Visualizza la versione completa : 190/55 su K1200R
marchino m
19-02-2011, 20:45
penso nessuno,a parte l'omolgazione non esitono controindicazioni..
gambax74
21-02-2011, 13:53
Montato su K1200s, cambia l'agilità della moto in modo sensibile, ma purtroppo se fuorilegge...:pirate:
Il cambio del Diametro non influisce sull'allungamento dei rapporti???
Si sente molto l'aumento di agilità?
gambax74
21-02-2011, 17:15
Il cambio del Diametro non influisce sull'allungamento dei rapporti???
Si sente molto l'aumento di agilità?
Io ti posso dire che la moto era molto più agile nei cambi di direzione...questa era la mia sensazione.
Per l'allungamento dei rapporti...non so dirti.
Io ho provato a chiedere a BMW Italia il nulla osta per l'omologazione a libretto ma mi hanno risposto picche...non potremo cosituire un gruppo per fare un po di "pressione"?
Ma perchè No?!:arrow:
...tra l'altro per assurdo non c'è una ragione concreta visto che il 1300 ce l'ha e cambio/sospensioni ciclistica non sono certo un'altra cosa!!!
Intanto siamo in due:D e sicuramente anche in 100 ci diranno PICCHE:mad:
al telefono mi hanno "spiegato" che è un'altra moto...io mi sono quasi messo a ridere ma non mi hanno detto altro, stamane ho scritto in germania...
L'ho provata di recente e ci sono delle differenze Abissali Direi...
La gomma 190/55 e 3 dico 3 parti in plastica della "carrozzeria"...
Ops dimenticavo...il faro posteriore a Led!!!!!...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
MA MI FACCIANO IL PIACERE:mad::mad::mad:
scusate ma allora diventa più maneggievole montanto la 190/55 anzichè la 190/50?
Infatti si sta parlando della 190/55...
Saponetta
22-02-2011, 10:32
Siamo in tre ;)
Stamane ho scritto nuovamente a BMW Italia, vi farò sapere.
Mi accodo.
La cosa m'interessa.
Stamane ho scritto nuovamente a BMW Italia, vi farò sapere.
Se avessero Bisogno di Una lista con firme o documenti facci sapere...Massima disponibilità...sicuramente poi se ci diamo da fare altri nominativi possessori di K1200R/S/SPORT ne troviamo in quantità...
Italia Italia...secondo me in Germania col TUV tutti ste menate non le hanno...
marchino m
22-02-2011, 13:25
in germania infatti è già possibile il montaggio ma in italia la vedo dura se non impossibile che la casa si metta a riomologare una moto non più in produzione
Mi aggrego....se avete bisogno di gente fatemi sapere!!
Io ho scritto un email a bmw@bmw.it con copia a italyinfo@bmw.it con oggetto Omologazione pneumatico 190/55 ZR17 per BMW K1200R, chiedendo il nulla osta per l'omologazione a libretto di tale pneumatico, già omologato per la BMW K1300R con cui la mia moto condivide la ciclistica. Potreste scrivere anche voi un analogo messaggio...
Saponetta
22-02-2011, 15:24
Non vorrei apparire disfattista, ma ti risponderanno che: non sono stati fatti test del K/R con quella misura di pneumatico, essendoci una differenza di inclinazione dell'avantreno (e forse di interasse) le moto non sono uguali ciclisticamente.
Ma visto che serve "SOLO" un NULLA OSTA e che in Germania già si può fare...chiederlo direttamente a BMW Germania non ha più senso? Magari facciamo una richiesta di massa...allegando doc...targhe veicolo e tutto quello che serve...
100 a 1 che bmw vi propone un bello skonto x la 1300!!!
Giulio...ma SCONTO...non è una parola proibita in BMW???...
Giulio...ma SCONTO...non è una parola proibita in BMW???...Simo, piuttosto di rispondere a tutte ste richieste di ragazzi impazziti x me ve la regalano la MILLETRE!!!!:D:D:D:D
Sotto con le richieste allora!!!
Io sono indeciso sul colore...ne voglio 2 allora...:arrow:
Piccolo aggiornamento, mi ha telefonato oggi BMW Italia anticipandomi che la loro posizione è sempre la stessa: il 190/55 non è omologato per la K1200R, vedremo poi se per iscritto mi diranno qualcosa di più.
Tra l'altro ho trovato una vecchia discussione nella quale se ne era già parlato:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226921
Penso non ci sia proprio nulla da fare.....a questo punto il dilemma è: le montiamo facendo finta di "sbagliare"? Il rischio di un controllo delle forze dell'ordine credo sia relativamente basso ma non è l'unico problema...il collaudo? ed in caso di sinistro l'uso di una ruota non omologata potrebbe creare problemi...
Le alternative a libretto sono il 190/50 e il 180/55 e da quanto leggo in giro sul loro utilizzo siamo forse tutti concordi che il 180/55 conferisce alla moto una maggiore manovrabilità ma il problema è che molti di noi hanno il cerchio sport con canale da 6 e qui sorge il problema: siamo piu o meno divisi a metà tra chi dice che è comunque meglio del 190/50 e chi dice che montare il 180/55 sul cerchio con canale da 6 è una boiata perche la gomma viene "stirata". Riusciremo a venire al dunque? pongo la domanda anche nella discussione in cui si parla dell'aumento di agilità:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=294335&page=4
Purtroppo io non ho elementi per rispondere anche perchè quando cambio la gomma questa è usurata, pertanto qualsiasi misura monto è piu agile della gomma che ho appena levato...
mah.....per me non conta molto la misura 50 o 55 nella maneggevolezza....(oddio...magari con lo stesso modello di gomma puoi sentire le differenze)
piu' che altro conta com'è "costruito" il pneumatico...ci sono quelli piu' "schiacciati"...quelli piu' fatti a "uovo" (tanto x intendersi :) :) ) ecc ecc..
basta scegliere un pneumatico di marca differente e puoi rimane piacevolmente sorpreso..o deluso....
x questo esistono i forum cosi' puoi farti un'idea prima di cosa acquistare.. :) :)
io sono passato dalle michelin alle pirelli......in confronto le michelin sembravano dei cingoli... e magari le prossime che usero' saranno meglio delle pirelli...
ma di montare misure non omologate non ci penso minimamente!!
preferisco spendere invano 250 euro che trovarmi in guai maggiori..
Ovviamente i discorsi sulle misure devono essere fatti a parità di marca e modello della gomma se no crolla tutto!
Direi che sulla questione omologazione sono d'accordo...così come sono d'accordo che michelin (pilot) sembravano dei cingoli...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |