Visualizza la versione completa : Grave incidente con 800 GS dopo 150 KM.
marinogalzenati@mac.com
21-02-2011, 11:40
Salve sono nuovo della lista, dopo aver poseduto diverse BMW, dal K100 in poi, vari boxer etc., ho comperato qualche settimana fa l'800 GS perchè mi sembrava una moto dall'uso promiscuo e non esasperata. La mattina dell'incidente lungo il percorso che mi porta da casa all'ufficio, la moto ha sbandato un paio di volte, tanto che avevo pensato di portarla al concessionario per un controllo il giorno successivo. Al ritorno, viceversa, durante un sorpasso la moto improvvisamente impazzisce e vado a sbattere contro la macchina che sopraggiunge in senso contrario: 15 fratture sul lato sinistro del corpo, meno male che sono vivo e che non ho avuto lesioni degli organi interni. Attualmente immobile e ne avrò per più di 90 giorni vorrei sapere se ci sono stati altri incidenti con questa moto, ho letto di vari richiami e vari difetti, ma vorrei sapere se qualcuno ha avuto incidenti attribuibili a problemi specifici della moto.
Un grazie a tutti.
M.Galzenati
Azzzz.....brutta storia, BUONA GUARIGIONE!!!
matteo10
21-02-2011, 11:46
Mi spiace per l'incidente e spero tu ti rimetta presto ma direi che sei il primo di cui leggo che l'800 moto sia impazzita da sola sul dritto. :-o
Era nuova?
Supermukkard
21-02-2011, 11:49
Spiegati meglio, sennò così fai solo terrorismo.
mai sentito nulla del genere!
Se è vero, auguri di pronta guarigione ;)
c@zzo !!! mi spiace tanto, ti faccio tanti auguri di pronta guarigione !!!!
mah......si registra scrive il messaggio e e chiude la connessione..........
non entro nel merito perchè non ci sono dati sui quali discutere
Brutte bestie le moto che impazziscono!
mah......si registra scrive il messaggio e e chiude la connessione..........
non entro nel merito perchè non ci sono dati sui quali discutere
boh, io sarò un credulone, ma non penso che si possano lanciare degli ami su una cosa del genere :-o
Sono dell'idea di cit, oltretutto che dati ha messo per poter scrivere qualcosa??
Roberbero
21-02-2011, 12:16
O le sue condizioni si sono aggravate, oppure c'è qualcosa di losco, MAAAAAA!
non ho scritto che è un amo.....ma con quello che ha scritto non andiamo molto distanti con la discussione a meno che qualcuno qui non abbia una sfera di cristallo ;)
Sarà!?.....ma una moto impazzita non l'ho mai vista!...moto con qualche difetto...può anche essere ma non sapere quale....è rimasto mooooolto sul vago, parla di un paio di sbandate e non se ne conosce la ragione....strano!
Accipicchia .... un frontale secco ..... miracolato ad essere ancora vivo!
Tanti auguri di pronta guarigione, innanzitutto.
Riguardo al "comportamento anomalo" della moto ..... non mi esprimo, mai sentito nulla del genere su una moto nuova :confused:
"googolando" nome e cognome, corrispondono ad uno psichiatra psicoterapeuta famosi di Napoli.... che sia lui??
mistero...
Sul comportamento della moto...nn so.... certo che aver avvertito due sbandate senza motivo ed esserci risaliti tranquillamente sopra dopo.... mah...
dario_spa
21-02-2011, 12:33
beh effettivamente...io mi sarei fermato e controllato un attimino lo stato della moto...se la ruota posteriore era ben salda...
comunque anche a me giunge nuova come cosa!!
Buona guarigione comunque!!
PS: almeno il lato destro è rimasto illeso!
Innanzi tutto non si è ancora capito se era una moto nuova o usata con vizi occulti all'avantreno.... o retrotreno....Boh! Se non fornisce chiarimenti lui....chi li fornisce?
alabassa
21-02-2011, 12:40
Auguri di pronta guarigione, comunque è strano il tuo racconto.
Zenigata
21-02-2011, 12:52
Se e dico se i dati pubblici forniti appartengono/corrispondono al dott. Galzenati reale, poco importano le specifiche dell'incidente, prendiamo il post per quello che è.
Se non ci sono elementi per discutere o dare un contributo con eventi simili tra un po' magari si chiuderà o andrà in fondo.
Per quel che riguarda il dott. Galzenati, dal punto di vista umano, la massima vicinanza e solidarietà. Altro non si può, purtroppo.
E non per l'incidente.
in effetti non si capisce nulla, l'unica ipotesi che mi viene cosi' per parlare e' che la ruota dietro fosse col perno mollo.
crepo1973
21-02-2011, 12:54
Buona guarigione!!!!
a prescindere della bontà o meno del racconto...
dal punto di vista tecnico, quali possono essere le motivazioni per un "impazzimento" dell'avantreno?
allentamento repentino del cannotto di sterzo per cui il manubrio a dx e ruota a sx??
l'unico richiamo/difetto che mi viene in mente è il distacco della pinza freno che è capitato a qualcuno per cui la pinza si infilava nei raggi e la modo si "bloccava" immediatamente... non feceva neanche 2 metri... anche perchè si sganciava solo in fase di frenata!
ma è un difetto nato sulle prime 1900 moto prodotte,.
dario_spa
21-02-2011, 13:00
il fatto è che non si capisce se il problema l'ha avuto davanti o dietro...
Scusate, ma vi sembra il caso di esternare tutti questi dubbi su un messaggio del genere?
Se vedete un tizio a terra che si contorce con un buco in pancia e il sangue che esce a fiotti, lo soccorrete o cercate la candid camera? Prima lo si soccorre in ogni caso, poi viene tutto il resto. :(:(
E poi, avete mai visto un troll che usa come nick un indirizzo di posta elettronica?
Mi dispiace per l'accaduto, auguro a Marino di rimettersi al meglio e gli chiedo, appena potrà (probabilmente voleva informarci di questo problema, evidentemente grave, e sapere lui stesso se c'erano cause possibili, e avrà altre cose di cui preoccuparsi, che restare collegato al forum), di darci qualche informazione in più sull'accaduto, in modo da consentirci di capire, suggerire eventuale soluzioni e scongiurare che lo stesso episodio possa capitare ad altri.
non credo si tratti del Medico... nel suo racconto avrebbe scritto "da casa allo studio"... e non ufficio...
warrel79
21-02-2011, 13:10
Be l'unico difetto che possa essere per una moto che impazzisce e' o la rottura della piastra sterzo o del perno ruota
guidopiano
21-02-2011, 13:14
La mattina dell'incidente lungo il percorso che mi porta da casa all'ufficio, la moto ha sbandato un paio di volte, tanto che avevo pensato di portarla al concessionario per un controllo il giorno successivo. Al ritorno, viceversa, durante un sorpasso la moto improvvisamente impazzisce e vado a sbattere contro la macchina
perdonami e ti faccio tanti auguri di guarigione totale
però:(
vorrei fare una semplice analisi di uno che dice di aver avuto diverse moto prima di questa , quindi un motociclista non alle prime armi
hai la moto che senza nessun motivo giustificabile ti sbanda due volte :mad:
decidi di pensare di portarla il giorno dopo :rolleyes:
e ti permetti pure di fare dei sorpassi :mad:
e che cazzo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io mi sarei già fatto mille domande e mi sarei già fermato per controllare almeno se le ruote fossero in asse e se non mi stessi perdendo qualche pezzo , se non ci vedevo nulla chiamavo subito il concessionario e se non avevo tempo di partarla io gliela facevo venire a prendere con un furgone
e poi con quei presupposti di avvertimenti se avessi proprio deciso di andare il giorno dopo dal consessionario sarei tornato a casa ai 10 km/h e non di certo facendo sorpassi
ma robe da mat ..... :(
Brutte bestie le moto che impazziscono!
son peggio le donne ....
la-sfinge
21-02-2011, 14:00
l'unica cosa che mi viene in mente è un possibile problema alla ciclistica (mossi ruota o ammo)
a me era capitato con la vespa che l'ammo post si sganciò dal perno che lo teneva al telaio e andò fuorisede facendomi prendere fortunatamente solo un brutto spavento....
magari una cosa simile pure con la tua moto?
non è un vespa, ma per partirti in quella maniera....:rolleyes:
finchè non fornisce qualche elemento in più si fan solo chiacchiere sul nulla inutile andar avanti a tentoni.. all'autore i miei auguri di buona guarigione
Zio Erwin
21-02-2011, 14:13
Tanti auguri di pronta guarigione.....se lo puoi raccontare ti è andata comunque bene....
Io propenderei per una banalissima foratura, i tubeless scendono molto lentamente se il foro non è grosso, magari andando hai forato al ritorno sei partito con la gomma a terra e poi è successo il patatrac....
Con una gomma a terra fin che sei dritto non lo senti molto, appena sterzi sono problemi....
ma !!! robe da pazzi .... :sad11:
bobbiese
21-02-2011, 14:22
i tubeless
se non sbaglio il gs800 dovrebbe avere la camera...
chuckbird
21-02-2011, 15:00
A giudicare dai cerchi mi sembra tu abbia ragione
dario_spa
21-02-2011, 15:01
si, ha la camera...
Archiseb
21-02-2011, 15:09
A me impazzisce spesso la maionese, ...di GS impazziti non mi risulta.
Auguri di buona guarigione per il "lato" sinistro.
ziofranco.GS
21-02-2011, 15:41
ti auguro una rapida guarigione, non dubito della veridicità del fatto perchè solo un p..rla potrebbe scrivere cose del genere, se non successe realmente.
bikelink
21-02-2011, 16:06
dispiace x l'accaduto. auguri.
ricordiamoci che se si avverte una anomalia ciclistica è bene scendere, o se proprio procedere con estrema cautela e farla verificare attentamente il prima possibile.
le cause potrebbero essere moltissime...cuscinetti, perni, telaio ...ma dopo un frontale solo una perizia attenta e professionale potrà dire qualcosa di piu'.
blacksurfer
21-02-2011, 16:09
Auguri di veloce guarigione Marino... ;)
Spero che la moto possa essere periziata e si riesca a capire la causa del fattaccio...
per chi ha scritto che avrebbe chiamato subito il conce dopo le prime sbandate ... ma non diciamo c@zzate! siamo in inverno e le strade sono spesso sporche o unte ...
Vorrei sapere chi davvero avrebbe chiamato il concessionario e chiesto di venirgli a prendere la moto subito dopo una sbandata ? :confused: ... e dicendogli cosa , poi ??? :mad:
Chiaro che uno rimane con i sensi all'erta per capire eventuali problemi e al limite prova a dare un'occhiata al mezzo, per quanto può capire.
Non mi sento di biasimare Marino per il suo comportamento tranne che per la storia del sorpasso... quello forse io non lo avrei fatto: me ne sarei stato tranquillo in coda come un babbo cercando di cogliere altri eventuali segnali di anomalie ....
blacksurfer
21-02-2011, 16:13
certo c'è sbandata e sbandata .... :confused:
Spitfire
21-02-2011, 16:17
scusate...ha parlato di pochi metri e sbandamento...niente niente aveva ancora la cera? e magari tassellate
Avrei una cortese richiesta ....
Se ritenete di avere un qualche tipo di apporto a questa discussione, scrivete senza indugio ... la domanda è precisa e circostanziata
vorrei sapere se ci sono stati altri incidenti con questa moto, ho letto di vari richiami e vari difetti, ma vorrei sapere se qualcuno ha avuto incidenti attribuibili a problemi specifici della moto.
Per le cazzate ed i commenti fuori luogo c'è il bar qui sotto, mollate la tastiera ed andate a parlarne con il barista davanti ad un buon caffè ....
Se QdE oggi conta 24mila e passa iscritti è perché una volta ad una richiesta del genere si rispondeva (magari anche solo pigliando il primo link utile http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=490550 ) ... non si facevano illazioni o altro ...
Grazie a tutti
io sto a posto con la coscienza... ho risposto tecnicamente...!!!
marinogalzenati@mac.com
21-02-2011, 16:27
Vi ringrazio delle risposte e dei dubbi.
Sto cercando di capire cosa sia accaduto. La moto era nuova, ritirata tre giorni prima dal concessionario. Le leggere sbandate a cui mi riferiscono riguardano il posteriore e la moto aveva una leggera ma sensibile tendenza a sbandare a sn.
Non volevo, nè voglio fare terrorismo, ma capire. Se ho fatto una cazzata io amen! Ma se c'è qualche cosa che non andava in una moto di tre giorni di vita vorrei saperlo, vi pare? D'altra parte l'anomalia dell'incidente appare abbastanza evidente. Io stavo effettuando un sorpasso in un rettilineo, quando ho visto arrivare una macchina di fronte, per prudenza, moto nuova etc., scalo e freno, poi non ricordo più nulla se non una sorta di effetto centrifuga, come se la moto girasse su se stessa, dopodichè mi sono scontrato con la macchina che veniva in senso opposto, riportando la frattura esposta della tibia, della clavicola e di 7 costole, due mesi di immobilità.
Ora tutto è possibile, dalla fatidica macchia d'olio a non so più cosa altro, ma non vi pare strano che una moto nuova si blocchi e si metta di traverso?
Il mio involontario investitore, così come altri testimoni mi hanno tutti detto che la moto era schizzata fuori controllo, tanto che l'automobilista al uale sono andato addosso ha avuto la sensazione che accellerassi anzicchè rallentare.
A voi altre domande e considerazionei...
appurato che sei VERO... a questo punto parrebbe verosimile una scivolata su una macchia d'olio che ha come prima fase l'annullamento di qualsiasi frenata con l'effetto accelerazione...
Spitfire
21-02-2011, 16:37
non ho letto se la moto ha l'ABS...che tipo di gomme? asfalto asciutto?
... scali e freni... effetto centrifuga... mi da l'idea di una clamorosa inchiodata di motore ...
No, io non ho mai sentito nulla di tutto questo sin dai tempi del "2T"...
Certo è pauroso... certo inconcepibile a moto nuova... probabilmente solo una perizia di parte sul mezzo Ti darà le risposte anche per capire se e come poterti rivalere sul venditore. In bocca al lupo... per tutto!
direi di far verificare moto da un buon perito per capire causa/colpa
gianluGS
21-02-2011, 16:52
a questo punto Marino dovrebbe cercare di ricordarsi qualche particolare in più sull'incidente, e soprattutto sull'andata, quando dice di aver sentito la moto instabile.
E' successo in fase di accelerazione o frenata?
E' ridiventata stabile o ha continuato ad essere "nervosa"?
E la moto? bisognerebbe effettuare un rilevamento tecnico se si vuole chiedere i danni alla BMW, e anche piuttosto in fretta.
Da quello che ho capito quoterei chi ha pensato alla pinza posteriore allentata o al perno ruota col dado svitato e quindi non in linea.
gianluGS
21-02-2011, 16:54
Sono infatti problemi spesso legati a disattenzione dei meccanici preposti all'assemblaggio delle moto prima della consegna.
Io mi ricordo che ritirai una mia moto nuova anni fa e i mekka si erano dimenticati di serrare le viti delle piastre.
Alla prima frenata seria mi ritrovai col manubrio praticamente sopra la ruota anteriore e riuscii a non cadere non so come.
marinogalzenati@mac.com
21-02-2011, 16:54
non ho l'abs perchè fermamente sconsigliatomi dal concessionario
il perno ruota posteriore lento ??? o l'anteriore ???? se freni e la moto si scompone può essere questo il problema
Auguri di pronta guarigione. Pero',spiegato cosi' il comportamento della moto è poco chiaro.
R_michele_S
21-02-2011, 17:09
Ti consiglio di farti fare un "accertamento tecnico preventivo" sulla tua moto.
chuckbird
21-02-2011, 17:09
non ho l'abs perchè fermamente sconsigliatomi dal concessionario
Ecco...avrà avuto sicuramente una moto in magazzino in pronta consegna.
Che senso ha sconsigliare l'ABS??? Sarebbe doppiamente fesso...
dcsr75krapfen
21-02-2011, 17:10
in bocca al lupo per una pronta guarigione!!!
FERMAMENTE SCONSIGLIATO DAL CONCESSIONARIO!!!
direi che molto probabilmente l'unica moto che aveva da darti era senza ABS...
Miacci?
Prima?
chuckbird
21-02-2011, 17:12
Cmq la dinamica dell'incidente non mi è chiara ed è tutto molto ma molto strano.
Faccio una domanda stupida: ma tu avevi padronanza del mezzo?
Spitfire
21-02-2011, 17:19
non lo volevo dire io.....
manofredda
21-02-2011, 17:36
poi cerchiamo di andare per esclusione: non è che hai innavertitamente bloccato la ruota anteriore, te lo dico perchè a me è capitato due volte di cadere con l'enduro a velocità moderata perchè, di fronte ad un pericolo improvviso, ho probabilmente frenato innavertitamente bloccando la ruota anteriore, e tutte e due volte non mi ricordo la dinamica, mi ricordo solo un gran rumore di ferraglia e mi soro ripreso a terra sotto la moto. Cerca di ricordarti, perchè se hai "pinzato" sull'anteriore la moto non c'entra.
Berghemrrader
21-02-2011, 18:05
non ho l'abs perchè fermamente sconsigliatomi dal concessionario
Scrivi che hai avuto parecchie moto e quindi non posso immaginare che tu abbia pinzato senza ritegno, ma in tempi di sempre più moto con ABS quanto ti ha detto il conce sembra una fesseria mica da ridere.
In ogni caso non so dare spiegazioni, la moto andrebbe vista. Se l'avantreno si é distrutto almeno la ruota, la pinza, il disco e la gomma dietro dovrebbero essere a posto per vedere se hanno un difetto evidente.
Hai accesso alla moto? E' stata già visionata?
intanto mi si accappona la pelle se il conce ha detto una cosa simile, anche perchè dovresti avere esperienza sulle due ruote insomma quando si nomina l'abs di oggi sappiamo di cosa parliamo e poi è anche disinseribile
però mi domando se avevi già preso le misure con la moto visto che hai percorso solo pochi km nel senso non è che hai messo una marcia sbagliata o una pinzata più forte del solito
Specialr
21-02-2011, 18:16
io cmq una visitina dal conce a piantargli un abs in chiulo ci penserei a farla
Ducati 1961
21-02-2011, 18:16
innanzi tutto auguri di buona guarigione . Poi se ci dici da quale conce hai comprato la moto lo eviteremo come la peste in quanto se uno ti sconsiglia l'abs vuol dire che non sa a cosa serve !!
Dalla dinamica dell'incidente e dai segnali dati il gg prima sembra un repentino afflosciamento della ruota posteriore ...
MikeRock
21-02-2011, 18:20
Auguri di pronta guarigione..........
marinogalzenati@mac.com
21-02-2011, 18:28
Ma certo che avevo la "padronanza del mezzo", ma seil "mezzo" noon ti risponde...ofa il contrario di quelli che dovrebbe....????
Adesso per favore fatela finita con le domande potenzialmente offensive. :(
Il nostro amico ne ha già passate abbastanza, e ogni commento sulla sua disavventura, basato su pure congetture, è inutile.
non ho l'abs perchè fermamente sconsigliatomi dal concessionario
A meno che si trattasse di un invenduto in magazzino (pronta consegna) è un comportamento strano per non dire assurdo per qualsiasi concessionario bmw.
Comunque auguri ed a presto in sella
ma seil "mezzo" noon ti risponde...ofa il contrario di quelli che dovrebbe....????
e cioè ???? se avevi la padronanza del mezzo dovresti (in qualche modo) ever accusato anche solo per un attimo un mal funzionamento di qualcosa che so una brusca frenata un rumore strano peridita di aderenza per esp.
Il nostro amico ne ha già passate abbastanza, e ogni commento sulla sua disavventura, basato su pure congetture, è inutile.
scusa wotan lui ha chiesto e siccome non è chiara la dinamica stiamo cercando di capire, se è caduto un motivo concreto ci sarà no !! mica è caduto perchè è svenuta la moto
bibi6rossi
21-02-2011, 18:43
mah.. buona guarigione..
come già detto da molti fai peritare la moto..
io mi sono trovato in terra in simili circostanze, ma fu tutta colpa mia, salita in semicurva in terza al minimo..
pam..s'è spenta, riaccesa e via, mai più nessun problema, quantomeno di ciclistica..
elikantropo
21-02-2011, 18:45
Auspici di immediata guarigione.
L'accertamento tecnico preventivo suggerito da R Michele S pare una buona idea.
Di nuovo auguri, ciao.
Roberbero
21-02-2011, 18:55
Innanzitutto CHIEDO SCUSA a Marino per la mia risposta di prima ma il tutto mi sembrava strano e poi auguri di pronta guarigione.
Sul fatto che la moto sia impazzita in frenata io una spiegazione c'è l'avrei.
L'800GS è molto morbida di forcelle e quando si frena forte si abbassa tanto in avanti e il posteriore si alleggerisce, se si entra in curva cosi la moto tende ad intraversarsi.
A me da nuova succedeva spesso e ci ho anche preso diversi spaventi.
Poi ho allentato il ritorno dell'ammortizzatore e ho risolto, cosi quando freno, la ruota dietro è più rapida a tornare a terra. scusate i termini poco tecnici ma spero di essermi fatto capire.
Da qualche giorno ho anche messo le molle più dure e la frenata va benisimo.
Forse quello che è successo a Marino è proprio un intraversamento in frenata.
PS. Non ho l'ABS per scelta.
pacpeter
21-02-2011, 18:55
innanzitutto auguri di pronta guarigione. fa sempre male sentire delle cose così.
perni ruota lenti? cannotto di sterzo? una perizia è d'obbligo e non presso il conce dove la hai presa.
Roberbero
21-02-2011, 18:59
Innanzitutto CHIEDO SCUSA a Marino per la mia risposta di prima ma il tutto mi sembrava strano e poi auguri di pronta guarigione.
Sul fatto che la moto sia impazzita in frenata io una spiegazione c'è l'avrei.
L'800GS è molto morbida di forcelle e quando si frena forte si abbassa tanto in avanti e il posteriore si alleggerisce, se si entra in curva cosi la moto tende ad intraversarsi.
A me da nuova succedeva spesso e ci ho anche preso diversi spaventi.
Poi ho allentato il ritorno dell'ammortizzatore e ho risolto, cosi quando freno, la ruota dietro è più rapida a tornare a terra. scusate i termini poco tecnici ma spero di essermi fatto capire.
Da qualche giorno ho anche messo le molle più dure e la frenata va benisimo.
Forse quello che è successo a Marino è proprio un intraversamento in frenata.
PS. Non ho l'ABS per scelta.
letterale
21-02-2011, 18:59
Domando senza conoscere, chi/come/dove avviene un "accertamento tecnico preventivo"? Immagino sia un meccanico che deve fare una perizia sul mezzo incidentato, ma un meccanico ufficiale BMW oppure anche un tecnico di fiducia?
varamukk
21-02-2011, 19:12
Che senso ha sconsigliare l'ABS??? Sarebbe doppiamente fesso...
successe anche a me, non me lo perdonerò mai...:confused:
Un banalissimo search dice che la F 800 GS è stata oggetto di richiami UFFICIALI per:
- deformazioni e rotture improvvise del mozzo anteriore causa debolezza del materiale, anno 2008, USA e Spagna (forse altri paesi);
- serraggio insufficiente della corona posteriore che può originare incidenti ("INCREASING THE RISK OF A CRASH"), circa 500 moto nel 2008;
- blocco improvviso del motore a causa del sistema di riciclo dei vapori benzina (charcoal canister) che per un problema di flussi può immettere acqua nel motore (circa 4.500 esemplari costruiti tra il 2008 e il 2010);
- un altro richiamo ha riguardato il 650: la lunghezza insufficiente di uno o più bulloni del freno a disco anteriore può portare a un allentamento dello stesso con accresciuto rischio di incidente.
Dei primi tre richiami trovate facilmente i riferimenti burocratici. Che dire? Ognuno di quei problemi comporta un rischio mortale. Mi sembra non ci sia altro da aggiungere. D'altronde se fossero cose minori neanche li avrebbero fatti i richiami. Quindi è fondamentale per il nostro amico sfortunato far ritirare da un perito la moto dal deposito della Polizia (o chi altri), facendo verificare per prima cosa i problemi di cui sopra (mozzo anteriore, corona posteriore, blocco motore). :(
bobbiese
21-02-2011, 19:45
Non capisco tutti quelli che cercano di trovare uno sbaglio da parte del conducente...quando ha detto che la moto e' sbandata inspiegabilmente.....o tutti quelli che si fidano ciecamente di mamma bmw.....
Visto il post su advrider....http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=490550
o quello che era capitato a Remo....
se avessi un gs800.....avrei qualche timore...
Ti auguro una pronta guarigione...Marino
Oltretutto l'impressione (difficile da comprovare) è che in Italia ci siano meno richiami perchè siamo l'unico paese con tre gradi di giudizio, dove possono passare 15 anni prima che un produttore sia condannato, SE viene condannato. Negli USA quando più moto uguali hanno lo stesso incidente un avvocato si presenta agli interessati dicendo: faccio causa io al produttore, voi non spendete nulla, se vinciamo il 60% del risarcimento va al mio studio legale. In Italia questi accordi sono proibiti, ma chissà perchè negli USA ci sono un sacco di richiami ufficiali in cui le case spiegano ESATTAMENTE qual'è il problema e il rischio che si corre ... ricordo un richiamo italiano sulla mia moto per un problemuccio di serraggio insufficiente dei connettori benzina a pressione, peccato che i collettori si rompevano (successo a me) e il rischio vero era quello di incendio e distruzione totale :(
eviterei di consigliare impianti abs su moto che non si conoscono....
Auguri di pronta guarigione,mi dispiace.:mad
Intanto auguri di pronta guarigione:
Un concessionario uff. BMW che sconsiglia l'ABS........
secodo me letterale ti ha dato un ottimo consiglio!
una domanda , dovè adesso la tua moto?
texgatto
21-02-2011, 20:21
mi dispiace tantissimo per l'incidente ma davanti ad un problema del genere ti consiglierei di coinvolgere direttamente un ispettore post vendita della BMW facendo controllare attentamente gli eventuali problemi della moto.
se ci fosse da fare un richiamo ufficiale su un eventuale prossimo problema loro sarebbero i primi a doverso sapere
elikantropo
21-02-2011, 20:25
l'accertamento tecnico preventivo
http://www.altalex.com/index.php?idnot=33746
art 696
63roger63
21-02-2011, 21:33
SOlidarietà a Marino ed un'augurio di pronta guarigione.
...sono andato a vedere un link postato... :rolleyes:http://fotos.subefotos.com/aca1d887b9892b6fdd6fe128812b6dbco.jpg
...ma ve ne rendete conto?!? :rolleyes:
Un mozzo che cede....questo rasenta il tentato omicidio doloso.
Possibile che non si rendano conto che sulle "loro" moto ci monta una e spesso due vite umane?
Paolo Grandi
21-02-2011, 22:03
Periziare, anche se sarà dura perchè BMW potrà sempre dire che la (ipotetica) "rottura" è dovuta all'incidente....:-o
Comunque auguri per tutto ;)
non è che per caso una delle ruote era in una segnaletica orizzontale (striscia pedonale o linea continua). A volte sono del tipo incollato e sono pericolosissime. Magari frenando la moto può risentirne. In quel caso san ABS servirebbe immagino
fedelissimo
21-02-2011, 23:15
mi dispiace per la botta e sono felice che lo puoi raccontare.Per la moto ti consiglio anche io un ispettore bmw,se il difetto c'era va ammesso!
auguri e facci sapere!
In bocca al lupo Marino e buona guarigione.
Quanto hai descritto è preoccupante. Le motivazioni possono essere molteplici: dall'errore tuo al guasto improvviso, alla macchia d'olio sull'asfalto.
Io comunque ti suggerisco una perizia sul mezzo.
Paga un tecnico di fiducia, non è detto che l'eventuale rottura di un perno, ad esempio, sia conseguenza dell'incidente...
Marino torelik :)
Bububiri
22-02-2011, 00:01
Beh che dirti in questi casi.........tutti hanno ragione e tutti torto, ma la cosa più importante e che tu ci possa raccontare cosa è successo tutto il resto si aggiusta!!!!!!
non ho l'abs perchè fermamente sconsigliatomi dal concessionario
gran bella testa di c@zzo il tuo conce :(
scusa ma non ce l'ho fatta a star zitto !!!
comunque mi spiace tantissimo per quello che ti è successo e ti auguro ti rimetterti in sesto prima possibile , anche se so (essendo del mestiere) che sarà lunga e difficile :-o
Ps. mai sentito in vita mia nulla del genere :confused:
per quanto riguarda la tesi della macchia d'olio non mi convince tanto : come le giustifichereste le precendenti sbandate allora ?!?
propenderei di piu' per qualche errore nell'assemblaggio da parte del conce, vista che in passato mi è sucesso qualcosa del genere dopo un banale tagliando :mad:
Auguri, so cosa vuol dire trovarsi per terra senza sapere perchè (almeno in un primo momento), forse ti ricorderai di qualche dettaglio che ora è scomparso per lo shock dell'incidente. Se la moto è relativamente a posto, forse si potrà risalire alla causa probabile, se accidentale o meccanica. Se qualcuno ha fatto i rilievi, forse si potrebbe sapere in che condizioni era il manto stradale e aver qualche indizio. Anche a me sembrano atroci i difetti illustrati al mozzo anteriore: ci si potrebbe tranquillamente ammazzare. Non dovrebbero succedere questi errori di fabbricazione di componenti come l'assale anteriore, vitali per la sicurezza e l'efficienza di un mezzo meccanico. I software di progettazione e prototipazione rapida sono molto evoluti ed è possibile verificare l'effettiva robustezza di un componente in modo virtuale, quindi senza (enormi) costi. Purtroppo, quel che costa davvero è il controllo di qualità, e il solo modo per risparmiare quei soldi é non farlo, o farlo fare a personale veramente NON specializzato e a molto basso costo. Mi spiace che capiti, anche se mi rendo conto che le cose possono capitare senza dover chiedere permesso...
Vi ringrazio delle risposte e dei dubbi.
Sto cercando di capire cosa sia accaduto. La moto era nuova, ritirata tre giorni prima dal concessionario. Le leggere sbandate a cui mi riferiscono riguardano il posteriore e la moto aveva una leggera ma sensibile tendenza a sbandare a sn.
aveva il perno ruota dietro mollo come ho ipotizzato all'inizio. In accelerazione sotto tiro catena la ruota si metteva a traverso e tirava da una parte, poi s' e' allentato di piu' e improvvisamente si e' messa di traverso di brutto quando hai fatto la manovra che ha portato alla caduta
chuckbird
22-02-2011, 09:56
aspes,
se è vero quello che dici mi meraviglio di come uno non se ne possa accorgere dopo mezzo km. Anche solo frenando...
Cmq, rispondendo ai soliti sollevatori di popolo specializzati a fare polemica, la mia non voleva essere alcuna condanna/accusa nei confronti del povero malcapitato forumista al quale chiedo scusa, in via del tutto gratuita e preventiva, se si è sentito giudicato.
La dinamica dei fatti è oscura, l'incidente è stato serio e non sappiamo che fine ha fatto la moto.
Visto e considerato che personalmente mi accorgo e mi faccio paranoie anche solo se una ruota è sgonfia di mezzo bar, figuratevi di come può apparirmi la situazione raccontata in cui una due ruote "tenda vorticosamente a destra" ...
ho ipotizzato il perno mollo perche' la cosa potrebbe essere degenerata.All'inizio non e' mollissimo e la catena in tiro ti mette di traverso la ruota in maniera diciamo "elastica", ovvero non definitiva, la fa solo flettere .Poi improvvisamente quando si e' svitato a sufficienza basta una perturbazione come una frenata (che dietro e' asimmetrica dato che c'e' un disco solo) per intraversarla definitivamente. MA se la moto e' disponibile per un esame la verifica di una ipotesi del genere e' roba di pochi secondi.
Ho contattato Marino; mi riferisce che la moto è sotto sequestro, come avviene in casi del genere.
Ci sarà una perizia. Anzi, se qualcuno conosce un perito serio in provincia di Napoli, lo faccia sapere a me o direttamente all'interessato, per favore.
Anzi, se qualcuno conosce un perito serio in provincia di Napoli
Lo trovi nell'elenco dei CTU del Tribunale oppure rivolgiti all'ordine degli ingegneri di Napoli che ti danno l'elenco suddiviso per specializzazione.
l'unico richiamo/difetto che mi viene in mente è il distacco della pinza freno che è capitato a qualcuno per cui la pinza si infilava nei raggi e la modo si "bloccava" immediatamente... non feceva neanche 2 metri... anche perchè si sganciava solo in fase di frenata!
ma è un difetto nato sulle prime 1900 moto prodotte,.
minchia , hai detto niente:mad::mad::mad::mad:
azz..brutta storia. Ti auguro di uscirne nel miglior dei modi sia fisicamente che burocraticamente.lamps
Complimente a Wotan per la serietà!!
marinogalzenati@mac.com
22-02-2011, 14:39
Ho parlato con la polizia municipale che è intervenuta dopo l'incidente.
Data la dinamica che hanno ricostruito, non mi hanno sospeso la patente come avviene in questi casi, ritenendo che la responsabilità non fosse mia ma del mezzo che non "rispondeva" (testuale). Recupererò i verbali scritti al più presto, ma necessito al più presto di un perito che capisca qualche cosa di BMW, qualcuno può darmi un consiglio? Grazie!
Speriamo che il tutto, Marino per primo, possa risolversi nel migliore dei modi. Solidarietà e auguri di perfetta guarigione.:-p:-p
Roberbero
22-02-2011, 14:47
Marino, ma un intraversamento in frenata a causa dell'eccessivo beccheggio in frenata, non puo essere?
La mia da nuova, prima che allentassi il ritorno dell'ammortizzatore, lo faceva spesso.
Ho parlato con la polizia municipale che è intervenuta dopo l'incidente.
Data la dinamica che hanno ricostruito, non mi hanno sospeso la patente come avviene in questi casi, ritenendo che la responsabilità non fosse mia ma del mezzo che non "rispondeva" (testuale). Recupererò i verbali scritti al più presto, ma necessito al più presto di un perito che capisca qualche cosa di BMW, qualcuno può darmi un consiglio? Grazie!
Visto che sei convalescente, forse la cosa migliore è affidarti a una società specializzata di infortunistica stradale. Prova a cercarne una nella tua zona (pagine gialle, web), anche se le più grosse operano in tutta Italia. Loro andranno a recuperare i verbali e cureranno un rapporto sulla dinamica dell'incidente. Il tecnico che ricostruisce l'incidente non è il perito assicurativo (abilitato solo a quantificare i danni) ma il cosidetto "Tecnico ricostruttore", che deve essere un ingegnere o un perito industriale. Il punto è che il risarcimento spetterebbe a Bmw, quindi è una pratica "seria". Il ricostruttore è un consulente tecnico di parte, come lo è l'ispettore della Bmw (che fa gli interessi Bmw). In conclusione la società di infortunistica stradale, avvalendosi di un "Tecnico ricostruttore"*, se opportuno farà la richiesta danni alla Bmw. Se la Bmw riconoscerà fondata la richiesta, risponderà sostenendo di non avere alcuna colpa e di non riconoscere alcuna responsabilità, ma di riconoscere ciononostante in via eccezionale un risarcimento ;). Altrimenti andrete in causa.
Come ho detto prima, fai notare alla società di infortunistica i richiami ufficiali effettuati (anche all'estero) da Bmw sul F800 GS: io ho trovato quei 3 richiami già detti - di cui ti puoi procurare la documentazione dell'ente americano che registra i richiami - mentre non mi risulta quello citato da Remo.
* Guarda qui (http://www.forensiceye.it/ricostruzione-incidenti-moto.php)
mentre non mi risulta quello citato da Remo.
* Guarda qui (http://www.forensiceye.it/ricostruzione-incidenti-moto.php)
non so come fu considerato, se non erro il richiamo fu relativo alle sedi filettate dei perni reggipinza, il cui intervento fu semplicemente la sostituzione dei perni con altri aventi la giusta tolleranza (di tolleranze infatti si parlava quale causa del problema!). Le moto con n° di telaio successivo al 1900 uscirono dalla produzione con un diverso puntale forcella e bulloni modificati.
Ho contattato Marino; mi riferisce che la moto è sotto sequestro, come avviene in casi del genere.
...speriamo che non sia stata portata alla concessionaria!!!!! Altrimenti.....ci siamo capiti, non vorrei mai che ci mettessero mano!!
ma non è possibile che tu abbia bucato??? ... con le camere la gomma si sgonfia molto rapidamente ... :confused::confused::confused:
kovalainen
22-02-2011, 23:07
Buona Fortuna E BUONA GUARIGIONE
...speriamo che non sia stata portata alla concessionaria!!!!! Altrimenti.....ci siamo capiti, non vorrei mai che ci mettessero mano!!Immagino che sia in un deposito giudiziario. Dubito che la Polizia disponga un sequestro del genere presso il probabile colpevole.
"Paolone"
23-02-2011, 09:18
Mi vien solo da dirti tanti auguri, per la guarione totale prima cosa, poi per tutto il resto che questa storia porterà con se. Se hai (come credo e leggo) forte sospetto di un dolo meccanico del mezzo, non mollare e vai fino in fondo.
In bocca al lupo!
Lelehellas
24-02-2011, 11:36
Capperi... innanzitutto buona guarigione! Per il resto speriamo non sia stata colpa del mezzo.... sarebbe troppo grave ed inammissibile!
Immagino che sia in un deposito giudiziario. Dubito che la Polizia disponga un sequestro del genere presso il probabile colpevole.
Ovviamente la moto è custodita dove nessuno all'infuori degli individui incaricati di periziarla possono accedere.
Oltre ad essere una soluzione logica, è l'unica praticata in casi del genere.
Perlo per esperienza.
Dpelago Supertenere 1200
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |