Visualizza la versione completa : Viaggiare da soli: pareri
Andreapaa
11-02-2011, 20:14
La prox estate vorrei andare in Grecia, ma per vari motivi mia moglie dovrà raggiungermi in aereo, quindi se ci voglio andare in moto dovrò farmi il viaggio di andata e ritorno da solo.
Com'è viaggiare da soli?? Pensandoci potrebbe essere una bella esperienza ...
Boh, io mi son fatto sei giorni in Corsica da solo e mi son divertito. Alla sera trovi sempre qualcuno per far quattro chiacchere. Di giorno si sta in sella.
Cosa vuoi di più, se poi si tratta solo del*viaggio situazione ideale:)
Spesso mi capita di fare giri in moto di più giorni in solitaria....UNO SPASSO!!! certo nel tuo caso si tratterebbe solo del viaggio A/R quindi non credo sia un problema....lo potrebbe essere nel caso poi ti piacesse e allora dillo poi a tua moglie!
bellissimo, pienamente libero ma mai veramente solo, ovunqeu troverarai fratelli motociclisti per scambiare due parole o condividere qualche km.
giroingirotondo
11-02-2011, 20:54
goditela! siamo troppo condizionati dagli altri dai passeggeri dai tempi dal tempo.
Rituffati nel passato di quando eri libero, felice e regista del tuo tempo.
Torna bimbo
ma ...... non crederci troppo a lungo. Finira' troppo presto;)!
Claudio Piccolo
11-02-2011, 20:55
Non saprei dire se è più bello da soli o in compagnia............di sicuro so che in compagnia si ride, ma da soli.....è il top del senso di libertà. Veramente non saprei cosa preferire......è bello comunque!:D:D:D:lol::lol::lol:
Bellissimo....tu e la moto, tranquillo , i tuoi pensieri , libero , una sensazione sublime . Certo dipende dal carattere......Buon Viaggio ;)
il viaggio in moto in solitaria è una delle cose più belle da fare, sei libero, solo te e la moto.
solo i tuoi pensieri e basta. io l' estate scorsa in solitaria ho fatto la route napoleon (3 gg) e quest' anno farò quella des grand alps (4-5 gg).
c'è un detto che recita: se vuoi essere accolto al tuo ritorno.....prima te ne devi andare!
Fatti diversi viaggetti in solitaria ma .... oddio non è così meraviglioso come dicono, finchè stai in sella ok ma condividere con la compagnia giusta è molto meglio, specie quando scendi dalla moto. Però se si tratta del solo viaggio di trasferimento....:cool:
che cu@o, viaggiare da solo ;)
Com'è viaggiare da soli?? .
uno spettacolo .... :)
viaggiare?assolutamente da solo.
essere da soli equivale a libertà
raffaele8820
11-02-2011, 21:32
ciao!
Nell' Agosto del 2008 sono arrivato a Istanbul da solo dove mi ha raggiunto mia moglie all'aeroporto. Abbiamo fatto una vacanza di 15 giorni, quindi lei è ripartita con l'aereo e io sono tornato via terra. E' stato molto bello anche da solo. Te lo assicuro. ciao Raffaele
Berghemrrader
11-02-2011, 21:49
Com'è viaggiare da soli?
Se lo chiedi perché non ti é abituale posso risponderti che é davvero bello, soprattutto se il viaggio é lungo (sembra strano ma per me é così).
Non é semplicemente una questione di comodo (ti fermi quando ti pare, viaggi come vuoi) ma é proprio lo stare da soli che ti appaga, tu e la tua moto e basta.
La stanchezzza, i chilometri e gli imprevisti hanno un sapore particolare quando li superi da solo, una piccola soddisfazione in più. :)
La cosa più bella del mondo... motociclistico.
Meno seghe mentali, più pugnette
dipende sicuramente dal carattere
non l'avrei mai detto nemmeno io, ma viaggiare soli è bellissimo!
La prox estate vorrei andare in Grecia, ma per vari motivi mia moglie dovrà raggiungermi in aereo, quindi se ci voglio andare in moto dovrò farmi il viaggio di andata e ritorno da solo.
Com'è viaggiare da soli?? Pensandoci potrebbe essere una bella esperienza ...
Beh... se ci pensi in moto sei comunque da solo... sei tu e la moto... e anche quando c'è il passeggero... è uno zaino!
A parte le battute credo sia una bella esperienza ma dipende da che cosa cerchi da un viaggio...
Credo che nessuno possa darti una risposta valida... la devi cercare dentro...;)
chuckbird
11-02-2011, 23:04
I viaggi che preferisco!
Quoto.......!
Claudio Piccolo
12-02-2011, 00:01
io ho degli amici che quando andiamo via si crepa sempre dalle risate ed è una meraviglia................quando sei da solo è una dimensione più meditativa di rilassata tranquillità.......la cosa più bella è poterle alternare a seconda degli stati d'animo.
Secondo me dipende dal carattere, io ad esempio da solo dopo un ora mi son già rotto gli zebedei, poi c'è gente che invece ci si fa le vacanze intere e ne torna (a quanto pare) soddisfatta..
folletto72
12-02-2011, 08:26
Com'è viaggiare da soli??...
Okkio, potrebbe essere contagioso;););) Mi spiego: fai quello che vuoi e godi della libertà assoluta: vuoi mangiare un panino a mezzodì, lo fai, hai voglia di fermarti, lo fai. Quante volte hai fatto delle cose per accontentare la tua Lei (risponditi sinceramente tanto dentro di te le bugìe sono superflue....;) ) viaggiare in coppia è bello per la condivisione con chi ami ma a volte viaggiare da soli è impagabile........occhio che dopo le :arrow::arrow::arrow: (ma un branco intero) potrebbero assalirti.....:lol:;)
Ciao buon viaggio:D
bibi6rossi
12-02-2011, 08:43
io personalmente adoro viaggiare da solo..
era in programma un viaggio in turchia in solitaria con tanto di zavorrina che mi raggiungeva in aereo per il we ad istanbul. per motivi di lavoro lei non può venire..
noi, per altri motivi abbiamo dovuto rinunciare..
tu se puoi fallo!!! è tutto un altro modo di girare (dal mio modesto parere)
mototour
12-02-2011, 09:08
Non é semplicemente una questione di comodo (ti fermi quando ti pare, viaggi come vuoi) ma é proprio lo stare da soli che ti appaga, tu e la tua moto e basta.
Non avrei potuto sintetizzare meglio la mia concezione del giro "asociale"....
:lol:
Soprattutto si può scegliere quando rallentare o addirittura fermarsi per godere di un panorama o cercare un ristorantino tipico o un albergo curato oppure semplicemente perché si vuole sedere in una panchina a pensare agli affari propri.
Se poi uno si ritrova in compagnia di gente che:
1) non ha altra concezione del girare in moto che cercare di percorrere il tragitto dal punto A al punto B nel minor tempo possibile come se sul passo di turno ci fosse la miss con la coppa dell'imbecille (...e la vincono sempre);
2) si ferma ogni due per tre perché ha raggiunto il limite massimo di astinenza da fumo, scena che quindi si ripete spesso se si sta facendo un girello lungo;
3) quando si fa una sosta particolarmente interessante non vede l'ora di ripartire e smania senza ritegno infastidendo notevolmente gli sventurati compagni di viaggio che si stanno godendo il momento senza problemi;
4) non fa altro che dire peste e corna del posto che si sta visitando elencandone i motivi quando gli altri non fanno altro che parlarne bene;
5) ricevono o fanno chiamate in continuazione al cellulare e fermano il gruppo per rispondere quando con pochi euro (in confronto al valore della moto che hanno) potrebbero comprarsi un bel vivavoce da casco e non rompere le scatole al gruppo con le continue fermate.
...allora uno non può fare altro che pensare che tutto quanto elencato qui sopra è eliminato se si è "in solitaria".
Girare in gruppo è bello ma da soli non ha prezzo. :D
goditela ti consiglio di fare una strada all'andata e una più lunga al ritorno saranno tre viaggi in uno;)
Muntagnin
12-02-2011, 10:38
pensa a quante megagnokke autostoppiste raccatti sul percorso ....
consiglio di portarti appresso un casco di scorta
Andreapaa
12-02-2011, 11:34
pensa a quante megagnokke autostoppiste raccatti sul percorso ....
Ah ah, anche in moto ti fanno l'autostop??
Comunque la cosa mi incuriosisce e mi attizza, all'inizio (qualche settimana fà) pensavo di cambiare meta per questa cosa, invece adesso quasi quasi non vedo l'ora che arrivi il giorno della partenza ...
Io per esigenze lavorative giro in solitaria durante la settimana.All'inizio pensavo fosse un limite ma mi stò sempre più rendendo conto che,dopo essermi abituato,questa libertà di non essere condizionato è impagabile.C'è da dire che i solito non sono previste soste se non per un panino o contemplazione di panorami.Poi se lo scopo del giro in moto è la tappa al ristorante allora sono d'accordo sulla compagnia.
...preferisco la compagnia
utente cancellato_
12-02-2011, 16:03
Hai l'oliva nel Martini dry... ciucciala !
Ti scarrozzi libero e beato da SOLO A/R senza zavorre !
All' arrivo ti aspetta la compagnia che quando ti ha saturato se ne va via...
Che vuoi di + ?
**P
(poetisinasce ; - )
Approfittane !
briscola
12-02-2011, 16:25
il vero biker è come Lone Wolf il lupo solitario
i viaggi da solo sono i più belli, e oltretutto si fanno tante amicizie
anch'io nel 99 ho fatto un viaggio in Scozia e ad Edimburgo mi ha raggiunto mia moglie
in genere ho viaggiato sempre in compagnia
quest'anno replico Nordkapp a Giugno e chissà magari sarò pure solo
goditi il viaggio e i panorami
sintetizzando a bestia:
- panorami che vuoi quando vuoi e se vuoi
- soste a tua completa discrezione
- libertà incondizionata sul tragitto
- ti puoi anche girare a guardare un bel culo.... tanto non ti arriva il classico cazzotto alle costole da parte della zavorrina :)
- piove...ti copri...e non senti lamentele sul fatto che in macchina non ci si bagna
in una parola: IMPAGABILE LIBERTA'
PS: impagabile e libertà sono due parole...lo so :lol:
Viaggiare da soli in moto ( o non ) può essere bello e può avere un senso , alle volte.
Ma viaggiare con la propria compagna\o , con cui si ha una buona intesa sul "viaggiare" non ha paragoni.
E' la condivisione quella che conta !
Per quei pochi che ancora non l'avessero visto consiglio il film "Into the wild "...
i viaggi che preferisco in assoluto sono quelli in solitaria
va detto innanzitutto che per godersi un viaggio in solo bisogna star bene con se stessi cioè oltre la guida che è solitaria di per se negli altri momenti bisogna essere in grado di accettare la solitudine che comporta a volte degli svantaggi ma anche grandi vantaggi come appunto nuove conoscenze e anche la sfida verso se stessi
Per quanto mi riguarda oltre il fattore egoistico dei panorami gli stop etc ti permette di fare cose che non faresti con altri se non condividono la tua stessa passione magari come fermarsi ore in un museo o in una vecchia chiesa
però credo sia un'esperienza da farsi
ziofranco.GS
12-02-2011, 18:24
nel 2010 sono stato in portogallo e spagna del nord in solitaria. I primi 2 giorni ero leggermente disorientato, poi non volevo più tornare. 10 giorni indimenticabili, un esperienza da provare e che consiglio vivamente a tutti. Certo per provare dovresti dire a tua moglie che hai avuto problemi di memoria e ti sei dimenticato di passare a prenderla.
viaggiatore83
12-02-2011, 18:30
...scarichi è meglio ;-)
preferisco molto carico e solo:lol::lol:
preferisco molto carico e solo:lol::lol:
Ho presente come viaGGi ;) sei un mito del solitario :)
Io sono stato a Capo Nord da solo, il miglior viaggio che ho mai fatto.
Cmq capita che la mia signora prenda un low coast mentre io mi faccio quei 2000 chilometri da solo.
Viaggiare da soli in moto ( o non ) può essere bello e può avere un senso , alle volte.
Ma viaggiare con la propria compagna\o , con cui si ha una buona intesa sul "viaggiare" non ha paragoni.
E' la condivisione quella che conta !
Ti quoto, ho sempre viaggiato così e non ho mai avuto problemi, i "tempi" erano sempre condivisi. I problemi sono sempre sorti quando si viaggiava con altre coppie per i vari motivi elencati anche qui, così alla fine abbiamo deciso di muoverci soli.
Dall'anno scorso anche io, se sono trasferimenti "lunghi", li devo fare solo e poi mia moglie mi raggiunge in aereo (o auto), e la cosa ha anche un altro vantaggio: i bagagli li porta lei e così viaggio ancora meglio :lol:.
E' comunque vero che viaggiare da soli dipende dallo stato d'animo, bisogna essere sereni con se stessi. E' anche vero che si conosce molta gente.
Se fossi single, sarebbe certamente il modo in cui viaggerei!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |