Visualizza la versione completa : se vi rubano il casco
la Corte di Cassazione ha fugato ogni dubbio:
con la sentenza 10343, sez.II , 29/04/2010
Se vi rubano il casco tornate a piedi (meglio un taxi :-o )
la motivazione è che, essendo il furto antecedente all'atto
di mettersi alla guida, la Corte presume che il guidatore decida
CONSAPEVOLMENTE e VOLONTARIAMENTE :mad: di viaggiare senza
protezione,sapendo quindi di VIOLARE la legge. :mad:
nel frattempo permettetemi..... sgrat sgrat sgrat...
catenaccio
15-02-2011, 20:36
non ci speravo neanche di avere la legge dalla mia parte! al massimo si puo sperare nel buon senso e nel buon cuore di chi ti ferma...
desmobmw
15-02-2011, 20:40
ma come si dimostra che ti hanno rubato il casco?
dario_spa
15-02-2011, 20:44
ma come si dimostra che ti hanno rubato il casco?
semplice...ti fai una foto prima di lasciare il casco..con data e ora...foto della moto appena posteggiata...poi ne fai una quando arrivi senza casco..ovviamente la moto ancora la..immobile...stesso posto! e tu con l'espressione che dice: VEDETE?!?
EagleBBG
15-02-2011, 20:46
Vabbè, non mi pare una cosa da strapparsi i capelli... e se devo essere sincero mi sembra pure ovvia e banale, come sentenza.
E poi... facciamo una statistica? A quanti hanno mai rubato il casco?
Flying*D
15-02-2011, 20:50
e c'era bisogno della corte di cassazione per una cosa cosi' ovvia...?
purtroppo si olandese volante.
e spesso non basta amnco la cassazione.
callistojr
15-02-2011, 21:02
Non mi sembra una gran scoperta...
Vai al primo supermercato nei paraggi e compri un casco schifoso da 10€ o un colapasta e torni a casa in moto...
giroingirotondo
15-02-2011, 21:04
semplice...ti fai una foto prima di lasciare il casco..con data e ora...foto della moto appena posteggiata...poi ne fai una quando arrivi senza casco..ovviamente la moto ancora la..immobile...stesso posto! e tu con l'espressione che dice: VEDETE?!?
non mi è chiaro come riprodurre con precisione l'espressione. "vedete?!?
il resto si.
Perdonatemi la riflessione psicologica.
Il casco deve essere inteso come parte integrante della moto.
Se tu rubano il manubrio..torni a casa in moto?
E' semplice per chi vuole capire.
Chi non vuole capire mi offre un birra e andiamo a fare casino insieme.:)
che poi ci vuole un coraggio, lasciamo stare gli anni '80,
ma ora come ora, io neanche in mtb faccio 100mt senza casco,
figuriamoci con 110 mùssi sotto al c...
mi sembra così ovvio doversi mettere il casco per andare in moto/scooter... se te lo rubano te ne prendi un'altro
uhm...domanda che mi ero posto anch'io.
casco gimato su un passo alpino (ergo no negozi e affini) e di domenica.
una vera seccatura sapere che devi tornare a piedi o in taxi.
la sentenza è ineccepibile. Il problema è calarsi nel caso concreto e, soprattutto.. DOVE SEI QUANDO AVVIENE IL FURTO????
E LA MOTO? e non è che il furto del casco sia propedeutico al furto :mad::mad::mad: della moto?
sarà il caso di portarsi non già la ruota di scorta ma il casco di scorta!:rolleyes:
Sono sul Passo XXXXX di sera.
Mi fottono il casco.
Che faccio ?
Torno a piedi ?
Ma per favore; non diciamo cazzate fotoniche.
P.S. Esistono caschi finti sgonfiabili da tenere nel sottosella ?
e, in base alla legge antiterrorismo del 75, è vietato anche il viceversa: se ti rubano la moto non puoi tornare a casa a piedi col casco in testa:lol:
(jet e scodelle esclusi!)
A quanti hanno mai rubato il casco?
a me !:mad:stavo restituendo un dvd al BB... un'attimo:rolleyes:
e quando una pattuglia mi ha fermato ero talmente incxxato con me stesso per avelo lasciato sulla moto che mi hanno lasciato andare chiendomi quasi scusa del disturbo!!
na avevo già sa da imprecare!!
poi per la serie fantozzi dopo qualche sett. mi hanno richiamato in questura perchè con il mio casco ci hanno fatto una rapina in banca!!
lasciamo perdere và....
orso, erudiscici.
fino a dove, dal passo XXXX, la guida senza casco sarà scusabile?
fino al primo bar?
fino al primo ristorante?
fino al primo albergo?
o fino a casa?
e non mi dire che vuoi l'aiuto del pubblico.
c'hai rimasto solo il 50 e 50.
mi hanno rubato il casco un venerdì notte e sinceramente non mi ricordo come sono tornato casa :lol:
managdalum
15-02-2011, 23:04
Sono sul Passo XXXXX di sera...
ti ri rompe la moto, cosa fai?
la cognizione del tempo,ormai,l'ho persa da...tempo.
sicuramente oltre 20 anni fa,dopo una gitarella al mare con gli amici,al ritorno dalla spiaggia,uno di questi scopre che il suo bel arai (?),agganciato col cinghietto al portacasco della moto,e' stato manlevato,previo taglio del cinghietto medesimo.dopo un qualche quintale di madonne e cristi assortiti,si parte,nonostante tutto, per il ritorno.
immancabilmente,sull'autostrada della cisa,l'immancabile nuvola fantozziana,rappresentata da un lampeggiante blu e uomini con divisa dello stesso colore.
dopo le spiegazioni (affannate) del biker senza casco,presa visione del cinghietto mutilato penzolante dalla moto...non luogo a procedere e via a casa.
bei tempi quando si era giovani ...e irresponsabili.
wgian1956
15-02-2011, 23:10
appunto avevi il cinghietto..ma se non l'avessi avuto che facevi ? :-))
nostalgico
15-02-2011, 23:16
se me rubbbano casfffco io parte lo stesssfffo e che me ne fotttkkkzze a me !
a wgian 1956 :lo chiedero' al mio amico.ti faro' sapere.
personalmente,allora,avrei fatto come lui.;)
nostalgico
15-02-2011, 23:22
anche io io anche io anche
una vera seccatura sapere che devi tornare a piedi o in taxi.
puoi anche chiamare qualcuno che ti venga a prendere :cool:
ti ri rompe la moto, cosa fai?
va a casa con il casco, ovvio :D
ti ri rompe la moto, cosa fai?
Ho una pura ghisa, mica un GS 1200.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
Comunque, se, malauguratamente dovesse accadere, torno in folle e senza motore fino al primo hotel, locanda, baracca, bar, bordello.
E poi ho paura di girare di notte, con tutti questi drogati, malcalzoni sporcaccioni che girano e, con il favore delle tenebre, mi potrebbero infastidire.
Ecco, tiè ...
a lolly :non ci avevo pensato....
c'e' sempre qualcuno felice di fare 400 km alle (diciamo) 17 di una domenica per venire a prendere te che ti sei fatto gimare il casco.
se offri questo servizio mandami il tuo numero di cell.:lol:
callistojr
15-02-2011, 23:36
puoi anche chiamare qualcuno che ti venga a prendere :cool:
Mi raccomando, che non ti venga a prendere con la moto...
... beh diciamo che in alcuni posti da Napoli a scendere il problema ce l'hai se indossi il casco...
Cio' premesso, essendo l'Italia una nazione che ammette, anzi prevede espressamente deroghe, tacite o meno, a qualunque legge o regolamento a seconda del dove ci si trovi... è pacifico che la norma preveda categoricamente l'impiego del casco se si è alla guida di un motoveicolo.
Quindi, non mi sembra strano che se Ti rubano il casco torni a piedi, tranne che in quelle zone o regioni in cui è impossibile che ti rubino il casco, perchè la non si indossa.
Mi viene da ridere perchè ho letto di un sindaco, credo quello di ACI REALE o ACI CASTELLO, che ha vietato la circolazione dei motocicli credo in orari notturni d'estate nella strada in prossimità del lungomare... ovviamente di solito affollato di persone... attenzione DEI SOLI MOTOCICLI... sarà mica stato per evitare gli scippi??? (gli scippatori, quelli si, la spesso mettono il casco...) e qualcuno ha anche scritto ai giornali specializzati scandalizzandosi... magari scordandosi che il SINDACO è anche ufficiale di pubblica sicurezza...
Questo per dire che purtroppo in molti posti d'Italia, il mettersi il casco in alcuni casi non è ancora possibile... con buona pace di tutti... e li di certo non te lo rubano... e se te lo metti magari è la volta che la Polizia Ti ferma pure...
a me ne hanno rubati 2 in una sera, entrambi bloccati sotto la sella con la cinghia.
Beh, qualche anno fa ho incontrato uno fermo per strada con la gomma posteriore a terra. Ho caricato la sua ragazza perchè potesse arrivare fino da un gommista. Aveva un endurone con gomme artigliate piuttosto rigide e riusciva ad andare in qualche modo.
E' partito senza casco. Ad un tratto mi sono fermato avvisandolo della presenza della polizia. Ha voluto procedere senza casco ed ovviamente lo hanno fermato. Lo hanno lasciato andare senza multa per evidente insufficienza intellettiva.
Il suo commento successivo: "Sono dei coglioni!...."
Evidentemente per lui esisteva una regola che consentiva la circolazione senza casco in presenza di una gomma a terra.
SirAndrew
16-02-2011, 12:01
E poi... facciamo una statistica? A quanti hanno mai rubato il casco?
presente.
Sono andato dai vigili e polizia di pattuglia..che "hanno chiuso un occhio".
Poi sono andato in questura a fare la denuncia...infine ho fatto qualche kilometro in città senza casco per recuperarne uno da mio fratello....mi guardavano tutti come un delinquente..ed in effetti stavo violando la legge.
presente.
....mi guardavano tutti come un delinquente..ed in effetti stavo violando la legge.
Questo accade a Milano o giu' di li...
Se Ti fosse capitato a Napoli, a Bari o a Palermo... nessuno si sarebbe manco girato...!
Motopoppi
16-02-2011, 12:14
Vai al primo supermercato nei paraggi e compri un casco schifoso da 10€ o un colapasta e torni a casa in moto...
Dipende ... intanto dal supermercato ci devi andare, non è detto che sia vicino, che sia aperto e che abbia i caschi...
Sono sul Passo XXXXX di sera.
Ma per favore; non diciamo cazzate fotoniche.
Perchè creare situazioni al limite per gustificazione sono cazzate a raggio gauss??? :lol:
E' Evidente che va letta tutta la sentenza, per capire il perchè si è arrivati a tale decisione.
Sentenza o no, tuttavia mi sembrerebbe ragionevole che nel caso di furto del casco:
- se si può (se esiste ed è nei paraggi raggiungibile a piedi) si esegue denuncia del furto. A seguito della denuncia, gli ufficiali di servizio rilasciano un documento che certifica il quanto dando la possibilità di ritornare a casa o al primo negozio per l'acquisto di uno nuovo. Ho sintetizzato, ma spero sia chiaro il concetto.
Sono sul Passo XXXXX di sera.
Mi fottono il casco.
Pieni di ladri, i passi...
EagleBBG
16-02-2011, 19:51
Soprattutto di sera...
a lolly :non ci avevo pensato....
c'e' sempre qualcuno felice di fare 400 km alle (diciamo) 17 di una domenica per venire a prendere te che ti sei fatto gimare il casco.
se offri questo servizio mandami il tuo numero di cell.:lol:
io, mio padre e mio fratello siamo tutti e tre motociclisti; una volta capita a me, una a lui, una a quell'altro.
solitamente però capita a me :lol:
però mi vengon sempre a prendere:D
Ti venivano a prendere!
Hai rotto il cazzo!
Sei sempre piantato da qualche parte!
Pieni di ladri, i passi...
Vabbè ... uffa.
Allora diciamo che l'ho poggiato su un muretto e mi è caduto nel Boite.
Ok ?
E sul casco gonfiabile da tenere sottosella ?
Nessuno sa nulla ?
Vabbè ... uffa.
Allora diciamo che l'ho poggiato su un muretto e mi è caduto nel Boite.
Ok ?
Potrebbero esserti cadute le chiavi, quindi?
:lol: Orso, non ne esci! :lol:
giroingirotondo
16-02-2011, 20:51
se qualcuno ruba un casco, per te, sono c...i!:lol:
er-minio
16-02-2011, 20:57
Se ti rubano il casco su un passo, di notte, mi chiami e ti vengo a prendere in elicottero perchè sei l'unico al mondo.
Io il 95% delle volte il casco me lo porto con me.
In casi estremi con catenella (che si taglia cmq in 3 minuti) alla moto. Ma ho sempre paura del piccione random, quindi preferisco la prima opzione.
l'uomo molto nero
16-02-2011, 21:06
io per evitare rischi non lo tolgo mai, neanche quando mi fermo per mangiare :thumbup:
Bububiri
16-02-2011, 21:17
Io me lo faccio rubare mentre viaggio...e dico che non me ne sono accorto.........
Beh, battute e situazioni al limite del paradossale a parte, non è da escludere che portandosi dietro il casco (cosa che io faccio sempre) magari dentro l'apposita sacca dell'omonimo produttore, mentre vai in "ritirata" o sei in coda alla cassa per il panino nel rifugio/bar, qualcuno possa "allungare la mano" per un articolo che ad oggi può arrivare a costare quanto uno stipendio part-time di un'impiegata. Basta distrarsi un attimo......:mad::mad:
EagleBBG
17-02-2011, 13:31
Cioè, vuoi dirmi che tutte le volte che scendi dalla moto riponi il casco "dentro l'apposita sacca dell'omonimo produttore" e te lo porti dietro così, dentro la sacca?
Va che ce n'è di compulsivi qua dentro... :lol::lol::lol:
io per evitare rischi non lo tolgo mai, neanche quando mi fermo per mangiare :thumbup:
... bellissima!!!
... io ci dormo!!!
Più che atto compulsivo, direi "pratico". La sacca te la metti a tracolla, e magari ci butti dentro anche i guanti e balaclava.
Io comunque, se vado in zone "calde" uso il catenone ABUS livello 8 e metto le visiere nel bauletto, tanto col Multitec con uno zic si smontano.
Berghemrrader
17-02-2011, 14:38
Io metto l'adesivo "sono uno che suda molto ed ho i pidocchi".
Risolto il pericolo di furto del casco. :lol:
Cioè, vuoi dirmi che tutte le volte che scendi dalla moto riponi il casco "dentro l'apposita sacca dell'omonimo produttore" e te lo porti dietro così, dentro la sacca?
Va che ce n'è di compulsivi qua dentro... :lol::lol::lol:
Oltre a confermare quanto risposto da Ruvido, aggiungo che la sacca fornisce anche un minimo di barriera igienica ad un elemento che poi mi metto in testa e nel quale ci respiro dentro. Chiaro se scendo giusto per sgranchirmi le gambe, magari evito la sacca (o di toglierlo perfino). Credo che se tu avessi un casco pagato "il giusto", ti porresti il problema di un eventuale furto e useresti la sacca piuttosto che abbandonarlo su un tavolo magari pieno di briciole e quant'altro lasciate dalla maleducazione dei precedenti (giusto per tornare all'esempio dal quale sono partito).
e c'era bisogno della corte di cassazione per una cosa cosi' ovvia...?
...viste alcune delle risposte....mmmmmmm...mi pare di si!....
anche a parer mio è superflua.....
eppure è semplice!..........ma come sempre...l'Itaglia dell'aiutino è pronta a trovare soluzioni alternative!
EagleBBG
17-02-2011, 22:12
A questo punto parte il sondaggio: chi lo mette dentro la sacca?? :lol::lol::lol:
No, perché a me non è mai capitato di vedere nessuno, mai... ma sbagliero...
Scherzo, Garzy, non te la prendere... ;)
Io un paio li ho visti. Ma non erano amici miei. :lol:
Anch'io ne conosco alcuni che:
- per me la moto è un mezzo come tanti..... e poi alla fine di ogni gita sono al lavaggio per averla sempre linda. Ma anche loro sono amici miei.:lol::lol::lol:
A questo punto parte il sondaggio: chi lo mette dentro la sacca?? :lol::lol::lol:
No, perché a me non è mai capitato di vedere nessuno, mai... ma sbagliero...
Scherzo, Garzy, non te la prendere... ;)
Prova ad acquistare un casco da 700,00 €. Vedi come usi la sacca e come stai attento a dove lo posi.
Naturalmente scherzo anch'io e non me la prendo, ci mancherebbe. E' solo che con il casco sono un po' maniacale sia per via del fatto che uno "buono" costa davvero tanto, sia per la pulizia/igiene (pensa uso sempre il sottocasco anche d'estate quando ci sono 40°, quello di seta).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |