Entra

Visualizza la versione completa : Olio motore k1200


sbilf
14-02-2011, 20:23
Ciao a tutti, vorrei cambiare l'olio motore nella kappona.Tralasciando le infinite disquisizioni su quale olio sia quello più buono vorrei chiedervi che gradazione prendere; sul manuale di uso e manutenzione è indicato 10W-40 o in alternativa 15W-40, ma ho letto da qualche parte che ora BMW consiglia un olio meno viscoso per via dei condotti di lubrificazione nel cambio a sezione ridotta..quindi 5W40?
Grazie delle info!

marchino m
14-02-2011, 21:24
loro consugliano questo:http://www.castrolmoto.com/it/products/power1_racing.php

poi come al solito ognuno avrà le proprie idee,io lo usavo già con il 1200 quando loro non lo davano come consigliato

sbilf
14-02-2011, 21:35
Grazie per la risposta! diciamo che per la marca sono orientato altrove ma comunque mi confermi che la gradazione è sempre 10W-40?

andrew1
14-02-2011, 21:48
Io utilizzo il Repsol 5/50 perchè me lo procura un mio amico meccanico a prezzo di favore.

andrea.rc
14-02-2011, 22:28
Io ho comprato il bardhal xtc 5-50 addittivato fullrene e mi ci sono trovato molto bene.
Comprato sulla baya con il filtro dell'olio.

kaiserso_ze
15-02-2011, 09:28
motul 300v factory line 10w40 utilizzato da 30.000 km
scarico ogni 5000/6000 al massimo
mi sento di poteretelo vivamente consigliare, secondo me è eccellente!

ciao
k

marchino m
15-02-2011, 13:09
Grazie per la risposta! diciamo che per la marca sono orientato altrove ma comunque mi confermi che la gradazione è sempre 10W-40?

come dal link che ti ho mandato la gradazione corretta è 5/40 specifico bmw serie k

sbilf
15-02-2011, 20:47
come dal link che ti ho mandato la gradazione corretta è 5/40 specifico bmw serie k

Scusami..come per quella volta che mi è arrivata l'enciclopedia non ho letto le scritte piccole in fondo!:lol:

Grazie mille!
io non necessito ulteriori info, per me si può chiudere, grazie a tutti!

O-NAPULITANO
10-03-2011, 18:27
Il problema è che le case non possono differenziare troppi oli nelle officine autorizzate per ogni moto per cui solitamente ne utilizzano solo 2 tipi che diciamo sono il compromesso. Ne è la prova che fino a poco fa era suggerito per i modelli k il 10-40 o ora che c'è anche il 1000rr con motore molto compatto ed i nuovi 1300 con le stesse dimensioni dei 1200 hanno spostato a 5-40, poichè magari è meno dannoso il 5-40 nel 1200 che il 10-40 nel 1000rr, ma ciò non toglie che l'olio ideale per il 1200 era il 10-40. Poi da libretto si uso e manutenzione si può vedere le varie gradazioni supportate che però vanno scelte in base all'utilizzo ed al clima, infatti un 5-40 anche se ammesso da libretto è più adatto per un clima più freddo o per chi la usa in pista essendo un olio più fluido che passa più velocemente nei condotti, mentre al contrario se utilizzato col caldo ed a bassi giri essendo ancora più liquido a bassa pressione subito se ne scende dalle parti lubrificate (ad esempio i pistoni )non rimanendone a contatto per il tempo necessario a mantenerlo lubrificato durante tutto lo scorrimento e causando attriti.

paolocvr
11-03-2011, 23:43
Nel 1300 si è passati al power1 racing con gradazione 5w40 per differenze tecniche che riguardano la frizione , condutture per la lubrificazione del cambio e distribuzione in più la differenza sostanziale è che si tratta di un prodotto completamente sintetico quindi meno volatile alle alte temperature e nettamente più stabile ai carichi del 10w40 semisintetico di prima .
Essendo un motore a carter secco non ha sicuramente problemi di lubrificazione a caldo , ma semmai la sua problematica riguardava la velocità del lubrificante a freddo risolta passando al 5w .
Questo prodotto specifica è stata realizzata appositamente da castrol per le problematiche di questo motore e poi utilizzato anche per la s1000rr.

andrew1
12-03-2011, 08:36
Quoto Paolo, è per quei motivi che ho messo fin da subito il 5/50.

andrea.rc
12-03-2011, 10:18
Quoto anche io, oltretutto un sintetico multigrado dovrebbe essere anche più stabile qualitativamente.
Al primo tagliando che ho eseguito autonomamente, quello dei 20k, ho messo il Bardhal ed ho notato un netto miglioramento anche nella funzionalità del cambio.

O-NAPULITANO
12-03-2011, 20:48
Quoto anch'io Paolo per quanto riguarda il 1300 ;) anch'io metto il 5-40 , per il 1200 invece, io ho usato sempre il multigrade bardahl completamente sintetico xtc 60 fullerene polar plus 10-40 che credo come gradazione sia più adatto al 1200 come d'altronde ha suggerito la casa per 5 anni.

Frost 81
13-03-2011, 17:52
Anch'io ho monato il bardhal 10w40!