Visualizza la versione completa : consigli per ex biemmevuista pentito
Ciao a tutti e quasi come se fossi uno nuovo perche' e' da un secolo che non scrivo piu nel forum. :D
Dopo alterne vicende motoristiche (sopratutto in casa guzzi) vorrei tornare in bmw ma ho le idee piu' confuse che mai chiedo dunque consiglio:
Vorrei prendere un bmw vecchiotto (almeno 8 dieci anni) per motivi prevalentemente finanziari (budget massimo 3000 euro). Sono indeciso tra qualcosa della serie k tipo K100 rs o K75 s (che esteticamente mi piace un sacco) . Ma di queste moto non so praticamente nulla come stanno in strada ? Io avevo un r1150 r (che era una moto eccezzionale veramente) come le potremmo paragonare a questa moto che conosco (il peso si fa sentire , la forcella e' cedevole, infondono sicurezza ect ect). Per quanto riguarda meccanici e manutenzioni come va? Sapete per caso se in sardegna ci sono meccanici bravi su questi mezzi. Hanno qualcosa di importante da crontollare.
Oppure ci sarebbe la r1100 s che mi piace da matti ma ho paura che possa essere scomoda . Sempre se paragonata alla mia vecchia erre come la potremmo definire in fatto di confort?
paolo chiaraluna
13-02-2011, 17:48
Oppure ci sarebbe la r1100 s che mi piace da matti ma ho paura che possa essere scomoda . Sempre se paragonata alla mia vecchia erre come la potremmo definire in fatto di confort?
no assolutamente non è scomoda, ne da solo ne in coppia, specialmente se usi i due semimanubri touring sopra la piastra. Gi ho girato tutte le alpi in coppia con le valige senza che la mia lei facesse ima frizza.
Fin qui la comodità, ma è anche una moto molto divertente sul misto.
Un paio di ammortizzatori decenti ed una barra corta la rendono deliziosa.
La moto più completa che abbia mai avuto; ora ho la 1200S, che è una gran bella moto, superiore anche per vari aspetti, ma non nascondo che ogni tanto mi viene la nostalgia del 1100 :eek:
ps.
vanni se vuoi ho da parte qualche test su questa moto, in caso chiedi;
puoi andare anche sul forum dedicato di qde dove troverai una bella manica di frocioessisti (il clima è piuttosto goliardico) a tua disposizione :lol:
Ciao Vanni, non sono un esperto e quindi prendi quello che ti dico con le molle.. Ho avuto il K100, una moto bellissima a quei tempi e assolutamente nuova nello stle e nel fascino che emanava; il motore benissimo e anche la frenata, la durata delle varie componenti etc. , ma un ferro da stiro da guidare! Poco agile in città e anche in manovra da fermo, dove mi sono steso un paio di volte; in un percorso misto non male, ma attenzione a prendere bene le curve, perchè le correzioni non sono facili se non impossibili. Con l'r1150 r è come stare nel divano di casa e tu lo sai perchè l'hai avuto e quindi io non uscirei dal bicilindrico che è un modello godibile e facile da portare in ogni occasione. In bocca al lupo!
beh, se decidi per il K ti posso aiutare:lol::lol:;)
PHARMABIKE
13-02-2011, 19:35
Vai di K !!!!!! In ogni caso avrai una moto con personalità
Caro Vanni, non consigli, ma solo il mio percorso e le mie impressioni, precisando che sono oriantato al turismo lento, alternando tratti autostradali a velocità codice a passeggiate su strade secondarie.
Dal 1989 al 2000 ho avuto un K100RT prima serie, del 1985. Grande moto, sottoscrivo tutto quanto detto da Edmeo, incluse un paio di cadute in manovra. Aggiungo solo che la K100RT era una vera stufa in estate. Era anche affetta (la mia almeno) da una fastidiosa vibrazione al manubrio alle andature autostradali e da un intervento molto brusco del cut-off alla chiusura del gas. Mi dissero che erano "caratteristiche".
Nel 2005 compro una R110RT usata del 1997. Veramente comodissima e godibile, sia da soli che in coppia; fatta anche qualche tirata lunga senza fatica. La riprenderei domani. Se c'è del turismo nei tuoi programmi, una RT mi sembra la scelta ideale e conoscendo la 1150 forse l'hai già scelta.
L'anno scorso le affianco un K100RS del 1987, un mio vecchio amore e per me la più bella BMW di sempre. Pagata il giusto, in ottime condizioni, usata con soddisfazione per gran parte della scorsa estate, stabilissima in autostrada dove va chè è un piacere; la ciclistica ha però i suoi anni (no paralever, no ABS) e sì, la forcella non è granchè, nel misto non "infonde sicurezza". Rispetto alla precedente K l'ho trovata meno vibrosa e più morbida di motore. Bollo + ass. ridotti (storica) la rendono comunque una scimmia non troppo pesante.
Buona strada
Ragazzi grazie tante per le dritte e per i pareri .:D
Ummm... a quanto sembrerebbe la serie k non fa propriamente al caso mio. Io cerco una moto che sia stabile , comoda ma anche agile , divertente e sicura tra le curve e anche abbastanza protettiva. Io faccio perloppiu' strade con curve ed ogni tanto alcuni trasferimenti in superstrada (Oristano-Sassari 120km) attualmente ho una honda cb 750 sevenfifty del 94 che appunto in superstrada e poco..niente protettiva.
Ho visto in giro tante r1100 s a prezzi buoni (con 3000 euro mi sa che se ne trovano di discrete) . L'unico problema che ad oggi non ho trovato nessuna neppure per sbaglio in vendita in sardegna.
Chi ha ancora dei pareri sulle k e sulle r 1100s me li dica..... grazie
Ma una della serie RxxxR no?
marco750four
14-02-2011, 14:03
r 1100 s, a differenza della più recente 1200, ha una impostazione più turistica e meno esasperata. Si presta molto bene per il giretto a gas spalancato da solo, tanto quanto per la vacanza con moglie e bagagli a seguito... per me un ottima scelta!
una moto che sia stabile , comoda ma anche agile , divertente e sicura tra le curve e anche abbastanza protettiva. Io faccio perloppiu' strade con curve ed ogni tanto alcuni trasferimenti in superstrada
...un bel GS 1150 del 2001 oppure con doppia candela dal 2003.......devi però aumentare un pochino il budget
The Duck
14-02-2011, 14:40
Ummm... a quanto sembrerebbe la serie k non fa propriamente al caso mio. Io cerco una moto che sia stabile , comoda ma anche agile , divertente e sicura tra le curve e anche abbastanza protettiva.
...occhio che potresti sbagliare, la K, in particolare la 100, fanno esattamente al caso tuo. Inoltre il motore della K è in assoluto l'oggetto più affidabile costruito da BMW. Io le ho avute entrambe e ti posso assicurare che, senza nulla togliere al 1100R la K è di gran lunga più comoda, almeno altrettanto protettiva, più stabile e forse solo un pelo meno agile. In quanto a divertimento e sicurezza se la giocano anche se, a mio parere, la fluidità e la spinta del quattro a sogliola sono estremamente superiori a quelle del bicilindrico.
ma cercare qualcuno che te le faccia provare??
se chiedi a me che di bmw ne ho avute due ma nessuna mi ha esattamente entusiasmato, potrei darti dei pareri più o meno negativi......le stesse moto sotto il sedere di un altro, sono considerate il top.
provale tu, poi magari chiedi conferma delle tue sensazioni.
E' vero Gianchi, me ne ero completamente dimenticato!! La K 100 scalda i maxxni da morire!! Un caldo bestiale ed immagino che in Sardegna col caldo che fa gran parte dell'anno....
La R1100S non va una cippa.
F.
Il problema ragazzi e che io non conosco nessuno che abbia un 1100 s e a dire il vero in sardegna ne ho semrpe visto pochissime (se non di turisti).
Per la k forse il modo di provarne uno lo posso trovare.
vi faccio sapere
Ma perchè la devi prendere in Sardegna? A Roma ne trovi a bizzeffe e col traghetto ci arrivi in un attimo! Cerca la moto giusta senza compromessi e se devi farti qualche ora di mare, pazienza, non trovi?
Sai Vanni, io ho avuto un RT 850, non va proprio, ma se non sei uno smanettone, è una moto fantastica: si guida tra il traffico come una bicicletta, in piega se non sei proprio esperto, ti prende per mano e ti porta Lei giù in piega, è ben carenata e fare moto-turismo è un piacere ed infine la trovo bella! Probabilmente la trovi anche ad un prezzo giusto..
Edmeo per andare a prendere la moto oltre mare nessun problema , prima vorrei essere sicuro su quale scegliere pero'.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |