Entra

Visualizza la versione completa : portapacchi r 850 r


mari
18-02-2011, 20:29
Vorrei montare sul portapacchi della mia r 850 r del 2002 un bauletto della givi.
Volevo sapere se si può installare la piastra universale o se è necessario acquistare una piastra specifica.
Un saluto a tutti

ciccio bmw
18-02-2011, 21:54
Ciao Mari,
mi pare di ricordare che ci voglia la piastra specifica, l'avevo presa da Union Byke a milano.
ricordati di rinforzare con delle piastre il portapacchi, altrimenti rischi seriamente di romperlo, c'era una discussione in merito con le foto dei rinforzi.
A presto

dino_g
19-02-2011, 17:33
Per la 2002 dovrebbe andare bene la piasta specifica Givi, non va bene per quelle mod. Comfort post 2003.

mari
19-02-2011, 20:45
Penso che prenderò una borsa morbida da utilizzare al bisogno. Andare in giro con la piastra montata sul porta pacchi ammazza l'estetica della moto. Oggi in concessionaria ho visto il softbag originale, carino ma costoso 140 euro. Se conoscete qualche prodotto alternativo è gradito il consiglio.
Ciao a tutti

luca barbi
20-02-2011, 15:09
dico la mia ...

se non ricordo male era stato pubblicato qualche cosa tempo fa, con qualche commento e anche le foto, erano due "liberi adattamenti" per piatsra givi su portapacchi originale sia per la versione vecchia come la mia che per quella nuova. Se usi il portapacchi originale non puoi caricare molto perche non ha nessun "rinforzo" ... la mia aveva gia di suo tutto il supporto givi che anche a me non piace come estetica, ma .... in quanto a comodità è indiscutibile.

ho pensato diverse volte a come poter modificare il sistema per poter avere una sorta di "innesto rapido" in modo da poter togliere e mettere facilmente ... ma non ho ancora trovato una soluzione che unisca solidità e robustezza e facilità di rimozione installazione ...

Il soft bag l'ho avuto ma non mi convinceva per niente ... preso usato e dopo la constatazione ... rivenduto ...

ciao a tutti
Luca

per Ciccio ... mi sono rimesso in forma "rotonda" ovviamente ;)

ciccio bmw
20-02-2011, 17:38
x Luca,e ovviamente per tutti, allora bisogna incontrarsi per recuperare.:lol::lol::lol::lol:

Fastraf
20-02-2011, 19:04
Ciao mari,
posseggo un Comfort del 2006 dove il precedente proprietario aveva messo sul portapacchi originale la piastra universale mod. E250 con il bauletto V46 della GIVI.
Smontata la piastra ho notato che il partapacchi presenta delle crepe, perchè non è omologato a sostenere certi carichi.
Ho acquistato il softbag originale, certamente non è pratico come il bauletto da 46 ma esteticamente, a mio avviso, mi piace di più.
Per risolvere il problema dovresti smontare il portapacchi originale e montare le staffe e piastra della GIVI http://cgi.ebay.it/Staffe-Monorack-Givi-BMW-R-850-R-95-02-635F-/270608911366?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f018c4c06
Poi a seconda dell'utilizzo puoi mettere su il softbag o montare il bauletto.

Lamps

cicanera
06-03-2011, 04:55
ciao, io sulla mia r1100r avevo il problema del bauletto, però volevo montare il BMW che di serie non è previsto. Avevo però il problema portapacchi/staffe/GIVI/BMW....però ho risolto. Se ti può essere utile, vai a vedere le mie discussioni aperte, ci sono foto, consigli e suggerimenti che mi hanno dato.
Fai sapere
Lamps

mari
06-03-2011, 23:31
Nella moto ho le borse laterali e la borsa da sebatoio. Fin ora sono stati sufficienti a contenere il necessario per i viaggi che con la mia compagna abbiamo fatto, anche stando fuori 5 0 6 giorni. Quest'inverno ho avuto l'occasione di comprare usato il portapacchi originale e visto che a pasqua andiamo 5 giorni in corsica ho pensato prima al bauletto, poi alla borsa morbida della bmw. Li ho scartati entrambi. Il bauletto non mi piace come sta sulla moto, la borsa morbida costa tanto e quando ti fermi te la devi portare dietro, a questo punto se proprio ho la necessità di un ulteriore bagaglio metto sul portapacchi una piccola borsa legata con degli elestici a ragno e in questo modo, a costo zero, risolvo il problema.

alexcolo
07-03-2011, 12:10
se volete insultatemi pure, ma per me i bauletti posteriori ce li hanno solo gli sputer... esteticamente sono un delitto, su qualsiasi moto...

peace

cicanera
07-03-2011, 13:07
sì, saranno brutti i bauletti sulle moto (tutte!!!) però è tanto comodo.....
quando non lo vuoi lo togli, come le borse laterali, e i relativi sostegni/telai/portapacchi non danno fastidio all'estetica più di tanto!
io dico che per un viaggio anche di pochi giorni è indispensabile quindi....bisogna fare di vizio virtù!
lamps

Gianluca740
09-03-2011, 17:55
Ciao mari,
posseggo un Comfort del 2006 dove il precedente proprietario aveva messo sul portapacchi originale la piastra universale mod. E250 con il bauletto V46 della GIVI.
Smontata la piastra ho notato che il partapacchi presenta delle crepe, perchè non è omologato a sostenere certi carichi.
Ho acquistato il softbag originale, certamente non è pratico come il bauletto da 46 ma esteticamente, a mio avviso, mi piace di più.
Per risolvere il problema dovresti smontare il portapacchi originale e montare le staffe e piastra della GIVI http://cgi.ebay.it/Staffe-Monorack-Givi-BMW-R-850-R-95-02-635F-/270608911366?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f018c4c06
Poi a seconda dell'utilizzo puoi mettere su il softbag o montare il bauletto.

Lamps

io sono giunto alla stessa conclusione!
esteticamente è un obbrobrio ma in quanto a sicurezza è l'unico modo per stare tranquilli in viaggio e non preoccuparsi di spaccare tutto alla prima buca!!!

Gianluca740
09-03-2011, 17:57
Nella moto ho le borse laterali e la borsa da sebatoio. Fin ora sono stati sufficienti a contenere il necessario per i viaggi che con la mia compagna abbiamo fatto, anche stando fuori 5 0 6 giorni. Quest'inverno ho avuto l'occasione di comprare usato il portapacchi originale e visto che a pasqua andiamo 5 giorni in corsica ho pensato prima al bauletto, poi alla borsa morbida della bmw. Li ho scartati entrambi. Il bauletto non mi piace come sta sulla moto, la borsa morbida costa tanto e quando ti fermi te la devi portare dietro, a questo punto se proprio ho la necessità di un ulteriore bagaglio metto sul portapacchi una piccola borsa legata con degli elestici a ragno e in questo modo, a costo zero, risolvo il problema.

se non hai l'esigenza di avere sempre un bauletto montato sulla moto allora è la soluzione... sicuramente meno dispendiosa|!

reed.richards
26-10-2011, 15:17
Ciao a tutti! Sono nuovo di questa sezione del forum perchè ho finalmente acquistato una R850R del 2004 (e mentre scrivo mi rendo conto di non avere ancora aggiornato la firma). Rispolvero questa discussione per non aprirne altre: qualcuno mi sa dire dove si compra il softbag (quello nero, che si stacca ed attacca così facilmente...)? Esiste un posto nel web dove si può risparmiare qualcosa o è meglio andare dal concessionario?
grazie!
Reed

SKA
26-10-2011, 19:00
Se trovi qualcosa di usato su ebay, anche .de altrimenti rimane solo il concessionario visto che è un pezzo originale. Attento che quello per la 850 si fissa solo mediante una tasca sul fondo che si infila sul portapacchi originale e due bretelle con il velcro che fermano il tutto, ne esistono anche per la serie K e R1150 che però hanno il fissaggio mediante una piastra da fissare al loro portapacchi che non è proprio uguale a quello della 850, si può adattare, ma non è il suo....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=223308

R72
26-10-2011, 19:05
Penso che prenderò una borsa morbida da utilizzare al bisogno. Andare in giro con la piastra montata sul porta pacchi ammazza l'estetica della moto.

vero ma io non ci lascerei neanche un fazzoletto di carta usato dentro
soprattutto non lo lascerei sulla moto per timore che me lo portino via
e ti sconsiglio di usare un maxia, crea dipendenza da quanta roba ci sta dentro
chiusa a chiave

omnidrive
31-10-2011, 19:48
ho appena cambiato i reggivaligie touring sulla R 850 (5 marce) con quelli della serie R 1150, che hanno due belle maniglie laterali in più!

purtroppo, almeno fino a che non trovo la modifica adatta, la piastra per il maxia corrispondente non si monta! va ancora bene quella "vecchia" che avevo prima, ma se volessi sfruttare i fori a fianco alle maniglie nuove e montare la base per il 1150, mi scontro con i gambi delle frecce posteriori.

qualcuno ha mai fatto questo accrocchio? è un peccato, perchè con la piastra della serie 1150 e quelle maniglie, il portapacchi è un pò meno ingombrante, tranne ovviamente quando aggiungo il maxia da 52 litri!

omnidrive
28-12-2011, 11:45
deciso, passo al maxia e55, catarinfrangenti fumè e meno invasivi di quelli rossi dell'e52 e 3 litri di spazio in più per i campeggi on the road che mi aspettano la prossima estate!

http://img39.imageshack.us/img39/540/20111228153404.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/9886/20111228153412.jpg

se qualcuno a bologna fosse interessato, ho trovato un venditore con prezzi strepitosi (meglio del prezzo più basso trovato su ebay!), mandate MP per info!

il mio givi maxia e52 è in vendita sul mercatino del forum!

reed.richards
10-01-2012, 08:50
Ce l'ho anche io perché lo avevo tolto dall'ultima moto che ho venduto e lo ho tenuto pensando che prima o poi ci sarei ricascato: per ora è in cima ad una libreria, ma credo che appena farà più caldo la prima cosa che comprerò sarà la staffa della givi...
Reed

luca barbi
13-01-2012, 10:21
omnidrive mica male il nuovo baulettone ! anzi molto bello ! :eek:
spezzo anch'io un arancia a favore del bauletto per giretti lunghi e vacanze sicuramente non è bello ma è indubbiamente comodo e pratico

ci pensavo anche per la mia ... ma mi sembrava di buttare i soldi ...
certo che fa la sua bella figura e si sa che la moto è un giocattolone per bammbini grandi :lol:

lo metto nella lista dei desideri assieme a

- lucidatura serbatoio e fianchetti
- sostituzione spara cintura/zip
- riverniciatura supporti parabrezza
- sostituzione dei contrappesi (perché hanno perso un po di cromatura)
- un paio di selle più "comodose"
- sostituzione dello specchietto sx che ha qualche acciacco pure lui
- griglie per i radiatori dell'olio

va a finire che mettiamo un altro maxia 52 sul mercatino, aspetto che tu venda il tuo non voglio saturare il mercato :-)

ciao a tutti
Luca

omnidrive
13-01-2012, 11:52
ciao luca,
ho venduto ieri!
son molto contento del mio bauletto e credo che gli prenderò anche la cover nero lucido... più avanti!

dino_g
13-01-2012, 14:37
Scusa Luca,

cosa sarebbe:

- sostituzione spara cintura/zip ????

che parti strane hai sulla tua moto....

saluti, Dino

luca barbi
15-01-2012, 09:38
dino ma non ti scappa proprio nulla !

intendevo questo

http://www.webalice.it/vinicio79/Paraserbatoio%20carbonio%20intagliato.jpg

non era mia intenzione sparare a nessuno :lol:

ciao a tutti
Luca

dino_g
15-01-2012, 18:58
Guarda io invece di questi tempi ne avrei tanta voglia, non so tu, ma io avrei un folto gruppo di gente da sfoltire un pochettino....

R72
15-01-2012, 19:09
Sergio quel bauletto è bellissimo