PDA

Visualizza la versione completa : Cambio pasticche freni


Goose
10-02-2011, 18:09
K 1200 GT 2006, 28000 Km.
Sono alle soglie del cambio pasticche freno post e della I batteria.
Qualcuno sa dirmi i relativi costi ivati e, al netto della manodopera?
Lamps :)

TAG
10-02-2011, 19:54
la posteriore originale con sensore consumo mi pare listino 93,66 ivate (ma non ricordo la manodopera perchè era tutto compreso in un tagliandone e a me applicarono sconto 15% sulle pastiglie)

comunque tanti
io l'ho fatto perchè dovevo partire per le vacanze dopo pochi giorni ed è stato un imprevisto segnalatomi durante il tagliando

se vuoi un consiglio (cosa che ho già fatto con le anteriori e che farò al prox cambio posteriore) scegli una pastiglia non BMW (carbonne lorraine, EBC, brembo... ce ne sono finchè vuoi... sacrificando il sensore consumo)

le mie carbonne anteriori frenano perfettamente e son costate 75 euro montate (2 coppie)

Superteso
10-02-2011, 20:52
Ecco qui:

http://brembopads.com/It/Pads/Pads_Catalogue_Search.aspx?SearchBrand=BMW&SearchCC=1200&SearchModel=K 1200 GT ABS &SearchYear=02/08 :lol:

Goose
11-02-2011, 08:58
Ecco qui:

http://brembopads.com/It/Pads/Pads_Catalogue_Search.aspx?SearchBrand=BMW&SearchCC=1200&SearchModel=K 1200 GT ABS &SearchYear=02/08 :lol:

Queste sono senza sensore? :confused:

Goose
11-02-2011, 09:00
[QUOTE=TAG;5532153]la posteriore originale con sensore consumo mi pare listino 93,66 ivate (ma non ricordo la manodopera perchè era tutto compreso in un tagliandone e a me applicarono sconto 15% sulle pastiglie)

Grazie TAG,
se non ricordo male, ti devo un caffè. Adesso un caffè + una birra
Ciao :)
R

mimmotal
11-02-2011, 09:11
30 - 35 € ferodi Brembo sinterizzati senza sensore e vivi felice.
Montaggio nella norma, nessuna precauzione particolare rispetto allo standard

Goose
11-02-2011, 12:21
Certo che Zia BMW se le fa pagare le cose... :(

Superteso
11-02-2011, 14:34
Certo che Zia BMW se le fa pagare le cose... :(
quelle del sito Brembo sono uguali alle orig. Non hanno il sensore usura e sono fatte solo per BMW. Le commercializza MAMMA BMW e se le fa pagare....:-o

TAG
11-02-2011, 21:19
goose
ma va là
io non ricordavo del caffè...
e lasciamo stare pure la birra che tanto non ne bevo

vai super sereno!
mi basta sapere che troverai la tua soluzione ;-)

il forum è fatto di scambi di info, sarei a debito per chissà quanti fusti da spina per quante ne ho ricevute io da tutti

Goose
11-02-2011, 21:47
goose
ma va là
io non ricordavo del caffè...
e lasciamo stare pure la birra che tanto non ne bevo

vai super sereno!
mi basta sapere che troverai la tua soluzione ;-)

il forum è fatto di scambi di info, sarei a debito per chissà quanti fusti da spina per quante ne ho ricevute io da tutti

E' bello sentir parlare così...
Alla prossima amico :)

Sgomma
11-02-2011, 22:46
vabbè che fra poco è il 14 febbraio...:love8::love8:

ma almeno datevi..un pò di "contegno"!!:lol::lol::confused::confused:

Goose
12-02-2011, 15:43
vabbè che fra poco è il 14 febbraio...:love8::love8:

ma almeno datevi..un pò di "contegno"!!:lol::lol::confused::confused:

Non mi dire che sei geloso..... :confused:

OK a big kiss anche a te :eek:

Goose
12-02-2011, 15:57
Ultimamente sto facendo un pensierino alla nuova GS 1200 ADV :rolleyes:
ma quando prendo la Kappona, puntualmente vado in crisi.. :confused:
E' troppo bella :eek: Oggi ho fatto un giro bellissimo.

Ciò che a volte, mi porta verso altre moto sono il suo peso e i miei anni che scorrono veloci come numeri di un contaKm quando si è in marcia :-o

Sgomma
16-02-2011, 21:25
Ciao Goose

Mi fa piacere che da qualche giorno tu sia tornato ad essere un po' più presente nel forum!!

Per quanto posso dirti in base alla mia personale esperienza, ad aprile 2010 ho preso una GS nuova, ci ho fatto in tutto 7.000 km e debbo dirti che dopo le prime settimane di adattamento e dopo aver montato le gomme che piacciono a me, è veramente una moto godibilissima, facilissima da condurre e che senza voler competere con le sportive di razza, ti consente comunque pieghe e velocità di percorrenza in curva decisamente apprezzabili tanto da risultare assai divertente.
Tuttavia, credo che avendo tu la K-GT e dovendo scegliere l'una o l'altra, il confronto almeno per me è e rimane a favore della K, in quanto è una moto certamente meno agile nel misto ma sicuramente, per chi va e rimane su strada, risulta molto più versatile e consente orizzonti di utilizzo ben più ampi!!..per non parlare del motore e delle sensazioni di guida che col 4 cilindri sono ben diverse.
Se dovessi scegliere l'una o l'altra, non avrei alcun dubbio...K:!::!:

Se però la scimmia ti segue..allora ti dico : val la pena attendere la fine del 2011, divengono infatti sempre più consistenti le voci che a fine di quest'anno BMW presenterà una nuova GS 1300 con raffreddamento a liquido..su internet si trovano già i disegni del propulsore, non so quanto veritieri e attendibili, fatto è che nessuno ufficialmente ha mai smentito queste voci!!

Goose
16-02-2011, 23:59
Ricambio i saluti Sgomma,
purtroppo il tempo a disposizione non è molto per cui spesso mi limito a letture fugaci qua e là senza mai intervenire.
Ti ringrazio per il parere espresso su GS vs K e sulla notizia della prossima uscita del GS 1300 con raffredamento a liquido. Vedremo.... :confused:
Intanto, cerco di placare le varie :arrow: dedicandomi alle cure delle mie tre fascinose fanciulle parcheggiate nel box sotto morbide copertine che, a turno, nei momenti liberi, porto a spasso. Tutte, in modo diverso, sono emozionanti e fantastiche. Purtroppo, come dice un caro amico, "il vero motociclista non è mai pago" ma una volta riempito il box bisogna fermarsi :-o

Intanto per quanto riguarda te, devo essermi perso qualche passaggio.
Io sono rimasto alla proposta di vendita della K 1300 con tanto di trombe e alla :arrow: per la K 1600. La GS mi mancava.

Alla prossima :)

P.S. Non ti nascondo che da quando ho visto il terminale Acrapo sulla K di Garrett ho cominciato ad avere un certo peso sulla testa e questo credo proprio che sia uno scimmione grosso e peloso..!!??

Sgomma
17-02-2011, 00:54
"credo proprio che sia uno scimmione grosso e peloso"

e aggiungerei..."costoso"!!..però non c'è niente da fare..le Akra son proprio belle anche se a me lo scarico del K 1300 GT originale piaceva molto!!

Mi convincono meno invece quelli della K6, davvero grandi e un pò tozzi..
Ho visto il K6 con scarichi normali e poi con le Akra,,dal vivo la differenza è evidentissima..purtroppo la K6 ne monta 2...:mad::mad:!

Goose
17-02-2011, 18:32
"credo proprio che sia uno scimmione grosso e peloso"

e aggiungerei..."costoso"!!..però non c'è niente da fare..le Akra son proprio belle anche se a me lo scarico del K 1300 GT originale piaceva molto!!

Mi convincono meno invece quelli della K6, davvero grandi e un pò tozzi..
Ho visto il K6 con scarichi normali e poi con le Akra,,dal vivo la differenza è evidentissima..purtroppo la K6 ne monta 2...:mad::mad:!

Comunque debbo dire che le Acra sono meno adatte all'eleganza di una K GT ma il loro sound è bellissimo :eek: