PDA

Visualizza la versione completa : Sacca a rotolo Ortlieb + rokstraps rok


Guerrinoz
10-02-2011, 18:14
Ciao a tutti,
mi sono alfine deciso all'acquisto di una sacca a rotolo per la cinghiala, puntando su una del catalogo touratech (visto il costo di quella BMW..) http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=7173: qualcuno di voi l'ha comprata?

Il dilemma poi è relativo alla metodica di fissaggio... Le Rokstraps ROK™ All Purpose Adjustable (150 cm) http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=2522 sono affidabili o cerco altrove?!

Grazie a chi risponderà
Lamps a tutti

cit
10-02-2011, 18:20
io ho queste e trovo che siano più pratiche dal momento che quando togli la sacca restano attaccate alla moto.

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=14_134&products_id=2523

pv1200
10-02-2011, 19:22
chiedo: ma si possono comprare direttamente alla ortlieb online qlcno sa il prezzo
ho provato a vedere giorni fa ma non mi sembra possibile esistono altri canali oltre a touratech

Fagòt
10-02-2011, 19:32
E-bay tedesco. In genere ci sono un sacco di negozi di sport che fanno buoni prezzi. Prese due rack pack L a 49 euro cadauna + 12 euro di spedizione

Superteso
10-02-2011, 19:39
Comprato sempre in Touratech, queste sono quelle che uso per le vacanze, ne ho altre piu piccole a seconda dell'uso che devo farne. Uso le cinghie Rockstrap con l'occhiello, semplicemente ottime.

http://img696.imageshack.us/i/immagine001xf.jpg/

http://img541.imageshack.us/i/norvegia001.jpg/

http://img716.imageshack.us/i/creacd117.jpg/

:thumbup:

Fabio
10-02-2011, 19:51
@superteso: ma queste borse ortlieb/touratech hanno un fondo semirigido (tipo quella bmw) o se non sono completamente piene si afflosciano?

Superteso
10-02-2011, 20:18
@superteso: ma queste borse ortlieb/touratech hanno un fondo semirigido (tipo quella bmw) o se non sono completamente piene si afflosciano?

No nessun fondo, quella che vedi sul GS è tipo un sacco da marinaio e quindi la arrotoli fino a che serve, mentre quella sui K, con aperertura longitudinale, che è sempre la stessa, ha dei tiretti che servono a comprimerla in caso non sia totalmente piena. Non vi sono cerniere per la chiusura e chiudendola occorre fare uscire l'aria interna altrimenti rimane imprigionata e gonfia la borsa. Sono molto reristenti e in caso di buchi o piccoli strappi c'è un kit per la riparazione (venduto separato) che permentte di sistemare il danno, tipo una pezza per camera d'aria. Totalmente impermeabile e quando chiuse come si deve se buttate in acqua galleggiano.... ;)

Fabio
10-02-2011, 20:41
Grasssie. Penso proprio che ne ordinerò una...

Guerrinoz
11-02-2011, 11:49
@ cit: visto che comunque costano uguale potrei orientarmi sulle tue, ma cosa intendi con "quando togli la sacca restano attaccate alla moto"?
Perdona l'ignoranza ;)

@superteso: immagino che le ROK con l'occhiello siano quelle suggerite da cit...
Per quanto riguarda la carenza del fondo rigido ovvierei anch'io con le cinghiette di compressione laterale... ora però mi domando se anche la borsa della touratech che segnalo sia "Totalmente impermeabile e quando chiuse come si deve se buttate in acqua galleggiano.... "!!!! :)

cit
11-02-2011, 11:59
@ cit: visto che comunque costano uguale potrei orientarmi sulle tue, ma cosa intendi con "quando togli la sacca restano attaccate alla moto"?


come avrai visto dalle immagini, hanno delle asole cucite che vanno strozzate a "bocca di lupo" nei fori dei portapacchi.

Absotrull
11-02-2011, 12:00
ma comprare delle ignoranti sacche stagne per la subacquea che sono uguali e costano la metà no, eh? ;)

cit
11-02-2011, 12:08
ma comprare delle ignoranti sacche stagne per la subacquea che sono uguali e costano la metà no, eh? ;)


se intendi sacche di questo genere...........

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=14_133&products_id=1899

sono di una scomodità più unica che rara !!!



............

Tommasino
11-02-2011, 12:12
Io ho acquiatato queste sacche da Louis, utilizzate in Scozia l'anno scorso, perfettamente impermeabili
http://www4.catoya.com/asp/_5/html/pdf/0603.pdf
http://www.louis.de/index.php?media=katpdf&topic=artnr_gr&artnr_gr=10024015
fornita con le relative cinghie per il fissaggio

Guerrinoz
11-02-2011, 12:14
ma comprare delle ignoranti sacche stagne per la subacquea che sono uguali e costano la metà no, eh? ;)

Diciamo che tra le varie sacche stagne da subaquea/escursione (louis, decathlon, ferrino, etc etc....) da 20 euro e sacca BMW da 180 volevo scegliere una via di mezzo di una certa qualità (con 75 eurozzi me la caverei degnamente) ;)

Poi, se ti sembrano buttati, accetto proposte alternative... :):):):)

Guerrinoz
11-02-2011, 12:19
se intendi sacche di questo genere...........

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=14_133&products_id=1899

sono di una scomodità più unica che rara !!!



............

volevo evitare questo tipo di sacche... diciamo che quando devi prendere una cosa che avevi riposto sul fondo.... sono c..avoli amari!!!

Marvel
11-02-2011, 13:05
anche la tucanourbano e la Kappa le fa ....
http://www.tucanourbano.it/main/prodotti.aspx?type=borse

Superteso
11-02-2011, 21:22
La Ortilieb è n°1 in questo genere di cose.... la sacca che avete visto sul GS ha il solo difetto, come detto prima, che è scomoda per prendere la roba sul fondo, ma è il tipo di sacca, appunto è un sacco :lol: vi garantisco che è fatta di un materiale che nenche con i calci si rovina. (non sono azionista ;))
L'altra che uso sul K, oltre ad essere piu capiente (49L) ha la comodità della apertura longitudinale ma il sitema di chiusura è sempre lo stesso, il materiale costruttivo non è il medesimo del sacco classico, anche se reistente.
Ora ho visto questa, e penso di acquistare per usarla quando mi serve piu spazio:
http://www.louis.de/_2093ae9032b965f068e0d35360005afd6e/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=525&wgr=205&list_total=1&anzeige=0&artnr_gr=10025619
Unica perplessità, la chiusura con la zip che rappresenta una debolezza. Da questo punto di vista Ortilieb non ha problema :lol:

@Guerrinoz la saca che segnali è come quella che uso sui K, è solo bicolore.

Guerrinoz
15-02-2011, 15:57
ORDINE INOLTRATO!! Appena arriveranno vi farò sapere, intanto grazie mille a tutti

P.S. @ cit: ho seguito il tuo ottimo consiglio ed ho preso le cinghie che mi segnalavi!

lamps

cit
15-02-2011, 16:00
grazie Guerrinoz........

eh eh eh eh eh

tu fidati del cit che non sbagli ;)

Guerrinoz
21-02-2011, 10:59
Ordine consegnato... e già inaugurato il tutto! :) il borsone è fatto veramente bene (oltre ad intonarsi perfettamente con le borse laterali della cinghialotta) e le ROK sono davvero mitiche!! :D:D:D
Grazie ancora a tutti (grande Cit :!:)

albiTO
21-02-2011, 19:27
(oltre ad intonarsi perfettamente con le borse laterali della cinghialotta)

Basilare come caratteristica! :lol::lol::lol::lol::lol:

Guerrinoz
22-02-2011, 12:12
Basilare come caratteristica! :lol::lol::lol::lol::lol:

direi che non può mancare :lol::lol::lol::lol:

geko
22-02-2011, 19:45
... esistono altri canali oltre a touratech

Da Hein Gericke a BZ hanno un po' di assortimento (oltre a quelle con il loro marchio). Prova a vedere sul sito.
A Padova le avevo viste, aaaanni fa, da un mio ex cliente, un superstore per il campeggio (Lando Sport, detto anche Americanstrasse, per chi è del luogo); poi ne ho prese tre nobrand a poche lire che mi hanno dato un servizio ottimo e che tutt'ora uso senza problemi.
Ora vedo che ha il settore per moto http://www.landosport.com/reparto.asp?key=5 ma tiene Ferrino e Brunner.
Salewa e NorthFace le trovi da Sportler.
Decathlon ha le sue.

... spetta: se non ricordo male le Ortlieb le tiene anche Mauro - Lagunaseca.

gnummi
22-02-2011, 21:01
io utilizzo borsa della arena (pagate una miseria) e un sacchetto di cellophane saldato a caldo e mi trovo benissimo e di acqua ne o preso una cifra, prima utilizzavo il ragno visto che avevo il portapacchi sopra il bauletto ma con questo dalla bmw ho pensato di usare le cinghie autobloccanti che ho trovato al leroy merlin, al costo di 7 euro te ne danno 2 lunghe 150 cm

peri
23-02-2011, 06:30
comprate della ferrino nel negozio di materiale da montagna costo quasi equivalente
alle Ortlieb ma nessun costo di spedizione e per il momento sembrano di ottima qualità

maurischiu
03-03-2011, 01:04
la settimana scorsa sono andato da twalcom per alcuni accessori :arrow: e ho dato un occhiata alle borse a rotolo della ortlieb. quelle con l'apertura su tutta la lunghezza sembrano veramente comode e ben fatte, in più il giallo o l'arancione sono dei colori che danno una certa visibilità per stada. la 24 lt è veramente piccola...

mary
03-03-2011, 14:43
Le borse con chiusura a rotolo sono ottime, di qualsiasi marca siano; le Rok ad occhiello sono eccezionali perchè si adattano ovunque...

Guerrinoz
29-03-2011, 14:54
Le borse con chiusura a rotolo sono ottime, di qualsiasi marca siano; le Rok ad occhiello sono eccezionali perchè si adattano ovunque...
Straquoto! ottima soluzione le ROK

David
06-12-2012, 10:30
Io ho acquiatato queste sacche da Louis, utilizzate in Scozia l'anno scorso, perfettamente impermeabili
http://www4.catoya.com/asp/_5/html/pdf/0603.pdf
http://www.louis.de/index.php?media=katpdf&topic=artnr_gr&artnr_gr=10024015
fornita con le relative cinghie per il fissaggio

Mi serve una borsa, chi mi spiega come si lega questa? Mi sembra un prodotto interessante....

mary
06-12-2012, 13:08
" come si lega ":
Se intendi come si fissa alla moto, allora devi usare delle cinghie o molle; se intendi come si chiude, allora guarda le foto: i bordi superiori si avvolgono e si fissano con cinghiette, è facilissimo.

Come ho detto sopra, tutte le sacche a rotolo sono imperneabili; ce ne sono di tutti i prezzi a partire dalle piu " blasonate " e resistenti per finire con quelle della Louis che sono di materiale più leggero ma funzionano ugualmente.
Personalmente ho la Ortlieb, ottima.

David
06-12-2012, 13:50
Infatti sono indeciso tra ortlieb e luis. Si' come si lega ho visto che si usano le cinghie ma la borsa rimane ben fissa anche in fuoristrada? Avendo solo la piastra legandola alle maniglie che sono piu' avanti la borsa non si sposta?

danny62
06-12-2012, 16:41
Io ho due ortlieb gialle di misura media, le fisso sulle laterali in alluminio con le cinghie di mamma BMW, ma faccio passare le cinghie dentro i manici della borsa, per sicurezza.

David
06-12-2012, 16:52
Io invece sto parlando solo di piastra baule... Avevo quello bmw da 50 litri ma non mi piaceva tanto il sistema cinghie e poi se la borsa non era piena faceva un effetto di smosciamento laterale che non ho mai gradito. Allora vorrei passare a queste borse flosce dove si puo' aspirare anche l' aria nel caso che la borsa non fosse piena e allora vorrei solo questi piccoli chiarimenti da chi ce l' ha gia' e la usa sulla piastra retro passeggero di qualsiasi moto.

Bistex
06-12-2012, 17:00
Io uso quella della Louis, legata alla piastra posteriore con le cinghie, mai avuto problemi.... non si muove e soprattutto non entra acqua !!!

Boxer Born
06-12-2012, 17:04
Nel mio ultimo viaggio (11 K) avevo una piastra al posto del sedile passeggero e ho posizionato la mia Ortlieb XXL in senso longitudinale legandola ad incrocio con due cinghie Touratek del tipo misto elastico/sintetico che secondo me per facilità di ancoraggio e robustezza sono di quanto meglio un motociclista possa desiderare.
Faccio notare che la rollo era a pieno carico, non meno di 35 kg e non si è mai nemmeno spostata nonostante gli scossoni ma và anche detto che il Gs offre molti punti di ancoraggio e c'è solo da scegliere quello migliore.
Comunque solo con due cinghie.

stino
06-12-2012, 17:05
Le Kriega http://www.twalcom.com/home.php mi piacciono molto qualcuno di voi le ha comprate ?

GHIAIA
06-12-2012, 17:05
Se posso consigliarvi un marchio italiano che sta facendo della roba eccezionale:

http://www.amphibious.it/About_us.html

:)


http://www.amphibious.it/immagini/header-2.jpg

Boxer Born
06-12-2012, 17:11
Grazie per la dritta Ghiaia,
Veramente molto belle e soprattutto dall'aspetto molto tecnico e robusto con in più un tocco di originalità a livello di grafiche che non guasta mai.
La "Cargo" sembra essere molto pratica.

mary
06-12-2012, 17:14
Con le cinghie ROK, in vendita da Tourateck, la borsa non si sposta.
La Ortlieb, da poco, fa anche una sacca apposita per moto che ha una valvola di sfiato per l'aria ( molto comoda! ).

http://shop.touratech.it/catalogsearch/result/?q=rok

Controlla:(Rokstraps STRAP IT™ Motorbike Adjustable *nero* )
12° articolo € 20,95

Non si sposta nulla, comunque se non ti piacciono le " grinze " sopra la borsa devi fartene una rigida...; ma non badare " troppo " all'estetica ", vai in moto!

David
06-12-2012, 17:33
Lo sapevo che qde e' una miniera come sempre. Tutti gentilissimi e se prima ero intenzionato a prendere una borsa con la valvola come consiglia mary, adesso Ghiaia mi ha messo in "crisi" con il link di quelle meravigliose borse :mad::lol:

GHIAIA
06-12-2012, 17:44
Per aggiungere scimmia, posso dire che sono veramente resistenti all'abrasione e sono molto molto belle :arrow:

David
06-12-2012, 17:52
Gia' chiamato rivenditore di trento, niente ahime' a bz, pero' hanno quasi niente in casa, vedro' non ho fretta.

mary
06-12-2012, 18:20
http://www.ortlieb.de/p-liste.php?ptyp=motorradtasche&lang=it

mary
06-12-2012, 18:24
Non ho la Ortlieb con la " valvola " perchè è una cosa abbastanza nuova ma, usando spesso il scaao a rotolo, la valvola è veramente utile per la " riduzione ".

Absotrull
06-12-2012, 18:59
quoto GHIAIA per le Amphibious

ho diversi loro prodotti e la qualità è eccellente

geko
06-12-2012, 20:06
Io ho due ortlieb gialle di misura media...

idem, quasi
una sola, gialla, piccola, fissata sul coperchio di una laterale ALU, con le cinghie delle borse interne BMW fatte passare una ciascuna dentro le maniglie
non la schiaccio tanto ma i 190 di tachimetro (Füssen-Memmingen, a scanso di moralismi) li tiene tranquillamente e non si sposta
comperata online qui http://www.outdoor-works.de/

geko
06-12-2012, 20:09
...e se prima ero intenzionato a prendere una borsa con la valvola...
la fa anche Motoinfinito http://www.motoinfinito.com/collezione/borse/ladak/

ma ho preso l'Ortlieb Rack-Pack base perché, oltre ad essere colorata, non volevo la valvola di sfiato (punto delicato che potrebbe rompersi e rendere un'ottima borsa stagna in un qualcosa di inutile) e per il momento non ne sento la mancanza

geko
06-12-2012, 20:56
Riguardo il fatto che lateralmente si "smosciano" non ci puoi fare nulla.
O meglio, puoi fissare sopra la piastra del portapacchi un'altra piastra più larga ... e pericolosa.

mary
06-12-2012, 21:13
Hai preso, forse, la più costosa...

http://shop.touratech.it/per-il-viaggio/bagaglio/sacche-a-rotolo-impermeabili.html?p=1

sfoglia le 3 pagine ( in fondo a destra ).

mary
06-12-2012, 21:17
Riguardo il fatto che lateralmente si "smosciano" non ci puoi fare nulla
Ma cosa fa se si " smosciano " un poco...;)

geko
07-12-2012, 08:33
Hai preso, forse, la più costosa
Dici a me?
Se sì, volevo la small e Touratech non ce l'ha e, inoltre, non volevo alcuna scritta Touratech sulla moto.
Già il fatto di leggere Ortlieb non mi garba, ma anche le scritte e i marchi BMW sulla moto ;)

geko
07-12-2012, 08:38
Ma cosa fa se si " smosciano"...

Il mio pensiero è che se usi una extra large ed hai solo quella, cioè non hai le valigie che fanno da piano d'appoggio, fissandola trasversalmente sul portapacchi si piega e quindi puoi avere difficoltà a distribuire uniformemente il carico, a fissarla in sicurezza e rischi che facendo salti e guadi si muova, sbilanciandoti.
...tu non sai cosa è capace di fare David!

David
07-12-2012, 09:28
Con borse da 50 e borse tipo la bmw che si piegava a lato se non pienissime facendo specialmente off la stessa andava addirittura a toccarmi le frecce e la cosa non mi garbava per niente. Cavolo quante scelte, mi sa che lascero' perdere quelle di ghiaia perche' ieri ho chiamato il rivenditore di tn, a bz non c'e', "abbiamo poco in negozio facciamo solo su ordinazione cmq la faccio richiamare" sentito piu' nessuno. Vorrei fare la scelta di una con la valvola che compattandosi forse mi va molto meglio, quella della ladak bello stefano ma non ho capito se viene venduta online, cercato in rete ma c'e' solo la pubblicita', dovro' mandare la mail a loro e chiedere info mi sa.

David
07-12-2012, 10:14
Vedo pero' da catalogo che quelle di Ghiaia e nello specifico la Voyager light ha anche la valvola, allora se il prezzo e' buono credo che quella sara' la mia scelta.

David
07-12-2012, 10:20
Mi auto rispondo http://www.motoexploring.com/ita/Prodotti/Bauletti_Borse_Zaini/BORSONE_VOYAGER_LIGHT_EVO_60_lt.__-_AMPHIBIOUS.html

Absotrull
07-12-2012, 10:59
Certo che la differenza di prezzo tra la light e la normale è notevole

http://www.magazzinirossi.it/nautica/index.php?cont=SCHEDA&id_prodotto=10026

David
07-12-2012, 11:16
Si' hai ragione e' veramente notevole ma la light evo ha delle caratteristiche proprio interessanti....

mary
07-12-2012, 15:01
...comunque i disegni che ci sono sopra sono veramente orrendi!
Geko, addirittura, non ci vuole vedere nemmeno la scritta Touratech o Ortlieb, figurarsi quel disegno...

mary
07-12-2012, 15:04
Anche la VAUDE è una ottima marca.

David
07-12-2012, 15:07
...comunque i disegni che ci sono sopra sono veramente orrendi!
Geko, addirittura, non ci vuole vedere nemmeno la scritta Touratech o Ortlieb, figurarsi quel disegno...

Preoccupazione in merito 0 :lol:

Absotrull
07-12-2012, 15:31
De gustibus che non si discutono, ovviamente.

Ma, imho, se devo scegliere tra due ottimi prodotti uno tedesco che costa di più ed uno italiano che costa meno ma di cui non mi piace il logo il problema non me lo pongo neppure ;)

David
07-12-2012, 15:42
Io invece tra l'estetica e la cinghia sotto il borsone che permette l'ancoraggio anche di pesi pesanti scelgo il secondo ;-)

Panda
07-12-2012, 16:11
LOUIS.DE.........CERCATE PACKSACKE E ROLLEN

CE NE STA UNA DELLA LOUIS CHE COSTA 19 EURO....UGUALE ALLA ORTIELIB

:)
http://www.louis.de/_30faa7b5eb102285fb8cd60afd9ffbde33/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=10027539

mary
07-12-2012, 21:19
Panda:
CE NE STA UNA DELLA LOUIS CHE COSTA 19 EURO....UGUALE ALLA ORTIELIB
" uguale alla Ortlieb " ..., veramente , forse, non l'hai guardata bene...!

Non dico che quella di Louis non funzioni, del resto non si mette in dubbio l'impermeabilità, ma dire che è uguale alla Ortlieb ce ne passa!

Se si vuole proprio risparmiare e portare lo stesso il bagaglio asciutto, si trovano dei sacchi per l'immondizia di ottima qualità ed abbastanza robusti tanto da poterli usare e, con pochissima spesa, ne comperi un bel rotolo da 30 pezzi: metti l'abbigliamento in una sacca che già hai a casa e poi l'avvolgi con il sacco dell'immondizia.
Ma dai!
Guarda che quella della Louis l'ho vista tante volte..., costa 19 € e tanto vale, anzi, forse vale anche meno.
Ripeto, non stiamo parlando dell'impermeabilità, del resto la plastica è impermeabile ma la Ortlieb non è solo " plastica ", guardala bene da vicino e ti accorgerai di quanto sia migliore e più resistente di quella Louis..
Della stessa qualità è la Vaude che, da sempre, fa borse impermeabili per moto, biciclette ecc.
Comunque di sacche impermeabili se ne trovano in quantità, basta anche andare in in negozio di nautica...

geko
07-12-2012, 22:59
...Ma, imho, se devo scegliere tra due ottimi prodotti uno tedesco che costa di più...
Ma quella è solo la seconda motivazione!
...e comunque non parlavo di grafiche e disegni, frega niente, è solo questione di marchi, mi pagassero, sarei felice di fare loro pubblicità ... o senza marchio costerebbero il doppio? :scratch:

geko
07-12-2012, 23:03
...quella della ladak bello stefano ma non ho capito se viene venduta online...
Sì, ho visto che online non è disponibile, io l'ho sempre vista nello showroom a Domegliara. Se chiami Luca sicuramente saprà darti le risposte che cerchi.
Una te l'anticipo io: non è grande, è come una Ortlieb Rack-Pack taglia M, forse un pelo + piccola. Non fa per te, dovevo pensarci prima.

jack2425
08-12-2012, 00:22
Per esperienza personale: ho preso una Ortlieb mis.L da 49 litri da un negoziante che vende attrezzatura da biciturismo, una gran bella borsa, semplice ma funzionale, pratica con le maniglie, la puoi regolare con le 2 cinghie di testa, non ha la valvola di sfiato ma non ne sente la mancanza. E' di colore nero pensando che con il tempo si sarebbe segnata e sporcata, ma montata sulla moto fa tanto effetto "sacco dell'immondizia" perchè è lucida, ora la prenderi rossa o gialla.
Viaggiando da solo la metto per lungo in modo da occupare il posto passeggero, mi fa anche da schienale, con 2 elastici la lego e non si muove più.
Critiche: tutto quello che ci metti viene schiacciato, quindi vestiario e altre cose delicate sono da sconsigliare.
Buon viaggio

mary
08-12-2012, 21:51
Viaggiando da solo la metto per lungo in modo da occupare il posto passeggero, mi fa anche da schienale, con 2 elastici la lego e non si muove più.

Anche io faccio così.

joker
15-12-2012, 21:46
Io ho preso una borsa stagna della GIVI da 40litri. Rispetto all Ortlieb ha in più degli occhielli per attaccarci le cinghie e dei catarifrangenti. In più è un prodotto italiano. Costa sui 50€ compresi un paio di corde elastiche.

breve
22-12-2012, 14:07
La ortlieb da 50 lt. Si può mettere da una Alu all'altra o sporge? C'è anche color arancio?

geko
23-12-2012, 16:41
Ortlieb Rack Pack XL, 89 litri, montata su R 100 CS.
https://dl.dropbox.com/u/80967345/qde/ortliebXL.jpg


gialla, rossa, grigia, nera, bianca ed azzurra (http://www.ortlieb.de/_prod.php?lang=it&produkt=rackpack)

geko
23-12-2012, 16:47
Alternativa per viaggi in coppia, una o due Ortlieb S, 24 litri cadauna.

https://dl.dropbox.com/u/80967345/qde/ortliebS.jpg

breve
23-12-2012, 18:01
Grazie Geko, proprio quello che volevo sapere. Ora ti chiedo: 1) secondo te, la M (31 lt.) può essere messa come la S? È molto più ingombrante? 2) dove si possono ordinare? C'è un link? Sul sito della ortlieb non ho trovato come ordinare. Sarà che sono dall'ipad? Sul sito touratech vendono solo a partire dalla M!

jack2425
23-12-2012, 19:04
Se digiti su google ortlieb + il tipo di borsa ti escono molti siti dove puoi acquistarla, di solito esteri.
Io l'ho presa in un negozio di bici specializzato in viaggi, quindi cerca anche nei siti di attrezzatura da bici dove è più facile che trovi le borse piccole.

geko
23-12-2012, 20:30
...la M (31 lt.) può essere messa come la S?...
prego.

La M è più lunga di 6 cm, la S sta esattamente sopra la valigia ma penso che tre cm per lato non facciano la differenza quindi anche la M ci sta.
Riguardo l'ingombro in generale io la S non la riempio del tutto (edit: cerco di riempirla leggermente a cuneo con la parte + alta da mettere verso il retro della moto), prima di chiuderla faccio uscire bene l'aria e la fisso con le cinghie delle borse interne originali, schiacciandola ancora un po'.
Così non mi da fastidio quando salgo in sella (motivo anche per cui la metto a sinistra). Non ho fatto prove di salita con la borsa piena del tutto ma la M è più alta di 6 cm. Ah, sono alto 1,80.

Infine una nota riguardo il comfort del passeggero: come la riempio io non da fastidio ma la parte posteriore della coscia sinistra di mia moglie la sfiora (qualche mm di aria) quasi toccandola.
Ho anche la sella modificata, leggermente più alta dell'originale.
Qua si vede meglio
https://dl.dropbox.com/u/80967345/qde/ortliebS2.jpg

...dove si possono ordinare?...
vedi la risposta di Jack, io l'ho presa in DE come scritto qualche post indietro (http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7128512&postcount=46)

breve
24-12-2012, 09:57
Grazie, appena ho un po' di tempo cercherò un sito crucco, mmmhhh... Sono indeciso tra la S e la M , forse prenderò due S.......... Ah, dimenticavo, AUGURIII!

mary
24-12-2012, 10:41
...meglio 2 S ed 1 M...

Comunque la S, secondo me, è troppo piccola, ...ed io porto poca roba.

danny62
24-12-2012, 14:45
la M (31 lt.) può essere messa come la S?

Assolutamente sì, io ho due M e le piazzo esattamente sulle alu come nella foto.

geko
24-12-2012, 15:26
...forse prenderò due S...
Non so come sei abituato a viaggiare ma ti dico che nella foto precedente, la moto è in configurazione da viaggio con autonomia testata di trenta giorni, io e mia moglie. Vario abbigliamento tecnico per il freddo (riusciamo a viaggiare per mezza giornata a cinque gradi pur usando tute prettamente estive) e per il caldo, abbigliamento da passeggio, il necessario per lavare e stendere i capi (l'autonomia prima di un lavaggio è di otto/dieci giorni), tre paia di guanti extra, ciabatte e costume da bagno, due macchine fotografiche, sei paia di occhiali, hard disk portatile per scaricare le SD delle fotocamere e una infinità di altre cose.
Nella Ortlieb che vedi in foto ci sono due klimakomfort (una M e una XXL), due paia di guanti Xtrafit semi estivi in goretex, due sottocaschi in goretex della bikers, due giacchini rifrangenti da macchina, il blocca disco granit dell'abus e una scatola contenente il kit anti foratura con sei bombolette.

Come puoi notare la borsa a serbatoio non è estesa ma mi basta in versione ridotta.
Nelle valigie la roba ci sta comoda e sotto i coperchi da una parte ci stanno due phasechange e dall'altra il sacco stagno della roba sporca.
Il top case è pieno a metà.

PS: niente borsa del trucco, niente vestito da sera, niente scarpe col tacco, niente phon.

PS2: auguri!

danny62
25-12-2012, 01:19
PS: niente borsa del trucco, niente vestito da sera, niente scarpe col tacco, niente phon.


Tristissimo :(

mary
25-12-2012, 09:10
niente borsa del trucco, niente vestito da sera, niente scarpe col tacco, niente phon.

...e meno male...!