PDA

Visualizza la versione completa : Corsi di guida GS1200


Furbetto
15-02-2011, 08:47
Salve a tutti,
scusate se il mio tema non è nel giusto forum ma non so dove altro inserirlo.
Vorrei avere notizie da chi ha partecipato a corsi di guida con BMW 1200 GS, soprattutto a quelli sia su asfalto che su sterrato. Grazie per riportare le vostre esperienze.
Ho visto infatti quello organizzato da BMW Motorrad sul sito BMW, ma è solamente su fuori strada.
Saluti a tutti e buona strada.

Fabrix
15-02-2011, 09:07
Che io sappia non ci sono corsi organizzati da BMW per il GS .... a parte quello offroad di Castelfalfi.

Nella Riding Academy (corso di guida su strada ed in pista) ci sono praticamente tutte le moto della gamma BMW escluse appunto GS ed RT.

Credo che l'unica alternativa sia il corso organizzato dalla Federazione Italiana che si tiene in Toscana su strade aperte al pubblico.

Io l'ho fatto 2 anni fa ed è molto valido ma devi utilizzare la tua moto mentre nei corsi BMW la moto te la danno loro.

Furbetto
15-02-2011, 09:13
Infatti tempo fa avevo visto su internet un corso che mi interessava e non riuscivo a ricordarmi dove.
Credo proprio che sia quello organizzato dalla FIM.
Per me usare la mia moto non è un problema, anzi e prorpio quella che voglio imparare a guidare bene.
Grazie della info.
Se poi c'è qualcun altro che ha fatto il corso della FIM e vuole lasciare la sua esperienza...

Fabrix
15-02-2011, 09:30
Il corso in questione si chiama GSSS Guida Sicura su Strada e si tiene a Polcanto (FI).
Se vuoi maggiori info guarda qui http://www.gsss.it/

Furbetto
15-02-2011, 10:00
Nessuno di voi ha frequentato i corsi di Adventureschool?

Furbetto
15-02-2011, 10:02
Si Fabrix, ho visto il sito.
Tu hai frequentato il GSSS Classic o GSSS On Off?

pacpeter
15-02-2011, 10:07
la adventureschool è ottima. lo fai con la tua moto e mi sembra che se ti metti d'accordo ti fa fare sia off che on road.

contatta "il maiale" http://www.quellidellelica.com/vbforum/member.php?u=200

Fabrix
15-02-2011, 10:12
Si Fabrix, ho visto il sito.
Tu hai frequentato il GSSS Classic o GSSS On Off?
Io ho fatto il classic

Alessio gs
15-02-2011, 10:21
consiglio pure io adventureschool, il patacca in moto e' un asso.....ciao....

NKW
15-02-2011, 11:12
Io ho fatto adventureschool e mi è servito un sacco. farlo con la tu amoto può farti impensierire ma ne vale la pena.
Io ho fatto quello in strada. Parliamo di guida sicura e quindi anche in strada è ok, se poi vuoi fare guida sportiva ti consiglio di cercare qualcosa in pista.
Il corso con il Maiale comunque mi è molto piaciuto e servito.

Furbetto
15-02-2011, 11:21
No no, a me interessa di prendere un po' di sicurezza con la moto, imparare a conoscerla e sapere cosa è giusto e cosa è sbagliato quando si guida.
Non ho problemi a farlo con la mia moto, anzi è proprio lei che voglio imparare a "domare"

Furbetto
15-02-2011, 12:03
Sapete dirmi i costi del corso di adventureschool? Sul sito non sono elencati

raffaele8820
15-02-2011, 12:32
Anche io l'ho fatto con Adventureschool.
Ho imparato tantissime cose e soprattutto guido meglio e in sicurezza.
Grandi Stefano, Mattia ecc...

chiè
15-02-2011, 13:40
ho fatto la gs academy l'anno scorso, gran bella esperienza e molto utile x acquisire tecnica e maggiore sicurezza, puoi provare l'intera gamma off bmw e se cadi e fai danni nessun problema! costa un tot ma è giustificato! soldi spesi bene secondo me ;)

pacpeter
15-02-2011, 14:29
oppure un'altro corso è : ruote in piega :

http://ruoteinpiega.com/cms/

mariob
15-02-2011, 15:30
Sapete dirmi i costi del corso di adventureschool?

Chiama Stefano e parlaci, è la cosa più semplice.

Biemmevuo
16-02-2011, 11:29
...io te li consiglio tutti...magari uno all'anno! ;)

Jungle
16-02-2011, 14:49
sono incuriosito, ed anche io ritengo che i consigli sono sempre importanti, ma cosa si intende per "utile"?
c'è un esempio tra il prima e il dopo che possa rendere l'idea?
per 2 gg, 400-500-600 e passa euro non sono per tutti patatine...
siccome esiste un budget, il costo non lo ritengo "secondario" , ma parte della scelta.
..e chi spiega cosa si fà, non indica il prezzo....chi dice il prezzo, non dice cosa si fà...
il sito più chiaro ed esauriente è quello di Stefano, ma il prezzo non c'è...

Biemmevuo
16-02-2011, 15:24
c'è un esempio tra il prima e il dopo che possa rendere l'idea?


Prima è come scendere a spazzaneve "stile Fantozzi". Dopo è come "sciare".
E ti garantisco che a volte basta veramente poco: una persona addestrata/allenata (...e non l'amico smanettone!) che ti tiene d'occhio mentre guidi...ed in un sol colpo individua i tuoi sbagli, ti spiega PERCHE' sbagli e un po' alla volta ti aiuta a porre rimedio...a "riprogrammarti"!!! Sembra una cretinata...invece in un paio di giorni ti cambiano completamente il modo di guidare! E ti fanno capire quanto diffusa sia l'idea di essere bravi piloti mentre si è semplicemente stati fortunati a non stamparsi sul cofano di un'auto per aver "tagliato" una curva!!!

Jungle
16-02-2011, 16:01
mumble mumble....interessante.....:pale:
rimarro sintonizzato sull'argomento...e mi sà che farò l'investimento...

Furbetto
16-02-2011, 17:12
Ho dato un occhiata a rutoteinpiega come suggerito da pacpeter, mi sembra interessante ma per ragione di distanza preferirei quello di adventureschool o quello della GSSS. C'è qualcun altro che può dare il suo contributo di informazioni?

saurogs
16-02-2011, 23:10
GSSS, fatto due volte e quest'anno spero di poterlo rifare (quello avanzato)
in genere faccio un corso ad anni alterni e penso che sia la cosa migliore che si possa fare...qualunque cosa tu decida saranno sempre soldi ben spesi.
Il gsss, avendo il contributo di FMI, dovrebbe essere anche quello che costa di meno. Tre giorni fuori dal mondo, a Polcanto il cellulare prende a stento. Straconsigliato.
Il problema è che bisogna essere lesti a prenotarsi, i posti disponibili vanno via come il pane. Sono corsi che cambiano la vita (motociclistica).
Però ci sono sempre quelli che sanno tutto e diranno che non servono a niente.
Beati loro.

pacpeter
17-02-2011, 10:07
qui c'è una raccolta di tutti i corsi di guida, sia in pista che su strada. alcuni link potrebbero essere vecchi, basta però cercare.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=191498

comunque: quelli (su strada) di cui ho sempre sentito parlare in modo entusiasta da tutti sono:
adventureschool
GSSS
ruote in piega

Furbetto
17-02-2011, 10:48
Ormai mi è presa la scimmia per il Corso di guida....
Sono indeciso fra GSSS e Adventureschool, appena riuscirò a conoscere il costo di quest'ultimo mi decido.

brontolo
17-02-2011, 11:07
(..) e Adventureschool, (..)
Hai mandato mail o telefonato agli indirizzi sul loro sito?

zoria
17-02-2011, 13:40
Io ne ho fatti alcuni con Stefano,sia su strada che in fuoristrada,e mi sono divertito tantissimo,e calcolando che ero veramente un broccone,debbo dire che sono migliorato tantissimo nella guida,visto che farò più avanti sia la Parigi-Dakar,che il Faraoni.....non sò se mi spiego!!!
Dai,a parte gli scherzi Adventueschool è veramente una giusta equazione fra divertimento e apprendimento,se parteciperai ad un loro corso,sicuramente prima o poi ne vorrai fare degli altri.Senti Stefano che ti darà tutte le dritte necessarie,e vai tranquillo ciao ciao

Furbetto
17-02-2011, 14:11
Ho contattato Stefano qui nel forum tramite mp, mi ha risposto dicendomi di inoltrare una mail all'indirizzo della scuola per avere tutti i dettagli.
L'ho inviato questa mattina, aspetto che mi risponda.

Muntagnin
17-02-2011, 14:13
Resto dell'idea che non s'impara a guidare una moto con poche ore di corso.
Gli unici ad avere un utile sono gli organizzatori.
Ovvio che ne parlino bene i partecipanti, ci mancherebbe che sputtanassero i corsi profumatamente pagati

Furbetto
17-02-2011, 14:14
Hai mandato mail o telefonato agli indirizzi sul loro sito?

Ciao Brontolo, non ho ben capito il significato della tua firma...

Biemmevuo
17-02-2011, 14:44
Ovvio che ne parlino bene i partecipanti, ci mancherebbe che sputtanassero i corsi profumatamente pagati

......non tutti hanno la fortuna di nascere "imparati"....e comunque...anche quelle poche cose che si imparano in 3...4 giorni...potrebbe darsi che uno da solo non le scopra mai :(

E comunque...con tutte le "suocere" che ci sono quà nel forum (senza offesa...era per rendere l'idea ;) ) ...credo che se questi corsi fossero inutili...nessuno si farebbe problemi a sputtanarli!!!! Anzi...sai che discussioni ne verrebbero fuori??? :lol:
Però...prima di criticarli...magari consiglio di farne uno ;)

danny62
17-02-2011, 14:49
Resto dell'idea che non s'impara a guidare una moto con poche ore di corso.


Vero, però puoi imparare quattro cose che non sapevi, provarle in pista o in off, magari con una moto "da battaglia" e che alla fine si rivelano molto utili nella guida di tutti i giorni.
Riguardo al prezzo dei corsi, spesso impariamo a nostre spese, meccaniche e mediche, cose che avremmo fatto meglio a imparare ad un corso.

Muntagnin
17-02-2011, 14:51
rispetto il tuo modo di valutare i corsi ... ma resto della mia idea

Furbetto
17-02-2011, 15:30
Non penso che nessuno creda di andare a questi corsi senza mai essere salito su una moto e dopo tre giorni uscirne Valentino Rossi (tanto per fare un esempio).
Credo invece che la maggior parte di noi (e questo è il mio caso) abbia sempre guidato un due ruote ma smpre da autodidatta.
Questi corsi possono servirti ad avere un paio di dritte o a conoscere qualche errore di guida che fai inconsapevolmente e che ti può essere utile per la guida di tutti i giorni.
Questo è quello che mi aspetto io, quando l'avrò fatto vi saprò dire se le mie aspettative sono state rispettate

pacpeter
17-02-2011, 16:43
Resto dell'idea che non s'impara a guidare una moto con poche ore di corso.
Gli unici ad avere un utile sono gli organizzatori.

eccone un'altro. con i corsi si gettano le basi per migliorarsi. poi c'è chi crede di essere nato bravo, ma è un'altra storia.

rispetto il tuo modo di valutare i corsi ... ma resto della mia idea

è un discorso che non c'entra nulla con il thread, visto che chi lo ha aperto NON ha chiesto se vale la pena farli, ma soltanto quali consigliamo e che esperienze abbiamo avuto.

quindi: primo: pecchi di presunzione, secondo sei decisamente OT

Muntagnin
17-02-2011, 17:14
non credevo di aver peccato di presunzione ... comunque và bene anche così

Gioxx
17-02-2011, 17:28
Ma Pacpeter e Bmwuo han fatto dei corsi?
Ahahahah zio kan ....

zoria
17-02-2011, 20:56
Volevo rispodere a Muntagnin:per quanto mi riguarda mai ho speso dei soldini cosi bene,(oltretutto neanche tanti..),e poi mi sembra che nessuno abbia dichiarato che dopo uno o più corsi ,ci si possa vantare di esser diventati dei "campioni".Sicuramente quando torni a casa dopo il corso,qualcosina di positivo riguardante la guida ti rimane attaccato.Ovviamente quelli bravi,quelli che già son nati "imparati",quelli mica hanno bisogno dei corsi,perciò come è giusto che sia non li fanno;però che li facciano fare almeno a coloro che vogliono sputtanare i loro soldi come credono senza esser poi criticati.
Ps:penso che Sacchini Stefano dell'Adventureschool,il compenso che chiede se lo merita tutto solo per la sua simpatia...,conseguentemente tutto il resto che fà e dà è gratuito,ciao ciao

ankorags
18-02-2011, 00:15
Vorrei avere notizie da chi ha partecipato a corsi di guida con BMW 1200 GS, soprattutto a quelli sia su asfalto che su sterrato.
Confronta con gli altri anche quelli di Stradanova... manda un mp a riccino79 lui ha fatto quello in off e me ne ha parlato molto bene...

http://www.youtube.com/watch?v=JxtQ62iaSNg
http://www.stradanova.com/

folletto72
18-02-2011, 06:32
Adventurscool di sicuro! E' un pò che ci sto pensando e mi sa che quest'anno farò un corso.......;););) Off sicuramente:D

brontolo
18-02-2011, 07:25
Ciao Brontolo, non ho ben capito il significato della tua firma...

Perchè? Mi sembra scritta in italiano, non c'è nessun secondo o terzo significato.;) (a parte IMBECILLE .... che quella è una storia diversa!)

robiledda
18-02-2011, 08:38
Nel 2006 ho fatto il corso BMW a Vairano, una giornata, esercizi su asciutto e/o bagnato, tutte le BMW a disposizione (tranne GS e RT) e, libidine finale, 4 turni in pista: bellissimo.
Mi è servito molto per prendere fiducia e conoscenza della moto

Nel 2008 sono andato a Polcanto per il corso stradale del GSSS, 3 giorni pieni sempre in giro, con la mia moto, per le strade più belle della Toscana, un istruttore per ogni gruppo di 7 "allievi", ogni giorno si cambiava istruttore. E' stato come fare una bella "gita scolastica" come ai tempi del Liceo. Il costo è molto buono considerando che è tutto compreso salvo i propri "vizi".
Secondo me questo tipo di corso su strada aperta al traffico è altrettanto importante rispetto a quello che ho fatto in pista. Qui si impara a guidare "rotondo" con le giuste traiettorie per non trovarsi in difficoltà nel traffico.

L'anno dopo nel 2009 ho fatto inveco il corso ON-OFF sempre a Polcanto con gli istruttori del GSSS (che più che istruttori sono amici). Ho avuto la fortuna di capitare con pochi allievi, eravamo in 4 + 2 istruttori + 2 giornalisti. non avrei mai pensato che la mia GS potesse fare certe cose e soprattutto fatte guidata da me, in alcuni tratti (dove proprio non mi fidavo) la facevo guidare agli istruttori... che invidia!
Questo è sicuramente un corso molto più impegnativo (perlomeno lo è stato per me) ma ti insegna tanto, soprattutto a divertiti senza grossi rischi. Certo bisogna mettere in conto che qualche scivolata prima o poi capita.

Considerazione finale: secondo me tutti i corsi servono, non si impara in tre giorni ma quello che viene insegnato lo si elabora man mano andando in giro e diventa pian piano parte della nostra guida. Mi è capitato qualche volta di trovarmi in situazioni un "scabrose" e pensare "grazie Leo o grazie Carlo (due nomi a caso degli istruttori)".

Furbetto
18-02-2011, 11:29
Perchè? Mi sembra scritta in italiano, non c'è nessun secondo o terzo significato.;) (a parte IMBECILLE .... che quella è una storia diversa!)

Infatti era proprio quell'IMBECILLE che non capivo a chi fosse rivolto..