Visualizza la versione completa : Indecisione massacrante!
Motovolante
16-02-2011, 22:04
Ciao ragazzi, sono in procinto di cambiare mote; ora possiedo un RT 1200 con 50000 km, anno 2005. Grande moto che, appunto vorrei sostituire col nuovo modello, però!!! Il però è dovuto al fatto che mi sta salendo un' insana voglia di GS, particolarmente per l' ADV. Tornando da un giretto sul Garda, sabato pomeriggio, non mi andava di riporre la moto, quindi mi sono dilungato un pò e, come dire, mi è venuta una voglia di infilarmi per campi pazzesca. Ho sempre amato le pascolate nei campi, fin dai tempi del 50ino; certo non stiamo parlando di sterrati estremi, ma di semplici mulattiere di campagna, con qualche avvallamento e niente più. Sono consapevole che la GS mi aprirebbe le porte di strade che l' RT forse non può fare, anche se ne ho viste fare cose inusuali. L' RT la conosco bene e so a cosa vado incontro, mentre col GS non saprei, dovrei provarla ma i concessionari non sempre fanno il loro dovere. Voi direte perchè l' ADV? Mi piace di più esteticamente rispetto alla normale: ha quel qualcosina, però senza valigie, che non è mi facciano impazzire, però ci stanno dai. Da questo, voi che fareste? :arrow: maledette! ;)
Biemmevuo
16-02-2011, 22:25
La settimana scorsa ho avuto un paio di giorni in prova un'RT1200. Bella moto, piacevole da guidare, molto protettiva, comoda. Mi ha deluso il motore bialbero....ma non è questo il punto!
Il fatto è che sebbene l'RT sia una moto che permette di viaggiare tenendo agevolmente delle medie sostenute...trovo che sia una moto da guidare con meno "spensieratezza" del GS/Adv: asfalto sconnesso...buche...asfalto con tenuta mediocre....sterrati......mai problemi!
Insomma: mi viene più spontaneo fidarmi delle ruote del gs che di quelle dell'rt. Si...lo so: il GS (o l'adv) non è una vera moto da enduro! Però permette di fare molte cose "in più" rispetto ad un'altra moto più stradale.
Visto che parli di Garda: pensa che bello....fare tutto il giro...poi salire a Tremosine...e farsi la sterrata fino a passo d'Ere....e scendere di nuovo chiudendo l'anello...e magari buttarsi su per i Lessini...fare un po' di pieghe e poi di nuovo fuoristrada verso passo Fittanze....senza doversi fermare perchè l'RT "tocca sotto"!!! :D
Motovolante
16-02-2011, 22:38
Grande, tu la sai lunga: sono sempre sul lato veronese, ma prometto che se mi faccio l' ADV terrò sicuramente presente il tuo suggerimento!!:D:D
dipende sempre dalla effetiva destinazione di utilizzo , x come la vedo io.
per il viaggiatore stradale puro penso che l'RT sia senza ombra di dubbio migliore.
migliore postura,comodità, protezione...
per quanto l'adv sia ottima, per il turismo l'RT ci nasce.
ma la scelta è fatta col cuore alla fine.
la moto è il nostro giocattolo, la nostra valvola.
se ti ispira, non rinunciare al tuo sogno!:)
Sterminale !!!! :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Sai io ho avuto l'RT ed è una gran moto, ed ora ho l'ADV ed è una gran moto.
Se dovessi paragonarle, direi che l'RT è una bella donna col vestito lungo, mentre l'ADV è una bella ragazza coi jeans a vita bassa. La prima è calda e morbida e ti fa sognare di essere con lei alla Scala, ma con la seconda vorresti essere col Quarter Hors a galoppano sulla battigia di una spiaggia bianca!
saveriomaraia
16-02-2011, 23:23
...vedi tu.
http://img823.imageshack.us/img823/8645/foto0347f.jpg (http://img823.imageshack.us/i/foto0347f.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Campo imperatore (Gran Sasso), dopo un centinaio di km di curve asfaltate, un giretto sul prato (...la stradina chiamava:D)
http://img87.imageshack.us/img87/3032/foto0321.jpg (http://img87.imageshack.us/i/foto0321.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
...volevo vedere com'era il panorama dal cocuzzolo della collina.:eek:
http://img190.imageshack.us/img190/4590/img1954nj.jpg (http://img190.imageshack.us/i/img1954nj.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sardegna: gli altri in questa caletta dovevano arrivarci a piedi.:cool:
http://img831.imageshack.us/img831/5418/foto0298p.jpg (http://img831.imageshack.us/i/foto0298p.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
...alla sorgente del fiume castellano con zavorrine (rischiata denuncia al telefono rosa:love8:)
Motovolante
17-02-2011, 00:27
Che figata! Molto interessante come contributo. :!:
Vedi con l'abito lungo sul cucuzzolo della collina o vicino al greto del fiume non ci arrivi, ma se la bambina ha i jeans a vita bassa...vai dove vuoi..!!
63roger63
17-02-2011, 08:52
Molto interessante come contributo.
...posso contribuire anch'io? ;)
-Tra le collline del volterrano:
http://i55.tinypic.com/xnrc5z.jpg
-Sempre tra le colline volterrane:
http://i51.tinypic.com/2mmwioo.jpg
-Verso una cala in Sardegna :eek::
http://i52.tinypic.com/210ngah.jpg
Molto importante; non ti lamentare se tornate a casa in queste condizioni:
http://i52.tinypic.com/29xsp6o.gif
http://i54.tinypic.com/2efqhya.gif
zerbio61
17-02-2011, 09:26
io posseggo l' rt, ma sono attratto dal gs da sempre, secondo me bisogna guardarsi dentro e capire quale uso farne, anche se poi ci sono i voglini di sterrato......per questo motivo io rimango sull'rt, perche' a conti fatti mi pace la comodita' che offre, e difficilmente esco dall'asfalto, almeno per ora.........
ennegi78
17-02-2011, 09:32
Ho un amico(non iscritto) che dall'RT è passatto all'ADV1200; a detta sua in linea di massima la seconda è più comoda protettiva e si guida meglio, l'unico peggioramento l'ha trovato nelle selle ed infatti ha provveduto a sostituirle immediatamente con quelle in gel!!!
Motovolante
21-02-2011, 21:31
Le vostre foto invogliano mica male!! Due domande veloci: il parabrezza dell' ADV, ad occhio, mi sembra distorga molto guardandoci attraverso, confermate? Per quanto riguarda il passeggero, sta comodo, anche nei lunghi viaggi? Grazie ragazzi :!:
ettore61
21-02-2011, 21:52
io posseggo l' rt, ma sono attratto dal gs da sempre, secondo me bisogna guardarsi dentro e capire quale uso farne, anche se poi ci sono i voglini di sterrato......per questo motivo io rimango sull'rt, perche' a conti fatti mi pace la comodita' che offre, e difficilmente esco dall'asfalto, almeno per ora.........
con la differenza che io esco dall'asfalto anche con la RT, come ho gia detto, di solito sullo sterro lascio dietro tanti con il GS.
l'importante non è la moto ma il polso destro.
Se avessi i tuoi dubbi noleggerei un gs per un week-end e ci farei un bel giretto. :cool:
vai di ADV il max in questo momento:D
lagaibarex
21-02-2011, 22:18
di solito sullo sterro lascio dietro tanti con il GS.
l'importante non è la moto ma il polso destro.
...e poi inizio' la saga: RT sfida gozzilla, RT incontra maciste, RT contro tutti...:lol:
guidopiano
21-02-2011, 22:19
vado contro corrente .....
non la comperare la GS 1200 ADV .... è una plasticaccia ....
.
.
.
.
.
.
.
.
.
non capisco perchè ce ne sia in giro così tante .... mi girano le palle :mad:
63roger63
21-02-2011, 22:19
il parabrezza dell' ADV, ad occhio, mi sembra distorga ...
Non saprei dirti, ho messo perfino un'appendice perchè per me è troppo basso...
http://i51.tinypic.com/if056g.jpg
Anch'io sono in procinto di fare il passaggio da RT a GS1200 ADV, per i seguenti motivi:
- migliore posizione in sella per me e mia moglie che siamo abbastanza alti. Sulle enduro in generale stiamo più comodi.
- digerisce meglio le stradacce mal asfaltate che, purtroppo, aumentano sempre di più specie dalle mie parti.
- la trovo più maneggevole e disinvolta nello strettissimo ed in una eventuale strada bianca.
- mi piace molto esteticamente.
Rispetto all'RT perdo:
- protezione aerodinamica, in particolare come aumento dei vortici specie per il passeggero.
- consumi di carburante in autostrada: con l'RT1200 si superano tranquillamente i 20 km/l a 130 km/h, mentre con il GS adv si fatica a fare 16 km/l
- la sesta troppo corta che oltre ad aumentare i consumi costringe il motore a girare a 4800 giri a 130 km/h con avvertibili vibrazioni
- selle meno comode, specie quella del passeggero (ma conto di cambiarle subito).
In sintesi secondo me il GS è più godibile fino a quando si sta fuori le autostrade poi non c'è storia, l'RT è migliore.
guidopiano
21-02-2011, 22:40
Noooooooooooooooooo dai vi prego ... la GS 1200 ADV noooooooooo :lol:
..e immagino soprattutto NON gialla.. :lol::lol::lol:
Motovolante
22-02-2011, 14:00
..e immagino soprattutto NON gialla.. :lol::lol::lol:
Poco ma sicuro! ;)
guidopiano
22-02-2011, 14:02
Poco ma sicuro! ;)
senti batman ;) .... guarda che gialla è il colore più bello :eek:
Per quanto riguarda il passeggero, sta comodo, anche nei lunghi viaggi?
A patto di dare una sistemata anche alla sua sella, sì.
Motovolante
22-02-2011, 18:16
A patto di dare una sistemata anche alla sua sella, sì.
Va cambiata?
Motovolante
22-02-2011, 18:17
senti batman ;) .... guarda che gialla è il colore più bello :eek:
Mi spiace ma a me il giallo proprio non va giù :)
Va cambiata?
Non necessariamente, l'imbottitura è sottile e qualitativamente carente e alla lunga s'affloscia, per cui le nobili terga del passeggero tendono ad appoggiare ai lati esterni della scocca di plastica.
Qui abbiamo risolto con un tassello di gommapiuma più spesso che annulla l'appoggio sulla scocca.
La sella del pilota, invece, è inclinata verso il serbatoio e pone i gioielli di famiglia a comprimersi sul serbatoio stesso, per cui andrebbe spessorata sul davanti per annullare l'effetto dell'inclinazione.
Certo, la sella originale, specie se posizionata alta, da un look molto più aggressivo ma se sommi il tempo dedicato a sedere (tempo e non percorrenza) al peso di chi si siede (maggior peso = maggio disagio) arrivi a concludere che è meglio modificarle.
In occasione di un viaggio in Foresta Nera siamo passati da KaHeDo e Touratech ed abbiamo avuto modo di provare per 60/70 km cadauna tutte le combinazioni di selle/altezze e siamo arrivati alla conclusione che, per un uso turistico, è meglio appoggiarsi ad un normale tapezziere auto (a patto che prenda non più di 20/30 euro per seduta) e, per passi, testare le modifiche. Eventualmente l'operazione può concludersi con l'invio del quasi rottame a dei professionisti (sellemotoinpelle, srsellerie, ...) per essere rifatto completamente sulla base dei test.
Motovolante
23-02-2011, 16:41
Non necessariamente, l'imbottitura è sottile e qualitativamente carente e alla lunga s'affloscia, per cui le nobili terga del passeggero tendono ad appoggiare ai lati esterni della scocca di plastica.
Qui abbiamo risolto con un tassello di gommapiuma più spesso che annulla l'appoggio sulla scocca.
La sella del pilota, invece, è inclinata verso il serbatoio e pone i gioielli di famiglia a comprimersi sul serbatoio stesso, per cui andrebbe spessorata sul davanti per annullare l'effetto dell'inclinazione.
Certo, la sella originale, specie se posizionata alta, da un look molto più aggressivo ma se sommi il tempo dedicato a sedere (tempo e non percorrenza) al peso di chi si siede (maggior peso = maggio disagio) arrivi a concludere che è meglio modificarle.
In occasione di un viaggio in Foresta Nera siamo passati da KaHeDo e Touratech ed abbiamo avuto modo di provare per 60/70 km cadauna tutte le combinazioni di selle/altezze e siamo arrivati alla conclusione che, per un uso turistico, è meglio appoggiarsi ad un normale tapezziere auto (a patto che prenda non più di 20/30 euro per seduta) e, per passi, testare le modifiche. Eventualmente l'operazione può concludersi con l'invio del quasi rottame a dei professionisti (sellemotoinpelle, srsellerie, ...) per essere rifatto completamente sulla base dei test.
Ho visto sellemotoinpelle: molto interessante in caso di bisogno. ;)
Già che ci sei, dai un occhio anche al regolamento del forum, se quoti in questo modo i mods ti sparaflescano in meno di 0,2 secondi ;)
Motovolante
23-02-2011, 20:57
Cavolo hai ragione: regola n°3. Spero di essere graziato :!::!:
Motovolante
25-02-2011, 17:46
Bene gente, domani mattina il concessionario mi attende per una prova del gs, poi vi dirò. Sono molto confuso: mi piacciono molto entrambe ed ho paura di sbagliare l' acquisto, anche se, con 2 mezzi cosi, possiamo dire di cadere sul sicuro comunque vada. io non sono un autostradista, salvo per qualche caso sporadico. L' unica cosa forse che mi mancherebbe davvero, sta nella perdita di comodità rispetto all' RT; poi per quanto riguarda la guidabilità, immagino sia il solito biciclettone. Come finirà? Mah! ;)
Penso che forse starai più comodo, soprattutto se, come dici, non frequenti spesso le autostrade.
Facci sapere, anch'io forse faccio il passo...;)
Motovolante
07-03-2011, 18:11
Cari amici, sono finiti i giorni dei mille pensieri e delle mille prove!:director: Signore e signori sono lieto di comunicarvi che, a fine aprile arriverà, in tutta la sua maestosità una fiammante R 1200............GS Adventure!!! :occasion::partyman::wav: Si aprano i festeggiamenti! Provata è davvero una bomba.
saveriomaraia
07-03-2011, 19:15
complimenti. Occhio alla ghiaia!!!!!!!
Sarà un mese duro a passare...:arrow:
Una volta "posseduta" mi piacerebbe sapere come ti trovi nel suo ambiente meno congeniale: l'autostrada. Se va bene li va bene dappertutto! ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |