PDA

Visualizza la versione completa : Montato xenon, ma non trovo la regolazione altezza fari [Scarver]


tourz
24-02-2011, 13:20
Io sono salito adesso dalla mia officina (giardino condominiale) ed ho appena fatto questi lavori:
Siccome mi si era scaricata la batteria l'ho smontata e portata da un mio caro amico che fa l'elettrauto.
Mi ha consigliato di acquistare un carica batteria che recupera le batterie, fa da tester, le carica e le mantiene in carica con dei microcicli di carica a 0,2 A intervallati da microcicli di scarica.
Lui mi ha detto che, oltre a mantenere la batteria sempre carica ne previene di molto la decadenza.
In più viene venduto con due fastom ad occhiello da laciare sempre collegati alla batteria stessa e, dall'altro lato un attacco din con coperchietto impermeabile da lasciare nel sottosella.

Si chiama optimate4 plus ed è utilizzabile anche con canbus per le moto moderne.

UNA FIGATA
Ho rifilato il portatarga del concessionario pari alla targa
Ho montato lo xenon.
Avevo comprato quelli della xennon lamp come consigliato su questo forum.
Ho messo quelle da 4300° e devo dire che consiglio sia lo xenon sia il colore 4300. Veramente bianco come quelle audi/bmw e non quelle tamarrate azzurre che si vedono in giro.
Inoltre queste da 4300 vengono vendute con una resa luminosa maggiore e, secondo me, si rischiano meno palette.
La parte più difficoltosa è posizionare la centralina e i cablaggi un po' ingombranti.

LO CONSIGLIO VIVAMENTE

Adesso vi pongo una domanda...

MA COME DIAVOLO SI REGOLA L'ALTEZZA DELL'ANABBAGLIANTE...
IO NON HO TROVATO NESSUNA VITE (cioè... sotto a destra c'è un pomello nero in plastica con fessura da moneta, ma mi sembra che regoli il fascio verso il fossso)
Poi ho visto che più al centro c'è una femmina dorata, ma IO non ho la vite.
Se la regolazione è questa mi direste che vite devo acquistare (lunghezza/filetto)

Pippobongo
24-02-2011, 17:32
Ciao Tourz, anche io ho montato lo Xenon sulla mia scarverina, mò si che ci vedo.
Tornando alla tua richiesta, il pomello nero che hai sulla destra serve a regolare il fascio in direzione verticale, dalla parte opposta dovresti avere una vite a croce che serve invece a regolare il fascio orizzontalmente, purtroppo non sò darti le specifiche per la vite.
Ciao e buon viaggio.

tourz
25-02-2011, 08:13
[QUOTE=Pippobongo;5573413 il pomello nero che hai sulla destra serve a regolare il fascio in direzione verticale[/QUOTE]

Allora sono invornito...

Io ho provato a "pistolare" col pomello nero ma non vedo differenze... mi sai spiegare rapidamente come funziona.
Mi scappa da ridere. Mercoledì ho smontato mezza moto (sella, carena sx, porta casco, cupolino, sotto cupolino, fanali, frecce,...) e non riesco a regolare l'altezza del fanale???? Sarà possibile???

Pippobongo
28-02-2011, 17:13
buonasera Tourz, putroppo l'unico modo per regolare l'altezza del faro è far ruotare il pomellino nero, non vorrei che tu abbia lo stesso problema che ho avuto io, cioè si erano rotti i supporti interni delle parabole e anche girando il pomello non succedeva nulla.
Prova a smontare il faro e controlla che le parabole siano ben fissate in caso contrario, io ho dovuto comperare un faro nuovo !!!
Saluti

tourz
03-03-2011, 14:13
Un faro nuovo???? :mad:

adesso ho portato la moto in bmw per fare il tagliando sfruttando la promozione "long life".

Ci daranno un'occhiata. Hanno detto che a volte si sfilano dei supporti all'interno del fanale.

Speriamo risolvano con una spesa accettabile

Pippobongo
03-03-2011, 17:43
Lo spero tanto per te, io ho trovato un occasione su ebay, un faro nuovo a 170 eurini, e ti assicuro che è stata davvero una occasionissima.
Lamps

jeans
05-03-2011, 15:41
Ho avuto lo stesso problema anch'io. Bisogna smontarlo e rendersi conto del problema. E' molto probabile che siano i supporti distanziatori delle veti. A me uno era andato. Adattato un supporto simile (€0,10) ho sistemato. In officina parlavano già di sostituzione.:-p

tourz
05-03-2011, 18:48
Ho avuto lo stesso problema anch'io. Bisogna smontarlo e rendersi conto del problema. E' molto probabile che siano i supporti distanziatori delle veti. A me uno era andato. Adattato un supporto simile (€0,10) ho sistemato. In officina parlavano già di sostituzione.:-p

Veramente da riders a. Forlì mi hanno detto che probabilmente si tratta di sostituire in piccolo supporto e che se la spesa dovesse superare i 30
compreso montaggio e smontaggio mi contatteranno

mauro60
05-03-2011, 23:18
Salve a tutti i scarveristi!
Vorrei anch'io passare alla luce Xenon.
Allora mi confermate Xennon Lamp 4300 ? Dove si trovano?
L'operazione è facile o è meglio portarla in gioielleria Bmw?
Grazie 1000.

tourz
06-03-2011, 09:19
io ho comprato da xenonlamp.it l'h3 digital slim bike da 4300°

Ci dovrebbe essere una convenzione per QdE.

Per montarli se hai un minimo di confidenza con fascette, tubo autorestringente (che consiglio vivamente) e un minimo di fantasia per fissare i cavi e la centralina in modo che non infastidiscano la sterzata si fa bene.

Buon xenon.

Io sono talmente contento che sto pensando di sostituire l'abbagliante con delle h1 led daylight per avere un lampeggio più rapido e brillante.
L'abbagliante con xenon per il lampeggio è sconsigliato perchè cmq ci vuole un minimo di tempo perchè siano efficaci al 100% e prechè l'accendi spegni del lampeggio brucerebbero la centralina...

ci vorrebbe un sistema a relè che, in caso di lampeggio usa l'alogena e le daylight e dopo qualche secondo attiva lo xenon...

cmq non se ne sente più la necessità