Visualizza la versione completa : Come si inclina una moto?
Muntagnin
24-02-2011, 10:31
E' una cosa che mi son sempre chiesto ... quale azione metto in atto per inclinare la moto? :confused:
Sbilanciamento di peso verso l'interno della curva e colpo di sterzo dalla parte opposta.
Entrambe o una sola di esse.
mascalzone_latino69
24-02-2011, 10:46
togliendo il cavalletto e posandola a terra il più delicatamente possibile!!;)
lezione a parte la frenata al punto di riferimento più vicino all'angolo ottimale in entrata/uscita e l'impostazione della curva........
Bisogna puntare il piede sulla pedana interna al raggio di piega, allargare il ginocchio per poi scendere il più in basso possibile con il culo per abbassare il baricentro. Si allarga il braccio interno alla curva come per il ginocchio, abbassi tutto il busto per caricare l'avantreno, scendendo sul serbatoio. Il braccio esterno e il ginocchio interno servono a tenere la moto alle oscillazioni. il piede puntato servirà a tenere in trazione il posteriore, e a mantenere l'angolo di piega.
a me viene talmente naturale che, come molti, ti trovi anche a basse andature con il culo all'esterno per impostare la curva.....
colpo di sterzo dalla parte opposta.
Entrambe o una sola di esse.
questo mi sembra un pò da guida motard!!!
Sbilanciamento di peso verso l'interno della curva e colpo di sterzo dalla parte opposta.
Entrambe o una sola di esse.
Direi meglio: entrambi o solo il secondo; con lo sbilanciamento da solo, curvi poco.
e' un'azione che richiede l'aiuto di almeno due persone!
Muntagnin
24-02-2011, 11:02
per ora continuo a navigare nel buio
...con molta cautela..............
mascalzone_latino69
24-02-2011, 11:12
per ora:
- 1 bocciato
- 1 rimandato
se vuoi fare come a scuola manca una cosa ?!?!:mad:
I nomi dei segati e dei rimandati !!:lol::lol::lol:;)
Muntagnin
24-02-2011, 11:14
hai ragione .. ho sbagliato.............correggo
per ora abbiamo varie idee che spaziano dallo stile zelig allo stile quantistico ... resta il fatto che il dubbio mi resta
per ora:
- 1 bocciato
- 1 rimandato
E 1 pescatore.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=1115907&postcount=70
... :cool:
E 1 pescatore.
di acqua dolce
Quella vecchia della pedata non l'ha messa nessuno, eh?
E poi: inclinazione lungo che asse?
F.
noiseiskinky
24-02-2011, 12:30
http://www.youtube.com/watch?v=N0Rp1ALiS5s
Muntagnin
24-02-2011, 12:39
ottimo filmato ....... peccato che si perde all'inizio sulla pugnetta dello spostamento del corpo .. che se va bene in pista sulla strada è solo pericoloso
noiseiskinky
24-02-2011, 13:35
ovviamente, se devi piegare in curva ginocchio a terra ha un senso
altrimenti frenare bene prima, e applicare la giusta pressione al manubrio sulla manopola interna alla curva e' sufficiente.
Certi aspetti poi vanno ricalibrati evidentemente sulle BMW che con tele-para-lever cambiano un po' il comportamento dinamico.
Ma io non sono un manico e nemmeno possessore di BMW, altri piegatori dell'elica saranno sicuramente piu' competenti :)
EagleBBG
24-02-2011, 13:47
Bisogna puntare il piede sulla pedana interna al raggio di piega, allargare il ginocchio per poi scendere il più in basso possibile con il culo per abbassare il baricentro. Si allarga il braccio... ecc... ecc...
Ora che ho solo pensato di fare tutto 'sto po' po' di roba son già bell'e che andato dritto nel fosso... :lol::lol::lol:
Boh... io guardo l'uscita della curva e la moto la fa... di più nin zo...
trottalemme
24-02-2011, 13:53
lezione a parte la frenata al punto di riferimento più vicino all'angolo ottimale in entrata/uscita e l'impostazione della curva........
Bisogna puntare il piede sulla pedana interna al raggio di piega, allargare il ginocchio per poi scendere il più in basso possibile con il culo per abbassare il baricentro. Si allarga il braccio interno alla curva come per il ginocchio, abbassi tutto il busto per caricare l'avantreno, scendendo sul serbatoio. Il braccio esterno e il ginocchio interno servono a tenere la moto alle oscillazioni. il piede puntato servirà a tenere in trazione il posteriore, e a mantenere l'angolo di piega.
a me viene talmente naturale che, come molti, ti trovi anche a basse andature con il culo all'esterno per impostare la curva.....
a me invece viene talmente naturale che ti trovi anche a basse andature con il culo per terra e non sai perchè.... :lol:
Roberbero
24-02-2011, 14:26
Secondo le leggi della fisica, il coleottero non dovrebbe volare, ma lui non lo sa e vola lo stesso.
Patologo
24-02-2011, 14:28
una moto non si inclina mai !
Patologo
24-02-2011, 14:29
ma lei non lo sa e cadi
Da fermo o in movimento?
Lungo l'asse X o lungo l'asse Y?
Io ci riesco solo da fermo e lungo l'asse X però ho notato che mi viene meglio inclinarla che piegarla!
nicola66
24-02-2011, 15:06
lezione a parte la frenata al punto di riferimento più vicino all'angolo ottimale in entrata/uscita e l'impostazione della curva........
.......... il piede puntato servirà a tenere in trazione il posteriore, e a mantenere l'angolo di piega.
a me viene talmente naturale che, come molti, ti trovi anche a basse andature con il culo all'esterno per impostare la curva.....
e uno deve fare tutto sto balletto per andare in moto?
Artemide
24-02-2011, 15:09
http://www.youtube.com/watch?v=FVc7lr2Vpjs
http://www.youtube.com/watch?v=mAPn-SXeppU&feature=related
e questo marpioneeee???
http://www.youtube.com/watch?v=dgE1Wu_vi4E&NR=1
se viene in futa gli tiriamo una secchiata d'acquaaaaaaaaaaaaa :blob:
nicola66
24-02-2011, 15:55
se viene in futa gli tiriamo una secchiata d'acquaaaaaaaaaaaaa :blob:
se è per quello in Futa sarebbe da venirci con questo
http://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/binary_files/gallery/canadair2_66711.jpg
e forse uno non basta.
Artemide
24-02-2011, 17:24
come hai ragione!
prima di buttare l'acqua avverti così noi ci scostiamo e buttiamo avanti il Piv !!
http://img835.imageshack.us/img835/480/gavettonemultiplo.jpg (http://img835.imageshack.us/i/gavettonemultiplo.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
beh.........effettivamente, per semplificare il lavorìo mentale basta dire una cosa:
bisogna contrastare l'effetto giroscopico della moto in curva bilanciando il peso del corpo all'interno della stessa.....spostando tutto il peso verso il basso si migliora la trazione, maneggevolezza, ed equilibrio....
frenare non è consentito per seguire la corda!!!
minkia, sento già le gomme fumare!
io faccio tutto con lo sguardo, mi basta un' occhiataccia e si piega, è un semplice problema di educazione e di rispetto!
mi basta un' occhiataccia e si piega
bisogna intendere????
EagleBBG
24-02-2011, 21:21
bisogna contrastare l'effetto giroscopico della moto in curva bilanciando il peso del corpo all'interno della stessa.....spostando tutto il peso verso il basso si migliora la trazione, maneggevolezza, ed equilibrio....
Non ci ho capito una sega ma va bene lo stesso. :lol:
il terzo video mi preoccupa: si passa "tranquillamente" la mezzeria
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |