Visualizza la versione completa : Appunti di un venditore di donne
di Faletti
appena finito! non mi erano particolarmente piaciuti i libri precedenti ma questo devo dire che è veramente ben scritto, una storia "thriller-noir" ambientata nella Milano degli anni 70/80, consigliatissimo!
LoSkianta
16-02-2011, 11:49
A me era piaciuto molto il primo "Io uccido" (anche se un po' troppo tirato per le lunghe in fondo), un po' meno il 2° (quello degli occhi) e poi a scendere fino a "Io sono Dio". Avrei avuto voglia anche di provare con il libro che citi, ma confesso che, un po' per lo scemare della stima per Faletti come scrittore, un po' per come lo presenta, con un protagonista evirato che mi crea disagio (mi immedesimo troppo nei personaggi), preferisco aspettare di sentire qualche altra valutazione prima di procedere con l'acquisto (anche perchè ho vari libri che mi aspettano e poco tempo a disposizione).
credimi è completamente diverso dai libri precedenti (che anche a me non erano piaciuti tranne io uccido)
Adesso vi piomberanno, giustamente, i fulmini di Paolo B :):)
Ma insomma dopo anni ancora non sapete come postare un libro? :)
manco mi ero posto il problema :rolleyes:, francamente non pensavo ci fossero delle regole da rispettare per consigliare un buon libro e scambiare 2 opinioni
ma magari oggi è impegnato :lol:
Isabella
16-02-2011, 18:19
a me ha procurato malinconia, il vedermi sciorinare sulle pagine luoghi e situazioni dei miei vent'anni....
per il distrattone....: (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=156938)
Regole biblioteca
- Per ogni singolo libro segnalato non presente nelle raccolte si apre un nuovo 3ad;
prima di aprirlo verificate appunto che non sia già stato inserito da altri.
- Nel titolo del 3ad inserite l'autore e il "Titolo del libro", in questa esatta forma e sequenza:
Cognome, Nome - "Titolo"
La compilazione del titolo fatta in questa maniera consente di poter ordinare "per autore" la visualizzazione (cliccando su ordina per "Discussione", in cima alla lista 3ad sulla sx);
così, prima di inserire una recensione, potete verificare velocemente se per caso è già presente.
- La segnalazione deve contenere la scheda prima di ogni altra cosa.
Scheda:
Titolo: **
Titolo originale: **
Autore: **
Sottotitolo: **
Casa Ed: **
isbn: **
Pag: **
prezzo: **
Prima Pubblicazione: **
(Indispensabili almeno Titolo, Autore, Casa Editrice)
A seguire una recensione personale, non copiata da altre fonti!
Insomma, evitiamo di segnalare libri che non abbiamo letto; se si vogliono aggiungere recensioni altrui, mettere sempre il link da cui sono state tratte e/o l'autore.
all'inizio l'ho trovato interessante, coinvolgente, diverso dagli altri libri di Faletti e per questo, forse, di mio gradimento....
dalla metà in poi l'interesse è andato via via calando.... e ci è voluta tutta per arrivare fino in fondo.
anche se decisamente migliore di boiate tipo "piccoli inutili nascondigli", a questo punto posso concludere che pur riconoscendo in Faletti un buon scrittore (diciamo mediamente discreto ...va) non è decisamente tra i miei preferiti.
abii.ne.viderem
16-02-2011, 21:51
(diciamo mediamente discreto ...va)
Sei anche generoso.
è un discreto scrittore pop
Io, invece, ho riscoperto il "coinvolgimento letterario" che avevo trovato con "Io uccido" e che poi era andato via via scemando con i libri successivi di Faletti.
a me invece i libri di faletti mi son piaciuti tutti, fuorchè "pochi inutili nascondigli" che soggiorna nel comodino fermo a pagina 35 da qualche settimana.
Questo bello si, ma, ma...ma... letto in un battibaleno in un pomeriggio/sera ma non ha comunque convinto del tutto
Come può piacere un libro che inizia "Mi chiamo Bravo e non ho il cazzo"
mollato a pagina 50 e gettato nel cestino come autopunizione per averlo comprato
Tolto "io Uccido", di cui comunque ho letto una pagina si e una no, tutto il resto fa cagare.
mia moglie poi lo ha tirato fuori dal cestino per regalarlo alla baby sitter
morale l'ho ripreso in mano e mi sono ricreduto... non è così male
fuorchè "pochi inutili nascondigli" che soggiorna nel comodino fermo a pagina 35 da qualche settimana.
anche io devo aggiornare la situazione, son arrivato a pagina 42:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |