PDA

Visualizza la versione completa : ho visto una caponord..


aspes
22-02-2011, 14:06
scherzi a parte, ieri all'uscita del lavoro ne ho vista una parcheggiata che sembrava nuova di fabbrica, targata del 2004. L'ho guardata nei dettagli come non avevo mai fatto (non e' che se ne vedeno molte). Ma minchia.....che moto ! fatta strabene in ogni dettaglio, decisamente aggiornata e competitiva anche oggi.
Mi ha fatto rabbia al pensiero dei treni persi dall'industria italiana..speriamo nell'immediato futuro.COmunque ha rimarcato quel che ho sempre pensato di tutte le maxi aprilia, dalla futura alla falco alla rsv alla tuono. Moto stupende e incomprese, o almeno di successo largamente inferiore alle loro doti..

TAFFO
22-02-2011, 14:08
speriamo che Pacifico non legga altrimenti sai che pippa!!!

dario_spa
22-02-2011, 14:09
quoto tutto!!

Tric
22-02-2011, 14:12
quoto UMUM... comunque sono d'accordo con Aspes per la valutazione sulle moto Aprilia... e la dorsoduro 1200 ne e' una conferma:mad::mad:

managdalum
22-02-2011, 14:12
Come al solito sono d'accordo con te.
Quando ho cambiato moto la Capo se l'è giocata sul filo con il 990 ed il GS.

SKITO
22-02-2011, 14:13
ho capito hai incontrato Pacifico :-o che ti ha offerto un caffè e ti è diventato simpatico ......:lol::lol::lol::lol:

aspes
22-02-2011, 14:43
scherzi a parte, l'ho guardata bene per almeno 3 minuti, era ben tenuta ma anche come plastiche e tutto sembrava nuova, il telaio poi ....un capolavoro. L'avessero un po' aggiornata sull'estetica era tranquillamente competitiva anche oggi...

nicola66
22-02-2011, 14:55
scusa aspes ma il telaio proprio non si può guardare, ha quella giunta a metà che sembra che la moto che si sia spezzata in 2 e poi l'abbiano risaldata.
http://www.apriliaforum.com/forums/attachment.php?attachmentid=2077&stc=1&d=1065655296

avessero usato questi sarebbe stato diverso
http://img1.classistatic.com/cps/po/110101/980r9/89093c7_27.jpeg

http://image.sportrider.com/f/8623997+w750+st0/146_0108_2zoom+aprilia_rst1000_futura+chassis_left .jpg

tanto il motore era sempre quello.

aspes
22-02-2011, 14:57
esteticamente potrei anche concordare, come esecuzione sarai daccordo che tutti e tre i telai che hai postato non hanno uguale a livello mondiale come finezza di realizzazione, non parliamo poi del gs .....

SKITO
22-02-2011, 14:59
mi tocca quotare Nicola quel telaio è veramente brutto

alby1953
22-02-2011, 15:02
scherzi a parte, ieri all'uscita del lavoro ne ho vista una parcheggiata che sembrava nuova di fabbrica, targata del 2004. L'ho guardata nei dettagli come non avevo mai fatto (non e' che se ne vedeno molte). Ma minchia.....che moto ! fatta strabene in ogni dettaglio, decisamente aggiornata e competitiva anche oggi.
Mi ha fatto rabbia al pensiero dei treni persi dall'industria italiana..speriamo nell'immediato futuro.COmunque ha rimarcato quel che ho sempre pensato di tutte le maxi aprilia, dalla futura alla falco alla rsv alla tuono. Moto stupende e incomprese, o almeno di successo largamente inferiore alle loro doti..

Goduta ampiamente per 4 anni un motore spettacolare, ciclistica non male forse un pò alta di baricentro, rivenduta in una settimana a seguito del "fallimento" dell'Aprilia e con la paura di restare con il cerino acceso in mano. Per tante cose la rimpiango.
Lamps.

lucar
22-02-2011, 15:07
roby sei uscito con pacifico ;-)

per quel che ricordo le plastiche non erano un granchè rispetto a quelle del mio varadero 2000... ricordo caponord ben più recenti con plastiche del cruscotto molto sbiadite...
per il resto hai ragione han perso un treno, han mandato a puttane il lavoro di vent'anni anni 80 e 90 si eran fatti un nome ed una posizione...

agiovita
22-02-2011, 15:08
Però la moto è valida e come già detto molto sottovalutata, forse anche per il prezzo che, a suo tempo, non incoraggiava molto. Comunque a me piaceva anche se non ho mai avuto l'occasione di provarla purtroppo.
______________________________
Bmw 1200 gs adv 08 rosso magma

catenaccio
22-02-2011, 17:25
Tranquilli che arriva la nuova Tuareg 1200...non vedo l'ora...:blob: :blob:

Panda
22-02-2011, 17:43
a me la Cn è sempre piaciuta..........poi la versione raid era bellissima

Gioxx
22-02-2011, 17:47
Se color cacchetta!

andreawake
22-02-2011, 17:52
Bè a essere sinceri, dando per assunto la qualità costruttiva di aprilia, e tralasciando l'estetica del telaio che nun me ne pò fregà de meno, bisogna ammettere che esteticamente la caponord veramente non si può guardare, in quanto a bruttezza solo la varadero la batte. Oltre al discorso peso, sono sempre quasi 40 kg in più di un 990......per non parlare della mancanza di fascino, della folle svalutazione etc etc....

emagagge
22-02-2011, 17:53
Quella del Paci?

Ste02
22-02-2011, 18:24
era molto bella : specie il cruscotto della Ritmo 130 Abarth.

Deleted user
22-02-2011, 18:34
era molto bella : specie il cruscotto della Ritmo 130 Abarth.

a me affascina l'uso spregiudicato della fanaleria tipo Ami 8 .

63roger63
22-02-2011, 18:35
A me ilo cruscotto della CN piace...
http://www.motortravel.it/motorgallery/aprilia/caponord_05.jpg

Gianburrasca
22-02-2011, 18:40
Non male; quando scrivevo queste cose otto anni fa mi davano tutti del matto; il tempo è galantuomo...

63roger63
22-02-2011, 18:50
Non sarà mica bello quello della nostra GS?... :confused:
http://image.motorcyclistonline.com/f/35145441/122_1012_06_o+bmw_r1200gs_gs_dash+.jpg

Superteso
22-02-2011, 18:57
L'ultima che ho visto.... 2 anni fa mentre andavo a Caponord perlapppunto.
Non ricordo esattamente ma eravamo ad un distributore nel nord nord Norvegia.
Mi piaceva la luce blu della strumentazione.... non molto altro, e come dice Gioxx era quella color cacchetta :lol:

nicola66
22-02-2011, 19:07
a me affascina l'uso spregiudicato della fanaleria tipo Ami 8 .

ha parlato quello con 1 fanale della smart.

nicola66
22-02-2011, 19:10
Non sarà mica bello quello della nostra GS?... :confused:
http://image.motorcyclistonline.com/f/35145441/122_1012_06_o+bmw_r1200gs_gs_dash+.jpg


semplice, funzionale,....






da scooter di fascia media. Tutto assieme 30€. Non costa di +.

Deleted user
22-02-2011, 19:13
ha parlato quello con 1 fanale della smart.


giri con una giacca color diarrea ed hai il coraggio di parlare?

Deleted user
22-02-2011, 19:14
e comunque a me la moto del Paci è sempre piaciuta anche in tempi non sospetti, prima che esplodesse la moda del Vintage, per intenderci, il siculo puo' confermare

bikelink
22-02-2011, 19:28
cercavo una moto di sostanza...e ne ho presa una di terza mano (anzi molte di piu' perchè poi la moto era stata usata in prova al concessionario..)
vi diro'.. a me il telaio in alluminio tirato a specchio piace pure molto.non beve olio, e ci ho fatto 88.000 km di viaggi sempre in 2 stracarichi. non ho nemmeno mai usato un manutentore di carica.
chiaro che oggi i riferimenti tecnologici ee prestazionali si sono spostati in avanti..ma non di molto nella sostanza. cerchi a raggi tubeless, freni brembo, ottima fanaleria di serie, comoda, veloce, stabile, protettiva.
sicuramente è meno facile del gs (coppia e baricentro) ma + "rabbiosa" in altre situazioni..
una delle prime moto "spigolose"...piace o non piace..poi in sella mi piace :)
di contro...la catena non è un cardano..e l'assistenza non è eccelsa

anonymous
22-02-2011, 19:34
Già avuta, (mod 2001) di bello aveva che era un treno in autostrada, insensibile alle scie ti riparava dall' aria in modo tale che a 160 con il casco aperto non avevi fastidi di nessun genere. Motore tanto, ma veramente tanto, motociclismo la dava a 221 di vel max e 11,5 sui 400 metri e c' erano tutti, però strappava ai bassi e la coppia era piuttosto in alto. Poco, molto poco maneggevole. Sicuramente comoda. Negata in fuoristrada (ma a dire il vero a differenza del gs non ho mai montato i tasselli), molto affidabile (a detta di utenti e mecca). In sintesi molto meglio del mio attuale adv 1150 in autostrada o tangenziale (insomma dai 120 in sù) e molto peggio alle velocità inferiori. Il tutto ovviamente imho...

pensionelibano
22-02-2011, 20:13
Quoto bubugaz in toto, anche io sono passato dalla capo nord al gs 1150 adv e devo dire che per i lunghi viaggi è sicuramente superiore, più comoda, più protettiva. Ai bassi il motore era poco turistico e molto rabbioso. Ha pure la frizione antisaltellamento! La ciclistica secondo me era uno dei punti forza, faceva piegare anche i fermoni come me. Il fascino, la disponibilità infinità di accessori aftermarket e l'assistenza mi hanno fatto preferire la ghisona. Però la penso spesso.. C'è da dire che quando avevo la capo non avevo il coraggio di iscrivermi a questo forum..

nicola66
22-02-2011, 20:40
giri con una giacca color diarrea ed hai il coraggio di parlare?

dillo anche a brontolo se hai il coraggio.

Prowl
22-02-2011, 20:50
E' stata una generazione di moto incompresa anche per scelte di marketing quantomeno discutibili....tra la mia Falco e l'RSV-1000 contemporanea la differenza di prezzo era di un milione e mezzo di lire...ovvio che la maggior parte degli utenti si orientassero sulla seconda per la maggiore potenza e la carenatura integrale. Di mio posso aggiungere che la mia bambina mi fa divertire da 9 anni e ne sono felicissimo, concordo con chi dice che il motore è nervosetto ma ha un tiro impressionante. La CN esteticamente mi piaceva parecchio ma non è il mio genere di moto.

Supermukkard
22-02-2011, 21:02
L'RST ad esempio è bellissima ancora oggi.

aspes
23-02-2011, 09:38
infatti la futura era avantissimo per l'epoca come sport touring, avevano fatto per primi lo scarico sottosella per avere le borse simmetriche e capienti. CIclistica e motore da paura, estetica spigolosa come poi diventato di moda ,era 10 anni avatni, come estetica sarebbe persino di stile vagamente bmw di oggi

pensionelibano
23-02-2011, 11:46
a me il gruppo ottico della triumph tiger 800 mi ricorda molto quello della caponord spogliato di un po' di plastica..

SKITO
23-02-2011, 12:16
la futura (2001/04) non aveva niente di "avanguardistico", era solo una tristissima copia della già in produzione dal 99 vfr 800 vtec e proprio quella improbabile somiglianza la affondò in soli tre anni

aspes
23-02-2011, 13:07
skito, che si inserisse nel segmento vfr te lo riconosco, da qui a definirla una copia...aveva una ciclistica sopraffina di derivazione rsv, il motore della rsv, una estetica piu' moderna del vfr . COnfronta oggi una aprilia futura con una contemporanea vfr, sembra molto piu' moderna l'aprilia.

SKITO
23-02-2011, 13:21
una estetica piu' moderna del vfr . COnfronta oggi una aprilia futura con una contemporanea vfr, sembra molto piu' moderna l'aprilia.

era spigolosa come il suo concorrente VFR di allora, certo confrontarla col nuovo VFR (che di VFR non ha più niente) ti do ragione.
Per quanto riguarda la ciclistica, anche il vecchio VFR l' ha eredita dalla spettacolare RC 45 (insieme al motore) poi magari i gusti non si discutono, ma io non cambierei mai una vecchia VFR con l'Aprilia, ben più raffinata come scelte meccaniche in toto (non dimentichiamo anche la pessima gestione aziendale dell'Aprilia).
'

nicola66
23-02-2011, 14:44
diciamo che nel settore sport tourer chiunque abbia provato a scornarsi col vfr ne è uscito male, vedi Ducati ST2/3/4, R1100S, Triumph ST varie.

TAFFO
23-02-2011, 15:13
K1200RS non ne è uscita troppo male, anzi

SKITO
23-02-2011, 15:16
è un altro segmento quello

TAFFO
23-02-2011, 15:27
Totò. a me sembra il medesimo.
Non ho detto mica K1200S

SKITO
23-02-2011, 15:39
si come originalità costruttiva sopratutto, poi è una BMW, e poco ha da condividere anche con le più recenti realizzazioni japp, molto meno originali.

Il segmento? lo vedo simile a quello del zz1400 per esp.

desden
23-02-2011, 15:47
skito, che si inserisse nel segmento vfr te lo riconosco, da qui a definirla una copia...aveva una ciclistica sopraffina di derivazione rsv, il motore della rsv, una estetica piu' moderna del vfr . COnfronta oggi una aprilia futura con una contemporanea vfr, sembra molto piu' moderna l'aprilia.

Se vogliamo fare i nostalgici, amarcord la moto più innovativa in quegli anni. Una 125 2 tempi...la Gilera cx 125!

aspes
23-02-2011, 15:58
la gilera cx 125 era spaziale, infatti rimase incompresa.a quei tempi le gilera erano tutte molto notevoli

SKITO
23-02-2011, 16:03
le gilera erano tutte molto notevoli

Buongustaio ti ricordi la saturno che bella che era ???

NIKOKAPPA
23-02-2011, 16:05
La Quote no nera male se l'avesser sviluppata un pò meglio.. ma ora c'è la Stelvio..

aspes
23-02-2011, 16:11
Buongustaio ti ricordi la saturno che bella che era ???

parli della saturno generazione moderna di meta' anni 80? quella col motore 600 bialbero? spettacolo! ne ho vista una in giro ai tempi...comunque anche la rc600 era spettacolare , bella e raffinata

SKITO
23-02-2011, 16:12
si lei davvero bella

SKITO
23-02-2011, 16:15
la rc600 fu una delle prime con la ruota anteriore da motard giusto?, poi c'era anche quella col la ruota alta

bikelink
23-02-2011, 16:25
sbagliato. la rc600 è sempre stata votata all'off..e ne segui una versione R (http://www.gilera.cz/Gilera%20RC%20600R/Gilera%20RC%20600R%2003.JPG)
sempre con cerchi 21 e marzocchi davanti.. priva del doppio faro.
nel contempo usciva la Xrt enduro con il becco (1987) (http://www.gilera-bi4.it/immagini/xrtfoto/xrt-1.jpg)e piu' confortevole con autonomia maggiore..serbatoio stile tenere x intenderci e frizione idraulica.

la prima motard di media cilindrata a 4t omologata e costruita da una azienda fu la gilera Nordwest questa si con gomme stradali , cerchi in lega e doppio disco anteriore.. (http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Gilera%20Nordwest%20350.jpg)
normative antiinquinamento è una moto che ancora oggi sembra uscita da poco. la manina di marabese a quei tempi era in stato di grazia.
la dirigenza invece come quella attuale..

desden
23-02-2011, 17:20
La Quote no nera male se l'avesser sviluppata un pò meglio.. ma ora c'è la Stelvio..

masochista doc...ora capisco :lol:

Bugio
23-02-2011, 18:39
Che si dice qui ?

Ah si che la caponord è un cesso inguardabile !:)

Azz.. ma dov'è Pacifico quando serve ? :lol:

Boh, a me continua a non dispiacere:confused: inoltre e soprattutto quando mi capita di provare le endurone più recenti tutti questi passi avanti rispetto alla mia non è che proprio siano cosi' evidenti anzi...;)

nicola66
23-02-2011, 18:50
ridicolo come col senno di poi vengano rivalutate le moto.
Nel 93 io la presi la Nordwest600 e mi guardavano come fossi un appestato. In Italia.

In Francia invece ancora un po' e mi chiedevano l'autografo.

SKITO
23-02-2011, 19:26
sbagliato. la rc600 è sempre stata votata all'off.

grazie per il chiarimento . :!:

SKITO
23-02-2011, 19:32
Boh, a me continua a non dispiacere

ahahah letto la firma dopo.

Be i gusti sono personali. Però è visivamente innegabile che i tralicci laterali l'avrebbero potuti disegnare meglio, quanto è vero che è una moto valida ancora oggi, altrettanto vero è (però)che sia stata disegnata sulla falsa riga della Varadero un po di fantasia in più l'avrebbe resa più appetibile e personale secondo me (vedi GS)

LuigiFiorillo
23-02-2011, 20:34
Scusate...ma si puù valutare un telaio solo per l'estetica?

SKITO
23-02-2011, 20:57
no, però se è possibile farlo anche esteticamente bello perchè non farlo, in genere tutti i telai in alluminio a diamante sono belli tranne quello che tra l'altro è pure a vista.

Pacifico
23-02-2011, 21:15
Vi prego.... quando parlate della Caponord.... mettetevi in ginocchio...

MEZZE PIPPETTE CHE NON SIETE ALTRO!

LA CAPONORDMIGLIOREDELMONDO CARBONLOOK! 2005

http://img684.imageshack.us/img684/5576/carbonio281.jpg

LA SECONDA CAPONORD...

http://img443.imageshack.us/img443/4670/sardegna2009095copia.jpg (http://img443.imageshack.us/i/sardegna2009095copia.jpg/)

http://img10.imageshack.us/img10/5241/img68692o.jpg (http://img10.imageshack.us/i/img68692o.jpg/)

http://img832.imageshack.us/img832/9830/p1010594z.jpg (http://img832.imageshack.us/i/p1010594z.jpg/)


Certo, che parlare della bellezza del telaio e non della sua efficacia assoluta è come dire "io sono una mezza pippetta e non capisco una mazza di moto"...

Ancora oggi, nonostante non sia stata sviluppata dalla nascita, vi salgo sulla schiena a tutti! :lol::lol:

Saluti e baci..... e non dite cavolate che vi tengo d'occhio! :lol:

SKITO
23-02-2011, 21:18
belli gli specchietti da vero fighetto

le borse invece, uno spettacolo (uguali alle mie)

bikelink
24-02-2011, 07:41
ridicolo come col senno di poi vengano rivalutate le moto.
Nel 93 io la presi la Nordwest600 e mi guardavano come fossi un appestato. In Italia.

In Francia invece ancora un po' e mi chiedevano l'autografo.

era l'epoca in cui la massa dalle mie parti considerava le ducati moto da idraulici "telaio a tubi.." e le bmw moto da nonni.
se non avevi sigle roboanti e carene spaziali eri sfigato.
come vorrei averli registrato quelli che poi se le sono prese...una dopo l'altra 20/25 anni dopo..
figuriamoci se erano mentalmente aperti per apprezzare una nordwest..

nicola66
24-02-2011, 09:53
si ma nel 1993 mica ne giravano di moto.
Allora di domenica d'estate sui passi Dolomitici bastavano le dita delle mani per contarci tutti.

nicola66
24-02-2011, 09:55
Certo, che parlare della bellezza del telaio e non della sua efficacia assoluta è come dire "io sono una mezza pippetta e non capisco una mazza di moto"...


ci sarebbe anche l'obbrobrioso giro a vista dei collettori di scarico che proprio non si può guardare.

FARAONE
24-02-2011, 09:59
era molto bella : specie il cruscotto della Ritmo 130 Abarth.

buahahahhahahahah :lol::lol:

Deleted user
24-02-2011, 10:01
si ma nel 1993 mica ne giravano di moto.
Allora di domenica d'estate sui passi Dolomitici bastavano le dita delle mani per contarci tutti.

sono indeciso se aprirti una stanzetta tutta tua tipo "L'angolo di chi la spara piu' grossa" oppure "ditelo allo sborone" , ci devo ragionare sopra

aspes
24-02-2011, 10:06
il motore gilera 600 era forse il piu' moderno ed evoluto mono dell'epoca, se non sbaglio partecipo' anche alla dakar e con buoni risultati.Ma anche i 2T gilera erano bellissimi

Gioxx
24-02-2011, 10:06
Stuka....

Io sarei più diretto nel titolo!

nicola66
24-02-2011, 10:22
sono indeciso se aprirti una stanzetta tutta tua tipo "L'angolo di chi la spara piu' grossa" oppure "ditelo allo sborone" , ci devo ragionare sopra

ho le foto.
perchè devo star li a scannerizzarle per metterle su.

Ma 20 anni fa c'era 1/10 della gente in moto di adesso. Io c'ero, te non so.

Deleted user
24-02-2011, 10:31
Ma 20 anni fa c'era 1/10 della gente in moto di adesso. Io c'ero, te non so.

io non c'ero
stavo scontando 14 anni di galera per banda armata ed associazione a delinquere caro il mio ....

non penserai di poter competere solo tu "all'angolo della sparata"

brontolo
24-02-2011, 10:32
Vi prego.... quando parlate della Caponord.... mettetevi in ginocchio...(..)
Postaci anche quella color merda ..... così mi inginocchio dai conati!

SKITO
24-02-2011, 10:35
Nicola non farmi arrabbiare Stuka proprio oggi eh !!!!

Panda
24-02-2011, 10:37
stuka ricordo ancora quando ti venni a trovare ad Opera.....gran bel braccio quello

Tric
24-02-2011, 10:38
brontolo e Stuka :wav:

Deleted user
24-02-2011, 10:40
Postaci anche quella color merda .....
insensibile, è color caffellatte, ce l'ha avuta anche il Derry ricordi? un weekend ...

nicola66
24-02-2011, 11:43
io non c'ero
stavo scontando 14 anni di galera per banda armata ed associazione a delinquere caro il mio ....

non penserai di poter competere solo tu "all'angolo della sparata"


se non hai detto una balla tu hai 5 anni in meno di me. Per cui.
E cmq dato che eravamo 3 gatti in giro all'epoca la tua faccia se l'avessi vista me la ricorderei, anche perchè da MN o da VR le direttrici son quelle. Spiacente sei non pervenuto.

Deleted user
24-02-2011, 11:47
mi ero dimenticato di dirti che in cella ero con Vallanzasca il primi due anni i successivi dodici con Grazianeddu Mesina ....

Supermukkard
24-02-2011, 14:22
Postaci anche quella color merda ..... così mi inginocchio dai conati!

Quella color merda cambiava anche di nome, da CAPONORD a CAGONORD.

bikelink
24-02-2011, 14:42
Quella color merda cambiava anche di nome, da CAPONORD a CAGONORD.
oh quanto a grafiche ed abbinamenti. (http://static.howstuffworks.com/gif/1990-bmw-k-1-1.jpg).. ce ne sono delle belle... (http://media.onsugar.com/files/2011/01/01/5/1313/13134117/04/bmw_20k1.jpg) pure in casa bavarese..

SKITO
24-02-2011, 14:45
ZK avevo perso la memoria di quelle ahahahahahah

Gianburrasca
24-02-2011, 17:06
inginocchiarsi alla vista di una caponord - specie scendendo da certi carciofi a motore - è una reazione del tutto logica e comprensibile... ;-)

Bugio
24-02-2011, 17:58
Come non quotare Giambu...:lol:


Confesso tuttavia che la Caponord color cacchina mista è teribbile:lol:

nicola66
24-02-2011, 18:02
oh quanto a grafiche ed abbinamenti. (http://static.howstuffworks.com/gif/1990-bmw-k-1-1.jpg).. ce ne sono delle belle... (http://media.onsugar.com/files/2011/01/01/5/1313/13134117/04/bmw_20k1.jpg) pure in casa bavarese..


sono una meraviglia a confronto con la R1200ST