Visualizza la versione completa : Husky 900
ciao cosa ne pensate secondo me potrebbe essere molto interessante...
http://www.moto.it/news/husqvarna-bicilindrica-900-2011.html
quello che nn capisco come faranno a fare una moto che non cannibalizzi possibili clienti della f800gs...
e intanto aprilia fa la dorsosuro 1200...:mad::mad::mad:
Bububiri
22-02-2011, 00:09
Ho appena letto qui
Link a pagina di Moto.it
che Husqvarna, ora di proprietà BMW, sta preparando una nuova enduro bicilindrica di 900 cc, con cui sfidare la Kappona. Il motore sarebbe derivato dal Rotax 800 cc dell'F800 GS.
Mi sembra di capire che BMW intenda utilizzare il marchio Husqvarna per le moto più fuoristradistiche....sembra interessante
e' senz'altro molto interessante.Lo sarebbe di piu' se le concessionarie bmw si mettessero anche a rappresentare husqvarna, qualcuno sa se potra' avvenire?
Zio Erwin
22-02-2011, 09:16
So tutto ma non posso parlare.....
Ho un amico collaudatore.....
madagascaaar
22-02-2011, 09:23
pensavo fosse tuo cuggino....:lol:
aspes hai ragione per il rilancio di husqvarna vendere le proprie moto "tramite" i concessionari BMW sarebbe un bel vantaggio.
sono proprio curioso di vedere cosa tirano fuori.
e' senz'altro molto interessante.Lo sarebbe di piu' se le concessionarie bmw si mettessero anche a rappresentare husqvarna, qualcuno sa se potra' avvenire?
guarda che è già così.
Almeno a Bassano è da un pezzo che il conce bmw vende anche le husky .
madagascaaar
22-02-2011, 09:31
quello che nn capisco come faranno a fare una moto che non cannibalizzi possibili clienti della f800gs...
Secondo me, potrebbe essere una furbata.
Una moto simile, ma più specifica dell'800GS.
Stesso motore ma con un pò di CV in più e magari sospensioni di serie migliori della cugina.
Un 1000ino di €€€ in più del GS per giustificare la componentistica e via andare.
Un pò come, tempo addietro, fece Honda per T.A. e A.T.;)
bibi6rossi
22-02-2011, 09:32
interessante.. avrà anche un modello supermoto con il cerchio da 17 anteriore.. ciò che manca ora alla 800..
vediamo..
matteo10
22-02-2011, 09:41
"Con Husqvarna la BMW punta a contrastare sempre più la rivale KTM nel fuoristrada, proponendo nel prossimo futuro una gamma di moto on-off che dovrebbero posizionarsi allo stesso prezzo delle moto austriache, se non a un livello inferiore."
Magari, la comprerei subito. Cercherò di tener sedata la mia scimmia per l'HP2 ancora per qualche mese. :)
chuckbird
22-02-2011, 09:44
F800GS è una moto intesa per i lunghi viaggi.
E' la R1200GS di fascia inferiore che per ovvi motivi è anche più leggera, caratteristica questa che la rende idonea ad un utilizzo leggermente più spinto.
Però è chiaro come BMW voglia coprire a 360° il mondo delle due ruote.
E questo avviene unicamente grazie all'acquisizione (e al restauro) di una casa ultraspecialistica come l'Husqvarna.
Ecco che il nuovo maxi enduro sportivo non intaccherà la piccola F poichè sarà una moto concettualmente completamente differente, paragonabile forse più alla vecchia 950 superenduro che non alla 990 Adventure.
A livello prettamente commerciale se un domani dovessero produrre una moto dalla propensione identica a quella della HP2e ma ad un prezzo più umano, potrebbero fare grandi numeri...tanto le risorse a livello di marketing non mancano.
Zio Erwin
22-02-2011, 10:09
Il brand Husqvarna è stato scelto per prodotti racing, l'obbiettivo, il punto di riferimento è chiaramente KTM.
Ora arriverà la supermotard, poi arriverà l'endurona.....
Non ruberà clienti a BMW perchè la mission è acquisire clienti provenienti da altri brand.....
matteo10
22-02-2011, 10:10
...Ora arriverà la supermotard, poi arriverà l'endurona...Quindi dici che arriva prima il SM? Peccato. :(
Tenendo conto che in bmw non c'è una supermotard da sparo come la sm990 o se990
tenendo conte che in bmw c'è un motore rotax che va piu che bene
tenendo conto che husky ha l'anima racing tanto quanto ktm
io dico che non aspetto altro che il 900 husky.....sia versione motard che off road....magari viene fuori la nuova cagiva elefant made in germany :eek:
non so quanta gente sara' disposta a comprare una moto marcata husqvarna che ha come base una moto BMW (quindi con un appel decisamente piu allettante) e che costa 1000 euro di meno...
spero di sbagliarmi ma se vuoi vendere una moto husqvarna basata su una BMW devi farla pagare di meno non di piu anche se la dotazione di serie e' superiore.
sono curioso di vedere cosa riescono a tirare fuori ... forse fanno qualcosa tipo il gs adventure con il serbatoio all'anteriore e capacita' aumentata.
chuckbird
22-02-2011, 10:21
spero di sbagliarmi ma se vuoi vendere una moto husqvarna basata su una BMW devi farla pagare di meno non di piu anche se la dotazione di serie e' superiore.
Imho dici così perchè consideri la Husqvarna nel periodo appena pre-bmw, nel quale il brand ha attraversato una fase di semi decadenza.
Quando Husqvarna entrerà a pieno regime vedrai che la lotta con KTM diventerà ben più serrata e non parlerai di prezzi ma di prodotto.
Diciamo la verità: oggi come oggi KTM non ha una vera e propria concorrenza...
La mia prossima moto.
Un gs 800 a posto di sospensioni e con qualche cv in più.
Per tutti quelli a cui lc8 non piace esteticamente ( ma tecnicamente........)
sarà sicuramente un gran prodotto, x lo meno x gli "amanti" della catena come noi.........
e intanto aprilia, honda e ktm dormono... dormono..... :(
perchè la mission è acquisire clienti provenienti da altri brand.....
minchia come parli fashion....:lol:
Imho dici così perchè consideri la Husqvarna nel periodo appena pre-bmw, nel quale il brand ha attraversato una fase di semi decadenza.
Quando Husqvarna entrerà a pieno regime vedrai che la lotta con KTM diventerà ben più serrata e non parlerai di prezzi ma di prodotto.
sono d'accordo con te ma quello che mi piacerebbe sapere come faranno a non farsi concorrenza con la f800gs.. quanti saranno disposti a spendere diciamo 1000 euro di piu per 5 cv in piu e sospensioni migliori di quelle sulla f800gs e perdere l'effigia del marchio tedesco che al momento attuale almeno in Italia e' uno status symbol?
cmq spero di essere smentito e che riescano a tirare fuori qualcosa di grandioso:D
matteo10
22-02-2011, 11:00
A dire il vero aveva scritto che costerebbe 1000€ i meno.
Se poi ci aggiungi una vocazione più OFF (spero non solo nei cartelloni pubblicitari ma anche nella dotazione) credo che l'acquolina venga a molti. A me sicuro. :)
Insomma un KTM 690E con motore dell'800GS. Che ci vuole!?!?!?!?!? :lol:
TRIC,
Credo che la maggior parte della gente che compra BMW lo fa per il marchietto poggiato sul serbatoio.
Così come in questi paio di anni è diventata un un po' una moda il 990 (fa molto "antibmw-io se voglio ci faccio la dakar) anche se poi quelli che la guidano in off son quattro polli.
La gs800 è stata in parte considerata la nuova AfricaTwin, insomma un prodotto che Honda non aveva voluto fare... Però le manca ancora qualcosa... Infatti ho la sensazione che sia stato un prodotto in proporzione venduto in maggioranza a chi era già cliente BMW...
Lasciare in mano il progetto (nominalmente) ad Husqvarna per un bicilindrico del genere secondo me ne esce veramente l'erede dell'AT. Sono curiosissima.
Come ero curiosissima di vedere L'aprilia Tuareg 750cc che però non è uscita...
Se la fanno come dice Husqvarna, con il motore dell'800 (dei 10cv in più a me frega niente) e costa come dico io..... Beh.... SCIMMIA SCIMMIA SCIMMIA
x favore Giada, non mi offendere l'africona!!!!!!!
:-D
La mia AfricaTwin non è pareggiabile in termini di maneggevolezza ed erogazione da nessun F800 e nessun 950\990...!!
Certo, le mancano un po' di cavallini......
Son veramente curiosa di vedere questa Husqy!!
A dire il vero aveva scritto che costerebbe 1000€ i meno.
nell'articolo c'e' scritto che avra prezzo leggermente minore se non uguale a KTM che vuol dire da 1000 a 2000 euro piu caro della F800gs... poi dipende dall'allestimento (abs incluso etc)..
chuckbird
22-02-2011, 11:21
...ma quello che mi piacerebbe sapere come faranno a non farsi concorrenza con la f800gs..
Semplicemente perchè saranno due moto distinte, come ho già detto nell'altro topic.
F800GS è una GS Piccolina comoda, guidabile da tutti per lunghe tratte.
Costa 10000 euro (da scontare) contro i 20000 della sorellona :lol:
Husky 900 sarà una moto acquistabile da coloro che hanno in mente l'enduro vero e che adesso tendono a farlo con la F800GS proprio perchè come dici tu sono allettati dal marchio bavarese.
Non è solo il motore a fare una moto ma è tutta la ciclistica e il modo in cui la moto veste il motociclistica. Basta dare un'occhiata alle potenzialità di riutilizzo del classico boxer per capire quante e quali moto differenti possano essere cavate fuori dal cilindro usando la stessa base.
Zio Erwin
22-02-2011, 11:22
minchia come parli fashion....:lol:
Avrei potuto anche scrivere che le intenzioni sono di fare una moto che ramazzi tutti i disperati che hanno comprato delle chiaviche di moto e che non vedono l'ora di avere una bella moto sotto al culo ma non mi sembrava elegante...
:lol:
La mia AfricaTwin non è pareggiabile in termini di maneggevolezza ed erogazione da nessun F800 e nessun 950\990...!!
Certo, le mancano un po' di cavallini......
Son veramente curiosa di vedere questa Husqy!!
facile avere bella erogazione con 50 cv... una cosa se ne hai il doppio...:)
chuckbird
22-02-2011, 11:24
La mia AfricaTwin non è pareggiabile in termini di maneggevolezza ed erogazione da nessun F800 ...
Ecco infatti, quella oggi è più pareggiabile a qualche prodotto della Lombardini :lol::lol::lol:
[QUOTE=GHIAIA;5565250]La mia AfricaTwin non è pareggiabile in termini di maneggevolezza ed erogazione da nessun F800 e nessun 950\990...!!
Certo, le mancano un po' di cavallini......
bè, al prox tagliando provo il comando gas dell'rc8, poi ad erogazione ne riparliamo......
Ao.. ragazzi io son brocca:
a me 50cv in fuoristrada bastano e avanzano.....
Mica son tutti fenomeni come voi ;)
chuckbird
22-02-2011, 11:31
Il punto non sono i 50, i 100 o i 200 cv in fuoristrada.
Il punto è l'utilità dell'AT in fuoristrada quando leggo che hai anche il K950ADV ...e addirittura un fenomenale WR450... una delle mie motazze preferite... :lol::lol:
E' proprio questa cosa che mi sfugge :lol::lol:
Zio Erwin
22-02-2011, 11:33
Che se cadi con l 'Africa ridi....
Se cadi col KTM piangi....
Husky 900 sarà una moto acquistabile da coloro che hanno in mente l'enduro vero e che adesso tendono a farlo con la F800GS proprio perchè come dici tu sono allettati dal marchio bavarese.
e quanti sono questi possibili acquirenti? 4 gatti.. anzi no 4 maiali nel fango.. :lol::lol:
cmq non voglio dire che sara' un bidone anzi spero proprio che sara' una bellissima moto .... :)
penso solo che non sia una cosa facile costruire una moto con queste caratteristiche e che venga venduta in un numero significativo di pezzi
chuckbird
22-02-2011, 11:35
Che se cadi con l 'Africa ridi....
Se cadi col KTM piangi....
Ok allora va bene :lol::lol::lol:
chuckbird
22-02-2011, 11:36
e quanti sono questi possibili acquirenti? 4 gatti.. anzi no 4 maiali nel fango.. :lol::lol:
...
Bah...sinceramente non credo che sia sempre necessario fare gli stessi numeri della GS eh...
Usti, è un discorso serio?
Allora te lo spiego....
In effetti possono sembrare due moto che si sovrappongono parecchio, ma ti assicuro che per le mie capacità l'africatwin in OFF è una libellula, baricentro basso, pochi cv e tanta trazione.
Il 950 invece a meno che non corri su sterratoni o hai ampi spazi è da tenere continuamente a freno, e il suo motore estremamente irruento non ti aiuta di certo a levarti dal brutto.
Per viaggiare il 950 è fenomenale, su strada, su sterrate se vuoi fare turismo "on\off" è unica. Ma per usare il bicilindrico in off più spinto, beh.... l'africa è l'africa.
Considera che adesso la mia africatwin è così però :lol:
https://lh3.googleusercontent.com/_g7f7hIOJXKw/TA0HyeF0KxI/AAAAAAAAFFQ/xafCPLPeLvo/s720/DSC_0367.JPG
Ao.. ragazzi io son brocca:
a me 50cv in fuoristrada bastano e avanzano.....
Mica son tutti fenomeni come voi ;)
ma non raccontare balle!!!!!
io sono turista in fuoristrada, e tu mi daresti tranquillamente la paga,
il mio riferimento era solo x il discorso sull'erogazione, spesso l'LC8 mi ha cavato da situazioni alle quale non avrei mai pensato di farcela, purtroppo il discorso dell'on/off è troppo accentuato, e sulle sassaie o nei percorsi affrontati a bassa velocità ti fa fare molta fatica, ed in teoria grazie alla sostituzione del comando gas il problema dovrebbe essere risolto, almeno ci spero............
capito smanettona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:lol:;)
Roberbero
22-02-2011, 16:02
L'articolo dice che stanno testando anche la ruota da 19.
Sarebbe il mio sogno un GS800 con sospensioni sofisticate ruota da 19 e cerchi a raggi.
Il motore anche se rimanese 800 mi andrebbe bene lo stesso, la potenza mi basta ed i consumi sono veramente bassi.
Se adirittura mettessero la sospensione progressiva come hanno fatto con la 449, sarebbe l'apoteosi.
Zio Erwin
22-02-2011, 20:24
Sarà progressiva........!
Roberbero
22-02-2011, 21:26
E vaiiii...
Devilman83
22-02-2011, 21:37
Sono convinto che Husqvarna saprà mettere il serbatoio al posto giusto, ovvero sopra il motore...
Zio Erwin
22-02-2011, 21:38
Confermo....!
CISAIOLO
22-02-2011, 21:54
Il conce di Parma e' dallo scorso anno che commercializza l'Husqvarna, vedremo il 900 pero' e' un bicilindrico fronte marcia non potra' mai fare concorrenza al KTM.
Zio Erwin
22-02-2011, 21:58
E chi te lo ha detto?
Quali leggi della fisica lo impediscono....?
Roberbero
22-02-2011, 22:16
ma infatti gia adesso l'f800 gs con le sospensioni migliorate gli sarebbe molto vicino.
poi ricordiamoci che bmw ha sempre battuto ktm alla parigi dakar, quando correvano ad armi pari coi mono.
Husqvarna poi le enduro le ha sempre sapute fare.
briscola
22-02-2011, 22:21
scusate io ho la f800gs e l'ho già provata in qualche sterro e qualcosa in più sul monte Zatta dove andavo anni fa con la Yamaha tt600
a parte la forcella cedevole e il mono da cambiare, cosa che penso farò, -le forcelle non sono regolabili-, vi garantisco che di motore ce n'è e tanto.......
L' Husqvarna! Se devo essere sincero e' stata la PEGGIORE moto che ho avuto era un regolarita' 250 2T praticamente una Cross con targa e fanali, per intenderci quella con le incavature al serbatoio per le ginocchia a specchio. Per farla partire ci voleva la manodelssignore, in sterrato veloce era meglio suicidarsi....data via senza rimpianti.
Poi la fabbrica l'ha presa la Cagiva e credo di svedese ci sia rimasto ben poco per non dire nulla, conoscendo la Cagiva :( Ora l'ha comprata la BMW....per fare che? una 900 e chiamarla Husqvarna??? E perchemmai, gli ingegneri e il capitale e la direzione e' BMW, li di svedese c'e' ancora meno di prima, non facevano meglio a farla 900 si ma BMW e' basta senza tante segh@ ?????
pieromart
22-02-2011, 22:32
e' senz'altro molto interessante.Lo sarebbe di piu' se le concessionarie bmw si mettessero anche a rappresentare husqvarna, qualcuno sa se potra' avvenire?
Confermo che e' gia' cosi' anche a Varese (Jollicross)
Roberbero
22-02-2011, 22:35
Di svedese penso che non ci sia più niente, ma io ho fiducia negli italiani e nella tecnologia ed anche i capitali tedeschi.
Hai visto mai che si crei un alchimia?
Ho avuto un ottima esperienza con l'f650 motore austriaco, testata bmw, telaio aprilia ma realizzato in acciaio, e tutto era perfettamente amalgamato, ecco io spero in una sinergia del genere.
Zio Erwin
22-02-2011, 22:37
Alvit, anch'io andavo a scuola e usavo il calamaio....
Ora però c'è l' iPad, il mondo è un pò cambiato....
Husqvarna è un brand storico che ha vinto 78 titoli mondiali.....
Veniva via per poco e c'erano tecnici validissimi, progetti già pronti, mancavano solo i soldi...
Ora l'azienda è stata rovesciata come un calzino e stanno uscendo progetti che voi non avete idea....
Possono posizionare le moto in un segmento più sportivo e di prezzo più aggressivo.....
L'obiettivo dichiarato è KTM.......
CISAIOLO
22-02-2011, 22:41
Ne hanno da correre.
Zio Erwin
22-02-2011, 22:46
Mica tanto.....
ma infatti gia adesso l'f800 gs con le sospensioni migliorate gli sarebbe molto vicino.
poi ricordiamoci che bmw ha sempre battuto ktm alla parigi dakar, quando correvano ad armi pari coi mono.
Husqvarna poi le enduro le ha sempre sapute fare.
ho controllato BMW ha vinto con i mono 1 anno solo 1999 con ktm presente ... ktm ha vinto le ultime 2 dakar con il mono e BMW era presente...
Roberbero
22-02-2011, 23:17
Mi sembrava che avesse vinto bmw, forse in quegli anni che dici tu, non era in forma ufficiale.
Zio Erwin
22-02-2011, 23:24
Le gare sono le gare, conta tanto il pilota e anche la fortuna....
La gara più importante è quella delle vendite.....
L'obiettivo dichiarato è KTM.......
Sara', ma non vedo come possano farlo con un parallelo frontemarcia, capirei l'avessero messo longitudinale cosi' avevano il cardano facile e uscivano dalla banalita'.
E dire che se KTM era arrivata ad un architettura a V stretta ci avranno pensato bene sui pro e i contro o no??
Sempre tornando ai tempi del calamaio: Mia nonna diceva che 'un si fa un matrimonio co fichi secchi :)
Bububiri
23-02-2011, 01:12
Ma mamma BMW per questo non abbasserà mica i prezzi ....vero??? Altrimenti la vendo subito!!!!!!
Roberbero
23-02-2011, 10:11
La v stretta è uno dei tanti sistemi per costruire un motore da fuoristrada competitivo, ma non è detto che sia il migliore.
La Yamaha per esempio, quando dovette progettare ex novo un motore bicilindrico per la parigi dakar, fece proprio un parallelo, con carter secco ed altre caratteristiche per tenere basso il peso ed il baricentro, e di Parigi Dakar ne vinse parecchie anche contro altri bicilindrici, che erano: a V Cagiva Ducati, A V stretto Honda e pure qualche Boxer.
Il Ktm, che detto per inciso ammiro molto, ha vinto contro dei mono.
La disposizione dei cilindri non aumenta la coppia, come molti credono, ma incide solo sul rumore, cambiando la successione degli scoppi.
E' vero però che scoppi ravvicinati possono avere un effetto sulla trazione, tipo un Big bang.
Zio Erwin
23-02-2011, 10:22
Non capisco perchè per fare "la guerra" a KTM ci vuole per forza un motore con la stessa architettura......
Me lo spiegate per favore?
PS: comunque la guerra a KTM è anche sui mono sia cross che enduro, ed il nuovo 300 è uno spettacolo.....
da quello che c'è scritto, non sono sicuri del 21", e stanno provando anche il 19"... :mad:
Anche il 449 o come si chiama ho sentito che va forte
bikelink
23-02-2011, 12:46
husky ha sempre fatto ottimi mezzi e pure vincenti. ora con la distribuzione "bmw" si spalanca un mercato enorme.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |