Visualizza la versione completa : richiesta pareri su k 1300 gt del 2009 con 15000km
futurokappone
12-02-2011, 18:21
Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un k 1300 gt del 2009 con circa 15000 km ( alla modica cifra di 14.000 euri ) e leggendo i numerosi problemi più o meno gravi rilevati mi sorgono una infinità di dubbi.:confused::confused::confused:
Esteticamente la moto è perfetta, stupenda, :eek: il motore suona bene ( non sono uno che se ne intende, per cui non so quanto vale! ).
Il venditore è un privato, ( per cui niente anno di garanzia dell'usato ) , mi restano quindi 6 mesi di garanzia ufficiale bmw fino a agosto 2011.
Dato che non conosco come è stato utilizzato il mezzo precedentemente vi chiedo se la garanzia della casa madre risponde in toto sugli eventuali problemi ( speriamo di no ) dovessero insorgere in questi 6 mesi.
Quali sono gli aspetti che indicano un cattivo uso o stato della moto ?
I km segnalati sono reali o è possibile taroccare il contachilometri? i 15.000 km sono eccessivi?
La quotazione è corretta?
:!: Help me! Attendo i vs. consigli/suggerimenti per chiudere l'acquisto.
Un saluto
P.S: Contraccambierò con birra e caffè per astemi.
Comprala, tranquillamente.
Fai fare un bel chek al concessionario e casomai fagli aprire una scheda di officina prima che scada la garanzia.
Dagli un pò di sgassate e maltrattala un pò (sempre rispettandola) , senti se il motore suona bene, sicuramente si.
il prezzo mi sembra un po altino di circa 500 euro, comunque se è bella e tenuta bene, puoi fare un piccolo sforzo.
Le gomme come stanno? dovrebbero essere state cambiate ed avere 5000 km, quindi al 50%.
Non dare retta alle malelingue, anche io spesso mi sono fatto influenzare da voci cattive , e devo confessare che a volte anche io sono stato uno di quelli che non ne ha parlato molto bene.
Ma poi dopo questi dubbi durati 11000 km, sono ritornato dal il mio guru (mecc-conc), per varie messappunto, e dopo colloqui e spiegazioni dettagliate su questa moto, ne sono uscito con un'altra convinzione.
Ciao
La garanzia vale , chiunque sia il proprietario e non conta dei passaggi di proprietà.
Quello che conta sono i due anni, e non i proprietari.
I dati indicativi che ti fanno capire se una moto è stata trattata bene o male, sono secondo me a primo acchitto, la situazione generale e la prima visione che hai della moto, il suo stato di conservazione, cerchi, carrozzeria, dischi dei freni, guarda le pastiglie, vedi se ha avuto cadute e se le ha avute come sono state, da fermo tipo la mia, con la mia mano sotto :(, oppure in movimento molto peggio.
Il concessionario credo che possa (attaccando lo strumento della diagniostica) vedere a quanti giri è stato tirato il motore anche in epoche passate, e vedere in percentuale al tempo i giri medi di rotazione ai quali il motore ha girato.
Forse mi sono spiegato male, ma comunque vai da un buon concessionario, competente.
Ho visto che la garanzia ti scade ad agosto, bene bene , fai in tempo a usarla per bene, maltrattala e strapazzala un pochino, facci dei chilometri allegramante , e cosi i difettini verranno a galla e avrai il tempo di usare la garanzia.
Facci sapere.
Ciao
futurokappone
12-02-2011, 20:30
grazie warroir,
per quanto riguarda le gomme sono quasi nuove, direi al 90%.
Ho dimenticato di dire che la moto è full optionals ( safety package, p. touring 3, xeon asc ecc...)
un saluto..
"Paolone"
12-02-2011, 21:40
Mia personale opinione.
La quotazione mi sembra elevata.
La moto (grande moto per me :eek:) onestamente ha veramente poco mercato.
Io minimo minimo l'abbasserei di almeno 1000 euro ma anche il doppio.
Un privato che vende a un privato e quindi riceve moneta sonante deve leccarsi le dita di venderla anche a 12/13k euro e tu sotto i 13 (se la moto è tenuta come dovrebbe) faresti un buon affare.
Insomma tira il prezzo alla grande, chi vende non penso abbia la fila di interessati dietro l'angolo, tu forse altre alternative le trovi.
Se la moto è full optional, il prezzo di 14.000 euro non è affatto elevato, anzi...
Non si dimentichi che si tratta di una moto che da nuova full optional costava 21.000 euro ed è ancora in garanzia.
Sul sito BMW, nel mercato dell'usato (si trtatta di GT 1300 situati presso i concessionari, il prezzo della GT 2009 varia dai 14.000 ai 17.000 euro, ce ne sono alcune a meno sempre del 2009, ma sono quelle che non hanno i vari pacchetti e sono prive di optional importanti come ESAII controllo di trazione ecc.
Per quanto riguarda la moto, verifica che siano stati effettuati i richiami previsti (sostituzione dei blocchetti comandi, spugnetta serbatoio liquido freni anteriore ecc), verifica anche che al tagliando dei 10.000 sia stato sostituito l'olio del cardano!!
Per il resto la moto è solida e tira come un mulo...nei lunghi tragitti e per il turismo, anche in coppia, regala grandi emozioni!
pacpeter
13-02-2011, 08:44
per quanto si voglia aver tirato una moto di quella potenza, è impossibile che sia stata affaticata. come si fa ad andare per strada sempre a 10.000 giri?
se la carrozzeria è ben tenuta, indica una persona che ci tiene. controlla i richiami fatti e i tagliandi. guarda ogni angoletto delle carene per vedere se ci sono segni di riverniciature .
dischi freno: sono bruniti? ossia scuriti? sono molto segnati? indicherebbero un uso molto intenso e sportivo della moto ( ma non credo, non si parla di moto hypersport)
provala!!! se non te la fa provare, lascia perdere. giro dal conce, facoltativo. se ha i vari documenti dei tagliandi , bastano.
anche se non avesse fatto i richiami, sono gratuiti e li puoi fare quando vuoi.
tira sul prezzo!!!! hai il coltello dalla parte del manico, ricorda
wgian1956
13-02-2011, 09:21
secondo me sul prezzo qualcosetta potresti ancora tirare...io ho avuto il 1200, x due anni, gran moto soprattutto gran motore,anche troppo x me che la usavo prevalentemente nel tragitto CN -Mentone via col di Tenda....e li ,in montagna ,nel misto stretto non è propriamente a suo agio..... comunque ci ho fatto 20000 km e mai avuto niente,nessun problema....i problemi son saltati fuori solo al momento di rivenderla...li è dura.
"Paolone"
13-02-2011, 09:47
Sul sito BMW, nel mercato dell'usato ...............
Appunto, sul sito BMW!
Il mercato alla fine è diverso.
Io faticherei a darle 13000 ad un concessionario con tanto di garanzia, figuariamoci ad un privato.
Questo assolutamente senza nulla togliere alla moto perchè non mi stancherò mai di dire quanto mi paice....
Però con quei soldi in mano mi guarderei bene in giro se comprassi, o nel caso vendessi, se è vero che la vorrei vendere sul serio, già prendere cifre di 12, 12.500 euro, con la moto che ho in mano ci penserei due volte a perdere un interessato!
Ovviamenti son miei parei e mie esperienze passate.
Il mercato si forma dall'incontro dell'offerta con la domanda..
Ovviamente ci possono essere delle variazioni da zona a zona, ed ovviamente nel tempo
posso solo dire che la mia K 1300 GT del 2009 full optional e con diversi accessori axtra, tenuta in maniera maniacale, tagliandata e con gomme nuove ..è stata venduta ad ottobre 2010 a 15.500 euro...:-o
A me sembrava poco, perché rimetterci 5.500 euro in 18 mesi mi sembrava eccessivo..ne chiedevo 16.000, a chi la presa sembrava troppo...e ci siamo incontrati a 15.500!!:rolleyes:
prova a sentire questo
è inserito come K1200 ma è un 1300
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1200-gt/index.html?msg=2973020
il prezzo sembra buono, non specifica l'allestimento, ma si può sempre telefonare...
Prendi la mia : http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=283415&highlight=vendo+k1300gt
polifemo
13-02-2011, 20:21
Il mercato si forma dall'incontro dell'offerta con la domanda..
Ovviamente ci possono essere delle variazioni da zona a zona, ed ovviamente nel tempo
Parere condiviso pienamente.
Se la moto si presenta bene, e soprattutto se il proprietario ti convince, cerca di limare qualcosa e prendila.
Ti aspettiamo in Umbria al prossimo incontro.
"Paolone"
13-02-2011, 21:17
Il mercato si forma dall'incontro dell'offerta con la domanda..
Ovvio, ma le esperienze personali di ciascuno non sono il mercato generale.
C'è chi riesce a fare l'affare nel venderla e chi nel comprarla ....
Per rimanere in tema consiglierei di valutare bene la moto in questione.
Penso che spendere più o meno 1000 euro su cifre del genere sia relativo se alla base la moto e direi come pure il proprietario ispirano fiducia.
Ma sapere quanto viene valutata la moto da eurotax o simili può essere un punto di partenza (... o arrivo :confused:) per poi concentrarsi sulla trattativa economica, ed il KGT come tantissime altre moto hanno delle quotazioni imbarazzanti se lette da chi vuole vendere.
Prendi la mia : ..
Perché la vendi...???
Non capisco come mai diverse persone che hanno preso una GT 1300 nuova, la vendano dopo un anno o poco più...!!
Ciao Sgomma, intanto complimenti per i tuoi messaggi sempre molto precisi su vari argomenti anche di natura tecnica, che mi sono stati preziosi.
Non ho una ragione particolare, come spesso mi capita di dire "a me piace stare sul mercato", se ho l'occasione di un'acquirente vendo e mi tolgo lo sfizio di prenderne un'altra.
......e mi tolgo lo sfizio di prenderne un'altra.
Capisco...!!:!::!:
Io non riesco a farlo nemmeno con le donne..!!:confused::confused:
futurokappone
14-02-2011, 22:45
innanzitutto grazie per i numerosi consigli, poi devo dire che ho visto delle nuove offerte molto interessanti, e dato che siamo ancora in febbraio farò molta attenzione nel scegliere la moto giusta come da voi consigliato.
Spero con piacere di conoscervi di persona ad acquisto avvenuto, un saluto...
Perché la vendi...???
Non capisco come mai diverse persone che hanno preso una GT 1300 nuova, la vendano dopo un anno o poco più...!!
Senti chi parla...e da che pulpito arriva la predica...:)
mimmotal
16-02-2011, 09:45
Ciao FuturoKappone
Te lo posso dire una cosa in simpatia...
Non mi piace il tuo Nickname...
Mi fa pensare più a quelle povere bestie :rolleyes: che al grosso K :):)
A parte le battute, spero di conoscerti presto a bordo di un ... grosso KGT
Mimmo
Senti chi parla...e da che pulpito arriva la predica...:)
Warrior...non fraintendere, io l'ho venduta e l'ho detto altre volte e non lo ripeto qui ora, per un motivo preciso che per me era divenuto imprescindibile, ma che non mi sembra sia stato preso in considerazione in maniera significativa da altri, quindi probabilmente lo avevo solo io!!
non ci fosse stato quel motivo io l'avrei tenuta credo per anni perché era la moto tra tutte quelle avute negli ultimi 10 anni, forse più vicina alle mie esigenze ed al mio ideale di moto.
In fondo poi sto passando alla sorella maggiore, sempre K è!!:lol::lol:
Mi riferivo e la mia curiosità era rivolta invece a persone che conosciamo bene sul forum, e che hanno o venduto o messo in vendita la GT 1300 per lo più dopo un anno o anno e mezzo dall'acquisto e che non si sono mai lamentate della moto se non per qualche piccola cosa..!!
jocanguro
04-04-2011, 13:42
Ripesco la domanda di Sgomma, che non ha avuto risposte...
chi ha venduto di recente la k1300gt (o vorrebbe vendere) ??
e perchè ??
lamentele ??
grazie ciao
Concordo con "Paolone".
Per la vendita da privato 14k sono troppi. Poi dipende da come è accessoriata la moto e se c'è anche il topcase.
Ma a 12k la prendi tranquillamente e l'affare lo fa sempre il venditore. E a chi la vende altrimenti? Non mi sembra che ci sia la fila di persone disposte a cacciare 12 testoni cash per prendere una moto che è pur sempre uno sfizio.
Su Milano poi puoi stare anche attorno ai 10k per un K1300GT del 2009 con pochi km.
P.S. non guardare le quotazioni su moto.it. Sono tutte farlocche e le moto a quei prezzi stanno lì per dei mesi e non si vendono. Chi vuol veramente vendere cala le braghe.
SoloKappistaASogliola
06-04-2011, 16:44
e non dimentichiamoci... che grazie alla politica similJap di BMW.. la 1300 gt è.. FUORI PRODUZIONE!!
Forse perchè è stata una delle più grosse kazz..te commerciali di mamma Bmw, sapendo benissimo ( loro ) che di lì a pochi mesi, avrebbero sconvolto tutto col 1600 !!
Una moto di breve transizione la 1300, il suo ingresso a listino ha decisamente ammazzato la 1200, col risultato oggi di rimanere vittima della sua stessa presenza...chi può spendere oltre 20.000 euro, si accatta il 6 cilindri ..
Cara Bmw, sono molto deluso, certi trucchetti lasciano il segno nel cuore e sopratutto nel portafoglio, penso che alla prima occasione ...ti tradirò .
x sgomma : Perché la vendi...???
Non capisco come mai diverse persone che hanno preso una GT 1300 nuova, la vendano dopo un anno o poco più...!!
Lorann.6264
06-04-2011, 20:49
Forse perchè è stata una delle più grosse kazz..te commerciali di mamma Bmw, sapendo benissimo ( loro ) che di lì a pochi mesi, avrebbero sconvolto tutto col 1600 !!
Una moto di breve transizione la 1300, il suo ingresso a listino ha decisamente ammazzato la 1200, col risultato oggi di rimanere vittima della sua stessa presenza...chi può spendere oltre 20.000 euro, si accatta il 6 cilindri ..
Cara Bmw, sono molto deluso, certi trucchetti lasciano il segno nel cuore e sopratutto nel portafoglio, penso che alla prima occasione ...ti tradirò .
x sgomma : Perché la vendi...???
Non capisco come mai diverse persone che hanno preso una GT 1300 nuova, la vendano dopo un anno o poco più...!!
Straquoto.
Sono in perfetta sintonia su quanto hai scritto
.....
Cara Bmw, sono molto deluso, certi trucchetti lasciano il segno nel cuore e sopratutto nel portafoglio, penso che alla prima occasione ...ti tradirò .
............
Condivido in pieno. A me è andata di lusso che ho piazzato alla grande il catorcio, ma nostante sia stato un grande appassionato ed estimatore del marchio, dopo questa "sola" non ricomprerò mai più BMW
franzkappa
07-04-2011, 01:28
Io la ho venduta a 14000 9500Km ed un paio di sgraffi.
I motivi principali:
1) perche` non riuscivo a spostarla da fermo
2) spese per tagliandi e gomme esagerate per un giocattolo
Una volta in moto e pagate le estorsioni non esiste di meglio.
Sto riscontrando che in questo momento, forse per la crisi economica, le moto usate sono + economiche in italia che in germania, questo puo` giustificare gli sproloqui degli ipotetici compratori....
SoloKappistaASogliola
07-04-2011, 09:32
sproloqui?? perdonami.. ma perchè si compraVA BMW?? Se leggi la mia firma capirai che non sono l'ultimo arrivato da qualche mese nel Marchio ed ero appassionato della robustezza, dell'eleganza della linea (un k 100 rs 16V non da di vecchio come una honda 1100 xx ) e delle soluzioni tecnologiche particolari e tutto questo giustificava costi elevati di primo acquisto e soprattutto faceva si che le quotazioni dell'usato rimanessero alte. Mi piaceva guidare un motore di auto ruotato di 90° con progrssione elettrica piuttosto che un frollino con due cilindi in meno.
Ora invece cosa abbiamo?? abbiamo la stessa politica Honda, forse con affidabilità lievemenete inferiore e costi decisamente superiori con modelli motoristici che si esuariscono dopo 6.. 7 anni. Penso al VFR della Honda, motore spettacolare adesso montato su una moto da prendere seriamente in considrazione!! Quindi.. sproloqui non tanto.. se si deve prendere una moto di due tre anni fuori produzione con una serie interminabile di difettucci e richiamini.. lo "stupido" acquirente forse preferisce spendere 15.000 euro per una vfr 1200 !! http://auto-moto.virgilio.it/moto/prove-moto-su-strada/honda-vfr-1200-f-rivive-moto-che-ha-segnato-epoca.html dalla quale oltretutto pare abbiano preso spunto stilistico per la stessa 1300 gt!!! No???
Lorann.6264
07-04-2011, 09:50
Gran motore come dici tu, ma la carrozzaria non mi piace, è troppo sportiva.
Speravo che uscisse da parte di Honda qualcosa di più turistico, da prendere seriamente in considerazione in alternativa al Gt.
SoloKappistaASogliola
07-04-2011, 10:01
ho sbagliato link.. ma mi riferivo a questa... http://www.hondaitalia.com/modelli/moto/vfr1200fb
mimmotal
07-04-2011, 11:09
Gran bella moto il VFR ma personalmente la confronto con la S non con il GT
Lorann.6264
07-04-2011, 12:03
Gran bella moto il VFR ma personalmente la confronto con la S non con il GT
Concordo al 100%
SoloKappistaASogliola
07-04-2011, 12:20
va bene... allora questa? 17.000 nuova .. da listino... poi in concessionaria lo sconto te lo fanno http://www.hondaitalia.com/modelli/moto/stx1300a8
sembra assurdo... ma come vedete le stiamo paragonando alle honda e sinceramente .. svalutazione per svalutazione, perchè il livello è ormai questo, inizio quantomeno a guardarmi attorno... tanto se ci mettiamo il marchio bmv sulla Pan sembra la GT!!!
Superteso
07-04-2011, 12:59
tanto se ci mettiamo il marchio bmv sulla Pan sembra la GT!!!
Per avere queste visioni.......
il sole deve essere fortissimo!
...... se si deve prendere una moto di due tre anni fuori produzione con una serie interminabile di difettucci e richiamini.. lo "stupido" acquirente forse preferisce spendere 15.000 euro per una vfr 1200 !! http://auto-moto.virgilio.it/moto/prove-moto-su-strada/honda-vfr-1200-f-rivive-moto-che-ha-segnato-epoca.html dalla quale oltretutto pare abbiano preso spunto stilistico per la stessa 1300 gt!!! No???
Paragonare la VFR alla K 1300 GT è possibile, ma ad un esame attento non può sfuggire che in realtà queste due moto si propongono ad un pubblico che per vocazione motociclistica e tipologia di utilizzo non è affatto lo stesso..!!
La VFR, è più sportiva: ha una sella che permette una buona mobilità ma decisamente più dura e rastremata in confronto alla GT 1300. La carena ed il parabrezza sono meno protettivi. L'abitabilità a bordo specialmente per due persone è decisamente inferiore rispetto alla GT 1300!
la VFR viene fornita senza borse e pesa a secco 262 kg contro i 285 della K GT 1300 (con le borse montate).
Il motore Honda come sempre è un bell'esempio di progettazione meccanica e stando alla prova al banco pubblicata da IN MOTO di novembre, sviluppa una potenza alla ruta di 147 CV contro i 155 della GT, mentre la coppia alla ruota è di 11,6 Kgm contro i 13,4 della GT.
La Honda mostra un'accelerazione maggiore coprendo i 400 m. da fermo in 10,8 secondi contro gli 11,4 della GT, ma quest'ultima, oltre a risultare leggermente più veloce ha una ripresa decisamente maggiore: i 400 m da 50 orari nell'ultimo rapporto vengono coperti in 13,4 secondi dalla VFR, con velocità di uscita di 168 Km/H contro i 12,4 secondi della GT con velocità di uscita di 179 Km/h. La GT quindi mostra una propensione maggiore al gran turismo!!
Né si potrebbe trascurare la diversissima dotazione tra le due moto che giustifica ampiamente le differenze di prezzo:
La VFR infatti, è realizzata con ottimi materiali ed è ben rifinita, ma rispetto alla GT 1300 appare decisamente meno dotata ed equipaggiata. Sulla VFR c'è l'ABS, ma non c'è la frenata integrale con il ripartitore di frenata, non ci sono le sospensioni elettroniche gestibili in marcia e molto comode per il turismo in coppia, non c'è il controllo di trazione, la strumentazione dispone di una serie di informazioni non paragonabili per completezza a quanto offerto dal PC di bordo della GT, non ci sono regolazioni elettriche del parabrezza ne tanto meno manopole e sella riscaldate, non ci sono di serie le valige laterali né il cavalletto centrale..!! E non si dimentichi l'esclusiva ciclistica duolever e paralever della BMW che evita il beccheggio eccessivo sia in frenata che in accelerazione, remdendo le geometrie più stabili in curva, aspetto questo decisamente vantaggioso per il turismo su strada!!
Questo non significa che l'una sia migliore dell'altra, sono semplicemente moto che si rivolgono a clienti con esigenze diverse, d'impronta più sportiva quelli che guardano con interesse alla VFR, più votati a percorrenze medio-lunghe e con ogni tempo ed in ogni stagione dell'anno quelli che guardano con interesse alla GT.
forse sarà vero il contrario
ovvero che honda col VFR si è ispirata a BMW, ed in alcuni tratti, cardano e posteriore del VFR ricordano la KS
la VFR è una gran moto, ma come detto molto molto meno turistica del KGT
comfort in sella, ergonomia per il passeggero, protettività, capacità di carico delle valigie, la mettono più in confronto con la KS che con la KGT
quanto alla Pan European.... gran moto, ma superata
quando uscì ricordo i diversi "difettucci" che la resero "insopportabile" a molti acquirenti: pericolosa instabilità alle alte velocità, altissimo calore trasmesso
honda è corsa ai ripari, e dopo "soli 6 anni" pare che nel modello 2008 con alcune paratie abbia almeno ridotto il calore trasmesso
pensa che culo per quelli che l'hanno comprata nel 2003
e a me piace anche molto esteticamente!
jocanguro
07-04-2011, 22:45
Si vabbe' ...
concordo in pieno, bella la honda, ma non è lo stesso segmento della gt.
PEr molto ho fantasticato su una uscita honda vf1200gt ovvero stesse meccaniche, ma piu carenata, piu borse, piu cavalletto...
se la honda la facesse : affanc !!! alla bmw !!!!!:lol::lol:
ma quelle che sono paragonabili alla k1300gt sono ormai obsolete (pan european e fjr) o troppo sportive di motote , gtr1400 kawa.
quindi per me ora la risposta è k1330gt.
Quindi tornando a questa, quali sono i veri difetti ???
che richiami ha avuto. ???
chi è scontento, o l'ha venduta, : perchè ???
grazie
Joc...ma sai tutto!!...perché fare ancora domande??;):lol:
Ttaliesin
08-04-2011, 12:47
Io posso parlare solo di pregi: ho sbagliato 3D ?
eliKoalotto
08-04-2011, 13:22
Quindi tornando a questa, quali sono i veri difetti ???
che richiami ha avuto. ???
chi è scontento, o l'ha venduta, : perchè ???
grazie
Non li hai letti i 3d kilometrici sui difetti ed incazzature di molti proprietari (ormai ex...?) delle 1300GT??
Ti rispondo io che li ho letti quasi tutti....VIBRAAAAAA, ma tanto anche...
Tanto da dover fare un richiamo per il fluido freni delle vaschette ed inserirci una spugnetta che trattiene le micro bollicine che altrimenti andrebbero in circolo nel circuito frenante con ovvie conseguenze.
Ti è chiaro ora...?
E questa è solo una delle incazzature che ho letto in questo forum...
Da una moto che costa 21.000 euro, mi aspetto che quanto meno non si senta la benchè minima vibrazione, come sulle sogliole...:D
mimmotal
08-04-2011, 14:12
Io ho il 1200 da 3 anni e queste grandi vibrazioni non le sento.
Non ho il problema delle vaschette freno.
La cosa che mi da noia è la rumorosità a freddo e qualche piccola incertezza (saltuaria) ai bassi regimi.
Per il resto non posso che essere contento.
franzkappa
10-04-2011, 01:22
sproloqui?? perdonami.. ma perchè si compraVA BMW?? Quindi.. sproloqui non tanto.. se si deve prendere una moto di due tre anni fuori produzione con una serie interminabile di difettucci e richiamini.. lo "stupido" acquirente forse preferisce spendere 15.000 euro per una vfr 1200 !!
Intendo dire che queste svalutazioni di cui voi parlate e di cui i potenziali compratori godono, e quando non riescono a godere sproloquiano, esistono attualmente solo in Italia e suppongo causa la crisi.
Qui in germania non ci sono, tanteevero che per la prossima moto sto guardando gli annunci italiani che sono molto svalutati, mentre in passato non era cosi`.
E non vale solo per BMW, e` cosi`per tutte le marche.
franzkappa
10-04-2011, 01:31
quanto alla Pan European.... gran moto, ma superata
quando uscì ricordo i diversi "difettucci" che la resero "insopportabile" a molti acquirenti: pericolosa instabilità alle alte velocità, altissimo calore trasmesso
dici bene, la Pan Euopean se con carico, oltre 120 kmh pendola paurosamente. Sembra che uno abbia fatto causa e la ha persa perche` nel manuale sta scritto che con i bauletti la velocita` max e`120kmh, incazzato nero la ha lasciata in giardino come portafiori e si e` comprato una GT.
Qualunque moto con bagagli e` omologata max fino a 130.
Tutte le BMW sono omologate fino a 180 !
franzkappa
10-04-2011, 01:35
Ti rispondo io che li ho letti quasi tutti....VIBRAAAAAA, ma tanto anche...
Confermo che dopo i 7000 giri si sentono vibrazioni, ma in autostrada sei gia` a 220....
7.000 giri...220 Km/h??..:rolleyes::rolleyes::rolleyes::confused:
franzkappa
10-04-2011, 12:58
7.000 giri...220 Km/h??..:rolleyes::rolleyes::rolleyes::confused:
e state sempre a guarda` il capello....
secondo i rapporti e potenza nominale 160cv/9000 giri sono 202,222.
jocanguro
11-04-2011, 11:11
Bene, e siamo a 2 che dicono che vibra, Sgomma e Elikoalotto.
Ne dovrei provare una per toccare con mano ... possibile che ci sia tanta differenza tra 1200 e 1300 ???
Cioè, quanto sono giudizi soggettivi ??
Anche sul parabrezza, si disse (1200 o 1330 non cambia) che passava tanta aria, infatti in molti montano il parabr. maggiorato o alette agggiuntive, ciascuno ha un metro diverso...
il fatto che faccia bollicine nelle vaschette, potrebbe non essere dovuto alle vibrazioni, ma alla forma /tipo delle vaschette nuove. Ovvero , le nuove vasckette messe sul k1200gt forse lo farebbero lo stesso (e premetto che mi fanno cag, le nuove vaschette e i nuovi comandi:mad:).
MA SOPRATUTTO, una volta messe le spugnette (tampax) nelle vaschette, si risolve definitivamente il problema delle bollicine ?
O ve la siete venduta per paura di nno frenare ???
Grazie
ciao
Superteso
11-04-2011, 17:31
Joc a detta loro il problema si risolve, poi al cambio del liquido si cambia pure il Tampax.... per ora 11Kkm ho avuto un leggero fading scendendo dallo Stelvio con bagaglio e passeggero, ma niente di grave ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |