Visualizza la versione completa : R1200 R - rialzo manubrio chi lo usa ?
ciao a tutti
mi rivolgo ai roadrunners per sapere se il riser rialzato ed arretrato migliora il comfort di guida !
inoltre una cosa non mi è chiara; ho contattato vari produttori ed ho avuto risposte diverse nonostante i risers siano gli stessi .. ....si montano sulla 1200 r NO ABS senza modificare i tubi freno/frizione ? si o no ????
grazie mille a chi vorra' rispondermi !
Sulla mia ho montato i Touratech che alzano e avvicinano il manubrio, peraltro abbastanza economici. La posizione migliora ma questo è soggettivo perchè dipende dalle proprie caratteristiche "antropometriche". Sento tuttavia la necessità di completare l'assetto ruotando leggermente il manubrio verso di me, cosa che farò a breve. Ma ripeto è una questione soggettiva. Cmq esistono molti post sull'argomento. Ciao
lucagoa64
24-02-2011, 11:13
Ciao flu,
anch'io ho montato i riser che alzano e avvicinano il manubrio (li ho comprati in America fanno 1" in altezza e 1" in avvicinamento). Per me la guida così è meno affaticante, sei meno caricato in avanti. Secondo me nn vanno bene per chi ha una guida sportiva.
Luca
Flipper74
24-02-2011, 11:37
Confermo quanto scritto da Lucagoa64. Acquistati ed installati quelli di Wunderlich che tra l'altro godono di maggiori punti di regolazione per distanziamento in orizzontale. Montati su R1200R con ABS e nessun problema per il montaggio. Guida più rilassante e più eretta, specie in caso di lunghi viaggi, anche se, la R senza Raiser è più piaciona!! ;) Se fai lunghi viaggi, con il Raise ne guadagni in postura defaticante.
Fil
Sul rialzo si può montare un manubrio a sezione variabile?
Da 28 mm nella parte centrale?
Flyingzone
04-03-2011, 12:07
Confermo quanto scritto da Lucagoa64. Acquistati ed installati quelli di Wunderlich che tra l'altro godono di maggiori punti di regolazione per distanziamento in orizzontale. Montati su R1200R con ABS e nessun problema per il montaggio. Guida più rilassante e più eretta, specie in caso di lunghi viaggi, anche se, la R senza Raiser è più piaciona!! ;) Se fai lunghi viaggi, con il Raise ne guadagni in postura defaticante.
Fil
Ho gli stessi,messi al foro centrale,tu ?
Se lo imposto all'ultimo foro,mi sembra che il tubo freni sia sollecitato..:confused:
Comunque...soldi spesi bene!
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un parere/consiglio.
Sto decidendo se montare sulla mia R1200R (senza abs) i riser manubrio “Vario” della Wunderlich. C'è qualcuno di voi che lo ha già fatto? Problemi derivanti dalla lunghezza dei cavi/guaine originali? E' difficoltoso montarli? Se ne traggono benefici reali alla posizione di guida?
Grazie in anticipo per il vs prezioso aiuto.
Ciaooo
Flyingzone
11-03-2011, 11:41
Io ho i vario della wunderlich,La mia è ABS,no problema ;)
Hai solo da provare...ma credo che con la moto NO ABS ,per sfruttare a pieno l'arrettramento del manubrio,tu debba acquistare la prolunghetta tubo freni,che il mecca ti monta in 20 minuti,spurgo compreso.
Comunque,soldi spesi bene!
Rompinax
11-03-2011, 11:48
io ho montato i riser senza fare altre modifiche ;)
e aiutano ;) un po
Grazie Flyngzone e Rompinax, se c'è qualche forumista che l'ha montato sulla R1200R no abs e mi dice com'è andata mi illumina del tutto.
Attendo, grazieeeee
up please...e non capisco per quale ragione sia stato spostato nel tuning :)
any news pls?
C'è qualche santo forumista che ha montato sulla R1200R no abs i vario della wunderlich e ci da un parere globale?
gianni genova
29-11-2011, 13:47
cioa a tutti
per persone basse sono consigliati i rialzi a avvicinamenti manubrio????
vi prego levatemi il dubbio
@gianni genova
guarda, io sono "basso" 1m84 e la posizione di guida con i Touratech che alzano e avvicinano è migliorata tantissimo. Ma il guidizio è molto soggettivo.
Paolotog
01-05-2012, 13:00
@gianni genova
guarda, io sono "basso" 1m84 e la posizione di guida con i Touratech che alzano e avvicinano è migliorata tantissimo. Ma il guidizio è molto soggettivo.
ma la guida sportiva ne risente molto ? io vorrei metterli x essere un filo più comodo ma non voglio modificare quel minimo di posizione sportiva ...:confused:
paolo io ho i tuoi stessi dubbi...non voglio assolutamente allungare nulla,ma nell'uso quotidiano tovo troppo scomoda la r1200r...troppo caricata in avanti anche se temo che sollevando il manubrio si prenda più' aria e quindi maggior disagio...nessuno ha qualche info in più' su r1200r senza abs?io sono alto 1,81 e vorrei qualcosa che alzi poco per nn variare troppo l'impostazione della moto
Alzandola un poco la mia l'ho trovata più guidabile nel breve e nel traffico cittadino.Anche io non sono alto!
Ho appena montato i Touratech alza ed avvicina e le prime sensazioni sono ottime e la posizione di guida el il comfort delle braccia mi sembra migliorato , io sono alto 1,78 .:)
Paolotog
06-05-2012, 16:07
Ho appena montato i Touratech alza ed avvicina e le prime sensazioni sono ottime e la posizione di guida el il comfort delle braccia mi sembra migliorato , io sono alto 1,78 .:)
hai la moto con abs ?
dopo molti post letti non ho ancora capito se per la versione NO abs c'è da modificare qualche cavo ... :mad:
Ultransalp
03-06-2012, 02:38
io ho l'abs e ho montato l'altra marca da 140 euro non ricordo il nome ma comincia con la M . sono bellissimi e funzionano benissimo. io sono alto 1,72 e ho le braccia corte e quindi mi tovo bene ora. coi piedi tocco entrambe le suole al 60% per cui credo che sia un fatto di busto corto. prima avevo le braccia distese ora sono flesse e guido quasi dritto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |