Visualizza la versione completa : K1200R my2007 nn si accende dopo 50-60 km!!!
Salve ragazzi, urge consiglio veloce.
Ho lasciato la mia K1200R tutto l'inverno (4mesi) in garage senza caricabatteria. Con mio grande stupore provo a metterla in moto e parte! Faccio 30km, mi fermo dal benza e... nn parte più (impressione batteria scarica). Dopo 1 sett in garage, oggi provo a riaccenderla e parte, faccio 60 km mi fermo dal benza e....nn parte, stessa storia!
Sarà la batteria scarica? Alternatore? Ma x' dopo qualche gg in garage (al caldo 10-12 gradi) parte al primo colpo?
Notare ke entrambe le volte x farla ripartire dal benzinaio... abbiamo dovuto spingerla e partire inserendo la 2 marcia.
Illuminatemi ragazzi...
marchino m
19-02-2011, 20:44
la batteria è andata o meglio è andato un elemento interno,uno di quelli centrali praticamente non si carica più;
ps: attento alle accensioni a spinta che puoi far saltare la catena di distribuzione,solo i cavi al massimo
Toto K12r
19-02-2011, 20:48
La batteria non tiene la carica.Cambia la batteria.I cavi non serviranno.E lo "strappo" e pericoloso.
Perchè invece si accenda dopo 4-5 gg in garage?
Non è solo scarica?
Posso staccarla e sostituirla io senza problemi?
Toto K12r
20-02-2011, 08:57
Si accende dopo qualche giorno perchè l'assenza continuata di tentativi di accensione permette a "quello che rimane della batteria" di avere lo spunto.La batteria però è compromessa (lo dico per esperienza).Una volta messa in moto infatti la batteria non prenderà la carica e appena ti fermi non riparte piu'...e l'unico modo per ripartire sarà lo strappo. Ti consiglio di sostituirla...è una operazione semplicissima (togli in coperchio, stacchi i cavi ,inserisci la nuova batteria e riattacchi i cavi rimetti il coperchio,accendi il quadro e giri due volte la manopola del gas per resettare,quindi regola l'orologio).
marchino m
20-02-2011, 10:13
come già detto prima cambia e basta altrimenti resterai ancora a piedi!!!!!!!!!!!!
lamps
Si accende dopo qualche giorno perchè l'assenza continuata di tentativi di accensione permette a "quello che rimane della batteria" di avere lo spunto.
Assolutamente no, mica si rigenera da sola, e casomai sono proprio quei km che a mezzo dell'alternatore la ricarebbero quanto basta a farla ripartire, Anche una batteria con un elemento in corto se la rimetti in moto dopo 2-3 minuti riesce a dare spunto.
Dai qualche indicazione su cosa succede quando premi il pulsante di accensione, il motorino di avviamento gira? Se si, a fatica? Se non gira, il quadro si spegne? Quando non parte le tacche dell'indicatore benzina ci sono?
Perchè potrebbe anche essere il motorino di avviamento che si punta (ovviamente potrebbe anche essere la batteria, ma pare strano che parte, poi non riparte, per poi ripartire il gg dopo).
Fai sapere
Effettivamente il motorino di avviamento sembra che faccia molta fatica a girare, eppure il quadro resta acceso. Ieri quando mi è successo l'inconveniente dal benza e l'ho fatta partire a strappo, nel riporla in garage (dopo aver percorso altri 15 km), ho provato e la moto si accendeva.
Scusate l'ignoranza ma se compro una batteria nuova, prima di metterla sulla moto devo caricarla vero?
marchino m
20-02-2011, 18:17
se prendi una originale o una senza manutenzione sono già cariche e pronte per l'installazione,oppure segui le istruzioni molto semplici per inserire l'acido in dotazione,monti il tutto e via con il vento nei capelli (si fà per dire)
Ciao:) per quanto ne sò io,quelle già cariche,le monti e via...;)
Per le altre in cui metti l'acido,sarebbe bene dargli una carica lenta con caricabatterie e poi montarle e via...:cool:
C'era un articolo su Moto.it di Massimo Clarke,abbastanza esaustivo;)
Doppio lampsss...
O-NAPULITANO
11-03-2011, 02:44
La batteria molto probabilmente come diceva marchino m è andata in qualche suo elemento, si è solfatata, e dato il difetto che ti fa credo si siano solfatati un pò tutti gli elementi poichè la batteria ti da qualche volta la tensione sufficiente per farla partire, quindi la serie di elementi produce il voltaggio necessario o quasi, ma essendo solfatati hanno una capacità bassissima nel senso che e come se avessi una batteria piccolissima, quindi se magari fai un tragitto veloce e poi spegni subito, la moto riparte, se invece, anche dopo un certo tragitto, la lasci anche pochi secondi al minimo o a bassi giri, condizione in cui l'iniezione elettronica ed il faro sempre acceso assorbono più dei quanto l'alternatore possa caricare, allora ecco che la batteria perde quel poco di carica che riesce a contenere.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |