Entra

Visualizza la versione completa : Schuberth C3 + interfono esterno


Dado7
18-02-2011, 00:50
ciao a tutti Ho un quesito ai possessori di Schuberth C3... nel montaggio di un interfono ci sono interferenze con la leva che aziona la visierina parasole? se si o no come avete risolto?
l'attacco dell'interfono si riesce ad attaccare con le viti o bisogna usare l'adesivo?
Aspetto vostre notizie grazie

highline76
18-02-2011, 08:39
ciao. Nessuna interferenza. Io ho il C3 è ho montato il CellularLine F4, ovviamente con l'adesivo. Nessun problema

ikes
18-02-2011, 12:47
confermo. Anch'io cellular line ( F3) con adesivo, e nessuna interferenza con levette o altro

livelife
18-02-2011, 16:12
Ciao assolutamente nessun problema certo basta trovargli la posizione giusta e chiaramente è da fissare con la placca adesiva.
Ottimo interfono l'unica pecca è che a casco chiuso devo girare il microfono sul lato sx altrimenti la mentoniera me lo schiaccia in bocca.....

Dado7
02-06-2011, 00:49
si puo fissare con la placca non adesiva quella con le viti

Ginogeo
04-06-2011, 17:50
Domanda per gli esperti: l'interfono f3 è dotato solo di microfono con astina o si puó montare anche un microfono a filo che possa stare all'interno del c3 quando è chiuso?

lipana
04-06-2011, 19:49
col filo sorge il problema quando alzi la mentoniera

lipana
04-06-2011, 19:49
dado come hai fatto con le viti ? mi posti una foto , grazie

Ginogeo
04-06-2011, 19:58
col filo sorge il problema quando alzi la mentoniera

Ma con l'astina si riesce a chiudere la mentoniera?

lipana
04-06-2011, 20:03
ma certo.......

Ginogeo
04-06-2011, 20:03
Ma con l'astina si riesce a chiudere la mentoniera?

Mi quoto... Ovvia
Ente con il microfono all'interno.

SteMN
04-06-2011, 20:39
Viene comunque un "lavoraccio". Consiglio di abbinare l'src, 200 e rotti eurini spesi davvero bene.

Ginogeo
04-06-2011, 20:59
Viene comunque un "lavoraccio". Consiglio di abbinare l'src, 200 e rotti eurini spesi davvero bene.

Per il singolo o la coppia...? Non conosco l'src. Mi indichi un link dove possa guardarmelo, per piacere?
Grazie

SteMN
04-06-2011, 21:49
Il prezzo è "a casco".

Il link http://www.schuberth.com/it/prodotti/motocicli/src-systemtm.html

PINO55_PE
04-06-2011, 22:01
Montato il Cardo G4 con le viti, basta affinare un pò la basetta che va all'interno del casco;)

Ginogeo
04-06-2011, 22:06
Il prezzo è "a casco".

Il link http://www.schuberth.com/it/prodotti/motocicli/src-systemtm.html

Ah ok... Ma dove lo hai trovato a così poco...? Io l'ho visto a più di 300 euro...

Ginogeo
04-06-2011, 22:26
Ah ok... Ma dove lo hai trovato a così poco...? Io l'ho visto a più di 300 euro...

Mi ri-quoto... Trovato sulla baia a 240.... Il doppio rispetto alla coppia di f3 che ho trovato....

SteMN
05-06-2011, 11:10
Eh ok.. Ma su una ferrari non è che monti le gomme cinesi. Puoi farlo, ma non è un lavoro "antiproiettile"

Ginogeo
05-06-2011, 13:29
Eh ok.. Ma su una ferrari non è che monti le gomme cinesi. Puoi farlo, ma non è un lavoro "antiproiettile"

È una tua opinione e la rispetto in pieno! Per l'interfono ho solo bisogno di parlare con mia moglie che non ha un c3. Grazie delle indicazioni e del parere

eagle82
09-06-2011, 11:51
Nella comunicazione fra piu motociclisti, l'src è compatibile con i vari Cardo, cellulari line etc?
Io vorrei prenderlo per abbinarlo al mio C3 ma non è che poi posso costringere i miei amici ad usare la stessa accoppiata C3+SRC

SteMN
09-06-2011, 13:41
Con i cardo è compatibile (l'src è cardo), con gli altri penso di no. Con i tuoi amici ci parli se avete lo stesso interfono.


Per l'interfono ho solo bisogno di parlare con mia moglie che non ha un c3

La mia signorina ha un nolan+cardo economico e ce la raccontiamo che è un piacere

eagle82
09-06-2011, 14:29
Con i cardo è compatibile (l'src è cardo), con gli altri penso di no. Con i tuoi amici ci parli se avete lo stesso interfono.

Grazie per la dritta!!

Superteso
09-06-2011, 15:32
C3+F3 :lol: Tutto Ok, montati con l'adesivo :cool:

dr.Sauer
14-06-2011, 12:08
C3 con Midland, attaccato con l'adesivo .

tutto OK


http://img91.imageshack.us/img91/5734/c3concellularline.jpg

questa foto è con il precedente, cellular line.

Dive_Driver
22-06-2011, 02:15
midland bt2 montato con basetta adesiva, subito dietro la leva della visiera, perfetto!
è un pò laborioso trovare i giusti incastri per i cavi, per non sentirli...in testa ma si fà tutto in 1h.
Ho montato il microfono con l'astina quasi interamente interno alla calotta, spunta solo 3 cm e nn da alcun problema con la chiusura della mentoniera.
Nei prox giorni voglio provare a montare quello fisso sul bordo dell'imbottitura, a cose e test fatto verifichiamo....

Ganny-2
24-06-2011, 19:32
Acquistato 2 SRC system....... Che dire, 440€ nn sono pochi, ma sono ben spesi felicissimo dell'acquisto!!!

Ginogeo
26-06-2011, 01:59
F3 a 120 euri la coppia. Veramente validi, oggi prima uscita con la signora e molto soddisfatto. Funzionano egregiamente, meglio del kit nolan che avevo in precedenza.

scuba3
10-08-2011, 11:53
Nei prox giorni voglio provare a montare quello fisso sul bordo dell'imbottitura, a cose e test fatto verifichiamo....

sei poi riuscito a montare il kit a microfono fisso sul c3?

zuzzurro
31-12-2013, 15:49
HEELLLPPP!
Ragazzi come faccio a montare il Cardo Solo in dotazione con il TomTom Rider Pro sul casco Schuberth C3?

Il problema è che il C3 non permette di agganciarlo con le viti perché non permette di infilare nulla tra la calotta e l'imbottitura.
Pensavo di incollarlo con l'apposito supporto adesivo sul lato sinistro poco dopo il comando di sollevamento della visierina parasole.. ma il casco ha il bordino di plastica sul bordo inferiore che con è allineato con la calotta ma forma uno scalino!!!

La basetta adesiva va per 60% ad attaccarsi sulla calotta del casco e per il restante 40% resta nel vuoto perché il bordino di plastica forma uno scalino...
Dite che va bene lo stesso? :confused:

carlo.moto
31-12-2013, 16:30
A mio avviso non va bene affatto, personalmente ho venduto il Cardo solo e mi sono comperato un casco Nolan con il sistema integrato che peraltro funziona benissimo.

zuzzurro
31-12-2013, 18:04
Allo Schuberth non rinuncio, ho iniziato con il Concept, poi sono passato al C2 e adesso ho il C3.
Prima di prendere il C3 ho provato il Caberg Modus e il Nolan N103, poi ho provato e acquistato il HJC RPHA MAX... che usa materiali e funzionalità di ultima generazione... ma dopo averlo usato un paio di volte ho deciso di venderlo, pur essendo della taglia corretta purtroppo non si adattava bene alla conformazione della mia testa e mi stringeva le guance eccessivamente. Inoltre aveva un design sportivo, era leggerissimo (1500gr) ma aveva il taglio posteriore alto e la mia cervicale non gradiva. Per una passeggiata di 30 o 40 minuti andava bene oltre era un sacrificio indossarlo.

Così ho deciso di tornare al mio casco preferito il C3.
Ha tutto quello che mi serve ed è comodissimo e molto protettivo.
Il casco è un oggetto personalissimo... e io sono molto pignolo in questo.

Detto questo immagino che il Cardo Solo non sia granché, d'altra parte è il modello base della Cardo... ma al momento non andando in giro in gruppo e soprattutto viaggiando senza la moglie (non è donna da moto) mi serve solo per ascoltare il TomTom e il cellulare... quindi credo che basti.

Ho visto questo post
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=4674977&postcount=27

ho scritto all'autore e mi ha spiegato come fare... in pratica ha aggiunto una strisciolina di materiale biadesivo per esterni spessa 2mm sul bordino di plastica per allinearlo al livello della calotta e poter attaccare il Cardo con la sua placchetta adesiva su una superficie piana e uniforme.

direi bene :)

carlo.moto
31-12-2013, 18:09
Il Cardo "solo" è il modello base ma è di ottima qualità, solo che non ci puoi sentire la radio, il passeggero e altre cavolate ma è di ottima qualità. Ora, premesso che il C3 è un casco fantastico, potresti optare per il sistema integrato della Schubert ma costa un pò, ed è per questo che ho optato per un altro casco con sistema integrato (eccezionale); personalmente rifuggo da lavori arronzati perchè poi alla lunga i difetti e le scomoditù vengono a galla.

zuzzurro
31-12-2013, 18:14
Il sistema integrato SRC della Schuberth costa 250 euro!!!
E' un furto! ci compro quasi un altro casco con quei soldi...
per cui penso che farò un lavoretto pulito pulito come quello di Egli.. che come puoi vedere tu stesso dalla foto non si riesce neanche a notare...

http://img338.imageshack.us/img338/8022/c3001n.jpg

carlo.moto
31-12-2013, 18:19
Il sistema integrato SRC della Schuberth costa 250 euro!!!
E' un furto! ci compro quasi un altro casco con quei soldi...
per cui penso che farò un lavoretto pulito pulito come quello di Egli.. che come puoi vedere tu stesso dalla foto non si riesce neanche a notare...


Questo è il motivo per cui ho il mio Schubert è senza integrato e con una aggiunta ho comperato un altro casco con sistema integrato,però Ti devo dire una cosa......perdonami ma sto affarino (cardo) che sta attaccato come una coccinella al casco, propio non mi piace.
Forse tornando indietro prenderei llo Schubert con il suo sistema.....

zuzzurro
31-12-2013, 18:26
Si devo dire che non è il massimo, però ho sentito alcuni che dicevano che l'entrata della testa è più stretta e che l'imbottitura è diventata più rigida e da fastidio al collo.
Questo mi mette paura... non vorrei spendere soldi per poi rivederlo :(

carlo.moto
31-12-2013, 18:29
L'entrata della testa è più rigida perchè ci sono i comandi del sistema, ma le dimensioni restano identiche,non a caso il "collare" con i comandi è diverso da misura a misura, pertanto non credo dia fastidio al collo per il resto non cambia nulla.

zuzzurro
31-12-2013, 18:30
Qualcuno dice che da fastidio in quanto l'imbottitura per via dei comandi è più rigida e quindi meno confortevole... bisogna provare.

carlo.moto
31-12-2013, 18:32
Sai, qui dentro c'è sempre qualcuno che.......dice ah ah ah ah

zuzzurro
31-12-2013, 18:34
Non dirmi che è sempre lo stesso personaggio... perché cambio forum o marca di moto! :shocked:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

carlo.moto
31-12-2013, 18:35
Ma nooooo, è una considerazione in generale

zuzzurro
31-12-2013, 18:35
Ahhhhhhh.... :)

M@X
31-12-2013, 18:57
Ho visto questo post
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=4674977&postcount=27

ho scritto all'autore e mi ha spiegato come fare... in pratica ha aggiunto una strisciolina di materiale biadesivo per esterni spessa 2mm sul bordino di plastica per allinearlo al livello della calotta e poter attaccare il Cardo con la sua placchetta adesiva su una superficie piana e uniforme.

direi bene :)

ho fatto una cosa simile: ho tagliato le due parti curve laterali ed ho usato la loro parte adesiva per allineare il bordo nero alla calotta.
al momento regge ma non mi ispira la massima fiducia...
sto pensando, un domani che si staccherà (perchè SO che si staccherà), di usare l'adesivo del telepass. :confused:

Max

zuzzurro
31-12-2013, 19:03
L'adesivo del Telepass è un'altra possibile soluzione, si chiama 3M SJ3560. Oppure vista la forma pressoché identica si può usare anche la versione già sagomata che per il Telepass, la si trova a pochi euro su ebay.

Però in ogni caso devi livellare perché lo scalino non scompare...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

zuzzurro
31-12-2013, 19:08
Quello che mi preoccupa è che se decidi di rimuoverlo per cambiare dispositivo... L'adesivo del Telepass si riesce a togliere senza lasciare tracce sul casco?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

carlo.moto
31-12-2013, 19:09
Le tracce sul casco possono essere un residuo di collante che con il polisch va via

zuzzurro
31-12-2013, 19:15
L'utilizzo dell'adesivo 3M è a volte indicato anche per attaccare actioncam al casco in assenza o in sostituzione di appositi supporti a volte molto costosi e ingombranti. Quindi regge molto bene.
Ci sono diverse tipologie, quella strong è proprio quella per Telepass.

Va anche detto però che crea spessore... almeno 2mm + 2mm... :/

carlo.moto
31-12-2013, 19:19
Va detto anche che va molto bene ma la superfice deve essere piatta, lo spessore secondo me è un problema secondario, non da fastidio

zuzzurro
31-12-2013, 19:32
È proprio lì il problema!
Purtroppo tra la calotta e la parte finale inferiore del casco c'è il famigerato bordino di 1cm che è circa 2mm più basso della calotta verniciata.
Quindi la placca adesiva dell'interfono sta incollata metà sulla calotta e per l'altra metà nel "vuoto"!
Perché non appoggia sul bordino di plastica.
Se si rialza di 2mm il bordino... Tutto diventa piatto, a questo punto si può utilizzare il normale adesivo in dotazione nella base dell'interfono oppure se non ti convince l'adesivo 3M

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

carlo.moto
31-12-2013, 19:34
Si ma il bordino, come lo alzi, cosa usi per occupare un vuoto di 2 mm. ?
E poi, hai una superfice globalmente curva suula quale dovresti appoggiare la striscia adesiva, ma poi.....ci devi mettere la base piatta del Cardo

zuzzurro
31-12-2013, 19:37
Come ha fatto Egli...
Ha preso in ferramenta un nastro gommoso biadesivo.
Dev'essere qualcosa di simile ai quei nastri che si mettono come isolante nelle scanalature delle finestre per evitare gli spifferi.

Magari ce ne saranno di diverso tipo e spessore ma non credo sia difficile trovarli

carlo.moto
31-12-2013, 19:39
In bocca al lupo e buon lavoro, come Ti ho anticipato, questi lavori che alla fine sanno di posticcio, non mi piacciono

zuzzurro
31-12-2013, 19:46
in pratica qualcosa come questo:
biadesivo spessore 2mm (http://www.ebay.it/itm/SCOTCH-NASTRO-BIADESIVO-SPESSORE-2-mm-MT-3-50-/250905010074?pt=Varie&hash=item3a6b1a9f9a)

non c'è nulla di posticcio perché semplicemente non si vede in quanto finisce esattamente sotto la basetta dell'interfono

Al limite ci provo... non faccio sicuramente alcun danno ne operazioni irreversibili.
A Egli funziona dal 2010.

carlo.moto
31-12-2013, 19:49
Ma come riesci a conciliare 2 superfici, quella del casco (curva) e quella della base del Cardo (piana) ?

zuzzurro
31-12-2013, 20:18
La basetta del Cardo non è piana, è divisa in tre parti, ha una parte centrale leggermente concava e rigida e due parti laterali flessibili e più conclave che appunto combinate formano una curva adattabile alla calotta

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

zuzzurro
31-12-2013, 20:30
eccoti le foto...

http://imageshack.com/a/img856/5488/i8aj.jpg

http://imageshack.com/a/img833/3203/flzf.jpg

civel
26-02-2016, 11:43
Riapro questo post, qualcuno a delle indicazioni da darmi su come fissare un interfono Cardo su Schubert C3?
Grassieeee

RESCUE
26-02-2016, 12:10
Con la placchetta adesiva in dotazione, molto ben fatta e una volta applicata molto salda, nel Q1 e Q3 ci sono due tipi di placche adesive io ho utilizzato quella trasparente posizionandola a filo inferiore.

http://i.imgur.com/Ro2GrR2.jpg

civel
28-02-2016, 16:53
Allora provo a prendere quella li trasparente perchè io ho quella piu bassa nera...

lrasty
02-03-2016, 00:10
C3 con F5 e kit prosound dedicato. Veramente ottimo.

RESCUE
02-03-2016, 07:48
Concordo con @Irasty per il prosound dedicato, diventa piacevole ascoltare la musica.