Visualizza la versione completa : GS 1200 !! ma anche sulle altre ! un difetto inperdonabile mai segnalato da nessuno
guidopiano
20-02-2011, 21:15
ma che ve lo dico a fare ..... a voi :lol: magari qualche cervellone di mamma legge e gli viene l'ispirazione
la BMW secondo me farebbe una bella cosa e sarebbe una "chicca" apprezzabile
cioè mettere nei due gruppi comandi interruttore una luce interna magari di fibra ottica giusto da illuminare il simbolo di riferimento dei vari comandi come del resto è sulle auto , non vedo che difficoltà ci sia ad attuare una cosa del genere anche sulle moto
quando uno viaggia di notte ....:tard: non si vede una sega :lol::lol:
Sei una Piaga!!Vai a restituire la giallona e smettila!!
Ma che ti sogni,di guardare gli interruttori di notte mentre guidi?Ho capito che Guidipiano ma sei proprio un pazzo!!
Se fai il bravo al compleanno ti regalo un paio di NVG così puoi spegnere tutto!!:lol:
elikantropo
20-02-2011, 21:24
Va là, i pianisti suonano bendati e tu ti perdi in 4 tasti? l'hazard è illuminato.
faccine.
guidopiano
20-02-2011, 21:24
Sei una Piaga!!
:(:(:( Nuuuuuuuuuu !!!!
guidopiano
20-02-2011, 21:26
l'hazard è illuminato.
se cu l'è hazard ???:confused:
elikantropo
20-02-2011, 21:27
luci emergenza
THE BEAK
20-02-2011, 21:30
luci emergenza
solo nel 1150.....
guidopiano
20-02-2011, 21:31
ahahahahahah a bhè !!!
l'unico interruttore che era illuminato nel nuovo 1200 l'hanno tolto
le luci di emergenza le accedi pigiando contemporaneamente i due tasti delle frecce :lol:
cioè.... per mettere la freccia mentre vai in moto ti chini a guardare la manopola, cerchi il comando della freccia, lo azioni e poi torni su a guardare la strada?:lol:
qualche moto con i comandi illuminati c'è stata.... io almeno una me la ricordo, vediamo chi altro se la ricorda
Bhè a dir la verità,non hai torto,ci avevo pensato anch'io.Sarebbero comode per i comandi,tranne le frecce..
ecco perchè tra poco esce il gs1300 a liquido e con i comandi illuminati!!!
Claudio Piccolo
20-02-2011, 21:44
se cu l'è hazard ???:confused:
quel telefilm con quei due deficenti di Bo e Luke che saltano gli steccati con la Dodge.
THE BEAK
20-02-2011, 21:45
Se è per questo mancha anche il tergicristallo sul 1200 adv...
ma il 1300 ce l'avrà di certo e a richiesta anche il cambio automatico e sella riscaldata
illuminarli sarebbe solo scena..mentre guidi ,specialmente di notte,
non abbassi certo o sgurdo sui comandi per trovarli...:confused:
dopo tre volte che usi la moto li trovi in automatico..;)
Berghemrrader
20-02-2011, 21:52
quando uno viaggia di notte
Ma dove diamine vai di notte? Quando avevi il ghisone alle 7 di sera eri a letto!
Da quando hai preso l'adventurona sei cambiato, tra poco ti vedremo con una Marlboro in bocca che importuni le sbarbate alla fermata dell'autobus. :lol:
Claudio Piccolo
20-02-2011, 21:55
Ma dove diamine vai di notte? :
è quello che mi chiedevo anch'io...ma vergognati! e metti giudizio!
Roberbero
20-02-2011, 22:30
La Gilera Arizona rx 125 del 1985 aveva i comandi illuminati
il franz
21-02-2011, 00:55
qualche moto con i comandi illuminati c'è stata.... io almeno una me la ricordo, vediamo chi altro se la ricorda
il Gold ce li ha tutti illuminati :-) non solo quelli sul manubrio.
Biemmevuo
21-02-2011, 00:57
...già c'è una montagna di roba che si rompe....vorresti metterne ancora? Già me l'immagino...la raccomandata dalla BMW per la "campagna di richiamo per aggiornamento tecnico delle lucine sul pulsante freccia dx"....:lol::lol::lol:
il Gold ce li ha tutti illuminati :-) non solo quelli sul manubrio.
mi riferivo più modestamente ai gilera 125.....rv ed rx degli anni 80. il goldwing quale? il 1800 o anche i precedenti? sui 1500 di alcuni miei vecchi compagni di viaggio mi pare di ricordare tutto buio in zona manopole.
Guidopiano ha ragione !!
-------------------------------------
Guidopianooooooo, Guidopianucciooooooo,
se mi dai il tuo indirizzo ti mando il kit per illuminare la manopola del gas.
Di notte potresti non trovarla.
umberto58
21-02-2011, 01:52
fabrizio ti sei rivelato: sei tu Solo_Moto_di_Classe
Non ci aveva pensato nessuno? Nessuno un accidente:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=245644
Ma soprattutto, era stato ampiamente documentato negli eRRati... :evil4:
EDIT: come questo, del resto... :)
F.
il Gold ce li ha tutti illuminati :-) non solo quelli sul manubrio.
...ma stai parlando di una Moto vera !! ;) :lol:
63roger63
21-02-2011, 08:06
cioè mettere nei due gruppi comandi interruttore una luce interna...
...si! E poi anche una stella sul cupolino... :lol:
http://www.fantasygif.it/Festivita/Natale/tree26.gif
ZioTitta
21-02-2011, 08:20
[QUOTE=guidopiano;5560742
mettere nei due gruppi comandi interruttore una luce interna magari di fibra ottica giusto da illuminare il simbolo di riferimento dei vari comandi come del resto è sulle auto , non vedo che difficoltà ci sia ad attuare una cosa del genere anche sulle moto
quando uno viaggia di notte ....:tard: non si vede una sega :lol::lol:[/QUOTE]
Giustissimissimo !
Oltretutto, sulla RT, per i comandi della radio lo hanno fatto !
guidopiano
21-02-2011, 12:52
Non ci aveva pensato nessuno? Nessuno un accidente:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=245644
Ma soprattutto, era stato ampiamente documentato negli eRRati... :evil4:
EDIT: come questo, del resto... :)
F.
vabbè hai ragione :!: lo ammetto quanto ero un rimasto , delle problematiche del 1200 mi è sempre fregato nulla :lol:
comunque in risposta a tutti quei rincoglioniti (orsowow in testa;)) il mio non era un appunto a bmw nel senso di funzionalità ma anche e soprattutto per un miglior impatto estetico .... ma del resto come ho subito precisato nel post iniziale .... ma che ve le dico a fare certe cose ... c'avete le fette di mortadella davanti agli occhi
ziokan da quando si è comprato il plasticone moderno sta diventando una suocera........Guido va in mona! ahahahahahahahah
Unverwüstlich
21-02-2011, 13:46
...e dopo che vi hanno messo le lucine sui tasti cosa chiedete? L'aria condizionata?
...ma stai parlando di una Moto vera !! ;) :lol:
:lol::lol::lol:
ah ecco .... :mad: visto che ce l'ha solo lei ...... tutte le altre quindi sono delle caldaie ...... :rolleyes: ........... :lol::lol::lol:
so bene che vi piacciono le lucine ovunque a voi GWsti. ma io lo ritengo un' offesa verso i motociclisti (veri) quando mai s'è sentita la necessita di avere le lucine li ??? mica quando li comandi (i manettini) li guardi è contro la sicurezza attiva della guida . :rolleyes:
X giudopiano .. ZK non ti riconosco più ...... :lol::lol::lol:
guidopiano
21-02-2011, 14:01
mica quando li comandi (i manettini) li guardi è contro la sicurezza attiva della guida . :rolleyes:
X giudopiano .. ZK non ti riconosco più ...... :lol::lol::lol:
allora !!! non mi riconosco più neppure io ahahahahahahah
ma dai !!!! zio kan .... un pò di soffoco :lol:
allora !!! non mi riconosco più neppure io ahahahahahahah
ahahahah vedi !!!!! a cambiare strada che succede? che come quasi tutti i plasticosi (senza offesa al 1200:lol:) ti fai tante domande inutili, mo manca solo che chiedi che olio mettere e poi siamo apposto ahahahahahah ;)
ZioTitta
21-02-2011, 14:17
Si, pero'...Un bel tergicristallo...
camelsurfer
21-02-2011, 14:28
Sono stato dal concessionario che mi ha detto di aver parlato personalmente con un ingegnere che gli ha confessato che per avere le lucine su tutti i comandi avrebbero dovuto potenziare la batteria. Questo radicale intervento avrebbe richiesto l'intera riprogettazione della moto. Il conseguente aumento di prezzo avrebbe portato la base del listino a 25mila. Un'approfondita indagine svolta dal reparto marketing ha evidenziato scarse possibilità di vendita in quella fascia di prezzo ed hanno soprasseduto alla modifica.
Hanno avuto il coraggio e di saper rinunciare. A differenza di qualcun altro.
scommetto che ieri sera nel rientrare col buio ancora non conoscevi i vari gingilli della plasticosa.... ti sei dovto fermare sotto un lampione per giocarci ;-))))))
tranquillo un paio di uscite e ci prendi confidenza.... :-))))))
comunque improvvisa pure, l'abs in movimento non si toglie, dunque male che vada accendi le manopole invece dei faretti ;-) mentre per asc ed esa vedi il riscontro nel display ;-)
Solitary Sail
21-02-2011, 16:24
...ti fai tante domande inutili, mo manca solo che chiedi che olio mettere e poi siamo apposto ahahahahahah ;)
Totò, che sia indeciso tra l'extravergine della "Campana" e l'olio di semi "Sasso"???
:lol::lol::lol:
anche quello della lindl incuriosisce .... :lol:
sillavino
21-02-2011, 16:59
quando uno viaggia di notte ....:tard: non si vede una sega :lol::lol:
Eh, già Leopold (Mozart) quando portava in giro di notte il "pargoletto" aveva epresso un simile desiderio, anche secondo lui utilissimo.............
DISUMA NO DI LUCAAAD!!!
Fabri....
Stavolta ti do ragione... ma ne avevamo già parlato
allora !!! non mi riconosco più neppure io ahahahahahahah
ma dai !!!! zio kan .... un pò di soffoco :lol:
Confermo, non è più lui! Ieri guidavaforte e mi ha anche salutato benevolmente :!::!:
Allora pace fatta :love8:
guidopiano
21-02-2011, 19:05
razza di pirla che non siate altro :lol:.... ma almeno provate a mettervi seduti sul vostro plasticoso GS al buio e provate ad immaginare che il logo degli interruttori sia illuminato ...... ditemi voi .... non sarebbe più bello ???
vabbè va !!! non dico più nulla , intanto parlare di estetica con voi è come mettervi in bocca una carruba e farvi credere che è cioccolato svizzero
capite una sega ...ormai è appurato
camelsurfer
21-02-2011, 19:21
La plastica, parlare di estetica della motocicletta, il tuning. È andato, non lo ripeschiamo più.
razza di pirla che non siate altro :lol:.... ma almeno provate a mettervi seduti sul vostro plasticoso GS al buio e provate ad immaginare che il logo degli interruttori sia illuminato ...... ditemi voi .... non sarebbe più bello ???
Ahhh Fabrizio da quando hai la plasticosa sei diventato una fighetta!!! :-)))
Secondo me ognuno si ricorda dove siano i pulsanti della moto...
Se è per questo mancha anche il tergicristallo sul 1200 adv...
ma il 1300 ce l'avrà di certo e a richiesta anche il cambio automatico e sella riscaldata
Pssssttttt...... ho un'amico di un'amico che sta lavorando in biemmevù al progetto del 1300.... e mi ha detto in anteprima mondiale che uscirà anche la versione a trazione integrale e avrà pure la leva del cambio illuminata ... :lol:
gmbonsai
21-02-2011, 22:11
io nella mia plasticosa ho messo l'olio motore fluorescente cosi posso vedere dallo spioncino il livello anche di notte, e ho messo una luce a led nel casco cosi se mi ferma la stradale di notte vede che sono proprio io quello sulla patente nuova di plastica.
ZioTitta
21-02-2011, 22:21
See...see... Voglio vedervi, voi, nella miniera di ghisa a cercare il rugginoso metallo senza neanche una torcia !
Ahhh Fabrizio da quando hai la plasticosa sei diventato una fighetta!!! :-)))
quoto quoto quoto :lol::lol::lol:
incontrarlo con plasticome sarà qualcosa di inguardabile (Rotfl) :lol:
ma che ve lo dico a fare
sei indietro anni luce.
meglio il comando vocale. avvicini il dito ad un pulsante e quello ti urla o sussurra (dipende da cosa scarichi tra i tanti programmi disponibili nella centralina) noooo cazzo fai questo è il pulsante di massa, oppure avvicini il dito ad un'altro pulsante e lui ti informa che stai per azionare la tromba.
comunque se l'avevano le gilera anni 80 oggi con millemila pulsanti per centomila cazzabuboli elettronici potrebbero illuminarli davvero.
chuckbird
22-02-2011, 10:06
E' una cosa che ho pensato anche io, ma avrebbe finalità prettamente estetiche.
Come utilità non serve praticamente a nulla in quanto, come già detto da qualcuno, i comandi sono utilizzabilissimi anche ad occhi bendati una volta presa dimestichezza con questa o con qualsiasi altra moto.
Quando si guida si guarda la strada, non i pulsanti sul manubrio :lol:
guidopiano
22-02-2011, 13:56
Quando si guida si guarda la strada, non i pulsanti sul manubrio :lol:
del resto è quel che si fa ( cioè guardare la strada ) quando si smanetta il navigatore o si legge il computer di bordo ....vero ??? :)
del resto è sempre quel che si fa ( cioè guardare la strada ) quando anche con l'auto si regola la stazione radio , o il navigatore o si cerca il cd o si guardano le gambe della compagna seduta a fianco :)
bhè ( scusami replico a te ma non ce l'ho con te lo faccio perchè sei l'ultimo in ordine di replica )
avete scassato la minchia con sto fatto del distrarsi invece che guardare la strada :(
io non l'ho mai detto , anzi ho detto che se fossero illuminati in un nano secondo ( in un eventuale dubbio ) troverei quello che cerco , invece proprio così come sono ora potrebbero .... e dico potrebbero ...e ripeto potrebbero distrarmi per un tempo più lungo
bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ....grazie ho capito :D
BurtBaccara
22-02-2011, 16:42
...................e poi prendavate per i fondelli il sottoscritto quando si prese il GS1200.
Quà il Sig Guidopiano mi sta fregando alla grande.
Sul mio K75 i pulsanti sono.............touch e si illuminano quando li sfiori.
chuckbird
22-02-2011, 17:10
avete scassato la minchia con sto fatto del distrarsi invece che guardare la strada :(
Siccome tu "hai scassato la minchia" :lol::lol: un sacco di volte coi rimasti :lol::lol::lol: parimenti tra un pò di tempo quando prenderai confidenza con la tua nuova moto ti renderai conto che quanto hai postato è tanto inutile per meritare risposte ovvie come quella che io e qualche altro ti abbiamo dato.
Il navigatore distrae dalla guida infatti va usato con criterio...però purtroppo è una cosa utile e soluzioni alternative per limitare il problema ce ne sono poche...una è quella adottata da BMW con il supporto montato frontalmente....e non di lato sul manubrio ad esempio.
L'illuminazione dei tasti è una soluzione pressocchè inutile oltre...che pericolosa.
E' questo il punto.
guidopiano
22-02-2011, 20:45
ripeto ..... basta grazie ho capito
Muntagnin
22-02-2011, 20:46
ma prima che inventassero i navigatori .. voi come andavate da un posto all'altro?
guidopiano
22-02-2011, 20:51
caro Muntagnin .... si andava tribolando e ogni tanto ci si fermava a consultare uno stradario cartaceo
del resto si tribolava anche per telefonare .... si doveva cercare una cabina telefonica ( se la trovavi funzionante ) o un posto telefonico pubblico
bhè insomma , i nostri vecchi dicono si stava meglio quando si stava peggio .... è una gran balla ....
ripeto ..... basta grazie ho capito
basta lo decidiamo noi
pppem.....andato anca lu'......:lol:
(cit. Aldo, Giovanni e Giacomo)
bikelink
23-02-2011, 12:36
nel 1986 la mia gilerina 125 aveva i comandi illuminati...
ora che i costi sono irrisori..nemmeno come optional si trovano
BerrynaGS
23-02-2011, 13:34
sella riscaldata
...questo è un optional che secondo me il conte ce l'ha già...:blob:
guidopiano
23-02-2011, 13:37
...questo è un optional che secondo me il conte ce l'ha già...:blob:
ahhaaha ma mica per le chiappe .... lui ne ha bisogno per i gemelli di famiglia :lol:
BerrynaGS
23-02-2011, 13:57
...beh ma è ovvio...:lol::lol: avrà un valore sul mercato il suo seme...:lol:
tieni conto che l'unico tastino illuminato che c'è è quello dei faretti, mi sono informato su quanto costa perchè ho messo su gli hella e volevo usare l'interruttore originale, bè morale della favola vogliono un centone x quel cacchio d'interruttorino di m...!!
se fossero tutti illuminati la moto la venderebbero a 30000 €!! ci son rimasto malissimo!!
e ho tenuto l'interruttore in dotazione coi faretti!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |