Visualizza la versione completa : [R1200R]Provata stamattina...
Come da titolo ragazzi.
L'ho provata stamattina ed ecco un sinteticissimo report.
A prima vista nulla di nuovo, sono abituato alla mia e dunque qualche differenza l'avrei notata. Fa eccezione la nuova strumentazione, apparentemente più classica, ma in marcia più difficoltosa da consultare.
Il modello da me provato era full optionals e dunque ho smanettato un pò con ESA ed ASC. Aveva anche la sella confort.
Andiamo alla prova.
A causa della sella confort la seduta non mi è stata subito congeniale, ma devo ammettere che dopo un pò si sentiva la morbidezza rispetto alla mia (standard). Questo influenza un pochino anche l'abbordaggio di curvette e curvoni, ma in fondo è questione di abitudine. Non la metterei come punto negativo, anche perchè poi l'estetica (per me peggiorata) è soggettiva, c'è a chi piace c'è a chi non piace.
In marcia la cosa che mi colpisce subito è il rumore allo scarico.
Ragazzi....una chiavica..sembra una piritiera....insomma un F800GS:lol:
A me non piace, il sound della mia è di una goduria immensa, qui invece sembra tutto ridotto.
E ridotte sono anche le dimensioni dello scarico, adesso della stessa forma ma molto più piccolino :mad:
Su strada è pressochè invariata, l'avantreno sembra più piantato a terra, ma credo sia merito del diametro degli steli leggermente superiore.
L'ASC lavoa bene, nessuna "scodata" e moto incollata a terra, l'ABS (come qualcuno sa io lo detesto :mad: ) entra in modo molto regolare, forse troppo per i miei gusti.
Il motore sembra più pieno ai bassi, merito del bialbero, ma più spento agli alti (probabilmente questo è dovuto al fatto che il modello da me provato aveva appena 60km, nonostante fosse caldo al punto giusto). Insomma 1 cv di differenza non l'ho percepito proprio.
Una maggior pulizia la riscontro nel nuovo disegno dei riser, ora dall'aspetto più solido. ;)
Gli specchietti sono anch'essi nuovi e sanno molto di jap...preferisco quelli tondi.
Nel complesso direi che è la solita opera d'arte made in BMW, anche se qualche cosetta l'avrei lasciata invariata (come gli specchietti per esempio).
Il motore sarà il solito mulo divertente e la ciclistica è come sempre da prima della classe.
Un ottimo acquisto per chi la vuole e la può comperare nuova. ;)
In confronto al resto del mondo naked resta la numero 1 :cool: :D, ma in confronto alla "vecchia".....beh..... ;)
Buona strada ragazzi!!
tokigno78
19-02-2011, 17:46
Concordo in pieno ad accezione di una cosa........il Sound! Ha un suono decisamente più corposo delle "vecchie" R1200R" e l'ho trovata decisamente più cattiva ai bassi regimi, senza vuoti. Premesso che quella che ho provato io ne aveva 10 KM, da Elauto sono stato il primo :)
House-Gregory
19-02-2011, 18:03
Io la provo domani mattina.....
....poi vi dirò!!!
Allora anche tu hai provato quella grigia scura :lol:
A me non è sembrata cattiva, solo più piena, per cattiveria io intendo il rapporto tra apertura del gas e risposta del motore.
Concordo che ai bassi sembra più corposa, cioè più fluida e dà meno strappi.
Forse a te è sembrata più cattiva perchè avendo l'Akrapovic anche la tua è un pò vuota ai bassi (salvo a riprendersi la potenza con gli interessi ai medi ed agli alti regimi :cool: ).
Per il sound, beh lì è soggettivo :lol: questione di gusti, insindacabili in un senso o nell'altro ;)
tokigno78
19-02-2011, 18:11
Si, sicuramente la sento più piena ai bassi rispetto alla mia per via dell'Akra!
Inguardabile la sella comfort (per i miei gusti) e per me che sono alto 185 cm scomodissima. Speriamo che faranno sempre la sella Standard con altezza 83cm :(
Ci penserò all'acquisto ma non così imminente.
Si, la RR che ho provato era quella grigia opaca, il colore che mi piace tanto :)
Qui sotto le 2 fotine che gli ho scattato ;)
P.S
Il nuovo disegno e colore dei cerchi è proprio bellissimo, forse un pò meno il colore del cardano :|
http://img24.imageshack.us/img24/599/img0525hw.jpg (http://img24.imageshack.us/i/img0525hw.jpg/)
http://img576.imageshack.us/img576/9268/img0526tc.jpg (http://img576.imageshack.us/i/img0526tc.jpg/)
mah!!! non sò se la moto l'avete provata bene,,ma a me sembra tutt'altra cosa,,,,il motore è pronto subito ai bassi regimi,,,basta solo dire che si impenna di 2 solo d'accelerazione.,.,.anche in velocità sembra raggiungere in fretta i 200,,,considerato che la moto aveva 100 km.,.,chissà dopo il primo tagliando,.,..,insomma il motore è di un altro pianeta.,.,x il resto mi tengo la mia stretta stretta,.,.concordo con tokigno il sound è favoloso,,rispetto al vecchio modello,,,logicamente senza akrapovic,..,.,ci vogliono 4/5 mila euro x prendere la nuova,di differenza.,.,.,morale .,.,mi tengo la mia!!!!
@tokigno, si hai ragione, il colore del cardano non mi affascina più di tanto e anche la sella comfort....brrrrr...bruttina assai, meglio la nostra ;)
@Ken: siamo tutti d'accordo che ai bassi è più piena, ma a livello di potenza assoluta e di prestazione pura non mi sembra ci siano tutte ste differenze, anzi ti dirò che la mia nei cambi 3-4 sui 4500/5000 rpm mi sembra che spinga molto di più, ma proprio molto. (certo la mia ha 11000km e quella che ho provato ne aveva 60....) Anche la mia se non la tieni buona prima e seconda fa la monella ;)....
beh,,,comunque mi sembra che siamo più o meno tutti daccordo,,,,bel motore ,,,ma ci teniamo la nostra!!!!eheheheh
vero :lol: :lol:
Diciamolo, la nostra è strafiga :cool: :eek:
Rumpestump
19-02-2011, 19:36
Che peccato, io ho l'influenza. Oggi non ce l'ho proprio fatta e domani mi sa che starò ancora peggio.
Ci tenevo tanto a provarla. Soprattutto ora che ho trovato chi mi compra la RT
Ci sarà un'altra occasione (spero :confused:)
Unverwüstlich
19-02-2011, 19:42
Una curiosità: come hai fatto a valutare il lavoro di ASC e ABS?
Su strada è pressochè invariata, l'avantreno sembra più piantato a terra, ma credo sia merito del diametro degli steli leggermente superiore.
Se la moto che hai provato monta gomme Michelin e tu usi altro tipo di gomma (Metzeler) la sensazione che hai provato dipende dalla gomma.
Se invece le gomme sulla tua moto sono identiche a quella in prova allora dipende dalle forcelle.
Grazie delle vostre impressioni e del confronto.
Io la mia R1200R 2007 - >40.000 km - credo sia migliore da un punto di vista estetico. Se anche la nuova piacesse altrettanto o di più, i miglioramenti tecnici non credo giustifichino da soli il cambiarla, men che meno per me che ho montato Ohlins con le M5, che ne fanno una moto ancor più godibile.
Non so, se dovessi cambiarla sarei tentato da KTM 990 SMT ABS o dalla DUCATI MTS "normale", ma non dalla nuova R1200R.
pieromart
19-02-2011, 22:19
Domani piacerebbe provarla anche a me. Una domanda: e' necessaria la prenotazione oppure si segue un'ordine di arrivo in concessionario?
grazie
House-Gregory
19-02-2011, 22:40
Io ho prenotato....ma se non c'è proprio la fila....credo te la facciano provare lo stesso!!
(soprattutto se conosci il "conce")
@unver qualcosa :lol: ASC: se entri in una curvetta diciamo a 25-30 kmh e poi apri di colpo il gas per scaricare i cv in rettilineo la mia "sculetta come una velina" quella con lASC resta dritta e senti che la centralina limita l'erogazione della potenza;
l'ABS: piccola staccata in ingresso di curva, moto in piega, pinzi con una certa durezza e sentirai il piede del freno e le dita della mano tremare, la moto segue la traiettoria e resta pulita. Senza ABS magari ti intraversi un pò e l'effetto ABS lo fai tu con le due dita ;)
@Mariold: ho le Metz Z8, dici che dipende dalle gomme???? non ho avuto questa sensazione..:confused:
pieromart
20-02-2011, 09:07
Grazie House.... peccato che stamattina a Milano fa veramente schifo!:(
Ciao a tutti,sono passessore di una r1150r, io l'ho provata ieri a Modena e alla prima curva ho capito la differenza tra la mia e le bmw di "nuova generazione",mi sembrava di essere in bicicletta, un agilita mai provata, per non parlare del motore e dei freni!!
Il dramma è stato rimontare sulla mia, per i primi 5 min credevo mi avessero fatto uno scherzo e bloccato il manubrio dritto :confused:
Avrei bisogno di qualcuno che mi consoli :(
marchino m
20-02-2011, 10:15
forza che il 1150 è indistruttibile,per la prova qui piove a dirotto quindi tutto rimandato............
@Mariold: ho le Metz Z8, dici che dipende dalle gomme???? non ho avuto questa sensazione..:confused:
Ovviamente non posso esserne sicuro,ma il dubbio mi è sorto vedendo la foto che ha postato tokigno78 ,la moto ha sotto le Pilot Road 2.
Siccome le conosco bene perchè le uso da anni,una cosa che mi piace di quelle gomme,rispetto alle Metzeler Z6 che avevo di serie,è proprio una sensazione di maggior stabilità e solidità dell'avantreno,ipotizzo quindi che la differenza che hai notato possa non dipendere solo dalla differente forcella ;)
House-Gregory
20-02-2011, 13:37
Tornato!!!
Provata per circa 50 minuti, aveva all'attivo km 570.
Colore grigio scuro (bello), sella standart come la mia, quindi impostazione identica...tranne che per il manubrio, perchè sulla mia c'è il riser (+2+2).
(e continuo a preferire la mia strumentazione....)
Il motore bene o male lo conoscevo (guidato il GS con questa unità), ma ero curioso di sentirlo sulla RR abbinato ai nuovi steli.
Premetto che la mia dispone di filtro KN, scarico Laser accorciato (con dibi sport) e centralina MeMjet...quindi per quanto riguarda il sound....non posso esprimere un giudizio (sembrava spenta).
Si....il motore sicuramente è più corposo (più che altro...più fluido) ai bassi e meno "rugoso" (più regolare)....ma non impressiona per nulla.
Anzi...rispetto alla mia...sembra afflosciarsi appena dopo lo spunto iniziale!!
Sembra che manchi di cattiveria....la mia a 6000 giri esplode...questa resta un pò seduta.
(la mia arriva a 200Kmh orari molto prima.....)
Provabilmente con un scarico più aperto....avrebbe più allungo...ma inevitabilmente...
...poi perderebbe il vantaggio che ha ai bassi!!
(in breve...si possono raggiungere prestazioni anche migliori, con piccole modifiche)
Quindi...per quanto riguarda il motore.....non vale la pena "ammalarsi"!!
Non ricordo chi ha scritto che questa, di gas si alza di seconda.....bhè...la mia "decolla" proprio (senza giocare con il gas...ma in pura accellerazione).
Anzi...quando sono sceso dalla nuova...ed ho ripreso la mia....sembrava che il motore "migliorato"...fosse quello che ho io.
Invece la nuova forcella....mi ha dato la sensazione che nelle curve con fondo sconnesso...oscilli meno (modello con ESA...come la mia, stessa regolazione) e lo sterzo sia meno frenato sulle manovre a bassa velocità, forse più morbido anche l'ammortizzatore di sterzo...oppure questione di pneumatici...Z8 (ottimi) modello in prova...M5 la mia.
Per il resto non cambia nulla....a parte le famose maniglie ed il blocco motore verniciato di nero (bello anche quello)...ed altri particolari con altre tinte.
Ergo.....nessuna scimmia...di nessun tipo, è la stessa moto che abbiamo tutti noi....
...solo che la nostra è il modello originale (quella vera)....e questa invece solo una copia!!! ;)
tokigno78
20-02-2011, 14:03
Ci teniamo strette le nostre RR :) ma i cerchi me li comprerei. Secondo voi, il prezzo a quanto potrebbe ammontare compreso le gomme?
GOINAHEAD
20-02-2011, 14:14
Toki, abbi pazienza ma proprio i cerchi sono la parte più brutta della nuova R. Sono appesi lì. non c'entrano niente, come design, con tutto il resto.
GOINAHEAD
20-02-2011, 14:15
House, ti quoto in toto. Anche le prove al banco parlano e parleranno chiaro. Quello che è guadagnato in basso è perso in alto. Inoltre la nuova unità vibra di più.
House-Gregory
20-02-2011, 14:32
Concordo anche sui cerchi....non c'entrano nulla!!
Dimenticavo....quando sono tornato dal giro....
...c'erano più persone intorno alla mia RR...che nel salone!!!
Forse.....se mi danno 4/5 mila euro di differenza....ci faccio un pensierino a prendermi la nuova!!
(ma mi tengo i miei cerchi)
tokigno78
20-02-2011, 14:40
Beh, onestamente a me piacciono tanto i nuovi cerchi ed il colore........chiaramente son gusti :D
Capitano4
20-02-2011, 14:40
:happy1:seguo con interesse....
House-Gregory
20-02-2011, 14:51
Certo i gusti son gusti....ed infatti a me piacciano di più i miei....:arrow:
http://img408.imageshack.us/img408/7225/25012011368.jpg (http://img408.imageshack.us/i/25012011368.jpg/)
sono d'accordo con House quando dice: "non vale la pena ammalarsi per quella nuova". ;)
Certo che comunque resta una grandissima moto ;)
House-Gregory
20-02-2011, 15:40
Grandissima come la nostra!! ;)
Personalmento ammetto un cambio per chi ha una 850, 1100, 1150 ecc....
....ma non per chi ha già il 1200.....secondo me, non ne vale la pena.
Ovviamente poi....ognuno fa ciò che vuole....e se è contento lui...lo sono anche io!!!:D
Beh, onestamente a me piacciono tanto i nuovi cerchi...
Il disegno è molto bello,più aggressivo.
Grandissima come la nostra!! ;)
Personalmento ammetto un cambio per chi ha una 850, 1100, 1150 ecc....
....ma non per chi ha già il 1200.....secondo me, non ne vale la pena.
Ovviamente poi....ognuno fa ciò che vuole....e se è contento lui...lo sono anche io!!!:D
non posso che quotarti in pieno ;)
Stamattino giretto di 200km più o meno!!! Ma quanto me la sono goduta, eravamo 4: due F800GS un GS1200 ed il sottoscritto.....niè.....strade libere e pieghe facili....la nostra RR è un altro pianeta ;)
chiccobel
20-02-2011, 18:51
confermo le sensazioni: nessuna scimmia, vedremo tra qualche anno la vera, nuova RR e lì saranno c****...
House-Gregory
20-02-2011, 18:55
....amarissimi......
..(cominciamo a mettere da parte i soldini)!!!
956PIPPO
20-02-2011, 19:44
ho già iniziato
vedremo tra qualche anno la vera, nuova RR e lì saranno c****...
Boxer raffreddato a liquido,130CV minimo,sospensioni Ohlins elettroniche,pinze freno radiali,il tutto per lo stesso prezzo attuale...sai che fegato gonfio... :lol: :lol: :lol:
a me i cerchi nuovi piacciono e molto, che poi sono +/- quelli del K o della R1200S, sono l'unica cosa che prenderei dalla nuova (Insieme forse alla forcella cicciona)
House-Gregory
20-02-2011, 20:06
Boxer raffreddato a liquido,130CV minimo,sospensioni Ohlins elettroniche,pinze freno radiali,il tutto per lo stesso prezzo attuale.
Mi è uscito un......."filino" di bava........:eek:
Speriamo che esca presto,l'anno prossimo,cosi la mia la tengo ancora 3 anni,nel frattempo la nuova raffreddata a liquido se la testano quelli che si fanno prendere da scimmia fulminante,cosi quando cambio la mia la nuova è stata ampiamente testata/richiamata e sistemata :lol: :lol:
House-Gregory
20-02-2011, 20:51
Quoto!!!
Sempre prodotto più che collaudato....
...i soldi "costano"....e la moto è fatta per andarci a spasso...
...non per stare in officina!!
La mia l'ho presa un anno e mezzo dopo l'uscita e....
...le "scimmie"....vado a vederle allo zoo!!! ;)
Esprimo un pensiero personalissimo....
...le forcelle appariscenti (le mie vanno già benissimo), i cerchi ad elica (gia visti), vernici diverse (colpo d'occhio), strumentazione classica (brutta) ed il bialbero (nulla di speciale)...sono solo un rilancio commerciale dello stesso prodotto....ergo....."restyling"...della stessa pappa!!
Non cambio la mia RR per "fumo negli occhi"....eventualmente (come già ho fatto) personalizzo quella che ho!!
Lascio il piacere dell'acquisto...a chi non ce l'ha.....io aspetto quella nuova...
....nuova veramente!!!;)
Il fatto che abbiano solo fatto un leggero lifting alla moto in se mi fa pensare che in un futuro prossimo vedremo il completamente nuovo modello.
Vale anche per il GS lo stesso discorso.
House-Gregory
20-02-2011, 21:41
Lo penso anche io.....e...
....mi accontento anche del classico raffreddamento aria/olio...
...magari una evoluzione del motore dell'HP2!!!
Boxer classico (lo adoro)....ma cattivizzimo!!!!
Anche a me il boxer piace cosi com'è,purtroppo la concorrenza ormai spara cavalli da tutti i pori e pomparlo oltre forse costerebbe troppo se rimane raffreddato ad aria.
E poi il futuro volenti o no,è quello.
Speriamo che facciano un buon motore e non faccia rimpiangere il vecchio.
raga io ho una R1200R marzo 2010, 21000km all'attivo..
la cambiereste con la nuova, stesso allestimento, aggiungendo 2500 euro?
Ragazzi, dubito fortemente che il prossimo boxer avrà il raffreddamento a liquido.
Il Prossimo motore dai ben informati, e non da internet, mi risulta sarà da 1250 e sempre raffreddato aria/olio.
E poi sarà meno estrema da come descritto, ricordate che è pur sempre un modello SportTouring, non deve fare concorrenza alla 1000RR o ancora all'HP2 ;)
La nuova RR che non vedremo prima del 2013 dovrebbe essere da R1250R, monterà ABS e ASC di serie ed avrà uno "stiling" leggermente diverso ma molto simile alla nostra.
Almeno cosi pare.....poi chissà, magari a Monaco impazziscono e ci propineranno una R1200JapR.... :(
Il motore nuovo tutti dicono che è molto pieno ai bassi ma pigro agli alti qualcuno si lamenta anche sul gs
raga io ho una R1200R marzo 2010, 21000km all'attivo..
la cambiereste con la nuova, stesso allestimento, aggiungendo 2500 euro?
solo 2500??? sinceramente mi sembra pochino,,forse la prendi senza nessun accessorio.,.,.,perchè la mia è datata maggio 2010,all'attivo ha 10000 km,,,full optional,cambio con la nuova sempre full,,4000 eurozzi,..,.,sentito diversi concess,,,difficilmente se il concess la ritira si va sotto i 4000 eurozzi!!!;)
a meno che il concess è tuo!!!:lol::lol::lol::lol:
p.s comunque anche 3000 non valgono il cambio!!!! ihmo:D
premetto che la mia monta Y Aros, filtro BMC, e Akra; e che la moto provata aveva solo 250 km. (quindi sicuramente legata) ma montava l'Akra! forse un pò più regolare ai bassi... Ma in "apertura piena" meglio la mia :love8::love8:
Piccolo aneddoto: c'era un tipo che voleva comprare la mia..."sono mica scemo a spendere 16.000 euro per la nuova con due accessori! Se ne trovo una come la tua perfetta con tutti gli optional e 15.000 km tenuta bene, con massimo 9.000 euro me la porto a casa..."
Meditate gente... meditate.
raga io ho una R1200R marzo 2010, 21000km all'attivo..
la cambiereste con la nuova, stesso allestimento, aggiungendo 2500 euro?
Ma si cambiala,almeno ci sarà qualcuno non cosi facoltoso che farà un bell'affare comprando quella che dai dentro :lol: :lol:
beh gazzi la R1200R "vecchia" fa ancora la sua figura! ho accompagnato un amico alla conc.BMW Onorio a RE, parcheggio la mia r1200r nera bella pulita lì vicino alle moto nuove, e cosa guardano gli ospiti????? La mia!!!! la nuova grigio-scura-opac non ha lo stesso appeal!
p51mustang
21-02-2011, 13:00
L'ho vista sabato al concessionario e mi sembra che abbiano fatto un buon lavoro.
Bello il manubrio (finalmente di diametro decente), bello l'attacco, meglio gli strumenti e bella la forcella.
Bello anche il motore, più stretto che snellisce un pò l'insieme.
Il cambio della forcella è quello che mi ha fatto più riflettere, perchè io, spesso discutendo anche con altri possessori della moto, ho sempre ritenuta che fosse troppo cedevole specie a discrete andature.
Nuovo boxer con più cv?
Così com'è di per se va già bene, ma se qualche volta uscite insieme a gente che hanno delle bombe, vi renderete conto da soli quanta strada sa da fà!
Vista sabato mattina dal concessionario...rossa dal vivo non è male!
Anch'io ho notato il cambio della forcella e vorrei chiedere a p51mustang un suo parere...Quando i ritmi si fanno un pò veloci, diciamo sui 140/150 km/h (non sono andato oltre perchè devo ancora prendere confidenza con la nuova mucca), ho notato che in curva si comincia a ballare non poco e sinceramente mi è sembrato di sentire che erano proprio le forcelle il problema...insomma il rigore direzionale c'era ma in qualche curvone preso allegro ho "sudato un po' " diciamo...avresti qualche consiglio per una guida più redditizia?
Ti ringrazio fin d'ora se vorrai / potrai rispondermi...;)
adriano bmwnuto
21-02-2011, 16:19
salve, bella discussione, ma per uno che deve decidere se prendee la "vecchia" ( magari usata e a buon prezzo) o la "nuova 2011" non siete molto di aiuto...Su dai, cosa consigliate a un neofita BMW? (provato per la prima volta boxer e cardano venerdi' scorso per 60 km ma asfalto umido...)
grazie
ciao
Comunque bella o non bella, fatevi un giro virtuale su internet per vedere le valutazioni oppure cosa vendono i km zero io ho trovato dei 2010 full a 11.000euro. Fatevi due conti di costa la :arrow:
salve, bella discussione, ma per uno che deve decidere se prendee la "vecchia" ( magari usata e a buon prezzo) o la "nuova 2011" non siete molto di aiuto...su dai, cosa consigliate a un neofita bmw? (provato per la prima volta boxer e cardano venerdi' scorso per 60 km ma asfalto umido...)
grazie
ciao
c o m p r a l a u s a t a
... ho notato che in curva si comincia a ballare non poco e sinceramente mi è sembrato di sentire che erano proprio le forcelle il problema...
ti ondeggia in curva?
Ciao Mic76 (quasi omonimo :lol: ) se la Signora balla in curva il problema possono essere o le gomme o la forcella che ha preso qualche botta.
Io domenica scorsa con altri 4 BMWisti del mio gruppone ho abbordato curvoni a velocità ben più allegre e ti posso garantire che la Black Legal :cool: era incollata a terra :lol:
Se ti può essere d'aiuto: con il cupolino alto l'anteriore sta molto più attaccato all'asfalto rispetto al cupolino basso.
Per quanto riguarda il giudizio finale, io ribadisco che la "nuova" in realtà non è poi cosi "nuova" e che i miglioramenti effettuati non sono poi cosi "miglioramenti".
Il risultato è che resta una moto semplicmente unica e splendida!!! :D
p51mustang
21-02-2011, 19:34
Vista sabato mattina dal concessionario...rossa dal vivo non è male!
Anch'io ho notato il cambio della forcella e vorrei chiedere a p51mustang un suo parere...Quando i ritmi si fanno un pò veloci, diciamo sui 140/150 km/h (non sono andato oltre perchè devo ancora prendere confidenza con la nuova mucca), ho notato che in curva si comincia a ballare non poco e sinceramente mi è sembrato di sentire che erano proprio le forcelle il problema...insomma il rigore direzionale c'era ma in qualche curvone preso allegro ho "sudato un po' " diciamo...avresti qualche consiglio per una guida più redditizia?
Ti ringrazio fin d'ora se vorrai / potrai rispondermi...;)
Bisogna sempre tenere in considerazione che questa moto non è una sportiva pura e che l'assetto è impostato sul turistico.
Per "cedevole" intendevo dire che messa alla frusta, ma veramente alla frusta, la forcella secondo me fatica un pò a reggere il ritmo.
Ovviamente parlo di forcella, ma il compito più importante forse lo sostiene il mono anteriore.
Consiglio per una guida redditizia? Bisogna prenderci la mano con il telelever e dopo fidarsi perchè l'anteriore comunica poco. Dopo la moto è incollata a terra, nessun problema.
Bisogna sempre tenere in considerazione che questa moto non è una sportiva pura e che l'assetto è impostato sul turistico.
E se la vedi (giustamente) da questo punto di vista sorprende un pò perchè consente di farci qualche bella guidata nel misto,ma non si può pretendere da una moto quello che non ha nel suo DNA.
Comunque se le gomme sono in buono stato,alla giusta pressione,e ondeggia in curva,per me basta irrigidire un pò il mono posteriore e chiudere un pò (poco) il ritorno.Già cosi migliora quando si guida sopra le righe.
Se si vuole andare veramente forte,oltre al manico,è meglio prendere una Tuono1000,una Brutale,una Streetfighter,moto che nascono per quel tipo di uso,la R1200R si guida bene in montagna e nei misti dove le velocità non sono elevate.
adriano bmwnuto
21-02-2011, 20:01
c o m p r a l a u s a t a
__________________
mm.... usata.... guarda per il colore sicuramente, bianca e' super, i nuovi colori...mah!!!! rossa mai, quel grigetto non mi fa impazzire e aspetto di vederla smoke grey. Il preblema di prenderla nuova o usata e' che della mia non mi danno granche'. Uff...
adriano, tra piave e tagliamento . ( copio lo so ...)
mmm...io dico nuova, se ci si sta con i quattrini.
A volte mi pare di rileggere la favola de la volpe e l'uva.
A parte le considerazioni estetiche, la nuova versione apporta parecchie delle migliorie che ci siamo dannati a rincorrere con modifiche aftermarket.
Il motore pare più fruibile nei regimi di uso ordinario, gli steli maggiorati qualcosa faranno..e prova a rileggere i 3D su (s)comodità della sella, vibrazioni degli specchietti, sound povero e chi più ne ha più ne metta.
Non è certo un modello nuovo, e sostituire la vecchia per questa richiederebbe un esborso economico poco sensato; però io credo che rappresenti un bel miglioramento rispetto alla predecessora.
Quindi, tanto per andare controcorrente, se si tratta di un acquisto ex novo ed ovviamente si ha la disponibilità economica, nuova senza dubbio.
però io credo che rappresenti un bel miglioramento rispetto alla predecessora.
Questa è una pura operazione di marketing,una revisione di piccoli particolari che nulla hanno a che vedere con la sostanza d'uso.
Se il portafoglio è bello pieno allora nulla osta a spendere per comprare l'"ultimo grido",ma se si ragiona con la testa si possono ottenere forti sconti sul nuovo in giacenza ed è il momento di comprare i modelli 2009/2010 con pochi km che i fighetti si apprestano a restituire per non rimanetre indietro. :lol:
E meno male che certa gente esiste,per la fortuna di chi è molto appassionato ma magari non tanto ricco,ma si merita comunque una bella moto che terrà con passione e molta più cura di chi dopo un anno "butta via" un oggetto molto bello per uno simile.
p51mustang
21-02-2011, 21:20
Se si vuole andare veramente forte,oltre al manico,è meglio prendere una Tuono1000,una Brutale,una Streetfighter,moto che nascono per quel tipo di uso,la R1200R si guida bene in montagna e nei misti dove le velocità non sono elevate.
Della tuono posso parlare perchè l'ho avuta fino a giugno 2009.
Tutta un altra moto, ma anche tanto più impegnativa.
In curva era un compasso, un binario ma.....attenzione a prendere la traiettoria giusta. Come tutte le moto da corsa era difficile correggere la traiettoria se sbagliata. Un pinzata di freni a centro curva e l'effetto raddrizzante poteva farti ritrovare in un attimo sul muro della carreggiata opposta. Poi il motore! a 7000/8000 giri, bisognava sapere davvero cosa si stava facendo perchè era un uragano in tempesta.
Con la r1200r è tutto più facile però alla fine ci si può divertire anche parecchio. Nel misto è divertente trotterellare tra una curva ed un altra senza patemi d'anima. Uscire da un tornate in 3^pelando la frizione mentre gli amici con le loro belvacce da 180 cv le girano in 1^, è di una goduria unica.
p51mustang
21-02-2011, 21:26
Tra l'altro il capo officina del mio concessionario, proprio sabato parlando della nuova moto, ed un volta confessatogli che mi sarebbe piaciuta la Gs, lui mi ha detto che avrei fatto una grossa cappellata, perchè a suo giudizio la r1200r è di gran lunga superiore al Gs, come manovrabilità, come motore, come comodità, isnomma tutto tranne la protezione.
Morale? mi son fatto fare il preventivo per un r1200r nuova, ma troppa differenza, mi moglia mi ammazza se la cambio dopo un anno e mezzo.
E avrebbe ragione.
mah....vorrei spezzare una lancia a favore degli "squattrinati".
Io grazie al Cielo ed al mio lavoro potrei anche permettermi di cambiare la mia per la nuova, ma a conti fatti il nuovo modello (che ribadisco è semplicemente eccezionale) non è una nuova moto. E' solo una RR con un suono diverso, con diverse colorazioni e con la strumentazione ridisegnata.
Oggi un mio amico - che se ne intende sul serio e che va in moto come io bevo un bicchiere d'acqua - mi dice che dopo i 4000 il motore sembra un pò pigro e che il monoalbero è una spanna al di sopra. Ha confermato che è meno ruvido ai bassi e che è più "cittadino" cioè più fruibile ai regimi che si utilizzano in città.
In conclusione che abbiate i soldi o no :lol: prima di comprare una RR1200 provatele tutte e due ;)
....Nel misto è divertente trotterellare tra una curva ed un altra senza patemi d'anima. .
Poi si fa talmente poca fatica a farlo che pare sempre di andare piano. :lol:
E invece quando poi ti confronti con qualcuno che trovi per strada scopri,specialmente in montagna,che tanto piano non vai...
Toki, abbi pazienza ma proprio i cerchi sono la parte più brutta della nuova R. Sono appesi lì. non c'entrano niente, come design, con tutto il resto.
Quoto anzi stra-quoto, anche secondo me, non hanno attinenza con la moto......meglio ma moooolto meglio i "vecchi" !
adriano bmwnuto
22-02-2011, 06:48
Originariamente inviata da Wolfz
raga io ho una R1200R marzo 2010, 21000km all'attivo..
la cambiereste con la nuova, stesso allestimento, aggiungendo 2500 euro?
Ma si cambiala,almeno ci sarà qualcuno non cosi facoltoso che farà un bell'affare comprando quella che dai dentro
Si si, la prendo io cosi' mi decido e basta !!! Se e' bianca e nn + di 9000 pero' ... ;-) .. skerzo
p51mustang
"Uscire da un tornate in 3^pelando la frizione"
...Mi sa che qualcuno mi dovra' pur insegnare moooooooolte cose ...
Buongiorno a tutti!
ti ondeggia in curva?
Si Mariold, credo che il termine sia quello giusto...ma non è che mi ondeggia tutta, sento proprio che la parte anteriore diventa un pò ballerina anche se cmq il rigore direzionale rimane...probabilmente ci devo ancora fare la mano, prima avevo una ninja che era affilata come un rasoio in curva ma che richiedeva una guida molto più fisica, la mucca invece curva solo con il pensiero:lol:, soprattutto in montagna...probabilmente mi attacco anche troppo al manubrio essendo la posizione di guida molto più eretta e questo non aiuta!
se la Signora balla in curva il problema possono essere o le gomme o la forcella che ha preso qualche botta.
Ciao Mik! In effetti per quanto riguarda le gomme monta ancora quelle con cui è uscita dal conce nel febbraio del 2009 (conti sport attack), però avevano solo 2.900 km quando l'ho presa, tra l'altro fatti molto tranquilli, a breve comunque le cambierò con delle Metzeler M5...la forcella è a posto come anche tutte le altri parti della moto!
Bisogna sempre tenere in considerazione che questa moto non è una sportiva pura e che l'assetto è impostato sul turistico.
E' proprio vero P51mustang, ma quanto è bello macinare km in sicurezza e (finalmente) comodamente?:lol:
Consiglio per una guida redditizia? Bisogna prenderci la mano con il telelever e dopo fidarsi perchè l'anteriore comunica poco. Dopo la moto è incollata a terra, nessun problema
...quoto in pieno...
per me basta irrigidire un pò il mono posteriore e chiudere un pò (poco) il ritorno
Seguirò il tuo consiglio e poi ti farò sapere...
Grazie a tutti per i consigli!:)
Si Mariold, credo che il termine sia quello giusto...
Se pesi attorno ai 70 Kg probabilmente dipende dal fatto che ti attacchi un pò troppo al manubrio,se invece sei un pelo più pesante prova ad aumentare di una tacca il precarico del mono posteriore (se non hai l'ESA ovviamente) e
chiudi pochino il ritorno.
Potrebbero anche essere le gomme,nel senso che magari eri abituato a un modello diverso e queste ti sembrano poco precise.
Comunque ci devi fare la mano,all'inizio passando da una sportiva,molto precisa ma più ostica,a una naked cosi agile e con la posizione di guida che carica poco l'anteriore è una sensazione abbastanza comprensibile.
[/QUOTE]
Vista stamattina dal vivo. Prima solo in foto. Non l'ho potuta provare perchè richiedevano appuntamento ma mi sento di dare almeno un giudizio estetico. E' una moto sempre molto bella ma non fa assolutamente rimpiangere la versione precedente. La marmitta più corta e gli steli di maggior diametro la rendono forse più sportiva ma anche più tozza, complice forse il colore grigio scuro che personalmente non mi entusiasma. Meglio la strumentazione (semplice ma raffinata) ma non i cerchi (preferisco i miei). Ed infine non mi piace il disegno e il colore dei coperchi testate (comuni peraltro oramai alle altre R1200). In fin dei conti ribadisco quanto già è stato detto e cioè che si tratta di una mera operazione commerciale, almeno da un punto di vista estetico
solo 2500??? sinceramente mi sembra pochino,,forse la prendi senza nessun accessorio.,.,.,perchè la mia è datata maggio 2010,all'attivo ha 10000 km,,,full optional,cambio con la nuova sempre full,,4000 eurozzi,..,.,sentito diversi concess,,,difficilmente se il concess la ritira si va sotto i 4000 eurozzi!!!;)
a meno che il concess è tuo!!!:lol::lol::lol::lol:
p.s comunque anche 3000 non valgono il cambio!!!! ihmo:D
a dire il vero me ne ha chiesti pure di meno e come ho già scritto a parità di allestimento.. quindi nel mio caso full optional.
ricordati che per vendere bene.. la prima cosa è acquistare bene!
prosit
Questa è una pura operazione di marketing,una revisione di piccoli particolari che nulla hanno a che vedere con la sostanza d'uso.
Se il portafoglio è bello pieno allora nulla osta a spendere per comprare l'"ultimo grido",ma se si ragiona con la testa si possono ottenere forti sconti sul nuovo in giacenza ed è il momento di comprare i modelli 2009/2010 con pochi km che i fighetti si apprestano a restituire per non rimanetre indietro. :lol:
E meno male che certa gente esiste,per la fortuna di chi è molto appassionato ma magari non tanto ricco,ma si merita comunque una bella moto che terrà con passione e molta più cura di chi dopo un anno "butta via" un oggetto molto bello per uno simile.
spero che non ti riferisca al mio post.. altrimenti ti dovrei purtroppo considerare il solito limitato che per tendenzialismo politico generalizza..
cambiare una moto di 1 anno con quasi 22000km percorsi 'perdendoci' neanche l'iva e la svalutazione di mercato non mi sembra un cattivo affare..
l'avrei fatto anche se non fosse cambiato così tanto il modello..
sai che è.. purtroppo quelli come te che aspettano le moto che vendono i fighetti.. pretendono di comprarle con pochi km, full optional al prezzo di una r850r.. quindi quelle analoghe alla mia non vi andrebbero comunque bene ahahhaah
eppoi chi l'ha detto che uno che tiene la moto per più anni se la merita dippiù di uno che la cambia spesso.. che grande stronzata ahahahhahaha
io conosco 'motociclisti', magari come te, che in molti anni di km ne fanno molto pochi.. la loro grande passione non è quella di viaggiare ma quella di pulirla, incerarla ed andarci al bar solo quando c'è caldo e sole..
soliti luoghi comuni, come siete scontati!
prosit
Originariamente inviata da Wolfz
raga io ho una R1200R marzo 2010, 21000km all'attivo..
la cambiereste con la nuova, stesso allestimento, aggiungendo 2500 euro?
Ma si cambiala,almeno ci sarà qualcuno non cosi facoltoso che farà un bell'affare comprando quella che dai dentro
Si si, la prendo io cosi' mi decido e basta !!! Se e' bianca e nn + di 9000 pero' ... ;-) .. skerzo
p51mustang
"Uscire da un tornate in 3^pelando la frizione"
...Mi sa che qualcuno mi dovra' pur insegnare moooooooolte cose ...
lo dicevo appunto nel precedente post di risposta.. tu scherzi però ce ne sono molti che parlano parlano eppoi pretendono di avere una moto di un anno full optional da 15000 euro a meno di 10000.. gli stessi che se vanno dal conce con un rottame chiedono 2000 euro di valutazione in più (4 vecchi milioni di lire).
a questi consiglierei, visto che nessuno regala o fa miracoli, di stare un poco più con i piedi per terra..
prosit
....come siete scontati!
Se invece di rispondere in modo cosi inopportuno guardavi bene il post,sopra c'è il quote,e si capisce bene che non ho risposto a te.
Comunque se reagisci cosi evidentemente hai la coda di paglia.
E visto che ci siamo ti rispondo.
La moto l'ho presa nuova,pagata in contanti,ma non la cambierei dopo un anno con una simile e dalla quale ne otterrei pochi vantaggi,anche perchè mi affeziono agli oggetti che possiedo.
Percorro circa 15000Km l'anno,ma comunque la pulisco per benino perchè ci tengo,visto che mi piace,e penso che la mia è meglio di quella degli altri anche se identica,quindi difficilmente la "butto" dopo un anno di vita,ma le faccio la manutenzione che necessita e la tengo con amore fino a che non mostra evidenti segni di vecchiaia,e comunque mi dispiacerà venderla quando sarà il momento.
Ma tu certe cose non le puoi capire....
p51mustang
23-02-2011, 13:25
Io l'ideuccia di cambiarla ce l'avevo fatta, anche se non sono un pottino.
Cavolo però ci sono rimasto male.
Dopo un anno e mezzo e 20.000 km la mia adesso vale solo €. 8700! pensavo di più.
Quella nuova con abs, controllo trazione, computer di bordo, frecce a led, vale circa 13.500 euro.
Troppa la differenza e non è il momento di rischiare.
[QUOTE=mariold;5568986]Se invece di rispondere in modo cosi inopportuno guardavi bene il post,sopra c'è il quote,e si capisce bene che non ho risposto a te.
QUOTE]
Avevi risposto a me, ma ho volutamente tralasciato la replica, visto il tono.
Comunque, la premessa alla richiesta dell'altro utente era ed é:
"se devi cambiare la R in tuo possesso con il nuovo modello, l'operazione è probabilmente poco sensata. Se la devi comprare nuova e ne hai le possibilità economiche, per me val la pena di acquistare il modello più recente".
Ritengo infatti che le modifiche apportate non siano puramente estetiche e non configurino una mera operazione di marketing, ma apportino una serie di piccoli miglioramenti, che sommati tra di loro, rendono la moto un progresso rispetto all'edizione precedente (che io ho avuto), e che ritengo per l'appunto migliorabile e migliorata con la commercializzazione del modello attuale.
Tutte le altre considerazioni che riguardano gusti estetici e personali diponibilità economiche, non erano oggetto del mio post...
:smile:
Insomma ,,,chi ha la r1200r "vecchia" se la tiene stretta,,,, chi non ha niente puó valutare magari la nuova....
Se invece di rispondere in modo cosi inopportuno guardavi bene il post,sopra c'è il quote,e si capisce bene che non ho risposto a te.
Comunque se reagisci cosi evidentemente hai la coda di paglia.
E visto che ci siamo ti rispondo.
La moto l'ho presa nuova,pagata in contanti,ma non la cambierei dopo un anno con una simile e dalla quale ne otterrei pochi vantaggi,anche perchè mi affeziono agli oggetti che possiedo.
Percorro circa 15000Km l'anno,ma comunque la pulisco per benino perchè ci tengo,visto che mi piace,e penso che la mia è meglio di quella degli altri anche se identica,quindi difficilmente la "butto" dopo un anno di vita,ma le faccio la manutenzione che necessita e la tengo con amore fino a che non mostra evidenti segni di vecchiaia,e comunque mi dispiacerà venderla quando sarà il momento.
Ma tu certe cose non le puoi capire....
appunto.. io preferisco affezionarmi alle persone visto che ho una buona vita sociale piuttosto che agli oggetti.. comunque contento te, contenti tutti.
prosit
Io l'ideuccia di cambiarla ce l'avevo fatta, anche se non sono un pottino.
Cavolo però ci sono rimasto male.
Dopo un anno e mezzo e 20.000 km la mia adesso vale solo €. 8700! pensavo di più.
Quella nuova con abs, controllo trazione, computer di bordo, frecce a led, vale circa 13.500 euro.
Troppa la differenza e non è il momento di rischiare.
più di 4500 euro sono tantini, io non la cambierei se non ti da problemi particolari. prova a sentire un altro conce e vedi un po'.. quanto avevi pagato il tuo mezzo?
appunto.. io preferisco affezionarmi alle persone visto che ho una buona vita sociale ...
Già,io invece faccio l'eremita...ma dai...:lol:
Ducati 1961
24-02-2011, 19:19
[QUOTE=p51mustang;5569108]
Dopo un anno e mezzo e 20.000 km la mia adesso vale solo €. 8700! pensavo di più.
Bmw assegni circolari ...:lol::lol::lol:
L'unico sistema per non rimetterci molto è comprare usato,tenerlo un anno o poco di più,e poi rivenderlo.
A me non piace fare cosi,ma ho un amico che con pochi soldi cambia un sacco di moto.
SUPERBET
24-02-2011, 19:55
[QUOTE=p51mustang;5569108]
Dopo un anno e mezzo e 20.000 km la mia adesso vale solo €. 8700! pensavo di più.
Bmw assegni circolari ...
Ammesso che tu l'abbia pagata la stessa cifra a cui la vendono ora, non ci vedo nulla di strano sul fatto che una moto di un anno e mezzo te la ritirino a 8700. Il concessionario la venderà almeno a 1500 euro in più del ritiro ma in quei soldi lì vanno considerati la garanzia, eventuali spese di ripristino tipo gomme o tagliando, e poi va pure considerato il fatto che la moto possa stare ferma in salone per un pò di tempo col rischio di doverne abbassare il prezzo.
Oggi, siccome la compravendita tra privati è quasi ferma, una valutazione del genere è normalissima. Poi si sa che comprare la moto nuova per poi rivenderla dopo poco tempo porta ad una perdita economica notevole.
SUPERBET
24-02-2011, 19:57
L'unico sistema per non rimetterci molto è comprare usato,tenerlo un anno o poco di più,e poi rivenderlo.
Esatto: questo è l'unico modo per non rimetterci vagonate di soldi.
pennarossa
24-02-2011, 20:32
Provata anche io sabato scorso, ecco le impressioni:
Motore: un pelo più pronto ai bassi e medi regimi, ma bisogna proprio andarla a cercare la differenza.
Ciclistica: anteriore più piantato, merito della forcella più robusta, ma la sensazione è stata di un aumento di maneggevolezza e una perdita di stabilità, specie con L'ESA in posizione Confort, a dispetto delle quote di avancorsa dichiarate che dovrebbero dire il contrario. In generale moto più nervosa.
Confort di guida: sulla mia ho già la sella Touring, quindi nessuna differenza per il sedere. Peggiorata nelle vibrazioni al manubrio, specie dai 2000 ai 4000 giri, in accelerazione ma, soprattutto, in rilascio...insopportabili (è la conseguenza di una moto più nervosa e un'avantreno più rigido, ma anche di un motore con indole più sportiva).
Conclusioni: per chi, come me, ha un MY 2010 con kit Touring special e ama andare tranquillo...ma non troppo, non la consiglierei, anche se si vuole prenderla nuova non si ha altra scelta.
Le differenze "dinamiche" secondo me non giustificano il cambio, poi tutte le variazioni estetiche sono puramente personali e ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede.
Io mi terrò la mia ancora per un bel pò.
ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |