OcusPocus
22-02-2011, 14:13
Ciao a tutti,
pochi giorni fa ho messo in vendita la mia moto sul mercatino.
Poiche', per vari motivi, non avevo intenzione di fare io la quotazione e sono disposto ad accettare un prezzo basso, avevo lasciato liberi gli interessati di fare offerte in MP/Email.
Il post e' stato cancellato poiche' le aste sono proibite.
Se tale e' la regola e' giusto che sia stata applicata. Capisco la volonta' di non creare antipatici dissapori tra i membri del forum dovute a rilanci e tentativi di battersi sul tempo ma chiedo:
Laddove io fissassi un prezzo basso e ricevessi molte offerte uguali (cosa gia' accaduta) cosa dovrei fare? Dare la moto al primo che mi ha scritto o a quello che mi sta piu simpatico senza potere neanche chiedere se qualcuno e' disposto ad offrire 100 euro in piu?
Mi sembra un po' forzato e, quasi, utopico, pensare che la compravendita di un bene offerto a condizioni piuttosto vantaggiose, debba risolversi senza una contrattazione.
Che ne pensate? Ovviamente il tutto senza polemica.
pochi giorni fa ho messo in vendita la mia moto sul mercatino.
Poiche', per vari motivi, non avevo intenzione di fare io la quotazione e sono disposto ad accettare un prezzo basso, avevo lasciato liberi gli interessati di fare offerte in MP/Email.
Il post e' stato cancellato poiche' le aste sono proibite.
Se tale e' la regola e' giusto che sia stata applicata. Capisco la volonta' di non creare antipatici dissapori tra i membri del forum dovute a rilanci e tentativi di battersi sul tempo ma chiedo:
Laddove io fissassi un prezzo basso e ricevessi molte offerte uguali (cosa gia' accaduta) cosa dovrei fare? Dare la moto al primo che mi ha scritto o a quello che mi sta piu simpatico senza potere neanche chiedere se qualcuno e' disposto ad offrire 100 euro in piu?
Mi sembra un po' forzato e, quasi, utopico, pensare che la compravendita di un bene offerto a condizioni piuttosto vantaggiose, debba risolversi senza una contrattazione.
Che ne pensate? Ovviamente il tutto senza polemica.