PDA

Visualizza la versione completa : Abiurare il nord Africa


andreawake
21-02-2011, 15:24
Certo che li giù si mette male.....dopo Tunisia Egitto, ora Libia, chissà sull'Algeria dove trapelano poche notizie, qualche problemino anche in Marocco, ma amici marocchini mi dicono che è tutto sotto controllo, anche perchè non ci sono dittatori da rovesciare, poi lo Yemen, il Bahrain, chissà dopo dove........se tutto questo porta la democrazia, ben venga per loro e speriamo anche per noi, se invece permetterà all'integralismo di rafforzarsi, so cazzzzzzi......sta di fatto che quest'anno il nordafrica salta un pò a tutti......e la cosa mi dispiace davvero....

Merlino
21-02-2011, 15:35
Andrea, con i tesori che stanno venendo fuori dalle casse di chi governava, sicuramente se fossero stati riversati verso la loro nazione, non avremmo tanti immigrati verso di noi, la cosa triste e vedere la borsa italiana perdere a causa delle holding che investono in quei paesi, in pratica (anche) a causa loro la povertà di quella povera gente, che nei nostri giri si può avere la conferma che bastava poco per noi farli felici....

andreawake
21-02-2011, 16:40
Ale, parole sante. Quella è la mia seconda casa, non c'è posto che ami al mondo più del nordafrica. La sincerità negli sguardi e nei sorrisi, l'ospitalità, la generosità dei maghrebini è una cosa straordinaria. Io mi auguro fortemente per loro che tutti sti sacrifici in termini anche di vite umane gli porti davvero un significativo miglioramento......è solo che mi dispiace non potermi riaffacciare lì quest'anno, dopo la pessima esperienza in egitto a gennaio.......

Lo Zingaro
21-02-2011, 16:47
Non posso che unirmi ai vostri pensieri e sentimenti ....

mattia
21-02-2011, 18:09
... qualche problemino anche in Marocco, ma amici marocchini mi dicono che è tutto sotto controllo, anche perchè non ci sono dittatori da rovesciare, ....

Il Marocco è una monarchia costituzionale, ma di fatto è una mezza dittatura. Il re ha in mano il potere e gestisce un sacco di società e tanti interessi economici, mentre il popolo non se la passa granchè bene.

Non è diverso da Tunisia e Egitto, pochi ricchissimi e gli altri a fare la fame.
Prevedo guai seri anche lì.:-o

Ho il biglietto già prenotato per fine marzo...bah sperem di riuscire a scendere. :confused:

pv1200
21-02-2011, 18:16
sentivo adesso le ultime news e 4 tribù marciano per unirsi ai rivoluzionari che son bersaglio degli aerei siamo ad un passo dalla guerra civile
prima o poi le dittature o i poteri oligarchici, come successe in europa, devono cadere e conosciamo il prezzo

Panda
21-02-2011, 18:27
Un mullah in libia egitto o tunisia è MOLTO MOLTO probabile....e rischioso per tutto il nostro continente

ormai il 33° parallelo è un girone dell'inferno

andreawake
21-02-2011, 18:54
Diciamo che le rivolte attuali sono nate e nasceranno con fini assolutamente politici e con finalità sociali. Fortunatamente, almeno in questa fase, le influenze religiose sono latenti. E' ovvio che liddove si instauri una democrazia ed un governo debole e vulnerabile, il rischio che nel giro di pochi anni la sharia diventi legge è elevatissimo. Per ora amo pensare che tutto ciò debba portare ad una più equa distribuzione delle ricchezze e ad un miglioramento delle condizioni di vita per quella gente. Sarebbe odioso augurarsi la salvezza dello status quo solo perchè una volta all'anno ci si debba fare una vacanza in tutta tranquillità in posti meravigliosi.

P.S. Per quel che riguarda il Marocco, non dimentichiamo che Mohammed V non è solo il re ma anche discendente di Maometto e come tale è amato e venerato. La situazione marocchina è ben diversa, la povertà è meno evidente, il controllo dei prezzi dei beni di prima necessità è già stato applicato per prevenire problemi. Tutte parole di amiche marocchine con cui ho recentemente parlato...

Panda
21-02-2011, 18:57
SEEEEEEE PARLATO.......lo sappiamo che tu fai colloqui orizzontali :lol:

andreawake
21-02-2011, 19:00
In effeti Aziza..........

Panda
21-02-2011, 19:06
RABAT, 21 FEB - E' di cinque morti il bilancio degli scontri di ieri ad Al Hoceima, nel nord del Marocco. I cadaveri carbonizzati sono stati ritrovati all'interno di una banca che era stata data alle fiamme. Nel corso degli scontri di ieri nella citta' e in quelle di Marrakech e Larache, ha aggiunto il ministro, ci sono stati 128 feriti, 115 dei quali agenti di polizia. In manette sono finite 120 persone. Il ministro dell'Interno Taib Cherkaoui, ha attribuito i disordini a dei 'provocatori'.

sylver65
21-02-2011, 19:17
certamente i marocchini sscontenti proveranno ad agganciarsi alle proteste. Ma credo che non siano nelle condizioni di rovesciare il Re.