a una rr 1200.........ma la tiger

pivello
27-02-2011, 20:18
Ci sto assolutamente, con le vostre scelte(per me la rr è bellissima!) e con il ristorante ;)

chiè
27-02-2011, 22:27
pranzo a Badia di Moscheta, cinghiale e tagliata

ho già fame!:lol::lol::lol::eek::eek::eek:

R72
03-03-2011, 16:01
la sto cercando
ma sono nana
quindi mi servirebbe con l'ammo ribassato della casa
per la sella posso pensarci anche dopo ma l'ammo post è necessario
su moto.it non specificano e cmq penso che non ce l'abbiano perché se no sarebbe scritto
la sella comfort vorrei metterla dopo, quindi da sola come optional non è necessaria

la mia domanda è: ma l'ammo post non l'ha ordinato proprio nessuno?

chiè
03-03-2011, 17:07
trovarla ribassata sarà dura secondo me, cmq penso che sia una cosa fattibile anche in seguito cambiando gli ammo, mi sembra che la wilbers li fa ribassati..
cmq non mi sembra che sei poi tanto bassa! già con la sella bassa dovresti andare più che bene secondo me..

draker
03-03-2011, 17:24
Una r1200r del 2009 o 2010 con abs e manopole riscaldate cosa dovrebbe costare?

Gli ammortizzatori ribassati li fa la WIlbers. Non puoi però cambiare solo il posteriore, ma entrambi. Lo consigliano sia Wilbers che Ohlins (ribassati per gs)

R72
04-03-2011, 14:06
so che se la ordino in concessionaria nuova nuova posso avere l'ammo post più corto e la sella bassa, che così me la renderebbe più utilizzabile
la R1200R pesa come l'850 ma è più alta anche se l'altezza dichiarata è la medesima
col 1200 tocco solo con le punte contemporaneamente mentre con l'850 tocco con entrambi i talloni
la 65 è altina ma non fa testo perchè la conosco troppo bene poi pesa 50 kg in meno

draker
04-03-2011, 14:30
Che offerte hai avuto per la nuova con abs?
fai due conti se non ti convenga prenderla usata e montare un wilber con 400 o poco più euro.

chiè
04-03-2011, 14:43
un pò gli ammo un pò la sella magari col tempo hanno ceduto ed ora è più bassa (la 850), non sò, ipotizzo..

R72
05-03-2011, 13:05
per ora mi sono limitata a chiedere al concessionario di prendere dentro la R1200R più bassa che gli capita, poi ci guardo

SKA
05-03-2011, 18:10
Silvia, la R1200R pesa una ventina di Kg in meno della 850 e io nelle manovre "a mano" la trovo decisamente più facile, per giudicare l'altezza è necessario sapere che sella hai provato sulla 1200 e l'altra cosa importante che ho notato è che la 1200 è più sostenuta di sospensioni anche con me che sono 85 kg e tu sei parecchio di meno. Con la 850 avevo il precarico su Hard e l'ammo post scendeva parecchio quando mi sedevo, con questa ho il precarico regolato a metà tra Low e STD (std lo danno come riferimento per il mio peso) e l'idraulica regolata su entrambe come da manuale, nonostante questo la 1200 rimane un po' più sostenuta e più "dura". Oltre che per l'altezza gli ammortizzatori cercali adatti per il tuo peso, in BMW lo standard come già detto è tarato per 85 kg (ma poi non sei bassa, io sono solo 175 cm e uso la sella confort alta da 83 cm)

R72
05-03-2011, 18:22
ho provato quella con l'assetto normale e la sella comfort, che dicono dovrebbe essere alta 75 cm anche se francamente mi pareva più alta
mi han detto che con l'esa si può ammorbidire dunque abbassare
in ogni caso è meglio se usata e del 2009 che ho le altre moto del 1989 e 1999

SKA
05-03-2011, 21:28
La sella confort di altezza normale è di 80 cm, l'ho avuta per circa un mese perchè il conce non aveva da darmi subito quella alta, l' ammortizzatore posteriore si può "ammorbidire" anche con la manopola sotto alla sella non serve per forza l'esa. Trova qualcuno con la sella standard bassa (77 cm con assetto standard) così prendi le misure...ma non è comoda come la confort o come l'850. Le selle disponibili per la R1200 ricalcano più o meno le misure dei tre "scalini" della 850 (78/80/82)
Per le misure del libretto uso e manutenzione vai a pag 144
http://www.bmw-motorrad.dk/dk/da/bikes/urban/r1200r/media/Rider_s_Manual_R_1200_R_2008.pdf

R72
06-03-2011, 10:02
Grazie Ska, ho già fatto mio il manuale

gpboxer
06-03-2011, 10:31
se posso darti un consiglio, considera che gli ammortizzatori originali lasciano molto a desiderare e l'esa serve solo a fare i fighi al bar: meglio una sospensione seria da gestire manualmente che una sospensione farlocca ma gestibile dal manubrio.

Se vuoi un usato prendi quella che ti piace, cambi gli ammo con due seri e qualunque bravo sospensionista te li adatta per abbassare la moto.

Complimenti per la scelta della moto, ci sto facendo un pensierino anche io...la R1100R mi é rimasta nel cuore.

bim
06-03-2011, 11:06
Silvia, la R1200R pesa una ventina di Kg in meno della 850 e io nelle manovre "a mano" la trovo decisamente più facile,)

ci stavo pensando....
io in 41 anni di moto non ho mai fatto una manovra a mano, cioe' io mi ci siedi sopra e poi manovro
ciao
bim

SKA
06-03-2011, 12:46
...io invece tendo ad impugnare manubrio e staffa portapacchi, solitamente dal lato sx per via del cavalletto, fare le "manovre" necessarie in garage o in parcheggio poi salgo e via...

GHIAIA
07-03-2011, 10:11
Prendila Prendila Prendila!
Mio padre l'ha presa come prima moto ( :rolleyes: ) ho avuto modo di provarla per una giornata in montagna, è rotonda, potente, agile e comoda.
Rispetto alla 850R è tanti passi avanti (la 850R l'avevo anche io :) ).

Che la scimmia sia con te! :D :D

R72
08-03-2011, 08:22
ok, ghiaia, ho già avvisato il conce che se glie ne arriva una per nani...

Toro
08-03-2011, 08:41
mi regali l'ottocentocinquanta?

R72
08-03-2011, 09:34
non è nè in vendita nè in regalo
poi cosa te ne fai di una moto con 136000 km?

Toro
08-03-2011, 11:12
azzo è nuova. la mia ne ha molti di più

R72
08-03-2011, 21:18
si va bè ma è bello se ce li fai tu, non comprarla coi km già fatti, no?

Toro
09-03-2011, 08:51
sul GS collego al mozzo della ruota un trapano e i chilometri li fa lui. poi al pomeriggio, ma solo se non piove nell'arco di mille chilometri, la prendo ed esibisco il mio contachilometri al bar. se ne ha già tanti risparmio un sacco di corrente elettrica.
dai regalamela

R72
09-03-2011, 08:52
già, io invece ho un tapis roulant in cantina per fare i km
ho la cantina ciclabile!

R72
24-03-2011, 22:57
ne ho trovata una che ha tutto quello che mi interessa però costicchia
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-r/r-1200-r/index.html?msg=3068541
che faccio? vedo? compro?

Loki
24-03-2011, 23:03
Niente male, inizierei a vedere-provare.

R72
24-03-2011, 23:25
già, tra l'altro questo fine settimana sarei proprio in zona, non approfittarne sarebbe da pirla

beatrice
24-03-2011, 23:27
però quella che ho provato era meravigliosa...[/QUOTE]


:!::!::!::!:Complimenti sei bravissima.
Non so proprio se avrei il coraggio di comprare un 1200 !!!!

Multilamps

Umberto68
25-03-2011, 00:04
Volevo la R1200R, ma costava un pò troppo, anche usata tiene ancora il prezzo 8sopra i 9), così mi sono "accontentato" della mia 1150...ma oggi cosa vedo da un concessionario BMW? Una 1200 appena immatricolata a 7000 euro "versione base", recitava il cartello. Mi sono girati i corbezzoli con soli 2000 euretti in più avrei preso il 1200 e soprattutto appena immatricolata...:mad:

Loki
25-03-2011, 00:16
7000 euro è un prezzo fuori mercato, anche senza optional. Se la comperi e la rivendi ci guadagni.

R72
25-03-2011, 09:09
:!::!::!::!:Complimenti sei bravissima.
Non so proprio se avrei il coraggio di comprare un 1200 !!!!

Multilamps

grazie :cool:

lo spirito di Max Fritz s'è insinuato nella mia anima e non potrei più avere altra moto che un boxer a cardano
piuttosto mi faccio una Ural o una Dnepr ma il motore dev'esser quello e se la BMW fa solo 1200 m'adatterò

Bizius
25-03-2011, 10:27
Molto bella la nera con filetti bianchi...inoltre mi sembra che abbia la sella comfort "bassa" che è proprio quello che stavi cercando....

non andare a vederla/provarla mi sembra un peccato...

il prezzo (purtroppo per te) è allineato col mercato...forse puoi spuntare qualcosina....

GHIAIA
25-03-2011, 10:30
PRRRRRRRRRRRRRRRRRendila.

Ammazza sta scimmia che ormai hai sul groppone.

R72
25-03-2011, 12:14
domenica il conce è aperto e guarda caso sono in prov. di PC... lascio a casa il libretto degli assegni che la notte porta consiglio

emagagge
25-03-2011, 12:21
La stai cercando proprio così?

teodoro gabrieli
25-03-2011, 14:50
ne ho trovata una che ha tutto quello che mi interessa però costicchia
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-r/r-1200-r/index.html?msg=3068541
che faccio? vedo? compro?


si.La moto è una scelta del cuore,spesso irrazionale, ma del cuore.
Prendila.
:cool:

Umberto68
25-03-2011, 16:25
7000 euro è un prezzo fuori mercato, anche senza optional. Se la comperi e la rivendi ci guadagni.
Avessi 7000 euro da spendere lo farei...ma mi terrei quella e rivenderei la mia...:lol:

Umberto68
25-03-2011, 16:26
domenica il conce è aperto e guarda caso sono in prov. di PC... lascio a casa il libretto degli assegni che la notte porta consiglio
Portati il libretto degli assegni.
Guardala, provala....e se è quella che cerchi...prendila!;)

R72
05-04-2011, 22:31
l'ho provata con la sella extrabassa, tocco con mezzo piede da entrambi i lati:blob::blob::blob:

Bizius
06-04-2011, 08:41
:D:D:D ...mi sembra un'ottima cosa...

R72
06-04-2011, 09:00
sisisisi
devo stare attenta ad uscire di casa senza soldi se no vado a fermarla

Toro
06-04-2011, 09:29
sisisisi
devo stare attenta ad uscire di casa senza soldi se no vado a fermarla



non comprendo cosa ti ferma. la vuoi, la guidi con piacere, puoi prenderla, sai di essere una traditrice e non te ne frega nulla, pertanto cosa aspetti?

Toro
06-04-2011, 09:33
se quando esce il bokzer unstppaBLUP (quello ad acqua) ci salgo e trovo ragioni per farmela piacere, rinnego il passato in quattro secondi perchè chi deve godere sono io, non quello che si dice di me o quello che possono essere i ricordi. solo i semi non cambiano mai idea



















in ogni modo orgoglioso di essere semo :lol:

G&B
06-04-2011, 13:38
Capisco la remora nei confronti di un mezzo che può apparire aggressivo. Ma vendo anche signori di mezza età e con i capelli bianchi gironzolare per Roma con la R1200R. Problemi relativi al peso non ne avrai, tanto, qualunque moto pesa. Per la potenza, basta dosarla, e qui serve solo esperienza, che credo tu abbia in quantità. Poi, se sfrutterai poco la coppia sopra i 6.500gg, consolati, perché non sarai l'unica.

R72
06-04-2011, 23:51
non comprendo cosa ti ferma. la vuoi, la guidi con piacere, puoi prenderla, sai di essere una traditrice e non te ne frega nulla, pertanto cosa aspetti?

non tradisco nulla, sono 3 in uno: obsoleta, rimasta e plasticosa (se domani va in porto) tutto in uno

G&B pesare mi dicono che pesi più dell'850, 109 cv sono tanti, farò parte del gruppo di quelli che sopra i 6500 rpm non ci va perché l'aria è rarefatta!

draker
07-04-2011, 08:39
(se domani va in porto)

...ma allora un pò di fretta l'avevi! ;)

R72
07-04-2011, 11:28
no è che ne ho trovata una che mi piace
e soprattutto un bravo venditore
oggi ho firmato, è ufficiale

GHIAIA
07-04-2011, 11:29
Ooooooooooooh..... finalmente! :wav:

Panda
07-04-2011, 11:31
auguriiiiiiiiiiiii

R72
07-04-2011, 11:35
:blob::blob::blob::blob::blob::blob:

emagagge
07-04-2011, 11:36
Complimenti!

Bizius
07-04-2011, 12:47
Evvivaaaaaaa... Benvenuta nel club... :D :D :D :D

Loki
07-04-2011, 16:28
E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.

Mik
07-04-2011, 16:42
Ciao io ho la "vecchia" ed ho provato in lungo e largo la nuova.
Pochissime righe per descriverti la differenza.
Ai bassi regimi, diciamo fino a 4500 la nuova è più "pienotta" hai la sensazione che spinga di più, dopo la differenza con il "monoalbero" è impietosa. Il vecchio urla e spinge, il nuovo sembra si addormenti, da 5000-5500 in poi cambia solo il rumore, la spinta non è di certo come quella del monoalbero.
Dipende cosa cerchi tu dalla moto e dove e come la usi.
Se sei prettamente cittadina il bialbero è più indicato, se invece vai di statali tutte curve e vuoi sentire la moto il monoalbero non teme confronti.
In ogni caso credo sia la naked più bella al mondo.
Un ultimo appunto: lo scarico nuovo ha un sound pessimo rispetto a quello "possente" e scoppiettante della "vecchia". Ma questi sono gusti e dunque soggettivi, magari a te piace più il nuovo ;)

Ti consiglio di uccidere il gorillone :D....

Buona strada ;)

Mik
07-04-2011, 16:46
Ooooppss scusami....non avevo letto tutto ;)

Congratulazioni e BMWenuta nel Club :D

doc raf
07-04-2011, 21:34
oggi ho firmato, è ufficiale>

E brava Silvia :D:D l'hai presa bianca, vero?

R72
07-04-2011, 21:44
yesss, bianca coi cerchi neri

grazie, adesso sono in tutti i clubs: obso, rimasti e 1200

G&B
08-04-2011, 12:16
E vai. Basta che non lo sappia mia moglie (vecchia guzzista) che la teme. Mai fosse che me la chiede in prestito.

noiseiskinky
08-04-2011, 12:28
complimenti (se accetti i complimenti di un guzzista :) )

gran bella moto: una moto d'arrivo, come si dice tra audiofili quando finalmente si possiede l'impianto ottimo.

Tanta strada... (ma la r850r?)

Toro
08-04-2011, 13:19
Tanta strada... (ma la r850r?)


me la regala

Cagnaro
08-04-2011, 15:22
Brava e complimenti ! Vedrai che roba :D

R72
08-04-2011, 21:21
ma la r850r?)

resta mia:cool:

me la regala

sogna:lol::lol:

Papero56
08-04-2011, 23:08
:wav::wav::wav::wav:


Complimenti per l'acquisto, e benvenuta alla nuova arrivata!!!:D :D :D

noiseiskinky
08-04-2011, 23:10
resta mia:cool:


tu parli bene sorella

R72
08-04-2011, 23:15
tu parli bene sorella

ma soprattutto agisco bene

R72
09-04-2011, 07:56
grave gravissima indecisione
non ho mai avuto una moto di cotanto valore
dovrò assicurarla
pertanto
faccio incendio e furto o no?

noiseiskinky
09-04-2011, 09:19
grave gravissima indecisione
non ho mai avuto una moto di cotanto valore
dovrò assicurarla
pertanto
faccio incendio e furto o no?

Fai furto e incendio, in fondo sono al massimo 200 euro in più all'anno, ma ti assicuri qualcosa.

PG01
09-04-2011, 09:21
ciao. esamina il luogo dove tieni la moto di notte ed il tipo di uso che ne fai durante il giorno o i viaggi. ed agisci di conseguenza. l'alto livello di rotazione delle giacenze di questo modello usato mi fa pensare sia appetibile.

Toro
09-04-2011, 09:51
non ho mai avuto una moto di cotanto valore



di quale valore stai parlando? :roll:

elikantropo
09-04-2011, 10:54
Si, conviene assicurarla.

R72
09-04-2011, 18:56
ciao. esamina il luogo dove tieni la moto di notte ed il tipo di uso che ne fai durante il giorno o i viaggi. ed agisci di conseguenza. l'alto livello di rotazione delle giacenze di questo modello usato mi fa pensare sia appetibile.

Grazie PG
ti vedo sempre ma non ti saluto mai
sono timida
quando la ritiro mi presento ;)

R72
09-04-2011, 18:58
adesso vedo quanto in più spendo
ma forse se mi aiuta a dormire meglio e a stare più tranquilla quando la parcheggio può valerne la pena

anni fa provai ad assicurare una moto comprata usata con furto e incendio ma la compagnia assicurativa mi disse che non potevo perché se non era assicurata in quel modo dall'inizio non potevo farlo successivamente

doc raf
09-04-2011, 20:54
Silvia, io sarò fanatico, ma ho sempre assicurato i miei mezzi per furto e incendio. Non è mai successo nulla...ma sto di certo più tranquillo quando la parcheggio in giro. :)
Chiedi bene dello scoperto perchè varia da una compagnia all'altra. Ciao ;)

R72
07-10-2017, 10:50
che roba rileggere le prime impressioni di guida, ora che ho fatto 73000 km col monoalbero
bianco coi cerchi neri e tutta la dotazione minima indispensabile (borse, parabrezza, manopole riscaldate) e qualcosa in più: ABS e ASC
e fortunatamente è del 2009
la mia prossima moto non è stata ancora immatricolata :D

67mototopo67
07-10-2017, 19:08
...la mia prossima moto non è stata ancora immatricolata :D

...finalmente hai ordinato la Speed Triple :?: