tourz
24-02-2011, 13:20
Io sono salito adesso dalla mia officina (giardino condominiale) ed ho appena fatto questi lavori:
Siccome mi si era scaricata la batteria l'ho smontata e portata da un mio caro amico che fa l'elettrauto.
Mi ha consigliato di acquistare un carica batteria che recupera le batterie, fa da tester, le carica e le mantiene in carica con dei microcicli di carica a 0,2 A intervallati da microcicli di scarica.
Lui mi ha detto che, oltre a mantenere la batteria sempre carica ne previene di molto la decadenza.
In più viene venduto con due fastom ad occhiello da laciare sempre collegati alla batteria stessa e, dall'altro lato un attacco din con coperchietto impermeabile da lasciare nel sottosella.
Si chiama optimate4 plus ed è utilizzabile anche con canbus per le moto moderne.
UNA FIGATA
Ho rifilato il portatarga del concessionario pari alla targa
Ho montato lo xenon.
Avevo comprato quelli della xennon lamp come consigliato su questo forum.
Ho messo quelle da 4300° e devo dire che consiglio sia lo xenon sia il colore 4300. Veramente bianco come quelle audi/bmw e non quelle tamarrate azzurre che si vedono in giro.
Inoltre queste da 4300 vengono vendute con una resa luminosa maggiore e, secondo me, si rischiano meno palette.
La parte più difficoltosa è posizionare la centralina e i cablaggi un po' ingombranti.
LO CONSIGLIO VIVAMENTE
Adesso vi pongo una domanda...
MA COME DIAVOLO SI REGOLA L'ALTEZZA DELL'ANABBAGLIANTE...
IO NON HO TROVATO NESSUNA VITE (cioè... sotto a destra c'è un pomello nero in plastica con fessura da moneta, ma mi sembra che regoli il fascio verso il fossso)
Poi ho visto che più al centro c'è una femmina dorata, ma IO non ho la vite.
Se la regolazione è questa mi direste che vite devo acquistare (lunghezza/filetto)
Siccome mi si era scaricata la batteria l'ho smontata e portata da un mio caro amico che fa l'elettrauto.
Mi ha consigliato di acquistare un carica batteria che recupera le batterie, fa da tester, le carica e le mantiene in carica con dei microcicli di carica a 0,2 A intervallati da microcicli di scarica.
Lui mi ha detto che, oltre a mantenere la batteria sempre carica ne previene di molto la decadenza.
In più viene venduto con due fastom ad occhiello da laciare sempre collegati alla batteria stessa e, dall'altro lato un attacco din con coperchietto impermeabile da lasciare nel sottosella.
Si chiama optimate4 plus ed è utilizzabile anche con canbus per le moto moderne.
UNA FIGATA
Ho rifilato il portatarga del concessionario pari alla targa
Ho montato lo xenon.
Avevo comprato quelli della xennon lamp come consigliato su questo forum.
Ho messo quelle da 4300° e devo dire che consiglio sia lo xenon sia il colore 4300. Veramente bianco come quelle audi/bmw e non quelle tamarrate azzurre che si vedono in giro.
Inoltre queste da 4300 vengono vendute con una resa luminosa maggiore e, secondo me, si rischiano meno palette.
La parte più difficoltosa è posizionare la centralina e i cablaggi un po' ingombranti.
LO CONSIGLIO VIVAMENTE
Adesso vi pongo una domanda...
MA COME DIAVOLO SI REGOLA L'ALTEZZA DELL'ANABBAGLIANTE...
IO NON HO TROVATO NESSUNA VITE (cioè... sotto a destra c'è un pomello nero in plastica con fessura da moneta, ma mi sembra che regoli il fascio verso il fossso)
Poi ho visto che più al centro c'è una femmina dorata, ma IO non ho la vite.
Se la regolazione è questa mi direste che vite devo acquistare (lunghezza/filetto)