Entra

Visualizza la versione completa : Prima giornata di prove a Sepang


Gekkonidae
22-02-2011, 16:30
Fonte sportmediaset.it

MOTOGP: STONER SUBITO AL COMANDO

La prima Ducati è quella di Rossi, 9°
Nel primo giorno di test della MotoGP a Sepang, Casey Stoner e la sua Honda si portano subito davanti a tutti. L'australiano stampa il miglior tempo in 2:00.987, precedendo il collega Pedrosa (Honda, +0.373) e il campione del mondo 2010, Lorenzo (Yamaha, +0.481). Seguono Edwards (Yamaha, +0.667) e Dovizioso (Honda, +0.760), mentre è 6° Spies (Yamaha, +0.821) davanti al duo Gresini: Aoyama (+0.952) e Simoncelli (+1.009). Solo 9° Rossi (Ducati, +1.012).


Poco grip e asfalto troppo caldo. Condizioni di aderenza non certo ideali, che i big del Motomondiale hanno trovato nella prima giornata di prove sul tracciato di Sepang. Una tre-giorni replica, di quella vista sul tracciato malese ad inizio febbraio. Ma soprattutto un déjà vu delle prestazioni maiuscole del pattuglione Honda. Con Stoner che come al solito non si è fatto pregare, spremendo a fondo corsa il gas della sua RC212V dall'inizio alla fine del turno. Risultato: miglior tempo in 2:00.987, con ben 3.7 decimi comodi rifilati al compagno di marca Pedrosa. Segno che la moto c'è, già molto a posto, e i suoi piloti pure.

Attenzione però a sottovalutare la miglior concorrenza diretta, perché la Yamaha M1 di Lorenzo si piazza al terzo posto con meno di mezzo secondo di distacco. Non male, visto che lo spagnolo con il numero 1 sulla carena si è concentrato nella messa a punto di un un telaio modificato, dopo che quello utilizzato nel primo test, pur regalando maggior trazione, aveva provocato parecchi problemi di "chattering". Invece con il quarto tempo, Edwards si conferma un onesto lavoratore del manubrio, sempre pronto ad infilarsi tra i migliori. Tanto che con la Yamaha "clienti" precede di un decimo la Honda ufficiale di Dovizioso. Mentre Spies è sesto e impegnato con geometrie e ciclistica della sua nuova M1. Seguono poi le Honda del team Gresini con Aoyama, al lavoro su sospensioni e manovrabilità della moto, e Marco Simoncelli in pista con un nuovo cambio. Sic è alla ricerca di un maggior grip e più sicurezza in frenata.

Sotto i riflettori Valentino Rossi, miglior Ducati in pista, ma lontana oltre 1 secondo dalla vetta. In nona posizione, dopo aver fatto un buon quinto tempo a metà mattina. Buono anche rispetto alla precedente sessione di test (2'03.365, 12°), dove il passo avanti è netto, visto il tempo di 2:01.999. Il Dottore è fisicamente più in forma, ma firma solo 18 passaggi in questa sessione, lavorando sul piano tecnico col suo team. Tra le ultime scelte fatte, quella di usare la carena "senza ali" (scartate definitivamente), mentre procede la ricerca di un maggior grip generale.

Intanto Alvaro Bautista, unico suzukista in pista, chiude la top ten dopo un gran lavoro sull'elettronica fatto insieme al collaudatore Aoki. Lo spagnolo precede le due Ducati di Barberá e Hayden. E risale Elias fino alla tredicesima posizione, dopo una mattinata da "ultimo", sempre alle prese con il settaggio della moto e le modifiche al telaio della sua RC212V. Chiudono la classifica De Puniet (Ducati), Crutchlow (Yamaha), Capirossi (Ducati) e Abraham (Ducati). Da segnalare le cadute, tutte senza conseguenze, di Barberá, Crutchlow e De Puniet.

Muntagnin
22-02-2011, 16:50
viva capirex

dario_spa
22-02-2011, 17:03
comunque Rossi non ha girato con la gomma morbida...cosa che gli altri hanno fatto...quindi qualche decimo lo poteva sicuramente levare...ed arrivare alla 5\6 posizione!...

umberto58
22-02-2011, 18:21
piano piano il dottore arriva e ci farà divertire

Muntagnin
22-02-2011, 18:27
appunto ... viva Capirex che il fighetto di Tavullia se ne farà un boccone

Mauro62
22-02-2011, 18:31
direi che un secondo e quattro sotto la precedente sessione non è male, non capisco la posizione di Hayden, dovrebbe essere ancora avanti a Rossi che non è ancora al 100%, sapete se ha avuto qualche problema?

Pier_il_polso
22-02-2011, 20:45
Mah, il primo giorno i tempi sono poco indicativi; ovviamente Stoner (che sale su qualunque mezzo a due ruote e da gas come un ossesso) è davanti a tutti. Molto probabilmente nei prossimi giorni quando gli altri metteranno più a punto la moto gli andranno davanti (lui di solito va solo di gas e fa paura subito ma poi non è capace di migliorare la moto...).
Vedremo nei prossimi giorni...in effetti è strano Hayden dietro a Vale...

Prowl
22-02-2011, 21:07
Dai che il Dottore sta curando se stesso e la sua nuova amica! Non vedo l'ora che inizi la nuova stagione per vedere come sono messi tutti veramente.

Pier_il_polso
23-02-2011, 10:28
Siamo a posto; Rossi ha la febbre e non sale nemmeno in moto....

bikelink
23-02-2011, 12:39
sono molti in honda. stoner avrà sempre a disposizione i migliooramente degli altri..non si deve nemmeno smazzare nello sviluppo..
se perde la mania di voler doppiare gli antagonisti..la vedo dura per gli altri..proprio in virtu del fatto che honda quest'anno ha team da paura.
pedrosa,stoner,dovi,simoncelli

Pier_il_polso
23-02-2011, 13:07
Cmq ieri Stoner davanti, ed il secondo a quasi 4 decimi; oggi stoner davanti, pedrosa praticamente stesso tempo (58 millesimi) e Dovizioso a poco più di 3 decimi...
Probabile che domani gli passino davanti....
Credo che questa sarà una cosa che vedremo succedere spesso quest'anno dal venerdì al sabato...
Le Yamaha più veloci sono a 7 decimi e credo che Rossi con la spalla a posto e la gomma morbida (ieri non l'ha usata) sarebbe stato assieme a loro ma....troppo lontano dalle Honda.
Per quest'anno vedo favorito Pedrosa e riguardo alla Honda.....che si tenga stretto Dovizioso perchè se la loro moto va forte non è certo merito ne di Pedrosa ne di Stoner....
Vale non lo vedo bene....

bikelink
23-02-2011, 14:22
non sono d'accordo. l'anno scorso torero e dovizioso andarono in 2 direzioni diverse per lo sviluppo. pedrosa dava la indicazioni a lui congeniali e spesso arrivava davanti al dovi.
si dice che stoner cade. pedrosa non è da meno..e quanto a fratture non so cosa abbia ancora di intero.

marcobarry
23-02-2011, 15:33
Mah, il primo giorno i tempi sono poco indicativi; ovviamente Stoner (che sale su qualunque mezzo a due ruote e da gas come un ossesso) è davanti a tutti. Molto probabilmente nei prossimi giorni quando gli altri metteranno più a punto la moto gli andranno davanti (lui di solito va solo di gas e fa paura subito ma poi non è capace di migliorare la moto...).
Vedremo nei prossimi giorni...in effetti è strano Hayden dietro a Vale...



Cmq ieri Stoner davanti, ed il secondo a quasi 4 decimi; oggi stoner davanti, pedrosa praticamente stesso tempo (58 millesimi) e Dovizioso a poco più di 3 decimi...
Probabile che domani gli passino davanti....
Credo che questa sarà una cosa che vedremo succedere spesso quest'anno dal venerdì al sabato...
Le Yamaha più veloci sono a 7 decimi e credo che Rossi con la spalla a posto e la gomma morbida (ieri non l'ha usata) sarebbe stato assieme a loro ma....troppo lontano dalle Honda.
Per quest'anno vedo favorito Pedrosa e riguardo alla Honda.....che si tenga stretto Dovizioso perchè se la loro moto va forte non è certo merito ne di Pedrosa ne di Stoner....
Vale non lo vedo bene....

Mah, da cosa venga questa tua deduzione proprio non lo capisco :confused:

Già ieri avevi pronisticato il sorpasso, che sia piuttosto una tua speranza........:lol:

Ti faccio notare che il tempo di Stoner, di pochi millesimi più basso di Pedro è stato realizzato al giro 42, quello di Pedro al 4 (col fresco) come tutti i best dei migliori, tranne Stoner e Simoncelli.

Altro particolare, tratto dal cronologico (fonte altro forum) Stoner 5 volte in 2.00 e 21 volte in 2.01(di cui 9 volte in 2.01molto basso) in 42 giri, il più vicino sul passo Benito 1 volta in 2.00 e 19 volte in 2.01 (di cui 7 volte in 2.01 basso)in 46 giri, quindi a dispetto delle prime impressioni le Yamaha, almeno quella di Ben, sono più veloci di quello che sembrano.


27 saluti :cool:

Barry

Dfulgo
23-02-2011, 15:44
...in 46 giri...

...eh ma allora ve le cercate...

:lol:

Gekkonidae
23-02-2011, 18:13
v=qaAshEQds7E

v=YfOGNdQIVes

dai dai che comincia lo show!!! :blob::D:blob::!:

Ducati 1961
23-02-2011, 19:27
Vi vedo tutti un po' spentini ... Come mai ?

Ducati 1961
23-02-2011, 19:31
Anche Valentino mi sembra un po' spento ... Non lo vedo cosi' ironico e irridente ...
Eddai tiratevi un po' su il morale con questo...

http://www.romagnaoggi.it/motociclismo/2011/2/23/186339/

zangi
23-02-2011, 19:49
vedrai che ci sarà da divertirsi anche nel 2011......aspetta aspetta...stan lavorando tutti come matti....per prepararsi

Pier_il_polso
23-02-2011, 21:19
Marco non so se si è capito, ma pur ritenendo Stoner il più veloce di tutti (quando è in giornata) non ho molta considerazione di lui complessivamente come pilota; lo trovo incapace di sviluppare una moto (vedi Ducati oggi e negli anni scorsi) e non competitivo per la vittoria finale nel mondiale (tranne quando ha una moto che gli da un margine esagerato sulla concorrenza) vista la sua propensione a cadere una gara su 3...
Secondo me il mondiale se lo giocheranno Lorenzo e Pedrosa; Stoner stra-vincerà qualche gara ma non è consistent...
Purtroppo vedo male anche Rossi per la vittoria finale...

Pier_il_polso
24-02-2011, 08:08
Come da me ampiamente preannunciato :lol::lol: Stoner ha già tolto altro mezzo secondo al tempo di ieri :rolleyes::rolleyes:
Pure Pedrosa però ;)

marcobarry
24-02-2011, 08:55
Marco non so se si è capito, ma pur ritenendo Stoner il più veloce di tutti (quando è in giornata) non ho molta considerazione di lui complessivamente come pilota; lo trovo incapace di sviluppare una moto (vedi Ducati oggi e negli anni scorsi) e non competitivo per la vittoria finale nel mondiale (tranne quando ha una moto che gli da un margine esagerato sulla concorrenza) vista la sua propensione a cadere una gara su 3...
Secondo me il mondiale se lo giocheranno Lorenzo e Pedrosa; Stoner stra-vincerà qualche gara ma non è consistent...
Purtroppo vedo male anche Rossi per la vittoria finale...

Ora io sinceramente mi auguro che tu abbia ragione, ma se dovesse poi uscire che, come ha già detto Rossi, c'è un problema di stabilità all'anteriore, cosa che Stoner dice da tre anni come la mettiamo ?? :mad:

Guarda il buono di Rossi in Ducati è che ora sono costretti a seguire le sue indicazioni, a realizzare nuove soluzioni da proporre che poi Valentino testerà e potrà promuovere o bocciare. :confused:
Non penserai veramente che come vuole fare intendere la cricca di Mediaset Rossi dica ai tecnici che modifiche fare ?? Lui è già molto bravo a girare agli ingenieri le sue sensazioni in modo chiaro ed a testare ed escludere con rapidità le modifiche che non danno risultato. Bon, stop, gran lavoro ma nessun miracolo, la Yamaha del 2004 è dovuta al suo talento di collaudatore e a tantissimi soldi e risorse umane che Yamaha ha investito sui Rossi, speriamo che Ducati sia in gardo di fare altrettanto. :confused:

Con Stoner non è successo, è sempre stato incolpato di tirare troppo di andare troppo oltre, senza considerare che buona parte delle "perdite dell'anteriore" erano dovute a problemi della moto e non ad errori di Casey, in pratica nessuno voleva credere che una moto con dei seri problemi di stabilità potesse andare così forte.

Il controsenso, si rimprovera all'unico pilota capace di fare andare la D16 di andare troppo forte :rolleyes:

Sì ho detto l'unico, perchè sarei felice di essere smentito, ma fino ad ora Rossi ....................... :mad:

Comunque quest'anno vedremo di che pasta è fatto l'australiano, ed io temo che qualcuno dovrà mangiarsi le mani ................... fino al gomito :lol:

Alè !!

Barry

un ex tk
24-02-2011, 09:22
Comunque questa Yamaha fenomenale che ha stravinto negli ultimi anni, adesso facciamola sviluppare a "Lorenzo il magnifico"....

In Honda non sono per niente dispiaciuti..

Gekkonidae
24-02-2011, 09:32
@marcobarry un solo appunto... Stoner per assurdo cadeva di più con la honda piuttosto che con la ducati... ed è tutto dire no?
Poi che sia un fenomeno pure lui è indiscutibile, che vada al 200% dal primo giro pure, altrettanto però che non sia uno "sviluppatore" e che spesso il cervello si scolleghi dal polso.

Ricordo un commento della squadra honda il primo test di sepang del mese scorso:

Pedrosa: c'è molto da lavorare
Dovizioso: c'è molto da lavorare
Simoncelli: c'è molto da lavorare
Stoner: la moto è a posto.

mah!?!?

Ducati 1961
24-02-2011, 12:58
Se poi aggiungiamo che Stoner in Ducati prendeva uno stipendio da fame ha fatto benissimo ad andare alla concorrenza . Ora Ducati non ha piu' il capro espiatorio da sacrificare e se la moto non va per assurdo sara' MOLTO piu' colpa di Preziosi che di Valentino .
Gekko quello che tu citi qua sopra non e' significativo in quanto spesso i piloti danno colpa al setting della moto prestazioni non sempre all'altezza . Se per Stoner la Honda e' a posto vuol dire che per LUI e' a posto e lo dimostrano i tempi che ottiene con una moto che non conosce cosi' bene .

Muntagnin
24-02-2011, 13:05
non sono daccordo .. Valentino è solo uno che ha corso contro nessuno poi quando sono arrivati quelli tosti .. è stato ridimensionato.

VIVA Preziosi, Capirex e la Ducati

Muntagnin
24-02-2011, 13:15
comunque il fighetto di Tavullia migliora .. ieri era 9° oggi 11°

Mansuel
24-02-2011, 13:16
non sono daccordo .. Valentino è solo uno che ha corso contro nessuno poi quando sono arrivati quelli tosti .. è stato ridimensionato.
Si certo, come no.
Infatti da quando sono arrivati questi tosti ha vinto "solo" 4 o 5 mondiali.

ahahahah :lol:
ma che roba... :confused:

Ducati 1961
24-02-2011, 13:24
A chi ti riferisci ? Se Stoner fosse stato bene di salute di mondiali gliene avrebbe portati via almeno 2 .

cyclone
24-02-2011, 13:36
comunque il fighetto di Tavullia migliora .. ieri era 9° oggi 11°

chissà come gode Biaggi......

Pio
24-02-2011, 16:15
Non ho idea di come svolgono i test e quindi non so se cercano il tempo oppure no ma vedere Capirossi vicinissimo alle Ducati ufficiali e davanti al suo compagno di squadra mi fa molto piacere. (oltretutto ha fatto solo 9 giri)

Grande Capirex....

bikelink
24-02-2011, 17:07
stoner l'unico sotto i 2.00
se il cangurino non cade prevedo le prime gare noiosette..

Gekkonidae
24-02-2011, 17:59
no, anche Pedrosa è sotto i 2.00, a 1.4 decimi dal canguro e appena dietro Simoncelli ma sopra i 2.00.


Rossi, fonte motogp:

Il Ducati MotoGP Team ha finito la seconda sessione di test in Malesia con la prospettiva di dover fare un grande lavoro nelle due settimane che precedono la prossima uscita, in Qatar. Dopo un inizio positivo, infatti, i progressi sono stati inferiori alle aspettative della squadra e soprattutto Valentino Rossi si è detto poco soddisfatto.
“Non possiamo essere soddisfatti di queste prove perché non abbiamo raggiunto gli obiettivi che volevamo, ovvero chiudere intorno alla sesta posizione e soprattutto con un distacco più ridotto. Invece siamo a un secondo e otto e anche come passo siamo indietro," ha dichiarato il numero 46.
Il pilota italiano ha anche dovuto rinunciare ad un’intera giornata di prove, costretto a letto, mercoledì, da un forte stato influenzale. Oggi è tornato in sella alla GP11 e ha lavorato duramente con la sua squadra, ma il margine di miglioramento, nonostante abbia abbassato il suo tempo rispetto a martedì, resta consistente.
"Il primo giorno pensavamo che si potesse fare, siamo partiti bene e siamo riusciti a far lavorare la moto anche con le gomme dure, una cosa positiva. Poi però non abbiamo fatto passi in avanti. Se per quanto riguarda la parte elettronica della moto abbiamo delle buone idee e possiamo risolvere i problemi in poco tempo, per quanto riguarda la parte meccanica, gli assetti, non sono altrettanto sicuro. Ci abbiamo provato, ma non ce l’abbiamo fatta".
Ha continuato, "Anche se posso frenare forte poi faccio fatica a curvare, non riesco ad essere veloce in centro curva e a sfruttare bene la pista. Sicuramente aver fatto solo due giorni invece di tre è stato uno svantaggio perché alla fine oggi abbiamo dovuto rincorrere e nelle ultime due ore abbiamo provato tante cose per cercare di capire il più possibile. Qualche cosa andava bene ma si è messo a piovigginare e non ci sono più state le condizioni per spingere".

Ducati 1961
24-02-2011, 18:07
Allora era il canguro a fare la differenza come sospettavo .... Modificando la moto come vuole RE VALENTINO avranno ora il risultato che anche Hayden andra' come una lumaca .
Guai fosse stato davanti al Giulio Cesare di Tavullia ...

Muntagnin
24-02-2011, 18:09
a Rossi non sono mancate le condizioni .. è mancato il manico ed il CUORE Ducati

Viva Capirex

Mansuel
24-02-2011, 18:15
a Rossi non sono mancate le condizioni .. è mancato il manico ed il CUORE Ducati
Questa è una interessante ed approfondita analisi.
Già mi prefiguro i commenti delle prime gare.

Che tristezza.

letterale
24-02-2011, 18:20
Mi ricorda un po' le dichiarazioni che faceva all'inizio con Yamaha, erano piuttosto dure e alla fine hanno stortito l'effetto desiderato, far lavorare i tecnici nella direzione voluta. Sperem...

Pier_il_polso
24-02-2011, 18:22
Beh, d'altronde si sa che Rossi è un brocco, lo ha sempre dimostrato...
Tutti gli altri si che sono forti...

fastfreddy
24-02-2011, 18:24
...tutto quello che volete, ma alla fine la costante è che Honda non sbaglia quasi mai la moto ...e quest'anno han tirato fuori un capolavoro :rolleyes: all'HRC mi sembrano un pò più in gamba che in Ducati Racing, in tutta franchezza ...e non di poco :confused: Valentino o non Valentino

Ducati 1961
24-02-2011, 19:11
Inziamo gia' a colpevolizzare Ducati ? Non si mette mai in preventivo che la Ducati e' una moto diversa dalle altre e per piloti con le 00 ?

bikelink
24-02-2011, 19:16
...tutto quello che volete, ma alla fine la costante è che Honda non sbaglia quasi mai la moto ...e quest'anno han tirato fuori un capolavoro :rolleyes: all'HRC mi sembrano un pò più in gamba che in Ducati Racing, in tutta franchezza ...e non di poco :confused: Valentino o non Valentino


in gambissima! da 5 anni e nessun titolo.

IlMaglio
24-02-2011, 19:18
Malesia, Valentino deluso: «Non abbiamo raggiunto gli obiettivi»

Honda sempre al comando, Rossi chiude all'undicesimo posto: «Possiamo risolvere i problemi sulla parte elettrica, su quella meccanica non sono sicuro»

http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/rossovale/2011/24-febbraio-2011/malesia-valentino-deluso-non-abbiamo-raggiunto-obiettivi-19092266957.shtml

andrew1
24-02-2011, 19:24
Se Stoner fosse stato bene di salute di mondiali gliene avrebbe portati via almeno 2 .
Certo, e se mia nonna mi avesse regalato una minimoto magari uno glielo avrei portato via pure io

fastfreddy
24-02-2011, 19:28
Inziamo gia' a colpevolizzare Ducati ? Non si mette mai in preventivo che la Ducati e' una moto diversa dalle altre e per piloti con le 00 ?

io non colpevolizzo nessuno ...valuto i fatti e quelli mi cosano :lol: ...in 25 anni che seguo più o meno saltuariamente il motociclismo, devo aver visto un paio di Ducati da mondiale, una decina scarsa di Yama e 24 Honda :)

Muntagnin
24-02-2011, 19:30
e se quella ciabatta di Gibernau non avesse demolito Capirex .. chi avrebbe vinto il mondiale?

IlMaglio
24-02-2011, 19:31
Mi pare ormai più che consolidata la teoria - qui sostenuta da un autorevole fin dall'inizio - che l'apporto di Stoner fu determinate per far vincere la Ducati.
Vediamo adesso cosa farà Stoner su Honda e Rossi su Ducati. Io spero che vinca Ducati ... ma se non sarà così .... ripeseremo i vecchi Campionati vinti d V. Rossi contro Stoner?

marcobarry
24-02-2011, 19:43
Sapete qual'è la cosa divertente ???

E' che a Stoner questa pista non piace !! :rolleyes:

BUUAHHHHHH ...... (non trovo faccina che piange)

Barry

Ducati 1961
24-02-2011, 19:43
Io la risposta l'ho gia' ....;-))

marcobarry
24-02-2011, 19:48
Malesia, Valentino deluso: «Non abbiamo raggiunto gli obiettivi»

Honda sempre al comando, Rossi chiude all'undicesimo posto: «Possiamo risolvere i problemi sulla parte elettrica, su quella meccanica non sono sicuro»

http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/rossovale/2011/24-febbraio-2011/malesia-valentino-deluso-non-abbiamo-raggiunto-obiettivi-19092266957.shtml

Adesso sì che la mia fiducia vacilla :mad:

Maporcapupazzatr.................

BUAHAAAHAAA (faccina che piange)

Stoner quasi 1 sec. più veloce del 2010
Rossi quasi 1,5 sec. più lento del 2010

.
.
.
.
.
.


BUAHAAAHAAAAA

Pier_il_polso
24-02-2011, 20:40
Direi che da quando è andato via Valentino hanno corso per 7 stagioni vincendo solo un titolo con Hayden e sappiamo pure come....:lol::lol::lol:

Pier_il_polso
24-02-2011, 20:47
A casa mia dicono che il "SE" è la particella dei fessi; la verità è che la Ducati è una moto con cui (soprattutto da quando c'è Stoner che non l'ha saputa sviluppare) tutti i piloti sono sempre andati male, senza eccezioni.
L'unico che era capace di farla volare (a volte in pista e molte altre fuori) era Stoner, ma tutti gli altri no; evidentemente qualcosa che non va c'è.
Ora la matassa da sbrogliare tocca a Valentino e non è facile, perché i giorni di prova ora sono contingentati (quando passò alla Yamaha ebbe tutto il tempo di provarla per bene), perché non sta ancora bene di salute e perché....la Yamaha grazie a lui e la Honda grazie a Dovizioso, hanno delle moto molto veloci.
Ecco perché non vedo Valentino tra i papabili al titolo....

Flavio56
24-02-2011, 20:57
Stoner ha vinto il mondiale nell'anno dell'esordio delle 800, aveva una moto che dava almeno 20Km/h alla concorrenza, una volta colmato il gap sappiamo come è finita.
Concordo con Pier, è sicuramente il pilota più veloce ma deve ancora dimostrare la necessaria freddezza e costanza....
Si dice che Honda avrebbe un cambio innovativo che consentirebbe cambiate più veloci, sicuramente hanno fatto un gran lavoro, vanno tutti fortissimo compresi Dovizioso e Simoncelli, per la cronaca Lorenzo ha beccato 1.3 secondi dalla coppia Stoner Pedrosa....

fastfreddy
24-02-2011, 20:58
Rincaro la dose (che sennò non è divertente :) ) ...una moto difficile da guidare è una cattiva moto... inutile girarci intorno ...e le Ducati sono sempre state difficili ...se poi trovi un grande pilota, in stato di grazia e la moto non è molto indietro, puoi anche vincere un mondiale ...ma rimane che la moto è peggiore ...ma sarà possibile che da anni non riescono a progettare e mettere a punto una moto che "gira" come dio comanda e facile da settare? ...manco avesse il telelever :lol:

...riguardo Honda ...certo, non ha sempre vinto i mondiali, ma ha una continuità impressionante di buone o ottime moto da gran premio nella sua storia recente ...vorrà pur dire qualcosa ...alla HRC sanno il fatto loro, altroché (tra le altre cose vi ricordo che il CBR 1000 è la seconda miglior moto sportiva quest'anno dopo la S1000RR ...nonostante sia la più vecchia a listino :cool: )

Muntagnin
24-02-2011, 21:02
la fortuna del Forum è che le BMW furbamente stanno alla larga dalla Motogp

fastfreddy
24-02-2011, 21:02
giusto :lol:

IlMaglio
25-02-2011, 07:25
Giusto. Non guardiamo ai se e ai ma. Guardiamo all'oggi e quindi a quella marea di tifosi di V. Rossi che - con dotte e statistiche motivazoni - inneggiavano coi tamburi e la gran cassa all'arrivo dell'anzidetto in Ducati. Il sillogistico, "ineccepibile" ragionamento era:
V. Rossi fece subito vincere a suo tempo quel catorcio della Yamaha - la Ducati di oggi è più forte di quel catorcio di Yamaha di allora - V. Rossi farò vincere la Ducati quest'anno.
Grandi sportivi, costoro, grandi esperti, grandi manici di sicuro. Non tifosi da curva sud. :lol:
Quando c'è V. Rossi, la moto non conta un caxxo. Lui :!: è l'Unico capace di vincere con una moto che va più piano.

Io spero che la Ducati si riprenda.

Approposito, un grande grazie ancora a Casey Stoner.

marcobarry
25-02-2011, 09:28
Stoner ha vinto il mondiale nell'anno dell'esordio delle 800, aveva una moto che dava almeno 20Km/h alla concorrenza, una volta colmato il gap sappiamo come è finita.
Concordo con Pier, è sicuramente il pilota più veloce ma deve ancora dimostrare la necessaria freddezza e costanza....
Si dice che Honda avrebbe un cambio innovativo che consentirebbe cambiate più veloci, sicuramente hanno fatto un gran lavoro, vanno tutti fortissimo compresi Dovizioso e Simoncelli, per la cronaca Lorenzo ha beccato 1.3 secondi dalla coppia Stoner Pedrosa....

No, no, no,no ..... ancora sta bubbola, ancora la moto teleguidata, le gomme, magari la benzina nel telaio :lol::lol:

Con la stessa moto Capirex non ci ha fatto un cippa :(

Con la stessa moto (gp10) Stoner ha girato a Sepang nelle prove del 2010 in 2.00.512 e Rossi quest'anno in 2.01.469 :mad:

Ditemi che non è Stoner a fare la differenza. :-o

Barry

marcobarry
25-02-2011, 09:39
Vorrei sollevare un'altro quesito:

10. Hector Barbera - Ducati - 2'01"346
11. Valentino Rossi - Ducati - 2'01"469

Secondo tutti è impossibile che Rossi prenda paga da Barberà, quindi:

Rossi si nasconde, fa la vecchia, come dicono nel Modenese ?
La spalla non gli permette di essere al meglio ?
L'influenza e il cagotto non gli hanno permesso di mettere a punto la moto ?


In tutto ciò la moto che responsabilità ha ??
Anzi, la DUCATI che responsabilità ha ??

Ma mi facci il piacere..........

alpin wolf
25-02-2011, 09:41
la moto fà molto....quasi tutto

stefanoverona
25-02-2011, 09:55
E' evidente che in questo momento il problema non è la moto...
Diamo tempo a Rossi di riprendersi dai vari acciacchi, certo che quasi 2 secondi è parecchio...
Comunque il problema mi sa che è un altro: anche i campioni invecchiano, il dottore non mi sembra più l'arma letale dei tempi passati... E i giovani son sempre di più e più forti...
Io andrei in SBK, così si diverte un pò con Biaggi:lol::lol:

Gekkonidae
25-02-2011, 10:11
Posso sottolineare una frase che è "perfetta" secondo me?

...una moto difficile da guidare è una cattiva moto... inutile girarci intorno ...e le Ducati sono sempre state difficili...

che ci sia sopra Valentino, Capirossi o Stoner.

:D:D:D

IlMaglio
25-02-2011, 10:28
Si. Ma talvolta il motore e il pilota possono supplire. E così vinse Ducati con Stoner.

breve
25-02-2011, 10:44
io aspetterei: ricordo lo scetticismo di quando passò alla yamaha (allora poco più di una comparsa in moto gp) et voilà, alla prima gara, tutti dietro.....

Zio Erwin
25-02-2011, 10:44
Rigore è quando arbitro fischia....! (cit.Boskov)
Alla fine del campionato vedremo.....

alpin wolf
25-02-2011, 10:45
io aspetterei: ricordo lo scetticismo di quando passò alla yamaha (allora poco più di una comparsa in moto gp) et voilà, alla prima gara, tutti dietro.....
e al primo anno pure il mondiale...:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Flavio56
25-02-2011, 11:30
No, no, no,no ..... ancora sta bubbola, ancora la moto teleguidata, le gomme, magari la benzina nel telaio :lol::lol:

Barry

Barry non mi sembra di aver detto questo....
ho solo detto che nel 2007 la Ducati era molto più veloce della concorrenza e di questo sicuramente Stoner ha tratto vantaggio come del resto Rossi quando correva in Honda....
Capirossi avrebbe vinto il mondiale nel 2006 se non ci fosse stato Gibernau...

Muntagnin
25-02-2011, 11:37
...........
Capirossi avrebbe vinto il mondiale nel 2006 se non ci fosse stato Gibernau...

grande Capirex .. e aggiungo .. Rossi non avrebbe vinto un mondiale se al posto di Gibernau ci fosse stato un pilota ...

feromone
25-02-2011, 12:01
Quoto interamente marcobarry e fastfreddy....ancora con stà storia che la Ducati dava 20 km/h orari a tutte; le moto, oltre ad andare veloci, devono anche curvare e non mi sembra che a parte Stoner gli altri riuscissero a farlo fare alla Ducati.
Non cerchiamo scuse, al momento Stoner è il miglior pilotino della MotoGp (a parità di moto).....spero però vivamente che Valentino risorga, ma mi sembra dura - spalla o non spalla.
Casey non è un gran tecnico....sarà anche vero, però erano anni che citava puntualmente "i problemi all'anteriore".
Fra l'altro non capisco neanche la frase "pilota da qualche gara, ma non da mondiale" -23 gare vinte in quattro anni (con una moto con cui i compagni lottavano per gli ultimi posti) non mi sembrano male.
Lorenzo in tre anni ne ha vinte 14 (quindi per pareggiare i conti il prossimo anno dovrebbe vincerne 9, molto difficile), Valentino Rossi 21, Pedrosa 10.....mi sembra che fra i fantastici 4 non vi sia dubbio su chi sia stato il più vincente.
Comunque poche storie - io ho sempre sentito i grandi piloti, compreso Valentino, affermare "il mio pensiero principale è vincere ogni gara, il campionato verrà poi" e qui mi sembra che Stoner sia stato il numero uno.

1100 Gs for ever - tifo Valentino, ma sono anche obiettivo

marcobarry
25-02-2011, 12:11
Barry non mi sembra di aver detto questo....
ho solo detto che nel 2007 la Ducati era molto più veloce della concorrenza e di questo sicuramente Stoner ha tratto vantaggio come del resto Rossi quando correva in Honda....
Capirossi avrebbe vinto il mondiale nel 2006 se non ci fosse stato Gibernau...

OK, ok e nemmeno io ho detto che Capi è una pippa, solo che nel 2007 la moto miracolosa, con 20 km ora in più, sotto il sedere ce l'aveva pure lui eppure ................. :cool:

Chi ha vinto 10 gare :lol:

Flavio56
25-02-2011, 13:13
Chi ha vinto 10 gare :lol:

e qui sta il problema di Stoner, come detto sopra ha vinto 23 gare negli ultimi 4 anni, è stato il più vincente dell'era 800 ma non ha capitalizzato, provate a fare il conto di quante gare Casey ha buttato, la sua forza è anche il suo limite, se riuscirà a gestirsi diventerà pericolosissimo per tutti.

gianluGS
25-02-2011, 13:22
Valerossi mi è molto antipatico, e si sa(mi ridiventerà simpatico quando restituirà i soldi RUBATI allo Stato e chiederà scusa agli italiani).
Ma mi dispiace dire che secondo me se Rossi fosse in Honda quest'anno non ci sarebbe più gara.
La ducati si sa che andava bene solo con Stoner perchè cucita addosso a lui, che ha uno stile ON/OFF.
Ora Rossi ha nella moto una bell'àncora rossa.
IMHO naturalmente

Gekkonidae
25-02-2011, 13:39
GianluGS, CON AFFETTO.... mavaffangala....!!!
:lol:

feromone
25-02-2011, 13:47
Ora Rossi ha nella moto una bell'àncora rossa.
IMHO naturalmente

Che sicuramente trasformerà in un cigno come allora fece con Yamaha.....mah! speriamo, però mi sa che se non spendono montagne di soldi come fece allora la casa giapponese, il cigno rimane un papero.

1100 Gs for ever - però un gran bel papero

Mansuel
25-02-2011, 14:44
Quando c'è V. Rossi, la moto non conta un caxxo. Lui :!: è l'Unico capace di vincere con una moto che va più piano.
Mi citi chi l'ha detto e dove?
Altrimenti sei il solito e conosciuto mitomane ;)

Nonostante tifi Ducati stai sperando che Rossi vada male per dargli la colpa di tutto :mad:
Che roba... :(

Gekkonidae
25-02-2011, 14:59
fonte gpone:

CAPIROSSI: DIPENDERÀ TUTTO DA ROSSI



Capirossi ha chiuso il secondo test di Sepang ad oltre un secondo ed otto da Stoner, ma è vero anche che con la Ducati satellite del team Pramac ha girato con gli stessi tempi di Rossi e Hayden. Dunque ne ha tirato fuori il massimo.

"Diciamo che tutto sommato questi ultimi tre giorni di Sepang sono stati positivi - sottolinea e aggiunge - nonostante il distacco dai primi. Stiamo facendo un ottimo lavoro sull'elettronica, ma c'è ancora molto da lavorare".

Su cosa? Loris è vago, parlando di una generale difficoltà nel capire la GP11, ma da quel che si dice si intuisce una moto "dura" da guidare.

"La moto va capita e su questa pista, con questo caldo, è difficile. Personalmente sono contento perché ho girato come gli ufficiali Ducati. La difficoltà è la velocità in centro curva, bisogna addrizzarla il prima possibile. Il problema come ripeto è capirla".

Ma c'è tempo per farlo?

"Sarà molto importante il lavoro di sviluppo che farà Valentino - precisa l'imolese - Bisognerà rendere la moto più facile. Rossi è un pilota di grande talento anche se anche lui ha le sue difficoltà. Vedrete che Rossi sarà competitivo da subito. Certo la Honda è molto competitiva, fa paura, e noi dobbiamo rincorrere, ma in Qatar anche la Ducati sarà competitiva"

Pier_il_polso
25-02-2011, 15:52
No, no, no,no ..... ancora sta bubbola, ancora la moto teleguidata, le gomme, magari la benzina nel telaio :lol::lol:


Marco riguardati il gp del mugello di quell'anno, quando valentino si faceva il culo in 4 per passare stoner in ogni punto del circuito, e in rettilineo l'australiano recuperava 30 metri e passava davanti ad ogni giro.
Si è andato avanti così tutta la gara e la differenza di prestazione era talmente esagerata che quell'anno ci furono addirittura sospetti che la ducati imbarcasse più benzina utilizzando come serbatoio parte del telaio...
Sono cose successe altro che...

Pier_il_polso
25-02-2011, 15:53
E' evidente che in questo momento il problema non è la moto...


Come fai a dirlo quando in pista ci sono 4 ducati e sono tutte ad oltre 1,8 secondi dal primo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Pier_il_polso
25-02-2011, 15:55
grande Capirex .. e aggiungo .. Rossi non avrebbe vinto un mondiale se al posto di Gibernau ci fosse stato un pilota ...

Certo, perchè in tutti e nove i mondiali il suo avversario è sempre stato gibernau no ?

feromone
25-02-2011, 15:55
E' vero, però dove era il secondo pilota Ducati?....forse a lottare per il 10-11 posto.

1100 Gs for ever

feromone
25-02-2011, 15:57
Pier, ci sono 4 Ducati a lottare ad 1-2 secondi dalla vetta come tutti gli anni scorsi.....solo Stoner era là in alto a primeggiare.

1100 Gs for ever

holdy
25-02-2011, 16:08
OK ALLORA VI DICO LA MIA.

Valentino è un grande stratega soprattutto dal punto di vista mediatico e non a caso è stato capace di capitalizzare un gran tifo a livello mondiale, a questo punto, questo sarà l'anno che lo lancerà nell'idillio.
Per cui, l'ultimo test è stato tutto frutto di uno studio mediatico a tavolino atto a scatenare il putiferio a livello mondiale quando alla prima gara vincerà lottando molto duramente, non con stoner perché secondo me quest'anno andrà parecchie volte in terra ma con una o più delle altre Honda.
La strategia è questa, la colpa in pratica è mia in quanto non riesco ad adattarmi alla moto, non la faccio curvare. Non si può cambiare qualcosa in breve tempo per cui ............. Se vinco è tutto merito mio, non del team ne di Ducati, proprio oggi si legge che la moto in sostanza non è cambiata.
Poi secondo me Rossi ha preso 1,8 secondi perché lui stava settando la moto per il Qatar mentre tutti gli altri si azzannavano a chi ce l'ha più duro.

Scatenatevi pure

Lamps......Holdy

stefanoverona
25-02-2011, 16:11
Scusa, ma quando fai un test, devi provare il tempone, sennò come riesci a capire a che punto sei con il setup???
La moto potrebbe essere perfetta ma girare tre secondi più lenta delle altre... E in questo caso il vale non potrebbe farci nulla, nessuno ha 2 secondi nel manico...

feromone
25-02-2011, 16:15
Diavolaccio di un Rossi.....uno stratega con i fiocchi!
La strategia dell'opussum - si finge morto per poi scappare dai nemici, GENIALE!

1100 Gs for ever

Gekkonidae
25-02-2011, 16:28
mmm... ehm.... mah....

:happy1::happy1::happy1:

holdy
25-02-2011, 16:30
Se due secondi se non li hai sono convinto che non li tiri fuori dal taschino ma il fatto è che se li hai allora si che li puoi mettere nel taschino.
Non so se mi spiego.


Lamps......Holdy

marcobarry
25-02-2011, 16:41
OK ALLORA VI DICO LA MIA.

Valentino è un grande stratega soprattutto dal punto di vista mediatico e non a caso è stato capace di capitalizzare un gran tifo a livello mondiale, a questo punto, questo sarà l'anno che lo lancerà nell'idillio.
Per cui, l'ultimo test è stato tutto frutto di uno studio mediatico a tavolino atto a scatenare il putiferio a livello mondiale quando alla prima gara vincerà lottando molto duramente, non con stoner perché secondo me quest'anno andrà parecchie volte in terra ma con una o più delle altre Honda.
La strategia è questa, la colpa in pratica è mia in quanto non riesco ad adattarmi alla moto, non la faccio curvare. Non si può cambiare qualcosa in breve tempo per cui ............. Se vinco è tutto merito mio, non del team ne di Ducati, proprio oggi si legge che la moto in sostanza non è cambiata.
Poi secondo me Rossi ha preso 1,8 secondi perché lui stava settando la moto per il Qatar mentre tutti gli altri si azzannavano a chi ce l'ha più duro.

Scatenatevi pure

Lamps......Holdy

Diavolaccio di un Rossi.....uno stratega con i fiocchi!
La strategia dell'opussum - si finge morto per poi scappare dai nemici, GENIALE!

1100 Gs for ever

Ma io quasi quasi credo................:lol:

L'ho pensato pure io ma non avevo avuto il coraggio di scriverlo chiaramente
la delusione di Rossi è dovuta al fatto che non è ancora riuscito a trasformare la D16 in una M1 (e io spero che mai ci riesca), come si guida la Rossa lo ha già capito, "questa moto si guida un pò come le vecchie 500 bisogna spigolare le curve e aprire" ma all'occorenza, cioè in gara, in mancanza della M1 pitturata di rosso, sarà in grado di guidarla come è necessario fare ??

Se è quel grande manico.............. che è la risposta è sì :D

Questa è una spiegazione logica alla pessima performance di Sepang, Rossi ha utilizzato tutto il tempo (due gg al posto di tre) per cercare di addomesticare la belva e................. ha vinto la belva :lol:

Ora tocca a lui adattarsi, almeno fino a quando non saranno riusciti a trasformare la D16 in un agnellino (Orrore)

E' necessario un atto di fede, aspetto la prima gara......... facciamo due o tre :lol:, poi se ne riparla........

valter 58
25-02-2011, 16:47
ciao, Stoner a provato a sviluppare la moto Ducati, diceva che l'avantreno non era sincero ,guidava con irruenza e cuore ,qualche bella gara e cadute, alla Ducati non lo ascoltavano , pensavano solo all'arrivo di Rossi ,rimanendo in dietro con lo sviluppo, Stoner ha fatto bene a passare alla Honda ,se si giochera il mondiale non lo so ma di certo cadra di meno , intanto nei test è il primo dei piloti Honda e non solo.

marcobarry
25-02-2011, 16:52
:!:Marco riguardati il gp del mugello di quell'anno, quando valentino si faceva il culo in 4 per passare stoner in ogni punto del circuito, e in rettilineo l'australiano recuperava 30 metri e passava davanti ad ogni giro.
Si è andato avanti così tutta la gara e la differenza di prestazione era talmente esagerata che quell'anno ci furono addirittura sospetti che la ducati imbarcasse più benzina utilizzando come serbatoio parte del telaio...
Sono cose successe altro che...

Prima parte: ok la Ducati era velocissima, e allora ?? E' una gara di velocità, se no fai Trial :lol: Lo dico pure a te e rispondimi, come mai Capirossi non fece altrettanto bene con la stessa moto ??

Seconda parte: vergogna :lol::lol: la storia della benzina nel telaio è la più grande bufala della motogp moderna, montata ad arte (difatti i successivi controlli lo hanno smentito) per di più da Italiani (vedi i picciotti di Mediaset) se ti piacciono le storielle questa almeno è più divertente :lol::lol:

"Clamorosi sviluppi del caso portato alla pubblica attenzione dal grande giornalista Nico Cereghini, che per primo aveva riportato "rumors" su presunte irregolarità dei motori Ducati.
Stretto alle corde, Livio Suppo ha finalmente confessato: "E' vero, la nostra moto non è una 800 cc, in realtà è una 703 cc depotenziata. Lo sviluppo del nostro reparto corse aveva prodotto un motore conforme al regolamento, di cilindrata 800 e circa una ottantina di cavalli in più. Ma Stoner e Capirossi si sono rifiutati di usarla in gara asserendo di non aver ancora conseguito il brevetto piloti. D'altra parte, le ricerche di un pilota alternativo presso tutti i reparti neuro degli ospedali italiani hanno dato esiti infruttuosi, pertanto saremo costretti a correre con questa moto probabilmente per tutto il campionato". Allo stupore dei giornalisti che si chiedevano come avessero potuto allora guidare la 1000 cc dello scorso anno, Suppo ha semplicemente risposto che in quel caso, molto artigianalmente, i tecnici Ducati si limitavano a staccare la pipetta di una candela, ma questo causava irregolarità di funzionamento, così quest'anno si è deciso di seguire la strada del decremento di cilindrata. Appresa la notizia i vertici Honda si sono messi subito al lavoro per una modifica regolamentare che limitasse la cilindrata delle motoGP fra i 798 gli 800 cc, mentre Valentino Rossi ha dichiarato: "Visto? Mi passava sul dritto perché ha il motore più leggero!""

http://news.motonline.com/article.pl?sid=07/05/07/140241

A me fa ridere :lol::lol:

marcobarry
25-02-2011, 17:00
Come fai a dirlo quando in pista ci sono 4 ducati e sono tutte ad oltre 1,8 secondi dal primo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Speriamo che non siano i primi effetti della cura Rossi-Burgess :lol::lol:

Pure Heidi ha perso 7decimi dallo scorso anno :mad::mad:

Sepang - tempi 24/02/2011 - 12. Nicky Hayden - Ducati - 2'01"469

Sepang - tempi 26/02/2010 - 3. Hayden Ducati 2.00.703

Ducati 1961
25-02-2011, 17:19
Secondo me Hayden sara' il primo a rimetterci nella cura Valentino alla moto . Hayden ha molto di piu' una guida simile a Stoner ( piu' sporca ) che non a Valentino ....
Se gli ingentiliscono la rossa , lui poi si addormenta in pista ...

Ducati 1961
25-02-2011, 17:21
Marco riguardati il gp del mugello di quell'anno, quando valentino si faceva il culo in 4 per passare stoner in ogni punto del circuito, e in rettilineo l'australiano recuperava 30 metri e passava davanti ad ogni giro.
Si è andato avanti così tutta la gara e la differenza di prestazione era talmente esagerata che quell'anno ci furono addirittura sospetti che la ducati imbarcasse più benzina utilizzando come serbatoio parte del telaio...
Sono cose successe altro che...

Ancora con sta storia ... Allora quando Valentino correva in Honda con 1 cilindro in piu' degli altri ? ( 5 cilindri contro 4 ... ) :lol::lol::lol:

bikelink
25-02-2011, 19:09
OK ALLORA VI DICO LA MIA.

Valentino è un grande stratega soprattutto dal punto di vista mediatico ....

Scatenatevi pure

Lamps......Holdy

si si.. poi è atterrata l'enterprise valentino ha salutato il capitano Kirk e dopo una bella bisboccia sono tornato tutti a borgo panigale.
alle sospensioni ci penserà lui (http://static.blogo.it/blogapuntate/star-trek-mr-spock/01nimoy01.jpg)
:lol::lol:

feromone
25-02-2011, 19:15
Chi è quel tecnico delle sospensioni?
Con quelle orecchie oserei dire John Hopkins.

1100 Gs for ever

bikelink
25-02-2011, 19:29
oggi come oggi Ducati è indietro. Rossi non è a posto.
fai presto a beccarti ritardi importanti. CI vorranno almeno 3 gare per vedere se riusciranno a raddrizzare la baracca.
Honda poi ha speso senza limite per arrivare a mettere almeno un sigillo sul mondiale 800

Muntagnin
25-02-2011, 19:35
perchè raddrizzare la baracca? .. per guidare una Ducati ci vuole cuore ... se non lo si ha .. che si torni sulle giap.

resta sempre la SBK. Una moto per il tavulliese il Flammini la trova .. magari un'Aprilia

ivanuccio
25-02-2011, 20:15
Io quello che ho visto finora,è che Rossi,a parita di moto,va molto piu piano di Stoner.Tutto il resto sono chiacchere.

IlMaglio
25-02-2011, 20:37
:!:.... mentre Valentino Rossi ha dichiarato: "Visto? Mi passava sul dritto perché ha il motore più leggero[/FONT]!""

http://news.motonline.com/article.pl?sid=07/05/07/140241

A me fa ridere :lol::lol:
Anche a me! :D:D

bikelink
25-02-2011, 20:46
perchè raddrizzare la baracca? .. per guidare una Ducati ci vuole cuore ... se non lo si ha .. che si torni sulle giap.

resta sempre la SBK. Una moto per il tavulliese il Flammini la trova .. magari un'Aprilia
perchè per colmare un gap di 1,5 secondi a giro dovranno lavorare sia di meccanica,sia di ciclistica sia di guida.

Pier_il_polso
25-02-2011, 20:57
Pier, ci sono 4 Ducati a lottare ad 1-2 secondi dalla vetta come tutti gli anni scorsi.....solo Stoner era là in alto a primeggiare.

1100 Gs for ever

Valentino ha un approccio diverso da quello di Stoner.
A lui non interessa andare forte una gara su 3, cadere una gara su 3 andare cosi cosi una gara su 3; lui vuole mettere a posto una moto per andare forte sempre. Magari non dare 6 secondi nei primi 2 giri a tutti, ma vuole una moto equilibrata che gli consenta di essere "consistent", di andare sempre a podio, di vincere quando c'è la possibilità e di fare terzo quando tira male.
E' così che si vincono i mondiali....
Ricordo a tutti quelli che "stoner è il migliore" che nel 2010 Valentino ha corso la prima gara in condizioni fisiche perfette ed ha vinto, poi è caduto con la moto da cross infortunandosi alla spalla.
La 2° e la 3° gara le ha corse dolorante ed ha fatto due secondi posti.
Nella 4° gara è caduto al mugello in prova e non ha corso.
la 5°, la 6° e la 7° gara non le ha corse nemmeno perchè era a casa.
Nel resto della stagione ha corso nelle condizioni che sappiamo e..........alla fine dell'anno E' COMUNQUE ARRIVATO DAVANTI A STONER IN CAMPIONATO !!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Roba che l'australiano farebbe bene a strappare la licenza, altrochè marziano!!!

bias
25-02-2011, 21:01
PIER ,non sono intervenuto fino ad ora ma posso dirti che sottoscrivo tutto il tuo pensiero.

Pier_il_polso
25-02-2011, 21:04
:!:

Seconda parte: vergogna :lol::lol: la storia della benzina nel telaio è la più grande bufala della motogp moderna

Guarda che sono d'accordo con te, era ovviamente una bufala, ma era per ricordare quanta differenza di prestazioni ci fosse, tanto da fare venire fuori storie del genere...

Ovvio che si tratta di una gara di velocità, sennò di che stiamo parlando, ma se hai una moto che ti permette di recuperare posizioni in rettilineo in quel modo, non rischi più di tanto in curva (infatti quell'anno è caduto poco), tanto poi sul dritto sistemi tutto....

Cmq se ne hai la possibilità, riguardati quella gara, dammi retta...

Pier_il_polso
25-02-2011, 21:05
PIER ,non sono intervenuto fino ad ora ma posso dirti che sottoscrivo tutto il tuo pensiero.

Ti ringrazio, ma non sto esprimendo opinioni, sto solo ricordando i fatti...
Qualcuno pensa che il pilota più forte è quello che 3/4 volte all'anno fa il fenomeno e poi nel resto delle gare rotola nei campi o fa risultati mediocri; in realtà il pilota più forte è quello che vince i campionati...

ivanuccio
25-02-2011, 21:05
Si,si.Stoner farebbe bene a strappare la licenza.Troppo scarso.Nervosetti i Rossisti.Eheheheh

IlMaglio
25-02-2011, 21:22
....
A lui non interessa andare forte una gara su 3 .... !
Quoto quasi tutto, dalla seconda riga. Si può dire che V. Rossi abbina classe, freddezza e aggressività di gara. Stoner è diverso, come ben sappiamo - sicuramente meno costante - ma - oltre a Lorenzo l'anno scorso - è stato l'unico vero antagonista di V. Rossi negli anni prima. E mi sembra che tutti oggi convengano che sia forte, mentre prima ... era solo la moto, la Ducati. L'Australiano era una pippa, soprattutto in confronto al V. Rossi. Il che non è, come si poteva capire ed ammettere da parecchio tempo. Senza poter ancora assolutamente dire che sia, diciamo così, forte o più forte di Rossi. Non ci piove. Ma se la Honda va bene ... meglio di Ducati .. Si dimostreà almeno che è la "combinazione" che vince - moto, pilota, squadra - e valore degli avversari.

fastfreddy
25-02-2011, 21:31
tanto poi sul dritto sistemi tutto....


...non sono d'accordo (so che probabilmente non è il tuo pensiero, ma mi fa comodo quotarlo :) ): nella storia delle competizioni basate sulla velocità quasi sempre si sono imposti i mezzi più equilibrati e/o comunque quelli con il miglior handling su quelli che avevano velocità più elevate ...quindi secondo me Ducati sbaglia due volte se pensa di colmare il gap sostanzialmente di motore (senza contare che peraltro dubito che Honda manchi molto di motore)

Flavio56
25-02-2011, 22:40
Provo a spostare il tema della discussione:
Rossi ha presi 1.8 secondi ma che mi dite di Lorenzo che con la moto campione del mondo ne ha presi 1.3 di secondi?

holdy
25-02-2011, 22:56
Non c'è nulla da dire sul fatto che le Honda abbiano fatto un notevole passo avanti, si legge del cambio super rapido e anche del fatto che, improbabile, abbiano adottato la versione sportiva già brevettata della doppia frizione meccanica che dovrà equipaggiare la futura Cbr se non fosse che dal regolamento in MotoGP è vietato, e lo si vede dal numero di Honda presenti nelle prime 6 posizioni. Comunque secondo me Valentino 1 secondo e 1/2 l'ha messo nel taschino.


Lamps......Holdy

comp61
26-02-2011, 09:24
possiamo anche, col senno di poi, confrontare yamaha vs ducati pre e post vale.

marcobarry
26-02-2011, 10:04
Guarda che sono d'accordo con te, era ovviamente una bufala, ma era per ricordare quanta differenza di prestazioni ci fosse, tanto da fare venire fuori storie del genere...

Ovvio che si tratta di una gara di velocità, sennò di che stiamo parlando, ma se hai una moto che ti permette di recuperare posizioni in rettilineo in quel modo, non rischi più di tanto in curva (infatti quell'anno è caduto poco), tanto poi sul dritto sistemi tutto....

Cmq se ne hai la possibilità, riguardati quella gara, dammi retta...

Pier, rispondi, perchè con quella moto così preformante ci vinse solo Stoner ??

Ma rispondi però !!!! :cool:

E' proprio in rettilineo che sono capaci tutti :D

marcobarry
26-02-2011, 10:16
Ti ringrazio, ma non sto esprimendo opinioni, sto solo ricordando i fatti...
Qualcuno pensa che il pilota più forte è quello che 3/4 volte all'anno fa il fenomeno e poi nel resto delle gare rotola nei campi o fa risultati mediocri; in realtà il pilota più forte è quello che vince i campionati...

Ffiiiiiuuuuu ! prima ammonizione :lol:

Le tue sono opinioni, i fatti sono altri, sorry. :cool:

Per te è un FATTO che Stoner vinse per la superiorità della moto e, con il dovuto rispetto e una grande cagata :lol::lol:

Io esprimo opinioni, non ho la pretesa di avere comunque ragione, chi si fregia di esporre i fatti, a mio parere, ritiene di avere la verità in tasca e ciò lo reputo un errore.

Alla lunga i 9 mondiali di Vale fanno la ragione, ma i singoli casi vanno valutati per quello che sono, ne ho gli zebedei strapieni di sentirmi dire, alla fine di ogni discussione che critichi in qualche modo Rossi, "beh, ne riparleremo quando xxxxyyyxxyyy avrà vinto 9 mondiali o 100 gare" se parliamo Sepang 2011 beh Rossi ha fatto CAG..., e Stoner lo ha massacrato, punto non c'è bisogno di ritirare fuori Laguna2008 o che Rossi abbia vinto anche con la 500 2T (di Doohan :lol:) ho scritto anche post che spiegano, a mio parere (:lol:) perchè Rossi è rimasto indietro a Sepang, ma non sopporto che si cerchi di sminuire Stoner con delle argomentazioni a mio parere (:lol:) pretestuose, lui per me è stato la migliore fortuna che abbia avuto Ducati e i risultati lo confermano.

Barry

IlMaglio
26-02-2011, 10:17
... nella storia delle competizioni basate sulla velocità quasi sempre si sono imposti i mezzi più equilibrati e/o comunque quelli con il miglior handling su quelli che avevano velocità più elevate )
Che è poi quelli che si diceva sopra a proposito di V. Rossi. E che vale per moltissimi sport, anche non motoristici, anche individuali.
Poi c'è l'eccezione ... ma Stoner e Ducati non furono una di queste: moto e motore OK, pilota OK. Non come a suo tempo l'attuale compagno di squadra di V. Rossi ...

Gekkonidae
26-02-2011, 10:23
Marco provo a spiegarlo io con ciò che dissero i vari Capirossi, Melandri, Haiden, Gibernau ecc. ecc. e che qualcuno ha già riportato in svariati thread.

"La moto è rigida, con un avantreno non gestibile e una potenza esplosiva altrettanto ingestibile. E' una moto difficile e non veritiera nelle risposte ai comandi del pilota. L'elettronica comanda tutto, perfino il gas in curva devi avere il coraggio di spalancarlo e la suddetta elettronica decide lei quanto aprire realmente... un pilota non fà così, è lui che deve comandare quanto dove come aprire. Stoner si fida ciecamente dell'elettronica e molte volte gli è andata benissimo, altre no, infatti è caduto, anche banalmente."

In particolare Melandri e Capirossi:
"Se gli togliessero (alla ducati) gran parte dell'elettronica sul comando gas e trazione si potrebbe guidare (chi ne è capace) come le vecchie 500cc 2 tempi, ma così è solo questione di affidarsi ciecamente ad una centralina e tenere il polso girato. Io non ne sono capace, sono un pilota (cit. Melandri)"

Purtroppo son convinto che questi piloti abbiano un bel 70/80% di ragione, anche perchè quelli sopracitati non erano proprio gli ultimi pirla in giro per il paddock, e nessuno NESSUNO è riuscito a domare la Ducati.
come ho quotato più su la frase di qualcuno, le moto difficili non son buone moto, e se solo 1 pilota è riuscito a fare ciò che ha fatto con tutti gli altri in fondo allo schieramento.... la ducati non è una buona moto.

La differenza ora è che c'è un certo Valentino e in Ducati faranno di tutto per accontentarlo. credo. spero.

Pier_il_polso
26-02-2011, 10:42
Marco ti rispondo volentieri, anche perchè vedo che sei competente e mi fa piacere scambiare 2 chiacchere...
Ricostruiamo i fatti:
Quell'anno i piloti ufficiali Ducati erano Stoner e Capirossi
In pista c'erano altre due Ducati private, quelle del team Pramac D'Antin guidate da Barros (ormai bollito e pronto ad appendere il casco al chiodo, almeno in GP) e da un certo Hoffman...
Mi sembra ovvio che Hoffman e Barros non erano piloti competitivi per la vittoria (d'altronde Barros non mai vinto una cippa nemmeno quando era pilota ufficiale Honda nel periodo in cui vincevano solo le honda).
Avrebbe potuto vincere Capirossi ? Forse, ma per quanto io stimi Loris come persona e come pilota, se anche oggi fosse al top della sua condizione, nel momento migliore della sua carriera, non me la sentirei di pronosticarlo all'interno dei "fantastici quattro" che da qualche anno dominano il mondiale...
Tu mi chiedi "perchè con quella moto così preformante ci vinse solo Stoner ??".
Ci vinse solo lui perchè era l'unico pilota forte (uno dei fantastici 4 per intenderci) ad avere quella moto.
Stoner veniva da un anno in Honda dove aveva collezionato un miliardo di cadute tanto da essersi già guadagnato il soprannome di "Rolling Stoner".
Ora te la faccio io una domanda:
Come mai nel 2006, nel 2008, 2009, 2010 è caduto centinaia di volte mentre nel 2007 è arrivato al traguardo 18 volte in 18 gare ?
Sarà perchè aveva molto margine da poter gestire ? (moto veloce, gomme bridgestone che aveva solo lui....) :confused:

Ps: peraltro è anche molto fortunato perchè nonostante statisticamente sia il pilota che cade più spesso, raramente si è fatto male, al contrario di gente come Pedrosa che cade poco ma che ogni volta si spezzetta, per non parlare di Rossi che statisticamente è quello che cade di meno e che con una sola caduta (lo scorso anno è caduto una sola volta) ha rovinato una stagione intera e rischia di pregiudicarne un'altra...

Pier_il_polso
26-02-2011, 10:44
Le tue sono opinioni, i fatti sono altri, sorry. :cool:



Barry

Il mio botta e risposta con Bias si riferiva all'intervento 98; mi puoi spiegare quali sono le opinioni all'interno di quel post ?

Pier_il_polso
26-02-2011, 10:53
i singoli casi vanno valutati per quello che sono,

se parliamo Sepang 2011 beh Rossi ha fatto CAG..., e Stoner lo ha massacrato,

Barry

Innanzitutto è la prima volta che nelle valutazioni sulle prestazioni dei piloti mi trovo a parlare di prove libere destinate unicamente a mettere a punto la moto :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ma se comunque vogliamo giudicare la bravura di un pilota dai tempi delle prove invernali (cosa ridicola, i piloti si giudicano per quello che fanno in una carriera, al limite in una stagione, ma non in una gara ne tantomeno nei test per la messa a punto del mezzo) e se "valutiamo i singoli casi per quello che sono" dobbiamo considerare anche le circostanze.
Il fatto che uno dei piloti sia in forma e uno sia acciaccato conta ?
Il fatto che uno abbia provato per 3 giorni e uno lo abbia fatto per 2 perchè ha avuto la febbre conta ?
Il fatto che abbiano moto diverse conta ?
Il motociclismo non è come la maratona in cui tutti hanno le stesse scarpe da ginnastica e si gioca ad armi pari; nel motociclismo si deve considerare che un aspetto rilevante della prestazione è condizionato dal mezzo che si guida.
Come fai a dire "Stoner lo ha massacrato" quando uno guida una moto (la honda ufficiale) con la quale tutti i piloti che la guidano occupano i primi 4 posti nella graduatoria dei tempi e l'altro ne guida una con la quale il più veloce si è preso quasi 2 secondi ? :rolleyes::rolleyes:

marcobarry
26-02-2011, 10:54
Marco provo a spiegarlo io con ciò che dissero i vari Capirossi, Melandri, Haiden, Gibernau ecc. ecc. e che qualcuno ha già riportato in svariati thread.

"La moto è rigida, con un avantreno non gestibile e una potenza esplosiva altrettanto ingestibile. E' una moto difficile e non veritiera nelle risposte ai comandi del pilota. L'elettronica comanda tutto, perfino il gas in curva devi avere il coraggio di spalancarlo e la suddetta elettronica decide lei quanto aprire realmente... un pilota non fà così, è lui che deve comandare quanto dove come aprire. Stoner si fida ciecamente dell'elettronica e molte volte gli è andata benissimo, altre no, infatti è caduto, anche banalmente."

In particolare Melandri e Capirossi:
"Se gli togliessero (alla ducati) gran parte dell'elettronica sul comando gas e trazione si potrebbe guidare (chi ne è capace) come le vecchie 500cc 2 tempi, ma così è solo questione di affidarsi ciecamente ad una centralina e tenere il polso girato. Io non ne sono capace, sono un pilota (cit. Melandri)"

Purtroppo son convinto che questi piloti abbiano un bel 70/80% di ragione, anche perchè quelli sopracitati non erano proprio gli ultimi pirla in giro per il paddock, e nessuno NESSUNO è riuscito a domare la Ducati.
come ho quotato più su la frase di qualcuno, le moto difficili non son buone moto, e se solo 1 pilota è riuscito a fare ciò che ha fatto con tutti gli altri in fondo allo schieramento.... la ducati non è una buona moto.

La differenza ora è che c'è un certo Valentino e in Ducati faranno di tutto per accontentarlo. credo. spero.

Questo è cio che sostengono gli sconfitti, ciò che invece si sà e che Stoner usa il TC meno invasivo di tutti, quindi come la mettiamo ?? :cool: (non ne ho voglia ma se non ci credi cerco le fonti) :lol:

E che la GP07 e figlie siano moto difficili è lapalissiano, però chi le sapeva guidare c'è e non si chiama Melandri , Capirossi, Haiden, Checa.............

Stoner sà ancora guidare anche dopo l'approdo in Honda ............ mi pare, l'alchimia con la moto, la coppia perfetta ....... boh ??

I detrattori, Melandri fuggito in SBK, Capirex che alla fine in Ducati c'è tornato, quindi ... ???

Barry

IlMaglio
26-02-2011, 10:57
Ci vinse solo lui perchè era l'unico pilota forte (uno dei fantastici 4 per intenderci) ad avere quella moto....
C.v.d. ovvero meglio tardi che mai ..

Pier_il_polso
26-02-2011, 11:05
Ti aggiungo anche che se la Ducati ha una erogazione tanto brusca, poco gestibile e che mette in difficoltà i piloti la colpa è proprio di Stoner e ti spiego anche il perchè:
tutto lo scorso anno i piloti ufficiali honda si sono lamentati di avere un motore molto potente, ma troppo cattivo, per cui dovevano aspettare ad aprire il gas in uscita di curva e quando lo facevano la ruota pattinava, la centralina tagliava e la moto alla fine andava meno di quello che avrebbe dovuto...
E' stato un tormentone durato l'intera stagione.
Bene, nei primi test in cui Stoner è salito sulla honda, dopo avere fatto pochi giri, il pilota è rientrato ai box e si è lamentato della scarsa aggressività della moto :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Guarda che non lo ha detto per dire, tanto che dal proprio ingegnere elettronico si è fatto modificare la mappatura incattivendo l'erogazione pur di aggiungere potenza :lol::lol::lol:
Poi con quella moto così modificata ha fatto il miglior tempo nei test...
Ora: la honda ha un grande collaudatore come Dovizioso che li ha guidati nello sviluppo di una moto con la quale riescono ad andare forte tutti i piloti, ma dimmi, se la honda non avesse dovizioso e nemmeno pedrosa (come la ducati negli anni passati in cui seguiva direi anche giustamente visto che alla fine era il loro pilota migliore) ed avesse solo stoner, secondo te che direzione prenderebbe lo sviluppo della moto ?
Te lo dico io; tra un anno si ritroverebbero una moto che saprebbe guidare solo lui !!!
Queste cose in honda le sanno bene, ecco perchè si tengono dovizioso (che probabilmente è il pilota più lento tra i 4 che hanno in casa) e sopportano i costi di una moto in più in un periodo nero come questo in cui si tende a risparmiare su tutto....

Gekkonidae
26-02-2011, 11:08
Secondo me la stai guardando da un'angolazione sbagliata...
I piloti "sconfitti" che citi tu, per me non sono piloti "sconfitti" data la loro scarsità di risultati con la ducati, perchè se guardi solo in filo più indietro, tutti questi scarsoni prima di arrivare in ducati e diventare degli incapaci (è quello che pensi!) hanno combattuto per il titolo più e più volte (anche contro l'accoppiata storica Vale/Honda) , quindi proprio incapaci non sono.

Secondo me la domanda giusta da porsi, a prescindere dalla fede e dal tifo per questo e per quello, perchè dei 6/7 SIGNORI piloti che hanno guidato la ducati solo 1 è riuscito parzialmente a vincere mentre gli altri non arrivavano neanche nei primi 10?!?
Quello che ha vinto è un fenomeno e gli altri erano tutti pirla o è quello meno pilota (tecnicamente parlando) e che più si è affidato all'elettronica, gomme e fortuna? Per me la seconda. per te la prima.

Ora il vantaggio che ha, è che honda rispetto a ducati è una signora moto e lui nel frattempo è sicuramente cresciuto.

Pier_il_polso
26-02-2011, 11:10
si sà e che Stoner usa il TC meno invasivo di tutti

Barry

Marco non mi deludere eh ?
Lo sanno anche le pietre che Stoner si affida "completamente all'elettronica"; lui spalanca completamente il gas li dove le leggi della fisica non lo consentono e lascia lavorare l'elettronica.
Semmai quelli che usano meno elettronica sono i piloti vecchia scuola, quelli che domavano le 500 due tempi senza nessun aiuto, tipo Capirossi, e Valentino per intenderci...

IlMaglio
26-02-2011, 11:20
Ma gli inglesi non vinsero tutto con il "letto di piume"? Stoner va più forte perchè ultizza al massimo l'elettronica? E qli altri non lo sanno o hanno paura di fare? Mah -.. quel che conto è il risultato. E se Stoner va più forte c'è poco da discutere.
Tutto più chiaro e semplice quando vince(va?) V. Rossi. E' il più forte. Di sempre.
Punto.
A capo.
Stop.

Gekkonidae
26-02-2011, 11:22
Ilmaglio stiamo parlando di tutto tranne di Rossi... non mettercelo in bocca (suona male :lol:) anche quando non lo nominiamo per favore... sei monotono. puntoevvvirgola.

PMiz
26-02-2011, 11:52
Cambio leggermente discorso.
Le modifiche che la HONDA ha apportato al cambio (e che sembrano dare buoni risultati) riguardano l'adozione degli innesti "seamless"?
Qualcuno ne ha idea?

Pier_il_polso
26-02-2011, 11:53
Ancora non se ne sa nulla... ;)

mambo
26-02-2011, 12:22
...Per te è un FATTO che Stoner vinse per la superiorità della moto e, con il dovuto rispetto e una grande cagata :lol::lol:....

Mah, basterebbe ogni tanto rivedere qualcosa del 2007 prima di sparare a caso....
http://www.youtube.com/watch?v=gEFGuYh1pdY

...specie al minuto 1.23...;)

dove si era mai vista una cosa simile ???

Pier_il_polso
26-02-2011, 12:30
Al Mugello era ancora peggio...

mambo
26-02-2011, 13:00
Si, ma il mugello è strano...e quell'anno lo vinse Valentino ;)

Pier_il_polso
26-02-2011, 13:31
Non è strano, è che il rettilineo è più lungo di un chilometro....la cosa strana è COME vinse; la situazione era ridicola, nel guidato rossi lo passava e prendeva margine, poi sul dritto stoner lo superava con 20 km/h in più e si rimetteva davanti.
Questo successe per tutta la gara :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

mambo
26-02-2011, 13:42
Ma no dai....la Ducati non era mica superiore...:lol::lol::lol:

Ducati 1961
26-02-2011, 14:30
Ti ringrazio, ma non sto esprimendo opinioni, sto solo ricordando i fatti...
Qualcuno pensa che il pilota più forte è quello che 3/4 volte all'anno fa il fenomeno e poi nel resto delle gare rotola nei campi o fa risultati mediocri; in realtà il pilota più forte è quello che vince i campionati...

Pier rilassati e vedrai quante legnate prendera' quest'anno il fenomeno da Stoner . E' facile fare le tue asserzioni avendo una moto che va quasi 2 secondi piu' veloce ... Oppure vogliamo dire che la Ducati dell'anno scorso era meglio di quella che hanno dato a Valentino adesso ?
Dai rassegnati all'evidenza che a parita' di moto Valentino vede Stoner solo al giro d'onore ... Ma fammi il piacere va ...:lol::lol::lol:

IlMaglio
26-02-2011, 14:40
Si vince col connubio moto+pilota (e squadra) e certo in questo momento nè la Ducati nè Rossi sono in forma. Da lì la loro classifica, che perciò non dovrebbe che migliorare, in prospettiva.
Quanto alle varie citazioni di precedenti: sia Stoner, che la "selvaggia" Ducati, si sa, non sono i più forti nel duello stretto, che tanto entusiasmano.

zangi
26-02-2011, 17:19
... Oppure vogliamo dire che la Ducati dell'anno scorso era meglio di quella che hanno dato a Valentino adesso ?


cosa vuol dire questo?vuoi dire che ducati non ha cercato di dare il massimo che poteva a Stoner?mi sembrava di aver capito che lo sviluppo che aveva imposto stoner....accontentava solo lui...forse neanche lui visto le parecchie cadute.Ma sei sicuro che tutta la colpa passa automaticamente a ducati?Se rossi-ducati non funzioneranno,non sarà colpa solo di ducati,ma anche di rossi.

Muntagnin
26-02-2011, 17:55
.........Se rossi-ducati non funzioneranno,non sarà colpa solo di ducati,ma anche di rossi.

Giusto concordo .. finalmente una cosa sensata

Pier_il_polso
26-02-2011, 18:42
cosa vuol dire questo?vuoi dire che ducati non ha cercato di dare il massimSe rossi-ducati non funzioneranno,non sarà colpa solo di ducati,ma anche di rossi.

Assolutamente giusto.
Consideriamo però che il lavoro di un pilota/collaudatore sulla moto si divide in due fasi:
la prima riguarda le indicazioni che il pilota (e la sua squadra) riescono a dare agli ingegneri che progettano le moto; questo è un lavoro che si fa un anno per l'altro (durante quest'anno la ducati progetterà una moto in base a quelle che saranno le richieste di valentino e che lui utilizzerà il prossimo anno)
la seconda riguarda il lavoro di sgrossamento e di sviluppo che un pilota (sempre assieme alla squadra) fanno sulla moto quando questa gli viene consegnata; questo è il lavoro che valentino farà e che ha già iniziato a fare quest'anno.

Ecco che, affinchè si vedano i frutti di un lavoro completo, occorre sempre un anno perchè (continuando con l'esempio rossi) la moto che rossi sta sviluppando ora, è quella che ducati ha progettato in base alle richieste fatte lo scorso anno da stoner.
La potrà migliorare ma non potrà mai cucirsela addosso perchè non è figlia sua e soprattutto (e qui è sfortunato) è figlia del pilota più suigeneris, sia nello stile di guida, che nelle richieste che fa ai suoi ingegneri...
I frutti del lavoro combinato Rossi/Ducati li vedremo appieno solo il prossimo anno :mad::mad::mad:

Ducati 1961
26-02-2011, 20:07
cosa vuol dire questo?vuoi dire che ducati non ha cercato di dare il massimo che poteva a Stoner?mi sembrava di aver capito che lo sviluppo che aveva imposto stoner....accontentava solo lui...forse neanche lui visto le parecchie cadute.Ma sei sicuro che tutta la colpa passa automaticamente a ducati?Se rossi-ducati non funzioneranno,non sarà colpa solo di ducati,ma anche di rossi.

Forse hai frainteso perche' volevo semplicemente dire che con QUESTA Ducati Stoner volava ( spesso anche per terra ... ) . Che Valentino vada cosi piano non me lo so spiegare se non che a parita' di moto sia MOLTO piu' lento di Stoner .

Ducati 1961
26-02-2011, 20:14
[QUOTE=Pier_il_polso;5578651]Assolutamente giusto.
Consideriamo però che il lavoro di un pilota/collaudatore sulla moto si divide in due fasi:
la prima riguarda le indicazioni che il pilota (e la sua squadra) riescono a dare agli ingegneri che progettano le moto; questo è un lavoro che si fa un anno per l'altro (durante quest'anno la ducati progetterà una moto in base a quelle che saranno le richieste di valentino e che lui utilizzerà il prossimo anno)
la seconda riguarda il lavoro di sgrossamento e di sviluppo che un pilota (sempre assieme alla squadra) fanno sulla moto quando questa gli viene consegnata; questo è il lavoro che valentino farà e che ha già iniziato a fare quest'anno.

Ecco che, affinchè si vedano i frutti di un lavoro completo, occorre sempre un anno perchè (continuando con l'esempio rossi) la moto che rossi sta sviluppando ora, è quella che ducati ha progettato in base alle richieste fatte lo scorso anno da stoner.
La potrà migliorare ma non potrà mai cucirsela addosso perchè non è figlia sua e soprattutto (e qui è sfortunato) è figlia del pilota più suigeneris, sia nello stile di guida, che nelle richieste che fa ai suoi ingegneri...

Rossi da grande campione quale e' dovrebbe andare forte con qualsiasi moto e non avere una moto "cucita addosso" . Stoner ha preso la Honda ( che non conosceva ) ed e' andato subito piu' forte di Pedrosa che la conosce come le sue tasche .E poi Pier continui a sorvolare sul dettaglio che Stoner con questa Ducati ci ha vinto parecchie gare . Allora come mai un fenomeno quale reputi Valentino fa dei tempi infimi ? Se non sai rispondermi vuol dire che non sei obbiettivo ....:D:D

Flavio56
26-02-2011, 20:28
Qua ci si incapononisce si Rossi ma il problema vero è che la Honda sembra essere di un'altro pianeta, vanno TUTTI fortissimo, lasciamo perdere Rossi che ha le sue beghe, tra la spalla e la messa a punto che non riesce a fare quest'anno non lotterà per il titolo.
Quello che più mi fa pensare è che Yamaha che lo scorso anno ha dominato alla grande becca 1.3 secondi con Lorenzo che non è di sicuro l'ultimo pirla....

Pier_il_polso
26-02-2011, 20:47
Quello che più mi fa pensare è che Yamaha che lo scorso anno ha dominato alla grande becca 1.3 secondi con Lorenzo che non è di sicuro l'ultimo pirla....

Qui ha ragione Marco; lascia perdere quel distacco perchè è poco indicativo.
In realtà quella è la differenza che è venuta fuori quando hanno cercato di fare il giro veloce, mentre invece quello che conta è la differenza di tempo che hanno quando girano di passo, e qui il distacco è molto minore...
Vedrete che alla prima gara Lorenzo sarà li, magari non davanti a tutti, ma comunque pronto a giocarsela...
;)

feromone
26-02-2011, 20:58
però che il lavoro di un pilota/collaudatore sulla moto si divide in due fasi:
la prima riguarda le indicazioni che il pilota (e la sua squadra) riescono a dare agli ingegneri che progettano le moto; questo è un lavoro che si fa un anno per l'altro (durante quest'anno la ducati progetterà una moto in base a quelle che saranno le richieste di valentino e che lui utilizzerà il prossimo anno)
la seconda riguarda il lavoro di sgrossamento e di sviluppo che un pilota (sempre assieme alla squadra) fanno sulla moto quando questa gli viene consegnata; questo è il lavoro che valentino farà e che ha già iniziato a fare quest'anno.

Ecco che, affinchè si vedano i frutti di un lavoro completo, occorre sempre un anno perchè (continuando con l'esempio rossi) la moto che rossi sta sviluppando ora, è quella che ducati ha progettato in base alle richieste fatte lo scorso anno da stoner.
La potrà migliorare ma non potrà mai cucirsela addosso perchè non è figlia sua e soprattutto (e qui è sfortunato) è figlia del pilota più suigeneris, sia nello stile di guida, che nelle richieste che fa ai suoi ingegneri...
I frutti del lavoro combinato Rossi/Ducati li vedremo appieno solo il prossimo anno

Scusa Pier, ma in base a queste considerazioni allora di chi è il merito del mondiale vinto da Rossi nel 2004 (primo anno in Yamaha)? - Di Melandri e Checa i piloti ufficiali del 2003!
Ma se Valentino è stato osannato per avere trasformato un cesso, in una moto da favola in solo due-tre mesi (ricordo che gli fu proibito di provare la nuova moto fino alla fine del 2003).
Ora per la Ducati ha bisogno di un anno, mentre prima in 60 giorni ha trasformato tutto.
Non meniamo il can per l'aia....fino ad ora i fatti danno ragione a Stoner, spero vivamente che più avanti Valentino si riprenda e ci mostri quello che è capace di fare.

1100 Gs for ever

Mansuel
26-02-2011, 21:14
Poi regolarmente a fine stagione vi andate a nascondere...
Non vi si trova più in giro sul forum.

Ma non basterà, perché verrò su questa discussione a prendere i vostri nomi e vi bombarderò di messaggi privati di perculamenti vari.

Questa è una promessa.

feromone
26-02-2011, 21:27
Ma chi sei, Clint Eastwood? eheheheeh!
http://www.youtube.com/watch?v=2RrjRaFeaB0&feature=related

1100 Gs for ever - lo spietato

IlMaglio
27-02-2011, 08:20
Scusa Pier, ma in base a queste considerazioni allora di chi è il merito del mondiale vinto da Rossi nel 2004 (primo anno in Yamaha)? - Di Melandri e Checa i piloti ufficiali del 2003!
Ma se Valentino è stato osannato per avere trasformato un cesso, in una moto da favola in solo due-tre mesi (ricordo che gli fu proibito di provare la nuova moto fino alla fine del 2003).
1100 Gs for ever
E si, è un interrogativo che attanaglia anche me e tanti altri. Ma non ti preoccupare ... sono chiacchiere da bar e quel che valeva ieri per V. Rossi oggi continua a valere, ma all'incontrario.
Se fare la moto vincente con un pilota capace di vincere fosse una operazione matematica ... Honda non sarebbe da anni a bocca asciutta. Quest'anno, adesso, pare l'abbia azzeccata.

comp61
27-02-2011, 09:35
Honda non sarebbe da anni a bocca asciutta. Quest'anno, adesso, pare l'abbia azzeccata.

Tra moto e piloti sembra che quest`anno possa solo perderlo `sto mondiale!

marcobarry
27-02-2011, 10:07
Innanzitutto è la prima volta che nelle valutazioni sulle prestazioni dei piloti mi trovo a parlare di prove libere destinate unicamente a mettere a punto la moto :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ma se comunque vogliamo giudicare la bravura di un pilota dai tempi delle prove invernali (cosa ridicola, i piloti si giudicano per quello che fanno in una carriera, al limite in una stagione, ma non in una gara ne tantomeno nei test per la messa a punto del mezzo) e se "valutiamo i singoli casi per quello che sono" dobbiamo considerare anche le circostanze.
Il fatto che uno dei piloti sia in forma e uno sia acciaccato conta ?
Il fatto che uno abbia provato per 3 giorni e uno lo abbia fatto per 2 perchè ha avuto la febbre conta ?
Il fatto che abbiano moto diverse conta ?
Il motociclismo non è come la maratona in cui tutti hanno le stesse scarpe da ginnastica e si gioca ad armi pari; nel motociclismo si deve considerare che un aspetto rilevante della prestazione è condizionato dal mezzo che si guida.
Come fai a dire "Stoner lo ha massacrato" quando uno guida una moto (la honda ufficiale) con la quale tutti i piloti che la guidano occupano i primi 4 posti nella graduatoria dei tempi e l'altro ne guida una con la quale il più veloce si è preso quasi 2 secondi ? :rolleyes::rolleyes:

Sono rimasto indietro e mi ci vorrà tempo per rispondere a tutto :lol:

In merito all'affermazione che ti ho evidenziato, come ho già scritto in un altro post, non voglio giudicare la carriera di un pilota da una prova, però tu non devi rifugiarti dietro ai 9 modniali, la discussione si riferisce alle prove.

Sempre nello stesso precedente post ho esposto la mia teoria sul perchè, secondo me, Rossi sia rimasto così indietro a Sepang, ciò non toglie che sia rimasto indietro, senza se e senza ma, con la stessa moto Stoner ha fatto molto meglio, anche questo l'ho già scritto.

Il pilota più veloce delle Ducati è Barberà, e tu quindi da questo ne consegui che la Ducati è meno competitiva ?? Suvvia Rossi è Rossi, lui deve avere quel secondo nel polso, oppure che l'abbiamo accattato a fare ?? Per vendere i Monster con il 46??

Barry

marcobarry
27-02-2011, 10:22
Marco ti rispondo volentieri, anche perchè vedo che sei competente e mi fa piacere scambiare 2 chiacchere...
Ricostruiamo i fatti:
Quell'anno i piloti ufficiali Ducati erano Stoner e Capirossi
In pista c'erano altre due Ducati private, quelle del team Pramac D'Antin guidate da Barros (ormai bollito e pronto ad appendere il casco al chiodo, almeno in GP) e da un certo Hoffman...
Mi sembra ovvio che Hoffman e Barros non erano piloti competitivi per la vittoria (d'altronde Barros non mai vinto una cippa nemmeno quando era pilota ufficiale Honda nel periodo in cui vincevano solo le honda).
Avrebbe potuto vincere Capirossi ? Forse, ma per quanto io stimi Loris come persona e come pilota, se anche oggi fosse al top della sua condizione, nel momento migliore della sua carriera, non me la sentirei di pronosticarlo all'interno dei "fantastici quattro" che da qualche anno dominano il mondiale...
Tu mi chiedi "perchè con quella moto così preformante ci vinse solo Stoner ??".
Ci vinse solo lui perchè era l'unico pilota forte (uno dei fantastici 4 per intenderci) ad avere quella moto.
Stoner veniva da un anno in Honda dove aveva collezionato un miliardo di cadute tanto da essersi già guadagnato il soprannome di "Rolling Stoner".
Ora te la faccio io una domanda:
Come mai nel 2006, nel 2008, 2009, 2010 è caduto centinaia di volte mentre nel 2007 è arrivato al traguardo 18 volte in 18 gare ?
Sarà perchè aveva molto margine da poter gestire ? (moto veloce, gomme bridgestone che aveva solo lui....) :confused:

Ps: peraltro è anche molto fortunato perchè nonostante statisticamente sia il pilota che cade più spesso, raramente si è fatto male, al contrario di gente come Pedrosa che cade poco ma che ogni volta si spezzetta, per non parlare di Rossi che statisticamente è quello che cade di meno e che con una sola caduta (lo scorso anno è caduto una sola volta) ha rovinato una stagione intera e rischia di pregiudicarne un'altra...

Certo avrebbe dovuto vincere Capirossi, vistop che tu ed altri insistete sulla enorme differenza di Ducati in rettilineo, e sulle vittorie costruite in rettilineo, beh in rettilineo pure io sono capace di dare gas, quindi anche nonno Capirex.

Aveva sicuramente più margine dovuto però al pacchetto (moto-gomme-pilota) e non alla velocità in rettilineo :cool: ed aveva anche la gomma anteriore di pietra Bridgestone, scomparsa nelle stagioni successive (perchè poi ??)

La guida di Stoner richiede un'anteriore molto affidabile, infatti se lui riesce ad avere fiducia nell'anteriore si invola ed infatti il 90 % delle sue cadute sono per la perdita dell'anteriore il quale chiude ed innesca la scivolata, questo tipo di caduta spiega anche perchè degli scarsi (e per fortuna) danni fisici, gli incidenti con gravi infortuni sono quasi sempre dovuti ad highside, se ti si chiude l'anteriore come a Stoner non fai highside.

holdy
27-02-2011, 10:53
Stoner cade per l'anteriore perché non c'è nessun sistema elettronico che lo controlla. Siccome si dice che l'elettronica ducati sia la più evoluta del moto mondiale, è per questo che penso che quest'anno Stoner ritornerà Rollingstoner, soprattutto per la forte rivalità interna con Pedrosa. Fate attenzione, Rossi è già a posto e lo dimostrerà in Qatar, poi io non ho mai visto uno che qualche ora prima di ammalarsi di influenza con una gran febbre sia così fresco di aspetto in viso come lo era lui per poi il giorno dopo ritorna bello e fresco di nuovo per correre tutto il giorno.
Di solito la febbre è una difesa immunitaria che interviene dopo essere stati attaccati da una forma virale o altro ma di sicuro il giorno prima si vede bene quale sia lo stato di salute della persona.
Ma!


Lamps......Holdy

marcobarry
27-02-2011, 11:02
Marco non mi deludere eh ?
Lo sanno anche le pietre che Stoner si affida "completamente all'elettronica"; lui spalanca completamente il gas li dove le leggi della fisica non lo consentono e lascia lavorare l'elettronica.
Semmai quelli che usano meno elettronica sono i piloti vecchia scuola, quelli che domavano le 500 due tempi senza nessun aiuto, tipo Capirossi, e Valentino per intenderci...

Non mi deludere tu :lol::lol:

"L’ingegnere Filippo Preziosi (direttore tecnico del reparto corse Ducati, ndr) dice che sei il pilota che usa meno il “traction control” (controllo di trazione): è vero?
“Ogni volta che salgo in moto, chiedo ai tecnici di ridurre il più possibile il traction control, perché non mi piacciono i “tagli” di potenza del motore. Ammetto che in alcune situazioni, come sulle piste più scivolose come quella del Qatar, il traction control è molto utile, ma in generale preferisco essere io a gestire la potenza, anche perché con le 800 non ne abbiamo poi così tanta”.

http://www.moto.it/MotoGP/intervista-a-casey-stoner.html

Mi hai anche fatto perdere tempo per cercarlo, non ho trovato l'intervista di Preziosi e quella di Burgess che lo dicono chiaramente, ma solo una citazione su di una intervista a Stoner, sono sicuro che potrà bastarti :cool:

Quelli del "anche le pietre" sono Capirossi, Melandri la banda bassotti di Merdaset, certi deraponi non li fai con il tc che taglia. :lol::lol:

http://img96.imageshack.us/i/stonere.jpg/

Pier_il_polso
27-02-2011, 12:19
Scusa Pier, ma in base a queste considerazioni allora di chi è il merito del mondiale vinto da Rossi nel 2004 (primo anno in Yamaha)? - Di Melandri e Checa i piloti ufficiali del 2003!


Scusa ma che centra ? :rolleyes:
Io ho semplicemente spiegato quelli che sono i tempi e le modalità di progettazione e sviluppo di una motogp; non ho mica detto che vince sempre chi ha la moto migliore !!!
Nel 2004 Rossi vinse perchè era due spanne sopra a tutti i suoi rivali, non perchè avesse la moto migliore, anzi....
Ricordo ancora quanto pompava in uscita di curva il posteriore della M1 quando spalancava il gas in uscita di curva. Quell'anno la Honda era comunque la moto da battere.
La M1 è diventata la migliore moto negli anni successivi, ma non nel 2004, tanto che quell'anno rossi vinse molte gare ma il dominio vero e proprio fu nel 2005.



Non meniamo il can per l'aia....fino ad ora i fatti danno ragione a Stoner,

Perdonami, ma quali fatti ? :confused::confused:
Il fatto che sia arrivato quarto nello scorso campionato (perchè stiamo parlando di roba seria, di campionati immagino, non di prove libere spero) ?
No perchè non vorrei che venisse fuori che stoner è un fuoriclasse perchè lo scorso anno ha fatto quarto (dietro a piloti come rossi e pedrosa che hanno saltato diverse gare a causa di infortuni) e magari rossi un brocco se alla fine di quest'anno dovesse fare terzo, perchè sennò di che stiamo parlando ?

Pier_il_polso
27-02-2011, 12:34
Ok, basta, mi fermo qui; non si possono scrivere milioni di parole per spiegare cose ovvie.
Quando qualcuno è convinto che basti vincere un mondiale per essere più bravi di uno che ne ha vinti 9, diventa tutto inutile.
Ok, stoner ha fatto il miglior tempo nelle scorse prove libere e quindi è il miglior pilota della storia; rossi è rimasto indietro e quindi è sempre stato e sempre sarà, un pilota mediocre.
Basta poco che ce vo ?
;)

IlMaglio
27-02-2011, 12:51
Quando qualcuno è convinto che basti vincere un mondiale per essere più bravi di uno che ne ha vinti 9, diventa tutto inutile.
;)
Senti. La tua fissazione è sostenere e dimostrare che V. Rossi è il più forte sempre, ovunque e comunque.
D'accordo.
Non ci annoiare più.

Torniamo in argomento. Io dico: andiamoci piano a dire che Ducati e V. Rossi non si sapranno far valere in questo mondiale. E diciamola tutta, se sarà così, la prima imputata - salvo altre macroscopiche evidenze, sulla quali prego Pier di lasciar perdere - sarà la Ducati.

feromone
27-02-2011, 13:19
Perdonami Pier, ma tu continui a parlare di cose certe, quando invece di certo non c'è proprio niente.
1) Vincere 9 mondiali non vuole dire niente sullo stato attuale delle cose, altrimenti ad inizio anno potrebbero tranquillamente assegnare il mondiale senza neanche iniziare a corrrere;
2) Stoner ha vinto 23 gare ed un mondiale con una moto che (il mio parere) era inferiore....gomme superiori nel 2007, ma le stesse che nessuno prima voleva, Valentino compreso;
3)nessuno dice che Stoner sia il migliore pilota della storia (non capisco poi che cavolo c'entra con tutto il discorso che si faceva), si dice invece che al momento è il pilota più in forma e prima ancora il vero valore aggiunto della Ducati, non il contrario;
4)continui ad affermare che Valentino era una spanna sopra a tutti nel 2004, ma nelle sue medesime condizioni Stoner, nel 2007, non era il migliore ma semplicemente aveva le gomme più desiderate e la moto più veloce;
5)parli di "pompare la moto", scusa ma hai mai visto Stoner quando esce dalle curve; io l'ho guardato e ti dirò che è da 10 anni buoni che non vedo un pilota fare quelle contorsioni in uscita di curva;
6)chi stà scrivendo, cioè io, parteggia dalla prima ora per il pilota di Tavullia, quindi non stai parlando con un suo detrattore, anzi;
7)al sottoscritto piace vedere le cose da un'ottica diversa e non con gli occhi del tifoso; troppo facile vedere sempre e solo i rigori ed i falli della tua squadra, se uno vuole essere obiettivo deve cominciare a vedere anche quelli non assegnati alla squadra avversaria.
Parliamo di Stoner, ma ti ricordi come è arrivato Stoner in Ducati - come ripiego e quindi non mi dire che tutta la squadra ha lavorato per lui.
Al cangurino toccava quello che decideva Capirossi....e lui che ti fà, ti vince il mondiale.
I miei sono solo pareri personali, non fatti certi ma penso anche che nessuno qui abbia la sfera di cristallo, per dire quali sono le cose sicure.....forse il mago Otelma.
Fra l'altro hanno anche scritto che ci aspetteranno al varco per sputtanarci in caso che Rossi vinca; fatica sprecata in quanto è proprio quello che io mi auguro, come mi auguro anche che Stoner, Pedrosa, Lorenzo e Spies fondano il motore ad ogni gara.....anche io sono un tifoso, sapete!

1100 Gs for ever - di sicuro al mondo c'è solo che siamo nati e che prima o poi moriremo

stefanoverona
27-02-2011, 13:22
Il numero dei mondiali non conta una sega... Volete dirmi che schumacher era meglio di senna????

Supermukkard
27-02-2011, 13:27
Pier sei uno stoico ;)

Supermukkard
27-02-2011, 13:29
Il numero dei mondiali non conta una sega... Volete dirmi che schumacher era meglio di senna????

Per quel poco che si sono scontrati, direi di si.

zangi
27-02-2011, 15:48
....Torniamo in argomento. Io dico: andiamoci piano a dire che Ducati e V. Rossi non si sapranno far valere in questo mondiale
. E diciamola tutta, se sarà così, la prima imputata - salvo altre macroscopiche evidenze, sulla quali prego Pier di lasciar perdere - sarà la Ducati.
nessuno pensa che vale-ducati faranno un flop
imputata ducati?? non credo....,vale ha 32 anni,pieno di soldi,ha vinto tutto......se le indicazioni sul progetto saranno sbagliati,sarà anche colpa sua.chi afferma che la colpa và solo a ducati.......allora gli ricorderemo che stoner con quella ducati ha vinto.

comp61
27-02-2011, 16:48
più che i 32 anni del vale quello che vedo io é che il team di jorge preparava più velocemente e meglio l` m1 permettendogli quasi sempre di gareggiare in condizioni migliori di rossi. Non vorrei che "vecchio" sia invece l`entourage di vale....

holdy
27-02-2011, 16:56
Mi tocca quotarti, nonostante prima il muro e poi la telemetria alla fine il risultato evidente era che Lorenzo era sempre a posto prima di lui.
In effetti qualcosa non andava.


Lamps......Holdy

letterale
27-02-2011, 17:12
Dai su, uno come Valentino Rossi non deve dimostrare nulla a nessuno e Ducati nemmeno, entrambi hanno vinto ovunque e non da ieri. Quest'anno sarà una bellissima stagione, godiamocela e bona lè

marcobarry
27-02-2011, 18:39
Per l'ultima volta :(

Il titolo del thread è "le prove di Sepang" (+o-) non "il viale del tramonto di Rossi"

Io :cool: non metto in discussione nessuno dei 9 mondiali vinti o delle 100 e passa gare.

Non dico che Vale è finito

Non dico che Stoner è il nuovo messia.

Ho iniziato facendo valutazioni sui risultati delle prove con varie elucubrazioni + o - discutibili, poi la discussione ha portato altrove :lol:

Da tifoso Ducati quale sono spero e credo che Rossi saprà darci delle soddisfazioni, perchè Rossi è Rossi, indiscutibile, però Stoner avrà sempre un posto privilegiato nellla mia anima rossa (uè niente politica :lol:) quello che ha fatto per la Ducati è stato è rimarrà per sempre indimenticabile, perchè vincere contro Rossi ha un sapore fantastico, vincere contro il migliore è un grande onore. :!:

Aspetto ora le emozioni che mi saprà dare Valentino, ma senza una rossa in pista il mio sostegno và e andrà sempre al dentone di Kurri Kurri (e a sua moglie:lol:)

Che ognuno rimanga della sua idea ;)

Barry

PS: se scrivete male di Stoner sarò sempre lì a difenderlo :)

IlMaglio
27-02-2011, 18:45
Quoto tutto.

marcobarry
27-02-2011, 18:52
Assolutamente giusto.
Consideriamo però che il lavoro di un pilota/collaudatore sulla moto si divide in due fasi:
la prima riguarda le indicazioni che il pilota (e la sua squadra) riescono a dare agli ingegneri che progettano le moto; questo è un lavoro che si fa un anno per l'altro (durante quest'anno la ducati progetterà una moto in base a quelle che saranno le richieste di valentino e che lui utilizzerà il prossimo anno)
la seconda riguarda il lavoro di sgrossamento e di sviluppo che un pilota (sempre assieme alla squadra) fanno sulla moto quando questa gli viene consegnata; questo è il lavoro che valentino farà e che ha già iniziato a fare quest'anno.

Ecco che, affinchè si vedano i frutti di un lavoro completo, occorre sempre un anno perchè (continuando con l'esempio rossi) la moto che rossi sta sviluppando ora, è quella che ducati ha progettato in base alle richieste fatte lo scorso anno da stoner.
La potrà migliorare ma non potrà mai cucirsela addosso perchè non è figlia sua e soprattutto (e qui è sfortunato) è figlia del pilota più suigeneris, sia nello stile di guida, che nelle richieste che fa ai suoi ingegneri...
I frutti del lavoro combinato Rossi/Ducati li vedremo appieno solo il prossimo anno :mad::mad::mad:

A mio parere in questo modo sottovaluti Rossi :lol:

Io credo che stia facendo il possibile per adattare la D16 alle sue caratteristiche, lavoro non semplice, in più ci metti la spalla e le poche giornate di prove e diventa quasi impossibile.

A proposito, sapevi che il famoso "pacchetto Rossi" rigidità diverse del telaio (dio chiamarlo telaio è un complimento quei due pezzetti di carbonio sarebbe più appropriato :lol:) forcelle ecc, ecc ............. non è nemmeno stato provato da Rossi a Sepang ?? Il perchè è semplice, con così poco tempo il rischio di buttare tutto sarebbe stato troppo elevato, Rossi ha preferito lavorare su quello che già c'era con degli aggiustamenti ed è rimasto deluso dal risultato, la D16 non è una M1, vedrai che quando deciderà di guidarla coma và portata cambieranno i tempi, ciò non toglie che l'obbiettivo dichiarato di Rossi-Burgess-Preziosi si di iniziare un nuovo corso per una nuova e migliore D16, ci vuole pazienza :cool:

Quello in cui fermamente credo è che Rossi possa andare molto forte anche con la D16 così come è, quando si arriverà al dunque, quando inizieranno le gare, vedrete che Rossi saprà adattare il suo stile di guida alla moto, forse non sarà il più veloce ma tra i primi 5 sicuro, ci scommetto .................. la pizza :lol:

Barry

Ducati 1961
27-02-2011, 18:53
E aggiungo a quanto detto da Marcobarry che Ducati dovrebbe fare a Stoner un mezzo busto nel piazzale dello stabilimento .

Ducati 1961
27-02-2011, 18:56
Quello in cui fermamente credo è che Rossi possa andare molto forte anche con la D16 così come è, quando si arriverà al dunque, quando inizieranno le gare, vedrete che Rossi saprà adattare il suo stile di guida alla moto, forse non sarà il più veloce ma tra i primi 5 sicuro, ci scommetto .................. la pizza :lol:

Barry

Io invece credo molto difficile che Rossi riuscira' ad andare veloce con questa Ducati proprio per via del suo tipo di guida molto pulita ... e che male si adatta alla Ducati

marcobarry
27-02-2011, 19:05
Mah, basterebbe ogni tanto rivedere qualcosa del 2007 prima di sparare a caso....
http://www.youtube.com/watch?v=gEFGuYh1pdY

...specie al minuto 1.23...;)

dove si era mai vista una cosa simile ???

Guardavo questo video pochi giorni fà (che libidine x un Ducatista :lol:)

Non credo di sparare a caso :cool: come ho già scritto molte volte il solo vantaggio del rettilineo se fosse stato sufficente avrebbe portato tutte le D16 davanti, ma così non è il minuto 1,23 non ti fà vedere quanto Stoner uscisse più veloce di Rossi dall'ultima curva :rolleyes: cosa che unita alla grande potenza della Rossa portava allo strappo degli adesivi dalla carebna di Rossi già a metà rettilineo. (che incredibile goduria rivederlo) :arrow::arrow::D:lol:

Peccato che con gli anni gli altri abbiano ricucito il gap :lol:

Le mie rimangono opinioni :cool:

marcobarry
27-02-2011, 19:07
E aggiungo a quanto detto da Marcobarry che Ducati dovrebbe fare a Stoner un mezzo busto nel piazzale dello stabilimento .

Per carità noooooooooo già il megacartellone "l'inizio della Stoner age" ha portato una sfiga pazzesca :lol::lol:

Barry

marcobarry
28-02-2011, 10:06
Guarda il caso :lol:

La SBK di ieri ci viene in aiuto per capire quanto la velocità max e la potenza possano influire sul risultato delle gare, dunque:

Carlos Checa 301,1 km/h
Max Biaggi 318,9 km/h

Vincitore gara 1 e 2 .......................................... :lol::lol:

Mi fate veramente pisciare dalle risate :lol:

PS. e non state ad offendervi, non ne vale la pena :cool:

mambo
28-02-2011, 10:13
Guarda il caso ...


Ma te sei sicuro che la televisione la guardi davanti ???? :confused::confused:

...continua a pisciare ....che è meglio...:mad:

marcobarry
28-02-2011, 10:18
Ma te sei sicuro che la televisione la guardi davanti ???? :confused::confused:

...continua a pisciare ....che è meglio...:mad:

OHHhhhhhh quanta acredine :lol:

Allora se la metti così me ne vado e mi porto via il pallone che è mio :lol:

Gekkonidae
28-02-2011, 10:21
Non mi sembra difficile da capire :lol: .... provo così:
pensa se fosse andato al max solo a 301km/h pure lui dove sarebbe riuscito ad arrivare.... neanche 6°.... conta la velocità azz se conta....!!!

mambo
28-02-2011, 10:22
non è acredine credimi,
ma c'è un limite anche per sparare cazzate...spero...:confused:

mambo
28-02-2011, 10:51
... come ho già scritto molte volte il solo vantaggio del rettilineo se fosse stato sufficente avrebbe portato tutte le D16 davanti, ...

Magari tutte tutte nò, però te guarda...:lol::lol:

Mugello 2007, 3° Alex Barros (Ducati satellite) 4° Casey Stoner (Ducati ufficiale).....poi gli hanno chiuso la vite.;)

zangi
28-02-2011, 11:49
il colore della desmo 2011,non è il massimo....ma il cupolino è più bello di quello del 2010........và và che il vale sà dove dorme la lepre:lol::lol:cosa c'entra....niente!!ma fà nulla.

Ducati 1961
28-02-2011, 21:14
AGEVOLO LE PAGELLE DEI TEST DI SEPANG ( Per Pier .... )


Dopo sei giorni di test in Malesia, si può fare un bilancio, anche se, è bene sottolinearlo, avendo provato su una sola pista non si possono emettere verdetti definitivi. Ecco comunque il giudizio su quanto visto a Sepang, stilando una sorta di classifica assegnando, per ciascuno dei due test effettuati, i punti come se si trattasse di un GP iridato. Quindi: 25 al primo, 20 al secondo, 16 al terzo, 13 al quarto, 11 al quinto e via a scalare fino al punto per il 15esimo. Un giochino che permette di scoprire alcune cose interessanti.

1. CASEY STONER 41 punti (16+25)
Al di là della classifica, condizionata dal terzo posto del primo test, Stoner è stato l'autentico dominatore dei test di Sepang. Il suo adattamento alla Honda è stato immediato e straordinario, il suo sorriso, stampato quasi perennemente sul volto - fatta eccezione per il secondo giorno del secondo test - conferma che l'australiano è in forma. Tra l'altro, quella malese non è la sua pista preferita: altro indizio a favore dell'australiano.

2. MARCO SIMONCELLI 41 punti (25+16)
Un primo e un terzo posto per Marco Simoncelli, autentica rivelazione positiva di Sepang, tracciato da sempre ostico per l'ex iridato della 250. I passi in avanti fatti da Marco sono evidenti e anche vederlo in sella fa una bella impressione. Simoncelli, però, ha effettuato due simulazioni, uno per test, con risultati inferiore al potenziale messo in mostra nel singolo giro. Insomma, è decisamente più veloce del 2010, ma la sensazione è che debba ancora lavorare per tenere il passo dei migliori.

3. DANI PEDROSA 40 punti (20+20)
E' sempre difficile decifrare le prestazioni di Dani Pedrosa, ma è piuttosto evidente che lo spagnolo è andato forte. Dani, abituato a essere il "cocco" della HRC, si sta impegnando allo spasimo per tenere testa allo scatenato Stoner, che sta mettendo in dubbio il suo ruolo privilegiato all'interno della Honda. Risultato: un Pedrosa così non si era mai visto, soprattutto in inverno. In questo momento è l'unico che sembra poter tenere il passo dell'australiano sia sul singolo giro sia sulla distanza.

4. ANDREA DOVIZIOSO 24 punti (11+13)
I punti totalizzati smorzano un po' gli entusiasmi: questa classifica sembra dire che Dovizioso è sempre più vicino, ma gli manca ancora un bel po' prima di raggiungere i due compagni di box. In realtà, però, nei sei giorni di Sepang Andrea è stato decisamente competitivo e questo sta facendo crescere la fiducia in se stesso: Dovi adesso è più conscio delle sue potenzialità. Ma vale il discorso fatto per Simoncelli: c'è ancora da fare per essere a livello di Stoner e Pedrosa.

5. JORGE LORENZO 23 punti (13+10)
Stando alla classifica dei tempi è la grande delusione di questo inizio 2011, perché, a differenza dell'anno scorso, non è mai stato davanti, prendendo addirittura paga per due giorni di fila dal compagno di squadra Ben Spies. Se si analizzano però attentamente i cronologici, si vede che Lorenzo non è poi andato così male, anche se i piloti Honda al momento sono lontani. Ma a Sepang Jorge non è mai stato troppo incisivo: in Qatar il campione del mondo dovrebbe essere più competitivo.

6. BEN SPIES 21 punti (10+11)
Come Dovizioso, anche Spies viene penalizzato da questo "giochino" della classifica dei test. Un sesto posto assoluto sembra piuttosto deludente, quando, al contrario, Ben sembra aver lavorato piuttosto bene, con la solita determinazione e concretezza: ha lasciato Sepang dando la sensazione di essere pronto per lottare costantemente per il podio.

7. COLIN EDWARDS 16 punti (7+9)
Un passo in avanti rispetto al deludentissimo 2010. Ma va ricordato che Colin Edwards è sempre stato più competitivo in inverno che in estate.

8. HIROSHI AOYAMA 16 punti (9+7)
E' andato benino, sfruttando il vantaggio di una pista a lui sempre favorevole, cadendo però tre volte in sei giorni. Può aspirare a essere il miglior pilota non ufficiale della stagione.

9. ALVARO BAUTISTA 14 punti (6+8)
Una prestazione senza infamia e senza lode, con una Suzuki che rimane sempre almeno un passo indietro alla concorrenza. Difficile pensare che possa lottare per posizioni più nobili, a meno di condizioni estremamente favorevoli.

10. NICKY HAYDEN 12 punti (8+4)
Un pilota in crisi, incapace di fare i tempi realizzati nel 2010 con la stessa moto. Da fuori ha dato l'idea di un pilota avvilito e demoralizzato, con poche idee e confuse. Speriamo si riprenda.

11. HECTOR BARBERA 10 punti (4+6)
E' il solito Barbera: per fare il tempo, si deve attaccare a qualcuno e quando è da solo sembra perdersi. Si dà comunque da fare su una moto non certo facile.

12. VALENTINO ROSSI 10 punti (5+5)
Stessa posizione nei due test, ma distacco passato da 1" di inizio febbraio a 1"8 della seconda sessione. Il primo ad aspettarsi un risultato migliore è Valentino, che al termine del primo giorno sembrava gasato e convinto di chiudere i test a ridosso degli ufficiali Honda e Yamaha. Invece c'è stato un rallentamento che non può essere giustificato solo con la febbre che l'ha tenuto a letto mercoledì 23 febbraio: qualcosa non ha funzionato come Rossi e la squadra si aspettavano. E' vero che quella di Sepang è sempre stata una pista difficile per la Ducati, ma è altrettanto vero che lì Valentino ha sempre fatto la differenza con qualsiasi moto. In Qatar il campione di Tavullia dovrebbe essere più vicino, ma al momento è difficile pensare che possa lottare per un risultato prestigioso.

13 LORIS CAPIROSSI 6 punti (3+3)
Continua a ripetere che la "Ducati non curva, è difficilissima in inserimento e percorrenza". Al di là dell'età, non si è risparmiato, ma non si vede una via di uscita.

14. RANDY DE PUNIET 3 punti (2+1)
Fa effetto vedere uno grintoso e veloce sul singolo giro come lui così indietro: De Puniet era completamente frastornato da una moto a suo modo di vedere quasi inguidabile.

15. CAL CRUTCHLOW 2 punti (0+2)
La MotoGP non è la SBK, Crutchlow non è Spies: il ragazzo ha bisogno di tempo, ma dimentichiamoci le buone prestazioni fatte vedere nel campionato per derivate dalla serie.

16. KAREL ABRAHAM 1 punto (1+0)
Per andare forte, non bastano i soldi.

17. TONI ELIAS 0 PUNTI (0+0)
17esimo a 2"159 nel primo test, 16esimo a 2"745 nel secondo: dire che Toni Elias fatica è dir poco. Mettiamola così: anche Marco Simoncelli l'anno scorso di questi tempi, prendeva 2"5 e cadeva a ripetizione. E' l'unico dato che viene in mente per dare un po' di conforto al campione del mondo della Moto2, categoria assolutamente non idonea a preparare i piloti per la MotoGP.
Giovanni Zamagni

28/02/2011

zangi
28-02-2011, 23:14
ti piacerebbe eh!!

marcobarry
01-03-2011, 07:42
non è acredine credimi,
ma c'è un limite anche per sparare cazzate...spero...:confused:

La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finché non le senti parlare? :cool:

bikelink
01-03-2011, 08:24
in un servizio su motosprint dedicato a Burgess, egli indicava Stoner come autentico talento.
sicuramente il n1 del giro secco. il difetto...troppo ansioso..
ma le persone crescono e magari con un team hrc alle spalle il canguro potrebbe maturare nei punti deboli e sarebbero "guai" x gli altri.

Ducati 1961
01-03-2011, 20:48
Hai dimenticato che si matura anche con la moto migliore e con un avantreno decente ...

teodoro gabrieli
02-03-2011, 11:28
Ma te sei sicuro che la televisione la guardi davanti ????


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

teodoro gabrieli
02-03-2011, 11:35
.....però Stoner avrà sempre un posto privilegiato nellla mia anima rossa (uè niente politica :lol:) quello che ha fatto per la Ducati è stato è rimarrà per sempre indimenticabile.......



non sono un "ducatista",ma mi sembra correttissimo quanto sopra riportato.
:cool:

zangi
02-03-2011, 13:57
Hai dimenticato che si matura anche con la moto migliore e con un avantreno decente ...

si,bhè...avesse continuato a dar le pacche che ha dato con la honda il primo anno di gp,avrebbe più fratture che denti.:lol:

GianniGS74
02-03-2011, 14:53
Sono onorato di poter partecipare ad un forum come questo, pieno di esperti del settore.

Ma per curiosità, di che team siete i manager? Altrimenti se fate altro siete dei talenti sprecati ...

antanik
02-03-2011, 15:51
..eddai che siamo al bar a fare 2 chiacchiere :lol: ;)

PMiz
02-03-2011, 15:54
:happy1::happy1::happy1:

zangi
02-03-2011, 16:42
illuminaci....ti prego tu che puoi.:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

bikelink
02-03-2011, 17:42
io prima facevo il CT. della nazionale.:lol:

feromone
02-03-2011, 17:59
GianniGS74 se vuoi unirti a noi per sparare anche tu due o tre cazzate (oltre a quelle che hai già scritto ahahahaah!) sei sempre il benvenuto.

1100 Gs for ever - solo un vero Team manager riesce a dire cacchiate altamente professionali

umberto58
02-03-2011, 18:09
certe uscite della serie: "chi c'è più furbo di me" mi fanno venire in mente una scena di un film di verdone http://www.youtube.com/watch?v=pQnopYnyDyg

PMiz
02-03-2011, 18:18
"L'esperto è colui che, evitando tutti i piccoli errori, punta dritto alla catastrofe."
(Arthur Bloch)