Visualizza la versione completa : Garmin City Navigator NT 2011.40
E' uscita la mappa in questione
http://download.garmin.com/RMU/_download_manifests/EU/2011_40/006-D0323-14/image.png
vadocomeundiavolo
20-02-2011, 16:27
È già disponobile allo scarico sul sito?
vadocomeundiavolo
20-02-2011, 16:34
Io ancora non ce l'ho.
http://184.72.239.143/mu/5d29cb1d-3469-df3f.jpg
differenze da quella precedente??
Io ho trovato la notizia in rete
ankorags
20-02-2011, 21:15
Queste sono le prime notizie ed è disponibile il download sul sito ufficiale Garmin forse già da domani.....
Europa NT Versione 2011.40
* Include la piena copertura per paesi del' Europa occidentale e in molti paesi dell' Europa orientale.
* Comprende una maggiore copertura dettagliata per la Croazia, Bulgaria, Romania, Ucraina e Turchia, Rep. Serbia, Kosovo.
* Una nuova copertura per la Guiana francese e le isole di Malta, St. Barthélemy, Martinica, Guadalupa e della Riunione.
* Consente di visualizzare più di 3 milioni di punti di interesse, come ristoranti, alberghi, punti di frontiera, attrazioni, stazioni di servizio, campeggi, negozi e altro ancora.
* Offre più di 9,3 milioni km di copertura stradale, comprese le autostrade, strade nazionali e regionali e strade locali.
* Contiene informazioni dettagliate, come ad esempio divieti di svolta, di guida rotonda, categorie di velocità e funzionalità di navigazione.
* Dà indicazioni turn-by-turn sul tuo telefono cellulare compatibile.
* Contiene i dati di traffico per i dispositivi compatibili che utilizzano ricevitori di traffico.
* Migliora la pronuncia dati per i dispositivi compatibili che pronunciano i nomi delle vie.
Ferdinando
22-02-2011, 10:58
sul "my garmin" mi da presente l'aggiornamento..
sul mygarmin non vedo ancora la .40, ma solo la .32.
umberto58
22-02-2011, 11:47
scusate ma qualcuno mi spiega la necessità di aggirnare le mappe 3-4 volte l'anno quando le novità sono spesso relative a qualche strada in culo al mondo? non basta 1 volta l'anno o anche ogni 2 o 3 anni?
vadocomeundiavolo
22-02-2011, 12:58
Cambiano anche i poi e aggiungono zone che prima non erano cartografate.
Comunque io ancora niente.
@umberto58, concordo secondo me è soprattutto marketing. Nelle mie zone vi sono strade importanti aperte più di un anno fa e ancora nulla... meglio OSM:)
scusate ma qualcuno mi spiega la necessità di aggirnare le mappe 3-4 volte l'anno quando le novità sono spesso relative a qualche strada in culo al mondo? non basta 1 volta l'anno o anche ogni 2 o 3 anni?
Visto che abbiamo l'aggiornamento "a vita" ci divertiamo a giocare col computer..................:lol::lol::lol:
Più che altro c'è sempre la speranza di vedere inserite le strade di nuova costruzione e qualche migliaio di nuove rotonde.......
Tra le due motivazioni forse la prima è la più impotante:D:D:D
Cambiano anche i poi e aggiungono zone che prima non erano cartografate.
Comunque io ancora niente.
Non cercare la nuova mappa in "Visualizza i prodotti registrati" ma in "Gestisci mappe e download": c'è un pulsante con la scritta "aggiornamenti disponibili": quella che inizia a scaricare è la .40, anche se non lo specifica.
Io ho iniziato il download, per subito interromperlo (stasera non ho tempo), ma da "cronologia downloads" ho potuto verificare che la mappa è proprio la 2011.40
Sinusoid
22-02-2011, 22:15
grazie dell'info
sto scaricando adesso
confermo versione 2011.4
:)
umberto58
22-02-2011, 23:20
mitico paolobonato se avessi l'aggiornamento a vita penso lo farei anche io però c'è un però http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=306334
vadocomeundiavolo
23-02-2011, 06:02
aggiornamento disponibile,questa sera inizio lo scarico.
IlMaglio
23-02-2011, 07:03
Grazie!
ps: se ho problemi, ti chiamo ... :wave:
letterale
23-02-2011, 14:44
Scaricato e installato, l'intero malloppo una volta installato pesa 2,168GB. E' ancora presente l'errore sull'autostrada a bologna dove ti fa uscire in tangenziale per poi rientrare.
Domando: nella memoria interna del mio nuvi ho i seguenti file:
- gmapsupp.img
- gmapprom.img
Guardando la data di modifica dei file e accedendo al menu mappa del nuvi, vedo che gmapsupp.img fa riferimento ad una versione vecchia delle mappe.
C'è modo di eliminarla e recuperare spazio in memoria senza far danni collateriali?
il file gmapsupp.img, contiene gli aggiornamenti della mappa base (gmapprom.img)
se desideri avere un file unico (prima fanne una copia di backup nel caso dovessero siccedere casini), cancella i 2 file in questione dal gps, poi tramite mapsource carichi tutta la cartografia che desideri sul gps (e troverai a questo punto il file gmapsup.img e lo rinominerai in gmapprom.img
Scaricata la 2011.40, tutto OK.:):):)
Però alcune strade nuove che speravo di trovare non ci sono ancora..............:confused::confused::confused:
umberto58
24-02-2011, 00:31
paolo io non mi preoccuperei 2 o 3 mesi e la giostrina riparte:)
su mygarmin quell'aggiornamento non lo trovo ancora...mi da come ultimo sempre il 2011.30....ecchevvordì?
vadocomeundiavolo
24-02-2011, 12:23
su mygarmin quell'aggiornamento non lo trovo ancora...mi da come ultimo sempre il 2011.30....ecchevvordì?
Devi cliccare su aggiornamenti disponibili.
http://184.72.239.143/mu/5ea50232-3fbb-c759.jpg
Martinica e Guadalupa, finalmente. Mi chiedevo giusto dove andare per il giro del fine settimana...
letterale
24-02-2011, 18:51
Parrà strano ma la martinica l'ho fatta, non in moto, proprio il mese scorso e le mappe sono fatte bene-ino
Devi cliccare su aggiornamenti disponibili.
http://184.72.239.143/mu/5ea50232-3fbb-c759.jpg
ok, fatto tutto, denghiù
vadocomeundiavolo
25-02-2011, 20:58
sto scaricando ora,sperem.;)
vadocomeundiavolo
26-02-2011, 09:45
Anche questa volta è andato tutto ok, 2011.4 installata.
Appuntamento tra tre mesi.
@vadocomeundiavolo
Osservando il tuo avatar ti vedo ringiovanito e più curato.
Sei stato in un centro benessere?:lol::lol::lol:
vadocomeundiavolo
26-02-2011, 21:56
hai visto come funziona!!?:cool:
Leonardo L'Americano
02-03-2011, 22:13
grazie della segnalazione...scaricato !
come per gli aggiornamenti precedenti ho scaricato prima tutto il malloppo sul pc e poi ho fatto un secondo giro per limitare l'installazione sul gps all'Europa occidentale.
Il pc rileva regolarmente 2011.40 mentre nel navigatore motorrad III é rimasto alla 2011.30. Perché ?
SharkyRM
06-03-2011, 01:53
sei sicuro di aver selezionato le mappe 2011.40 prima di scaricarle sul navi? oppure hai controllato che ci sia la spunta nelle info mappa?
Sospetto mancanza di spazio
brontolo
06-03-2011, 08:10
Ma se ti manca spazio il programmino di installazione, in cui selezioni le regioni da installare sul GPS, te lo dice, te lo dovrebbe dire .....
al primo scarico su gps non ha segnalato nulla e apparentemente era andato a buon fine. Adesso se cerco di trasferire anche solo una mappetta da 20 mb non me lo permette. Vorrei cancellare tutto sul gps e caricare da zero la 2011.40. Come si fa a cancellare tutte le mappe dal navigatore ? non ho trovato niente nelle funzioni
Se utilizzi il programmino della garmin per aggiornare le mappe vedrai che lo spazio lo trova..
Questo perchè elimina le vecchie mappe ed aggiunge le nuove mentre il mapsource genera un file aggiuntivo alle mappe esistenti nel gps.
Ciao
Se utilizzi il programmino della garmin per aggiornare le mappe vedrai che lo spazio lo trova..
Questo perchè elimina le vecchie mappe ed aggiunge le nuove mentre il mapsource genera un file aggiuntivo alle mappe esistenti nel gps.
Ciao
Gianniv ti riferisci al sito Mygarmin oppure ad un programma in particolare?
brontolo
07-03-2011, 16:51
Se fai tutto da MyGarmin parte il programmino che si chiama Garmin Map Update e ti permette di scegliere se installare sul GPS, sul pc o su entrambi e, nel caso di spazio mancante sul GPS, di scegliere quale parte del mondo.
Se fai tutto da MyGarmin parte il programmino che si chiama Garmin Map Update e ti permette di scegliere se installare sul GPS, sul pc o su entrambi e, nel caso di spazio mancante sul GPS, di scegliere quale parte del mondo.
Grazie mille è come ho fatto sabato con l'abbonamento Lifetime.......
Paperinik
07-03-2011, 17:15
Ciao Enzo come va? non è che tu hai un NON NT?in quel caso l'NT non "gira" sul tuo...ciao carlo.
Senti che mi dici dell'Iran quest'estate?
Brontolo ha centrato quello che volevo dire
Ciao
lo spazio lo trova..già provato senza risultato.
.... Io davo per scontato che il tuo gps avesse la stessa memoria del navigator IV ma probabilmente non è così... comunque il programma Garmin Map Updat dovrebbe darti qualche segnale...
il motorrad III tiene 1,8 gb e fino alla 2011.30 non ho avuto particolari problemi ad aggiornare tutta l'Europa occidentale.
Vorrei sapere se esiste un sistema per cancellare tutte le mappe in esso contenute per poter caricare da zero la 2011.40.
Attualmente ho liberi 25 MB dopo aver cancellato traccie e log.
brontolo
07-03-2011, 21:43
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5426825#post5426825
la cancellazione della memoria apparentemente é andata a buon fine.
Occorre eseguire da XP o XPMode perché in WIN7 non funziona.
Al primo giro da mygarmin non si é caricato nulla dopo un'ora circa di meditazioni e senza segnalazione di errori.
Adesso sto rifacendo download e caricamento mappe e poi vi aggiorno.
vadocomeundiavolo
08-03-2011, 22:00
sto aggiornando il nuvi 1440 di mio suocero,e in tutto occorrono 46 ore.
ma è normale?
con no zumo in un paio d'ore ho fatto tutto.
bo.:rolleyes:
"si é verificato un errore imprevisto , contattare l'assistenza garmin"
vadocomeundiavolo
08-03-2011, 22:45
riprova.;)
Ma certo! Due crash di update e uno di winzozz. Adesso altro tentativo: magari lasciandoli a marinare tutta la notte.
Il navigatore é rimasto tutta la notte in stato "trasferimento in corso" e ho dovuto spegnerlo. Adesso riprovo per altre strade provando a generare il file su micro sd e poi cercare di trasferirlo con il programma.
Non sono fiducioso.
Ha funzionato.
1. cancellare la memoria del navigatore
2. caricare le mappe Europa Occidentale utilizzando Garmin Map Updater rigorosamente da XP. Tre ore tra download e invio al gps
brontolo
09-03-2011, 14:55
Non ho capito, il rigorosamente da XP.
A me, con la versione cartografica precedente, ha funzionato sia con Vista che con 7Pro.
Vista non l'ho provato, Win7/64 é fallito tre volte su tre mentre da Xp é riuscito al primo colpo e tanto mi basta per segnarlo come Best practice !
brontolo
09-03-2011, 15:08
Bene, aspetterò un annetto per fare il prossimo aggiornamento
brontolo
09-03-2011, 15:41
Domanda a margine: ho Win7Pro 64bit, come faccio, eventualmente, a far girare XP?
installi Windows Virtual PC che é una componente di win7/64. Questo crea una virtual machine xp nella quale metti i programmi che vuoi.
Vede le USB
http://www.microsoft.com/italy/windows/virtual-pc/default.aspx
brontolo
09-03-2011, 15:53
Tutto ciò ... a gratis e scaricabile da microsoft.com?
Gratis.
Leggi le note di installazione perché devi configurare il bios del pc per accettare la virtualizzazione.
Non ho letto tutta la discussione, ma per fare aggiornamenti cartografici con win7 ultimate non ho mai avuto problemi.
Io ho talvolta avuto problemi a scaricare le mappe, ma ho sempre risolto disattivando il firewall durante le due-tre ore del download.
Ultimamente lo faccio preventivamente, non credo che il sito ufficiale Garmin mi scarichi immondizia nel PC!!!!!!
quando disattivi il firewall permetti a TUTTI gli utenti della rete mondiale di entrare nel tuo pc e non solo quelli con cui pensi di essere collegato.
brontolo
10-03-2011, 14:31
Potenzialmente è vero! Certo pensare che tutto il mondo voglia entrare nel mio pc, in quelle 3 orette che servono per fare download e installazione .....
Cmq, io, verso la fine di di dicembre ho aggiornato sia pc, 2, che il GPS, 278 e dopo iniziale problemino di collegamento al loro server, tutto è andato bene. Un pc ha Win7Pro 64-bit e l'altro Vista HP e non ho disattivato nulla.
milkplus
11-03-2011, 22:09
Io non ho problemi con Win7 a 64 bit, funziona tutto perfettamente! ;)
PS questa 2011.40 è una vera figata, non so ma sul mio 60CSx sembra essere più fluida delle precedenti :)
SharkyRM
12-03-2011, 11:59
Però se non aggiornano il firmware la virgola non viene ancora pronunciata!
Però se non aggiornano il firmware la virgola non viene ancora pronunciata!
Si vero :(
SharkyRM
15-03-2011, 14:38
Allo stand Garmin del Motodays di Roma mi hanno detto che la prossima versione la ripronuncerà! :salute:
un ex tk
16-03-2011, 15:16
con win7 ultimate non ho mai avuto problemi.
Idem scaricato con Win7 64 bit
PISUPISU
16-03-2011, 21:25
da ieri sono entrato nel mondo di garmin con il IV di bmw.
devo scaricare l'ultimo aggiornamento. ho il Mac Boock, ma necessito di un aiuto di come fare.
aggiungo che ho inserito una Minisd da 2gb.
grazie
Vista non l'ho provato, Win7/64 é fallito tre volte su tre mentre da Xp é riuscito al primo colpo e tanto mi basta per segnarlo come Best practice !
Le bellezze di Windows ..... non è compatibile nemmeno con se stesso :rolleyes::rolleyes::mad::mad:
brontolo
23-04-2011, 08:47
Update: ieri sera ho aggiornato. Un po' laboriosa ma ci sono riuscito.
Windows Vista HP, 278C: ho provato prima ad aggiornare pc e GPS ma si è piantato quando mi dava come tempo residuo 27 minuti, poi ho aggiornato in 10 min solo il pc, poi solo il GPS e si è di nuovo a piantato a 19 minuti dalla fine, riprovato ed è andata a buon fine.
Ovviamente sul GPS ho scaricato l'Europa NO.
Domani aggiorno solo l'altro pc.
tipici lavori da Pasqua piovosa.
Ormai le mappe sono troppo grosse e viene difficile maneggiare download da oltre 2 GB senza connessioni perfette e pc adeguati.
brontolo
23-04-2011, 13:27
L'anello debole è il trasferimento delle mappe al GPS! Inizia il trasferimento, la barra di riempimento avanza e poi si pianta non va più avanti. Il download del filettone va benone, ci mette un po', ma spallotta, il router sembra un albero di Natale, poi spacchetta e poi la fase cruciale, trasferimento al GPS. Il precedente agg. non mi diede problemi, anzi, stavolta .... boh!
Edit: aggiornato anche il secondo pc, 2 ore di download e 5 minuti di installazione sul pc con Win7 Pro 64bit.
scusate, ma con la mappa in questione sono l'unico ad avere problemi? è due volte che devo passare fuori bologna in direzione cesena e il GPS mi vuo fare uscire e fare la tangenziale!!!
Gene ciao guarda nelle impostazioni di navigazione se hai impostato "evita traffico " o la "più veloce" il motivo potrebbe essere questo.
Ho selezionato più veloce e il traffico è depennato.... Boh!
vadocomeundiavolo
08-05-2011, 21:55
scusate, ma con la mappa in questione sono l'unico ad avere problemi? è due volte che devo passare fuori bologna in direzione cesena e il GPS mi vuo fare uscire e fare la tangenziale!!!
È normale lo fa a tutti,anche nelle vecchie versioni.
Non me m'ero mai accorto. Cmq ho sviscerato il problema, la mappa considera l'allaccio un raccordo autostradale per cui la velocità media in quel punto è bassa (56 km/h in mapsource). Nella v9, la mappa che avevo precedentemente era giustamente considerata autostrada per cui non succedeva. Ma non si può segnalare 'sta stronzata alla Garmin?
vadocomeundiavolo
09-05-2011, 06:11
Ormai stiamo scaricando la 2012.10 , forse hanno risolto il problema.
è da una settimana che la ho ....la 2012.10
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |