Visualizza la versione completa : F650:muro a 6000 giri
antonio le
22-02-2011, 15:19
Ciao a tutti mio padre possiede una F650 gs twin comprata nuova da qualche mese con a oggi 2600km.
Ci presentammo sul forum un bel pò di tempo fa quando aveva lo scarver 650, passato al gs twin per venire con il mio gruppo nelle nostre scorribande per l'Italia (sono socio Africa Twin club) dai non linciatemi.
Ogni tanto la prendo io per farci qualche giro e devo dire che è proprio un bel ferro per l'asfalto. Oggi l'ho presa per farci un giro un pò più allegro del solito e in sesta marcia a 6000 giri muro totale!! Tremori sulle pedane e non ne voleva sapere di accellerare anzi tendeva a tirarsi indietro...
Stesso "difetto" anche con marce basse.
In quarta e quinta dopo il muro riprende un pò ma non supera i 7000 rimanendo ben lontano dalla zona rossa del conta giri.
Sono passato in concessionaria per esporre il problema e il capo officina mi ha detto che è normale per il tipo di moto!!!! Che è una moto da passeggio e che se volevo prestazioni migliori dovevo prendere una R1.
Certo mio padre non supera mai i 150Km/h.
Ma non mi sembra una risposta convincente.
Ora vi chiedo le vostre che comportamento hanno?
Grazie a tutti e scusate per il discorso un pò prolisso
Io che proprio non ne so una cippa di motori sono sicuro che ci sia qualcosa che non va!
Non è assolutamente normale.
Guardala o falla guardare.
Potrebbero essere moltissime cose, dal filtro aria intasato da qualche corpo estraneo, a un problema di pompa benza, un problema a candele/bobine, ec ec
Descritto così, più che un "difetto" o un "comportamento" sembra proprio un guasto...se avessi dato retta a quello che dicono certi capo officina oggi girerei solo con i pattini
papipapi
23-02-2011, 21:47
x @ antonio le
ma sei sicuro che ti sei rivolto ad una officina bmw o era una officina della concorrenza :dontknow:????:scratch: :toothy2:
antonio le
23-02-2011, 22:25
Effettivamente non mi sarei mai aspettato una risposta del genere!!!
Dal capo officina poi....
Ho spiegato il problema per ben tre volte e mi ha risposto sempre picche.
Sarà stata una giornata no????
Che sia un pò chiusa la moto del babbo perchè ci cammina sempre piano e quasi sempre percorso cittadino?
Appena ho un pò di tempo le do una bella strigliatina e poi vedo se ancora fa il difetto, altrimenti mi tocca strigliare il capo officina
Premesso che la mia ha 5.000 km e che l'ho rodata con progressione, un vero e proprio muro a 6.000 giri non mi pare ci sia...
Normalmente però la moto la uso tra i 3.000 e i 6.000 al cambio marcia, se si usa anche in maniera brillante, andare oltre il regime di copia massima non serve un granché...è una moto studiata per un uso polivalente turistico e/o urbano, non una sportiva...
Bisogna anche vedere cosa intendi poi per "muro", considerato che personalmente ritengo che su dieci di noi ognuno ne abbia un concetto diverso ;)
Ti posso però confermare che se un rodaggio è fatto tenendo velocità costanti (es.: uso solo su autostrada) su qualsiasi motore si creano delle disomogeneità nei giochi di accoppiamento delle parti meccaniche che ingenerano una successiva maggior difficoltà a superare i regimi che si sono tenuti per molto tempo.
Bye :)
Absotrull
24-02-2011, 09:37
Antonio vedo che sei di Lecce ed immagino che hai portato la moto alla Bmw della tua città.
Telefona alla concessionaria Bmw di Taranto (Musciacchio) e portala lì; fai conto che c'è gente che arriva da Reggio Calabria per fare il tagliando da loro
Sono proprio bravi :)
dario_spa
24-02-2011, 09:45
catania - taranto quanti km sono? :lol:
comunque è veramente strano questo "problema"...
onestamente se il capo officina mi avesse risposto in quella maniera l'avrei mandato a quel paese senza pensarci 2 volte...
antonio le
25-02-2011, 09:00
Bisogna anche vedere cosa intendi poi per "muro", considerato che personalmente ritengo che su dieci di noi ognuno ne abbia un concetto diverso ;)
Bye :)
E' molto rapida a salire di giri, arrivati attorno a 6000rpm sento un fastidioso tremore sulle pedane e rimane prima costante a quei giri, senza progredire,(anzi un pò è come se si tirasse indietro) poi risale piano molto piano ma non supera comunque i 6500.
A onor di cronaca c'è montato il cupolino alto ed il bauletto che siano questi?
Anche se di quarta e quinta stesso problema a 6000 giri, superato il "muro" risale massimo a 7000, poi cambio appunto per il discorso che finita la coppia non ha più senso insistere.
In pratica non è mai arrivata al limitatore. Non serve a nulla lo so, e non ci sono mai arrivato in quanto sono strapazzi inutili ma durante quella prova pur volendo non ci sarebbe arrivata comunque.....
E sempre quel capo officina mi ha risposto: "e dove sta scritto che una moto deve arrivare al limitatore?"
Avro beccato proprio la sua giornata no......
dario_spa
25-02-2011, 09:30
ma questo è cretino?cioè come ti può rispondere in quella maniera??
comunque non è possibile che sia così la moto...fidati di noi...falla controllare da un altro!
A onor di cronaca c'è montato il cupolino alto ed il bauletto che siano questi?
quel capo officina mi ha risposto: "e dove sta scritto che una moto deve arrivare al limitatore?"
Da quando ho montato il cupolino ISOTTA ad alta protezione (è quello intermedio tra le tre misure ISOTTA) la moto in sesta fatica molto più a prendere giri e ne prende cmq meno che col cupolino originale, se ci aggiungi a turbare l'aerodinamica pure un bauletto...
Oggi qui pioveva e purtroppo non sono uscito a far prove, ma ho l'impressione che il bandolo della matassa possa essere un rodaggio incompleto e gli accessori montati ;)
Se vuoi esser sicuro del motore, prova a farlo salire di giri in seconda-terza per vedere se arrivi agli 8000; per quello che ha detto il meccanico, può avere un senso: in sesta, per arrivare a limitatore con la maggior parte delle moto, devi andare in discesa...:lol:
Bye :-)
Beh, che la splendida coppia del 650 parallelo non sia pari alla lentezza con cui arriva ai massimi regimi lo sento pure io ma arrivare a parlare di muri ce ne corre. Io parlerei piuttosto di lieve pigrizia nel raggiungere la potenza/velocità massima che è ben altro.
Zigo
antonio le
24-03-2011, 22:27
Ragazzi ho girato un pò con la motoretta del Papi, probabilmente era un po chiusa o il problema del rodaggio che qualcuno citava. Be ci ho dato un pò sotto e spinge da paura in tutte le marce arrivando tranquillamente a 8000 rpm....
Il giorno del muro ho dimenticato di dire che pioveva????
Comunque posso tranquillamente dire "problema" risolto!
Grazie a tutti
Che sia depotenziata? Di quelle a 25 kW intendo. Di solito sono le sensazioni che si provano guidando una moto depotenziata. Piena sotto, ma poi mura in alto
"Muro" forse è un termine eccessivo ma "fiacca" dopo i 6000 giri lo è anche la mia: conviene sicuramnte passare ad una marcia superiore.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |