berta
07-06-2005, 18:23
Ultimamente ho ricevuto alcune richieste di info sulla multistrada,
molti mi hanno chiesto un confronto con il gs 1200 che non potevo
fare non avendolo mai provato.
Ho guidato il gs1200 domenica scorsa per una quarantina di km,
vi posto le sensazioni che ne ho ricavato:
Tutto il discorso GS per me si può riassumere in una parola: comodità.
Il gs1200 è veramente tanto ma tanto tanto più comodo della multistrada.
La sella è più ampia e morbida, le sospensioni molto più soft, il motore più docile ai bassi, la moto non vibra per niente, la protezione aerodinamica è ottima confronto alla multi.
Con questa moto si può viaggiare tutto il giorno senza smontare dalla moto, veramente notevole!
La multistrada è sicuramente meno comoda, vibra di più etc etc ma ha tanta grinta in più nel motore e una ciclistica da favola: se si ha voglia di guidare c'è pane per i vostri denti.
Posizione di guida: il gs offre una posizione più infossata del sedere ed il manubrio più alto e lontano da raggiungere.
Guida: due mondi diversi. Multistrada molto reattiva, si guida sulla ruota anteriore con piglio deciso. Il gs per contro è molto morbido, ovattato nelle reazioni, la ruota anteriore è laggiù.. non la sento per niente.. però se ci dai dentro non si tira indietro e alla fine ti fidi.
Il GS sembra ancora più rapido a scendere in piega della multi, sopratutto nello stretto lo butti giù in un attimo, probabilmente aiuta il manubrio molto largo.
Nei curvoni da 90-100, in due montati con valigie, ho notato un certo ondeggiamento dell'anteriore sul gs..
Motore: sulla carta il gs1200 ha più cavalli del mts, e probabilmente anche in realtà, però il gs è ancora tanto ma tanto più lento nel prendere i giri del multistrada. Quando apri con il gs senti un cupo buuuuu che lentamente, quasi pigramente ti accompagna fino al momento di cambiare marcia(momento che con il vecchio GS coincideva con i 5000/5500 giri mentre il 1200 ne ha da dare fino ai 7-8000). Con la multistrada senti uno sbraaaam e sei già al limitatore..
Freni: più brusco quello del gs (quella che ho provato era senza abs) però richiede meno sforzo sulla leva rispetto alla multistrada.
Cambio: grande passo in avanti del GS1200 rispetto al 1150. Invece quello della multistrada è un pò duretto, strano perchè la multi precedente era un orologio.. mi sa che lo farò controllare.
Mia personalissima conclusione: fra qualche anno, forse.. quando non avrò più il fisico.. :) ;)
molti mi hanno chiesto un confronto con il gs 1200 che non potevo
fare non avendolo mai provato.
Ho guidato il gs1200 domenica scorsa per una quarantina di km,
vi posto le sensazioni che ne ho ricavato:
Tutto il discorso GS per me si può riassumere in una parola: comodità.
Il gs1200 è veramente tanto ma tanto tanto più comodo della multistrada.
La sella è più ampia e morbida, le sospensioni molto più soft, il motore più docile ai bassi, la moto non vibra per niente, la protezione aerodinamica è ottima confronto alla multi.
Con questa moto si può viaggiare tutto il giorno senza smontare dalla moto, veramente notevole!
La multistrada è sicuramente meno comoda, vibra di più etc etc ma ha tanta grinta in più nel motore e una ciclistica da favola: se si ha voglia di guidare c'è pane per i vostri denti.
Posizione di guida: il gs offre una posizione più infossata del sedere ed il manubrio più alto e lontano da raggiungere.
Guida: due mondi diversi. Multistrada molto reattiva, si guida sulla ruota anteriore con piglio deciso. Il gs per contro è molto morbido, ovattato nelle reazioni, la ruota anteriore è laggiù.. non la sento per niente.. però se ci dai dentro non si tira indietro e alla fine ti fidi.
Il GS sembra ancora più rapido a scendere in piega della multi, sopratutto nello stretto lo butti giù in un attimo, probabilmente aiuta il manubrio molto largo.
Nei curvoni da 90-100, in due montati con valigie, ho notato un certo ondeggiamento dell'anteriore sul gs..
Motore: sulla carta il gs1200 ha più cavalli del mts, e probabilmente anche in realtà, però il gs è ancora tanto ma tanto più lento nel prendere i giri del multistrada. Quando apri con il gs senti un cupo buuuuu che lentamente, quasi pigramente ti accompagna fino al momento di cambiare marcia(momento che con il vecchio GS coincideva con i 5000/5500 giri mentre il 1200 ne ha da dare fino ai 7-8000). Con la multistrada senti uno sbraaaam e sei già al limitatore..
Freni: più brusco quello del gs (quella che ho provato era senza abs) però richiede meno sforzo sulla leva rispetto alla multistrada.
Cambio: grande passo in avanti del GS1200 rispetto al 1150. Invece quello della multistrada è un pò duretto, strano perchè la multi precedente era un orologio.. mi sa che lo farò controllare.
Mia personalissima conclusione: fra qualche anno, forse.. quando non avrò più il fisico.. :) ;)