Entra

Visualizza la versione completa : Video ufficiale nuova GW.


Stefano63
22-02-2011, 00:22
http://www.youtube.com/watch?v=vWVEakpIaUY&feature=feedu

Honda deve aver finito i fondi di magazzino, a ripreso la produzione la produzione della Gold Wing presentando non un nuovo modello, ma un restyling.

Secondo voi potrà influire nelle vendite della K1600?

Lamps, Stefano.

Giovanni Cataldo
22-02-2011, 09:27
Bisogna dire con con le doppie colorazioni ha migliorato parecchio rispetto al modello precedente.
Comunque sia alla fine dei conti e' sempre quella.....hanno fatto solo un piccolo restiling.
La GW comunque ha una cosa che tutti gli altri non hanno e che fa la grande differenza.

LA RETROMARCIA.

Per la nuova K6 questo e' l'unico vero grande neo.
Penso che BMW abbia dovuto studiare un sistema simile.....e li non avrebbe avuto concorrenza.

Cosa ne pensate?

Bye

pancomau
22-02-2011, 10:13
In effetti si può discutere (e lo si è fatto) se siano necessari la retro ed il cavalletto elettrico, però concordo che dal punto di vista commerciale, non mettendole, hanno alimentato le critiche di coloro che le ritengono necessarie e questo avvantaggia la concorrenza.

Sgomma
22-02-2011, 10:23
Secondo quanto riferito da SL4, sulla Lt la retromarcia aveva comportato diversi problemi, tra cui la rinuncia ad una marcia, oltre i problemi di surriscaldamento, rumorosità e peso aggiuntivo!!

Ad ogni modo la GW come peso effettivo supera i 4 quintali e li la retromarcia era irrinunciabile come lo era nella LT.

Ad onor del vero credo, lo verificheremo, che il peso effettivo della K6 sia comunque impegnativo (stimo che col pieno di benzina e le borse montate sia molto prossimo ai 350 kg per la GT e circa 375 kg per la GTL, ma dai filmeti (per ora dobbiamo accontentarci di quelli..!) sembra che si riesca a spostare senza soverchia fatica, ovviamente impone attenzione, ma questa è necessaria a prescindere dalla retromarcia!!

La retromarcia potrei comunque vederla sulla GTL, mentre non la metterei sulla GT.

pancomau
22-02-2011, 10:44
Nonostante le doverose attenzioni nella scelta di posteggi e di infilarsi per stradine in pendenza dove non si possa girare la moto, anche con le moto che ho posseduto io ci sono stati casi in cui la retromarcia sarebbe stata una benedizione. In un modo o nell'altro poi evidentemente ce l'ho fatta (scendendo, chiedendo aiuto, ecc...) senza dover chiamare una gru o usare un cavo traino.
Però in qualcuna di quelle occasioni sarebbe stato forse impossibile con una moto più pesante, nonostate che io non sia "gracile" di costituzione e che avevo anche molti anni di meno e meno acciacchi.

Tutto questo per dire che secondo me l'utilità c'è (anche sulla GT).
Si vive senza? Probabilmente si
Si riuscirà sempre a togliersi di impaccio? Spesso, ma forse non sempre.

In merito agli effetti collaterali (peso) o ai problemi (dovuti ad una implementazione non perfetta), i primi sono uno scotto da pagare (e ognuno valuta se ha senso), i secondi sono ovviabili con una migliore progettazione e dimensionamento.

Pier_il_polso
22-02-2011, 11:16
Fosse per me la retromarcia la metterei anche sulla RT 1200; arrivi, parcheggi di muso e quando riparti te ne freghi....
Su moto da 300 kg in su (comprese borse e benzina) secondo me non farebbe mai male...

gianni bmw
22-02-2011, 11:19
La K1200LT e, ancora di più, la GW sono una filosofia e non solo una "moto". Ho dato la mia opinione già in altra discussione sull'argomento facendo storcere il naso a qualcuno. Per me la nuova K6 è una vera Sport Tourer ma non sarà mai confrontabile nè alla LT, tantomeno alla GW. Il restiling della GW mi sembra ben riuscito, secondo me, e non mi sembra la sola cosa. Hanno migliorato la protezione aerodinamica, migliorato la grafica e le prestazione del GPS, inserito presa USB, migliorato le prestazioni del suono dell'impianto HI FI, migliorata la capacità di carico (già soddisfacente) e, non ultimo, hanno migliorato le prestazioni delle sospensioni che sinceramente non erano all'altezza della classe della moto. L'unica cosa dove non hanno messo mano è al motore. Credetemi, io l'ho avuta, e quel Boxer 6 cilindri è una vera goduria !!! Spesso ha Roma potevo partire al semaforo con la terza inserita senza lavorare di frizione. Provare per credere. Sono sincero, soldi permettendo, a pelle sceglierei la GW perchè continua a sposare le MIA filisofia di moto. Opinioni, nulla di più !!!:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Buona strada a tutti

Sgomma
22-02-2011, 11:37
Per me la GW rimane una moto affascinante, a vederla emozionante, oggi ancora più bella rinnovata nella grafica.. mi piacerebbe averla in garage!!

ma per dirla con le parole di Gianni, la "filosofia" a me più confacente mi porta necessariamente a preferire moto con maggiori doti dinamiche...ma la GW rimane una delle poche moto che ammiro ogni volta che passa!!

Luponero
22-02-2011, 12:56
Bella moto, forse qualche cavalluccio in più non farebbe male.

rickyricky
22-02-2011, 14:49
La GW è come la Range Rover.....unica nel bene e nel male (credo più nel bene, l'ho appena acquistata)......

Superteso
22-02-2011, 15:49
Beato te.... :D
Auguri per la nuova! :lol:

Sgomma
22-02-2011, 18:52
Complimenti RickY..così si fa!!:D:D:blob::blob::arrow::arrow:

Dacci qualche informazione in più...

Nuova o usata?
Di che colore?...
Quando la ritiri??

Goditela..

Giovanni Cataldo
22-02-2011, 19:38
La GW è come la Range Rover.....unica nel bene e nel male (credo più nel bene, l'ho appena acquistata)......

Complimenti per la nuova arrivata :blob:

rickyricky
22-02-2011, 19:45
Ragazzi, parlo della regina inglese e non della nipponica.....
;-))))))

Ho un amico che lavora in una concessionaria e mi ha proposto l'affare...era di una sua cliente ha quasi 3 anni 50.000 chilometri ed è vogue full.....

rickyricky
22-02-2011, 19:46
Ops...dimenticavo, grigia con gli interni blu................

Stefano63
22-02-2011, 22:17
Da ex possessore di K1200LT posso dire che la LT ha sempre un pò sofferto il confronto con la GW.

Questa é più opulenta, a tratti sontuosa, quando partecipavo ai raduni GW la mia LT faceva un pò la figura del "parente povero"

Perché la BMW ha badato più alla sostanza a mio avviso, e anche stavolta si é mantenuta fedele a questa linea, migliorando però a leggere le prime recensioni quello che era un pò il tallone d'achille della LT, il motore e la guidabilità.

Continuo a non capire la mancanza della retromarcia.

Lamps, Stefano.

Cpt Archer
28-02-2011, 16:43
Se posso esprimere la mia,
io la LT l'ho provata, e la GW e la nuova 6 cilindri l'ho viste e basta.
A mio modestissimo parere stiamo confrontando le mele con le pere..
BMW ha 'mollato' il segmento luxury tourer, perchè vuole avere come marchio un DNA + sportiveggiante che da Tourer pura..ecco perchè l'abbandono della LT..
Probabilmente il marketing ha deciso che facendo la nuova 6 cilindri così, che strizza l'occhio più al lato sportivo che a quello di grandi viaggi quasi come se fossi in auto, venderà più moto, e forse perchè sà che una battaglia su un segmento così di nicchia come la GW è inutile..la GW come detto è filosofia, e quindi o ci competi mani e piedi facendo una moto simile come filosofia ma magari migliore come prezzo e allestimenti, o cambi proprio filosifa di mezzo, come appunto è la nuova GTL..

Salud

Paperinik
28-02-2011, 17:09
Se posso esprimere la mia,
io la LT l'ho provata, e la GW e la nuova 6 cilindri l'ho viste e basta.
A mio modestissimo parere stiamo confrontando le mele con le pere..
BMW ha 'mollato' il segmento luxury tourer, perchè vuole avere come marchio un DNA + sportiveggiante che da Tourer pura..ecco perchè l'abbandono della LT..
Probabilmente il marketing ha deciso che facendo la nuova 6 cilindri così, che strizza l'occhio più al lato sportivo che a quello di grandi viaggi quasi come se fossi in auto, venderà più moto, e forse perchè sà che una battaglia su un segmento così di nicchia come la GW è inutile..la GW come detto è filosofia, e quindi o ci competi mani e piedi facendo una moto simile come filosofia ma magari migliore come prezzo e allestimenti, o cambi proprio filosifa di mezzo, come appunto è la nuova GTL..

Salud
quoto e aggiungo :ma era proprio necessario fare una GT 1300 con motore 1600??
Direi che la GW incarca quasi totalmente(quasi) come secondo me dovrebbe essere una moto nel segmento alto (luxury tourer) con la K6 effettivamente la BMW ha abbandonato questo segmento ...cioe' una moto come un'altra solo con 2 cilindri in piu'... come detto in altro 3d nulla piu'.

Cpt Archer
28-02-2011, 17:22
Mah..non entro nel merito perchè non ne ho le competenze di marketing necessarie.
Certo che è strano, ma si deve vedere in quale segmento di mercato si và a collocare.
Se emerge da indagini di mercato che chi ce l'ha + lungo 'vince' allora hanno fatto bene a fare un 1600...
E come sempre saranno poi le vendite a dare ragione o torto.
Io sbavavo per la LT, perchè era una moto da relax totale, non sò come sarà la GTL, come motore e soprattutto confort. Si dovrà vedere SE e QUANTO scalda quel 6 cilindri tra le cosce, a Luglio e Agosto quando al sole fà 50°...
Personalmente dopo tante moto, adoro la RT proprio perchè ero stufo di fondermi la pa...e col telaio rovente d'estate...

Sicuramente proneterò il test drive appe potrò :D ... della GTL ovvio, perchè della GT non saprei che farmene.
E oramai con i tutor del kaiser, a 130, basterebbe pure un SH300 tiè :D

Sgomma
28-02-2011, 17:56
Chi nel 6 cilindri vede solo 2 cilindri in più del 4 che equipaggiava la LT, non vede le cose con obiettività.

Il 6 cilindri è una scelta che consente vantaggi preziosi, quali assenza di vibrazioni a qualsiasi regime ed elasticità superiore...ed i tal senso è il miglior motore per una moto da gran turismo...non a caso anche la Honda una dozzina d'anni fa, per la GW abbandonò il 4 cilindri e passò al 6.

Quanto al fatto che BMW abbia abbandonato il segmento luxury, secondo me non solo non è affatto vero, ma direi che non è mai esistita una moto più luxury della GTL.. sia per allestimento che per tecnologia. Certo se per luxury s'intende che necessariamente una moto debba essere squadrata come un cubo e pesare tra i 400 ed i 500 kg....allora definiamo prima cosa significa luxury..!!:blob:

SL4
28-02-2011, 18:07
.cioe' una moto come un'altra solo con 2 cilindri in piu'... come detto in altro 3d nulla piu'.

Certo che il mondo è bello perchè è vario . :mad::mad::mad:

Quasi quasi mi ricompero la mitica Yamaha XT 600. 1/3 di cilindrata, 1/6 di cilindri, 1/10 di prezzo. Tanto una moto vale l'altra.

SL4
28-02-2011, 18:11
quel 6 cilindri tra le cosce, ...


Io aspetto che esca la moto con motore posteriore ....:confused::confused::confused:

SL4
28-02-2011, 18:19
..allora definiamo prima cosa significa luxury..!!:blob:

Secondo mè, ma non è da ora che lo dico, occorre prima definire come sia la testa di quelli che pensano alla moto luxury. Ci sono due categoria.
A) chi abbina il luxury al risultato dell'uso della moto. Comoda, brillante, elastica, capiente, sicura.
B) chi abbina il luxury all'effetto della moto. Grande, che quando passa la gente si gira a guardarla, lucida, luccicante, a prima vista ti chiedono "quanto costa" che sottende " ma quanti soldi che hai ", esclusiva.

Una volta inqudrato il commentatore tra le due categorie (entrambe degne di rilievo) , poi il commento diventa + comprensibile.;);)

Certo che la GTL, avendo di fianco la GT da cui si differenzia nel risultato d'uso e ben poco nell'effetto che fa se non ai + esperti, non può essere esclusiva, etc , etc ....:lol::lol::lol:

Paperinik
28-02-2011, 18:19
...ma perche' il GT 1300 vibra?(non ho idea...)..ed è poco elastico?.comunque una cosa è il 6 in linea un'altra completamente diversa è il 6 boxer ...

LUXURY: penso che il termine identifichi un oggetto "di lusso" ...sostanzialmente (credo) oggetti costosi,speciali,rari,unici immediatamente identificabili come peculiari (il motore boxer 6 cilindri per esempio ...identifica la GW senza dubbio) continuo...oggetto per pochi,che fanno distinguere chi lo "indossa" come un abito firmato diciamo, un oggetto NON uguale ad un'altro ...ma soprattutto , sempre secondo mia opinione facilmente riconoscibile...ora se questo vuol dire luxury escluso il costo non vedo altro nella K6...fermo restando che vada bene come moto ma moto qualsiasi come un'altra ecco perche' ho quotato Cpt Archer ... sono in linea con il suo pensiero niente di piu' e niente di meno di una buona moto anzi forse ottima moto forse un po copiata da altre ...ma non una Luxury tourer ... è semplicemente un cambio di strategia molto molto probabile che il 6 cilindri avra' una naked e forse una di quelle che vanno adesso di moda come l'ultima ducati percio' esclusiva? fine! l'importante è essere coscienti di questo...ciao.

SL4
28-02-2011, 18:24
.
LUXURY: penso che il termine identifichi .

Type B. Over/Full
:D:D

Forse c'è anche un'altra soluzione, Mai visto una Audi A6 full, integrale senza la minima targhetta identificativa sul c2lo ? Quello è un'altro modo di intendere il termine Luxury.

Paperinik
28-02-2011, 19:05
Certo che la GTL, avendo di fianco la GT da cui si differenzia nel risultato d'uso e ben poco nell'effetto che fa se non ai + esperti, non può essere esclusiva, etc , etc ....:lol::lol::lol:



http://img132.imageshack.us/img132/6079/bmwk1300gtexclusiveedit.jpg (http://img132.imageshack.us/i/bmwk1300gtexclusiveedit.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img714.imageshack.us/img714/1585/bmwk1600gtk1600gtl07.jpg (http://img714.imageshack.us/i/bmwk1600gtk1600gtl07.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



Sinceramente non posso darti torto

SL4 mi dispiace...le Audi non sono auto "esclusive"...rileggi la definizione di "Luxury" ...sempre secondo me...

SL4
28-02-2011, 19:12
[
SL4 mi dispiace...le Audi non sono auto "esclusive"...rileggi la definizione di "Luxury" ...sempre secondo me...

Magari una bella R8 :lol::lol::lol:

pancomau
28-02-2011, 19:18
Tanto per buttare benzina sul fuoco....:lol::lol::lol:

Una definizione trovata in rete della parola Lusso:

#

1 Tenore di vita dispendioso; sfoggio di ricchezza SIN sfarzo, fasto: l. sfrenato; vivere nel l.
#

2 Oggetto, bene di consumo superfluo, voluttuario, divertimento o spesa che rappresenta un eccesso rispetto alle possibilità economiche di qlcu.: le vacanze in albergo per molti sono un l. || fig. prendersi, concedersi, permettersi il l., prendersi il piacere, la libertà di fare qlco.: prendersi il l. di dormire fino a mezzogiorno | di l., molto costoso, particolarmente raffinato: albergo di l.


Da questo io ne derivo un paio di considerazioni:
Vi è l'accento sul superfluo, e questo implica che sia superiore alle necessità, ovvero che soddisfi tutte le necessità e vada oltre. (però il concetto di necessità è alquanto soggettivo).
Vi è anche l'aspetto del costoso.. e su questo credo che non ci siano dubbi (queste moto lo sono)
Vi è l'aspetto dello "sfoggio", e questo rientra nella categoria B descritta da SL4

Se fossi un arbitro... direi che grammaticalmente avete ragione entrambi.

Paperinik
28-02-2011, 19:29
Pancomau..gia' essere arrivati aun pareggio per me è un conquista ..hahhahah...

R8 ..l'ultima è molto bella veramente ma la precedente non ne hanno venduta neanche una..!!! indovina perche'? ...prestazioni pari o superiore alla Porsche contenuti tecnologici? capirai motore lambo, c'erano tutti ...purtroppo il modello precedente (quello di adesso meno) NON si distingueva...o almeno non come una Lambo o una Porsche...questo aspetto(ho visto proprio ieri la R8) è stato corretto ...eccome!!!hehehhehe colpito e affondato..ciao arbitro..LOL
La K6?..aspettiamo il prossimo modello hahahhahahahaha cia'.

SL4
28-02-2011, 20:47
!!!hehehhehe colpito e affondato.
La classe, non è acqua :lol::lol::lol:

filippo51
28-02-2011, 21:02
A me sembra che la nuova Gw 2012 sia una gran bella moto, molto più personale del modello precedente, e che con la nuova " coda " possa far fuori anche le Touring Hd, e che relega immediatamente la Gt / Gtl Bmw al ruolo di comprimarie. La Lt ,almeno, aveva dalla sua la classe di una moto meno pacchiana della Honda, la Gtl soffre già di un complesso di inferiorità appena uscita,perchè è una moto che non brilla certo per personalità. Chi spende 30000 eu vuole giustamente il meglio, e mi sembra che il meglio sia la nuova Gw, che avrà anche dei difetti, ma che non si può dire che non sia appagante per gli occhi e per il portafoglio. Venderà bene, forse oltre ogni aspettativa.

Sgomma
28-02-2011, 22:33
X Filippo:..."Chi spende 30000 eu vuole giustamente il meglio, e mi sembra che il meglio sia la nuova Gw,..."

Che la nuova GW nella sua nuova linea cromatica sia più accattivante, l'ho già detto e non voglio ripetermi, moto che malgrado l'età del progetto rimane interessante, ma sul fatto che sia il meglio...diciamo che si possono confrontare opinioni diverse..!! E lasciamo stare il lato prestazioni e dinamica su strada che tanto a chi non supera mai i 100 km/h probabilmente non interessa, però una moto di quella classe e quel costo, che ti costringe (anche in questa ultima versione) se vuoi alzare o abbassare il parabbrezza a secendere dalla moto e regolarlo a mano poichè non esiste ancora la possibilità di farlo tramite un comando elettrico mentre cammini, denota ancora una volta che non esiste la moto migliore in assoluto, ma solo quella maggiormente coerente con le proprie esigenze!!

SL4
01-03-2011, 00:04
Venderà bene, forse oltre ogni aspettativa.
Con i migliori auguri. :D:D
Svuoteranno prima i magazzini delle moto nude già prodotte da mò. Magari vedremo prima del previsto se ci sarà un nuovo prodotto.

Ma non è mai successo che una paio di plastiche nuove e dei colori moderni abbiano fatto rivivere un prodotto. Quasi come con le donne :lol::lol::lol:

Semmai gli hanno dato un pò di tempo in più da vivere alla grande. Ma poi quando si cade, ci si fa male.

SL4
01-03-2011, 00:11
" possa far fuori anche le Touring Hd, e che relega immediatamente la Gt / Gtl Bmw al ruolo di comprimarie.
Difficile far fuori le HD, da cui la GW deriva in copia fedele nei primi modelli.
Ci vorrebbe il motore che prediligono quelli della HD, il sound, le vibrazioni.

Le comprimarie ? Di che ! Si è comprimari se si calcano le stesse scene. A mè pare che BMW stia recitando uno spettacolo diverso, in un teatro diverso ed in una città molto distante. Come si possa fare i comprimari in questo modo, mi è ignoto.

Poi sarà il mercato a decidere quale recita si preferisca andare a vedere pagando il biglietto. Ma questa è un'altra storia.:-o:-o:-o

Storia che dovrebbe preoccupare e molto GW . Lei si che rischia di recitare una bellissima recita ma che è passata di moda :D:D

Pier_il_polso
01-03-2011, 10:42
A me la GW piace molto e qualche anno fa ero sul punto di comperarne una usata, ma....fino a quando non metteranno un cupolino elettrico non ci penso nemmeno; è come comperare una rolls royce e mettere in moto a spinta...

Cpt Archer
01-03-2011, 11:50
No forse non mi sono 'piegato' :D
Io intendo dire NON che ha abbandonato il Luxury (una moto come la GTL da quasi 30k, certo non è cheap ..) ma che ha rinunciato alla concorrenza con le altre moto sopracitate, sul quel particolare mercato di nicchia intendo.
Ha prodotto un modo forse nuovo di fare gran turismo..ecco diciamo questo.

E comunque è tutta fuffa finchè non poggerò le mie auliche chiappe su quella sella e ci farò in giro..magari a Luglio :)

salud

Luc.....
29-03-2011, 09:03
Bisogna dire con con le doppie colorazioni ha migliorato parecchio rispetto al modello precedente.
Comunque sia alla fine dei conti e' sempre quella.....hanno fatto solo un piccolo restiling.
La GW comunque ha una cosa che tutti gli altri non hanno e che fa la grande differenza.

LA RETROMARCIA.

Per la nuova K6 questo e' l'unico vero grande neo.
Penso che BMW abbia dovuto studiare un sistema simile.....e li non avrebbe avuto concorrenza.

Cosa ne pensate?

Bye

Daccordissimo con te... ma NON è paragonabile come ciclistica e motore... la BMW sto giro... ci ha preso alla grande e a parte il Signore di una certa età che del motore può importare poco..e di toccare quando comici a divertirti...tutti gli altri il pensierino lo faranno !!!! Se alla Regina "GW" non gli rifanno il trucco e la spingono un pò...prenderanno un bel colpo ;);)

Giovanni Cataldo
29-03-2011, 13:03
Luc..... straquoto