Entra

Visualizza la versione completa : lavaggio/ingrassaggio


papo58
17-02-2011, 20:17
salve a tutti,

ho già fatto un bel giro nel forum, ma vorrei sapere meglio, se è opportuno avere avvertenze particolari durante il lavaggio ed in particolare durante l'uso della "lancia" utilizzata nei lavaggi. Ovvero oltre a non indirizzare il getto, ovviamente, in direzione delle prese aria/airbox e nello scarico :rolleyes:...... ci sono altri punti "delicati" dove è meglio "tirar via" ?
Scusate la pignoleria ma provengo da "carenate" ed oltretutto "made in japan" :confused::confused::confused:
Ancora una domanda (a proposito di pignoleria :-o ) qualcuno di voi procede in maniera + o - regolare ad "ingrassaggi" vari (perni, snodi, etc ) ??? Se si....dove ??? Con cosa ???
ehm ora è meglio che mi defili, in attesa di consigli e pareri ;) (e vista l'ora vado ad ingrassare me stesso :lol::lol::lol: )

lamps

marzo57
17-02-2011, 22:26
Ciao:) cerca di non indirizzare il getto sui cuscinetti ruote e strumentazione:(
e se ne hai voglia utilizza il lavaggio a mano con spugna morbida e secchio
d'acqua,ci si mette un pò,:mad: però non si rischia niente e viene meglio;)

Doppio lampsss...

papo58
18-02-2011, 12:42
ciao,

ti ringrazio della risposta. ;)

Come già detto avevo fatto un giro nel forum trovando si alcune info, ma niente di "particolare" per quello che riguarda eventuali ulteriori accorgimenti per le "kr". :)

lamps

s.foxs
18-02-2011, 15:03
Io personalmente Ti sconsiglio il lavaggio con le lance e non solo per la pressione del getto. Mi è capitato di usarle ma solo con la funzione di acqua senza detergenti questo perchè i detergenti dei lavaggi sono molto aggressivi e rovinano macchiando in maniera anche definitiva le parti in alluminio. Questo per esperienze "negativa" di un amico...
Per il resto il Kappa non ha bisogno di grandi cose come ingrassaggio e lubrificazione visto che parti a vista come catena non ce ne sono. Forse solo i blocchetti meriterebbero di essere smontati in inverno e lubrificati con spray appositi per tener bene in salute i contatti elettrici dalle ossidazioni

papo58
18-02-2011, 17:39
:thumbup::thumbup::thumbup:

Toto K12r
19-02-2011, 08:56
Meglio il lavaggio a mano.Magari la pompa utilizzala sul parafango eportatarga posteriore .Ingrassa ogni tanto giunture cavalletti e pedalini. Un pò di polish su marmitta cromata un paio di volte l'anno specie se fai molta montagna per via del sale.

papo58
20-02-2011, 18:53
:thumbup::thumbup::thumbup: