Entra

Visualizza la versione completa : Supertenere 1200. Il mio report.


Pagine : 1 [2] 3

dpelago
18-04-2011, 16:05
Io la ritirerò dopo Pasqua perchè il conce non aveva più neri in casa,



Strano... Mi avevano detto ( il mese scorso ) che il nero era in pronta consegna . In altre parole bastava un colpo di telefono all'importatore e la moto arrivava in concessionaria.

Bah... :confused: Le avranno vendute e saranno in attesa dei nuovi arrivi.

Comunque a parer mio fai bene ad attendere. Tanto il nero che il bianco ( Colori 2011 ) rendono giustizia alla moto più di quanto non facciano il BLU e ancor meno l'orrido grigio...

Dpelago Supertenere 1200

Zel
18-04-2011, 16:09
frontalmente il bianco fa un po' smart, secondo me.
il viper blue invece secondo me è bello. sarebbe ancora meglio invertito col giallo.


grigia... "non impegna" :lol:

dpelago
18-04-2011, 16:12
grigia... "non impegna" :lol:



.... Finisci la frase per favore.... "non impegna" :mad: "nessuno a comprarla". :lol:

Dpelago Supertenere 1200

pegaso
18-04-2011, 16:54
Il grigio è veramente assurdo, praticamente diventa di plastica ovunque e poi è piatta !!

Il nero mi piace, ma sono molto contrastato col bianco anche se non l'ho mai visto dal vivo.

Sicuramente i 2 colori più adatti.

Il nero snellisce, il bianco è sportivo.

Il nero è disponibile ma nei magazzini principali e ci vogliono 2-3 giorni per farlo arrivare in concessionaria, poi la immatricolazione altri 2gg....e purtroppo si va dopo Pasqua!!!!
Peccato stavo già pregustando rodaggio sulle Dolomiti

Gobbomai mi raccomando posta subito le foto della moto !!!!

Flying*D
18-04-2011, 18:46
Comunque a parer mio fai bene ad attendere. Tanto il nero che il bianco ( Colori 2011 ) rendono giustizia alla moto più di quanto non facciano il BLU e ancor meno l'orrido grigio...

Probabilmente non e' il colore di per se' quanto quelle orride fiancatine grigio chiaro...

in USA la blu ha le fiancatine nere ed e' molto meglio

http://images.yamahamotors.com/img.jpg?id=12247&class=med

pegaso
18-04-2011, 18:56
concordo !!! non ho scelto la blu perchè le fiancatine, soprattutto quella di sx che è piena, di colore grigio, creano un effetto plastica che non rende giustizia alla moto.

@dpelago: non potresti postare un paio di foto della tua per farmi sbavare un pò ?
non se ne trovano di nere di utenti "reali".

mary
18-04-2011, 20:31
dpelago:
Io ho montato solo il bauletto. Visto che viaggio da solo, mi è sufficiente. Al più metto uno zaino sulla porzione di sella del passeggero.

Personalmente preferirei più le 2 borse al bauletto perchè sono più in basso ed abbassano anche il baricentro che, invece, si alza portando il bauletto specie pieno di roba.

Luponero
18-04-2011, 21:55
Cacchio, nera è bellizzzzima!

BurtBaccara
18-04-2011, 23:02
Complimenti a Voi neo possessori.
Perdonate l'invidia,ma c'è.

dpelago
19-04-2011, 13:03
Per Pegaso: ho un pessimo rapporto con la tecnologia. Talmente cattivo che pur dotato di I Phone aziendale ultimo modello, non so da che parte cominciare per postare una foto :confused::confused::confused::confused:

Comunque se cerchi in "foto" su "Google" alla voce "Supertenere 1200", trovi tutte le "nere" che vuoi. :lol::lol:

Per Mary: le borse rendono invivibile la moto nel traffico. Nel caso del KTM 990 poi, strisciavano a terra con facilità. Certo il carico risulta disposto più in basso rispetto al bauletto, ma i miei viaggi raramente superano i 2/3 giorni. Non parto mai carico tipo "mulo", pertanto zaino e bauletto fanno il loro porco lavoro.

Dpelago Supertenere 1200

mary
19-04-2011, 14:18
dpelago:
OK.

tosco60
02-06-2011, 20:02
Ciao a tutti, mi presento, sono Tosco, ho fatto io le valigie x il Super Tenere 1200, e ne sono molto soddisfatto.

Si montano sugli attacchi originali, non superano i 98 cm di larghezza, verniciate a polvere..

Masorcer
03-06-2011, 18:39
Eccoci... Allora , come procede la prova di questa St. ? Novità? Nuove impressioni ? Viaggi o lunghe percorrenze effettuate ?

tosco60
03-06-2011, 19:28
http://www.sempreinmoto.it/girodelmondo/


Guardate qui, Davide Biga sta facendo il giro del mondo in solitaria, con la Super 1200....

vadocomeundiavolo
03-06-2011, 19:41
http://www.sempreinmoto.it/girodelmondo/


Guardate qui, Davide Biga sta facendo il giro del mondo in solitaria, con la Super 1200....

Bel giro,ha fatto interviste con tutti,tranne che con pianeta bicilindrico.

GOBBOMAI
19-06-2011, 21:11
Oh eccomi qua, ho ricevuto due mesi di sospensione dal forum quindi scrivo solo ora la moto mi è arrivata un mese fa................ eccezionale. Ho apena montato le aligie di Tosco che ha scritto qui sopra, sono valigie di un livello superiore, 98 cm d'ingombro, ci sta un casco a dx e uno a sx, si montano sugli attacchi originali.........adesso un paio di adesivi per renderle un po' più aggrssive :-)

http://img189.imageshack.us/img189/3420/dscf6042m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/dscf6042m.jpg/)
http://img163.imageshack.us/img163/9475/dscf6041i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/dscf6041i.jpg/)
http://img84.imageshack.us/img84/952/dscf6040o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/dscf6040o.jpg/)
http://img806.imageshack.us/img806/3692/dscf6039s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/806/dscf6039s.jpg/)
http://img840.imageshack.us/img840/2420/dscf6038r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/dscf6038r.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/9445/dscf6037n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/dscf6037n.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/4766/dscf6036c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/dscf6036c.jpg/)
http://img20.imageshack.us/img20/4078/dscf6035a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/dscf6035a.jpg/)
http://img405.imageshack.us/img405/5881/dscf6034y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/dscf6034y.jpg/)
http://img35.imageshack.us/img35/8033/dscf6033e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/dscf6033e.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/2526/dscf6032x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/dscf6032x.jpg/)
http://img204.imageshack.us/img204/403/dscf6049q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/dscf6049q.jpg/)
http://img200.imageshack.us/img200/7839/dscf6048a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/200/dscf6048a.jpg/)
http://img135.imageshack.us/img135/5922/dscf6047.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/135/dscf6047.jpg/)
http://img844.imageshack.us/img844/812/dscf6046.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/dscf6046.jpg/)
http://img171.imageshack.us/img171/4452/dscf6045.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/dscf6045.jpg/)
http://img89.imageshack.us/img89/659/dscf6043y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/dscf6043y.jpg/)

BARTH
20-06-2011, 09:21
dai che è una bella moto.......;)

scuccia
20-06-2011, 10:23
Togli il ".th" dai link delle foto, altrimenti non si vede nulla nemmeno cliccandoci sopra.

dpelago
20-06-2011, 12:33
Bianca fa la sua "porca figura". :D:D:D

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI
20-06-2011, 21:59
Togli il ".th" dai link delle foto, altrimenti non si vede nulla nemmeno cliccandoci sopra.


grazie del consiglio, FATTO ed ora le foto si vedono

area62
20-06-2011, 22:12
Bianca fa la sua "porca figura". :D:D:D

Dpelago Supertenere 1200

quoto ;)

http://www.mototopo.net/public/Om/z4.jpg

mary
21-06-2011, 07:42
Indirizzo di " TOSCO" ?

dpelago
21-06-2011, 12:53
Con la mia Tenerona sono arrivato a 6.000 km di pura soddisfazione. Finalmente sostituisco le Bridgestone di primo equipaggiamento, unica pecca evidente su di una moto veramente ben riuscita.

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI
23-06-2011, 14:53
Indirizzo di " TOSCO" ?

tosco60@libero.it

mary
23-06-2011, 16:05
...TOSCO ha un sito?

dpelago
23-06-2011, 19:07
...TOSCO ha un sito?

Si... ma solo per maggiorenni.... :lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

bryan
23-06-2011, 19:22
Avevate ragione, non ho resitito e l'ho preso anch'io.:lol::lol::lol:


http://img189.imageshack.us/img189/6163/tenere.png (http://img189.imageshack.us/i/tenere.png/)

La Tènèrè però!! La super era troppo super.:lol::lol:

dpelago
27-06-2011, 12:14
Sabato ho dotato la mia ST di una coppia di Metzeler...

L'unico vero difetto, che a mio parere rendeva un po' "liquida" la moto in piega, soprattutto alle basse andature, è sparito.

Peccato che in nome del risparmio, spesso le moto siano gommate di primo equipaggiamento con gomme non all'altezza. :mad::mad::mad:

Dpelago Supertenere 1200

bryan
27-06-2011, 12:20
Ora non è più liquida, è solida.:lol::lol::lol:

dpelago
27-06-2011, 12:48
Ora non è più liquida, è solida.:lol::lol::lol:

Quanto meno milto più solida rispetto a prima :-o:smile:

Dpelago Supertenere 1200

gradient
27-06-2011, 21:12
cos'hai messo ora, tourance exp c ? le ho anch'io e x curiosità al prossimo cambio volevo mettere le bw501/502 ,tu invece le sconsigli ?

GOBBOMAI
28-06-2011, 12:17
Sabato ho dotato la mia ST di una coppia di Metzeler...

L'unico vero difetto, che a mio parere rendeva un po' "liquida" la moto in piega, soprattutto alle basse andature, è sparito.

Peccato che in nome del risparmio, spesso le moto siano gommate di primo equipaggiamento con gomme non all'altezza. :mad::mad::mad:

Dpelago Supertenere 1200

La mia l'ho avuta con le Metzeler di primo equipaggiamento, ne sono contentissimo, sul 1200 ADV avevo le Battle Wing Bridgeston e non mi piacevano, una volta consumate le cambiai con le Metz.

Giusto per gradire due fotine del giro sul Maloja domenica :lol:

http://img28.imageshack.us/img28/3511/dscf6053b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/dscf6053b.jpg/)
http://img813.imageshack.us/img813/1236/dscf6054.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/dscf6054.jpg/)

dpelago
28-06-2011, 16:59
cos'hai messo ora, tourance exp c ? le ho anch'io e x curiosità al prossimo cambio volevo mettere le bw501/502 ,tu invece le sconsigli ?

Metzeler Tourance EXP. Improponibile il raffronto con le Bridgestone di primo equipaggiamento. La gomma italiana vince su tutta la linea.

L'unica incognita è la durata. Le Bridgestone dopo 6000 km erano praticamente al 50% sul posteriore, mentre davanti mostravano i segni dei maltrattamenti sul misto. Diciamo che ne avrebbero avuto ancora per 2/3000 km max. Le ho cambiate prima del necessario perchè non mi davano fiducia, specialmente nelle svolte strette a moto molto piegata, mi regalavano un senso di precarietà poco piacevole.

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI
29-06-2011, 10:10
DAVIDE BIGA E' ARRIVATO IN GIAPPONE ...........eccolo qui davanti alla sede YAMAHA.

La TRANSIBERIANA nei racconti del BIGA è stata un inferno, ma la moto e lui l'hanno fatta in scioltezza .........

Ora continuerà il suo giro del mondo ............... GRAN MOTO

http://img815.imageshack.us/img815/1286/bigagiappone.jpg
Shot at 2011-06-29


RIPORTO QUI le parole di BIGA sulla sua visita in YAMAHA :

"ciao a tutti,

la visita ad Iwata e' stata molto molto gratificante ed emozionante,

sono stato accolto all'ingresso come un eroe

tantissimi complimenti, strette di mano, foto, primi commenti sulla moto ecc.

Poi ho visitato una parte della produzione moto, precisamente la catena dio montaggio dove vengono assemblate le 450 da off, tutto ordinatissimo, pulitissimo e molto armonioso, praticamente mi hanno fatto vedere come nascono le moto, dai vari componenti stoccati, alla moto che viene inscatolata e caricata sul camion, poi riunione con gli ingenieri che hanno progettato e costruito la S.T., mi hanno fatto molte domande per capire le mie impressioni di guida, il comportamento dinamico della moto sui vari fondi stradali e nelle varie condizionoi che ho trovato, sono incredibili, si sono scritti tutto per filo e per segno cio' che gli ho raccontato e spiegato, ci tenevano molto a capire secondo me dove potrebbero migliorare questo progetto che io ritengo molto molto valido e con un' affidabilita' eccellente, tutto ha sempre funzionato al meglio e non ho avuto alcun problema di nessun tipo, non si e' nemmeno svitata una vite o bruciata una lampadina, e non si puo' certo dire che la moto l'abbia risparmiata...

Poi pranzo, al tavolo con i dirigenti Yamaha, che hanno voluto sapere tutto dei km trascorsi, delle mie impressioni ecc, mi hanno detto che secondo loro, in base alla data della mia partenza e in base al percorso ci ho messo molto meno tempo di quello che pensavano...anche io pensavo di metterci di piu', ma la moto ha funzionato sempre alla grande, io mi divertivo un sacco a guidarla e questo feeling ci ha portato ad anticipare il tutto

Nel pomeriggio interviste varie, poi visita al museo Yamaha per poter ammirare da vicino le moto che hanno fatto la storia di Yamaha nelle corse e su strada.

Girnata ricca di impegni ma ricchissima di contenuti e molto molto gratificante !

E' sempre molto bello parlare con persone che non conosci ma capire subito che si e' sulla stessa lunghezza d'onda, poi poter "dire la mia" a chi questa moto l'ha pensata e costruita e accogliere assensi mi ha reso molto orgoglioso.

in poche parole una giornata STUPENDA !

di quelle che non ti capitano spesso nella vita e che non si dimenticheranno mai


Ora pero', qua' il mio obiettivo di arrivare l'ho raggiunto, ho voglia di ripartire e di continuare a fare cio' che piu' mi piace e che mi fa' stare meglio, guidare la moto verso l'orizzonte, tra qualche ora prendero' il treno per Tokio e poi l'aereo che mi portera' ad Anchorage, poi li' dovro' aspettare che arrivianche la moto nei prossimi giorni...spero solo che arriivi presto perche' mi manca giia' un casino

ci sentiamo presto dall'Alaska,

(la moto ora ha 27000 km e va' che e' una meraviglia)

un abbraccio

ciao

Davide"

gradient
29-06-2011, 13:51
Metzeler Tourance EXP. Improponibile il raffronto con le Bridgestone di primo equipaggiamento. Dpelago Supertenere 1200

anche le metzeler exp c sono di primo equipaggiamento ,io l'ho ritirata dal conc con queste gomme. il primo treno mi ha fatto 8000 km ,cambiate con l'anteriore che poteva farne altri 1000/1500. ora ho montato il secondo e magari le prossime ,visto che le bridge in diversi le sconsigliano ,forse saranno le dunlop tr 91

dpelago
29-06-2011, 15:26
le prossime ,visto che le bridge in diversi le sconsigliano ,forse saranno le dunlop tr 91

Le Dunlop hanno fama di essere ottime gomme, ma dalla resa chilometrica inferiore al Metzeler.

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI
30-06-2011, 17:42
Bhe signori, presentata ufficialmente al YAMAHA DOLOMITI RIDE FEST la Supertenerè del TOSCO , io ve l'avevo fatta vedere un po' di tempo fa, ora anche YAMAHA se ne è accorta e sembra che commercializzerà i KIT proposti da Tosco via Motoshop Parma :

http://www.motoblog.it/post/30367/yamaha-super-tenere-1200-un-futuro-piu-sportivo-per-la-endurona-di-iwata

dpelago
01-07-2011, 13:41
KIT proposti da Tosco via Motoshop Parma :

http://www.motoblog.it/post/30367/yamaha-super-tenere-1200-un-futuro-piu-sportivo-per-la-endurona-di-iwata

Dove si trovano i prezzi dei vari accessori? :eek::eek::eek:

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI
02-07-2011, 00:54
Dove si trovano i prezzi dei vari accessori? :eek::eek::eek:

Dpelago Supertenere 1200


a breve li metterà on line su un sito dedicato attraverso il conce motoshop yamaha di Parma, comunque se sei interessato ti metto in contatto diretto. Io ho preso le valige laterali, che ho già montato, ed il regola cupolino e il portapacchi nero che mi devono arrivare...........

Poi piano piano prenderò altre parti :cool::cool:

Mazz
06-07-2011, 14:43
Allora...non sono stato qui a leggere tutte le pagine del post! Ma finalmente sono riuscito a mettere in competizione il mio GS 08' (preparato un po... marmitta completa,centraline, filtro ecc.) con la Super di un mio amico anch'esso con scarico mod. e centralina! Diciamo che nel misto la vedo bene,sembra vada giù meglio del mio GS, però nel tiro ed in allungo la mia ne ha di più! In montagna diciamo sì...., si equivalgono, ma in autostrada a manetta non c'è paragone il GS tira di più! La sua indicava 225Km/h! La mia pure(forse qualcosina di più) ma l'ho passato di brutto! Minimo di 10km/h in più!:lol::lol:
Consumi? Ho notato quasi gli stessi!

lumaca
06-07-2011, 14:44
mazz con che mano tenevi il parabrezza sta volta?

ps sei un mito!

Mazz
07-07-2011, 09:02
Hahahahahaah bella Lumaca:lol: sostituito con un Isotta tipo adventure!! Ora a manetta sempre bello dritto e con tutte e due la mani al manubrio!!:lol::lol::lol:;)

Luponero
22-07-2011, 21:20
Dpelago è cambiata un po' l'erogazione con l'Akrapovic?
Cosa hanno che non va le valige originali? Sono piccole? Alterntive?

augusto
22-10-2011, 19:04
Mi iscrivo a questa vecchia discussione perchè stamattina ho quasi venduto l'adventure, quindi torna in auge la email ricevuta ieri da un possessore di ST bianca che vorrebbe fare un baratto con la mia SMT pure in vendita.
Devo cedere alle sue lusinghe?
Avrete fatto un altro po' di km.
Nessun pentimento o delusione?
Una indicazione sul posto, in rete, dove trovere la maggiore densità di discussioni imparziali sul ST?
Grazie.

bluethunder
22-10-2011, 20:46
Io sono arrivato in 9 mesi a 20.000 km... Che dire?..... Non scenderesti mai.... Problemi? Ad oggi (sgratt) NESSUNO...... Per le mie necessità non potevo fare scelta migliore.... Sopratutto un invito, se non lo hai già fatto.... Provala! Poi se ne riparla.....;)

augusto
23-10-2011, 21:51
Mi hanno offerto una first edition immatricolata a fine luglio 2011 con 5000 km valigie laterali, paramotore e manopole riscaldate a 13.000 trattabili.
Una St immatricolata a fine luglio 2011 può essere una first edition?
La first montava qualche altro optional?
Blu, argento e nero (la first)?
Questa è bianca (ma sto aspettando le foto)...

fastfreddy
24-10-2011, 10:57
non ricordo il bianco sulle First Edition, le quali peraltro dovrebbero avere tale scritta sulle carene, se non erro

francamente non mi sembra regalata ...io di First Edition ne avevo trovate a 11,5 (certo, quando ancora non si vendevano)

bluethunder
24-10-2011, 11:18
Credo che la first edition fosse solo blu e silver... Non comprendeva le manopole riscaldate, ok per paramotore in metallo, valigie laterali, lucchetto per eventuale top case, paramotore in plastica da consegnare all'acquirente

area62
24-10-2011, 11:37
La First NON è Bianca!

dpelago
24-10-2011, 11:42
Una St immatricolata a fine luglio 2011 può essere una first edition?
La first montava qualche altro optional?
Blu, argento e nero (la first)?
Questa è bianca (ma sto aspettando le foto)...

L'anno di immatricolazione c'entra poco. Una first puo' essere invenduta ed immatricolata l'anno seguente. Di fatto pero' se è bianca, non è una first, che come tale, esisteva solo in grigio ed in blu.

Questo detto la first non ha alcun che di particolare, se non l'allestimento che è riproducibile su qualsiasi edizione.

A quei soldi intraprenderei la via del nuovo ( IMHO)

Dpelago Supertenere 1200

augusto
24-10-2011, 12:15
Oh, bravo che mi hai risposto (e grazie a tutti).
Sai, il mio smt 2011 è molto meglio del 2009 che pure ho avuto.
Meno rabbioso nell'erogazione, zero on-off, abs che previene i bloccaggi al posteriore...
però mi manca l'endurona e sono ormai abituato a moto con componentistica di buon livello (sennò tornerei sul gs).
Mi sono letto i due tred tuoi prima e dopo l'acquisto della tua.
Adesso che hai macinato ancora un po' di strada, mi dai due motivi per cui vorresti tenerla e due per cambiarla? A proposito, l'anno prossimo cosa prendi?
Grazie neh!

dpelago
24-10-2011, 12:34
Adesso che hai macinato ancora un po' di strada, mi dai due motivi per cui vorresti tenerla e due per cambiarla? A proposito, l'anno prossimo cosa prendi?
Grazie neh!

Con la Supertenere sono a quota 16.000 km.

Due motivi per tenere la SMT e non acquistare il Supertenere:

1- Perchè la SMT è infinitamente più divertente nella guida "da scemo".

2- Perchè è più bella ripetto alla Supertenere.

Due motivi per cambiale la SMT con il Supertenere.

1- Perchè la Jap è molto più comoda e versatile nell'uso di tutti i giorni.

2- Perchè spendi la metà in benzina, tagliandi, gomme etc.

Cosa compero al prox giro? Se "esce bella" la Honda Crosstourer. Altrimenti mi tengo la Supertenerona della quale sono strafelice.

Dpelago Supertenere 1200

augusto
24-10-2011, 13:03
Ottima risposta.
Grazie per la disponibilità.

dpelago
24-10-2011, 14:32
Ottima risposta.
Grazie per la disponibilità.


Figurati.... Ah già che ci siamo Ti do un motivo in più per buttare soldi...

.... E' cosi' bello cambiare moto :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

catenaccio
16-02-2012, 22:57
Non mi è ancora arrivata la moto e oggi ho già comprato un Akrapovic (usato)... maledette scimme :arrow: :mad::mad:

ebigatti
17-02-2012, 12:55
ecco il mio piccolissimo report.
mi ci sono seduto e mi sembrava di essere seduto sul cesso!
mi sono alzato e me ne sono andato
senza tirare lo sciacquone

Flying*D
17-02-2012, 13:24
mi ci sono seduto e mi sembrava di essere seduto sul cesso!
mi sono alzato e me ne sono andato
senza tirare lo sciacquone
tutti dicono che siede come il GS, fa piacere trovare queste piccole conferme..:lol:

Steel
17-02-2012, 13:34
La mia dovrebbe arrivare per fine mese......mi hanno fatto un'offerta che non ho potuto rifiutare....:):)
Lampeggi

catenaccio
17-02-2012, 14:22
anche a me steel...dici che ci arriva la moto di cartone??? :confused:

Boxerfabio
17-02-2012, 14:30
la verità è che è una gran moto, senza difetti (forse), un po noiosa (per me) che....ha fatto un buco nell'acqua incredibile.
non ne vendono. hanno un bisogno esagerato di venderne per farle vedere in giro. in classifica di vendita è molto indietro...non mi sorprenderebbe se la stelvio (gran mezzo) quest'anno la superasse.
e con l'arrivo della nuova honda crosstourer (gran gran gran mezzo) allo stesso prezzo....

Zel
17-02-2012, 15:23
Mi domandavo se anche la XT1200Z, conformandosi alla stessa architettura, presenta un problema poco conosciuto dai profani del TDM 850 II serie e 900, ma ahimé molto conosciuto agli addetti ai lavori: una misura dell'olio difficile da fare, che fa erroneamente ritenere adeguato un inserimento di quantità in effetti di non poco carente, cosa di cui la meccanica risente molto dolorosamente sui grossi chilometraggi.

(Chi scrive si aspetta 200.000 km senza toccare una vite, da una moto turistica; al massimo due o tre riaggiustate alla distribuzione e una o due frizioni.)

bluethunder
17-02-2012, 16:04
@ ebigatti: Bel report, complimenti... Un po' troppo tecnico, forse. Illuminante sull'autore....

Steel
17-02-2012, 16:36
Sgrat sgrat...speriamo di no........cmq mi sono letto per bene il forum e non mi pare siano saltate fuori grosse rogne da quando e' uscita...va beh pesa...ma la Rt non era una piuma......
p.s. nel 2011 se non sbaglio nel suo segmento, a parita' di cilindrata, è la seconda come vendite dopo il gs ..... ha fatto 770 pezzi.......31° posto nella classifica moto.......la Stelvio 438.....
Lampeggi

Boxerfabio
17-02-2012, 16:43
non mi risulta essere la seconda. sicuramente c'è anche la multistrada.
770 la supertenere e 438 selvio= flop.
e ormai è uscita da 3 (?) anni quindi l'interesse puo solo che scendere.. poi con la honda crosstourer allo stesso prezzo....
cioè parliamoci chiaro come estetica e materiale non c'è un solo pezzo fatto meglio o piu bello nel supertenere.
telaio, cardano, ruote a raggi, marmitta sono OGGETTIVAMENTE un'altra cosa.
il motore neanche paragonabile.

Steel
17-02-2012, 17:12
Secondo me la Multi non c'entra nulla con le enduro stradali......poi non ho mica detto che la Supertenere ha fatto sfracelli in senso assoluto o che è meglio di questa e di quella...., ripeto sopra i 1000 cc, nel segmento, dopo il Gs viene la Supertenere come vendite.......quest'anno vedremo come si comporteranno la Crosstourer e l'Explorer...
Lampeggi

Steel
17-02-2012, 17:13
Poi praticamente sono solo 2 anni che è uscita.......

catenaccio
17-02-2012, 17:41
Sinceramente a me non è mai interessato in una moto quanto vende, anzi sono contento di aver potuto spuntare un prezzo cosi basso di acquisto.

Se dovesse essere un flop anche la Explorer sarò conento il prossimo anno di poter prendere un usato fresco o un nuovo ad un buon prezzo, visto che mi piace :)

Boxerfabio
17-02-2012, 17:58
ma certo, non puo che essere conveniente per noi. non si discute.
spiegavo solo queste scontistiche altissime o supervalutazioni esagerate degli usati....quando invece al lancio del supertenere non accettavano permute (colpa della vendita iniziale solamente on line) e non facevano un euro di sconto (colpa della versione first edition).

Teo Gs
17-02-2012, 19:03
[....]


....la dura legge del mercato...più alta e' la richiesta e...più basso e' lo sconto...se vale il contrario significa che le vendite sono basse ;) !!!

catenaccio
18-02-2012, 15:11
Nel frattempo che aspetto la moto a me oggi è arrivata questa :arrow:

Presa usata ma come nuova!!! :D :D

http://s16.postimage.org/ygkyr58vp/AK_001.jpg

mary
18-02-2012, 15:18
Che chiulo..!

Boxerfabio
18-02-2012, 15:46
senza offesa ma...sono riusciti a fare brutto pure l'akrapovic!!:lol:
col fatto che l'uscita deve essere verso il basso di meglio non si poteva fare senza dubbio...
almeno il sound migliora...o meglio si inizia a sentire il motore!!!

Boxerfabio
18-02-2012, 15:48
la prossima scimmia se fossi in te: rimuovi il coprimarmitta in plastica che è inguardabile e metti quello in acrbonio o in plastica della touratech o della stessa yamaha che monta sulla world crosser

catenaccio
18-02-2012, 15:55
tranquilo mi sono gia attivato anche per quello...c'è un tizio sul forum della ST che li ha fatti fare da un artigiano...sono bellissimi!!

in settimana parte il GDA ;)

ebigatti
19-02-2012, 11:49
@ tuonoblu PRIMO se non ti piace leggere l'opinione degli altri evita di stare su un forum
SECONDO fai commenti su cose che conosci. Non mi conosci quindi evita commenti a sproposito
TERZO la moto mi piace così poco che manco ho voglia di accenderla dopo essermi seduto sopra!
Questo ti urta?
Aranges


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.575355,9.248494

dpelago
19-02-2012, 13:09
Per Catenaccio. Consiglio personale da ex possessore di Supertenere.

Prova prima la moto con il terminale originale. Solo in un secondo tempo monta l' Akra. Sicuramente ne guadagna la veste estetica, ma dal mio punto di vista non ci sono enormi vantaggi prestazionali.

Dpelago CrossTourer 1200

bluethunder
19-02-2012, 13:22
@ tuonoblu PRIMO se non ti piace leggere l'opinione degli altri evita di stare su un forum
SECONDO fai commenti su cose che conosci. Non mi conosci quindi evita commenti a sproposito
TERZO la moto mi piace così poco che manco ho voglia di accenderla dopo essermi seduto sopra!
Questo ti urta?
Aranges


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.575355,9.248494
:D:D:D:D grande!

chuckbird
19-02-2012, 14:04
Sicuramente ne guadagna la veste estetica, ma dal mio punto di vista non ci sono enormi vantaggi prestazionali.


Che tradotto vuol dire: "ci sono anzi decadimenti" oppure esattamente quello che hai scritto?

dpelago
19-02-2012, 18:22
No nessun decadimento. Ma neppure un sorprendente miglioramento. Tieni conto che il "sound" inganna un tantino... Francamente però la moto non migliora in maniera eccelsa, eccezion fatta per la veste estetica.

Oltretutto Ti accorgerai di come il propulsore per rodarsi impiega un certo periodo. La mia Supertenere ha raggiunto l'apice della forma ai 10.000 km ;)

Dpelago CrossTourer 1200

catenaccio
20-02-2012, 02:36
Ma io il terminale non lo prendo per le prestazioni...ci mancherebbe!! a me piace per l'estetica e per il suono!!

Sul GS ho tenuto per 20.000 km il Mivv oval che forse forse ai bassi era quasi peggiorato!! Però a me piaceva troppo!!!

Tanto guadagnare 2cv o predere 2cv cambia nulla...

Flying*D
20-02-2012, 10:56
No nessun decadimento. Ma neppure un sorprendente miglioramento. Tieni conto che il "sound" inganna un tantino... Francamente però la moto non migliora in maniera eccelsa, eccezion fatta per la veste estetica.

Le moto prodotte negli ultimi 7/8 anni hanno scarichi originali di buon livello e cambiando solo il terminale difficilmente si possono ottenere incrementi di potenza significativi, al max prendi 2/3 cv, spesso neanche quelli...

Una volta gli scarichi originali erano delle mer@#te e cambiando il solo terminale le cose cambiavano parecchio, ma non e' che facessero miracoli neanche quelli...;)

mary
20-02-2012, 15:22
Qualche tempo fa lessi delle prove su diversi tipi si scarichi ( quelli conosciuti ) e, addirittura, in alcuni casi il motore perdeva qualcosa ( in termini di potenza )..., in altri rimaneva invariato; l'unica cosa positiva è il minore peso ma si parla di 2 - 3 kg. quando va bene ( il prezzo x Kg. è molto alto :rolleyes::lol: ).

lucar
20-02-2012, 15:58
ot: presi l'akra per il gs lo tolsi dopo 4 gg ;-)
bellissimo, leggero... ma la moto andava decisamente peggio ;-)

catenaccio
01-03-2012, 11:34
Stamattina ho visto la cassa...ora sono come un bambino che aspetta il giocattolo nuovo!! :D :D

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk

catenaccio
17-07-2012, 17:40
Sgoogolando prima mi è uscito questo post!! l'ultimo messaggio era il mio di 4 mesi fa!!

beh ne approfitto per dire che oggi dopo 10.000 km (quasi) mi ritengo pienamente soddisfatto del mio acquisto!! La moto non mi ha deluso, anzi! ho solo dovuto prenderci su un pò la mano all'inizio, ma adesso mi da delle soddisfazioni!

So che può sembrare bruttina a prima vista ma con due cazzatine e un paio di adesivi cambia veramente faccia!!

ACCATTATEVILLA!!!

chuckbird
17-07-2012, 17:42
Bruttina proprio no.
E' il motore che perplime e il fatto che ha nulla in più rispetto alla concorrenza.

Mikey
17-07-2012, 18:01
Per me è una gran bella motocicletta. Tra le concorrenti del GS quella che mi piace di più senza dubbio. Peccato solo che le abbiano dato quel cardano cosi brutto (anche lo scarico a dir la verità...ma su quello si può tranquillamente soprassedere)

catenaccio
17-07-2012, 18:58
Guarda chuck che il motore è cosi perché è limitato nelle prime 3 marcie. E questa limitazione può essere tolta in due secondi e a costo zero perdendo però le due mappature Touring e Sport, con pochi euri mettendo un interruttore a manubrio che crea una terza modalità libera, oppure rimappando proprio la centralina ottenendo l effetto solo nella mappa Sport.

In entrambi i casi il motore cambia completamente carattere ai regimi medi!!



Oppure


Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

branchen
17-07-2012, 19:43
La XT1200Z è l'unica enduro stradale che comprerei nuova, in questo momento.
Mi piace tantissimo ma purtroppo non me la sento di spendere tutti quei soldi su una moto, meglio usarli per godermi quella che ho.

mamba
17-07-2012, 22:01
So che può sembrare bruttina

Perchè bruttina?
Peccato per quel frontemarcia invece.

doktoren
17-07-2012, 22:32
Worldcrosser... Davvero bella!

Supermukkard
17-07-2012, 22:33
La XT1200Z è l'unica enduro stradale che comprerei nuova, in questo momento.


Te lo scordi poi quel motore.

catenaccio
17-07-2012, 22:33
a me personalmente piace abbastanza, a parte il cardano che è oggettivamente brutto, ma spesso qui ho sentito parlarne male anche di estetica.

Poi a livello generale anche a me piace ancora di più il GS...

andrew1
17-07-2012, 22:56
@Dpelago

Tu che hai avuto la ST ed adesso hai la CT, puoi fare un paragone fra le due (DCT a parte)?

Pregi, difetti, guida, ecc

branchen
17-07-2012, 23:14
Te lo scordi poi quel motore.

Infatti... ho fatto degli sterratini con la Fazer, e si fanno eccome se si fanno... ma l'avantreno che si alza in uscita dai tornanti in salita, mi sa che la Tenerona non lo vedrà mai...

dpelago
18-07-2012, 21:21
. ma l'avantreno che si alza in uscita dai tornanti in salita, mi sa che la Tenerona non lo vedrà mai...

Se comperi la Tenerona, devi apprezzare altro nella moto che guidi.
E da apprezzare, c'è veramente molto.

Dpelago CrossTourer 1200

franz_64
18-07-2012, 22:21
Sopratutto il comparto sospensioni...

mary
19-07-2012, 07:42
dpelago:
La Tenerona è una bella moto.
Come ha chiesto Andrew1, dai delle impressioni sulla Tenerona e la CT.

catenaccio
19-07-2012, 09:20
Anche io sono curioso!!

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

dpelago
19-07-2012, 11:50
dpelago:
Come ha chiesto Andrew1, dai delle impressioni sulla Tenerona e la CT.

Due moto piuttosto differenti. Basterebbe provarle per rendersene conto.

La Honda è una stradale purissima. Ha un rigore ciclistico, derivante tanto dal setting delle sospensioni, quanto da precisce scelte progettuali, che la rendono superiore su asfalto.

Si aggiunge il V4 , che è un prodigio vero e proprio, ed a livello prestazionale, surclassa il bicilindrico Yamaha.

La Supertenere nasce più come anti - GS. Ergo si tratta di una moto più votata al compromesso. Ha un reparto sospensioni di primo ordine ( relativamente ad una moto " normale" ), ed un confort superiore ad Honda. Ripara maggiormente, ed ha un incedere nel complesso più dolce.

Entrambe le moto hanno una trasmissione da applausi, ed alla fine le preferenze sono di ordine personale. Il più delle volte legato all'utilizzo del mezzo che il proprietario dispone.

Dpelago CrossTourer 1200

mary
19-07-2012, 13:13
Ottimo, hai detto tutto.

augusto
19-07-2012, 15:24
Consumi nell'uso normale?

catenaccio
19-07-2012, 16:46
della ST o della CT?

Io con la ST se guido da maiale (continue aprture, velocità sempre oltre codice ecc) facilmente i consumi arrivano anche a 17 km/l o anche meno.

Con guida normale/allegra sono tra i 18-19 km/l, stando attento magari a non fare tutte partenze a razzo a ogni semaforo ma dando comunque del gas

Ultimamente invece sto viaggiando molto tranquillo, aprendo poco e guidando molto fluido. Velocità 120-130 autostrada e 90-110 statale, 50-80 città e per tre pieni consecutivi ho fatto quasi 21 km/l effettivi!!

Quello che ho notato è la grande differenza di consumi oltre 4.000 giri.

a 4.000 giri sei a 125 km/h e l'indicatore segna 21.8/22 km/l

a 150 km/h circa (4.800 giri) il consumo sale a 17 km/l segnati

Il GS mi sembrava più equilibrato in questo senso!

dpelago
19-07-2012, 17:29
della ST o della CT?




Con il ST viaggiavo tra 17 e 19 km/lt. I consumi della CT ( leggende a parte ) si discostano di pochissimo.

Il tutto però, con un vantaggio prestazionale che , riviste a parte, risulta ben percepibile nell'uso stradale.

Dpelago CrossTourer 1200

augusto
19-07-2012, 22:45
ST, grazie.

Sanny
21-07-2012, 17:17
la moto va molto bene...e parlo da ex possessore di 2 gs (1150 e 1200) e di una R1150r.....

a settembre cmq la vendo per cambio progetto..(Vmax???puo' essere) ovviamente dopo le ferie di agosto...

buoni consumi, in linea di massima buona moto con pregi e difetti differenti ai pregi difetti della concorrenza.

poi l'estetica e' sempre una cosa soggettiva....se invece si compra moto solo per il "blasone" il discorso cambia...

workout81
13-03-2014, 22:29
riesumo il post....
ho provato ieri il nuovo GS....che spettacolo e che maneggevolezza!
quanto il Super Tenerè è maneggevole rispetto al gs1200?
il peso sparisce come con la sua concorrente tedesca?
tks

branchen
14-03-2014, 00:20
Il GS ad acqua non l'ho mai provato, ma il vecchio ad aria sì.
Me lo ricordo molto maneggevole, probabilmente più della ST.
Ma ho comprato questa perché mi dà migliori sensazioni alla guida.

dpelago
14-03-2014, 12:20
Difficile rispondere alla domanda " chi è più maneggevole" ...

Spesso la "maneggevolezza" è confusa con la "facilità nella guida".

Dpelago KTM 1190 ADV

mamba
14-03-2014, 20:49
Oggi sono stato a vedere la ZE...che gran bel lavoro che hanno fatto,traborda qualità e precisione dappertutto,a cominciare dal bellissimo cavalletto laterale in alluminio,alla faccia del "piede di porco" della KTM,brutto e inutile secondo me.
Domani vado a provare il vecchio modello che non ho mai abuto il piacere di cavalcare e poi deciderò tra lei e il KTM ADV.

Boxerfabio
14-03-2014, 20:54
....... E dopo averla provata corri a firmare dal brutto e inutile piede di porco.....

workout81
14-03-2014, 21:15
Hahaha.... peró prima passa a scrivere una recensione anche solo del mini giretto di prova!


Sent using Tapatalk

mamba
14-03-2014, 21:37
Maledetti...così mi confondete le idee....smettetela!!:mad::lol::lol::lol:

Il KTM è bello,nulla da dire,ma anche la ST e sceglierò quella che mi farà battere di più il cuore.....non mi sono mai pentito delle scelte che ho fatto in 30 anni e non accadrà adesso.Ognuna ha le sue qualità,oggi quando l'ho messa in moto e si è acceso quel bellissimo quadro strumenti,ascoltando il borbottìo del motore e guardandola sul cavalletto centrale,mi piaceva da morire.Domani o lascio soldi in Yamaha o in KTM......sarà quello che sarà.:lol:

Ste02
14-03-2014, 21:42
Prova la Stelvio ntx! È la piu bella di tutte da accendere e guidare...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
14-03-2014, 21:45
Considera che sono un fermone è reputo la supertenere una gran moto ma che non mi ha mai dato emozioni, ne esteticamente ne come motore. Ma zero zero proprio. Come qualità e ciclistica niente da dire. Ma l'occhio vuole la sua parte. Solo per l'estetica del cardano non la prenderei. Detto questo dopo che sei sceso dalla ktm, non potrai che trovare a confronto un quadro strumenti brutto e povero, un sound ridicolo per essere un bicilindrico 1200. Poi è davvero perfetta in molte cose. Ma costando uguale a scegliere la St mi rimarrebbe un po' di amaro in bocca. Ripeto io sono un fermone che dei cavalli della ktm non saprei che farmene e non sfrutterei mai le sue potenzialità.

Boxerfabio
14-03-2014, 21:47
Cmq vada sarà un grande acquisto e ti faccio già ora i complimenti.
P.s. Ascolta seriamente quanto suggerisce Ste02

gradient
14-03-2014, 21:50
St e 1190 sono due moto parecchio diverse ,la prima c'è l'ho ,la seconda l'ho guidata diverse volte. Il kappa eccelle nel motore.....esorbitante ,l'St nella ciclistica ....incredibilmente intutitiva ed efficace

mamba
14-03-2014, 22:14
Conosco bene le caratteristiche di entrambe,con la differenza che il KTM l'ho provato due volte e adesso mi piace,per la ST è un amore nei confronti del suo essere globale,che poi io non sfrutterei a fondo nè l'una nè l'altra,viaggio sempre da solo e poco carico.
Il K mi attizza per il motore e la ciclistica/sospensioni,è molto divertente,tra l'altro io sono piccolino ma la "maneggio" bene. L'ST ho provato oggi a manovrarla seduto sopra e a mano,mi aspettavo di peggio,forse seguito esperienza GS ho imparato bene i trucchi. Però...però...aprire il garage e trovarsi davanti la ZE dice la sua secondo me......tra l'altro con tutto di serie,compreso il cruise control(ma a che cazzo serve su una moto?),viene via alla stessa cifra del K con la sola gestione elettronica motore/sospensioni.

Boxerfabio
14-03-2014, 22:29
Sempre per fare due chiacchere, poi ovviamente sei tu che deve decidere.... Ma a me il suo perché lo avrebbe vedere nel garage il ktm, appunto perché costa come il ST.
Ciao buona scelta

mamba
14-03-2014, 22:36
Fabio intendevo solo come colpo d'occhio estetico,anche se neanche l'ADV è brutta ma la ST mi piace di più.....è un bisonte(anche stesso peso!!:lol:):

boxeroby
14-03-2014, 22:45
Provate entrambe diverse volte, non c'è paragone.....KTM tutta la vita.
P.s. Sono anch'io un fermone....

TWISTER7474
14-03-2014, 22:52
Il KTM è bello....oggi quando l'ho messa in moto e si è acceso quel bellissimo quadro strumenti,ascoltando il borbottìo del motore e guardandola sul cavalletto centrale,mi piaceva da morire.
In cuor tuo hai già deciso;) come si dice su Lc8 il periodo di incubazione è breve, molto breve:lol::lol:
Buon Kappone:-p:lol:

Boxerfabio
14-03-2014, 22:54
Anche perché capirei un po' di indecisione tra il 1190 adv e un multi strada.... Ma col ST è troppo facile!:lol:
Si scherza

mamba
14-03-2014, 22:58
Massì...pensa quanto mi perxulano a lavoro che non mi hanno mai visto senza moto,tra l'altro ormai mi davano per il classico talebano della marca(mai stato per nessuna!!). "Come mai oggi non sei in moto con questo sole visto che la usi ache a Capodanno?"
...stardi,vi faccio vedere io!!!:lol:

lucar
15-03-2014, 11:09
Anche perché capirei un po' di indecisione tra il 1190 adv e un multi strada.... Ma col ST è troppo facile!:lol:
Si scherza


Quoto !!!! Come fai a paragonar il lappone con l'st?? ;-) a motore non c'azzecca come prender un 2000 benza aspirato ed uno turbo

dpelago
15-03-2014, 11:35
Provate entrambe diverse volte, non c'è paragone.....KTM tutta la vita

Io le ho AVUTE entrambe. A mio parere KTM ad occhi chiusi, a meno che l'acquirente non sia votato esclusivamente al turismo.

Alla Yamaha bisogna riconoscere un maggior confort, oltre ad un user friendly tipicamente Jap. Se vogliamo è anche più parca nei costi di gestione.

Per tutto il resto c'è poca storia. KTM ha una dotazione ciclistica ed una elettronica di una generazione avanti. Il tutto considerando che a livello di sospenzioni la Yamaha è la meno peggio tra le Jp

Dpelago KTM 1190 ADV

Boxerfabio
15-03-2014, 11:41
si si non c'è storia. se poi si considera che hanno un prezzo simile, che la ST ormai è gia vista e rivista mentre la ktm è più fresca....
se vogliamo l'unica "pecca" della ktm è che le manca il cardano.
Poi ovviamente deve piacere esteticamente.

mamba
15-03-2014, 13:32
Ah si? Bene. Stamane sono stato a fare il preventico della ST. Intanto per la prima volta l'ho provata,non come avrei voluto,però,considerando che ho provato la vecchia versione,non l'ho trovata così spenta come si dice. Ciclistica ottima,ho zigzagato tra le macchine in un grosso parcheggio,sbattendola a destra e a manca,non mi è sembrata meno maneggevole del GS che avevo. Poi ho guidato in piedi,poi ho provato a fermarmi e resta in equilibrio come il GS fino a moto ferma, poi ho cacciato due belle inchiodate decise....non è il KTM ma frena bene e rimane controllabile.La moto aveva 31000km e non aveva un rumorino o una plastica fuori posto.
Poi abbiamo messo in moto la nuova(già venduta), motore già più rotondo da ferma, nuovo cockpit bellissimo, supporto roadbook bellissimo,4 mappe manopole riscaldabili di serie,cruise control,TC, piastara di alluminio e ultimo ma non ultimo,tre anni di garanzìa full più Europe Assistance sempre 3 anni,al costo di?
meno di 15000 euri. Divertirà di meno del KTM?Forse....ma forse i suoi 112 cv su 365 giorni li sfrutto 350....e i 150 del KTM? E il calduccio alle cosce?E l'avviamento difficoltoso a freddo? Mi piace anche il KTM e sicuramente sa farsi perdonare queste pecche....mò vediamo.

langs
15-03-2014, 13:41
Qualcuno sa il costo aggiuntivo per borse e top case della ST?
C'è qualche altro accessorio 'obbligatorio' ?

mamba
15-03-2014, 13:54
Se aspetti un attimo la Yamaha proporrà i soliti convenienti pacchetti Sport e Touring a prezzi accettabili. Non hai accessori obbligatori,ciò che serve è tutto di serie. Se vuoi il vecchio modello te lo porti via a 12600 euri,2000 euro secchi di sconto.

langs
15-03-2014, 14:09
Il vecchio modello era un po' fiacchetto di motore e a me sembrava poverino di finiture.
Il nuovo pare un grande passo avanti. Ma devo ancora vederlo dal vivo e ovviamente provarlo.

MBrider
15-03-2014, 21:06
Sono stato oggi a provare la versione ZE da MotoShop a Parma con la fidanzata al seguito.

Estetica/qualità percepita:

Trovo la moto molto ben curata e rifinita.
Plastiche, verniciatura, selle, blocchetti comandi...mi è piaciuto tutto.
Unica cosa che secondo me avrebbe potuto essere più bello è cardano.
Molto più bello il BMW.

In sella:

Una volta salito in sella la moto risulta stretta tra le gambe.
Io sono 179cm e ho trovato ottima la triangolazione manubrio, sella, pedane.
Non so in che posizione fosse la sella (regolabile in altezza), ma io toccavo agevolmente con entrambi i piedi.
Le gambe risultano sufficientemente distese per non affaticarsi anche dopo una prolungata permanenza in sella.
Il manubrio è alla giusta distanza dal corpo, e ad una altezza che mi ha reso agevole la guida in piedi.
La larghezza del manubrio mi sembra una via di mezzo tra quella del KTM e quella del GS ad aria.
Sella comoda ma sostenuta, non cedevole, sia per il pilota che per il passeggero.
Protezione dall'aria senza aver alzato il cupolino molto buona, mentre le gambe si inseriscono bene all'interno degli sguanci ai lati del serbatoio.

Motore:

Moto provata prima in mappa Touring poi in Sport.
Dopo aver letto tanti che qui lo ritenevano fiacco, mi ero fatto una aspettativa che è stata piacevolmente smentita.
Ho trovato il motore pronto da subito e pieno.
Elastico, permette di viaggiare in 6a a 2500 giri senza problemi.
Erogazione lineare, non ho percepito la classica "castagna".
Con il passeggero ho preferito la mappa touring in quanto la sport conferisce un attacco del gas un po' brusco.
Allungo buono.
Comando del gas dalla corsa a mio avviso troppo lunga.
Mi ha ricordato vagamente quello della R1200R o GS ad aria, in cui per arrivare a fine corsa bisognava contorcersi.
Il concessionario, che tra l'altro è colui il quale ha sviluppato la mappatura "Diapason racing" per il vecchio modello, mi diceva che la differenza rispetto al modello precedente è molto marcata ed è maggiore dei due cavalli nominali.
Inoltre mi ha accennato a differenze, quali i collettori, tra le due versioni.
Mentre attendevo ho avuto modo di sfogliare una rivista tedesca su cui era presente un confronto strumentale tra le due versioni.
Il banco da un esito molto favorevole alla ZE sia in termini di cavalli (+10/11) che di coppia.

Ciclistica:

Mi sono fatto settare le sospensioni su pilota più passeggero, inoltre ho visto che il signore della concessionaria le ha anche leggermente irrigidite, ma non so se volontariamente o meno, in quanto mi sembrava che ancora non avesse grande dimestichezza con il nuovo controllo elettronico e relativo menù.
Ad ogni modo, ciclistica bella sostenuta ed equilibrata, mi ha dato grande fiducia fin da subito.
Mi è piaciuto molto l'anteriore, stabile e preciso.
Non mi son messo a spippolare con il menu e le varie variazioni possibili.
Mi ricollego a chi faceva confronti con KTM: il 1190s a livello ciclistico mi era sembrato superiore, ma il tenerone si attesta comunque ad un ottimo livello.
Per farvi un esempio, a livello di sospensioni, mi è sembrata più equilibrata di quanto non fosse la mia Multi S in configurazione di serie.

Più o meno è tutto..

Il mio interesse nasce dall'idea di cambiare la mia Multi con qualcosa di più votato al turismo, e devo dire che questa Yamaha mi è piaciuta molto.
Inoltre se a ciò aggiungiamo la lunga garanzia fornita, i costi di gestione e la qualità/affidabilità che ha dimostrato questo modello, la cosa si fa molto interessante.

Per concludere, segnalo a chi fosse interessato a questa moto, che lo store di Parma produce una linea di accessori di ottima qualità (es: tris di valige in alluminio che sfruttano gli attacchi della moto, in cui in entrambe le valigie laterali stanno 2 caschi integrali, piuttosto che un bellissimo paramotore, faretti, ecc..).

Ho ricevuto anche una ottima valutazione dell'usato..

mamba
15-03-2014, 21:23
Orpo va che chiulo....beato te!!Hai avuto modo di testarla in qualche curva stretta?
Grazie,molto interessante,sto attraversando giorni pensierosi combattuto dalla scelta KTM vs ST.
La ST è un bel bisonte,col suo serbatoio di metallo come una volta,mi piace molto il cockpit....anzi,mi piace tutto l'insieme e la garanzìa. Io l'ho trovata molto maneggevole(ho provato la vecchia). Mi prendo ancora un paio di settimane per decidere.

branchen
15-03-2014, 21:32
Anch'io ero a Parma oggi, ho portato la mia ST 2011 Worldcrosser a fare il tagliando, e ho provato la ZE.
Sinceramente ero tentato di fare una permuta con la 2014, ma dopo la prova ho deciso di tenermi la mia.
Un po' perché ha solo 20000 km, un po' perché è già superaccessoriata e dotata di modifica airbox + centralina Evo1 (non sfigura affatto rispetto alla 2014) e poi a breve arriveranno anche le molle progressive.
Insomma, se non avessi già la ST, prenderei di corsa la ZE 2014, ma ho già la mia e mi piace di più come colore (ho una biancorossa).
Utilizzo quasi solo turismo (anche veloce, ma sempre turismo).

mamba
15-03-2014, 22:10
Branchen raccontami qualcosa del misto stretto cortesemente.....grassie.:)

branchen
15-03-2014, 22:35
Che ti devo raccontare... domenica scorsa ho grattato la valigia sinistra by Tosco in piega su al passo della Sambuca... più di così... e non me sono praticamente accorto, sensazione di assoluta sicurezza.

Un mio amico che mi seguiva con la sua nuovissima F800GS mi ha detto di aver visto le scintille, e in effetti lo spigolo della valigia l'ho grattugiato.
Oggi Tosco l'ha visto e mi ha anche cazziato :lol::lol::lol:

Che moto :eek::eek::eek:

MBrider
15-03-2014, 22:56
Mamba la moto è molto maneggevole e in movimento non si sentono affatto i kg che pesa.
Purtroppo non la ho provata in montagna ma ho cercato di zigzagare quanto basta per farmi un'idea.

Concordo con Branchen circa la preferenza per la colorazione bianco/rossa della precedente versione rispetto a questa.

Quanto al discorso worldcrosser, oggi mi è stato detto che è già possibile averla con quell'allestimento, che costa 1.300€ in più.

Ma Tosco chi è?
Io ho parlato col Sig. Giovanni, tra l'altro persona squisita che mi ha fatto una ottima impressione.

branchen
15-03-2014, 23:04
Ma Tosco chi è?
Io ho parlato col Sig. Giovanni, tra l'altro persona squisita che mi ha fatto una ottima impressione.

"Tosco" si chiama Andrea Toscani

mamba
16-03-2014, 07:43
Bene,vi ringrazio delle consulenze,mi dibatterò come la coda della lucertola tagliata ancora per un pò di giorni in attesa della notte che porterà consiglio tra KTM e ST.
Notavo comunque che nonostante la ST sia brutta,pesante,non vada un cacchio ecc.,in meno di 3 anni del post ci sono state oltre 30000 visualizzazioni,manco il calendario della Ferrilli!!:lol:
Sono andato a rileggermi all'inizio del 3d cosa dicevo nel 2011. "E' bella ma non la comprerei mai!". Cooooome si caaaaambiaaaaa per ricominciareeeee.:lol:

MBrider
16-03-2014, 08:51
Mamba io trovo più bella la ST della KTM, ma sappiamo che questo può essere molto soggettivo.

Trovo invece più oggettiva la superiorità nelle finiture e nella qualità percepita dei materiali e dell'insieme.

Non ho capito, tu sei già riuscito a provare anche il ktm?

A giudicare dall'entità delle differenze che mi è stata prospettata tra la ZE e la "vecchia" ST, ti consiglierei di cercare di provare anche la ZE..

mamba
16-03-2014, 10:06
Il KTM l'ho provato due volta,la prima non ci ho capito nulla nonostante abbia 30 anni di motociclismo e sono tornato al conce quasi come uno scooter.La seconda è stato piacevole anche se ha cominciato a piovere poco dopo partito.
Molto leggera,bello il ride-by-wire,bello anche il cambio e la gestione elettronica,poi ho cambiato i Rain avendo in cambio bella sicurezza anche sul bagnato.Sono tornato al conce quasi convinto di firmare.
La ST invece come dici tu mi prende in generale,è bella,metallica,massiccia,con tutto quello che mi serve a cominciare dalle manopole,garanzìa ecc.Inoltre mi ha stupito per come riuscivo a sbatterla nonostante il peso,per questo ho chiesto del misto stretto.Unica pecca,aprendo il gas ad un certo punto arrivava un rumore strano dalla parte destra,rumore meccanico....non ho capito da dove provenisse.Moto comunque con 31000km ma curata e bella.
Mi piacerebbe provare la ZE ma al momento qui non ne hanno,l'hosoltanto vista e sentita in moto e mi piace mi piace!
Il K sarà sicuramente più appagante,ma io non sono in grado di sfruttarne le eccellenti qualità,sia velocistiche(non amo più correre)che fuoristradistiche(mai amato l'off).
Forse il mio amico col GS dovrà aspettarmi se decido per il ST ma sarà un problema suo!:lol:
Accetto volentieri tutte le considerazioni pro/contro l'ST da voi che l'avete già.Grazie.

mamba
16-03-2014, 10:14
Mentre attendevo ho avuto modo di sfogliare una rivista tedesca su cui era presente un confronto strumentale tra le due versioni.
Il banco da un esito molto favorevole alla ZE sia in termini di cavalli (+10/11) che di coppia.


Cortesemente,ti ricordi il nome della rivista?In rete non ho trovato nulla,ma sui vari forum ne parlano dando per certo un aumento di potenza superiore ai 2cv dichiarati dalla casa.Ma a che prò avere più potenza ma omologarla per meno?
Non andrebbe a loro vantaggio dichiarare il vero(ove fosse)come fanno le concorrenti?

flower74
16-03-2014, 10:19
... io trovo un po' strano avere dubbi su due moto così diverse.
Non vai a fare la sparate... non ti interessa andar forte... che te ne fai del KTM?
Io la ST non l'ho mai provata perché letto e sentito che il motore è fiacco... poi trovo gene in giro che ce l'ha e non mi sembra così fiacco il motore come si vuol far credere.
Esteticamente la trovo più massiccia... e con i giapponesi difficilmente si sbaglia... tant'è vero che se BMW mi fa ancora incavolare, probabilmente, andrò anche io sulla ST.

lucar
16-03-2014, 10:36
Mamba Premesso che parlo per la vecchia versione, per me non è tanto la questione della potenza ma della coppia e di come questa venga sviluppata...
Lasciando perdere curve e grafici in sella le emozioni eran poche sembrava un motore elettrico imho ...
Magari con la ze in termini di pot max è cambiato poco ma è cambiato il modo in cui si sviluppa...

branchen
16-03-2014, 10:53
Sì sì è una moto noiosa :lol::lol::lol:

http://www.youtube.com/watch?v=PM8-LGRfq6c

:eek::eek::eek:

andrew1
16-03-2014, 11:52
nuovo cockpit bellissimo, supporto roadbook bellissimo,4 mappe
Personalmente preferisco quello con gli strumenti analogici, quello bmw per me è il top, ma forse quello della ST è più completo?

Circa le mappature, non ne ha due e non 4??

Premesso questo, come si vede dalla firma ero sicuro per la KTM, però in effetti la ST mi intrippa sempre più ... già il modello precedente non mi dispiaceva, dalla sua ha sicuramente l'affidabilità (le Yama che ho avuto hanno sempre superato i 100kkm senza il minimo problema).

Rispetto al listino, quanto ve le scontano mediamente?

mamba
16-03-2014, 12:03
Furlan hai ragione,hai solo Sport e Touring,poi hai una miriadi di settaggi per le sospensioni.BMW mi haragalato tante tante soddisfazioni ed il mio bel Orange ha lasciato un vuoto enorme,ma ho volgia di cambiare e non mi frega niente......tra l'altro il GS è venuto ai Vigili del Fuoco di Udine,sicuramente lo vedrai.
Il ST è veramente ben fatto,me gusta,potrebbe essere il degno sostituo della splendiada Orange.Lo sconto non è tanto,si viaggia sul 5% con in regalo la piastra paramotore in alluminio,(160euri),non male,alla fine la porti via con 15000 scarsi. Altrimenti la vecchia con 12900 in promozione.

Cacchio che bel video....in effetti noia mortale!!

iasudoru
16-03-2014, 12:42
Sì sì è una moto noiosa :lol::lol::lol:



Sono tutte noiose.....

http://www.youtube.com/watch?v=JWIZfYQhgMc&feature=youtu.be

mamba
16-03-2014, 13:21
Si,ma questo è un alieno con una bella 21 davanti e una moto nata per fare questo,scommetto che neanche Marquez si annoia con la sua!!
Io sono un essere umano con moglie e figli,godo con molto meno perchè godo anche di altro.....in abbondanza!Mi diverto anche con la mia MTB,senza bisgono di andare a giocarmela come questo.:lol:

iasudoru
16-03-2014, 13:46
Speravo si coglesse la vena di ironia del mio post.... Vengo preso troppo sul serio....

gradient
16-03-2014, 14:01
Mamba vedo che provando ti stai rendendo conto della differenza delle 2 moto ,ti dico solo che quando provai la prima volta l'st dopo aver letto i vari commenti e recensioni su peso elevato e motore fiacco e la portai sullo stretto di montagna (in asfalto) rimasi interdetto . La moto era progressiva ,precisa e straordinariamente comunicativa ,agilissima nel pif-paf ,sicurissima in staccata e zero effetto autoraddrizzamento pinzando ,insomma impossibile metterla in crisi. Si aveva la sensazione che la moto andasse meno tanto era stabile e sicura in tutte le situazioni. Fin'ora ho provato quasi tutte le concorrenti ma la completezza di guida dell'st non l'ho ancora trovata in nessun altra

MBrider
16-03-2014, 16:30
Mamba purtroppo non ricordo il nome della rivista.

Ad ogni modo io non avrei dubbi:
Se vuoi una moto dalla vocazione più turistica, ST, diversamente KTM.

Aggiungo che questa ZE secondo me ha un pacchetto motore/ciclistica che ti permette anche di divertirti.
Valuta l'utilizzo che ne fai e quella che ti piace di più, sono entrambe moto eccellenti.

mamba
16-03-2014, 16:51
Speravo si coglesse la vena di ironia del mio post.... Vengo preso troppo sul serio....

Questo gioca a tuo favore,vuol dire che sei un ragazzetto serio!!:D
Ma dai,take it easy,ti avevo capito,ti ho messo anche la faccina!!;):)

@Gradient: grazie,ho la sensazione che avrei le tue stesse soddisfazioni,così,a pelo,per quel poco che l'ho avuta in mano.

@MBrider: grassie,sto cuocendo a fuoco lento.:lol:
Mi piacciono tutte ste maledette!!:eek:

giessehpn
16-03-2014, 17:11
...prendendole tutte e due di seconda mano magari spendi poco più che prenderne una a prezzo pieno, ...sto scherzando, ma non troppo.
Personalmente escluderei la KTM solo per il caldazzo alle gambe e per la comodità non al top, secondo me e i miei gusti.

workout81
16-03-2014, 17:36
Appena vista una worldcrosser bianca...... Spettacolo! Domani vado a provarla e poi confermo la vendita della mia gs800.


Sent using Tapatalk

mamba
16-03-2014, 17:51
...prendendole tutte e due di seconda mano magari spendi poco più che prenderne una a prezzo pieno, ...sto scherzando, ma non troppo.


Ho riempito il salvadanaio facendo il risparmioso solo per lei e voglio o la ZE o il K 2014.

iasudoru
16-03-2014, 19:06
Questo gioca a tuo favore,vuol dire che sei un ragazzetto serio!!:D
Ma dai,take it easy,ti avevo capito,ti ho messo anche la faccina!!;):)
:

Guarda che si inizia a ridere di se stessi in età avanzata e non quando si è ragazzetti!
Comunque mi fa piacere passare un paio di volte dal Walwal e ogni tanto "cazzeggiare".
Alla prossima!
:wave:

aspes
16-03-2014, 19:31
va a finire che questa yamaha vede l'onda lunga e a poco a poco fa le sue vendite piu' che quando e' stata presentata.

Sanny
16-03-2014, 19:47
cortesemente chiedo se qualcuno sa se hanno modificato qualcosa per quanto riguarda la sella conducente....
non che la vecchia fosse scomoda...ma ne ho avute di migliori...

per il resto continuo a dire gran moto...

mamba
16-03-2014, 20:23
@Aspes: che tu abbia ragione?Il conce dove sono stato ne aveva già consegnate due,mentre ne aveva una 2013 completa di borse a 12900 che sta lì.....boh.
@ Sanny: non so,io l'ho trovata comoda ma l'ho usata pochi minuti,di sicuro sulla ZE è regolabile su due altezze,845-870mm....di chiù in sò.

Qui c'è una bella serie di foto di tutti i particolari....notare la qualità dei materiali,ancora più belli dal vivo.
http://www.motoblog.it/galleria/yamaha-xt-1200-ze-super-tenere-2014-la-nostra-prova-su-strada/2

LUSTE55
16-03-2014, 21:28
Fatti oggi altri 400 km....col ST....
comincio a prendere confidenza,
e mi convinco sempre più di aver scelto giusto!
Dopo 3 giesse.....questa è diversa in molte cose,
inferiore in nessuna (per uso standard.....)

MBrider
16-03-2014, 21:35
Luste spiega un po' in cosa la trovi meglio rispetto al gs e quali sono secondo te le differenze tra le due.

Paolotog
16-03-2014, 21:51
La nuova ze è rifinita molto bene , molto meglio della precedente. Molto bella l unica pecca estetica rimasta è il cardano un pò inguardabile.
Le valigie originali sono migliorabili..
Gli accessori inclusi le evitano ogni complesso di inferiorità,prezzo competitivo affidabilità jap..
Resta da provare per capire se il motore è un pochino più emozionante del precedente..
Se cosi fosse e risultasse anche agile almeno quasi quanto il gs lc è una moto da prendere in seria considerazione ..
Sicuramente però si trova ad affrontare delle concorrenti terribili..

catenaccio
16-03-2014, 22:45
Vista venerdì dal conce la ZE con fiancatine in carbonio... Bella bella!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

unknown
16-03-2014, 23:04
prendi la ZE!!!!!!!!

J. Wallace
16-03-2014, 23:52
@Sanny

La ZE del 2014 dovrebbe avere una sella modificata, di sicuro il rivestimento e le cuciture sono differenti, nella cartella stampa parlano anche di modifiche all'imbottitura....
L' altezza regolabile è la stessa della versione precedente, è sempre stata regolabile su 2 posizioni.
Per il momento non l'ho provata, ma da quel che leggo in giro dovrebbero aver fatto un buon lavoro sul motore, tutti parlano di avere la sensazione che di cavalli ce ne siano ben più di 2 dichiarati!

Lamps!

J.Wallace

dpelago
17-03-2014, 08:44
va a finire che questa yamaha vede l'onda lunga .

Io l'ho detto subito..... La ST non ti conquista al primo demo ride. Devi percorrere qualche migliaio di chilometri per apprezzarne le qualità.

E' una moto che fa dell'equilibrio estremo la migliore tra le sue doti.

Premesso che non ho provato l'ulima declinazione, resto sempre critico sul propulsore che oltre ad una incertezza intorno ai 3500 giri ( sistemata sul nuovo MY ? ) , non spinge quanto sarebbe lecito attendersi da un 1200 CC.

Dpelago KTM 1190 ADV

Boxerfabio
17-03-2014, 08:47
io invece bazzicando attorno al concessionario yamaha ho sentito della delusione dal punto di vista del motore da chi scendeva dalla moto in prova. In mappa T è sorniona come prima con appena più ruvidità ai bassi giri. ai medi invece leggermente più brillante. In mappa S invece c'è un pò più di differenza rispetto alla precedente ma è nato un fastidioso on-off.
Tutto ciò è emerso anche nella prova letta su una rivista ieri. (quella col la ST ZE bianca in piega in copertina)

cinello66
17-03-2014, 09:25
Allora sfatiamo il mito del motore fiacco.
Su rivista Due ruote di questo mese ci sono le prove strumentali della nuova ZE e della nuova GS adv.......Bè se pur di poco come prestazioni motore ne esce vincitrice la nuova ZE......
1500km fatti posso solo dire che è veramente una gran moto!!!!!

Boxerfabio
17-03-2014, 10:06
non sto dicendo che non va sto dicendo che sembra che non vada. che è peggio per me. che cmq per me va anche troppo troppo.
Per uno che scende dalla ktm invece è oggettivo che non vada:)
la ST ha mille pregi, pecca un pochino di emozioni per colpa del motore che va come le altre ma è più "piatto". secondo me questo è oggettivo. non credo che nessuno l'abbia mai comperata per il motore. tutto qua. che sia una gran moto da usare lo so e ci credo.ciao

giessehpn
17-03-2014, 10:33
Caspita, ma se sembra che non vada e invece va di fatto come le altre, vuol dire che ha un'erogazione così regolare da lasciare basiti. Per i miei gusti questo sarebbe ultra positivo: niente fracasso, niente fastidiose vibrazioni, tiro regolarissimo...
Chiedo a chi l'ha provata, ma il peso nelle manovre da fermo? Gestibile come la GS o imbarazzante come altre?

aspes
17-03-2014, 10:50
non sto dicendo che non va sto dicendo che sembra che non vada. che è peggio per me.

ricordo discorsi simili nel confronto tra il gs e il ktm 990, le prove dimostravano una sostanziale parita' di prestazioni, ma tutti a dire che a sensazione il ktm volava a confronto.

Roberbero
17-03-2014, 10:57
E' un discorso di schiena del motore, purtroppo è difficile da rilevare nelle prove strumentali.
Si fanno ad acceleratore aperto per poi frenare, mentre in realtà si guida a gas chiuso per poi accelerare.
La curva di coppia dice tanto ma non tutto.

l'uomo molto nero
17-03-2014, 11:28
Mi inserisco in questa discussione non perchè io abbia qualcosa da aggiungere di tecnico (ho provato per pochi km quella di un amico), ma solo per comunicare agli illustri colleghi che me la sono comprata pure io (un usato recente di fine 2013).
Visto che non sono in grado di esprimere contenuti tecnici ...... vi dirò solo che .... a me piace!!
:arrow: :D :arrow: :D

Boxerfabio
17-03-2014, 11:29
complimenti!

MBrider
17-03-2014, 11:35
Secondo me di motore, per il tipo di moto che è, ne ha a sufficienza.
Io sono abituato alle moto in firma, quindi a potenze anche decisamente superiori.

Confermo un po' di on-off con mappa sport, mentre a me nella prova fatta, con zavorrina, la mappa touring è piaciuta molto.
Accorcerei solo la corsa dell'acceleratore..questa modifica che avevo fatto anche sulla R1200R, oltre ad essere comoda, darebbe anche l'impressione di maggior potenza.

La moto anche nelle manovre da fermo o a passo d'uomo è molto equilibrata.
Io sono 178 per 70kg, quindi non un marcantonio, e non mi ha dato alcun pensiero con passeggero sopra.

catenaccio
17-03-2014, 15:23
bravo uomo nero!! :D :D

branchen
17-03-2014, 15:32
Ho cambiato idea... la sconsiglio a tutti... non voglio correre il rischio di trovarmi in cima a qualche passo e dover controllare la targa per cercare la mia :lol::lol::lol:

catenaccio
17-03-2014, 15:52
la mia dopo un inverno fiacco l'ho fatta scorrazzare ben bene ieri!

http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/ne3avehu.jpg

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

l'uomo molto nero
17-03-2014, 17:45
Ehi, Catenaccio, l'ho comprata proprio a Piacenza!

catenaccio
17-03-2014, 18:36
ma dai! da privato o conce?

l'uomo molto nero
17-03-2014, 18:43
da Dueruote

TAG
17-03-2014, 19:47
tenetele bene!! e usatele poco!!
più avanti, quando scende sotto i 7mila
me ne cerco una usata pure io

catenaccio
17-03-2014, 19:48
Conosco... Ho l'ufficio a 100 metri... Hai già le valigie laterali? Perché nel caso io sto valutando di vendere le mie Trax per prendere le GIVI

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

mamba
17-03-2014, 20:24
A questo punto credo ci siano gli estremi per chiedere ufficialmente al Gran Visir l'apertura di una stanza per la ST!!:lol::lol:

zoria
17-03-2014, 20:25
Ciao Mamba-Vituzzo:):):),la mia belva ha superato i 30.000 km,e continuo a pensare che il difetto più grosso,è il fastidioso (per me) rumore della ventola quando si attiva,cioè superati i 98/100°......,la ritengo una moto che soffre un pochino il caldo,cosa ben diversa dal far soffrire il caldo:):):).E cosa aspetti a deciderti che poi organizziamo una girata di ex!!!! Ciao ciao a presto

mamba
17-03-2014, 20:44
Il tenacissimo Zoria!!!! :!:
Stavo aspettando il tuo commento,malefico svegliatore di poveri centauri sotto sbronza!!:lol:
Parlami anche tu del misto stretto e visto che mi conosci,come mi ci vedi?
Hai provato la ZE? Dai commenti e consigli degli amici sopra ho tratto un pò di conclusioni,continua a guadagnare punti sul KTM......ma sto maledetto motore è spompato o no?
Ciao,un bacione alla Carmen!!

workout81
17-03-2014, 21:01
Appena rientrato dal test della ZE.... Prima volta sulla tenerona!
Io sono 165 x 55 kg la gestisco benissimo, mi aspettavo la sella leggermente più bassa e stretta ma va bene così . Scendo da un f800gs che ho trovato divertente ma non così tanto carichi con valigie. Uno sbilanciamento al posteriore veramente fastidioso... Se poi fai il pieno adios! Soprattutto in salite sterrate.


Il supertenerè è piantato sull'asfalto bello e maneggevole. Meno del nuovo gs 1200.
Il peso si sente un po' di più e come moto è più paciosa. Di motore ce ne è a volontà ma grazie alle sospensioni e alla sensazione di stabilità le accelerate si trasformano in potenza gestita dalla moto e al pilota rimane la sensazione di meno brio. Ma fi motore ce ne è a volontà! Motore elettrico sulla T la S spinge e strattona un pochino in aggancio.
Bella ma non so non mi ha convinto a pieno.
Faccio il paragone con il test del gs 1200 2013.
Test di 20 minuti, inutile per capire una moto ma buono solo per provare quelle minime sensazioni fugaci di accelerata fulminea o marmorea sensazione del telelever, e dall'altra parte bellezza del cockpit bontà delle sospensioni bilanciamento e ciclistica .
Ora che scegliere???


Sent using Tapatalk

mamba
17-03-2014, 21:04
Ah ecco,avevo giusto bisogno di un pò di concime per i miei dubbi!!:lol::lol:

Il GS l'ho avuto e lo conosco,ma nel bene o nel male ho voglia di cambiamento!!

dpelago
17-03-2014, 21:05
1- Di motore ce ne è a volontà....

2- a fi motore ce ne è a volontà!

3- Ora che scegliere???


Sent using Tapatalk

1- :-o

2- :confused:

3- Una moto che il motore lo abbia d'avvero !!! :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

zoria
17-03-2014, 21:19
No Vito non ho provato la ZE,della mia ti posso dire che sono molto soddisfatto,problemi tecnici:x due volte si sono allentati alcuni raggi della ruota posteriore (non sono stati controllati a dovere come mamma Yama scrive sul libretto :)) ora tutto ok,la scorsa settimana ho ricevuto una RR,per un richiamo in garanzia ove dicono cambieranno un connettore dei fari anteriori.Altre rogne x adesso non ve ne sono,per quanto riguarda invece il motore come già scritto tempo fà,io ho fatto modificare la centralina(ora ho una Evo II) e la moto è molto più reattiva-cazzuta e sinceramente ti ci vedo in sella molto bene.Peccato non potertela far provare per un pochino,però se Foggy ci legge potrà dirti qualcosa in più visto che la scorsa domenica l'ha provata (lui ha un st con centralina non modificata).Se combiniamo ti faccio girare molto volentieri con la mia,in modo tale che tu stesso potrai decidere sul come và!!!Per quanto riguarda il peso nel manovrarla da fermo,non ci sono problemi rispetto al giessone.Che dici ci incrociamo da qualche parte,e magari ci beviamo pure un cafferino??? Ciaooo

Pacifico
17-03-2014, 21:28
Ah ecco,avevo giusto bisogno di un pò di concime per i miei dubbi!!:lol::lol:




Ma come si fa a solamente pensare di comprarsi una moto come la Yamaha Supertenerè 1200..... un rivetto piantato a terra, una statua di brondo da 1000 ton, una superpetroliera, moto da Mezza Pippetta! :glasses1:

Comprati sta KTM e falla finita che ci stai perdendo anche tempo... :lol:

Boxerfabio
17-03-2014, 21:43
Seriamente Pacifico, non l'avevi valutata anche tu ai tempi della ct?

mamba
17-03-2014, 21:47
Paci io oltre che persona anziana sono anche una mezza pippetta,quindi la ST è già esuberante per me!!Ho venduto il GS perchè aveva prestazioni sproporzionate per le mie capacità.

@Sergio,dubito di riuscire a combinare un test con la tua,tieni conto che non sono più lo scapolone che hai visto a Brajes,adesso comanda la Mambuzza!!:lol:
Mi sto motando addosso,non ho la moto da due mesi ed infatti adesso è uscito il sole.Entro la settimana combino guai,o la St o il KTM ma qualcosa porto a casa,il garage è troppo vuoto,ci sono solo biciclette dentro!:lol: Gli è che la ST mi prende molto anche esteticamente rispetto al Kappone.
Grazie delle info,continuo a raccogliere informazioni intanto.

Sanny
17-03-2014, 21:54
Chiedo a chi l'ha provata, ma il peso nelle manovre da fermo? Gestibile come la GS o imbarazzante come altre?

si..tranquillo


x Mamba...

io l'ho avuta e ho avuto anche il ktm adv

io essendo come dice pacifico una mezza pippetta sfruttavo un terzo del potenziale del KTM che scalda un pochino.....che mi e' diventato piu' comodo con selle Powerpart

ma che cmq reputo una bella moto...con qualcosina da migliorare (calore) e piccoli dettagli....

J. Wallace
18-03-2014, 00:13
[CUT]
.....ma solo per comunicare agli illustri colleghi che me la sono comprata pure io (un usato recente di fine 2013).
Visto che non sono in grado di esprimere contenuti tecnici ...... vi dirò solo che .... a me piace!!
:arrow: :D :arrow: :D

Evvai!!!:D:D:D
Grande, alla fine hai preso quella che mi avevi detto per telefono?
Bellissima, vedrai che è un gran mezzo! La mia è finita dalle tue parti, me l'ha presa un ragazzo di Moncalieri...
(comunque l'Akra è sempre disponibile...):cool::cool:

Lamps!

J.Wallace

aspes
18-03-2014, 09:11
,per quanto riguarda invece il motore come già scritto tempo fà,io ho fatto modificare la centralina(ora ho una Evo II) e la moto è molto più reattiva-cazzuta

come consumi come stiamo? prima della modifica e dopo?

zoria
18-03-2014, 09:56
Aspes,io penso che grossolanamente dopo la modifica,ad un'andatura allegra (x le mie poche capacità s'intende) ed in mod S su percorso misto ,i consumi sono molto simili alla ktm di Brontolo,ciao

Diavoletto
18-03-2014, 10:28
1- :-o

2- :confused:

3- Una moto che il motore lo abbia d'avvero !!! :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV



varda qui I figliol prodigo....:lol::lol:

te lo dicevo che era una chiavica di motore....:lol::lol:

Lorce
18-03-2014, 11:34
Tra le due scelta difficile......... !! Belle entrambe !
Ma almeno non corri pericolo di sbagliare qualsiasi sia la tua decisione.
Lamps .

Pacifico
18-03-2014, 13:44
Paci io oltre che persona anziana sono anche una mezza pippetta,quindi la ST è già esuberante per me!!Ho venduto il GS perchè aveva prestazioni sproporzionate per le mie capacità.



Quantifica "persona anziana" ed occhio che potrei offendermi... :lol:

Fammi capire... stai scegliendo tra due moto di cui una pesa 60 kg in meno, ha 40 cv in più, consuma di meno, è più sicura, ha frocerie da vendere, più freni, ecc....

devi essere masochista forte! :cool:

dpelago
18-03-2014, 13:59
te lo dicevo che era una chiavica di motore....:lol::lol:

Che dire .... :confused::confused::confused:

Dpelago KTM 1190 ADV

Diavoletto
18-03-2014, 14:05
.......esprimiti...non essere timido

mamba
18-03-2014, 14:45
... stai scegliendo tra due moto di cui una pesa 60 kg in meno, ha 40 cv in più, consuma di meno, è più sicura, ha frocerie da vendere, più freni, ecc....

devi essere masochista forte! :cool:

Non sono masochista, solo che non devo sbagliare la scelta perché non posso permettermi di tornare indietro. Io la moto la uso tutto l'anno, non ho tempo materiale per stare dietro a tutte le cazzatine del k che leggo anche su MyKTM anche perché il primo conce è a 50 km. Vado, ma non quanto serve per godere appieno di questa bella moto. A parità di prezzo la Yamaha la prendo completa persino del cruise, manopole ecc., il conce è a due passi da casa, garanzìa infinita,la moto mi piace quanto il KTM, al piccolo test non mi ha dato l'impressione di tutto quel peso e se leggi i vari post di chi la usa lo confermano.
In sintesi, il K è sicuramente in grado di farmi sorridere di più quando accelero, piego ecc., ma il ST lo vedo più completo ed aderente alle mie capacità/esigenze. Come già detto qualsiasi delle due prenderò, mi chiederò se non avessi fatto meglio a prendere l'altra.......è la dura vita da biker!! :lol:

catenaccio
18-03-2014, 14:58
mmmhh...vedo l'ago della bilancia che comincia a puntare verso l'ST :lol: :lol:

Pacifico
18-03-2014, 15:27
In sintesi, il K è sicuramente in grado di farmi sorridere di più quando accelero, piego ecc., ma il ST lo vedo più completo ed aderente alle mie capacità/esigenze. Come già detto qualsiasi delle due prenderò, mi chiederò se non avessi fatto meglio a prendere l'altra.......è la dura vita da biker!! :lol:

Nel 2012 avevo molti dubbi... andai a provare un pò di moto, compreso l'ST ma quando salii (non c'era ancora la KTM ) sulla Honda Crosstourer capii quanto indietro era la YAMAHA..... poi la CT con DCT siamo proprio troppo avanti e con un motore che rende la ST preistoria.... si, bellina da vedere ma tutto li, eppure pesano uno sproposito entrambi.... ed un pò la rimpiango, il CT, gran motore con coppia infinita già dai 2000 giri, un missile con una stabilità ed agilità non comuni... poi presi la KTM e capii che si può ancora giocare da grandi..

Te ne pentirai amaramente... ma comprala pure! :lol::lol:

PS: Le cazzatine sono scomparse nella versione 2014 e sulla mia con due telefonate al posto giusto... fine dei giochi! ;)

mamba
18-03-2014, 15:40
Non mi stai aiutando per niente!!:mad:

dpelago
18-03-2014, 15:50
Io la moto la uso tutto l'anno, non ho tempo materiale per stare dietro a tutte le cazzatine del k

Guarda che la moto non ha nessuna cazzatina....

Almeno la mia va come un orologio. Sono io che non riesco a tenere tutto aperto....

Dpelago KTM 1190 ADV

dpelago
18-03-2014, 15:51
.......esprimiti...non essere timido

Mi vergogno :confused::confused::confused:

Dpelago KTM 1190 ADV

TWISTER7474
18-03-2014, 16:01
@ Mamba.... e io ti do il colpo di grazia!!!!:rolleyes::rolleyes::lol::lol:;)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/801/fhhr.jpg (https://imageshack.com/i/m9fhhrj)

Come fai a resistere e non staccare l'assegno per un giocattolo così:eek::eek:

Pacifico
18-03-2014, 16:05
Non mi stai aiutando per niente!!:mad:

Non dai... non volevo metterti in difficoltà.... comprati la ST... gran moto :lol::lol:

http://i.imgur.com/YGTzoMj.jpg

MBrider
18-03-2014, 16:05
Qualcuno sa dirmi il K delle molle nelle forcelle della ST e del 1190s?

workout81
18-03-2014, 16:06
Cazz che bella.... Peccato che mi servirebbe la scaletta per arrivarci! E poi devo guidare con le zeppe!


Sent using Tapatalk

Youzanuvole
18-03-2014, 16:10
Come fai a resistere e non staccare l'assegno per un giocattolo così

Molto bella, sembra la caponord.

http://i.imgur.com/QDk6XBz.jpg?1

Lorce
18-03-2014, 16:23
Molto bella, sembra la caponord.



.........potrebbe essere l'anello di congiunzione !!!
Peso e potenza si pongono a metà tra le due ..........frocerie , tutte !!

TWISTER7474
18-03-2014, 16:56
Molto bella, sembra la caponord.

Gli rispondi tu Paci:-o:-o potrei essere bannato se mi esprimo........:rolleyes::rolleyes:
Dai, fammi questa cortesia.......:):)

Pacifico
18-03-2014, 18:21
Molto bella, sembra la caponord.



Perdonami ma tu non riusciresti a fare differenza tra la Litizzetto e la Schiffer...

Solo per fare un favore a Twister :lol:

cinello66
18-03-2014, 18:54
Mamba secondo me se prendi la nuova ST non te ne pentirai........

dpelago
18-03-2014, 19:42
[QUOTE=Youzanuvole;7941664]Molto bella, sembra la caponord.

/QUOTE]

La Caponord, che per inciso viene via ad un prezzo stracciato, è una gran moto.

Personalmente non mi è piaciuta gran che, ma ha delle peculiarità indiscutibili. Soprattutto per chi tiene la moto per anni, e non ha il problema della rivendita.

Dpelago KTM 1190 ADV

Diavoletto
18-03-2014, 19:44
....non marcisce......

aspes
18-03-2014, 19:47
la moto di paci al 461 ha un dettaglio estetico che è veramente brutto ,il raccordo tra il plexi e la carena e' cosi' sgraziato che sembra rotto.

TWISTER7474
18-03-2014, 20:01
Grazie Paci;);) non avrei saputo scrivere di meglio:lol::lol:

mamba
18-03-2014, 20:08
Ma è così brutta?

http://i.imgur.com/nwl6GXA.jpg

http://i.imgur.com/0aexwZu.jpg


......e la "nemica"..

http://i.imgur.com/inhqVKz.jpg

MBrider
18-03-2014, 20:16
Dal vivo la ST è molto meglio che in foto, la ktm è peggio.

I tennici illustri possessori dei due mezzi in questione saprebbero dirmi che K hanno le molle delle relative forcelle?

Boxerfabio
18-03-2014, 20:27
Per me non c'è storia...

mamba
18-03-2014, 20:32
Si,confermo,dal vivo la ST trasuda qualità in tutti ma proprio tutti i particolari,solo il cardano è brutto da vedere ma funziona bene.....pare.
Il KTM l'ho spulciato visivamente più volte ed ho notato che presenta segni(tipo graffietti) sulle parti nere,tipo portapacchi e forcellone. Vengono via o resta così?Erano moto del conce,nuove,quindi probabilmente graffi provocati da scarso rispetto da parte dei clienti/visitatori,però sul GS in 6 anni ci ho caricato di tutto con ragni,elastici e borse,mai visto un graffio.
P.S. E' indiscussa comunque la buona qualità costruttiva del KTM a mio parere.
E comunque se dovessi avere voglia di velocità che la ST non soddisfa abbastanza,mi basta scendere 2-300 piedi e farmi un pò di fiume a 2 metri ad oltre i 250km/h con velocità di rollìo impensabili ed accelerazioni positive fino a 3,5 g così mi passano i bollori!!

http://i.imgur.com/OxKz9Z8.jpg

Boxerfabio
18-03-2014, 20:39
Se prendi la ktm poi ti tocca chiedere di pilotare un elicottero più veloce se no non ti passa più...:lol:

Boxerfabio
18-03-2014, 20:42
Della St è brutto il cardano, la fusione della coppia conica, la marmitta e il coprimarmitta. Oltre al buco sotto il faro. Della ktm non mi piace molto il faro anteriore ma esteticamente è molto più filante snella. Moolto più ready to race :lol:

iasudoru
18-03-2014, 20:43
E comunque se dovessi avere voglia di velocità che la ST non soddisfa abbastanza,mi basta scendere 2-300 piedi e farmi un pò di fiume a 2 metri ad oltre i 250km/h con velocità di rollìo impensabili ed accelerazioni positive fino a 3,5 g così mi passano i bollori!!


Ma nelle concessionarie Agusta non lo fanno provare... Se almeno lo dessero in prova giusto per poter fare un confronto con la jap e la Kakka....

Boxerfabio
18-03-2014, 20:45
Ma sulla ZE il comando delle manopole riscaldate è ancora quello scatolette orrendo posticcio attaccato allo stelo dello specchietto? E il tasto dei faretti è il tasto piaa attaccato con una fascetta metallica al manubrio che sembra montato dall'elettrauto pinuzzo?

mamba
18-03-2014, 20:49
Basta che mi veniate a trovare con le vostre motine e ci gemelliamo.Tra l'altro in base c'è una nutrita schiera di centauri di tutti le razze ma GS ed Harley la fanno da padroni da sempre!
@Boxer: se prendo la KTM non ho bisogno di andare a correre con l'elicottero da quello che ho visto!!
Questo è divertente!!

http://www.youtube.com/watch?v=Y3prSvPuW6k

TWISTER7474
18-03-2014, 22:00
E il tasto dei faretti è il tasto piaa attaccato con una fascetta metallica al manubrio che sembra montato dall'elettrauto pinuzzo?
Quello è una perla quasi meglio del comando faretti della GsAdv Lc:mad: ah già, ma quello è BMW per cui è bellissimo a prescindere:lol:

Boxerfabio
18-03-2014, 22:07
Bè perché è brutto quello dell'Adv Lc? Non mi pare. O almeno cmq non mi sembra posticcio o un postmontaggio. Io c'è l'ho ma non per questo sono cieco o accecato dallo stemma

TWISTER7474
18-03-2014, 22:07
Guarda anche questo che è piuttosto carino:cool:
http://youtu.be/MGuNvDdi0MU

TWISTER7474
18-03-2014, 22:10
Scusami, con tutto il rispetto, ma un cazzabubbolo di plastica attaccato al supporto dello specchietto sx ti sembra una cosa ben fatta???:confused::confused: forse è meglio il PIAA della ST...:-o

cinello66
18-03-2014, 22:12
Boxerfabio le manopole riscaldate le comandi direttamente dal blocchetto di sinistra......e le puoi regolare a tuo piacimento su una scala da 1 a 10......

Paolotog
18-03-2014, 22:18
Ma sulla ZE il comando delle manopole riscaldate è ancora quello scatolette orrendo posticcio attaccato allo stelo dello specchietto? E il tasto dei faretti è il tasto piaa attaccato con una fascetta metallica al manubrio che sembra montato dall'elettrauto pinuzzo?

NO adesso l hanno fatta bene ...

Riguardo al famoso problema calore del ktm cosa dite ?

cinello66
18-03-2014, 22:21
Io l'ho noleggiato una giornata....(versione S),e secondo me la gamba sx scalda un casino,e ho trovato veramente scomoda la sella.
Cmq dovessi prendere la karota sicuramente la R.......
Mamba non so di dove sei ma te la farei provare x bene la ZE......Più la usi e più l'apprezzi.......

TWISTER7474
18-03-2014, 22:26
Lo ripeterò fino allo sfinimento... prima di comprare il K (a novembre:-o) l'ho provato a Luglio con 37 gradi, l'ho tenuto un'ora e mezzo, avevo dei semplici pantaloni di cotone e tutto il calore di cui si parla non l'ho avvertito:rolleyes: visto che ora la moto ce l'ho, ti confermo che non ho sentito assolutamente il calore, ma effettivamente non fa ancora così caldo.... vedremo a Luglio cosa succede, ma di sicuro non è la moto giusta per andare in centro in bermuda e maglietta a prendere un gelato:lol: ed in ultimo mai venderò la Ktm perchè scalda... sono tante e tali le soddisfazioni che ti da che il calore è l'ultimo dei miei problemi;)

cinello66
18-03-2014, 22:27
Poi x carità il cardano dell'ST non sarà il massimo della bellezza,ma come funzionamento è mille volte meglio di quella specie di macina caffè montato sul GS LC......

cinello66
18-03-2014, 22:30
Twister è fuori di dubbio che il motore della carota è una spanna superiore a tutte le maxi enduro,ma per come la voglio io preferisco un mezzo più votato al turismo a 360°.....

Sanny
18-03-2014, 22:31
il kappa scalda..e' inutile nascondersi...il problemi e' avvertibile in estate con le alte temperature.
sono corsi ai ripari con delle "copertine"...poi per farla diventare comoda(che non lo e', ho fatto montare le selle PP (500 euro per tutte e due). comodissime!!!
poi avevo creato dell paratie sul lato sx x il calore (sembra ora abbiano in commercio qualcosa in carbonio)..calore leggermente diminuito.
poi non so se hanno fatto altro....

TWISTER7474
18-03-2014, 22:36
Concordo con te Cinello;) solo che io dopo più di 100000 km fatti con i vari Bmw 1200 avevo proprio voglia di qualcosa di più cattivo.... avevo valutato anche la ST ma come dici giustamente ed obiettivamente tu, il motore del K è una spanna sopra, o forse anche qualcosa di più:lol: si sa mai che quando mi stancherò del K non mi orienti anch'io su qualcosa di più turistico come la ST, visto che se BMW continua su questa linea, non mi vedranno più:mad:

TWISTER7474
18-03-2014, 22:43
@Sanny: a Luglio verificherò ma per ora con 20-24 gradi, e ho fatto anche del centro a Bologna con i jeans, non ho sentito NESSUN calore... sono fiducioso, anche perchè se vado a fare un giro (serio) in estate metto sempre e comunque abbigliamento tecnico.... ce lo sapremo raccontare;)

cinello66
18-03-2014, 22:50
Cmq Twister a onor del vero secondo me la nuova ST ha un bel miglioramento sul motore......francamente più di quanto mi aspettassi,e le prove strumentali vs GS adv LC lo dimostrano.......(nulla a che vedere con l'aereo austriaco comunque)

mamba
18-03-2014, 22:53
Io terrei conto anche dei trascorsi motociclistici e dell'età,che ne bene e nel male ci cambia tutti. Non voglio corre a 247 km/h con la moto, sul CBR1100XX nel 2001 ho letto anche i 290 di tachimetro ed avevo le spalle caldissime nonostante la tuta in pelle. Adesso non me ne frega niente,una tiratina a 200 dove si può mi basta per un anno,pensate che col GS spesso me ne andavo nella zona industriale bello bardato a giocare a pif-paf ed inversioni ad U sempre più rapide.....poi passeggiata,poi quattro curve ben fatte e via a casa.Giri in montagna,mare,su al passo a sdraiarmi una mezz'oretta.....non mi piace ingarellarmi e se vuoi passare vai pure,ci vediamo su.

@Cinello: grazie dell'offerta ma se dovessi decidere per la ST sono già convinto che compro una moto appagante per me.

TWISTER7474
18-03-2014, 22:59
Cavolo Cinello, così mi incuriosisci:) quasi quasi vado in ERREZETA a provare la ST.... non mi vedono più dai tempi del Tmazz:-o:confused:

Pacifico
18-03-2014, 23:01
Senti mamba... ma quanti anni hai?

cinello66
18-03-2014, 23:05
Ha ha ha vicino a prignano sulla secchia.......gran posto per endurare.....

Pacifico
18-03-2014, 23:17
.......mi basta scendere 2-300 piedi e farmi un pò di fiume a 2 metri ad oltre i 250km/h con velocità di rollìo impensabili ed accelerazioni positive fino a 3,5 g così mi passano i bollori!!


Se sei ancora sopra quei trabiccoli vuol dire che sei più giovane di me...

quindi comprati sta ST che sei conciato male.. :lol::lol::lol::lol: