Visualizza la versione completa : Limite gomme pilot road 2
la domanda è : fino a dove consumate la gomma posteriore del 1200? o meglio nello scendere in piega sul bordo della gomma fin dove arriva il segno?
il 3ad:lol: non è per sapere chi è il + smanettone:!::!:, ma venendo dalle Z8 e avendo messo per la prima volta le PR2 il mese scorso... e iniziando a inclinare la moto con decisione solo in questi giorni di temperatura + mite, mi viene il dubbio che la bellssima sensazione di "discesa" della gomma (almeno a me piace tanto) non abbia dei limiti fisici nella tenuta .
oggi su qualche rampa di uscita autostrada ho piegato fino a vedere il segno di usura del battistrada a circa 5 millimetri dal bordo della gomma posteriore...
c'è qualcuno che lo usa tutto??? o si vola via prima :mad:
OTTORENATO
24-02-2011, 21:42
:DIl loro limite ...e il coraggio tuo nel piegare!!..quando senti grattare le pedane hai raggiunto il limite della Moto..:rolleyes:. ma non quello delle gomme.(almeno sulla mia e cosi.)
Ciao
io direi che il limite è più una questione di sensibilità, condizioni dell'asfalto, temperatura dello stesso, carico della moto, sospensioni...ecc...ecc...fidarsi ciecamente .... perchè si sà che può arrivare al bordo gomma..... non è il massimo....
Condivido in pieno quanto scritto da Renato
Enzino62
25-02-2011, 09:54
anche io Quoto Renato,ma questo vale per qualsiasi gomma e qualsiasi moto,è l'istinto che fa un pilota.
Se basterebbero calcoli,temperature e quant'altro andremo tutti a scuola e saremo tutti Valentino Rossi,invece lui e solo lui proprio perche'ha il suo instinto.
Enzo
gianni bmw
25-02-2011, 10:57
Goditi la moto per quello che serve. Dedica il tempo anche ad assoporare il viaggio e ciò che ti circonda perchè c'è sempre tanto da vedere e ricordare. Scoprire il limite delle gomme può riservare amare sorprese !!! Il piacere delle cose sta nel farle bene e non scoprire dove era il limite. Qui prodest ? Oddio quanto mi sento filosofico questa mattina....eppure ho fatto colazione con il solito cappuccino e cornetto.:D:D:D Vuoi vedere che lo zucchero a velo del cornetto.........:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Buona strada a tutti
Se basterebbero calcoli,temperature e quant'altro andremo tutti a scuola
Enzo
Forse tu potresti tornarci a fare ancora un po' di italiano.............:lol::lol::lol:
Spero che accetti la battuta..............................altrimenti SCANCELLO:lol::lol::lol:
Una volta un collega mi fece la stessa domanda, dicendo che quella mattina aveva fatto delle pieghe da paura venendo in ufficio, tali da fargli temere di aver raggiunto il limite.
Più tardi, passando per caso, vidi la gomma con quasi due centimetri vergini ai lati.
Gli ho detto di non andare assolutamente oltre. FIno a oggi si è attenuto scrupolosamente al consiglio. :lol:
... dipende dalla forma del pneumatico...la stessa angolazione di curva,la michelin al posteriore ti mancano 5mm....con la z8 la stessa identica angolazione ti mancano 15mm.
All'anteriore il fenomeno si capovolge.
robertag
25-02-2011, 12:29
sicuramente è ragionamento banale:
io non sono di certo un "pilota" ma credo che per arrivare al limite ci vuole, sì, anche l'istinto ma anche le condizioni ideali di moto e asfalto; se quest'ultime sono tali da mandare in crisi l'assetto del mezzo, ad esempio una sconnessione del manto, mi sa che il limite lo andiamo a trovare per prati... tutto è relativo, insomma.;)
emilio sterlini
25-02-2011, 13:07
ma siete fissati col limite delle gomme...su strada e con dei camion come le nostre moto..il limite lo trovi quando ti stendi..un'attimo prima di stenderti...quello era il limite.:blob:
Il mio limite è la moglie .....
..... anche perchè con le z6 non ho un buon feeling... vedremo con le Pr3 ordinate questa mattina.
Enzino62
25-02-2011, 13:33
Forse tu potresti tornarci a fare ancora un po' di italiano.............:lol::lol::lol:
Spero che accetti la battuta..............................altrimenti SCANCELLO:lol::lol::lol:
Caro Paolo:!:,
Accetto volentieri,anche perche'ho sbagliato in pieno il verbo.
ti giuro che passero'tutta la giornata lavorativa a ripassare il verbo incriminato.
Bastassero
bastassero
bastassero
bastassero
bastasseo
bastassero
bastassero
PAUSA!!!
... ti sei dimenticato una r:cool:
Enzino62
25-02-2011, 13:52
ma allora ditelo.......cè qualcuno che mi sabbota i messaggi..
ma non avete un cazzo da fare oggi al lavoro???:lol::lol::lol:
Enzo
ringrazio tutti ..
il senso del messaggio non era... "AMMAPPATE QUANTO HO PIEGATO"..
la domanda era legata al fatto che non conosco le gomme PR2 di cui tutti dicono facilità di piega ma scendono troppo..
ieri per la priam volta un timido sole mi ha permesso di lasciarmi andare.. e di lasciare correre la moto anche in curva..
ieri ero perfettamente in feeling, come dice renato, con l'asfalto la gomma la temperatura..... la moto era sufficientemente bassa ed il mio morale altissimo a "darci di gas" con la moto inclinata... beandomi delle sensazoini mai provate sulle PR2.
Sceso dalla moto, mi è caduto l'occhio sul pneus pos, che quando calzava z8 aveva SEMPRE UN BORDO di quasi un centimetro non utilizzato.
Concordo che qs dipende dalla sagoma, forma dimensioni misure tipo di gomma etc... e non vuol dire nULLA...
quello che mi interessava sapere è se rispetto alle mie pieghe di ieri (naturali e non forzate) fatte in sicurezza, si potrebbe con gomma più calde e condizioni migliori tentare di osare di più in successive occasioni.. ed in questo caso se le vostre gomme vengono usate fino al bordo esterno (così se poi se non ci arrivo è perchè sono scarso io:lol::lol:)
Quindi se ho capito ,:rolleyes::rolleyes: se me la sento, :rolleyes::rolleyes:posso far strisciare le pedane a terra:mad::mad:, ma la gomma TIENE di sicuro... :):lol::lol: è così:::
Enzino62
25-02-2011, 14:04
sino alle pedane vai tranquillo,anzi deciso piu'che tranquillo.
Enzo
zerbio61
25-02-2011, 14:19
poi sim rovinano le pedane e su una rt non stanno bene:lol:
SandWhisper
25-02-2011, 14:47
Se può aiutare qualcuno a sentirsi meglio:
Metodo A:
Per consumare la gomma sino al bordo, consiglio una raspa e un pò di pazienza, ci si siede dietro alla moto con il c***o per terra e con calma si danno dei colpetti di raspa dal punto di massima piega raggiunto sino al punto desiderato, sempre verso l'esterno in senso radiale, si ruota ogni tanto la gomma, sino a completare l'intera circonferenza, l'effetto rugoso ottenuto è tipico dell'usura che solo in pista si riesce ad ottenere.
Metodo B:
Stessa tecnica descritta precedentemente, ma si fà ruotare la ruota da un complice a motore al minimo e marcia ingranata.
Questo metodo è più veloce, ma poi o uccidete il testimone e o rischiate di essere ricattati per tutta la vita.
Tutti e due i metodi consentono di consumare quella porzione di gomma che tanto non consumereste mai, senza però rischiare per guadagnare un mm di usura di finire a terra..
Però il vostro Ego ne uscirà a mille, quando avrete la moto parcheggiata davanti al Bar a fianco delle moto da sparo
Pirollini pedane:
Riordatevi di limarli con una lima fine, solo nel senso longitudinale oppure se attrezzati ottimi risultati si ottengono con un flessibile tenuto a 45 gradi di inclinazione ma ortogonalmente alla moto.
Stivali:
Vedi Pedane
Buon divertimento!
robertag
25-02-2011, 15:44
ma allora ditelo.......cè qualcuno che mi sabbota i messaggi..
ma non avete un cazzo da fare oggi al lavoro???:lol::lol::lol:
Enzo
adesso hai messo due "B"...:lol:
adesso hai messo due "B"...:lol:
eBBasta!....
:lol::lol::lol:
Michele69
25-02-2011, 17:01
Se può aiutare qualcuno a sentirsi meglio:
Metodo A:
Per consumare la gomma sino al bordo, consiglio una raspa e un pò di pazienza, ci si siede dietro alla moto con il c***o per terra e con calma si danno dei colpetti di raspa dal punto di massima piega raggiunto sino al punto desiderato, sempre verso l'esterno in senso radiale, si ruota ogni tanto la gomma, sino a completare l'intera circonferenza, l'effetto rugoso ottenuto è tipico dell'usura che solo in pista si riesce ad ottenere.
Metodo B:
Stessa tecnica descritta precedentemente, ma si fà ruotare la ruota da un complice a motore al minimo e marcia ingranata.
Questo metodo è più veloce, ma poi o uccidete il testimone e o rischiate di essere ricattati per tutta la vita.
Tutti e due i metodi consentono di consumare quella porzione di gomma che tanto non consumereste mai, senza però rischiare per guadagnare un mm di usura di finire a terra..
Però il vostro Ego ne uscirà a mille, quando avrete la moto parcheggiata davanti al Bar a fianco delle moto da sparo
Pirollini pedane:
Riordatevi di limarli con una lima fine, solo nel senso longitudinale oppure se attrezzati ottimi risultati si ottengono con un flessibile tenuto a 45 gradi di inclinazione ma ortogonalmente alla moto.
Stivali:
Vedi Pedane
Buon divertimento!
Quoto al 100% :D:D
Enzino62
25-02-2011, 17:27
Basta'culi e para'rdi
Enzo
Se può aiutare qualcuno a sentirsi meglio:
Metodo A: ...........................omissis
Metodo B: .............................omissis
Però il vostro Ego ne uscirà a mille, quando avrete la moto parcheggiata davanti al Bar a fianco delle moto da sparo
Pirollini pedane: ....................................omissis
Stivali:
Vedi Pedane
Buon divertimento!
Da come descrivi con dovizia di particolari, devi essere un grande esperto................:lol::lol::lol::lol:
PINO55_PE
25-02-2011, 17:59
Basta'culi e para'rdi
Enzo
Eh sì, devi proprio ritornare a squola;)
quanta fatica Sand........metodo 3!!!appoggiarsi al marciapiede fare qualche metro......girare la moto ed eseguire la stessa operazione.
io non sono di certo un "pilota" ma credo che per arrivare al limite ci vuole, sì, anche l'istinto ma anche le condizioni ideali di moto e asfalto; ;)
Robert, la pensiamo allo stesso modo;)
EagleBBG
25-02-2011, 20:33
zangi, sei un genio... :lol:
quanta fatica Sand........metodo 3!!!appoggiarsi al marciapiede fare qualche metro......girare la moto ed eseguire la stessa operazione.
io lo faccio con la macchina quando parcheggio:lol:
... dipende dalla forma del pneumatico...la stessa angolazione di curva,la michelin al posteriore ti mancano 5mm....con la z8 la stessa identica angolazione ti mancano 15mm.
All'anteriore il fenomeno si capovolge.
condivido....anche con le z6 è cosi....
paolo2145
26-02-2011, 08:08
Si potrebbe anche tagliare i pirolini con le forbicine da unghie, uno ad uno, oppure usare un flessibile, meno pericoloso che cercare un limite.
Per quanto mi riguarda sono ben lontano dal consumare i bordi esterni pur girando spesso in Appennino.
Con i propri limiti si nasce.
paolo
Con i propri limiti si nasce.Ma non necessariamente ci si resta.
Fai un bel corso di guida su strada, presso il GSSS o altre scuole simili, e vedrai. ;)
Doppiolampeggio
26-02-2011, 12:49
Mi permetto di dire che è indispensabile conoscere i propri limiti, onde evitare di fare figure "puzzolenti".:!::!::!::!::!::!:
Se nel tuo DNA non hai quello dello "smanettone" è perfettamente inutile, per non dire stupido, cercare di esserlo. Almeno io la penso in questo modo.:D
Non parlo di diventare smanettoni, bensì di migliorare il proprio controllo sulla moto e quindi la propria sicurezza: la prima cosa non ha senso su strada, la seconda è estremamente raccomandabile.
Decidere di restare dilettanti a vita in uno sport dove si muore con facilità è stupido.
Mi permetto di dire che è indispensabile conoscere i propri limiti.
Se nel tuo DNA non hai quello dello "smanettone" è perfettamente inutile, per non dire stupido,
i propri limiti?cosa significa?ci sono giorni che si và sciolti,altri dove la paura condiziona,ma è normale.
''smanettone''è una terminologia parecchio fastidiosa......abbiamo rt difficile essere smanettoni,se poi c'è gente che guida sciolta,può essere solo un ottima confidenza,unita ad una buona conoscenza del mezzo.secondo me neh..
Alessandroprimo
26-02-2011, 18:20
Dico anch'io la mia sulle gomme anche se non sono uno smanettone,anzi ho una guida tranquilla,pero' sono 60 anni che vado in moto.La gomma posteriore e' consumata su tutta la superficie,da costola a costola.Quella anteriore ha un margine vergine di circa 5-6 millimetri. La moto e' una tranquilla R850R.Le pedane toccano l'asfalto di frequente.Mi piego senza nessuna apprensione,sempre pero' molto attento alle condizioni dell'asfalto ed alle sensazioni che mi trasmette quella parte sensibilissima che abbiamo tra le chiappe.
E quanto sopra con tutte le moto che ho avuto e con svariati tipi di gomma.
Percio' ragazzi con qualsiasi gomma piegate pure tranquillamente,finche' il suddetto organo sensibilissimo non comincia a "prudere".
Buone pieghe a tutti
Ale
quoto zangi sul fatto che " a sentimento" ci sono giorni dove vai sciolto e gratti senza accorgerti e altri dove sei bradipo e vai di paranoie sulla tenuta ( quasi sempre tutti hanno il terrore di perdere l'anteriore)
quoto anche wotan sul fatto di spostare oltre il proprio limite: per la sicurezza propria e altrui, anzitutto. E perchè superare i propri limiti è in fondo il sale della vita.
paolo2145
26-02-2011, 19:08
Ma non necessariamente ci si resta.
Fai un bel corso di guida su strada, presso il GSSS o altre scuole simili, e vedrai. ;)
Non ho dubbi che hai ragione.
Per quanto mi riguarda direttamente mi accontento dei miei limiti personali e di quanto mi ha dato l'esperienza, nonchè di quanto ho potuto imparare dai miei compagni di giri in questi ormai numerosi anni.
Uno dei miei tanti maestri è stato mio figlio, che da alcuni anni va ormai solo in bici: passeggero dai 7 ai 16, mi ha dapprima seguito per poi piano piano passare al comando. Ora ne ha 37.
Ho potuto apprezzare molte sue qualità nella guida e nella consapevolezza del pericolo.
Dopo il suo passaggio alla bici ho conosciuto e ho girato con tante persone, da alcune ho imparato; e continuo, ma i miei limiti naturali non ho nessuna voglia nè necessità di sfiorarli nè tanto meno di superarli.
Forse ragiono ormai da anziano, ho 66 anni, ma in moto spero di andarci ancora: è una delle cose che amo di più fin dalla mia prima vera moto, nel 77.
paolo
EagleBBG
26-02-2011, 19:09
Mah... Io il limite non sono mai andato a cercarlo, le mie gomme hanno circa un cm di bordo libero e sono ben contento così. Sta storia di misurare la gomma e le strisciate delle pedane mi ha sempre suonato un po' come chiacchiera da bar o misura del pisello. :lol:
L'unica moto con cui strisciavo in terra era il VL1500 sui tornanti... ;)
bè eagle, a me strisciava prima il cavalletto centrale delle pedane sul1150....:rolleyes:
però bella quella del pisello..:)..ecco li si che ci si deve accontentar dei propri limiti :lol:
ennebigi
26-02-2011, 19:19
Enzino non c'è ???
aaaa forse è a ripetizione..........;)
io continuo a non capire...il limite.cosa s'intenda con questo.ognuno ha il proprio passo,veloce o lento che sia,non significa limite.Chi vuole migliorare,il ''passo''può farlo...ci sono le possibilità,ma a chi non interessa....non vedo perchè chiamarlo limite.Oltrepassando questo ipotetico punto,non è che si passi un limite.....non ci si diverte più a livello personale,quindi non interessa,quindi non si fà.se io una curva la faccio a 60 all'ora.....se voglio farla a settanta,trovo chi m'insegna a farla a 70,ma se non mi frega nà cippa,continuo a farla a sessanta,questo non significa che il mio limite inizia a 61km/h.
EagleBBG
27-02-2011, 11:24
:D:D:D:D Quotone!!!
Doppiolampeggio
27-02-2011, 11:52
Zangi, forse mi sono spiegato male. Per "limite" intendo dire che ogni persona ha il suo ed è da saggi non volerlo superare solo per emulare qualcun'altro. Un giorno ero con lo sputer ad un raduno ( tutti possessori di Honda Silver Wing 600 ), ad un certo punto lungo il passo Bernina ci ha superato una RT :D:D:D:D:D:D, uno della compagnia si è letteralmente buttato ad inseguirlo e ci è riuscito per un certo tempo. Ora se io mi fossi solo azzardato a farlo, mi sarei sdraiato alla prima curva. Ho saputo quale era il mio limite e non ho cecato di emulare il mio amico molto più "bikers" di me. Tutto qui.:!::!::!::!::!::!::!:
robertag
27-02-2011, 15:18
beh, "biker" ad uno spùterista è una parola grossa...:mad:
:lol:
la domanda è : fino a dove consumate la gomma posteriore del 1200??
il 3ad:lol: non è per sapere chi è il + smanettone:!::!:, .
oggi ho piegato fino a vedere il segno di usura del battistrada a circa 5 millimetri dal bordo della gomma posteriore...
c'è qualcuno che lo usa tutto??? o si vola via prima :mad:
mi sembra che il tema del 3ad non sia riferito al limite raggiungibile da chi guida, ma della gomma...... :)
Doppiolampeggio
27-02-2011, 18:04
beh, "biker" ad uno spùterista è una parola grossa...:mad:
:lol:
Carissimo il suddetto "sputerista" è ormai da parecchi anni diventato un BMWista e mi sembra che abbia una 1200GT.:arrow:
La gomma si può usarla tutta, è fatta per questo. Il problema è saperlo fare ed anche per chi sa farlo per strada è meglio tenersi quel cm. di margine, è troppo pericoloso arrivare al limite sia della gomma che della nostra capacità di guida.
R1200RT
mi sembra che il tema del 3ad non sia riferito al limite raggiungibile da chi guida, ma della gomma...... :)
ohhhhhhh uno che finalmente ha letto il titolo del 3ad..
siamo arrivati al post 48 per avere una risposta.... :lol:
e dire che vi facevo :lol:... come dire.... PIU' SVELTI :lol::lol:
mannaggia che ho detto.... :mad::confused::confused: non vorrei che poi qualcuno iniziasse su chi è più svelto e meno svelto... più o meno prudente :lol::lol:
scherzi a parte.. la domanda era su una gomma che mi sta piacendo un sacco e che non conosco...... vorrei solo evitare di farmi prendere la mano, basandomi sulla facilità di discesa in piega di cui ho sentito parlare con mille pregi e qualche difetto.... queste erano le risposte che cercavo
ma secondo voi qui c'è qualcuno con velleità veloccistiche ??? :lol
e che ha fatto? si è "accattato" una RT" :blob::blob::blob:
non ci credo :lol:
:) è solo una questione di soldi.........le gomme le abbiamo pagate fino al bordo...non è giusto avanzarne una parte alla michelin :lol:
Un giorno ero con lo sputer ad un raduno ( tutti possessori di Honda Silver Wing 600 ), ad un certo punto lungo il passo Bernina ci ha superato una RT :D:D:D:D:D:D, uno della compagnia si è letteralmente buttato ad inseguirlo e ci è riuscito per un certo tempo.
ahahah ciao Doppio:lol:
mi ricordo di quel raduno... salire al Bernina è come in pistaaaaa!!!!
dai c'è una giustificazione, la RT1200 era appena uscita e quella era una delle prime che vedevo in giro, e mentre lui davanti quasi limava le teste io dietro cercavo di osservare la moto nuova in action!!
:D:D:D era palese che non sarei potuto stare in targa fino in cima, volevo solo fare lo sputerista impertinente e cavolo come si è arrabbiato, ci dava dentro di brutto :lol::lol:
ora son diventato grande e non faccio più arrabbiare la Francy :-o:-o
col K vado sereno, e continuo a non essere un biker (anzi in fondo in fondo sono e rimango uno sputerista dentro!)
Ma tu TAG non eri un Ciccista?
Doppiolampeggio
27-02-2011, 23:27
Ciao Tag, che piacere leggerti. Non essere troppo modesto, mi ricordo le tue "scorribande" con il "Bandito" e devo dire che fra noi due vi è una nettta differenza sulle reali capacità di guida, da questo avevo preso spunto nel mio precedente intervento.
P.S. Adesso chi lo dice a Robertag che la BMW sta mettendo in produzione ben 3 Sputer da 800 cc. temo la sua reazione che potrebbe essere inconsulta.:blob::blob::blob::blob::blob:
Ma tu TAG non eri un Ciccista?
certo!!
sono stato su Silver wing e su Burgman650
e sono ancora sputerista dentro ahahah
EagleBBG
28-02-2011, 21:13
Vade retro satana... Esci da questo corpo!!! :lol::lol::lol:
Enzino62
28-02-2011, 21:23
Ma chi sa'perche'cè questa affinita'tra sputeristi e Rtisti.
Enzohttp://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/00020396.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)
(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)
EagleBBG
28-02-2011, 21:32
Forse perché la 1200 ce l'ha un po' da sputerone... A differenza della 1150 che invece è bellizzima... :lol:
ma non lo so che affinità ci sia
io ho finlamente smesso di fare il teppista smanettone, così ho abbandonato lo scooter ed ho comprato una tranquilla turistica :lol::lol::lol:
Forse perché la 1200 ce l'ha un po' da sputerone... ... :lol:
pensa fosse dotata del cambio automatico....che meraviglia....:lol:
Ma che gusto c'è di guidare una moto con il cambio automatico?
R1200RT
Certo che se fosse come il cambio della Mana:
"cambio Sportgear, sequenziale a gestione elettronica con due tipologie di cambiata meccanica a sette marce, o autodrive con tre differenti mappature Touring, Sport e Rain, che regolano la potenza che arriva alla ruota posteriore."
.... un pensiero lo farei
SandWhisper
02-03-2011, 11:23
Ma che gusto c'è di guidare una moto con il cambio automatico?
E' una domanda da porre alle migliaia di utilizzatori di scooter, ma sicuramente visto che molti, moltissimi scooteristi di ieri, oggi hanno una RT ... magari la risposta la potremmo leggere anche qui
Ma che gusto c'è di guidare una moto con il cambio automatico?
R1200RT
La stessa domanda che si son posti milioni di automobilisti, prima che venisse adottato in F1 e molte vetture sportive.......cambio automatico sequenziale......non variatore come gli scooter :)
robertag
02-03-2011, 12:36
Carissimo il suddetto "sputerista" è ormai da parecchi anni diventato un BMWista e mi sembra che abbia una 1200GT.:arrow:
già, come tanti altri BMWisti...:mad:
io, comunque non ho mai posseduto uno spùter... pensa non ho nemmeno voluto guidare quello di mio nipote:D
quindi, finche non si torna in argomento, abbandono il 3head:(:(:(
sempre e comunque:
always against the spùters :blob::blob::blob:
Per me invece se nelle città circolassero scooter invece che auto sarei felicissimo.....!
tukutela
02-03-2011, 13:41
già, come tanti altri BMWisti...:mad:
io, comunque non ho mai posseduto uno spùter... pensa non ho nemmeno voluto guidare quello di mio nipote:D
quindi, finche non si torna in argomento, abbandono il 3head:(:(:(
sempre e comunque:
always against the spùters :blob::blob::blob:
mai stato cosi' daccordo !!!!!!
CE NE PO' FREGA' DE MENO degli SPUUUTERRRRRR
ideati per i NON motociclisti!!!!
:D
.... comunque un cambio come quello che ho citato più su o come quello a doppia frizione del vrf honda non mi fa proprio schifo
ecco! diccelllo a quelli lì.....perchè rt la scarpa sx la rovina quanto un r1!!!:lol::lol:
seriamente però,son d'accordo.secondo me male non stà su rt un cambio tipo quello del vfr.
Ragazzi questo assolutismo mi spaventa, va ben che rt1200 esteticamente ricorda un pò gli scooter.....ma tutta sta paura di esser scambiati x scooteristi.......non la concepisco...:lol:
maxriccio
02-03-2011, 14:25
Mah, saranno gli stessi che scambiano un moscerino per un uccello padulo....:lol:
Enzino62
02-03-2011, 14:45
Forse perché la 1200 ce l'ha un po' da sputerone... A differenza della 1150 che invece è bellizzima... :lol:
Non posso essere altro che daccordo con te'sulla 1200,infatti la mia battuta era fatta apposta.
è verissimo,il 1200 ha tirato con se parecchi scooteristi proprio perche'gli assomiglia,è questo detto da intenditori"neutrali"come per esempio mia moglie che appena portai a casa l'RT fu'la prima frase che esclamo'.
Certo il 1150 sa'piu'di moto,ma il suo culo è stato per me'sempre inguardabile..è come vedere un gran tettona con un vitino piccolino e chiappe sgonfie:rolleyes:
Enzo
zerbio61
02-03-2011, 15:38
ma e' un problema cosi grande essere passati da un o scuter a una rt ?
e' un percorso che ho fatto anch'io, e non mi vergogno di certo
eliKoalotto
02-03-2011, 15:59
Io al max sono stato sulla vespa px125, che rinculi in scalata...
Ora ho la moto, la Kappona sogliolata, che ci volete fare, mi piacciono corpulente e muscolose...:lol:
ma e' un problema cosi grande essere passati da un o scuter a una rt ?
e' un percorso che ho fatto anch'io, e non mi vergogno di certo
Per me nessun problema, finché ho potuto permettermelo avevo sia scooter che moto.....una cosa non esclude necessariamente l' altra..non sò forse è uno zelo di elasticità mentale...:)
Certo il 1150 sa'piu'di moto
Enzo
Mà sà det!!!!adesso sembrano il1200.........prima del 1200 assomigliavano al 1150!!!se devono copiare...copiano il meglio:lol::lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |