Entra

Visualizza la versione completa : Bio-abs


yoghi52
16-02-2011, 09:46
Questa mattina è successo quello che molti, segretamente in cuor loro, mi auguravano.
l'autista dell'auto che mi precedeva, all'inizio del sorpasso di un camion, sotto la pioggia, si è spaventato ed ha inchiodato in mezzo alla strada. Io ero dietro ed ho dovuto inchiodare a mia volta. Al tentativo di bloccaggio della ruota anteriore il mio BIO-ABS ha rilasciato il freno e l'ha ripreso consentendomi di evitare urto e cadute.
Grazie BIO-ABS che mi servi da 41 anni senza errori, senza guasti, senza che si sia mai scaricata la batteria, senza assistenza, adeguandoti a tutte le moto che si sono succedute, a tutti i terreni e a tutti i carichi :!: :eek: :love8:

....insensibile perfino ai gufi..... :lol:

jjerman
16-02-2011, 10:30
complimenti fenomeno,
io che non sono tale
preferisco affidarmi a quello elettroidraulico della mia moto,
che per inciso funziona anche se c'ho mal di testa, le palle girate, sono distratto a guardare qualche gnocca, etc

CammelloStanco
16-02-2011, 10:50
yoghi, non penso che tu sia un fenomeno, ne MI SOGNO di augurarti nulla, dai, seriamente.

Ma straquoto jjerman:

preferisco affidarmi a quello elettroidraulico della mia moto, che per inciso funziona anche se c'ho mal di testa, le palle girate, sono distratto a guardare qualche gnocca, etc

biemvugiesse62
16-02-2011, 10:51
Complimenti per i riflessi da cobra e la sensibilità da neurochirurgo;) mi permetto comunque di pensare che hai avuto anche una botta di culo fotonica.:lol::lol::lol:

scuccia
16-02-2011, 10:54
E' da una settimana che non si parlava dell'(in)utilità dell'abs. Finalmente se ne discute.

Smart
16-02-2011, 10:55
ma quanto sei bravo, complimenti :D:D:D
era questo il senso del tuo post vero?

TAFFO
16-02-2011, 10:56
complimenti fenomeno,
io che non sono tale
preferisco affidarmi a quello elettroidraulico della mia moto,
che per inciso funziona anche se c'ho mal di testa, le palle girate, sono distratto a guardare qualche gnocca, etc

posso avere qualche dubbio?
Con lo sguardo rivolto alla gnocca difficilmente riusciresti ad azionarlo

pacpeter
16-02-2011, 11:03
ma non si chiamava: BIO-CULO?

Muntagnin
16-02-2011, 11:06
ero uno che odiava l'ABS poi..

- R1150R Senza ABS .. coricato per terra in una rotonda per una pinzata improvvisa ad evitare un nonnetto che attraversava la strada senza guardare. Danni: rotto cupolino .. rotto specchietto .. rotto casco .. grattuggiato copriradiatore
- R1100RT Con ABS ... praticamente la stessa situazione di cui sopra .. sono rimasto in piedi e ho potuto caricare d'improperi l'incauto traversatore
- K1200GT Con ABS ... per ora non mi è servito... sgratt sgratt

Morale: L'ABS continua a non piacermi, ma devo ammettere che serve ..

yoghi52
16-02-2011, 11:36
ma quanto sei bravo, complimenti :D:D:D
era questo il senso del tuo post vero?

Tutti i giorni c'è un post "oggi l'ABS mi ha salvato la vita" e nessuno ha da ridire per questo. Posso scriverlo anch'io?

(...forse turbo i vostri dogmi?...)

jjerman
16-02-2011, 11:39
posso avere qualche dubbio?
Con lo sguardo rivolto alla gnocca difficilmente riusciresti ad azionarlo

sbagliato,
aziono la app GNOCCA ALERT, ed il sistema è moolto più pronto

Smart
16-02-2011, 11:45
Tutti i giorni c'è un post "oggi l'ABS mi ha salvato la vita" e nessuno ha da ridire per questo. Posso scriverlo anch'io?

(...forse turbo i vostri dogmi?...)

certo che puoi, mi dispiace solo che tu non possa venire a guidare le moto di tutti noi comuni mortali non fenomeni

cobra65
16-02-2011, 11:57
... beh, senza sarcasmi, è ovvio che chi non ce l'ha debba imparare a fare senza ...

L' ABS non è un dogma... è un aiuto... non mi turba affatto che qualcuno sostenga di essere in grado di farne a meno, ne anelo di essere informato che chi ha fatto qeusta scelta sia poi andato a terra.

Quindi complimenti è andata bene e sono felice per Te.

Ciao.

M

EagleBBG
16-02-2011, 13:37
Che fenomeno... :lol:

rednose
16-02-2011, 13:48
... ne riparliamo quando ti sdrai, sempre che tu faccia un post anche in quel caso ... :lol::lol::lol:

Wotan
16-02-2011, 13:48
....insensibile perfino ai gufi..... :lol:Nessun gufo qui, sono contento che te la sia cavata.

Wotan
16-02-2011, 13:49
Morale: L'ABS continua a non piacermi, ma devo ammettere che serve ..Ciao!
Non sapevo di questa tua conversione. :)

Yoghi, sei sempre più circondato! :lol:

Muntagnin
16-02-2011, 14:12
Wotan .. gli anni passano anche per me .. ormai vado di più verso i 70 che verso i 60

Wotan
16-02-2011, 14:15
Capisco.
Bisogna avvisare Aldo che il bio-ABS teme l'invecchiamento. :lol:

Dogwalker
16-02-2011, 14:20
Quindi la notizia sarebbe che stamattina sei riuscito a fare una frenata senza ammazzarti?

DogW

nicola66
16-02-2011, 14:27
non mi tornano i conti.
pioggia
visibilità ridotta
<-camion<-auto<-moto
auto affianca camion
auto frena di fianco al camion
perchè la moto frena?

abii.ne.viderem
16-02-2011, 14:49
Anni fa ho conosciuto un personaggio piuttosto stravagante: si chiama Giuliano Calore, uno che è in grado di scendere i passi alpini in bicicletta senza manubrio e senza freni. Io, senza freni della bici, vado a sbattere al primo semaforo. Estremizzo per dire che la tecnologia, se usata per migliorare la sicurezza, va sempre salutata con entusiasmo: se solo serve a salvare un paio di teste e qualche ginocchia ne è comunque valsa la pena. Felice per chi riesce a farne perfettamente a meno, ma non si può rapportare le innovazioni al proprio metro. Bene fanno le case produttrici a introdurre, un po' alla volta, su tutti i modelli, quanto è nei loro mezzi per rendere le moto più sicure, anche per i meno esperti o per chi non ama le scommesse. E poi, se uno vuole misurarsi con se stesso o usare la moto in off può sempre disinserirlo.
Per chi non conoscesse Giuliano Calore:

http://www.giulianocalore.it/records.html

yoghi52
16-02-2011, 15:00
Capisco.
Bisogna avvisare Aldo che il bio-ABS teme l'invecchiamento. :lol:

Vero!

...fin'ora però è come il vino buono che invecchiando migliora...:lol:

yoghi52
16-02-2011, 15:01
Quindi la notizia sarebbe che stamattina sei riuscito a fare una frenata senza ammazzarti?

DogW

Si! come tutti quelli che scrivono che hanno avuto un momento di panico ma l'ABS li ha salvati

yoghi52
16-02-2011, 15:03
non mi tornano i conti.
pioggia
visibilità ridotta
<-camion<-auto<-moto
auto affianca camion
auto frena di fianco al camion
perchè la moto frena?

Perchè l'auto procedeva sulla corsia di sorpasso con dietro la moto e raggiunto il camion ha frenato.

yoghi52
16-02-2011, 15:09
Ciao!
Non sapevo di questa tua conversione. :)

Yoghi, sei sempre più circondato! :lol:

D'altronde l'elettronica comincia ad entrare anche "dentro" di noi oltre che "intorno", chissà che un giorno, quando l'ABS avrà dimostrato di aver superato i difetti di gioventù, non mi converta anch'io.
Anche se sono vent'anni che lo fanno mi pare che fin'ora non abbia ancora dimostrato la sicurezza e l'affidabilità del mio.

nicola66
16-02-2011, 15:19
adesso ho capito.
e quel tipo di situazione dove di solito basta stare un po' + indietro.
Ha un nome.


Come la chiamano?


Ah si: distanza di sicurezza.

Dogwalker
16-02-2011, 15:43
Si! come tutti quelli che scrivono che hanno avuto un momento di panico ma l'ABS li ha salvati
Ma anche loro fanno migliaia di frenate senza che l'ABS si attivi.

DogW

fluido
16-02-2011, 16:35
Eh Yoghi ti capisco, con la mia moto antidiluviana anche io mi sono dovuto affidare più volte al bio-abs... che finora ha sempre funzionato ma solo per un motivo: avevo abbastanza spazio davanti a me
Tra che ti accorgi che la ruota è bloccata e sta scivolando, lasci il freno e lo ristrizzi come minimo hai perso 3-4-5 metri o più

Con un panic-stop dove lo spazio di arresto è esiguo non ci sono santi, l'abs può salvare le terga

p.s. ma quali sarebbero 'sti difetti di gioventù dell'abs?

PATERNATALIS
16-02-2011, 16:40
Sono contento della prestazione.
Ma devi considerare che mentre il cyber abs e' legato solo a fattori controllabili scientificamente e razionalmente ( tensione, corrente, pressione, velocita' ecc ecc ) il bio-abs, pur egregiamente funzionante, e' spesso, troppo spesso, legato al CULO. Che, come e' noto, e' una variabile incontrollabile. Il famoso osso di formica di cui parlava mio suocero. Lo trovi e sei per terra. Bio o non bio.
Infine, se capisco bene, il bio- abs non avrebbe avuto ragione di intervenire se il bio- navigatore automatico avesse tenuto conto della natura del fondo stradale, delle condizioni meteo, della distanza dalla macchina precedente e della variazione di distanza tra la stessa ed il camion e della necessaria distanza da tenere......:lol::lol:

nicola66
16-02-2011, 16:40
Panic-stop col transalp? Si perchè non frena.
Che poi tutta sta mania d'avere i freni di un Eurostar che poi ci vuole l'ABS per gestirli. Vuoi mettere una bella AT che non inchioda nemmeno sulle piastrelle del garage.

PATERNATALIS
16-02-2011, 16:43
Ma anche loro fanno migliaia di frenate senza che l'ABS si attivi.

DogW

Ma quella volta ringrazi gli ingegneri che lo hanno inventato. Con tre quintali sotto al culo ne basta una di inchiodate per andare a terra. O, almeno, a me potrebbe bastare.

jjerman
16-02-2011, 16:59
Che poi tutta sta mania d'avere i freni di un Eurostar che poi ci vuole l'ABS per gestirli.

quindi per te la soluzione di tutti i problemi è quella di avere freni che non frenano?
:mad::mad:

nicola66
16-02-2011, 17:16
dico solo che 2 padelle da 320mm vanno bene se devi rallentare da 250 a 50 ogni 20 secondi.
Per andar per strada sono solamente controproducenti.

il franz
16-02-2011, 17:35
il bio-abs, pur egregiamente funzionante, e' spesso, troppo spesso, legato al CULO. Che, come e' noto, e' una variabile incontrollabile.

Stiamo un pochetto esagerando vero?
Una volta c'era la selezione naturale se non eri capace dopo un po' c'era la pesca, il sollevamento pesi, gli scacchi. Adesso tutti possono avere il doppio disco da 320 mm e con tutti i congegni elettronici che ci sono si pensa che senza non si possa nemmeno circolare.
Affidarsi all'esperienza? Ragionare e capire cosa sta succedendo davanti? Scherzi! Roba da sbruffoni.
Al bio ABS mica ci pensavo quando sfidavo i miei amici in una discesona dal Nevegal con l'SST 125 senza casco, ovviamente per i tempi era normale... 1981... l'importante era la maglia di lana :-) le strade erano tutte buche e brecciolino, ci si concentrava di più su staccate e traiettorie.
Non mi sono mai affidato al culo per tornare da una gita in moto. Ne adesso ne allora. Non ho mai strisciato per più di 1 metro cadendo da una moto.

Bububiri
16-02-2011, 17:39
Sono contento per te e per il funzionamento ottimale del sistema di frenata, ma..............................io un cero alla MADONNA lo porterei.......

Luponero
16-02-2011, 17:44
Io non mi fido del BIO-CULO-ABS.

Zeno
16-02-2011, 18:14
.. personaggio piuttosto stravagante: Giuliano Calore, .... bicicletta senza freni .....[/url]

In realtà ha il freno a contropedale ...

E comunque per riferirmi al post sull'ABS, sostengo che averlo non mi fa vergognare e non dovrebbe far vergognare neppure chi è molto più pilota di me.

Su una moto del 1980 posso capire che non ci sia, ma su una moto attuale non vedo proprio perchè non montarlo.
Serve eccome, basta un niente anche passeggiando piano e si può essere per terra, .... e in mezzo alla strada non è mai piacevole.

Contento che la tua perizia ti abbia salvato Yoghi, ma avere un aiutino mi fa sentire più tranquillo

catenaccio
16-02-2011, 18:33
e io che dal titolo pensavo si parlasse di un nuovo tipo di acrilonitrile-butadiene-stirolo di origine biologica...:lol: :lol:

si è sempre saputo che l'abs non serve a nulla...l'hanno inventato i comunisti!

Ruvido
16-02-2011, 18:34
Yoghi, da oggi ti chiameremo Grizzly, visto il c...o enorme ;)

Io nel 2007 sono andato dal concessionario Bmw che si trova a 4 km da casa mia, gli chiedo un Gs, lo voglio full optional...lui mi dice che gliene arriva
uno ma senza ABS perchè lui è contrario :rolleyes:

Gli rispondo ironico: "è perchè lei di sicuro un grande pilota, quindi non
ne ha bisogno, io sono una pippa e lo pretendo"
...mentre mi rispondeva ero già fuori.....

Sono andato da Motorrad dall'altra parte di MI (20 km!!), dopo 2 gg
che ce l'avevo (e 700 km ;) ) in piazzale Aquileia: pavè, rotaie del tram
e placche di metallo che coprono gli scambi in giornata umida...
..una Golf non mi vede, PINZO, il TECNO ABS mi salva...

..QUEL concessionario non mi rivedrà mai più!!

cit
16-02-2011, 18:55
...lui mi dice che gliene arriva
uno ma senza ABS perchè lui è contrario :rolleyes:


se lo vengono a sapere in bmw gli tolgono la concessione

eh eh eh eh eh

saveriomaraia
16-02-2011, 19:13
dico solo che 2 padelle da 320mm vanno bene se devi rallentare da 250 a 50 ogni 20 secondi.
Per andar per strada sono solamente controproducenti.

Mapperfavore! Cioè secondo te un freno a disco sovradimensionato blocca?
Madaaaaaaai...è solo più modulabile.

Finchè non sbagli, L'ABS NON ENTRA IN FUNZIONE, L'ABS NON ESISTE!!!!


Uno può guidare tutta la vita una moto con l'ABS senza usarlo mai!

saveriomaraia
16-02-2011, 19:16
Scusate ma l'airbag in macchina ce l'avete? Io ce l'ho da 13 anni e fino ad oggi è stato una spesa inutile, grazie a Dio.
Non per questo penso di poterne fare a meno.

lagaibarex
16-02-2011, 19:21
.........................................

nicola66
16-02-2011, 20:39
Mapperfavore! Cioè secondo te un freno a disco sovradimensionato blocca?
sicuramente la possibilità è maggiore rispetto ad uno di diametro inferiore dato che il rapporto di leva rispetto al punto della gomma a terra è migliore. Prova a lanciare la ruota ant a mano e prova a bloccarla prendendola prima sul cerchione e dopo sul disco.

Uno può guidare tutta la vita una moto con l'ABS senza usarlo mai!
probabile.

Wotan
16-02-2011, 20:52
Capisco quello che dice Nicola 66, e apprezzo la guida fluida, che vuole poco gas e ancora meno freno.
Però mi piace sapere che ci sono due padelle da 320 mm con anticazzate elettronico.

Che, per inciso, portano al bloccaggio assai meglio e prima di un tegamino da 260.

nicola66
16-02-2011, 20:59
dopo non dipende solo dal diametro dei dischi. Torchio idraulico della pompa, la pinza e il materiale d'attrito fanno un buon 50% della caratteristiche di un impianto frenante.

torelik
16-02-2011, 21:25
yoghi52

Quasi tuo coetaneo, posso confermare che avendo iniziato a guidare negli anni 70, abs e diavolerie varie non esistevano.

Il 1100 di papà e la prima cinquina in fatto di freni lasciavano molto a desiderare...

Ho imparato ad acquisire quella sensibilità "di piede" che evitava che le ruote si bloccassero. Lo stesso valse per le prime moto (tamburi anteriori e posteriori) anch'esse imprecise (ed insicure) in frenata.

Il primo incidente lo provocai proprio per aver pigiato a fondo il pedale e l'auto partì per la tangente.
Con l'esperienza migliorai notevolmente (vedi sensibilità...BIO).

Ciò non toglie che, come ho letto qui sopra ed è una mia convinzione, l'ABS nei casi di frenata da panico sia un validissimo toccasana. Indubbiamente più utile per i neofiti, ma non di meno importante proprio in quei casi in cui la repentinità della situazione ti impongono "psicologicamente" a pinzare di brutto...

Fino ad ora, sgratt... non è mai intervenuto, ma confermo che non rinuncerei più a tale accessorio che ritengo di massima utilità. ;):)

pacpeter
16-02-2011, 22:01
dopo non dipende solo dal diametro dei dischi. Torchio idraulico della pompa, la pinza e il materiale d'attrito fanno un buon 50% della caratteristiche di un impianto frenante.

ecco, quindi ti contraddici da solo.

delle belle padelle da 320 sai quando aiutano in una moto da 250 e passa chili senza correre come matti ? nell'uso intenso, magari in montagna, in due , a pieno carico.......

e poi sono fighi da vedere

pacpeter
16-02-2011, 22:03
Finchè non sbagli, L'ABS NON ENTRA IN FUNZIONE, L'ABS NON ESISTE!!!!

c'è chi non sbaglia.............MAI!

Bizius
16-02-2011, 22:09
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:

meglio premunirsi...

PATERNATALIS
16-02-2011, 22:18
Ragionare e capire cosa sta succedendo davanti.

E' quello che ho detto io.

Ma mi pare che non sempre sia applicato. Vedi il caso in esame.

In ogni caso, scusate, non e' che avere il preservativo sia un disonore, Sempre meglio che una gravidanza indesiderata. IMHO

saveriomaraia
16-02-2011, 23:17
Nicola,
Grazie a te ho fatto mente locale su una cosa nuova, e cioè che disco piccolo = leva sfavorevole per le pinze. Non ci avevo mai pensato.
Detto questo, hai anche aggiunto:

dopo non dipende solo dal diametro dei dischi.

La mia moto frena benissimo e non blocca mai. Se ha i dischi che ha i progettisti devono essersi fatti bene i conti sui 300-400 kg che si porta a spasso un GS a pieno carico.

L'unica volta che mi è entrato in funzione l'ABS, è stato quando l'ho testato volontariamente su ghiaia e bagnato. Sul bagnato sono rimasto a bocca aperta: per farlo entrare in funzione devi proprio pinzare a bestia!

Quindi che ci faccio con l'ABS? Mah, al momento niente, ma perchè essere contrari?
Scusate se mi ripeto, ma dovrei essere contrario all'air bag solo perchè non l'ho mai dovuto usare in 22 anni di guida?

Wotan
16-02-2011, 23:22
Io l'ho usato, è una figata! :lol:

pezzato
16-02-2011, 23:27
non riusciro' mai a capire perche', il popolo automobilistico,abbia accettato,senza colpo ferire,l'abs.al contrario,nel mondo motociclaro (mondo nel quale,forse,e' piu' utile)l'abs sia visto come un'accorciamento del virile membro.:confused:

abii.ne.viderem
16-02-2011, 23:35
pezzato, sei uno smidollato... :lol:

Edmeo
16-02-2011, 23:37
Ho l'ADV con l'ABS e sono contento di averlo. Vengo però da 40 di moto senza e quando ho preso l'ADV ce l'aveva già montato, ma se me lo avessero chiesto avrei avuto delle perplessità nella scelta. Se non l'avessi preso avrei fatto una stupidata con sta moto da trecento chili, ma se l'ADV i pronta consegna non l'avesse avuto, l'avrei acquistata ugualmente. La mia generazione l'ABS sulla moto l'ha scoperto da poco e per scarsa informazione non lo ritenevo indispensabile. I concessionari dovrebbero spingere di più su questo optional!

saveriomaraia
16-02-2011, 23:42
Io l'ho usato, è una figata! :lol:
:lol::lol::lol: non ti sei fatto mancare niente.

OTMANONTANT: sto finendo di leggere "l'arte della sicurezza in moto": :!:

pezzato
16-02-2011, 23:44
pezzato, sei uno smidollato... :lol:

bella la rima.:lol:



ps. la mia moto non ha l'abs!:mad::mad:

aspes
17-02-2011, 09:01
potrei sottoscrivere il franz circa l'esperienza e la selezione naturale.
Ma non basta sempre e comunque.Io sono anche pragmatico, anzi, sono molto pragmatico e faccio un paio di considerazioni semplici.
1)la mia non fiducia negli abs era condizionata dalla loro inefficacia negli anni passati, oggi la tecnologia e' incontestabilmente molto migliorata quindi il giudizio deve cambiare.
2)esperienza o no io dal 90 a oggi son caduto 3 volte. Tutte e tre per bloccaggio dell'anteriore in situazione imprevista, questo e' un fatto.Non sento il bisogno di traction control perche' ho sempre saputo controllare queste situazioni, perche' queste si che vanno di esperienza, sono situazioni prevedibili e sotto il tuo diretto controllo.
3)dati i punti 1 e 2 la mia prossima moto avra' l'abs

markz
17-02-2011, 09:14
agosto 09.turchia.strada in discesa PIASTRELLATA!!!(da criminali)in un paesino vicino a pamukale: amico col bio-abs incorporato...attimo di distrazione,tocca i freni e scivola a terra con moto,valige e fidanzata al seguilto.
credo che da quella esperienza sia diventato un tantino più umile...d'altronde:quale miglior scuola se non l'esperienza diretta?

Toro
17-02-2011, 09:40
la saga dei ghei contro i pirlotoni mi piace sempre.
proporrei di contarci.


CONTIAMOCI

io non so più chi sono :lol:





sono pirlotone convinto in moto ma con tendenze ghei quando vado in macchina. l'ho già fatto entrare in funzione talmente tante volte che ormai non ho più appellativi per giudicare la mia stupidità. la cosa bella è che invece di risolvere il problema frenando prima e più delicatamente, mi lamento dei soli 115 cavalli a disposizione. tanto c'ho l'abs :lol:

bibi6rossi
17-02-2011, 10:25
bah.. io volevo l'f800gs senza.. il conce me l'ha proposta con l'abs ed alla fine è tornato utile..

certo la descrizione dell'evento che ha richiesto l'intervento del bio-abs è piuttosto vaga e sommaria. a che velocità era la macchina, a che velocità eri tu, che distanza avevi da macchina e camion? stavi guardando la strada? stavi guardando i cartelloni pubblicitari?
quanto tempo è passato da che la macchina ha frenato al momento in cui tu hai azionato il bioabs? poi ti sei fermato oppure hai solo rallentato? eri in curva? in piano? in salita? in discesa?

ad ogni modo sono contento che ti sia andata bene.. come sono contento quando quei tanti euro in più dati a mamma bmw me ne hanno fatti risparmiare in riparazioni e in ossa
esempio:
parcheggio dell'azienda.
ero in 1° al minimo (10km/h?)
la collega che stava partendo in macchina dal parcheggio esce lasciando la frizione un po' troppo velocemente e mi si para davani perpendicolarmente. io stavo ancora insultando il capo da dentro il casco.
il mio biofreno agisce sulla leva del freno anteriore.
il brecciolino sotto di me ha fatto come per far bloccare e slittare la moto sul fianco.
il lato oscuro della forza mi ha rimandato indietro la leva, facendomi fermare in piedi a 40cm dalla macchina..
anzichè ad un metro.. ma per terra..

e vai tranquillo che non sono un gufo..

nicola66
17-02-2011, 11:18
ecco, quindi ti contraddici da solo.
delle belle padelle da 320 sai quando aiutano in una moto da 250 e passa chili senza correre come matti ? nell'uso intenso, magari in montagna, in due , a pieno carico.......
e poi sono fighi da vedere

i freni sono un componente dove la regola è il compromesso.

pro/maggior diametro dei dischi è un migliore rapporto di leva.
contro/però vuol dire + peso, quindi + inerzia del disco stesso.
pro/però vuol dire maggiore superficie radiante per smaltire calore.
contro/però può svergolarsi + facilmente, oltre ad essere + soggetto agli urti.

C' è poi il rapporto tra pastiglie e disco. Un disco + grande gira + veloce, per cui le scalda di +. Però le pastiglie possono premere di meno perchè hanno una leva migliore.

E poi s'arriva alla pompa, che è una leva anche lei e per giunta progressiva.
Per finire ci sono le pinze, fisse, flottanti, coi pistoni paralleli o opposti, uguali o differenziati.

Sui freni c'è di tutto e di + e non è un particolare facile da mettere a punto.

PERANGA
17-02-2011, 11:35
Sei stato bravo ( e anche un pò fortunato )
Io probabilmente non sarei stato capace di far tanto.
Però, secondo me, la velocità di reazione e la capacità di modulare la pressione nell'impianto istante per istante comparando i giri delle ruote eseguita dall'abs và oltre la capacità umana

yoghi52
17-02-2011, 12:34
Alcuni commenti ai vari messaggi:

- chi cataloga sotto la voce "culo" qualunque evento risolto in modo positivo ha invero una ben scarsa fiducia delle proprie capacità

c'è chi non sbaglia.............MAI!

Mai dire mai...... ma se uno non ha mai sbagliato in oltre 41 anni e oltre 600.000 Km non è statisticamente abbastanza vicino al "mai"?
Supponi di aver acquistato 41 anni fa un ABS, un modello particolare che può essere spostato a piacimento su tutte le tue moto. Supponi di averlo usato fino ad oggi portandotelo sempre dietro su tutte le nuove moto che hai comprato. Supponi di averlo usato su tutti i terreni e su tutti i tipi di moto dalla Vespa alle moto da trial dalle piste da cross alle strade innevate. Supponi che questo ABS ti abbia sempre servito egregiamente, non ti abbia dato mai un problema, non ti abbia lasciato mai per strada, non si sia mai guastato. Considereresti oggi quell'oggetto assolutamente sicuro e affidabile? non metteresti forse dei manifesti ovunque giurando che quell'oggetto sia esente da difetti ed assolutamente sicuro? Non lo porteresti oggi ad esempio di un oggetto indispensabile?

meditate gente... meditate...

Poi capirei se l'ABS fosse lo scudo magnetico di star track che protegge da tutte le possibili minacce ma non è che quelli con l'ABS non abbiano incidenti, eh!?

- comunque sono felice che la solita raffica di post nei quali si cita "…quella volta che l'ABS mi ha salvato il culo..." abbia ripristinato in voi la convinzione che l'ABS sia assolutamente indispensabile, convinzione che, capisco, messaggi come il mio tendono ad incrinare ponendovi in uno stato di ansia latente.

Saluti a tutti

Berghemrrader
17-02-2011, 12:57
Sorprende questa serie di risposte ironiche al post di Yoghi... :confused:
Abbiamo guidato 30 anni con moto senza ABS senza sdraiarci alla prima curva, sembra quasi che adesso non guideremmo una moto senza ABS senza farcela sotto dalla paura!

Io rimango un fermo sostenitore e fruitore dell'ABS, ma un pilota di esperienza che guida prudente é un ottimo biglietto da visita, Yoghi ha detto la sua e non ci vedo nulla di particolare, "sentirsi a posto" é uno dei fattori fondamentali per guidare sereni, con l'ABS o meno.

abii.ne.viderem
17-02-2011, 13:02
Ma dai, pedro, che ragionamenti sono? tutti abbiamo avuto macchine senza Abs, senza eds, senza cinture di sicurezza, senza condizionatore, senza vetri elettri, senza navigatore ecc. ecc. E che significa: che era meglio prima o che sono tutte innovazioni inutili?

yoghi52
17-02-2011, 13:03
Sorprende questa serie di risposte ironiche al post di Yoghi... :confused:.....

azz...!!! un marziano su QDE... :lol::lol::lol:

Berghemrrader
17-02-2011, 13:25
Ma dai, pedro, che ragionamenti sono?

Poi però non lamentiamoci se sul forum Ducati ci prendono per i fondelli...

Apprezzare un post del genere "non significa" essere contro l'ABS che, sono costretto a sottolinearlo ogni volta, mi vede favorevolissimo.
Ogni volta che si parla di ABS guai a chi non lo usa! Ma che diamine! Se uno ne fa volentieri a meno perché non si fida o preferisce la sua sensibilità fa benissimo! Io non lo faccio ma chiunque altro può benissimo farlo!
Yoghi, sotto questo aspetto, ha avuto un bel coraggio a dirlo apertamente, perché se é vero (ed é verissimo) che l'ABS é un passo avanti verso la sicurezza é anche vero che una persona può anche decidere di farne a meno se lo preferisce, e dovremmo anche smetterla di scandalizzarci ogni volta che qualcuno non la pensa esattamente come noi sull'ABS.

abii.ne.viderem
17-02-2011, 13:35
Non so: trovo che siano posizioni di retroguardia prive di senso. Capisco le tue ragioni, e quelle di yoghy, ma a mio avviso continuano ad essere inutili distinguo. Tornando al mio paragone con le auto, in tanti, all'inizio, non volevano il condizionatore con pretesti del tipo "mi piace sentire il caldo d'estate": preferenza marginali (e ideologiche: i ducatisti si sono sentiti "traditi" quando la loro casa ha installato l'abs anche sui loro mezzi? se sì, non merita alcun commento) su cui sarebbe inutile persino aprire un dibattito. Secondo me il ragionamento, in senso lato, vale ancor più per le innovazioni più importanti e significative.

aspes
17-02-2011, 13:38
e' anche possibile cambiare idea come ho spiegato io, le cose non sono immutabili nel tempo come sembra ogni volta che leggiamo a proposito di questi argomenti.
Andiamo un po' da Rossi a dirgli: "tu hai sempre detto che i veri uomini...bla bla...il 2 tempi...bla bla...., bene, da domani tu vai senza elettronica e controllo di trazione, stoner e gli altri invece lo tengono ci stai?" e vediamo cosa risponde

demio
17-02-2011, 13:38
embè che ci vuole?
io ogni volta che devo frenare tiro e rilascio la leva del freno circa 2 volte al secondo e ho risparmiato i soldi che avrei speso per l'abs....solo che ora ho il tunnel carpale da buttare..

cavolate a parte: abs tutta la vita!

folletto72
17-02-2011, 13:44
Siete tutti antichi come i cucchiai di legno, abs sì, abs no......ma va!!! Io ho fatto togliere i dischi, le pinze e tutto il resto, c'è solo da guadagnarci!:lol::lol::lol:

Wotan
17-02-2011, 13:47
Questo atteggiamento è una forma di luddismo (http://it.wikipedia.org/wiki/Luddismo).

Berghemrrader
17-02-2011, 13:48
Non so: trovo che siano posizioni di retroguardia prive di senso. Capisco le tue ragioni, e quelle di yoghy,

Ma non ci sono ragioni giuste o sbagliate nella scelta di Yoghi di compiacersi della sua frenata sulla sua moto. A dirla tutta a me é piaciuto leggere un messaggio del genere. Un raro esempio di motard "all'antica".
Ma qui purtroppo "i non estimatori" dell'ABS vengono messi troppo alla berlina e questa cosa non mi va giù. Non stiamo parlando di schilometrare il contakm di una moto o di coprire la targa, sembra quasi che se uno non ha o non vuole l'ABS sia necessariamente uno da prendere in giro mentre invece ha tutto il diritto di farlo se lo ritiene opportuno.

folletto72
17-02-2011, 14:05
Pedro hai perfettamente ragione, infatti il mio intervento (molto stupido tra l'altro) era appunto per sdrammatizzare una discussione che non deve a mio avviso denigrare nessuno. E poi una cosa su tutte non vedo perchè se piace al proprio padrone gli altri devono venire a criticare una cosa che non gli appartiene.......mah, misteri della fede, magari Luddistica......:(:(:(

abii.ne.viderem
17-02-2011, 14:07
Secondo me è vero il contrario: sono i "duri e puri" che spesso e volentieri sbeffeggiano i sostenitori dell'Abs.

Berghemrrader
17-02-2011, 14:15
Secondo me è vero il contrario: sono i "duri e puri" che spesso e volentieri sbeffeggiano i sostenitori dell'Abs.

Forse non in questo caso, e comunque nessuno mi toglie dalla testa che per qualcuno, sapere che si può frenare bene anche senza ABS, può essere visto come uno smacco alla propria abilità motociclistica.
Ma é solo una impressione... ;)

abii.ne.viderem
17-02-2011, 14:21
per qualcuno, sapere che si può frenare bene anche senza ABS, può essere visto come uno smacco alla propria abilità motociclistica.
Ma é solo una impressione... ;)

Sai bene che non è il mio caso, in quanto sono perfettamente consapevole della mia inettitudine... ;)

yoghi52
17-02-2011, 14:40
Secondo me è vero il contrario: sono i "duri e puri" che spesso e volentieri sbeffeggiano i sostenitori dell'Abs.

E' vero il contrario (almeno nel mio caso). Vai a leggerti i post passati sull'ABS (povero te!...:lol:). In un mio post piuttosto recente ho scritto:
"Se uno sostiene di usare l'ABS perchè non si sente sicuro di poter far fronte ad eventuali imprevisti fa benissimo a volerlo..... ...e se chi lo apprezza si limitasse a giustificarlo con questa motivazione eviteremmo GB di messaggi"
Anzi ho sempre sostenuto che chi si avvicina ad una moto dotata di freni moderni senza avere una adeguata esperienza dovrebbe averlo. Un collega si era comprato una Suzuki 500 venendo da uno scooter. Il secondo giorno che l'aveva si era già spiattellato per bloccaggio dell'anteriore. Avesse avuto l'ABS avrebbe ancora la moto.

Il fatto è che a molti sostenitori non va bene questo discorso e quindi devono illudersi che nessuno possa sopravvivere senza ABS. E questo è l'unico punto che io contesto e motivo principale di questo post.

saveriomaraia
17-02-2011, 21:09
Il fatto è che a molti sostenitori non va bene questo discorso e quindi devono illudersi che nessuno possa sopravvivere senza ABS.

Ma chi l'ha detto? Starai mica cercando mulini a vento?
Si sopravvive eccome senza ABS. Io vado in motorino senza casco da quando avevo 13 anni, e se avessi continuato senza, sarei vivo lo stesso: non mi è mai servito. Ma scusa, tu andresti in giro senza casco?

newbiker
17-02-2011, 21:26
per rimanere in piedi hai simulato il comportamento dell abs e ti meravigli che omai molte moto lo abbiano di serie.credo che nelle condizioni che hai descritto sia utile in maniera particolare,poi è chiaro che se ne può fare a meno

EagleBBG
17-02-2011, 22:08
Il fatto è che a molti sostenitori non va bene questo discorso e quindi devono illudersi che nessuno possa sopravvivere senza ABS.

Ma quando mai? Il fatto è che c'è ancora qualcuno, non faccio nomi :lol:, che è convinto di essere più bravo dell'ABS in condizioni limite. E che di tanto in tanto ci tiene a farci partecipi di questa sua convinzione.

demio
17-02-2011, 23:41
il punto secondo me è che qui nessuno stà cercando di sminuire o meno la bravura di yoghi nella sua frenata, ma l' ABS salva sicuramente più spesso dell' accoppiata bravura+culo.
a mio parere però l' esperienza è la cosa più importante per noi motociclisti, spesso ci capita di sapere prima chi ci troviamo davanti, se un bischero che all' improvviso svolta senza freccia o uno che guida con cura, e tutto questo non lo può fare una macchina o una centralina.
se l'esperienza poi è coadiuvata da degli aiuti, vedi ABS, TC o altro ben venga, sono tutti ben accetti anche dal pilota più esperto, ammesso che non sia un kamikaze...
l'ABS è sicuramente un bel progresso in campo motociclistico dato che aiuta a salvare vite, quindi io preferisco averlo sulla mia moto e non perchè non sappia frenare sennò alla staccata della san donato sarei andato a diritto centinaia di volte!!

varamukk
17-02-2011, 23:52
confesso che se avessi avuto la stessa avventura di Yoghi avrei scritto un 3d dicendo che i corsi di guida sicura avevano funzionato ma è sempre meglio avere l'ABS...

ma non fui altrettanto bravo/fortunato:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=182116

mariold
18-02-2011, 00:23
Il fatto è che c'è ancora qualcuno, non faccio nomi :lol:, che è convinto di essere più bravo dell'ABS in condizioni limite.

Diceva "E' meglio che dai una limata al mirino" il vecchio cowboy al giovane galletto pistolero che si accingeva ad entrare baldanzoso nel saloon ;)

nicola66
18-02-2011, 00:27
ma non fui altrettanto bravo/fortunato:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=182116

ma dove c'è il bosco fatto di antenne ?

PATERNATALIS
18-02-2011, 14:51
Siete tutti antichi come i cucchiai di legno, abs sì, abs no......ma va!!! Io ho fatto togliere i dischi, le pinze e tutto il resto, c'è solo da guadagnarci!:lol::lol::lol:

Vero . Come diceva il mio idolo di motocross IL VERO CROSSISTA NON FRENA MAI ! :lol:

Weiss
18-02-2011, 14:59
Io sono pro-abs. Un paio di volte mi ha salvato dal battere il muso per terra. In entrambi i casi in città a causa di sputeristi che mi han tagliato la strada e l'abs è entrato in entrambi i casi.
Solitamente cerco di gestire la frenata in modo da evitare il bloccaggio e infatti l'abs non entra praticamente mai.
Però devo dire che averlo mi fa sentire meglio soprattutto sul bagnato e generalmente in inverno dove magari il grip non è proprio favorevole.
Ovvio: non è che uno è immortale con l'abs. Però è l'unica "diavoleria elettronica" che voglio avere quando è possibile.

Zel
18-02-2011, 15:07
io capisco la posizione di franz e sottoscrivo quella di berghem, ma non capisco quale sia l'antitesi in questione.

l'abs ha un fondamentale difetto in moto, non permette disallineare anteriore e posteriore e fare le manovre di rallentamento/redirezionamento """"enduristiche"""" che questo disallineamento consente a chi lo sa padroneggiare: in sintesi, quello che in auto è il massimo beneficio dell'abs, in moto è uno dei maggiori difetti.

su moto in particolare come le BMW "maggiori", a questo difetto si accoppia quello dovuto al comportamento delle sospensioni in frenata su sconnessione: poiché in frenata la componente ammortizzante della sospensione anteriore non è sollecitata, non vi è quel "precarico dinamico" che si ha sulla forcella quindi la sconnessione fa saltare la ruota in su scaricandola momentaneamente più intensamente e più duraturamente di quanto non accada con la forcella tradizionale. questo problema della frenata su sconnessioni, che è generale degli abs, diventa molto invasivo sulle R bmw (le K non so).

in terzo luogo, nei fondi ad aderenza bassissima si rischia di azzerare totalmente la frenata. il fatalista dirà: "beh ma se è bassissima, scegli tra padella e brace". se così fosse il fuoristrada in moto non esisterebbe, o si farebbe con l'ABS.

ognuno è per sé tenuto a valutare l'incidenza del problema in merito al proprio utilizzo della moto e alle proprie capacità. per ragioni simili a quelle citate da aspes, io sono contento che sulla mia moto da extraurbano ci sia l'ABS (anche se dalla penultima gita è in avaria e dovrò rimetterlo a posto al tagliando tra breve) anche se le rare volte che l'ho usata in città a Roma ho notato che dovrei prenderci la mano sui sampietrini.

quello che trovo pazzesco, scusatemi, è pensare che se uno ha su l'ABS allora non è messo nelle condizioni di imparare a gestire la frenata. mi sembra palesemente assurdo, quasi come dire che uno in macchina va serenamente contro ai muri perché ha l'air bag.

ancora più pazzesco (e vi posso garantire che so di cosa parlo avendo come seconda moto una dominator) è pensare che, in merito al complesso dei problemi afferenti a una frenata, ci si possa sentire meglio con dei freni deboli che con dei freni potenti. personalmente non mi sono mai sentito più sereno, in merito alla frenata, che sulla K 12000 RS sogliola, e presumo che sulla frontemarcia sia anche meglio - anche se non lo so, per inesperienza diretta.,

nicola66
18-02-2011, 15:20
http://www.youtube.com/watch?v=yRj1UxaVSCs

http://www.youtube.com/watch?v=MtPnz7x8hNA&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=Hp0u9UAp6uk&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=yBuTBeq-FEE&feature=related

nicola66
18-02-2011, 16:07
ancora più pazzesco (e vi posso garantire che so di cosa parlo avendo come seconda moto una dominator) è pensare che, in merito al complesso dei problemi afferenti a una frenata, ci si possa sentire meglio con dei freni deboli che con dei freni potenti.

si ma non puoi portare ad esempio un veicolo che nella scala evolutiva dei freni viene subito dopo la vespa.

varamukk
18-02-2011, 16:10
ma dove c'è il bosco fatto di antenne ?

non ti so dire di preciso, eravamo in prossimità della vetta e le antenne si trovano sulla sinistra...

lolly
18-02-2011, 16:12
qualcuno però deve spiegarmi perche i sostenitori dell abs se lo hanno fatto funzionare sono convinti che senza sarebbero andati a terra...

Zel
18-02-2011, 16:15
si ma non puoi portare ad esempio un veicolo che nella scala evolutiva dei freni viene subito dopo la vespa.

primo sai che non è così, secondo sei stato tu a fare lo spiritoso sui freni mosci che non danno pensieri.

inoltre vorrei capire cosa credi di aver argomentato con i 4 video suzuki. ho visto bene i primi due, il primo giunge a conclusioni contraddittorie, il secondo no.
quindi?

EagleBBG
18-02-2011, 22:13
qualcuno però deve spiegarmi perche i sostenitori dell abs se lo hanno fatto funzionare sono convinti che senza sarebbero andati a terra...

Perché le leggi della fisica valgono per chiunque... almeno sulla terra.

lagaibarex
19-02-2011, 13:12
...se e ripeto il se l' abs è un signor abs, credo che sia difficile fare meglio, parliamo di guida su asfalto, va detto però che: la kawa 1000 nuova, l'aprilia rsv4, e poche altre hanno montato l'eccellenza...faccio un esempio semplice semplice, tutti abbiamo gli ammortizzatori...pochi hanno gli ohlins, quindi a mio parere, se sono un neofita e magari "impedito", sicuramente ogni abs mi aiuta, ma se sono un "duro" mi aiuta solo se ho l'eccellenza...e poi scusate ma và anche a culo...ho un amico che dopo 30 anni di guida si è preso il gs con l' abs, contentissimo, forse talmente che ha abbassato la guardia e...ha tamponato l'auto che lo precedeva....ora è tornato su una supersportiva...senza abs.

Zel
19-02-2011, 13:30
no ma lagai c'è, al di là delle disquisizioni mario/zel/wotan su un punto di dettaglio su cui hanno tristamente ragione (wotan+zel)-(zel-wotan)=2wotan :lol:, il fatto che le moto sportive sono costruite con l'intento di ridurre lo scompenso d'assetto in frenata e trasferire presto il carico, e hanno interasse corto, il che comporta il fatto che su 100 frenate "esagerate", perfare un esempio co numeri a caso, 85 porteranno al capottamento e solo 15 alla caduta da bloccaggio dell'anteriore.
diciamolo meglio: se non c'è bagnato o viscido o MOLTO sporco sull'asfalto, è molto difficile far bloccare l'anteriore di una stradale sportiva, mentre capottare è un attimo.
per cui l'abs su quelle moto per quanto riguarda il freno ANTERIORE lo potrebbero pure disattivare se non piove. occorre solo se, senza accorgertene, ti si para una bella macchiona unta sotto la ruota anteriore nell'esatto istante in cui stai andando a frenare (e magari non l'hai vista perché non hai rispettato la distanza di sicurezza dal veicolo che ti precede e che aspetti solo di superare).

quello che ignoro e che mi piacerebbe chiedere a wotan o a chi ne avesse esperienza e' come si comporta l'abs delle stradali nel caso di sollevamento del posteriore.
allora sono sul mio bel cbr che sto trasferendomi placidemanete in sesta a 80 all'ora, rilassato e serafico, quando vedo un cinghiale schizzarmi davanti, dò un gran pestone al freno anteriore senza toccare il posteriore, la ruota nn si blocca ma quella posteriore si solleva, sollevandosi inizia a girare a una velocità che il sensore rileva come "troppo diversa" da quella anteriore: che succede? l'abs: a)pur non essendo in presenza di vero bloccaggio legge come un bloccaggio la velocità più ridotta dell'anteriore, fa mollare la frenata e rimettere la moto orizzontale? b) capisce che non sta avvenendo un vero bloccaggio, se ne frega, e continua a frenare, aspettando semmai un vero bloccaggio istantaneo per intervenire? c) come sul supertenere' 1200, legge un'incongruenza che non interpreta né come bloccaggio né come corretto funzionamento, nel dubbio si autodisabilita e si continua come se non si avesse l'ABS?

varamukk
19-02-2011, 13:41
pensa che tragedia con gli stoppies....

Zel
21-02-2011, 13:20
secondo me, e qui parlo di eshperienza stradala annnalfabbeta, ha ragione aspes circa le R: decisamente meglio di una forcella "corta" già schiacciata, decisamente peggio di una forcella "turistica" già in frenata.

a proposito di ban, ve l'ho detto che ieri pomeriggio sono passato in mezzo alla cruna dell'ago come un cammello? una fessurina tra un torpedone immenso di quelli blu di linea e la paretona rocciosa?... (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=subiaco&aq=&sll=41.442726,12.392578&sspn=13.893877,43.286133&ie=UTF8&hq=&hnear=Subiaco+Roma,+Lazio&ll=41.918757,13.107054&spn=0.006738,0.021136&t=h&z=16&layer=c&cbll=41.918891,13.107069&panoid=Xw3eNrHZ9m8NA77nD1hZsw&cbp=12,34.77,,0,12.04)

Wotan
21-02-2011, 15:57
Bel posto per un incontro del genere.

abii.ne.viderem
21-02-2011, 16:01
Una delle leggi du Murphy recitava:

Un'automobile e un camion che viaggiano in direzioni opposte lungo una strada altrimenti deserta, si incontreranno sul ponticello

Wotan
21-02-2011, 16:02
Bello questo "du Murphy", sembra francese colto.

aspes
21-02-2011, 16:14
basta pronunciare murphy con l'accento sulla y e voila'!

Wotan
21-02-2011, 16:15
"Diù Miurfì". Bello, bello!

abii.ne.viderem
21-02-2011, 16:28
Basta, non scrivo più. Così imparate a prendermi in giro (magari invece di una minaccia suona come una succulenta promessa...).

Ruvido
21-02-2011, 16:35
Ragazzi, questa è stata la discussione + scacciafig@ che sia mai stata postata!! ;-)

aspes
21-02-2011, 16:35
guarda che a prenderti in giro siamo gia' capacissimi!:lol:

Zel
21-02-2011, 16:50
Bel posto per un incontro del genere.

awesome, o meglio ossom come si dice nel nostro idioma!
per farsi un'idea degli ingombri in gioco (lo scenario qui è dal pullman, io ero nel senso dell'auto)... (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=subiaco&aq=&sll=41.442726,12.392578&sspn=13.893877,43.286133&ie=UTF8&hq=&hnear=Subiaco+Roma,+Lazio&t=h&layer=c&cbll=41.919154,13.107315&panoid=sb3OtuhEJJ7J-LI5nxv00g&cbp=12,223.38,,0,12.13&ll=41.918326,13.108256&spn=0.007313,0.021007&z=16)

la legge di murphy non ha funzionato fino in fondo, però ho riflettutto sui canoni della guida sicura. sono entrato e uscito molto stretto, se così non fosse stato avrei rischiato l'impatto con la roccia per evitare il bus, invece rimanendo stretto ero direzionato alla perfezione per infilarmi nella fessura di vita residua.
(e comunque non siamo OT perché posso dire che se avessi avuto una moto con abs avrei frenato più forte, mentre qui giocando tra cunicoli mi era VITALE NON SCIVOLARE IN TERRA).
d'altro canto, se l'avessi presa larga forse avrei visto prima il pullman in arrivo.

:confused:

il franz
21-02-2011, 17:38
d'altro canto, se l'avessi presa larga forse avrei visto prima il pullman in arrivo.

Anche il pullmista avrebbe visto prima te.
Occhio adesso ai sermoni dei "teorici da forum" del stare sempre a destra :-D

Zel
21-02-2011, 17:42
sai franz che io sono della stessa teoria. e devo ammettere che quando la contingenza richiede di tuffarti sull'ultimo fazzoletto di carreggiata a destra, farlo partendo da max 40 cm alla sua sinistra, è una cosa. farlo partendo da 150 o più, un'altra.

Wotan
21-02-2011, 17:43
Stare larghi = maggior visibilità.
Stare stretti = minor rischio di collisione.

E' un bel dilemma.
Zel ha detto che il fatto di stare stretto, pur riducendo la visibilità, gli ha consentito di avere l'equilibrio e la precisione necessari in quel caso, e condivido.
Stare larghi per poi stringere una volta visto il problema crea un sacco di problemi, specie quando si va un po' spediti, IMHO più di quanti ne risolva.

il franz
21-02-2011, 17:53
Stare larghi per poi stringere una volta visto il problema crea un sacco di problemi

Sicuramente di problemi ne crea di più nelle discussioni da forum che su strada lo scrivo per esperienza
:-)

nicola66
21-02-2011, 18:53
Stare larghi per poi stringere una volta visto il problema crea un sacco di problemi, specie quando si va un po' spediti, IMHO più di quanti ne risolva.

sempre e cmq.
perchè è inutile vedere prima l'ostacolo se poi non riesci a fermarti o a sfilarlo di lato.
Dopo è anche vero che viaggiare oltre misura dentro un budello largo 3 metri con curve cieche sperando che non ci sia nessuno può avere qualche contro indicazione.
Ma fa parte del gioco. Tutto regolare. Vero Zel?

Wotan
21-02-2011, 19:06
La verità è che Zel è un pirata; si finge un santo, ma getta fango sugli innocenti utilizzando anche delle telecamere nascoste.

Zel
21-02-2011, 19:16
Non ci sono innocenti.
"Tutti ce lo meritiamo"
(W. Munny, "Gli spietati")

nicola66
21-02-2011, 19:38
cmq sei coerente, bus questa volta, bus 2 anni fa sulla Presolana, betoniera 3 anni fa sul Col di Zambla. O grossi o niente.

Wotan
21-02-2011, 19:40
Avanti il prossimo!


http://cdn-www.airliners.net/aviation-photos/photos/3/9/8/1375893.jpg

nicola66
21-02-2011, 19:45
no aspetta,prima lo devo portare sul Bernina. Non c'è mai stato.
Sai il tratto dove il treno corre in mezzo alla strada?
Ecco li ha delle possibilità.

Zel
21-02-2011, 19:50
sono un campione io.
un campione di feci, in certi casi.

Zel
21-02-2011, 19:57
bus 2 anni fa sulla Presolana, betoniera 3 anni fa sul Col di Zambla. O grossi o niente.
eh però qui e nello Zambia :lol: non abbiamo filmaggi
minchia come entravo nelle destra quell'nno dello zambla, hai fatto bene a dirmi di smettere sai?

ti dirò, mi sono spaventato molto di più sulla Presolana (http://www.youtube.com/watch?v=PKtz6BDLzOY). quello è stato veramente un momento molto emotivo. oltretutto ero in torto, legalmente e soprattutto tecnicamente, cosa che da patito dello stile trovo più insopportabile che fare la fine del...
tecnicamente invece non c'è storia, mooolto meno spazio e tempo per impostare la soluzione, stavolta. ma con nervi molto più pronti. e comunque la velocità assoluta più bassa anche se con proporzionalmente gli stessi spazi per reagire, ti mette meno angoscia.


Avanti il prossimo!



wotan anche a me piacerebbe uscire insieme, ma quello è l'ingombro del K1200 visto di profilo, frontalmente è un tantino più discreto :lol:

Toro
22-02-2011, 09:20
sarebbero cose interessanti se non fosse che zel mi sta sul cazzo per partito preso

bluebmw
22-02-2011, 14:12
http://www.youtube.com/watch?v=ZzmL6s4dK44&feature=player_embedded#at=98

Yoghi, complimenti per la prontezza e il pizzico di fortuna.

Io ho risolto con i ruotini come quelli in video 1:03.
Non cado e per strada mi fermano tutti.

pacpeter
22-02-2011, 14:50
pizzico di fortuna.

non è fortuna è bravura

Wotan
22-02-2011, 15:33
Io ho risolto con i ruotini come quelli in video 1:03.
Non cado e per strada mi fermano tutti.Blue, non ti azzardare più a postare una cosa così intelligente! :lol:

Zel
22-02-2011, 15:34
sarebbero cose interessanti se non fosse che zel mi sta sul cazzo per partito preso

siamo in Italia, le cose interessanti stanno tutte sul cazzo o molto poco distante.

quand'è che vengo a prendere un'acqua tonica nella tua bettola, pa'?